Questo post nasce da uno scambio di e-mail tra me
e la mia Bionda…
e la mia Bionda…
Si parlava di viaggi, e in particolari di viaggi
avventurosi.
avventurosi.
Ecco, io viaggi avventurosi non ne ho mai fatti, forse
perché tutto sono, fuorché avventurosa. Il mio massimo di avventura è stata la “motorata” nel deserto
e il tè bevuto nella tenda dei Beduini…ah, e una volta, credo più per
incoscienza, ho accarezzato un leone ( in gabbia ) sulla testa, ma avevo 7 anni, e
non fa testo, che avventura è ?? Ho viaggiato e viaggio molto, ma in modo comodo e “convenzionale”, quindi non mi sento di definirmi una vera viaggiatrice.
perché tutto sono, fuorché avventurosa. Il mio massimo di avventura è stata la “motorata” nel deserto
e il tè bevuto nella tenda dei Beduini…ah, e una volta, credo più per
incoscienza, ho accarezzato un leone ( in gabbia ) sulla testa, ma avevo 7 anni, e
non fa testo, che avventura è ?? Ho viaggiato e viaggio molto, ma in modo comodo e “convenzionale”, quindi non mi sento di definirmi una vera viaggiatrice.
Ho sempre avuto la convinzione di avere poco spirito di adattamento ( spirito di adattamento che però, non ho mai messo alla prova in modo estremo), e amo gli agi. Non sono capace di viaggiare leggera, e ho la mania di
programmare nei minimi dettagli gli aspetti logistici. La “carta” dell’improvvisazione la gioco in loco, decidendo al momento cosa fare e dove andare, ma nelle fasi che precedono un viaggio, scelgo voli e hotel con grandissima
cura. Mi piace sapere dove alloggerò, perché ho bisogno di avere sulla testa un tetto stabile ( B&B o hotel che sia ) e che possibilmente rispecchi il mio gusto estetico.
programmare nei minimi dettagli gli aspetti logistici. La “carta” dell’improvvisazione la gioco in loco, decidendo al momento cosa fare e dove andare, ma nelle fasi che precedono un viaggio, scelgo voli e hotel con grandissima
cura. Mi piace sapere dove alloggerò, perché ho bisogno di avere sulla testa un tetto stabile ( B&B o hotel che sia ) e che possibilmente rispecchi il mio gusto estetico.
Ho bisogno di sapere che avrò un bagno tutto mio e un
armadio comodo in cui svuotare la valigia a 4 stagioni che (ahimè) mi porto dietro.
armadio comodo in cui svuotare la valigia a 4 stagioni che (ahimè) mi porto dietro.
Eppure, c’è una parte di me che desidererebbe tanto fare un
viaggio avventuroso, o magari mezzo avventuroso, un viaggio “on the road”, o
magari un viaggio non tanto avventuroso nelle modalità, ma quanto piuttosto nei luoghi. Luoghi insoliti o diversi da quelli in cui mi dirigo solitamente. Ecco, uno di questi luoghi, è Bali. Me
ne sono innamorata dopo aver visto il film “Mangia, prega, ama”.
viaggio avventuroso, o magari mezzo avventuroso, un viaggio “on the road”, o
magari un viaggio non tanto avventuroso nelle modalità, ma quanto piuttosto nei luoghi. Luoghi insoliti o diversi da quelli in cui mi dirigo solitamente. Ecco, uno di questi luoghi, è Bali. Me
ne sono innamorata dopo aver visto il film “Mangia, prega, ama”.
Lo avete mai visto ? Un film distrutto dalla critica, ma che
a me è piaciuto molto, non tanto per la qualità cinematografica, quanto piuttosto per i messaggi che è riuscito a trasmettermi ( vorrei leggere anche il libro). Mi sono ritrovata spesso a fantasticare sul fatto che anche a me, come la protagonista (che è Julia Roberts) piacerebbe prendere un anno sabbatico. Normalmente l’anno sabbatico serve a
raccogliere le idee per ripartire, nel mio caso servirebbe solo ed
esclusivamente a fare cose, punto e stop. Non ho idee da raccogliere, ma solo tante cose da fare, e per farle tutte e bene, mi servirebbe tempo. Vorrei un
anno tutto per me, tanto tempo tutto per me, e magari un po’ di soldini extra per potermi mantenere durante questo periodo. Ma forse sto cambiando discorso, giusto ?? Stavo parlando del
film, di Bali e della vacanza avventurosa.
a me è piaciuto molto, non tanto per la qualità cinematografica, quanto piuttosto per i messaggi che è riuscito a trasmettermi ( vorrei leggere anche il libro). Mi sono ritrovata spesso a fantasticare sul fatto che anche a me, come la protagonista (che è Julia Roberts) piacerebbe prendere un anno sabbatico. Normalmente l’anno sabbatico serve a
raccogliere le idee per ripartire, nel mio caso servirebbe solo ed
esclusivamente a fare cose, punto e stop. Non ho idee da raccogliere, ma solo tante cose da fare, e per farle tutte e bene, mi servirebbe tempo. Vorrei un
anno tutto per me, tanto tempo tutto per me, e magari un po’ di soldini extra per potermi mantenere durante questo periodo. Ma forse sto cambiando discorso, giusto ?? Stavo parlando del
film, di Bali e della vacanza avventurosa.
