Impasti lievitati

Cecina con cipolle rosse

3 Gennaio 2013
Giorno numero 3 dell’anno 2013..terra chiama spazio..terra chiama spazio..c’è qualcuno in ascolto ??? Extra terrestre, se ci sei, se mi senti…. portami via :D ! 
Terzo giorno dell’anno e primi vaneggiamenti in corso ! La mia vena folle si è impossessata di me, e mi accompagna, mi tiene in ostaggio. La mia vena folle è incontenibile, ha messo a cuccia il mio lato razionale, e mi fa andare a ruota libera, senza riflettere. Mi fa dire, fare e scrivere tutto ciò che mi viene in mente, senza che ci sia nessun ragionamento dietro. Mi fa fare le cose senza pensare alle conseguenze. Avevo detto o no che volevo vivere di pancia ? Seguendo l’istinto ? Ecco, ed è quello che sto facendo. Lato razionale spento e lato irrazionale che viaggia a gogo’ ! E vai :)
Ci si sente più liberi così. Comunque qui è tutto sotto controllo. Sono tornata alla mia normalità, ai mei ritmi, al mio lavoro. Ad essere sincera non è stato affatto traumatico, anzi, mi sento davvero bene. E’ inutile, la testa fa tanto. Se riesci a trovare il punto d’innesto preciso, se riesci a mantenere i pensieri sul lato giusto della carreggiata, tutto scorre via in modo più semplice, lineare, con meno elucubrazioni e più concretezza. Ma come mai capita di sorprendersi quando ci si sente meglio ? Ogni giorno che passa, mi dico : “Dai, ci sei ancora dentro. La scia positiva, tutto sommato, continua“. Mi infilo le cuffiette e mi ascolto la mia canzone ispiratrice, quella che sarà ll mio mantra..la mia medicina ( Giorno per giorno di Liga ). La medicina a cui ricorrerò tutte le volte che mi sentirò vacillare. Perché vacillerò, so che accadrà. Ormai mi conosco troppo bene. Ma fortunatamente, le mie strategie, le strategie per il buon umore che usavo un tempo, ricominciano a funzionare…e questo vuol dire che il mio star meglio non è apparente. E’ uno star meglio reale, dettato dalla volontà di voler star bene a tutti i costi. Per esperienza passata, posso affermare che star bene in senso assoluto è possibile. E’ possibile perché a me è capitato. C’è stato un periodo lunghissimo, durato anni, in cui sono stata benissimo. In cui sentivo di avere tutto, ma proprio tutto ciò che desideravo. Non parlo di cose materiali, ovviamente. Poi capita l’incidente di percorso..e quell’incidente di percorso può condizionare irrimediabilmente il corso della tua vita. Allora accade che si attraversano delle fasi in cui tu tenti di orientarti in qualche modo. Fasi in cui cerchi di capire cosa fare, come rimediare, quanto sei disposto a metterti in gioco e fin dove sei disposto a spingerti. E capita che nel fare tutto ciò, tu cominci a mettere in discussione tutto, ma proprio tutto ciò che hai fatto nella tua vita. Capita che cominci a vedere tutto nero, capita che cominci a montare e smontare ogni singolo pezzo della tua vita infinite volte. Ti incagli nel gioco dei se e dei ma, fino al punto di perdere di vista il tuo presente, la tua realtà, fino al punto di ritrovarti con la testa in un’altra dimensione, in una dimensione parallela..quella frutto della tua immaginazione. Immagini e assapori come sarebbe stata la tua realtà senza quell’incidente di percorso. Ed è questo il momento in cui il gioco si fa pericoloso. Si, perché la realtà che costruisce la nostra mente, è sempre perfetta. E il paragone tra una realtà perfetta perché immaginata, ed una realtà imperfetta, perché reale, non sta in piedi. La realtà perde in partenza, perché la realtà non potrà mai essere all’altezza dell’immaginazione, all’altezza dei nostri desideri. Bene, io ho attraversato tutte queste fasi. Ecco perché in molti miei post parlavo di accettazione. Parlavo di accettazione perché ho capito che l’accettazione è la soluzione a tutto. La realtà va accettata per quella che è. A volte non è bella, non è brutta, può essere mediocre o può essere straordinaria. Ma comunque sia, è la realtà quella che conta. La realtà è il nostro presente. Il nostro presente è la nostra vita. La nostra vita non va sprecata. La nostra vita non può essere tenuta in ostaggio dai se e dai ma. La nostra vita è ora, qui, nel presente. La nostra vita è ciò che siamo, e ogni ora passata a piangerci addosso è un’ora persa. E’ un’ora sottratta ad altre possibilità. E’ un’ora in cui non siamo stati in grado di vedere al di là del nostro naso. E’ un’ora che non ci verrà mai più restituita. Ho pianto tanto, e sicuramente piangerò ancora..ma non appena inizierò a piangere, mi ricorderò di questi pensieri..e sono certa che andrà meglio..andrà meglio perché ho capito che voglio essere felice, godendo di ciò che ho, e lavorando quel che serve se qualcosa va migliorata. 
Stasera vi lascio con una ricetta semplicissima ma molto, molto sfiziosa. A me è piaciuta tantissimo. Si prepara velocemente ed è perfetta per accompagnare salumi e formaggi. Perfetta da gustare d’avanti alla TV, magari guardando una partita e sorseggiando una birra rossa a canna..cosa c’è di meglio di una birra bevuta a canna ??
Buona serata ;) 

