Buongiorno a tutti :) Spero che abbiate passato un bel week end. Il mio è stato tranquillo. Tanto riposo, cucina e qualche uscita. Possiamo affermare, così come dice il proverbio, che ” l’Epifania, tutte le feste porta via“. Ad essere sincera, ho già dimenticato tutto, probabilmente perché ho vissuto questi giorni senza lasciami coinvolgere più di tanto. Vi avevo confidato di sentire poco il Natale. Il capodanno è stato un attimo, un battito di ciglia. Poi, probabilmente, il fatto di aver comunque lavorato tra una festività e l’altra non mi ha dato modo di sentire un cambio profondo rispetto a quella che è la mia routine. Infatti sono tornata ad una assoluta normalità già a partire da mercoledì scorso. Ma va bene così, sono ugualmente contenta. Sono contenta perché nonostante siamo in pieno inverno, io, con un dito, tocco già la primavera. E’ bellissimo vedere come le giornate comincino nuovamente ad allungarsi, e poi, c’è sempre un sole meraviglioso che contribuisce enormemente a mantenere il mio umore alto. D’altro canto si sa che il segno del leone è governato dal sole :)
Questa settimana vorrei riprendere un po’ di attività, corsa compresa. A dirla tutta, non ne ho granché voglia, ma bisogna pur cominciare. Se ci si lascia prendere dalla pigrizia, addio..è fatta. E quindi, se non oggi, domani è sicuro che si ricomincia.
Ieri ho pubblicato un post importante, nel caso in cui non l’abbiate letto, vi prego di perderci cinque minuti…non è importante che leggiate ciò che ho scritto io, ma è importante che firmiate la petizione che ha come obiettivo quello di mettere fine alla violenza sulle donne in India.
Ed ora, vorrei spendere qualche parolina per questa mia proposta culinaria odierna : PROVATELA ! Piatto piacevolissimo, saporito, profumato e molto gustoso, oltre che di semplicissima esecuzione. Quelle puntine vanno prese con le mani e spolpate un po’ come farebbe il caro Fred Flintstone. Le posate sono bandite! E’ fondamentale, alla fine di tutto, leccarsi le dita..”perché se non ti lecchi le dita, godi solo a metà !”
Buona giornata, e buon inizio settimana !
“Noi pensiamo molto meno di quanto sappiamo. Sappiamo molto meno di quanto amiamo. Amiamo molto meno di quanto si possa amare. E così siamo molto meno di ciò che siamo.” – R.D. Laing
Ricetta per 4 persone
Ricetta liberamente tratta e reinterpretata
da Sale & Pepe di ottobre 2012
16 puntine di maiale
il succo di 1 limone
3 cucchiai di miele
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di zucchero
1 dl di salsa di soia
5/6 bacche di ginepro
qualche rametto di maggiorana
4 carote
Per il riso
240 gr di riso
verdure in quantità a piacere
( io ho usato una manciata di broccoli, piselli e asparagi )
1 bustina di zafferano
olio evo
1 cucchiaino di aceto bianco
una noce di burro
sale
Per le puntine, pelate le carote e tagliatele a striscioline per il verso della lunghezza. Prendete un’ampia ciotola e preparate la marinatura con tutti gli ingredienti indicati. Metteteci dentro le puntine di maiale e le carote e lasciate marinare almeno per un’ora.
Accendete il forno a 220°, trasferite la carne con la sua marinatura in una teglia da forno e infornate per 30/35 minuti. Ogni tanto irrorate la carne con il sugo di cottura.
Per il riso, mettete sul fuoco dell’acqua calda con sale, l’aceto e una bustina di zafferano, Aggiungeteci le verdure, non appena l’acqua bolle, cuoceteci dentro il riso. Scolatelo tutto al dente. Rimettete nella pentola e mantecate con una noce di burro.
Impiattate le puntine di maiale con le carote e il sughetto. Il riso potete servirlo in una ciotolina a parte, oppure nello stesso piatto con la carne, magari mettendolo in forma con un coppa -pasta.