Quando l’altra sera, mentre eravamo a letto, ho raccontato a Giuseppe del mio desiderio della vacanza
avventurosa a Bali, prontamente mi ha
fatto notare come Bali non rappresenti chissà quale avventura. E poi ancora mi
ha ricordato quanto io sia allergica alle punture d’insetto ( vivo con Autan e antistaminici al seguito), e a quanto poco mi
ci vedrebbe ad alloggiare in una pseudo casetta senza porte, a diretto contatto con
la natura e con tutti, ma prooooprio tuuutti, gli animali della
natura. Evito i dettagli della scenetta alla Sandra e Raimondo che ne è venuta fuori, però vi dirò che tutte le sue “eccezioni”
, seppur fondatissime, non mi hanno
fatto cambiare idea, e io continuo a desiderare di andarci, e ad essere
sincera, ho già cominciato a curiosare su internet. E se ci “lavoro” come si deve, è un sogno che potrebbe avverarsi già l’estate prossima.
avventurosa a Bali, prontamente mi ha
fatto notare come Bali non rappresenti chissà quale avventura. E poi ancora mi
ha ricordato quanto io sia allergica alle punture d’insetto ( vivo con Autan e antistaminici al seguito), e a quanto poco mi
ci vedrebbe ad alloggiare in una pseudo casetta senza porte, a diretto contatto con
la natura e con tutti, ma prooooprio tuuutti, gli animali della
natura. Evito i dettagli della scenetta alla Sandra e Raimondo che ne è venuta fuori, però vi dirò che tutte le sue “eccezioni”
, seppur fondatissime, non mi hanno
fatto cambiare idea, e io continuo a desiderare di andarci, e ad essere
sincera, ho già cominciato a curiosare su internet. E se ci “lavoro” come si deve, è un sogno che potrebbe avverarsi già l’estate prossima.
Ho desiderato spesso di essere una persona più
avventurosa, una che si butta, una che si adatta, una che viaggia leggera,
zaino in spalla e via…
avventurosa, una che si butta, una che si adatta, una che viaggia leggera,
zaino in spalla e via…
Giuro che sul “viaggia leggera” ci sto lavorando, ma al momento i risultati ottenuti sono stati scarsissimi. Parto sempre animata da buoni propositi che puntualmente si sgretolano non appena mi ritrovo con la valigia vuota d’avanti agli occhi da riempire. Nella mente si affollano tante nuvolette di pensieri contrastanti, e alla fine prevale il detto “melius abundare quam deficere”.
Lo dicevo io che non lo dovevo studiare il latino ! Ecco che cosa ti insegna ! Ahahahaha !
Ma come si fa, come ?? Svelatemi i vostri trucchi ! Come si fa a preparare una valigia leggera per 8 giorni di vacanza. Solo di beauty case saranno 5 chili !
Quindi, mi dite come potrei mai trasformarmi in una “donna avventura” con 20 chili di bagaglio al seguito ?? E’ inutile, il dono della sintesi non mi appartiene in nessun campo ;)
Ed ora eccoci all’idea culinaria di oggi. Un’insalata fresca e dai sapori esotici. Un’insalata molto profumata e colorata. L’ananas si sposa perfettamente con le mazzancolle, e non solo. Piacevole mix di gusti e consistenze. La salsina, poi, è un vero delirio. Mentre ero li che la inventavo, mi sembrava quasi di preparare un cocktail, infatti, se ci pensate ci ho messo dentro 3 ingredienti che si usano per preparare il mojito ;) E’ uno di quei piatti che ti fa immaginare di essere su una spiaggia caraibica, all’ombra di una palma e con i piedi in ammollo. Abbiamo accompagnato il tutto con il pane armeno ( venerdì arriva la ricettina ) e con un bel martini ghiacciato. Se il martini lo avessimo bevuto usando una mezza noce di cocco come bicchiere, sarebbe stato il massimo. Noi non eravamo in spiaggia, ma in veranda, coccolati da una brezza leggera. Tutto assolutamente perfetto ;)
Ricetta per 2
Per l’insalata
Valeriana
1/2 avocado
2 fette di ananas
10/12 mazzancolle
olio
sale
pepe
succo di 1 lime
Per la salsa
50 gr di yogurt greco
4 cucchiaini di olio evo
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 piccolo peperoncino piccante a pezzettini
3/4 foglioline di menta sminuzzate
succo di 1 lime
Scottate le mezzancolle per 2 minuti in acqua calda. Passatele sotto l’acqua fredda e privatele del guscio esterno, incidetene il dorso ed eliminate il filamento nero. Trasferitele in una ciotola e conditele con pepe, olio, sale e succo di lime. Mettete in frigo.
Preparate la salsa, mescolando bene tra loro gli ingredienti e trasferite in frigo.
Componete l’insalata mettendo in ciascuna ciotola la valeriana, l’avocado e l’ananas a pezzi. Condite con un filo d’olio ed un pizzico di sale. Completate con i gamberetti scolati dalla marinatura e servite con la salsa a parte.
Facebook Comments
98 Comments
Tu donna semi-avventurosa hai provato a scovare in Italia luoghi dove non hai mai messo piede e poco frequentati da turisti coraggiosi? Secondo me ce ne sono ma bisogna viaggiare molto leggeri, al massimo uno zainetto. E poi mare, monti, laghi o fiumi?
Buon viaggio Mary.
Un caro saluto,
aldo.
Dell'Italia conosco bene la Sardegna e naturalmente la Puglia..ma in effetti, prediligo quasi sempre vacanze all'estero..il fatto è che costa molto meno..
Ti abbraccio Aldo caro !
Mary cara, non ti preoccupare che sei in buona compagnia. Anche io ho bisogno di programmare tutto prima per ben benino: il volo, l'hotel, le cose più importanti da dover visitare. Salvo poi lasciarmi sopraffare dagli eventi, dal luogo e dalla gente quando arrivo in loco. In quel caso sono pronta a prendere il primo traghetto per andare su un'isola, correre a prendere il bus che sta partendo per portarmi sul lato opposto… salvo "dimenticarmi" di controllare che ve ne siano per tornare indietro. Morale della favola? Viaggio di 2 ore per arrivare in spiaggia, mare visto per 5 minuti e corsa per prendere l'ultimo pullman che partiva per tornare indietro (si, perché ovviamente io parto pure senza soldi, quindi addio sistemazione d'emergenza). Si può chiamare avventura?! Forse agli occhi degli avventurosi no, ma agli occhi di una maniaca del controllo come me decisamente si.
