Ma buongiorno ! Siete carichi ? Siete pronti ad affrontare una nuova settimana ? Spero proprio di sì. Normalmente il week-end rigenera…non dico il corpo, ma quanto meno la mente. Staccare con il lavoro e con le solite incombenze settimanali dovrebbe aiutare a spostare i pensieri altrove. Verso lidi più tranquilli e rilassati. Io sto bene. Certo, la tosse non mi ha ancora abbandonata del tutto, la mia voce sale e scende, ma in compenso, ho trascorso un week-end piacevolissimo. Mentirei se vi dicessi che ho dormito quanto avrei voluto, ma mi sono comunque riposata e rilassata moltissimo. Credo che ancora una volta, stia tornando quella strana forma d’insonnia che mi prende con l’arrivo della primavera. Ma questa volta pare abbia contagiato anche Giuseppe. Tutti e due, a partire dalle 6, e forse anche prima, ci ritroviamo svegli..ed ecco che iniziano i turni per la pipì…e addio sonno ! Ma non importa. Alzarmi presto, quando avviene in modo naturale, mi è sempre piaciuto. Mi consente di vivere appieno la giornata e di dedicarmi con calma a ciò che voglio. Ieri alle 7 eravamo già in giro per casa. Abbiamo fatto colazione, e subito dopo abbiamo messo il pane in forma per la seconda lievitazione. D’altro canto, come diceva ieri Giuseppe, i panettieri son mattinieri, e noi mica possiamo essere da meno ! Ahahahahha ! In effetti, come dargli torto ? E oggi ? che tipo di giornata sarà ? Piena..pienissima. Parto già sapendo di avere due urgenze da gestire, e il resto lo affronterà pian piano. Un passo alla volta. Ciò che conta è l’umore…e quello è alto. C’è la primavera in arrivo, viaggi imminenti, una vacanza estiva da pianificare, una vita meravigliosa da vivere e un uomo che amo alla follia ( e che a sua volta mi ama alla follia ) con cui condividere tutto questo e molto ancora…quindi, cosa chiedere di più ? “Sorridi, che il mondo ti sorride”. E dopo questa perla di saggezza, vi lascio con la mia ricetta di oggi, che trovate sul meraviglioso Taste & More n. 7 (QUI). Le giornate sono ancora un po’ freddine, e magari, avete voglia di regalarvi un piatto così..coccoloso, avvolgente e pieno di profumi inebrianti..
Vi saluto, vi auguro un buon inizio settimana, e vi lascio con “Too late, Too late“.
Facebook Comments
44 Comments
Ciao Mary!!!!! Adoro leggere i tuoi post….sono così pieni di vita!!!!!! Per me settimana super impegnativa….spero tanto nel bel tempo il prossimo weekend così magari da riuscire a fare un giretto!!!:)
Che piattino favoloso!!!!!!! Mi fa venir voglia di mangiarlo anche alle 8 di mattina!!!! Un bacione cara!!!
Puré di zucca e patate….da svenire! Mi ero gustata la ricetta da Taste & More.
Sei una garanzia Mary!
Bellissimo piatto :)
Buon inizio di settimana e mi raccomando non trascurare la tosse :*
<3
Ma che piatto mitico!! Brava Mary, inizio settimana alla grande!!
ma che bel piatto tesoro…sai che adoro anche il puré di zucca??? mi fa letteralmente impazzire!
Sai Mary, che è tantissimo che non mangio una carne così…il brasato, la tua versione con purè di zucca e patate la trovo favolosa, molto saporita e gustosa!!! Mi piace molto questo ricetta…bravissima!!!
Bacioni cara, buon lunedì…
Adoro il tuo spirito!!!! Buon lunedì!!!!!
Come mi hai detto una volta anche tu, abbiamo i gusti molto simili, e queste carni profumate, tenere e dalla cottura lenta sono quanto di più coccoloso potrei desiderare per pranzo! :)
Un bacione Mary, buona giornata!
Tesoro sono partita questa mattina di corsa quindi immagino che sarà una giornata infernale:D sarebbe bello trovare a casa per cena questo fantastico brasato profumatissimo!!Ti auguro un felice lunedi e forza che la primavera è vicina:D!!Bacioni e tvbbbbb,Imma
Wow che entusiasmo, brava speriamo che tu riesca a contagiarci in tanti, il piatto che dire? ho già fame, me lo mangerei ora a metà mattina con un buon bicchiere di vino, le giornate sono ancora fredde per cui niente di meglio!!! buona settimana
Mary, in verità io detesto svegliarmi presto quando non devo anche se l'ho fatto da sola senza la sveglia… In questi giorni abbiamo il week end allungato per via del carnevale, niente scuola… tutte a casa…
Bellissima questa vellutata Mary, stupenda…. fortunato Giuseppe!!!