Facebook Comments
87 Comments
ciao mary! ci credo che è ottimo .. mi segno la ricetta, questo è il genere di piatti che mettono d accordo sia me che il mio compagno!!! baci baci
E allora, che accordo sia ;)
Un abbraccio grande ! Baci :)
Cara Mary, un piatto davvero ottimo e molto raffinato!
Baci
Elli
Grazie mille Elli :) Baci e buona giornata !
Tesoro: una citazione fantastica coronata da un piattino davvero niente male! Ahhh se non ci fossi tu :) Da provare senz'altro, amica! :) Ieri sono passata e ho già firmato e divulgato.. speriamo serva a qualcosa perchè mi dispiacerebbe gridare contro la prepotenza, a vuoto. Sai che anche io sono quasi felice che le feste siano finite? :) Non le ho molto sentite, come del resto sempre.. e mi portano talvolta un po' di malinconia, forse anche per questo. Non vedo l'ora della primavera e di vedere i colori dipingere ogni cosa, il sole scaldarmi la pelle.. la vita fluire nel vento…! Ti voglio bene!
E' una frase molto bella..piena, intensa e tanto, tanto vera..
Grazie per aver firmato..
La primavera è la mia stagione preferita..sono qui ad aspettarla con impazienza :)
Ti voglio bene anche io ! Baci
Mary non avevo visto il tuo post di ieri e sono contenta che tu l'abbia citato oggi perchè sono andata a leggerlo e sono corsa a firmare la petizione.
E' orribile quello che succede nel mondo, e non finirò mai di ringraziare il destino per avermi dato la fortuna di non dover patire certi soprusi.
Ma noi che siamo più fortunate abbiamo il compito di denunciare queste cose e hai fatto benissimo a postare la petizione!
Appena ho due minuti scrivo un post a riguardo anche io, è importante diffondere!
Tornando a temi più leggeri…leggere la tua ricetta di oggi a quest'ora è una tortura…HO FAME!!!!! ^_^
Grazie Lina :) Sarebbe davvero bello se anche tu avessi la possibilità di dedicare dello spazio a questa iniziativa.
In effetti, questa ricetta mette una certa fame..:)
Un abbraccio grande e buona giornata !
Sai che quest’anno sono volate anche a me le vacanze di Natale? Soprattutto la settimana passata a casa mi è sembrata un soffio di vento! Per la prima volta ieri sera mi sono trovata a rimpiangerle, nonostante detesti il periodo. Ma la verità è che non avevo affatto voglia di riprendere la routine stamattina. Stavo troppo bene nella routine casalinga e nelle giornate passate a “giocare” in cucina!
Mi hai “rubato” la battuta. Sta pur sicura che alla fine le dita me lecco sì. Bando al galateo, c’è gusto due volte a mangiarle con le mani :D! Un bacione, buona settimana
io non sono riuscita a godermi nemmeno quei pochi giorni che ho avuto a disposizione. Speravo di aver tempo per pasticciare un po' di più in cucina..ma nulla..mi rifarò. Il fatto è che il tempo tende sempre a sfuggirmi di mano. Arrivo al w.e. stanca e mi areno..uffa !!!
Bacione a te tesoro..buona giornata !
davvero una proposta da leccarsi le dita, ho presenta la ricetta ma tu l'hai resa eccezionale! complimenti!!!
e buona settimana!
Grazie Claudia :) Un abbraccio e buona giornata !
mamma mia tesoro, quelle puntine mi hanno messo una fame…..eh certo che mi lecco le dita….
bellissima la citazione e per quanto riguarda il tuo post di ieri gli ho dato un'occhiata, ma volevo leggermelo con tutta calma e riflessione, non mancherò di firmare…..poi mi sono sentita scema perchè ho messo un post sugli smalti mentre tu allo stesso momento trattavi un argomento così delicato
Sto cercando di rimettermi in riga in tutti i sensi, anche con l'attività fisica, ma io a differenza tua sono una gran pigrona.