Ricetta per 6 persone
Dal numero di Ottobre 2012 di sale & pepe
300 gr di farina di ceci
9 dl di acqua
1 grossa cipolla rossa
olio evo
aceto bianco
sale 
pepe nero 
Prendete una ciotola, versateci dentro la farina di ceci e stemperate con l’acqua. Mescolate bene il tutto in modo da eliminare i grumi. Questo “impasto” molto liquido deve riposare per un’ora. Abbiate cura di eliminare con una schiumarola tutta la schiuma che si formerà in superficie.
Prendete la cipolla, affettatela sottilmente e fatela cuocere in una padella antiaderente con due cucchiai di oli evo, un cucchiaio di acqua e poco meno di un dl di aceto bianco.
Accendete il forno a 220°.
Prendete due teglie da forno con diametro da 26 cm l’una, ungetele con poco olio e distribuiteci l’impasto. Cospargete con sale, e con le cipolle. Infornate per circa 30/35 minuti. Fate formare una leggera crosticina in superficie. Servite la cecina calda cosparsa con pepe macinato al momento e sale.
Note personali : Se non vi piace il sentore dolce/agro, potete evitate l’aceto nelle cipolle. Questa cecina è ottima per accompagnare formaggi e salumi.
Facebook Comments

You Might Also Like

82 Comments

  • Reply il monticiano 3 Gennaio 2013 at 16:56

    Per la miseria, stai tirando le somme appena iniziato questo nuovo anno 2013. Io ne sono certo andrà tutto come tu hai deciso di essere e di fare, la volontà non ti manca e neppure la forza.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:30

      Caro Aldo, chi ha tempo non aspetti tempo ! E' importante cominciare con il piede giusto..e allora..io mi porto avanti con il lavoro :)
      Buona serata !
      Un abbraccio !

  • Reply Badit 3 Gennaio 2013 at 17:06

    Mary ! Bellissimo post :) trasmette leggerezza, positività,fiducia…mentre la cecina ( da me scambiata per una frittata…sigh )trasmette appetito :) la preferisco senza aceto…grazie e d'accordo sulla birra…:)
    Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:31

      Grazie Giovanni :) E' questo lo spirito che mi piacerebbe avere, sempre..
      Questa cecina è deliziosa..e stuzzica tantissimo l'appetito :)
      Buona serata !

  • Reply Cinzia 3 Gennaio 2013 at 17:14

    Ottimo piatto:-) bravissima come sempre:-) buon inizio anno

  • Reply Dani 3 Gennaio 2013 at 17:17

    Posso dirti una cosa? Questa ricetta l'avevo adocchiata anche io (includendola nell'infinito numero delle ricette da provare) ma sinceramente le tue foto mi hanno fatto venite moooooooolta più voglia di quelle di Sale e Pepe! Sai quella rivista mi piace, ma trovo che le loro foto siano belle ma fredde… Queste invece oltre che essere delle belle foto fanno anche venir voglia di mangiarla (e credo che sia la cosa più importante sicenramente!).
    Quindi la ricetta la proverò non tra tanto tempo e solo grazie a te e non alla rivista!
    Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:33

      Tesoro..tu puoi dire tutto quello che vuoi :)
      E ora..io ti ringrazio, perché mi sento assolutamente lusingata dalle tue parole !
      Comunque, credimi, merita di essere provata. E' davvero gustosa. A me è piaciuta tantissimo :)
      Un abbraccio grande !