Ah, dimenticavo: mi hanno proposto un viaggio avventuroso, in pratica programmavamo l'albergo per la prima notte dopodiché si viaggiava a caso. Mi sono venuti i brividi e ho rifiutato. Magari mi mancherà quel brivido dell'avventura, però non é lo stile che si addice a me, so già che finirei per non godermi la vacanza perché troppo impegnata a cercare un riparo "caso mai…", un segno di vita "perché potrebbe accadere che abbiamo bisogno…".
Aspetto la ricetta del pane armeno! Baci
Secondo me è l'altra parte di te, quella che si ribella alla tua mania del controllo che ti fa trovare in queste situazioni pasticciose..mi hai fatta morir dal ridere ! Ahahahaha !
Baciniiii
p.s. venerdì la ricetta :)
Io la penso esattamente come te tesoro, per me vacanza e comodità e andare per esempio on vacanza in un campeggio sarebbe drammatico per me, da incubor quindi viva la comodità e sai che ti dico? E' questo che poi ci frega con le valigie perchè amando la comidità non riusciamo a non portarci tutta la casa dietro….il 27 saremo a vietse tutta la famiglia per due settimane in residence…non oso pensare quello che sarò capace di portarmi dietro:D!!!!!!!
L'insalata Mary è favolosa mi piace da matti e poi è freschissima davvero e il film con la Roberts lo amo profondamente anch'io, è stupendo!!!
Bacioni,Imma
No..anche io in campeggio non credo mi adatterei…mannaggia ! Sono una comodona !
Però, non sono nemmeno tipo da villaggio turistico. Le vacanze mi piace organizzarmele da sola, e mi piace girare, anche se poi la sera ritorno sempre in hotel ;)
Bacioneeeee
Mary tesoro! questo post è bellissimo!
per quanto rigurda il viaggio hai ragione Bali deve essere spettacolare, anch'io quando ho guardato quel film mi sono persa davanti a tanta meraviglia.. ma prima o poi ci vado anch'io! eh bè!
Per la valigia e il tuo essere poco "avventura sto arrivando" non posso darti una mano perchè anche a me piacerebbe essere diversamente ma alla fine opto sempre per la comodità e la scelta (già da casa) sul dove andare!
Per la ricetta.. bè, che tu sia brava già lo sappiamo.. ma questo pranzetto mi gusta proprio cara mia! ;D brava brava e un abbraccio.
Quando poi prenoti tutto e parti.. condividi ne!
Vally
Che dici Vally, ci riusciremo prima o poi a diventare "donne avventura" ??
Bacione !
… però come sarebbe bello qualche volta andare a casaccio… uno zaino e via… l'ho fatto tanti anni fa, giovanissima viaggiatrice zaino in spalla con altre due amiche e la sensazione di libertà è stata bellissima. Adesso che si invecchia, prima di partire sappiamo già anche cosa mangiare… peccato!
Invece, cara, mangerei eccome la tua insalata!!! Io le adoro queste insalatone fresche e leggere dell'estate!
Te la copierò di certo.
Bye!
Elli
Si..sarebbe bello..giocare d'improvvisazione totale…
Un bacione !
Bellissima e coloratissima!
Ti abbraccio
Buona giornata, cara
Grazie Manu ! Bacio a te !
Cucciola mia buongiorno:** sui viaggi on the road forse un tempo ero più ferrata… ho dormito in spiaggia sull'oceano, mi sono data ad escursioni senza attrezzature e prenotazioni, ma adesso con la bimba non possiamo che pianificare ogni ora del giorno… ogni epoca ha un suo risvolto e per quanto ami profondamente anche questa, senza la mia famiglia e le mie certezze è probabile che non mi divertirei più… ogni tanto faccio un tuffo nel passato e ripercorro un pò di avventura.. sono esperienze indimenticabili che a me hanno arricchito molto… Ad ogni modo di qualunque viaggio si parli non sono mai riuscita ad portarmi dietro un bagaglio leggero… :D adesso poi ogni volta è un trasloco intero… infatti in questo momento sto proprio preparando le ultime lavatrici… :)
tesoro bello insalata è divina! come sempre c'è tutto quello che mi piace… ma quei crostini-schiacciata da dove vengono? li voglio! li hai fatti tu?
Amore, ora hai un cucciolo a cui pensare, e quindi è normale fare viaggi un po' più tranquilli, magari tra un po', potrai ricominciare a buttarti in nuove avventure ;)
Bacini..
p.s. quel pane l'ho fatto io..è un pane armeno..venerdì arriva la ricettina ;)
Ahahahahahah
Mary mi fai morire!
Credo di aver capito che le mie vacanze ai tuoi occhi potrebbero sembrare una puntata di Bear Grill!!!!
Io ero come te fino a qualche anno fa, valigia(e) piena(e) perché il pensiero costante era "e se poi mi serve e non ce l'ho che faccio?", mete super studiate e pianificate fino all'ultimo dettaglio…
Poi ho conosciuto il mio compagno e ho scoperto che io non ero la persona che credevo di essere! Ho scoperto che sono in grado di partire per una vacanza di 3 settimane in Malesia e Tailandia portandomi sulle spalle uno zaino da trekking con tanto di pinne attaccate e prenotando solo il volo. Ho scoperto che non solo sono in grado di farlo…ma che mi piace tantissimo!
Ho scoperto che su 21 giorni di viaggio almeno 18 pieni li passerò in costume e infradito, che il mio beauty si riduce drasticamente a contenere 3 gradazioni di creme solari (30/15/6 se no mi scotto!), doposole, spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, antizanzare, lenti a contatto e ad un mascara…unico e solo componente di make-up che mi porto dietro, tanto al mare siamo tutte più belle, il trucco non serve ^_^
Ho scoperto il bello di scegliere dove stare in quel preciso momento e la libertà di poter dire "qui non mi piace, cambiamo posto".
Ho scoperto con mia grande sorpresa che in quello zaino da trekking da 50 lt sono capace di farci stare anche i libri da leggere in spiaggia…ho scoperto un nuovo modo di vivere l'unico momento dell'anno che posso seriamente dedicare a me stessa e alla coppia.