un abbraccio e buona giornata
Tesoro, ma cosa dici…ma che scema…io ho saputo dell'iniziativa grazie a George..e allora mi è sembrato giusto divulgare..l'importante è che tu firmi ;)
Con l'attività fisica basta iniziare..riprendi le tue passeggiate, non c'è nulla di più salutare :)
Ti abbraccio bella bionda, e ti mando tanti bacini :)
Slurp!…già leccate:) – firmata ieri la petizione – aspetto anch'io la primavera,ma l'inverno è appena iniziato…non ci sono più le mezze stagioni ..buona corsa,"riprendo" anch'io…:)
Ciao
Bene…allora che corsa sia :)
adoro questo piatto!che brava sei,vorrei assaggiarlo di cuore!bacio
Grazie mille :)
Neanche a me dispiace che le vacanze siano finite, non ho sentito proprio lo spirito natalizio, ma sono contenta che sia iniziato un nuovo anno sperando che sia molto diverso da quello passato! la tua ricetta ha un che di orientale che mi attira e le tue foto sono sempre una meraviglia un bacio!
Grazie Dana :) Un abbraccio !
Siamo tornate alla vita reale lo stesso giorno io e te!
Zero tregua!
Oggi infatti non ero affatto traumatizzata, è già la mia seconda settimana dopo le feste!
Mi tiro su un pochino con queste stupende puntine!
Buona giornata!!
Infatti..zero traumi, tutto normale..e sguardo volto verso i prossimi giorni di festa..spero di riuscire a godermeli un po' di più :)
Ciao Silvia, un bacio e buona giornata !
Che brava!! Io vorrei tanto andare a correre ma con il problema alla caviglia proprio non posso! Appena finisco lo stage vorrei riprendere la piscina!
Bellissima ricetta!!!
Il nuoto fa benissimo…e allora vai con la piscina ;)
Bacio tesoro !
Mo santa paletta…io che in questo mese ho messo su 2 chili…lo sapevo che non dovevo passare di qui…ah…ah…ah!
In effetti queste sono un po' pericolose..fanno venire una voglia immediata ;)
L'importante è essere felici, SEMPRE! Comunque io invece spero che torni a fare frescolino, sole si, ma aria pungente, se no per me non è gennaio, però va beh io adoro l'inverno! :)Gustosa questa tua ricetta, poi l'idea di mangiarla con le mani la rende ancora più stuzzicante! Un bacione e buona settimana
Fede
Assolutamente d'accordo :) L'importante è star bene ed essere felici :)
Allora godiamoci ancora un po' l'inverno ;)
Ti abbraccio !
per le costine posso fare pazzie…e le tue sono ottime cara!
bacione
Felice che ti piacciano :)
Buona serata !
A parte che sto letteralmente "sbavando" sul tuo meraviglioso piatto e sulle belle fotografie che fai…approvo e sottoscrivo la necessità di ritornare a correre. Io sono andata sabato mattina, appena sveglia (alle undici ahahahaha) e mi sono sentita un'altra! Non andavo da troppi, troppi mesi, complice il lavoro e una sorta di indolenza totale che mi ha investito…ho fatto 3 kilometri al freddo e umido del lungarno e mi sono sentita soddisfatta (nonchè autorizzata a mangiare come un porco domenica!!!). Ti mando un super bacio!
Riprendo, riprendo..mi piace sentire l'aria fredda e pizzicosa sulle guance :)
Super bacio a te !
Ciao tesoro :)
Leggendo il tuo post mi ci ritrovo in pieno… sarà perchè sono un leoncino anche io?? Cmq il natale quest'anno è passato e nn me ne sono proprio accorta… e anche riguardo al sole mi ci ritrovo in pieno.. l'inverno, il buio e il freddo mi tirano proprio giù di energie!! Buonissimo il piattino!
Credo proprio di si…noi leoni, per certi versi, ci somigliamo parecchio :)
Un abbraccio !
Che belle foto!
Sei bravissima!