  • Reply Roberta Morasco 3 Gennaio 2013 at 17:18

    Mary, me lo sono copiato questo post.
    E' bellissimo e devo tenerlo presente, perché hai scritto tutto, davvero tutto quello che ho passato anch'io anni fa, bisogna davvero sempre tenere presente che bisogna vivere nella realtà e che ogni ora a compiangersi è davvero un'ora sprecata..
    Sono felice di leggere che sei serena e positiva, mi fa davvero tanto, ma tanto piacere!
    Questa cecina è DA URLO..ecco io la birra non la bevo, ché sono astemia, ma se me lo consenti ci bevo insieme qualcos'altro a canna..ok?
    Bacioni con lo schiocco! Roberta

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:36

      Davvero te lo sei copiato ?? Allora io userò Ligabue, e tu userai me ?? Fantastico ! Scherzi a parte, anche a me ogni tanto fa bene rileggere quello che scrivo, perché quando scrivo qualcosa, lo faccio perché lo sento..e allora, rileggere, mi aiuta a ritrovare lo spirito e l'impeto con cui ho messo nero su bianco ciò che mi passava per la testa..
      Un bacio con lo schiocco anche a te :)
      p.s. sei autorizzata a bere quel che vuoi…ma solo se bevi a canna ;)

  • Reply Sara 3 Gennaio 2013 at 17:38

    sono fermamente convinta anche io che la felicità è uno stato mentale..se si vuole, si può! Ci facciamo sempre tante aspettative per il futuro e questo è un grosso errore! Bisognerebbe agire più che aspettare…fare più che non fare!! Non è sempre semplice e spesso non dipende da noi..ma piangersi addosso non serve assolutamente a niente..se non a sprofondare ancora di più nel baratro!
    Volere è potere..questa è la mia filosofia di vita!
    Brava Mary..bellissimo questo post…bella la consapevolezza che hai raggiunto! Ti mando un bacio enorme!
    Sara

  • Reply Sara 3 Gennaio 2013 at 17:38

    ps.: interessantissima questa ricetta..la voglio fare anche io…mi sa che viene una bontà :)!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:38

      Esatto..volere è potere, in particolare quando qualcosa dipende esclusivamente da noi ! E noi, possiamo fare tanto per star bene..basta guardare nella giusta direzione e con l'appropriata prospettiva..e non sono solo parole ! Io l'ho provato sulla mia pelle, e quindi so che funziona !
      Un bacio grande a te !

  • Reply cristiana2011 3 Gennaio 2013 at 18:10

    Molto giusto ciò che dici, ma anche difficile da mettere in pratica, specialmente per le persone pessimiste.
    Hai ragione da vendere e consiglierò a chi è sempre insicuro di seguire il tuo blog.
    Vado pazza per la 'farinata' ligure e questa variante mi convince assai.
    Un abbraccio
    Cristiana

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:41

      Certo..hai ragione, nel senso che se si è pessimisti di natura, è difficile riuscire a lasciarsi convincere nel vedere il bicchiere mezzo pieno. E' fondamentale che scatti la giusta consapevolezza…a volte, accade quando si tocca il fondo..a me è successo così..
      Ti abbraccio !

  • Reply Dana Ruby 3 Gennaio 2013 at 18:28

    Compiangersi non serve a niente, vivila la vita che è una sola e senza accorgertene hai sprecato tanto tempo…mi piaci così positiva un bacione!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:41

      Grazie Dana ! Mi impegnerò tantissimo per rimanere così :) Lo prometto ! xxx
      Bacio !

