Carne Secondi piatti

Lonza di maiale al forno con le mele

2 Giugno 2012
E così oggi è sabato, e tutto sommato, non è un sabato qualunque. Oggi ricorre l’anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Non per fare polemica, ma credo che tutti quanti noi, pur senza festeggiamenti, lo avremmo ricordato. Credo che festeggiare un 2 Giugno all’insegna della “sobrietà” non sia comunque un segno di rispetto nei confronti di chi, oggi, non ha più nulla. Nei confronti di chi, oggi, non ha più neanche la vita. E’ proprio il termine “festeggiare” che stride fortemente con l’intero contesto. Ma naturalmente, questa è la mia opinione.
Per me questo è un sabato arrivato davvero in fretta. Per me questa settimana è volata. E’ un sabato iniziato molto presto :))) Fino a qualche tempo fa, l’idea di alzarmi prima delle 7, mi mandava in delirio. E adesso, se riesco a dormire fino alle 6,30 è una grandissima conquista ! Mentre vi scrivo sono seduta in veranda. Ho già fatto colazione. C’è un bel sole caldo e soffia un venticello leggero, di quelli piacevoli, talmente piacevoli da sembrare una carezza continua. La colonna sonora di questo momento è il cinguettio insistente degli uccellini. A quest’ora c’è un silenzio quasi assordante. Mi da la sensazione che il mondo fuori si sia fermato, e che io sia l’unica in questo momento ad essere sveglia e a fare qualcosa. I pensieri e le sensazioni che provo la mattina appena sveglia sono quelli che poi condizioneranno, in linea di massima, il resto della mia giornata..certo perché l’imprevisto è sempre in agguato…e in particolare se mi tocca prendere la macchina :)) Le imprecazioni sono di rito :)
Sono ancora indecisa sul cosa fare oggi. Mia mamma ieri mi ha proposto di raggiungerla in campagna per il pranzo, una parte di me vorrebbe andarci, l’altra è titubante. Però potrebbe essere una bella occasione per scattare qualche foto, in questo periodo ci sono gli alberi pieni di ciliegie ! E credo proprio che ci andrò ! I pranzi in campagna sono sempre piacevoli. Chiacchiere, risate, buon cibo, vista spettacolare e per me tanto relax ! Si, perché cazzeggio tutto il tempo !
La ricetta che vi propongo oggi è un arrosto che a me è piaciuto davvero tanto. E’ adatto alla stagione ed è molto profumato grazie alla presenza delle erbe aromatiche e delle mele. E’ stata una piacevole intuizione..
Un bacio a tutti, e buona giornata :)
Ricetta per 2/3
un pezzo di lonza di maiale
1 mela gialla
2 rami di rosmarino
sale
pepe
olio evo
burro
2 cucchiai di succo d’acero ( in mancanza miele )
3 cucchiai di philadelphia light
1 cucchiaio di foglie di maggiorana
2 spicchi d’aglio
Accendete il forno a 200°. Prendete una teglia da forno, e rivestitela con apposita carta che andrete a ungere con un filo d’olio. Adagiateci sopra il pezzo di carne che dovrete massaggiare con olio, salare e pepare. Con un coltello, incidete profondamente la carne da un lato all’altro ( lasciando un paio di centimetri dai bordi ) così da formare delle sacche all’interno delle quali dovrete spalmare la crema di formaggio e aggiungere le foglie di maggiorana ( Vedi le foto ). Irrorate la carne con lo sciroppo d’acero, con un filo d’olio, aggiungete qualche fiocchetto di burro, i rametti di rosmarino, l’aglio e infornate. Intanto pulite la mela, tagliatela a tocchetti e conditela con olio, sale, pepe e mezzo cucchiaino di zucchero. La mela dovrà essere aggiunta nella teglia della carne a metà cottura ( cioè dopo circa 30 minuti ). L’arrosto, cuocerà in poco più di un’ora.