Grazie :)
Da più di un mese mi frulla in testa di fare delle puntine glassate in qualche modo e chissà perchè ho sempre rimandato, ma ora che ho visto le tue mi sa che non potrò più aspettare a lungo.
Seguirò la tua ricetta e le dita me le leccherò di certo! ;o)
Buttati nell'impresa senza indugi, sono buonissime :)
anno nuovo vita e piatti nuovi…ma tu mi esci con un capolavoro…puntine i maiale glassate…oh mamma ho l'acquolina solo a dirlo…baci:)
Grazie Tina :) Un bacio a te !
L'ultima foto è quella che parla di più secondo me.. Dice proprio MANGIAMI MANGIAMI MANGIAMI…Ogni tanto è bello trovare anche nella blogosfera qualcuno che pubblica delle buone ricette di carne.. Mica viviamo di cereali.. nah?
Oggi sole anche da noi :DD se non fosse che la sera scende la nebbia -.-
:**
Direi di no..a volte abbiamo anche bisogno di carne ;)
Un bacio grande e buona giornata
Già mi vedo con una puntina di maiale tra le mani a spolparmela ben bene *_* FAMEEEEEE
Ciò detto vado a vedere il post di ieri per firmare la petizione!
Grazie Dani :) Un bacio !
eccomi amica!! volevo gustarmi questo post con calma e arrivo solo ora dopo giornata intensa di rientro (dopo festa di ieri!). innanzitutto, un bacio grande e felice di rileggerti finalmente.
poi.. sai che è da un pò che cercavo questa ricetta! io adoro questa glassatura e non sapevo come ottenerla!! e poi.. giusto giusto con il mio riso preferito:)
se fossi stata giuria di un contest giuro ti avrei già premiata!
e grazie anche per la segnalazione. sono già andata sul sito.
un bacio grande stellina. ringrazio il cielo che mi ha dato la possibilità di parlarti di persona.. ora attendo solo il 25…
<3
Vaty..sono io troppo felice per averti conosciuta..per averti sentita e perché ci sei :) <3
eh già, se le porta via tutte, ma questo bel piatto di costine (così sono da noi) le trovo stuzzicanti da matti, altro che detossinarsi, ahahhhh!!!
un bacio, buon rientro :)
Hai ragione..non è proprio detox, ma quanto è buono ;)
Ciao Mary, questo piatto direi che intanto è un ottimo inizio!!sia io che il mio fidanzato adoriamo abbinare il riso alla carne….adoriamo tutto ciò che profuma di etnico!!!complimenti davvero potrei usare la ricetta per farlo contento :-)!!! buona serata!!!
E' molto gustosa questa ricettina..sono certa che vi piacerebbe :)
Buona giornata !
Ciao tesoro mio :) Queste puntine glassate devono essere speciali, voglio assolutamente provarle! :) Sono felice che le feste siano terminate… da un lato mi è venuta un po' di malinconia dopo aver tolto albero e decorazioni ma dall'altro lato sono felice che sia tornata la routine e il cibo un po' più sano :D (si, ma per quanto? La tentazione, per me, è sempre dietro l'angolo! Aahahah :D Da domani riprendo un po' di movimento anche io :D) Ti abbraccio forte forte, buona serata stellina :*
Anche io domenica ho eliminato ogni traccia delle feste smontando l'albero..è passato tutto..la normalità, non è poi tanto male, non credi ?? ;)
Un bacio grande e buona serata !
Vero, io poi sono una fan della normalità :D Bacio grande amica mia, buona serata :**
Bello questo tuo mischiare cibo e idee … e poi adoro il riso allo zafferano e questa ricetta mi sembra molto interessante. Grazi.
I miei post sono un po' un mix di tutto quello che mi passa per la testa..non mi sento mai in un modo solo, e non riesco mai ( o quasi) a parlare solo di cucina :)
Grazie a te mio caro George :)
Oggi ho notato anch'io la stessa cosa: le giornate si allungano di nuovo ed è meraviglioso, anche se siamo solo all'inizio dell'anno!