Ovviamente possiamo ragionare così perchè siamo in due e non abbiamo bambini….ma finchè potremo, quello zaino sarà il mio migliore amico per 3 settimane all'anno!
Che poi si chiama Bear Grylls…ma poco importa perché tanto non lo sopporto :P
Mary so che te l'hanno già scritto tutti, ma quel pane meraviglioso?!?!?!
Attendo con ansia la pubblicazione….
Eco…mi piacerebbe..mi piacerebbe provare una cosa così…forse tutto sta nel cominciare, e poi, quanto meno, puoi capire se ti piace o se non ti piace…magari scopro di essere una donna super avventurosa :P
La ricettina del pane arriva venerdì :)
Baciniii
Mary Mary, io sul bagaglio ti rimprovero tantissimo, perché io con il bagaglio a mano sono riuscita a viverci 3 settimane l'anno scorso in Sardegna e con un solo bagaglio di 15 kg il mio primo mese qui in germania. si può fare, fidati, sai come si dice? Meno è più ;)
E comunque le tue foto hanno molto di più di un tocco di esotico: sicuro che non le hai scattate a Bali o giù di lì? Io aspetto la ricetta di quel pane bellissimo, che mi tenta molto molto!
Ahahahaha
Ti dico un segreto ma non lo svelare a nessuno: il bagaglio da 20 kg sta ad un viaggio leggero come la panna sul succo di limone. Quindi non chiederti come si fa a fare un'avventura con questo peso, ma con almeno la metà, bella gambalunga del mio cuore!
T'hai capiho?
Mio babbo è andato a fare il Cammino di Santiago (una parte – 290km in 9 giorni) con 10kg di zaino.
Detto questo…io non sono esattamente colei che ti può consigliare. Non ho mai viaggiato con budget illimitati, non ho mai scelto hotel sopra le 35€ a notte, a me l'hotel quando sono in viaggio serve solo per dormire, però capisco la tua esigenza, è naturale, si fanno tanti sacrifici nella vita quotidiana che magari ritagliarsi comodità ogni tanto è bello. Comunque ti dico, è solo una questione di sintesi.
Tu preparati tutto ciò che vorresti portare sul letto…e poi immaginati di doverlo restringere il più possibile. Ovunque vai se ti manca qualcosa puoi comprarlo, puoi sostituirlo, niente è indispensabile, nemmeno le mutande. Poi che c'entra, se si ha il vantaggio del bagaglio imbarcato tutto cambia, ma se inizia a viaggiare con il bagaglio a mano ryanair…le prospettive già si restringono :)
Si può viaggiare leggeri anche programmando al millimetro i propri spostamenti, anzi, più dettagli, più sintetizzi :)
Ti bacio stella, adoro l'avocado!
Farò tesoro dei tuoi consigli, e in particolare quelli che riguardano il beauty case ;)
Baciniii
Un'insalata sublime e se gustata piacevolmente su un terrazzo con magnifica vista il massimo del relax come essere già in vacanza!
Baci cara e una splendida giornata!!!
Baci a te, e grazie !
Mary cara, io sono reduce da una settimana di vacanza con 20 chili di valige per cinque persone, quindi ho dovuto ragionare bene. Innanzi tutto comprare valigie leggerissime (le mie pesavano tre chili l'una, 'tacci loro), poi i vestiti estivi pesano meno di quelli invernali. Parti e torna con gli stessi vestiti. A Bali quante scarpe ti servono? Al max un sandalo, una scarpa chiusa, vuoi mai ti venisse voglia di fare trekking (quindi anche una maglietta e un bermudino) e una ciabatta da mare. Nove abitini leggeri da indossare la sera, il resto costumi e un paio di parei… Quanto ti devi truccare a Bali? Occhi e labbra, e basta, il resto lo fa il sole. Uno shampodoccia, un pacchetto di salviette struccanti un gel per capelli. I medicinali… non portare tutta la scatola: qualche bustina per l'emicrania, qualcuna di integratore di sali minerali, antistaminico e antinfiammatorio, supposte contro la gastroenterite… Basta, il resto lo hanno lì, proprio un antibiotico se proprio vuoi star serena…. vabbè 10 mutande, ma lo davo per scontato ci avessi pensato… In ogni caso pensa che per ricordare tutto quello che potevo prendere ed evitare, mi sono dimenticata il mio golfino e la sera avevo fresco…
PS A me quel film non è piaciuto neanche un pò… mi è sembrato un esercizio di stile per il regista con tutte le immagini di food…
PPS La tua insalatona invece è stupenda!!!
Un bascione
Patty !!!! Eccoti !!! Vedi la voce dell'esperienza ?? Di chi deve viaggiare con famiglia al seguito riducendo al minimo gli ingombri ;)
Bacini grandiiiii
Piatto super estivo!! Quasi quasi me lo copio… :D Io quest'estate mi faccio la Scozia on the road!! Non vedo l'ora!!
Che meraviglia !!!!! Attendo un po' di info..anche a me piacerebbe visitare la Scozia..
Tesoro!!!
Meno male che mi fai viaggiare con la mente e con le tue foto .. pare davvero di essere ai Caraibi con questa favolosa insalata!
Anche io sono per la vacanza un po' più programmata … ma come al solito sono per le giuste vie di mezzo!
A noi piace (nei viaggi extraeuropei) avere i nostri punti di riferimento (hotel, spostamenti, etc) e delle guide locali (magari che parlano anche italiano) per "capire" meglio quello che vediamo e per avere delle valide informazioni del posto … poi però ci ritagliamo i nostri spazi per gironzolare da soli o in compagnia di altre persone conosciute sul luogo .. mi sembra un buon compromesso fra la vacanza organizzata e la vacanza totalmente fai da te …
Facendo così ci siamo sempre trovati molto bene!
Bali manca anche a noi anche se ci siamo andati un pò vicini andando a Singapore ed in Malesia … sono posti davvero magnifici e che vale davvero la pena di andarci …
Un bacione tesoro!!!!
