Buongiorno a tutti :) Non è un caso che io abbia scelto di pubblicare la ricetta questo pan brioche proprio oggi. Già, perché è proprio questo pan brioche che ha segnato l’inizio del nostro bellissimo week-end lungo. Sfornare la mattina presto un pan brioche come questo, per me, significa iniziare la giornata coccolandosi. E io avevo una gran voglia di cocolare sia me che il mio amore. Guardando queste foto quasi riesco a rivivere sabato mattina. Nei colori, nei profumi e nei sapori. Riesco a sentire addosso quel senso di tranquillità e di relax che mi accompagnavano mentre sbirciavo nel forno per verificare che tutto fosse apposto, e poi ancora mentre allestivo il mio set per le foto..e poi, il momento in cui ci siamo seduti a tavola, e abbiamo cominciato a fare colazione. Sono stati giorni molto belli, in cui ci siamo ricaricati. Ci siamo assecondati totalmente. Nessun orario da rispettare, e tanto meno nessun impegno. Nulla. Solo i nostri desideri…e non è poco. Sono riuscita a riposare per bene, ed in particolare, mi sono goduta le mie pennichelle pomeridiane, in penombra, con il volume della televisione basso basso, come sottofondo. E poi, tante chiacchiere, risate, buona cucina…ed una bellissima passeggiata a Giovinazzo. Ho fatto tantissime foto. C’erano dei colori meravigliosi al tramonto. Il sole si rifletteva in un modo particolare sulle facciate delle case fatte di pietra bianca. C’era un vento fortissimo e tenere la macchina fotografica ferma, in certi momenti, è stata quasi un’impresa…ma è stato bellissimo. Ci siamo persi nel reticolo di viuzze strette, ogni angolo, una sorpresa. Queste sono le cose che amo della mia terra. Ogni città è un piccolo tesoro nascosto da scoprire. Ogni città ha la sua caratteristica, e ti stupisce per qualcosa. Oggi riparto alla grande. Ci sono cose importanti da portare a termine e poi, non vedo l’ora di lasciarmi tutto alle spalle e godermi le meritate Vacanze. Mi toccherà aspettare agosto, ma poco importa…tanto lo sapete che per me, in ogni giornata c’è un po’ di vacanza :)
E ora, dopo averlo tanto elogiato, ecco a voi in tutto il suo splendore il mio pan brioche. Per la base mi sono lasciata ispirare dalla ricetta di Chiril Hitz, ma l’ho modificata un po’, aggiungendo del miele e poi i vari ingredienti che ho utilizzato per conferirgli il profumo e il sapore che volevo. Inutile che vi diva che è davvero speciale. Appena sfornato è paradisiaco…ma garantisco che si conserva bene per qualche giorno ben chiuso in un sacchetto di plastica ( io ci ho fatto colazione anche stamattina). Certo, il pan brioche è ideale per la prima colazione, ma questo sarebbe favoloso anche per accompagnare un buon gelato…magari al pistacchio :)
Per oggi è tutto, vi saluto e vi auguro una buonissima giornata. Spero che anche il vostro week-end sia stato tonificante, e che oggi anche voi siate ripartiti con il piede giusto ! Per voi Paint a smile on me.
E ora, dopo averlo tanto elogiato, ecco a voi in tutto il suo splendore il mio pan brioche. Per la base mi sono lasciata ispirare dalla ricetta di Chiril Hitz, ma l’ho modificata un po’, aggiungendo del miele e poi i vari ingredienti che ho utilizzato per conferirgli il profumo e il sapore che volevo. Inutile che vi diva che è davvero speciale. Appena sfornato è paradisiaco…ma garantisco che si conserva bene per qualche giorno ben chiuso in un sacchetto di plastica ( io ci ho fatto colazione anche stamattina). Certo, il pan brioche è ideale per la prima colazione, ma questo sarebbe favoloso anche per accompagnare un buon gelato…magari al pistacchio :)
Per oggi è tutto, vi saluto e vi auguro una buonissima giornata. Spero che anche il vostro week-end sia stato tonificante, e che oggi anche voi siate ripartiti con il piede giusto ! Per voi Paint a smile on me.