A proposito Panificatrice mattiniera, sappi che Panissimo questo mese lo ospito io e mi farebbe proprio tanto piacere raccogliere al castello anche qualcuno dei tuoi splendidi pani… me li mandi? Un bascione forte forte e buona settimana!
Ciao cara,
dopo una lunga pausa sono tornata e naturalmente sono passata a sbirciare il tuo blog per vedere cosa mi sono persa…beh!!! hai pubblicato tante ricette golose es interessanti.
Ti abbraccio e ti auguro un buon inizio settimana ;)
Di nuovo lunedì… le settimane corrono veloci! E mica si può stare a dormire… bisogna correre dietro al tempo che fugge via veloce.
Anche a me piacerebbe riuscire ad alzarmi presto nel weekend per vivere a pieno quelle due giornate libere da impegni di lavoro, ma poi arrivo alla mattina e devo recuperare il sonno perso durante la settimana. Così tutti i buoni propositi vanno a farsi benedire…
I tuoi piatti di carne mettono sempre una gran voglia di carne anche a me, che non sono proprio una gran carnivora.
Un bacio.
Ogni volta che passo da te mi "impongo" di concentrarmi su foto e ricette, perché meritano sempre e c'è tanto da imparare, ma poi io vengo attratta dalle parole, e le tue mi trasmettono sempre qualcosa di diverso. Oggi traspare dalle righe che ti senti bene, che sei piena di ottimismo, e arriva anche a noi che leggiamo e che magari ne abbiamo bisogno perché il nostro weekend non è stato altrettanto rilassante. E se l'energia altrui non basta, credimi… aiuta. Grazie!
Un bacio
Da quando ho questo nuovo lavoro (allevare un bambino…) a tempo pieno non ho più un giorno libero. E mi sembra una cosa ingiusta, perchè se le badanti hanno il giovedì libero non trovi spetterebbe pure a me????? :P
Questa ricetta è uno spettacolo. Adoro i brasati e secondo me la zucca è proprio la morte loro!
Tanti baci
Io voglio riposarmi anche oggi, dici che si può?? In realtà non stai scrivendo a me su skype ma ad un'imitazione…l'ho istruita bene ma l'originale dorme…e pensare che mi sono svegliata tutta gasata pensando che c'era il sole e che Sorrentino aveva vinto l'oscar…menomale ci sei tu, amica mia, che nonostante le asperità, i pensieri brutti, i momenti di m****a…sai sempre cosa dire e come dirlo.
Ti voglio bene all'infinito!
Sì, è bello alzarsi presto la mattina e riuscire a fare di più! Le giornate si dilatano. E' bello sentirti così positiva, mia cara MAry.
Stasera non ho pianificato niente per cena e più tardi ho anche il corso di pilates, come mi piacerebbe trovare un brasato così ad aspettarmi. Ha un aspetto meraviglioso e immagino il sapore della carne dopo quella lunga marinatura! DA leccarsi i baffi :-)
Buona settimana a te, baci ♥
Questo stracotto mi intriga!!!immagino già il profumo ed il sapore di quel fondo di cottura che hai realizzato. spettacolo allo stato puro!!! Complimenti, un abbraccio…….Peppe.
Il tuo piatto è proprio un piatto domenicale perfetto! Noi al contrario di te abbiamo passato un week end tutt'altro che rilassante e riposante… ma lavorativo… è arrivato il frigo nuovo ed e stato tutto un pulire frighi e trasferire cose…
ciao amica bella! mah io non sono molto carica a dire il vero…mi sa che ho bisogno di qst tuo piattino d'oro! e' un periodo un po' difficilino qst per me e ho bisgono delle voste buonissime energie
Tesoro sono contenta vi siate goduti il weekend ed è verissimo, anch'io amo alzarmi presto quando succede in maniera naturale…perché poi così possiamo goderci tutta la giornata.
Avevo già adocchiato questo piatto sul taste, ribadisco che è una vera bontà!!! Un bacione e un forte abbraccio
Io odio svegliarmi presto, lo faccio solo quando vado in montagna (durante la settimana invece non ho alternative alla sveglia alle 7). Il tuo pure lo farò di sicuro, la carne troppo lunga per la mia poca passione per la carne. Vado di bistecche e poco altro. Buona settimana, Mary !
Che mix di sapori questo piatto! Io soffro di insonnia da un pò di tempo, dormo poco e male perciò mi sveglio sempre presto anche io. Anche qui da me le giornate si sono allungate e si sente nell'aria quel profumo di fiori … peccato che piova sempre troppo! Buona settimana tesoro mio, ti abbraccio forte
Pure io non dormo quanto vorrei, ma troveremo il tempo di farlo, tra una quarantina d'anni ;)
Ottimo per iniziare la settimana il tuo piatto ;)
Ciao Mary, complimenti per questo piatto!