Anche noi ci organizziamo i viaggi da soli..hotel e volo..per il resto, facciamo tutto in loco, ci auto-gestiamo..non siamo tipi da villaggio turistico per intenderci..
Però, ad esempio, mi piacerebbe organizzare un viaggio itinerante..un viaggio dove ti sposti da un luogo all'altro e scegli al momento in quale località dormire..una vacanza che ti faccia sentire LIBERO davvero..
Chissà..magari, presto..tutto sta nel cominciare, credo..
Ti abbraccio :**
anch'io pensavo di non farcela con il mio bagaglio a mano di 10 Kg, ti posso assicurare che oggi, col senno di poi, avrei messo anche meno nella valigia…non ho portato phon, piastra, tutti i liquidi gli ho comperati in loco, ma mi sono munita di bustine monodose di detergenti, nel caso non fossi riuscita subito a comprarli, non ho portato asciugamani, ma asciugamani in cellulosa monouso…credimi Mary si può fare, anch'io non sono una che quando viaggia vuole stare comoda, ma sulla valigia ci puoi lavorare!
passando, invece all'aspetto culinario di questo post, questa insalata è fantastica, soprattutto l'accostamento dei vari ingredienti è troppo azzeccato, ma quello che mi ha colpito di più, è stato il tuo pane armeno, sottilissimo e croccantino! quindi, aspetto con ansia il post su questa delizia! ;) baci baci!
Infatti..credo che volere sia potere. Se si decide di farlo, lo si fa..e leggendo i vostri commenti, penso proprio che potrei farcela…
La ricetta del pane arriva venerdì ;)
Un bacione !
Mary cara, io sono completamente il tuo contrario!!
Pensa che in viaggio di nozze per non smentirmi, ci sono andata con lo zainone, mica con la valigia.
Io amo le vacanze on the road, per me la cosa più importante quando vado in viaggio è vedere, quindi del resto non me ne importa nulla!!
Di solito mi armo di un paio di scarpe da trekking, un paio di scarpe da ginnastica e un paio di infradito. Vestiario al minimo indispensabile, beauty case essenziale, e tanta attrezzatura fotografica.
Ci vuole spirito di adattamento e anche però motivazione, perchè sennò se non sei abituata si può tasformare in uno stress vero e proprio!!
Ma tranquilla, mio marito era abituato a fare vacanze abbastanza comode, poi l'ho traumatizzato con due anni di campeggio e adesso che siamo alle vacanze di solito in B&B abbastanza economici (per potere fare più giorni!!)e andando un po' alla giornata ci si trova bene!!!
In effetti Bali non è molto avventurosa come meta!!
Però potresti provare a fare un we lungo un po' alla bersagliera, se poi lo trovi delirante…lascia perdere la vacanza avventura!!
L'insalata è strepitosa!!!
Buona giornata!!!
Anche noi, una volta sul post, andiamo alla giornata..infatti, li si gioca d'improvvisazione. Solitamente noleggiamo una moto e ce ne andiamo in giro alla scoperta del luogo..ci immergiamo totalmente nella cultura del luogo in cui siamo..dobbiamo visitare il più possibile…
Bacione :)
Cara neanche io mi definisco una Donna avventura, il massimo e' stato prenotare il viaggio in formula roulette !! Per quanto riguarda il dono della sintesi quello mi appartiene in tutto tranne che nelle valige ogni volta parto con 300 kl appresso. Ma veniamo alla tua delizia qui sopra….*_* che meraviglia una cena esotica da leccarsi i baffi e ci sta benissimo il Martini ghiacciato. Aspetto con ansia anche la ricetta del pane.Bacioni cara
Formula roulette ?? Questa non l'avevo mai sentita ! :D
Bacioni a te !
Io diciamo che sono mezza-avventurosa: ostelli, catapecchie, mi va bene tutto, basta viaggiare! :)
Ho odiato il film Mangia, prega ama ma sto valutando di dare una possibilità al libro :)
Bellissima la tua insalate :D
Il libro voglio leggerlo..mi sono fissata..
Bacini
io sono allergica al preparare le valiegie, lascio sempre qualcosa a casa: potrei partire però per un'avventura avventurosa anche solo con lo spazzolino da denti….. tu impegnati che nel 2014 DEVI andare a Bali!
MA…. e quelle sfogliette? la ricetta delle sfogliette? io non la mangio quell'insalata strepitosa senza le sfogliettine!!!
baci, enormi!
Sandra
Tesoro…venerdì arriva la ricetta delle sfogliette ;)
Bacini a te tesoro !!
la ricetta è strepitosa divertente fresca e da mangiare con gli occhi come sempre.
Quello che mi ha davvero ma davvero colpita sono le tue parole sul viaggio, sull'anno sabbatico, su BALI, sul film/libro.
vai a curiosare qui http://colazionedafrankie.blogspot.it/2012/09/eat-pray-love.html
quanto vorrei uscire per una serata chiacchiereccia con te!!!
:*
Ho letto…siamo in sintonia ragazza ;)
Sarebbe bello chiacchierare d'avanti ad una bella birretta :)
Ho visto in giro tantissime insalate con l'avocado, frutto peraltro che credo di non aver mai assaggiato. Dato che rischia di essere l'unico elemento tropicale della mia estate, non posso non provarlo!;) Per il resto, ma che te frega dei bagagli. Ovviamente dipende dove si va, cmq ho imparato a portare davvero l'essenziale .. che poi, detto da una donna, essenziale non è mai!! Ad ogni modo, quando viaggiavo sola, mi guardavo bene dal portarmi bagagli ingombranti e pesanti .. adesso invece che ho l'uomo delle fatiche, porto di tutto senza problemi! ;)
Hai capito…ora che ha chi porta i pesi, ne approfitta..