Ingredienti per 1 pan brioche
1 arancia non trattata
1 uovo
90 g di latte ( parzialmente scremato o intero )
275 g di farina 0 tipo manitoba
30 g di zucchero semolato
30 g di miele ( io acacia )
3 g di lievito di birra secco
3 g di sale
80 g di burro leggermente salato ( appena morbido )
50 g di gocce di cioccolato fondente
35 g di uvetta sultanina
latte o tuorlo d’uovo per spennellare
Procedimento
Prendete il cestello della planetaria, e grattugiateci dentro la scorza d’arancia, aggiungete l’uovo, il latte, il sale e il miele. Mescolate tutto grossolanamente con una frusta. Aggiungete lo zucchero, la farina, il lievito, l’uvetta e il cioccolato. Mescolate bene con la frusta e poi, montate il cestello nella planetaria e cominciate a lavorare con il gancio impastatore alla prima velocità per circa 4 minuti. Trascorsi i 4 minuti, cominciate ad aggiungere il burro in piccoli pezzetti. Lasciate che l’impasto incorpori bene ogni pezzetto di burro prima di aggiungerne dell’altro. Impastate bene, per un periodo che va da 10 a 20 minuti. L’impasto dovrà staccarsi completamente dalle pareti della planetaria e risultare molto elastico. Se durante la fase d’impasto ( sia quella relativa all’aggiunta del burro, che quella successiva ) notate un surriscaldamento della planetaria, spegnete, coprite l’impasto con pellicola ed aspettate qualche minuto prima di ricominciare. Una volta spenta la planetaria, lavorate brevemente l’impasto con le mani, formate una palla, e lasciando l’impasto nel cestello stesso, coprite con pellicola e lasciate raddoppiare ( ci vorranno all’incirca 3 ore). Una volta raddoppiato l’impasto, trasferitelo su un piano di lavoro e dividetelo in 3 parti uguali. Formate tre cilindri e con questi, formate una treccia. Prendete uno stampo rettangolare da plumcake, foderatelo con carta forno, e trasferiteci dentro la vostra treccia, coprite con pellicola e trasferite il pan brioche in frigo e lasciatelo riposare per un minimo di 12 ore, fino a un massimo di 30. Fatelo riposare a temperatura ambiente per 3/4 ore prima di cuocerlo affinché completi al meglio la lievitazione. Accendete il forno a 180° e una volta raggiunta la temperatura, spennellate il pan brioche con latte o tuorlo d’uovo e infornate per circa 30 minuti. Lasciatelo intiepidire un pochino prima di servirlo.
Note :
1. Volendo potere evitare il riposo in frigo e cuocere il pan brioche al termine della seconda lievitazione.
2. Potreste preparare una dose doppia d’impasto e trasferire un pan brioche in freezer ( anziché in frigo ), in questo modo ne avrete uno di scorta per le voglie improvvise. In questo caso, trasferitelo in frigo la sera prima dell’utilizzo, così da sfavorire lo scongelamento, e poi, prima della cottura, lasciatelo stare a temperatura ambiente per 3/4 ore.
Facebook Comments
45 Comments
certo che iniziare la giornata con una colazione così…beh, illumina anche i momenti più neri (si capisce che in questi giorni io sono a terra?! Sgrunt…)
Spettacolare, davvero!
Mamma che spettacolo… svegliarsi con il profumo di questo pan brioche dev'essere decisamente meno traumatico…. ricetta segnata, lo adoro!
Buon inizio settimana cara Mary, davvero un golosissimo modo di riprendere… ci farei delle strepitose colazioni anch'io con quel delizioso pan brioche, e le foto…. lo sai che le adoro!!! Bravissima!!!
Bacioni…
E ogni tanto ci vogliono delle giornate così, senza orari e senza obblighi…e con una colazione meravigliosa come questa! :)
Buona giornata cara! :*
E beh iniziare la giornata con un bel panbriosce coccoloso di sicuro ti fa digerire bene qualsiasi cosa negativa ti si presenta in giornata! Bello il tuo pan briosce, guarda che morbido e che colore ha :) Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata tesoeo
Buono tesoro!!! Buono.
Un abbraccio
Che meraviglia di pan brioche!! Buonissimo!! Anche noi fine settimana dedicata alle foto e alla cucina, quest' ultima solo io però, il marito mangia e basta!!
Un bacione e buona settimana!!
davvero stupendo!! è sempre un piacere passare a trovarti!! ciaoooooo
Ho petto il titol e ho pensato: "eccolo questo lo farò oggi stesso"! Ormai mi fido ciecamente dei tuoi minuziosi consigli… infatti son andata a spuntare gli ingredienti con "ce l'ho" "ce l'ho" "ce l'ho" "ce l'ho" … ehehehe poi ho cominciato a leggere il procedimento e mi sno fermata! :(
Purtroppo non ho la planetaria immagino già che sarebbe impossibile farlo a mano… così mi accontenterò di una prossima volta e mi godo invece le foto del tuo, che invitante ancora mi chiama ad assaggiarlo! :D
E' così bello coccolarsi! Bravi! :)
Ehehehehe nono…guarda che non hai scuse…una bella lavorazione a mano, ti regalerebbe risultati sorprendenti…la planetaria serve solo a far risparmiar fatica ;) Buttati nell'impresa senza paure !