Le puntine…da leccarsi i baffi ma anche le dita!
Come sempre il tempo volerà…e senza quasi rendercene conto, ci ritroveremo nuovamente al mare :)
Un abbraccio !
Ciao m4ry! Ora che la connessione è di nuovo adsl e non più a dinamo come quella della montagna, possiamo recuperare le ricette che mancavano all'appello! Innanzitutto buon anno!
Da provare le frittelle di ceci! *.*
A presto! :D
Buon anno !!! A presto, e grazie !
Ciao dolcissima!! Io son piuttosto felice di essere tornata alla mia quotidianità e ti confesso che anche io sento già la primavera avvicinarsi (sarà complice anche la temperatura che non è propriamente invernale? :P). Ottima la ricetta, proprio da leccarsi le dita :D
Un bacione :*
Vedi ?? Non so..io la sento così vicina…
Un bacio grande a te :)
Speriamo serva davvero!
La tua ricetta mi piace molto, adoro mangiare con le mani, non sarà elegantissimo ma chissenefrega. Baci
Seriamo..cerchiamo di fare quel che si può nel nostro piccolo :)
Certe cose si devono mangiare SOLO con le mani ;)
Un bacio grande, e grazie !
Anche io sento la primavera :) sarà che quest' anno l ho iniziato bene, tranquillo senza tanti propositi!
Dovrei iniziare anche io a correre ma quando ti fermi per un po' poi e' durissima!!!!
Mangiare con le mani per me e' troppo bello come dice mia mamma che e' un po' fighetta "sei grezza" … A me piace essere così ;)
Le avevo puntate anche io quelle costine su sale e pepe!
Buona giornata tesoro
A volte pretendiamo troppo da noi stessi..anche sta storia dei propositi..ma pensiamo a star bene, che è già tanto..giusto stellina mia ??
Allora, pian piano, ricominciamo a correre…e poi tutto il resto verrà da se :)
Bacio grande tesoro :)
Ma lo sai che subito dopo Natale incomincio a sentire la primavera!? :)…si effettivamente è un po' presto!
Splendida ricetta! Un insieme di sapori e profumi davvero avvolgente!
Un bacione grande tesoro!
PS: io un leoncino me lo sono sposato! ;)
Sarà presto..ma io la sento…la sento proprio !
Un abbraccio e buona serata !
p.s. i leoncini sono una buona compagnia, sbaglio ?? ;)
Ciao! ^_^
Eccomi qui, come promesso, a curiosare… Sto girando tra le pagine del tuo blog da 10 minuti e mi sono già segnato un bel po' di ricette, devo assolutamente provarle, soprattutto questa! Un po' deleterio leggerle a quest'ora però, mi è venuta una fame…. :P
Buona giornata, e a presto! ^_^
Ciao :) Ben venuto in questo angolino del gusto..allora, se sei qui, deduco che ti piace cucinare e pasticciare :) Mi raccomando, se provi qualcosa, ci tengo al tuo giudizio ;)
Buona giornata a te !
Deduci bene! :) Mi piace cucinare (io volevo fare il cuoco ma me l'hanno impedito, maledetti! :P), mangiare (e la mia bilancia lo sa…. :P) e soprattutto pasticciare, quindi avrai presto notizie dei miei esperimenti…. :) questo weekend almeno uno lo faccio, ora devo decidere quale ma queste puntine sono in pole position…. :)
Direi che queste sono davvero buone, a me sono piaciute parecchio :)
p.s. pasticciare è bellissimo ;)
Ma non è possibile! Appena mi procuro un ingrediente tu me ne pretendi un altro, cos'è questa storia dello sciroppo d'acero adesso? Vabbe' in realtà volevo sapere cosa sono le puntine di maiale.. se ci metto i bocconcini di vitello va bene lo stesso? :D
Dopo il gulasch che ho stufato per tre ore direi che la marinatura di un'ora non mi spaventa nemmeno un po'. Ora devo solo scoprire come si chiamano in tedescho il ginepro e la maggiorana ;)
Buona giornata piccola Mary
Elleeeeeeeeee :D Le puntine di maiale sono le costolette..e vista la presenza di un po' di ciccetta, si prestano perfettamente a questo tipo di cottura. I bocconcini temo che cotti al forno possano venir fuori un po' stopposetti..se non ti piace il maiale, magari opta per le costolette di altro animale a 4 zampe, purché commestibile :)
Buona giornata a te Elle dai 1000 colori pastello :)
Firmata ora la petizione, ieri mi ero perso.