Facebook Comments

You Might Also Like

40 Comments

  • Reply sabina 2 Giugno 2012 at 7:21

    buongiorno tesoro, già ti immagino in campagna a scattare foto ai ciliegi….che bello….ci verrei anche io…..anche io ancora non so cosa faremo oggi, ma sicuramente staremo all'aria aperta.
    Anche io mi sveglio sempre prestissimo ultimamente e se devo essere sincera mi piace godermi la mattina presto quando ancora tutto tace, la sera poi ovviamente crollo alle 9.
    Bella la tua lonza, l'ho scoperta da poco e mi piace perchè è molto magra, mi segno la tua ricetta e la provo al più presto.
    oggi nonostante tutto mi sono svegliata con il buonumore e per un paio di giorni voglio essere egoista e pensare a me e godermi questo week end.
    un bacione e buon fine settimana anche a te.
    sabina

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:00

      Cara Sabina, ogni tanto dobbiamo essere "egoisti" anche perchè con il nostro egoismo di certo non facciamo male a nessuno.
      Sono rientrara alle 15,30 e come previsto ho scattato un botto di foto :)
      Un abbraccio mia bella bionda.
      P.S. Ho preparato i tuoi biscotti con il burro di arachidi..nei prossimi giorni li posto :))

  • Reply Tiziana 2 Giugno 2012 at 7:52

    ciao tesoro, che bella la tua immagine in veranda con tutto il resto del mondo che dorme ancora!!! piacerebbe anche a me, io purtroppo ho dei vicini con una bimba lagnosissima e piange almeno 5 volte al giorno (non è una neonata.. ha 4 anni) e quindi so sempre per certo di non esser l'unica sveglia!!!!
    il tuo arrosto è magnifico., mi piace molto l'idea dei tagli con il il philadelphia dentro.. che bontà!!!
    ps. io in campagna andrei.. se poi è previsto cazzeggio.. corroooooo!!!!
    buona giornata, un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:03

      Mamma mia Tiziana, non ti invidio affatto…stamattina è stato davvero piacevole :)
      P.S. Sono andata in campagna :)) E ho fatto bene :)
      Un bacione e buona giornata anche a te !

  • Reply Tantocaruccia 2 Giugno 2012 at 8:09

    Sono daccordo sulla sobrità (ma anche sul cazzeggio in campagna!) anche a me aspetta un pomeriggio con qualche amico in campagna, ci daremo ai festeggiamenti della mia cuginetta che compie 18 anni! (Caspiterina 18 anni.. ci penzi?:p)
    ti bacio e ti dico che l'abbinamento carne di maiale-mele al forno me la fece provare una coinquilina inglese quando stavo in Francia e mi piacque assai!
    a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:05

      18 anni ?? mamma mia..beata lei :)Va bhè..io mi devo tenere i miei quasi 40 ! Un bacione dolcezza, e buona giornata :))

  • Reply Vaty ♪ 2 Giugno 2012 at 8:21

    Ciao dolce Mary
    Mi sono sposata il 2/6 così.. Polemiche a parte, io festeggerò il mio anniversario (cmq all'insegna della sobrietà ).
    Niente di particolare ma.. Sono nella città per me piu romantica al mondo … <3
    Ti abbraccio e ti auguro buon we

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:08

      Vaty !!! Tanti auguri ! Devi festeggiare, è un obbligo ! ..Però scusami..dove sei ?? A Parigi ?? Ti abbraccio anche io, e ti auguro giorni pieni di amore <3

    • Reply Vaty ♪ 2 Giugno 2012 at 22:15

      Sono in Italia .. Hehe poi arriveranno le foto in settimana! Un bacione e buon riposo :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Giugno 2012 at 4:47

      Beh..allora sarà Venezia :))
      Un baciotto:)

  • Reply Elisa 2 Giugno 2012 at 9:33

    Ciao tesorina! Quanto ti invidio la veranda!! :P
    Mi piace moltissimo il tuo arrosto: maiale e mele è un abbinamento di-vi-no!
    Bacioni e buon fine settimana ^^

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:10

      Mia dolce Elisa..mettiamola così..tenere in ordine una veranda richiede un sacco di lavoro..ti ho fatto passare un pò di "invidia" ?? ;) Un bacione e buon w.e.

  • Reply Bianca Neve 2 Giugno 2012 at 10:45

    Sei bravissima Mary! Che piatto! Io così presentato bene non l'ho mai visto!

  • Reply nella 2 Giugno 2012 at 10:46

    Che delizia Mary cara, il doce e il salato insieme io che sono super golosa…Lo adoro…E poi alzarsi prestissimo la mattina, ormai è un'abitudine , ora si chiama insonnia, ma come per te , resto condizionata per tutta la giornata. Non commentiamo sulla parata del 2 giugno, altrimenti scriverei un poema, quindi mi astengo per non annoiare…Buon giorno di festa e un abbraccio di cuore!

