Impasti lievitati

Pizza “Napoletana” home made…No design food…

18 Febbraio 2012

Appena posso e quando ho tempo, mi piace fare la pizza fatta in casa. Che sia chiaro,  mi piace anche mangiarla in pizzeria…ma volete mettere il piacere, in queste serate fredde e tempestose , di restare a casa, al calduccio, mangiare qualcosa di buono e poi fiondarsi sul divano a guardare la TV , o a leggere un bel libro d’avanti al camino sorseggiado una bella tisana calda? ?? Si…voi sorseggereste altro, magari un calice di vino, una birra, un limoncello, un rum, ma io…mmmm sono più per le cose semplici e prive di alcol…sarò astemia?? Non credo, solo che non amo bere, il gusto dell’alcol non mi piace molto…e poi non lo digerisco, o lo digerisco poco.

Sapete qual è il mio cocktail estivo per eccellenza ?? In principio era la cedrata, pura e semplice…poi, dopo che tutti gli amici mi prendevano in giro, ho pensato di arricchirla con dell’Aperol. Una volta ho provato lo Spritz, mi girava tutto attorno. il fatto è che divento pericolosa e poi straparlo, più di quanto non faccia di solito :-) ! Visto il mio stato di sobrietà “quasi” perenne, se vi serve un’autista per le vostre folli notti in discoteca o simili..non esitate a contattarmi. La mia e-mail è a vostra dsposizione nel mio profilo…per la tariffa poi ci mettiamo daccordo ;-)
Tornando a noi, per non uscire, per non ricorrere allo speedy pizza e tanto meno a quelle basi già pronte in vendita al supermercato….io vi consiglio vivamente di provare quest’ impasto !
E’ favoloso…vi verrà fuori una pizza gigante , o due pizze di media dimensione…è la dose ideale per due persone.
Ho pensato di indicarvi anche le dosi per un chilo di farina, e accanto, tra parentesi, vi ho indicato le dosi che ho preparato io per noi due…immagino che qualcuno di voi abbia famiglie più numerose della nostra da sfamare :-)))
Se la provate ci tengo a sapere cosa ne pensate.
Buon sabato..vi lascio con questa canzone dolcissima, che mi trasmette sempre tanta allegria Maria Gadù – Shimbalaiê
Impasto per pizza alla napoletana home made
1 Kg di farina 0 tipo Manitoba (300 gr )
600 gr di acqua tiepida ( 180 gr )
2 bustine di lievito liofilizzato ( 1 bustina )
2 cucchiaini di sale ( 1 raso )
4 cucchiaini di zucchero ( 2 cucchiaini )
2 cucchiai di olio evo ( 1 cucchiaio )
Non dovete far altro che mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e impastare per almeno 10 minuti alla prima velocità. Lasciate lievitare per 2 ore circa. Riprendere l’impasto e dividerlo in 10 palline ( se avete fatto 1 kg di farina ) e lasciarte lievitare un’altra ora.
Riprendete l’impasto e stendetelo rigorosamente e tassativamente con le mani su una spianatoia infarinata ( no matterello !!), appiattitelo  al centro e lasciate un bel bordo cicciotto ( tipico della pizza napoletana).
Io ho fatto la classica Margherita ( con l’aggiunta di philadelphia e olive nere)…però ho condito i pelati con sale, origano, olio e un pizzico di zucchero, in questo modo restano molto più saporiti e profumati. Dopo aver condito la base della pizza con il pomodoro, aggiungete la mozzarella tagliata a striscioline.
Una volta  stesa la pizza, trasferitela nella teglia  rivestita di carta forno, conditela e fatela riposare per 10 minuti prima di infornarla a 250° per circa 20 minuti.
Che ve ne pare?? E’ buonissima !!
Facebook Comments

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply Sara 18 Febbraio 2012 at 10:36

    Mary, intanto complimenti per questa pizza, io che sono una frana con i lievitati rimango sempre a bocca aperta di fronte a queste preparazioni.
    Ho letto che hai lasciato nel mio blog il consiglio di togliere la richiesta di codice per lasciare il messaggio, ma io non l'avevo mai inserito, te l'ha chiesto? Perchè in questo caso è stato inserito in automatico e magari, visto che il pc insieme ai lievitati è l'altra mia montagna invalicabile, mi diresti come fare per toglierla?
    Grazie infinite, Sara

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Febbraio 2012 at 11:03

      Ciao Sara, eccomi…basta andare in impostazioni, commenti e cliccare sul NO dove chiede di mostrare la "verifica parole per i commenti".
      Si,ma ha chiesto il codice, purtroppo è una impostazione predefinita di blogger !
      Baci e buon fine settimana

  • Reply Langolo cottura di Babi 18 Febbraio 2012 at 10:45

    Abbiamo lo stesso approccio all'alcool. ;). La tua puzza é molto bella, la prossima volto proveró assolutamente il tuo impasta. Grazie e buona domenica, Babi

  • Reply Elena 18 Febbraio 2012 at 10:57

    io adoro la pizza fatta in casa… e dalle foto mi viene l'acquolina in bocca.. con quel bel bordo.. (io adoro i bordi nelle pizze!!)

  • Reply ruma 18 Febbraio 2012 at 13:17

    Hello, Mary.

      Attractive works.
      You are the excellent artist.

      I thank for your usual and hearty support.
      And i pray for you and yours peace.
      