Furbacchiona che sei ;)
ho visto il film e mi è piaciuto tantissimo e anche a me ha fatto innamorare di Bali! chissà mai che un giorno riuscirò a farci un salto e un tuffo! :-D
per ora mi tuffo nella tua insalata da urlo !!!!!!
Chissà..un giorno vicino, magari…
Io invece vorrei tanto poter fare viaggi avventurosi ma la mia metà è esattamente come te..x poco sa anche il nome del cuoco che ci servirà :-S però amo viaggiare e mi faccio andar bene tutto pur di poter partire a scoprire nuove destinazioni, culture, sapori e profumi!
Mi hai incuriosita sul film..e soprattutto questa insalata mi ha fatto venire l'acquolina! Brava!
la zia Consu
AHAHAH ! No, non sono a questo livello..prenoto solo l'hotel e il volo, poi, una volta in loco, amo girare. Non sto ferma un attimo, non sono tipo da villaggio turistico..scooter e via..alla scoperta del luogo :)
Mi piace imparare a conoscere e scoprire la cultura a 360° del paese che mi ospita :)
Un bacione
Critica a parte… adoro "Mangia, prega, ama".. non so perchè… in fondo io non sono una che ama l'avventura… ma con quel film ho sognato invece di avere anche io lo stesso coraggio di Julia Roberts.. che parte e sfida i suoi sogni… bello, bello,….
e bellissima, coloratissima e tutta da scoprire lo è anche questa tua magnifica insalata… davvero!
bacio
Grazie tesorina :)
Un bacione grande grande !
Ecco anche io non sono molto avventurosa, sebbene detesti i villaggi turistici…diciamo che sono una via di mezzo :D Non ti nego che una volta mi piacerebbe provare a partire senza nulla e senza piani.
E quanto è bella la tua insalata? Mi piace mi piace mi piace!
Smack
Anche io…mai fatto un viaggio organizzato in vita mia ! Mai stata in un villaggio turistico..non fa per me…
Bacini :)
Bellissimo questo post, mi è piaciuto leggerti e mi ha fatto sorridere immaginarti mentre parti, con la valigia 4 stagioni :)
Io invece l'avventura ce l'ho nel sangue, se c'è una strada un percorso di alberi e fiume io scelgo quello. Le mie vacanze son su quello stile sempre, zaino in spalla e avventura!! Io te lo consiglio Mary, è bellissimo! Quando sono partita per il Nepal avevo un borsone con l'indispensabile ( 17 giorni ), mi sono lavata i capelli con acqua gelida ( un pisciolino ) solo due volte in 20 giorni perchè non ce n'era la possibilità, ho dormito nei posti più assurdi, più freddi, più scomodi, più essenziali che puoi immaginare ma è stato il viaggio più bello della mia vita! Spirito di adattamento sempre e comunque. Poi a volte un fine settimana relax-zero avventura-vestiti carini e scarpe col tacco me lo concedo anche io :) Ma che vuoi farci, sette anni di scout mi hanno resa così :)
Bellissimissima la tua insalata, ci camperei con cibi così. Un bacio bella donna
Immagino che lo sia..ma forse, devi sentirlo davvero dentro..o forse, bisognerebbe concedersi una prova, per capire..magari scopri che ti piace da matti..vedi ??? A me è mancata la cosa degli scout, e non sto scherzando. Secondo me, fa tanto…che dici ?? Li accettano i 40enni ?? :P
Ciao bellezza :)Buona giornata !
…sei magica.
Che dire? …come sempre mi ripeto…passo per la cena…posso??? Ah…domenticavo, vengono anche una trentina di amiche!!! ;) Portiamo noi le sedie! ;) Adorabile…che buonoooooooo… bacio! NI
Tesoro, magari lo fossi…io ho sempre desiderato essere una bella streghetta, e invece nulla, sono una comune mortale ;)
Vi aspetto..ci mettiamo in veranda :P
Idem. Non sono avventurosa, non ho mai fatto un viaggio – avventura ma una parte di me lo desidera… insomma, sono piena di contrasti e contraddizioni come sempre ;) Tesoro, queste foto sono uno spettacolo e l'insalata è invitantissima… avrei voglia di allungare la manina e assaggiare tutto :D :P Ti voglio bene, buon pomeriggio <3 :**
No…contrasti e contraddizioni tu ??? Giuro che non l'avrei mai detto :PPPP
Ti abbraccio tesoro bello ! tvb <3
Mi sembra di averlo scritto io il tuo post oggi! Mi ci rispecchio appieno, persino nelle virgole (si fa per dire!;)) Io ho visto il film e letto il libro e devo dirti che ho apprezzato più il libro del film. Del film mi sono piaciuti moltissimo i paesaggi, ma per il resto l'ho trovato un pò troppo lungo.
Posso sognare anch'io di essere a Bali mangiando la tua insalata? :)
Un bacioneeee
Vero…anche io quando leggo i tuoi mi ritrovo ad avere la stessa sensazione :)
Il libro voglio leggerlo..credo che meriti..
Sogna Bali..concesso ;)
Un bacione a te !
allora.. prima di tutto: wow.. insalata da urlo, foto da urlo, fame da … lupi!
Dio mio.. santa donna sei, come vorrei un'insalata così ora.. sono sapori che adoro, colori fantastici!
donna.. torniamo a noi. Viaggi? Improvvisazione? via all'avventura?
naaaa.. io no. Ho sempre ammirato, sempre rimasta affascinata da quei viaggi allo sbaraglio.. infradito, short, zaino e via.
Invece preferisco sapere, conoscere, organizzare.. studiarmi attentamente le guide sul posto prima di partire.. anche per non perdere l'occasione di vedere posti imperdibili..
Bali.. che sogno..
quest'anno le vacanze saranno proprio questo: un sogno.. dopotutto, con la casa in piedi, dovremmo dedicare il tempo (ed i soldi) a quello.. ma è giusto così, anche questa è emozione!
ti abbraccio moretta
Si, anche io faccio così..esattamente come te..mi piace sapere prima, per essere certa di non perdermi nulla, che poi, una volta sul posto, non ci fermiamo mai. Non siamo tipi da tour operator e villaggi vacanze..e tanto meno non siamo persone che stanno li e non si muovono, anzi ! Però, un hotel..lo voglio ! Lo pretendo ! Ahahahaha !