  • Reply nella 3 Gennaio 2013 at 18:35

    Amoretto mio…noi la chiamiamo farinata o pseudo tale ed è una delizia ..
    Pensa che i liguri molto tempo fa , ma ancora oggi la mangiavano con fette di pane possibilmente nero e un bel"gotto" di vino rosso!!!!
    Fatti trascinare dalla tua interiorità che è emorme mia cara, spingi sulle pulsioni, vai a manetta, picchierai di testa a volte, ma non tralascerai mai nulla.
    Nessun rimpianto mai, vivila tutta questa vita, tra il pianto e il riso,perchè anche il pianto insegna, ma non donarlo mai a un rimorso…abbandonalo!
    Sai che ti voglio tanto bene!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:46

      Tesoro..la conosco la vostra farinata..è uno spettacolo…l'ho mangiata molti anni fa a Livorno..e mi ha lasciata estasiata !
      Si Nella..voglio lasciarmi trascinare..voglio lasciarmi andare..voglio insistere nelle cose finché me la sento..proprio per poter sentire di aver fatto tutto ciò che potevo fino in fondo ! Costi quel che costi…ci vuole cuore, pancia e tanta convinzione !
      Sai che anche io ti voglio tanto bene, vero ??

  • Reply Valentina 3 Gennaio 2013 at 19:10

    Tesoro, non sai quanto queste tue parole mi abbiano fatto bene stasera.. Vacillare, ogni tanto mi capita… ci voleva una strigliata positiva adesso, oggi… Voglio gustarmi questa deliziosa cecina bevendo una buona birra, a canna è il massimo! :D Un abbraccio tesoro mio, tvb :*

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:47

      Secondo te, io cosa sono qui a fare ?? A strigliarti ben bene quando ne hai bisogno ! Striglio me, e striglio anche te ;)
      Un abbraccio e un bacino :)
      TVB anche io !

    • Reply Valentina 3 Gennaio 2013 at 20:19

      Grazie tesoro… tu ci sei per me, io ci sono per te :) :) Bacio grande :**

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:25

      :***

  • Reply George 3 Gennaio 2013 at 19:11

    Sai sempre trovare le parole giuste per condire i tuoi piatti …anche un rosato frizzantino ci berrei con questa tua delizia.

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:48

      Sai che in questo periodo il rosato mi piace parecchio ?? E hai ragione..ci starebbe bene..ma io lo bevo a canna eh ! Che sia chiaro ;)
      Un abbraccio !!! Mi piace averti qui più spesso ultimamente :)

  • Reply Ely 3 Gennaio 2013 at 19:31

    Amica dolce.. non c'è esistenza libera da pianto, da incidenti di percorso e cose che arrivano a sconvolgere un'apparente pace.. mi è tanto piaciuto quello che hai scritto, perchè è vero.. non importa quante volte cadremo ma è importante imparare a rialzarci; non importa quante cose dovremo affrontare ma come lo faremo. E in quei momenti sarà importante ricordarci della forza che la quiete regala, del coraggio e di quel pizzico di meravigliosa follia che ci fa sentire vivi! <3 Ti auguro davvero ogni bene e serenità.. ti auguro luce per i momenti felici e coraggio per quelli tristi! Ti sarò sempre vicina.. E che ricettina! Complimenti davvero, ci credo che era squisita!! Un abbraccio forte! Tvb!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Gennaio 2013 at 19:49

      Ely, tesoro..sono felice di averti trovata ! Sei di una dolcezza infinita, e le tue parole sono una vera coccola. Mi fanno sentire bene ! Ti abbraccio forte, e grazie..sei un tesoro prezioso ! <3
      tvb !

  • Reply serena 3 Gennaio 2013 at 20:18

    Non ho mai assaggiato la farinata e questa qui sembra strabuona, mary!

  • Reply sabina 3 Gennaio 2013 at 21:03

    mi piace leggerti così na..no..nano….:))))
    l'ho scoperta da poco questa cecina e ora voglio provarla anche con le cipolle
    un bacione mia dolce extraterrestre

  • Reply carmencook 3 Gennaio 2013 at 21:35

    Anno nuovo vita nuova!!
    Ho deciso, devo assolutamente seguire la Mary-terapia!!!!
    Devo iniziare a pensare di meno e ad essere più propositiva!!
    Ci riuscirò? Non ci riuscirò? Questo è il mistero!!!
    Beh quanto meno non potrò rammaricarmi di non averci provato!!
    Sai, ho assaggiato per la prima volta la cecina a settembre quando sono stata a Pisa e devo dire che mi è piaciuta da morire!! La mia era con patate e rosmarino ma la tua con le cipolle mi intriga molto ma molto di più!!
    Un bacione e grazie per le preziose parole
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:27

      Carmen..un po' di felicità ci spetta di diritto, che ne pensi ?? Lasciati trascinare dalle mie strategie..vedrai..non te ne pentirai ;)
      Ti abbraccio !