Il cappello di prete brasato è davvero gustosissimo :)
Marco di Una cucina per Chiama
Si, il week end dovrebbe rigenerare ma… alla fine ci si stanca sempre troppo!!! E poi vola in fretta!!!
Amo la carne brasata, sempre morbida e saporita… E le tue foto, come sempre, sono fantastiche!
Un bacio
Davvero un post pieno di vita e di gioia hai ricaricato anche me!!!!! E che ricette uno splendido piatto della domenica! Un bacione e buona settimana
Cucciola bella che piatto! Andrea adora il brasato e io ho imparato a cucinarlo per lui… ci vediamo a metà marzo e adesso ho pure una ricetta per stupirlo… lui non ama molto i dolci ma il tuo piatto sarebbe come una festa di compleanno… golosissimo pure il pure:) ho appena sfogliato la rivista… bellissima!:) un abbraccio tesoro:**
Cosi' mi piaci cara, carica e pronta per affrontare la settimana io con un piatto del tuo cappello del prete sarei la donna piu' felice del mondo. Bacioniii!!!
Buono!!!! Mi piace proprio il purè di zucca e patate!!!
Ciao ciao ^_^
Il brasato…gnam gnam!! Ti assicuro che per me è un complimento eccezionale questo, per il tuo coccoloso piatto!! Ti auguro tanta energia e tempo perché sai impiegare entrambi in modo fantastico. Un bacione, dolcezza!!
meraviglioso piatto,ricco e gustoso :)
da oggi ti seguo con vero piacere!!
io super carica anche perchè le giornate si sono allungate tantissimo e quando non piove c'è un sole primaverile splendido!! Hai provato con l'aerosol per la tosse, con me funziona sempre, è uscito Taste & More corro a leggere!!Per questa ricetta di brasato dico solo troppo gustoso!! Un abbraccio SILVIA
ma che buono! non conosco questo pezzo di carne e mi incuriosisce tantissimo quella salsina di zucca e patate al limone…
mmmm che buona deve essere!! e ..scarpetta a jojo!! ahahah
mio marito soffre di insonnia da qualche anno, ma ora che ci sono entrati in casa…. puoi immaginare :(((
però potrebbe essere un'idea dirgli di panificare ahahahahah
per quanto mi riguarda sono una dormigliona, di quelle che dorme anche in piedi e mio marito dice che invidia la rapidità in cui prendo sonno…circa 40 secondi aahaha
però sai che la domenica mi sveglio? e sai perchè? perchè di solito ho qualche idea per cucinare e mi metto al lavoro, però non mi dispiace affatto
un abbraccione cara e buon proseguimento di giornata
:*
Che bella idea!!!
Mi piace molto il tuo blog e mi farebbe piacere se passassi dal mio: http://golosedelizie.blogspot.it/
ti aspetto ^_^
foto splendide per un paitto incredibile per una rivista che adoro..
brava Mary..
passo poco, ma credimi, non ti mollo e ti seguo.. e ti adoro sempre
baci
Io il brasato e gli stracotti in genere li adoro!! su questa purea di zucca, poi… direi ciliegina sulla torta!! abbinamento da leccarsi i baffi!! Complimenti Mary!!
Che splendido piatto Mary!!!
Le foto sono talmente belle che rendono proprio l'idea della bontà!!!
Un bacio grande e buona serata
Carmen
mm buonissimo e bellissimo l' accostamento!!!
brava e sempre piú brava
un abbraccio
Paola
Tesoro… mammamia, da quanto tempo manco da te… periodo caotico… come stai? <3 Mi sei mancata tanto anche tu! Questo brasato con purè è davvero invitante, come dici tu è coccoloso, un vero e proprio comfort food… immagino la bontà! Bravissima come sempre, ti stringo forte e non vedo l'ora di riabbracciarti "dal vivo" :) Ti voglio bene <3
Si, carica carica Mary mia…ma sempre di corsa..uff..
Eccomi finalmente…ma quanti post devo vedere qui da te???
Mi sa che inizio questa sera e proseguo domani … :-/
Che piatto stupendo hai preparato…confesso che il pure di patate e zucca al limone mi intriga troppo!!!
Bello e immagino quanto buono tutto! Ti abbraccio e…manca 1 settimanaaaaaaaaaa <3
ADORO questo taglio di carne che ho recentemente interpretato con aceto balsamico e pere http://www.saleepepequantobasta.com/2014/02/cappello-del-prete-alle-pere-e-balsamico.html, ma questa ricetta è strepitosa
un piatto eccezionale, complimenti!
Se ve riquìsimo un aspecto magnìfico adorola la calabaza,abrazos.
Bellissimo questo post, davvero!
ti leggo sempre dal cell in giro x Roma e non ho avuto mai la possibilità di commentare e ora mi stavo rimettendo in pari :)
su questo piatto posso dirti che l'ho presentato ad una cena e mi hai fatto fare una figura fantastica!
triplo Grazie!!!
un abbraccione