    Have a good weekend. From Japan, ruma ❃

  • Reply Blackswan 18 Febbraio 2012 at 16:11

    Mia cara Mary, l'approcio è sbagliato.Dovresti fare come me: io sono sempre sbronzo, così nessuno si aspetta grandi cose.Quelle poche volte,invece,in cui sono sobrio e dico cose sensate, tutti si stupiscono e faccio la mia porca figura da intelletuale:)
    Inutile dire che la pizza è il mio piatto preferito e questa dev'essere tanto buona quanto è bella da vedere.
    Ho comprato il pollo.Domattina,tra un ascolto e l'altro,mi cimenterò nel pollo alla birra.ti chiedo il permesso di stampare la ricetta,in modo da non dover venire al pc ogni volta a sbirciare.
    Ciau !
    Nick

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Febbraio 2012 at 17:19

      Ciao Nick ! Permesso concesso ! Puoi stampare tutto quello che vuoi ! Fammi sapere come ti viene.
      Tornando al discorso "alcol", il fatto è che se bevo, anche poco, è molto probabile che io stia male. Ho dovuto dire addio al prosecco, vino rosso massimo due dita, bianco un bicchiere. La birra deve essere preferibilmente rossa ( la bionda non mi piace un granchè ), la piccola riesco a berla quasi tutta ( ma ne bevo una/due al mese ). Quando una sera mi è girato di chiedere rum e succo alla pera, mi hanno guardata tutti come se fossi impazzita ! E ancor di più quando mi hanno vista buttarli giù tipo scaricatore di porto !
      Ma poi sii onesto, le persone come me nei gruppi fanno comodo, no??
      La tua strategia per colpire il prossimo non è male…quindi tutti i post che pubblichi sul tuo blog li scrivi da sobrio ?!
      Mi piacerebbe leggerne uno scritto da te mentre sei sbronzo ;-)
      I love Pizza too !!! Questa è buona ed è facile..secondo me puoi provarci.
      Cambiando discorso..ma che cacchio succede alla nostra squadra?? Mamma mia, stiamo collezionando figuracce di MMMMMM, sono disperata ! Ciauuu

    • Reply Blackswan 18 Febbraio 2012 at 18:03

      Giuro,avevo rimosso…ieri sera, davanti al televisore ero attonito e basito.Se Moratti mi chiamasse,farei giocare la squadra molto meglio.Soprattutto,metterei tanti grandi (ex) giocatori a ritirare un pò il fiato, e largo ai giovani,che saranno inesperti,ma almeno corrono.
      Birra rossa anche io,la bionda la bevo ma non mi piace poi tanto.
      scusa,sono un pò surreale nei miei commenti,lo so,ma sono schiavo dell'ironia.:)di sbronze colossali ne ho prese un fottio, ma solitamente bevo con moderazione.E non esco mai in macchina, quando so che mi rovinerò.Il mio migliore amico,fortunatamente per me e sfortunatamente per lui, è astemio.
      Allora,la stampo.Grazie mille.Domani mi cimento.E inizierò a cucinare con questa in sottofondo:

      http://www.youtube.com/watch?v=wIjUY3pjN8E

      perfetta per pollo e birra.

      Poi ti racconto.

      Ad maiora :)

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Febbraio 2012 at 18:50

      Guarda è stata un' esperienza davvero surreale, quando abbiamo preso il terzo, volevo sprofondare, ma mi è venuta fuori solo una risata isterica.
      So che i tuoi commenti sono ironici, e così mi diverto anche io, non ci conosciamo, ma sono una "ragazzina (?!)" molto giocherellona..e comunque, scherzi a parte, gli amici astemi sono sempre utili ;-) !
      Però, ciò non toglie che un post da sbronzo lo potresti anche scrivere ;-)
      La song è perfetta..sicuramente domani ti darà la giusta ispirazione..
      Have a good night !
      Ciaooooo

  • Reply Federica 18 Febbraio 2012 at 19:17

    Per l'alcool mi sa che andiamo a braccetto! A me del vino dà fastidio persino l'odore tanto che non lo uso nemmeno per cucinare!
    Che spettacolo la tua pizza, è anche ora di cena e mi sta mettendo una fame…
    Ciao, buona domenica

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Febbraio 2012 at 20:18

      Ciao Federica…credimi sulla parola, non immaginavo che sarebbe venuta così buona ! Non dovrei dirlo, ma è stata una sorpresa anche per me ;-) !
      Buona domenica anche a te

  • Reply George 19 Febbraio 2012 at 15:43

    Mmmmh, adoro la pizzi. Birra anche qua, birra italiana, una Menabrea se posso fare pubblicità, tanto non mi danno niente, lo facci per piacere.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Febbraio 2012 at 15:54

      Dear George…direi che la birra è la morte sua ! Non la conosco questa Menabrea..è da provare..è bionda o rossa ?

  • Reply Kappa in cucina 19 Febbraio 2012 at 17:08

    Io amo la pizza fatta in casa! La faccio almeno una volta a settimana e la mia ricetta è uguale alla mia! Buonissima e bellissima! Alle volte é più buona la nostra di alcune pizzerie! Buona domenica

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Febbraio 2012 at 17:38

      Fare la pizza in casa da le sue soddisfazioni…in effetti a volte è più buona la nostra…ad avercelo un forno a legna in casa !
      Buona domenica anche a te !

  • Reply Cristina 19 Maggio 2012 at 15:11

    Ecco…ora provo come hai fatto tu con l'impastatrice, ti faccio sapere ^_^ a presto, Cri

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2012 at 16:48

      Ok mia cara ! Aspetto notizie, ma sono certa che non ti deluderà ;)
      Un bacio

    Leave a Reply

    tre + 11 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.