  • Reply Federica 3 Gennaio 2013 at 21:39

    Se il buongiorno si vede dal mattino tesoro, questo sarà un ottimo anno. L'hai inziiato davvero nel modo migliore e ti auguro di proseguire su questa scia in maniera sempre più salda e decisa :)
    E' bellissimo il post che hai scritto e speero di trarne ispirazione e forza anchio che ne ho davvero bisogno. Mi è così difficile riprendere in mano i fili giusti (se mai ce ne fossero) della mia vita!
    La cecina l'ho scoperta l'anno scorso: colpo di fulmine! Ancora mi chiedo perchè ci abbia messo così tanto tempo a provarla. E se ti dico che con le cipolle è la mia varoiante preferita insieme a quella con i carciofi :D! Posso allungare la mano su quel piatto?
    Un abbraccio grande grande grande ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:28

      Tesoro..lasciati trascinare..ci vuole un attimo..volendo il circolo dei pensieri negativi si può spezzare..mi sento sempre più con la testa fuori dall'acqua..e voglio stare qui..si sta bene in superficie..
      Diamoci una mano a vicenda :)
      Ti abbraccio forte !

  • Reply Pippi 4 Gennaio 2013 at 6:42

    Adoro la cecina..poi dalle mie parti qua in Versilia è davvero conosciutissima e popolare..ma questa versione non la conoscevo..complimenti..è da provare!!

  • Reply Ely Valsecchi 4 Gennaio 2013 at 8:40

    Mi piace leggere che sei serena, quandi si ha questa sensazione è davvero bello! E bello anche il saper accettare le cose così come sono, non è facile, io per anni ho cercato di cambiare me stessa, gli altri e il mondo intero, poi ho capito che ero felice così com'ero (magari con qualche kg in meno :-)))). Questa Cecina con le cipolle qui andrebbe a ruba proprio così com'è! Baci cara e felice anno nuovo!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:30

      Ciao Ely :)
      A volte ci vuole un po' di tempo..o forse solo il tempo necessario..ma l'importante è arrivarci… e io ci sono arrivata :)
      Ti ringrazio !
      Un abbraccio grande e felice anno nuovo anche a te :)

  • Reply Claudia 4 Gennaio 2013 at 8:49

    difficile vivere con positività senza sprecare il presente, ma è la cosa giusta! come al solito i tuoi vaneggiamenti non lo sono affatto!!!
    mi piace la ricetta, avevo fatto la farinata con le cipolle quest'estate, praticamente la setssa ricetta, ma più alta…devo dire che la tua bassa mi ispira molto di più, dev'essere perfetta da arrotolare con un pò di prosciutto o formaggio! baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:31

      Claudia..se lo dici tu io ci credo..per ovvie ragioni ;)
      Così sottile è molto gustosa, proprio perché puoi mangiarla e accompagnarla come meglio credi :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Berry 4 Gennaio 2013 at 9:23

    Cecina con le cipolle da urlo!
    E il tuo post così magicamente e incantevolmente ottimista? Splendido. Tutte le cose che dici corrispondono a ciò che ho nella mente ora: irrazionalità ma realismo, struttura e accettazione in un mondo destrtutturato. Insomma, un gran bel casino ma col sorriso sulle labbra!
    Ti abbraccio fortissimo Mary, sei tanto cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:32

      Tesoruccia miaaaaaaaaa !!! Tu sei bellissima !!
      E siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)

  • Reply Lina 4 Gennaio 2013 at 10:26

    Ricetta semplice ma fantastica (perchè non ci ho mai pensato?!?!?!) e felicità immensa nel sentirti così serena e positiva ^_^
    Questo si che è il modo giusto di ricominciare!
    Ti mando un abbraccio grandissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:33

      Lina !!! Hai visto ??? Dai che siamo fuor dal tunnel delle elucubrazioni ;)
      Un bacio grande !