Dopo essersi persi…ritrovarsi è bellissimo ;)
Io invece mi sono eclissata per 2 settimane… ma il clima tipicamente primaverile mi ha fatto veramente un gran bene, soprattutto all'umore. Peccato che 2 giorni in ufficio abbiamo già esaurito 2 settimane di benessere :( Evabbé, quest'anno si cambia, perché se non lo faccio ora non lo farò mai più e me ne pentirò per sempre (devo scriverlo per cercare di farmi coraggio perché mi sento proprio una pappamolle in decisioni del genere).
Le puntine sono una delle mie carni preferite… non so se anche da voi sia così ma qui da noi si mangiano molto grigliate nei grotti d'estate (rigorosamente con le mani, obviously). Però la tua glassatura mi piace un sacco e le rendono perfette anche per l'inverno. Brava brava come sempre! Un bacio
PS: pure io ho ricominciato con le passeggiate… sarà la gioia di aver guadagnato già una decina di minuti di luce in più la sera??? Mhà…
Elle..dobbiamo mantener fede all'unico proposito che ci siamo fatte : STAR BENE ! E non sarà certo il lavoro ad impedirci di esserlo..distacco..distacco..distacco..
Anche qui le mangiamo grigliate..è la morte loro ! Colesterolo a gogò..ma ogni tanto si può fare..no ??
Bacio stellina :)
splendido questo piatto, gustosissimo, molto ghiotto, brava Mary!
Grazie mille :)
strepitoso!!!!!!!!!
complimentissimi, ti ho scovata girando tra i vari blog e mi sono iscritta subito!!!
se ti va passa a trovarmi!!
http://lacucinadiazzurra.blogspot.it/
Ciao Azzurra, ben venuta :)
Passo con piacere a trovarti :)
Buona giornata, e grazie :)
Direi succulenta questa ricettina!!e poi ti do assolutamente ragione: con le puntine le posate sono assolutamente vietate!
Per quanto riguarda il commento che mi hai lasciato riguardo al libro di Lorraine Pascale ti dico che io ho comprato tutti i libri su Amazon, dall'estero (i libri sono in inglese), ho sfruttato l'opzione spedizione in 3-4 giorni gratis (allora era disponibile, adesso non saprei). I libri sono, secondo me, molto belli, le misure non sono in cups ma in grammi, anche se sono in inglese sono ben spiegati e a mio parere accessibili a tutti! bacio tesoro!
Doris, grazie mille per tutte le informazioni..stavo passando sul tuo blog per vedere se mi avevi risposto :)
Buona serata e un bacio grande :)
Ciao mary!!! com'è stuzzicoso questo piatto, bello saporito!!! ti auguro un buon inizio anno, un bacione!!
Ciao Sere :) Grazie mille !Buon inizio anno anche a te ! Un abbraccio !
Mary, adoro il tuo "pensiero" alla fine del post!
Amo questa ricetta, nonostante io sia decisamente appesantita dagli eccessi delle feste appena trascorse. E amo il sole pur non essendo un leone, il mio umore risente dalla mancanza di luce dei mesi invernali…però.. non mi dispiace questo tempo, sarà perchè da me l'estate è caotica e l'inverno è sinonimo di tranquillità…ma ti sto annoiando, vado a leggermi l'altro post, un bacione cara!
Non mi hai annoiata affatto…anzi..è stato un piacere scoprire qualcosa in più su di te :)
Un abbraccio e buona giornata !