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:15

      Ti dirò che anche a me piace molto il contrasto di sapori dolce-salato..
      Quanto all'insonnia..che ti devo dire ?? E' un periodo che gira così, ma ormai ci ho fatto l'abitudine, non ti nascondo che stamattina quando ho visto l'ora volevo "morire", ma poi, una volta sveglia, sono stata così bene, che quasi ho ringraziato per essermi svegliata così presto. Cara Nella, sentiti libera di scrivere sempre quanto vuoi ed in particolare ciò che vuoi..per me è importante che qui tu ti senta a casa tua :)
      Un abbraccio grande :))

  • Reply Blackswan 2 Giugno 2012 at 11:09

    Oggi abbiamo iniziato la giornata scrivendo le stesse cose, più o meno.Felice di questa estemporanea condivisione politica :)
    l'arrosto,inutile dirlo,rientra fra i momenti più suggestivi di questa giornata :)

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:23

      Si, hai ragione :))Anche se tu hai scritto tutto, ma proprio tutto ciò che avrei voluto scrivere io;)
      Quanto al fatto che il mio arrosto sia fra i momenti più suggestivi della giornata..beh..come darti torto vista la tipologia di giornata ?? ;)

      Un abbraccio :)

  • Reply Federica 2 Giugno 2012 at 12:02

    In questo particolare momento, scegliere di non festeggiare in maniera ufficiale il 2 giugno sarebbe stato il modo migliore per onorare davvero la Repubblica, sia per rispetto degli Emiliaini che della volontà degli Italiani tutti (o quasi). Se devo essere sincera è come se oggi mi sentissi tradita in un certo senso.
    Che "invidia" la colazione in veranda al cinguettio degli uccellini e il pranzo in campagna dalla mamma, se hai deciso di andare hai fatto sicuramente la scelta migliore. Io mi sveglio sempre prestissimo anche nel week end ma più che al canto del passerotti…ai botti e tonfi della mia vicina di casa che è una pazza furiosa (non tanto per dire, lo è davvero). Anche stamani sembrava ti crollasse la parete addosso, no comment!
    La tua arista ha un aspetto magnifico, dev'essere davvero gustosa. Le mele con la carne di maiale sono un binomio perfetto. Un bacione, buon we

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:39

      Cara Federica,sono totalmente d'accordo con te. Il tuo pensiero è il mio. Quanto ai vicini "rumorosi", non ne parliamo..ci sono quelli che abitano sotto di me, che quando fanno le loro "cosine" urlano come i matti ! E' snervante ! Un bacione e buon w.e anche a te !

  • Reply Giusy 2 Giugno 2012 at 12:43

    Mamma che bontà!anch'io stasera faccio un arrosto…ho un pò di amici a cena. ma preparo il cappello del prete…non so che parte sia ma lo trovo molto saporito.
    Ma la prossima volta preparo questa bellissima ricettina!

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 16:40

      Cara Giusy, il cappello del prete è il mio pezzo di carne preferito :)) Lo adoro ! Buona cena e buon divertimento :)

  • Reply Monique 2 Giugno 2012 at 16:43

    Ciao cara … anche a me non piace fare polemica ma quando ce vò ce vò.
    Oggi in particolare non so se mi sento orgogliosa di essere italiana … fa quasi più scalpore che la nazionale potrebbe non andare agli europei che tutti gli altri problemi che ci stanno sommergendo … che schifo …
    Voltiamo pagina … è bello poter essere a casa e godersi il silenzio (che spesso con i vicini di casa è abb. impossibile avere) … ed il tuo arrosto è strepitoso.
    Non ho mai assaggiato niente che si potesse avvicinare a questo con il formaggio e le mele … me lo segno di sicuro.
    Un bacioneeeeeeee
    Monique

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Giugno 2012 at 17:11

      Ciao Monique, hai ragione ! Quando ci vuole ci vuole !
      Ti consglio di provare questo arrosto, perchè merita :))
      Un bacione a te e buona giornata :))

  • Reply Paola 2 Giugno 2012 at 20:05

    Ciao Mary hai ragione non ha avuto proprio alcun senso festeggiare questa giornata anche se in maniera sobria. Penso, come te che sia stato davvero poco rispettoso per quanti stanno vivendo la precarietà e i disagi del terremoto.
    Il tuo arrosto è troppo invitante. Brava e a presto paola

  • Reply Barbara 3 Giugno 2012 at 8:37

    Piacere di conoscerti e grazie per essere passata dal mio blog!
    Sono completamente d'accordo con te sul senso perduto di questi festeggiamenti, queste cose mi ricordano perchè vivo all'estero.