Luisa, l'anno successivo al mio matrimonio, ci hanno consegnato casa, e anche noi abbiamo saltato le vacanze…sono sacrifici che si fanno, ma che ripagano. Si può far vacanza anche stando a casa..è questione di come si decide di vivere le proprie giornate..fidati di me…sarà bellissimo..prendersi cura della propria casa, arredarla, sistemarla..è meraviglioso !
Ti abbraccio bellezza mia <3
Anch'io sono affascinata dai viaggi avventurosi,ma ecco mi affascinano soltanto,non son fatti per me!Amo anch'io le comodità e delle sicurezze,non ricerco il lusso(non me lo potrei neanche permettere),ma una bella sistemazione con i comfort necessari,mi sono indispensabili!Amo chi li fa,li ammiro,ma conosco i miei limiti..oddio le punture degli insetti e tutto quel sudore e non sapere dove lavarti nnnaaaahhhhhh
Invece la tua insalatina mi porta all'avventura,ma con una gran certezza:sarà squisita!perfetta cara,complimenti!
Si..è il sapere di avere un posto dove tornare, riposare, lavarsi e passare un po' di tempo. Che poi, quando siamo in vacanza, non stiamo fermi un attimo, ci trasformiamo in piccoli esploratori..
Un bacione, e grazie :)
Mi hai fatto venire una fame che non ti dico…..baci :)
Baci a te :)
Ma che bella insalatona!!!
Se potessi, d'estate vivrei solo di insalate, specialmente se fresche e particolari come la tua!!!
Un bacione e spero che il tuo desiderio di andare a Bali si possa presto realizzare
Carmen
E' vero, con le insalate ci si può divertire come si vuole..diventano tranquillamente un piatto unico :)
…Bali Credo sia un desiderio realizzabile..basta volerlo davvero :)
Baci Carmen :)
ma sono senza parole…dal tuo racconto ma soprattutto da questa insalata davvero fantastica!!brava
Grazie Barbara :) Buona giornata !
l'improvvisazione è bella,è il coraggio che mi manca….questa insalata cosi colorata sarà preparata presto,molto presto:)
Ehehehe..io improvviso, ma certe cose non riesco proprio a lasciarle al caso..
Bacione !
Mary , quando mi inviti a casa tua :))))) Quest'insalata è semplicemente fantastica !!!
Ciao e tanti baci!!!
Mary cara, la mia porta è sempre aperta ;)
Un bacione !
Allora comincio dal fondo: l'insalata mi attira moltissimo ma di più ancora il pane armeno che di cui aspetterò la ricetta venerdì ;)
Io invece nella mia vita ho fatto tantissimi viaggi, i più avventurosi sicuramente l'Australia e l'Africa. In Australia siamo stati on the road 5 settimane, soli io e mio marito, girando con l'auto da un capo all'altro del continente con una valigiona che non stava nemmeno nel bagagliaio e una tanica di benzina sempre piena! Non c'è bisogno di viaggiare con lo zaino, basta organizzarsi e io (essendo della vergine) sono una maniaca dell'organizzazione!
In Africa invece siamo stati due giorni in mezzo al deserto (tra le altre cose) tra coccodrilli e un masai di guardia fuori dalla capanna! Anche qui tutto organizzato nei minimi dettagli. E' chiaro che poi gli imprevisti ci sono sempre ma è proprio per questo che devi essere attrezzato per superarli.
Mi hai fatto tornare in mente bellissimi momenti, grazie. Un bacione cara e buona giornata.
Che bello che dev'essere stato..emozionante ed intenso..
Grazie a te per avermi raccontato la tua esperienza :)
Ti abbraccio :**
questa insalata mi ispira proprio, sarà sicuramente perchè ci sono anche le mazzancolle (adoro il pesce)…io, invece, non amo fare viaggi per "andare al mare", dopo 2 giorni mi sentirei male…amo, invece, i "viaggi all'avventura" (chiamiamoli così), mi piace andare in giro, stare tra la gente, visitare tutto il possibile, anche in zone a volte difficili, villaggi sperduti, alzarmi all'alba e starmene in giro finchè le forze mi reggono in piedi…un abbraccio SILVIA
Si, anche io ho bisogno di dinamicità. Infatti cerco sempre destinazioni che mi consentano di vedere tante cose..non sono un animale da spiaggia..ci resisto massimo 4/5 ore..non di più ;)
Bacioneeeeee
Mi spiace ma non posso aiutarti…. Io e Lui viaggiamo comodi e rilassati…sempre con un bel tetto e un letto comodo, l'acqua calda e il wc….
Scusa mary ma questa volta passo…anche a me piacerebbe l'avventura ma non sono portata è sono fifona quindi passo e mi godo le due settimane di vacanze l'anno a mia disposizione comoda.
Mai visto il film ma devo rimediare, Bali dev'essere meravigliosa…..
Insalata deliziosa!! ti abbraccio e scusa per il NON aiuto!! ti Lovvo!!
Vedrò di perdonarti per il tuo mancato aiuto !!! Prrrrr
Ti lovvo anche io :*
Sì, un primo passettino potrebbe proprio essere l'alleggerimento del bagaglio. Poi il resto…a seguire: per certe mete si possono davvero sorvolare alcune , solo alcune, comodità che ci paiono irrinunciabili: sto pensando al mio mese e passa in giro per l'Argentina, per esempio.
Meraviglia la ricetta!
Abbraccio….ogni tanto ritorno.
Ed è sempre un piacere averti qui :)
Un abbraccio !
Ahahahaha, Mary, che ridere!!!
Mi immagino soprattutto il dialogo alla Sandra e Raimondo, ma secondo me qualcosa di analogo lo fai anche tra te e te, dimmi se c'ho indovinato!!!