  • Reply La firma cangiante 4 Gennaio 2013 at 11:48

    Andrà bene, ce la faremo anche quest'anno, tra l'altro abbiamo tutti scavallato l'incombenza Maya, poi se come musa hai il Liga vuol dire che sei forte e puoi sopportare di tutto, io non ce la farei :)

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:35

      Eheheh Luciano è il mio obiettivo per il 2013 ! Voglio invitarlo a cena…però lui deve portare la chitarra, perché nel dopo cena, deve intrattenermi..che ne pensi ?? E' una cosa fattibile ??
      Ubhuabhuabhua..non farci caso..continuo ad essere prigioniera della mia follia :)

    • Reply La firma cangiante 4 Gennaio 2013 at 22:35

      Magari è fattibile ma non auspicabile. Ripensaci :)

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 23:00

      Ubhuabhuabhua…povero Luciano..nessuno lo capisce :D !
      Ok..provo a ripensarci..ma temo che sia troppo tardi…credo di avere troppo Ligabue in circolo :D !

  • Reply Ilaria 4 Gennaio 2013 at 14:07

    Quando si inizia a guardare le cose con gli occhi dell'immaginazione si finisce sempre per innamrarsi di quello che avrebbe potuto essere ma non è stato. Ed è davvero facile lascirsi prendere da queste sensazioni.
    E' bello leggere che adesso guardi con gli occhi sereni del presente, che sei pronta a prendere il meglio che la vita ti regalerà. Perché, in fondo, ogni giorno possiamo trovare del bello e buono in tutto quello che ci accade: una carezza di una persona cara, una gratificazione, una nuova amicizia, un sorriso da chi non avresti mai immaginato. Ogni giorno c'è del buono, basta solo saperlo riconoscere.
    E a proposito di buono non poteva certo mancare un elogio alla tua cecina. Io l'ho assaggiata solo semplice, ma mi sa che la prossima volta che la prepariamo aggiungeremo qualcosa sopra per renderla ancora più gustosa.
    Un abbraccio grande.

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:37

      E' vero…hai ragione..ora sono qui..ma ripeto..è tutta questione di accettazione. Arriva un momento in cui ti svegli..e quando ti svegli, pian piano, rimetti tutto in ordne..
      Un abbraccio a te tesoro :)

  • Reply Alessandra 4 Gennaio 2013 at 14:30

    Sono sicura che con una determinazione come la tua, tutto non può che essere superato!!! :)
    Un bacio carissima!

  • Reply Tatina Fairy 4 Gennaio 2013 at 14:36

    Tesoro accidenti che bel post, beh hai ragione dobbiamo vivere il presente e guardare con un enorme sorriso il futuro.. sapendo che adesso magari stiamo male, ma dobbiamo sorridere e guardare con amore quello che verrà, perchè dopo questa analisi interiore e questa razionalizzazione delle emozioni, non può che arrivare il bello domani.
    bacioni
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Gennaio 2013 at 14:39

      Paola, bisogna crederci..bisogna vivere..l'imperativo è vivere giorno per giorno. Vivere con intensità tutto..tutto ciò che arriva..nel bene e nel male..cercando di vederci sempre qualcosa di buono !
      Ti abbraccio forte !

  • Reply Eleonora 4 Gennaio 2013 at 19:02

    Bello il tuo blog…mi piace! E la cecina poi…è una di quelle cose così semplici, ma tanto buone! Ti auguro un buon 2013 e lo inauguro seguendoti! Se poi hai voglia di fare un salto da me, sei la benvenuta!
    Ciao Mary!
    A presto,
    Eleonora ^ . ^

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Gennaio 2013 at 8:38

      Cara Eleonora, grazie !!! Ben venuta in questo piccolo spazio autogestito :)
      Sono felice che ti piaccia :)
      Certo che passo a trovarti !
      Buon week end..

    • Reply Eleonora 5 Gennaio 2013 at 11:38

      Buongiorno! Ho aggiornato con la lista lettori il blog! Ti ringrazio anticipatamente per essere una mia follower! Al prossimo post!!
      Eleonora

  • Reply v@le 4 Gennaio 2013 at 19:17

    con i radiohead ci sta di brutto la tua cecina.. radiohead al punto giusto! i love you!!!!

  • Reply Artù 4 Gennaio 2013 at 20:25

    Come ti capisco. Io sono nella fase ultima facciata presa e non ancora digerita! Anzi….ci sto lavorando su da molto tempo, ora ho cambiato direzione. Mi sentirai forse giù giù o forse euforica, a seconda delle giornate. Accettazione. No è una parola che non riesco ancora a far entrare nel mio vocabolario. Però lo stop è stato dato, e dovrò eseguire l ordine!