    Se deciderai di partecipare al contest mi farà molto piacere, visto che le tue foto e le tue ricette sono molto belle! Maremma come mi sono dilungata… Buona giornata,
    Barbara

  • Reply angolodidafneilgusto 3 Giugno 2012 at 9:17

    Cara Barbara grazie a te per essere passata. Non hai idea di quante volte mi sia passata per la mente l'idea di fare la valigia e andare via ! Il coraggio mi e' sempre mancato, ma nella vita mai dire mai !
    Il tuo contest e' davvero bello e prevede preparazioni che io amo :) Sto già pensando a cosa poter presentare :))
    Buona domenica e a presto !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 3 Giugno 2012 at 9:52

    Mary sono qua ! questa settimana anche per me e' stata all'insegna della corsa… ma non sport! mi sembra di non arrivare mai da nessuna parte! anche sul lavoro… vabbe' dai … e non parliamo dei festeggiamenti del 2 giugno che gurda ero inc… nera!!!! ma che spreco di soldi! meglio che guardo il tuo arrosto che e' una grande idea anche per una bella cenetta tra amici:-) un bacione e buon relax

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Giugno 2012 at 11:23

      A volte è proprio quella la sensazione, quella di correre senza arrivare mai da nessuna parte :)L'importante è che tu stia bene.
      Qui è arrivato il caldo, ed è un gran caldo !!
      Un bacione bella gioia <3

  • Reply Veronica 3 Giugno 2012 at 15:32

    I pranzi in campagna ! Sono sempre i migliori !!! Molto invitante questa lonza ! Ottima idea di mettere le mele in mezzo !

  • Reply Artù 3 Giugno 2012 at 16:27

    Che bellissima presentazione amica!!! davvero invitante e succulenta!

    ps. voglio vedere le foto della campagna eh???

  • Reply Ilaria 3 Giugno 2012 at 17:20

    Mi sa che ancora non hai "smaltito" l'adrenalina delle votazioni, èh? Continui ancora a soffrire di insonnia? Queste levatacce al mattino sono da evitare nei giorni di riposo per antonomasia.
    Anche per me la parola festeggiamenti avrebbe dovuto essere abolita vista la situazione che stiamo vivendo. Troppo triste quello che è accaduto in Emilia per poter festeggiare.
    Non ho mai mangiato la lonza di maiale, ma cucinata così mi piace davvero tanto.
    Buona domenica!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Giugno 2012 at 20:02

      Cara Ilaria, è un periodo che gira così..il bello è che fatta ecezione per la prima settimana in cui sembravo uno zombie..ora mi sento sempre iperattiva ! Oggi mi sono alzata alle 6,15 ! E ho riposato solo un'oretta nel pomeriggio..il fatto è che mi piace :))
      Un abbraccio e buona serata !

  • Reply faustidda 3 Giugno 2012 at 17:38

    e sì, il tuo arrosto pare da delirio persino a me, che eppure non amo troppo la carne!
    Quanto ai feteggiamenti mi vedi perfettamente d'accordo! Meglio sorvolare sulla sensibilità dimostrata dai nostri politicanti…
    Un abbraccio

  • Reply Giada V. 3 Giugno 2012 at 22:11

    Ciao Mary!!! Ho gironzolato un po' nel tuo blog.. Non posso che farti i miei complimenti :)
    Sai, condivido il tuo pensiero.. Il termine "festeggiare" era alquanto inappropriato.. Amo con tutta me stessa la mia Nazione.. Ed è proprio per questo che avrei voluto che evitassero i festeggiamenti, per quanto "sobri" (secondo loro)…

    Questo arrosto sembra delizioso, ne ho provato uno questo inverno con una salsina di mele.. Proverò il tuo, mi incuriosisce molto :)

    A presto, Giada.
    http://sorbettoalimone.blogspot.it/

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Giugno 2012 at 4:30

      Cara Giada buongiorno e ben venuta ! E' così, non sarebbe cascato il mondo senza "festeggiamenti", visto il particolarissimo momento.
      Ti ringrazio per esserti unita ai miei lettori.
      Passo subito a trovarti :)
      Un abbraccio e a presto.

    Leave a Reply

    19 − 10 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.