Ecco, i viaggi…..io che nella vita normale amo il comfort della routine, la sicurezza dei miei punti fissi, la tranquillità delle mie cosine, in vacanza mi trasformo. Fosse per me davvero volo e prima notte e poi si vede. Andrea invece è più maniaco del controllo totale, ma diciamo che con un po' di elasticità mentale dopo tre anni insieme riusciamo sempre a trovare dei buoni compromessi! Non è sempre facile, bisogna sapersi adattare, imparare ad essere essenziali, ma ti giuro che ne vale la pena, se non altro come esperienza di vita da riportare a casa! Consigli pratici te ne hanno dati in tanti, io te ne dico uno in più….parti pensando che ovunque andrai sarà difficile non trovare quello di cui avrai bisogno, ma soprattutto che ci sono un monte di cose di cui non hai davvero necessità…..imparare a liberarsene, almeno per un po', è una grande conquista!
Ok, ora però io ho bisogno di questa insalata e della ricetta del pane, sennò da qui non mi muovo!!!!
Baci!
Si..qualcosa di analogo, in effetti, avviene anche nella mia testa..come hai fatto a capirlo ??? :P
Si, infatti..già ho deciso che tutta una serie di cose, d'ora in poi, le comprerò sul posto..ma in effetti, volere è potere..cambiare si può ;)
Tranquilla tesoro..domani la ricettina del pane arriva :*
Ahahahah, non lo so, ho tirato ad indovinare, ti confesso che a me capita spessissimo di litigare tra me e me :)
Baci stella, aspetto paziente allora!!! ♥
Cara, lo sai che in India sono andata con un bagaglio a mano (tanto lì lavavo un indumento, lo stendevo e dopo cinque minuti era asciutto) e un antipulci (che mi è servito? Ahahah). Con il tempo mi sono accomodata anche io. Cerco l'albergo comodo e non riesco a rinunciare al MIO bagno. Mi è venuta alla mente una frase ma è meglio che non la dico :-D (riguarda l'età…ma lasciamo stare..). Spero che tu vada a Bali, con tutto il cuore, con o senza bagaglio/macigno. Le tue foto mi piacciono per i colori splendidi, ciò che prepari perché è originale e al 100% squisito. Un bacio
Brutta dispettosa…tu pensi che c'entri l'età ???
Ahahaha…non lo so..forse dipende un po' da come si viene cresciuti, e da quello che ci viene inculcato nella testa..
Chissà, magari un giorno girerò anche io con antipulci al seguito !!! Ahahahah
Bacione tesoro :)
Parto dall'insalata che è una meraviglia! L'avventura purtroppo non appartiene troppissimo nemmeno a me ma, ti dirò, con le persone giuste penso potrei divertirmi molto, in fondo è già successo! Resta il fatto che non so essere essenziale nemmeno io.. come si fa??? :(
Mangia prega ama.. A me è piaciuta tanto la prima parte quando parla dei suoi problemi e del suo viaggio in Italia, perchcè in qualche modo ne cattura una parte bella, molto stereotipata ma bella! La parte di Bali invece ha iniziato ad annoiarmi un po', non tanto per il posto ma per la storia che secondo me perde di forza..
Un bacio Mary:**
a presto!!!
A me è piaciuto un po' tutto…l'ho sentito molto, e ti dirò che l'ho rivisto più volte..ma ora voglio leggere il libro..
Bacione a te :**
QUANTO MI PIACEVANO I VIAGGI IMPROVVISATI. Una traccia di itinerario, nessuna prenotazione, spirito d'adattamento, pochi soldi, nuovi incontri. Spettacoloo, è passata una vita sembra. Pensa che una volta facemmo 16 giorni di Interrail e dormimmo in un letto forse tre o quattro notti, per il resto treni, stazioni, giardini pubblici, cliniche private, spiagge… che tempi!
Ma guarda guarda…abbiamo un uomo avventura all'appello…è il caso di dire : "In ricordo dei bei tempi andati" ?? ;)
Beh, in passato abbiamo un po' sbracato come organizzazione e improvvisazione, però per viaggio d'avventura non pensare a eccessi e cose pazze. Ci si divertiva, si improvvisava, si girava tanto però le nostre mete non erano estreme, parliamo sempre di cara vecchia Europa, nulla di particolarmente esotico :)
Purtroppo quei tempi e quelle vacanze sono definitivamente andate da più di un decennio.
Blogger aveva deciso che questo tuo commento era uno spam..vallo a capì !
..capito..però, c'era già tanto..io non mi muovo mai senza aver prenotato..ehehhe..quindi, direi che la tua, era una improvvisazione estrema, almeno per quelli che sono i miei criteri ;)
Io prenoto sempre..e poi, quando sono in loco, ecco, li si che mi sbraco..non mi fermo più :)
Dopo aver evitato la cacca di uccello, ti perdono anche il viaggio con armadio al seguito!
AAHAHAHAHAHAHAH :P
Wooow…ottima per l'estate!!
Per quanto riguarda i viaggi…anche io di solito quando ho la possibilità di andare preferisco farlo comodamente! Nel senso che mi piace organizzare tutto, a partire dal B&B fino all'itinerario, tappe da visitare ecc; non ho ancora mai pensato seriamente di andare "all'avventura"…riguardo la valigia light credo sia un'impresa ardua praticamente per tutte noi femminucce!!
Un'ultima cosa: condivido con te l'allergia alle punture degli insetti!! e aggiungerei anche la FOBIA! Soprattutto di api e vespe…brrrr! faccio certe figure quando sono in giro!!
A presto! Baci
Allora direi che siamo simili :)
Un abbraccio !
….secondo me non puoi dire di non essere adattabile fino a quando non ti ci trovi….chissà!! Quanto vorrei anch'io un anno sabbatico! cri
Esatto…è la stessa cosa che penso anche io..in situazioni "estreme" si conoscono lati nuovi di se stessi, che molte volte ci sorprendono davvero..
l'anno sabbatico..ma magari !!!