    La Cecina, che noi chiamiamo farinata, è uno dei miei cibi confortevoli, proprio adatta ai momenti no …. Mi rallegra, anche perché significa che a casa ho acceso il mio adorato forno a legna….

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Gennaio 2013 at 8:49

      Si attraversa anche quella fase..quella degli sbalzi d'umore..ma vedrai, si supera..l'accettazione è una conseguenza dello stop. Finché sei in ballo, non puoi accettare..vedrai..presto starai meglio :)

      Ti abbraccio..e sai che ci sono, si ?? :***

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 4 Gennaio 2013 at 20:45

    tu sei forte Mary,andrà tutto per il verso giusto…ottima la cecina,piatto leggero ma con gusto…buona festa dell'epifania:)

  • Reply kiara 4 Gennaio 2013 at 22:04

    Ho fatto diverse volte la farinata, che è una cosa molto simile alla tua, forse cambia solo il nome, purtroppo non mi è mai venuta, forse non ho la ricetta giusta…. proverò a fare la tua baci kiara

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Gennaio 2013 at 8:51

      Ciao Kiara :) Io con questa ricetta non ho avuto nessuna difficoltà. Provala :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Licia 5 Gennaio 2013 at 7:25

    Ho giusto della farina di ceci,voglio provare la tua ricetta. Buon Anno!

  • Reply SazioZero 5 Gennaio 2013 at 11:22

    Mai provato la cecina, ma ho provato quello che senti ed hai sentito, non mi resta che cercare la farina di ceci.

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Gennaio 2013 at 13:23

      ..per me questa è stata la prima volta con la farina di ceci..esperienza decisamente positiva :)
      p.s. se ci sei passato anche tu..puoi capire perfettamente il senso di questo post :)
      Buon w.e. !

  • Reply Sandra M. 5 Gennaio 2013 at 16:00

    E speriamo che la "scia positiva" sia ancora lunga, dunque! Intanto mi tuffo su questa bella merenda.

  • Reply Fabiano Guatteri 5 Gennaio 2013 at 16:35

    Mi piace tanto la cecina, ma con la cipolla non l'ho mai provata. Non vedo l'ora di sperimentarla…

  • Reply Tantocaruccia 5 Gennaio 2013 at 17:13

    Stasera lo vorrei proprio essere lì con te, davanti alla tv, a bere rossa, mangiare la cecina e a raccontarci del fatto che non bisogna piangere, che la vita è bella e che questo 2013 sarà meaviglioso..:)
    Ti abbraccio cara Mary, la cecina così so per certo che è buonissima!
    A presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Gennaio 2013 at 19:15

      Hai ragione..sarebbe bello…vedi la vita va presa per quella che è..con tutte le sfumature di colori che ci offre..e noi dobbiamo essere pronti :)
      Vedrai..sarà un bel 2013..ne sono certa..basta volerlo :)
      Ti abbraccio tesoro :***

  • Reply Doris 5 Gennaio 2013 at 21:24

    Quanto hai ragione..il confronto tra la realtà e l'immaginazione finisce spesso per farci perdere di vista che ogni attimo della nostra vita è prezioso e sprecarlo in rimpianti è un vero delitto..! Belle le tue parole, mi hai fatta fermare a pensare e mi hai dato una bella sferzata di energia positiva..è sempre bello "leggerti"! Quanto alla ricetta davvero sfiziosa! Baciooooooo

  • Reply Tiziana M 5 Gennaio 2013 at 23:19

    tutto quello che scrivi è giustissimo, e sei fortunata se riesci a metterlo in pratica, non sempre è facile quando si attraversa un brutto momento, è vero guardare indietro e farsi domande su come potevano andare el cose non serve a niente, bisogna adeguarsi al presente e adattarcelo al meglio!!! la cecina dev'essere deliziosa, con quella crosticina croccante… mmhhhhh.. baci baci baci..

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Gennaio 2013 at 16:21

      Il mio obiettivo per quest'anno…e perseverare..perseverare nel mantener fede al mio proposito di star bene :)
      Ti abbraccio tesoro ! Buona domenica :*

  • Reply Arianna 6 Gennaio 2013 at 5:45

    Adoro questo tipo di preparazioni!!! Con la cipolla non l'ho mai fatta….da provare!!!!

  • Leave a Reply

    16 − undici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.