Davvero?
Cioè mi dici che potrebbe anche non servire la planetaria? O_O
Data la mia ormai palese ignoranza, credevo che la planetaria fosse, insomma, insostituibile. Infatti non mi sono mai accostata alle ricette che ne proponevano l'uso.
Quindi che faccio? Lo stesso procedimento? Con la semplice frusta… e mi stai aprendo un mondo!!! XD
Non so se mi riuscirà… davvero ho i miei dubbi (a causa della pochissima esperienza)… ma se capitasse, sarebbe il tuo secondo miracolo! XDDD
No no…devi impastare a mano ! Mescola tutti gli ingredienti liquidi con un cucchiaio o con la frusta e poi, man mano che aggiungi la farina, impasta a mano e poi, aggiungi piccoli pezzettini di burro poco per volta e impasta, fino a farlo assorbire completamente. Se hai la possibilità di impastare su un piano di lavoro, molto meglio, nella ciotola potresti riuscirci, ma sarebbe più scomodo :) L'impasto è piuttosto consistente, dovrai impastare per almeno 10 minuti. Ma alla fine otterrai un bell'impasto liscio ed elastico…provare per credere :)
Pensi che non abbia il coraggio??? :DDDDD
Ce la farò e ti manderò pure le foto! :D
Sono certa che ce la farai ! vedrai, ti si aprirà un mondo…e sapessi quanto è terapeutico impastare…Vedrai l'impasto che da molliccio pian piano prenderà consistenza..fino a diventare elastico e liscio :) Noterai che non si attaccherà più al piano di lavoro o alla ciotola…e mi raccomando, non aggiungere altra farina ! Usa gli ingredienti che ho indicato io, nel peso esatto :)
Peso al milligrammo esatto!
Userò la spianatoia che uso per gli gnocchi! :D
E' così bello aver le mani in pasta… sì, sì… la faccio in settimana e ti aggiorno! :)
Grazie, grazie… grazie!
Cara Mary quando leggo post come il tuo, pieni d'amore e di piacere mi sembra che la gioia passi attraverso il monitor, sei contagiosa e meravigliosa!! E' bellissimo immaginarvi felici e innamorati :). Ma quanto vorrei fare una brioche e godermela a colazione! Devo essere meno pigra e provare, so che ne varrà assolutamente la pena. Buona settimana cara!
mi piace questa versione aromattizata…l'arancio nel dolci è fantastico!
ti abbraccio
Meraviglioso!!!questa sì che è una signora colazione…..un abbraccio,peppe
E con la tua descrizione mi sembra di aver visto da vicino il tuo w.e e ne ho assaporato la calma,il piacere…Godo anch'io delle stesse cose ed è facile immedesimarsi nei tuoi racconti,grazie cara per il profumo del pan brioche ma anche delle tue giornate!
Un abbraccio Mary!
splendide foto, ottima ricetta!! Il modo migliore per iniziare la giornata è coccolarsi a colazione, ti da sempre una carica in più!
bacio cara e buona settimana
Svegliarsi la mattina con una delizia simile è il mio sogno tutti i giorni, quando so che c'è mi alzo con il sorriso felice di iniziare una nuova giornata! delizioso e bello rustico! brava!
Questa treccia si merita un superwow!!!
Stupendo abbinamento di ingredienti e insomma pure la cornice colazione-relax-coccole chiude il cerchio.
Fantastica!
I tuoi pani hanno sempre un che di speciale.
Buona settimana
Lou
Grazie mille Lou <3
Anche io avrò le ferie ad agosto, manca un po' ma mi cullo in questo pensiero e quasi lo vedo vicino! Intanto anche avere un weekend lungo come questo appena passato sembra un regalo, mi sono rilassata come te, senza pensare a nulla, ho davvero staccato il cervello dagli impegni per tre giorni… e ho fatto il gelato! :D Il pan brioche però è nella lista del "to do" da tempo, le colazioni soffici e lievitate sono le migliori per me! Se vuoi porto anche io una ciotolina di marmellata di fragole e gelsomino, ehehe!
i miei week sono un tantino più incasinati… sai se hai per figlio satana la vita assume spesso direzioni impreviste :P :P :P
Però riesco a trovare il tempo di cucinare, fotografare scrivere (questo in notturna) e cercare di passare a sbrirciare le vostre ricette! come mi manca il piacere di dedicarmi con calma alla visione di quello che fate voi! Mary le tue foto sono sempre sempre più belle! L'altro giorno sono rimasta incantata dai pancake! Sei sempre più brava!!!!! Tanti baci
Grazie Dani !!! Tu sei la mia wonder woman ! Sei una forza della natura :*
Questa è una mega coccola!!! Che meraviglia Mary! Devo dire che ora con un po' di gelato al pistacchio, come suggerisci, lo mangerei proprio volentieri :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
hai ragione mary la colazione fatta in casa è una delle coccole più belle…..il weekend inizia alla grande per forza!
buonissimo questo pan brioche!
bacio
Mi ispira un sacco!!!
Ecco, quando si parla si comfort food io penso a questo! Sento già il profumo…. Ciao amica di blog! :)
Ma ciao :))))))
Che belli questi momenti di tranquillità e poter gestire gli orari e le voglie solo seguendo il proprio cuore..ce ne vorrei molti di + ^_*
Ottimo il tuo panbriosciato, posso solo immaginare che coccola sia appena svegli..buona settimana tesoro <3
Tesoro sono felice abbiate passate un bel weekend e leggere questo post mi ha messo una tranquillità…dai dai che questa è una settimana corta!! Un bacione
una giornata che inizia con questa prospettiva non può che essere un'ottima giornata :)
io invece sono una gran sciagurata lo sai? dopo essere rimasta folgorata dal libro di Ciril Hitz a casa di un'amica qualche anno fa, ho fatto il giro delle sette chiese per riuscire a trovarlo manco avessi dovuto replicare le ricette tutte insieme e ora???? langue sullo scaffale della libreria senza che ne abbia provata una :( hai il permesso di farmi una sculacciata!
un bacione tesoro, buona serata
Fede sei in buona compagnia perché anche io ho provato le sue ricette dopo circa un annetto che avevo il libro :D !
Che bello sentirti così tranquilla e serena! E che buono questo pane, ce n'è una fettina per la colazione di domani?:) Un bacione tesoro
Alzarsi la mattina con il profumo di pan brioche appena sfornato mette subito di buon umore… sono le colazioni che preferisco.. alzarsi con calma godermi la casa e le piccole cose e i bei momenti.. peccato che in questo periodo sia un pò difficile per me.. passerà.. lo spero.. un abbraccio a presto!! Dani
Cara Daniela..le fasi un po' così ( difficili e poco belle ) le attraversiamo tutti..anche se non lo do a vedere, questo è un momento un po' particolare anche per me. Ma non voglio lasciarmi schiacciare…preferisco reagire e rifugiarmi in tutto ciò che mi fa stare bene..ti abbraccio e grazie.
Noi potremmo essere SORELLE, una gemella ce l'ho già ed anche un fratello…ma nessuno di loro impasta e LIEVITA come noi due :P
Sai Mary…trovo spesso conforto nelle tue parole…e mi coccola a distanza quello che scrivi, anche se un pochetto mi fa sognare ad occhi aperti… Te l'avrò già scritto altre volte, ma siccome lo penso davvero LO ripeto… Siete proprio belle te ed il tuo maritino… sembrate proprio una coppia affiata e spero un giorno di poter scrivere il tuo stesso racconto di una bella giornata di relax.
Scusa la logorrea…. :'(
Un bacione grande!
Sara…io ti auguro il mondo…ma solo le cose più belle del mondo <3
Arrivo solamente ora scusa… ma le mie giornate dovrebbero durare 48 ore… meraviglioso questo pan brioche, e meraviglioso inizio del tuo weekend lungo!!!!
Un bacione… scappo!!!
Queste foto e questa meravigliosa ricetta mi ispirano serenità e voglia di sorridere…mi sembra di sentire il profumo di questa bellissima brioche…
Un abbraccio!
Ila
Leggerti serena è un regalo per l'anima, mi fa riappacificare con queste giornate incasinate dall'inizio alla fine e anche durante! E mi fa sentire meno la tua mancanza ^_^ dove sei ehhh??? Lo sai che non puoi allontanarti senza il mio permesso!
Tesoro mio dolcissimo ti mando un bacio forte sulla fronte e spero che questo relax ti pervada per tutta la settimana…ti adoro ♥
Svegliarmi con un lievitato caldo di forno è un sogno per me. Non sono ancora riuscita ad entrare nell'ordine di idee e programmare per bene. Io di solito sono una maestra senza eguali nel riempirmi il fine settimana di cose da fare mentre i lievitati ….diciamo che monopolizzano l'attenzione ! Però se me ne mandi uno congelato….ci penso io a cuocerlo ! Un bacione, bellezza !
Come sempre pensi positivo, bei colori e saporti nel tuoi blog…bella vita :)