Cucina etnica e straniera Marmellate e conserve Piatto unico

Mini hamburger speziati, con chutney di mango e riso al curry

19 Maggio 2014
Questo fine settimana il tempo, qui da noi, è stato tutto sommato clemente. Non ha piovuto. Certo, le temperature sono ancora bassine, il cielo si riempie assai facilmente di nuvoloni grigi che minacciano pioggia, il vento è sempre in agguato, ma quando il sole appare, e riesce ad averla vinta sulle nuvole, ecco che lo senti caldo sulla pelle. Ieri mattina, tra una cosa e l’alta, ogni tanto uscivo in veranda. Mi guardavo attorno..guardavo il melograno fiorito, l’edera canadese rigogliosa, le petunie di tutti colori, la bouganville e le mie piantine aromatiche, verdi e profumate. Tutto comincia a prendere forma, tutto, pian piano, mi accompagna con i pensieri verso l’estate. Alle cene in veranda a lume di candela, al profumo di erba bagnata delle domeniche in campagna, ai giri in moto, alla salsedine sulla pelle, al profumo del doposole, ai miei capelli bagnati e selvaggi. Aspetto l’estate, ma non sono impaziente. Mi piace questa stagione di mezzo un po’ strana. Questa pazza primavera che a volte è più simile all’autunno. Mi piace l’imprevedibilità delle cose…i punti interrogativi non mi fanno più paura. Sono così concentrata sul presente, che quasi non ci penso mai al futuro, se non al futuro prossimo. Se penso al futuro, vedo tanti puntini di sospensione, tutti allineati, a volte in modo ordinato, e altre volte in modo più caotico. Sono puntini che indicano una via, una strada da seguire. Una strada che mi ritrovo a percorrere giorno per giorno, un passettino alla volta, senza più la paura di inciampare. Non metto più in atto azioni preventive. Ho ridotto all’osso l’uso dei “se”. Vivo e basta, senza troppi perché. E questo, mi fa stare bene. Costruisco la mia vita contando sulle mie poche certezze, ma quelle che ho, mi bastano. Sono quelle che più contano. L’amore, la famiglia, poche amicizie, ma buone, la mia onestà, la mia sincerità, la schiettezza, la serenità interiore e la felicità. Già, la felicità…che cos’è ? Uno stato ? Una condizione ? Una malattia ? Come si fa a descrivere la felicità ? E’ la voglia di cantare ? O piuttosto quella di ridere ? E’ quella “bolla” che ti sale dalla pancia fino al petto e che ti fa venir voglia di baciare e abbracciare chiunque ti stia accanto ? Non sono in grado di descrivere la felicità. So solo che sono perfettamente in grado di riconoscerla. La felicità la senti muoversi dentro, e ti guida. Ti fa fare cose strane, ti spinge, ti carica, ti da energia, ti fa vivere intensamente ogni singolo istante della tua giornata. Ti fa sognare. Ti fa apprezzare quello che hai. La felicità è una danza continua all’interno del tuo corpo, si muove sottopelle e ti massaggia dolcemente..ecco, la felicità è un miscuglio di sensazioni, perlopiù irrazionali, imprevedibili ed instabili. Quando sei felice lo senti…c’è poco da fare :)
In questo periodo, amo particolarmente stare ai fornelli. Lo faccio con un amore ancora più grande. Mi godo ogni singolo istante, e mentre preparo le mie ricette, e prendo appunti per non dimenticare le cose, già comincio a pensare al set per le foto. Adoro pensare ai set, creare atmosfere che possano trasmettere il mio stato d’animo a chi guarderà le mie foto. Amo fotografare. Mi piace scegliere con cura i piatti, le posate, gli accostamenti di colore. E poi, mi piace giocare con i contrasti, con le luci e con le ombre. Ogni set contiene qualcosa di me, la singola scelta di un momento…e quando riguardo le foto, penso al dopo, al momento dell’assaggio e ai commenti di Giuseppe. Anche in questo caso sono riuscita nell’intento di fargli fare un viaggio nel gusto…giuro che si può viaggiare anche stando a casa…e per noi, ogni week-end è una mini vacanza. Che sia uno degli effetti collaterali della felicità ?
Buon inizio settimana <3 …Mi fido di te 
 

Ingredienti per 2
Per i mini hamburger
350 g di macinato di manzo
100 g di feta
1 piccola cipolla rossa
un mazzetto odoroso composto da menta, prezzemolo e origano
pepe q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
Per il chutney di mango
1 mango maturo
1 lime
1 cucchiaino raso di curry
1 cucchiaino di miele
3 cucchiai di zucchero bianco
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di olio evo
2 pizzichi di sale
2 cm di zenzero fresco grattugiato
peperoncino fresco q.b.
Per il riso al curry
150 g di riso basmati
2 pizzichi di sale
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino raso di curry
Procedimento
Per prima cosa, è necessario preparare il chutney. Sbucciate il mango, tagliatelo a fette e poi in cubetti piccoli e regolari. Trasferitelo in una ciotola con la polpa del lime tagliata a vivo, e tutti gli ingredienti indicati nella ricetta ( non ve li elenco nuovamente, perché rischio di dimenticare qualcosa ! ). Mescolate bene, e lasciare riposare per 30 minuti. Trasferite tutto in una pentola dal fondo spesso aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere a fiamma bassissima per circa 50 minuti. Dovrà caramellare, e diventare un composto simile ad una marmellata. Una volta pronto, riducete in crema con il frullatore ad immersione ( io ho fatto così), oppure lasciatelo così com’è. Trasferite in un vasetto di vetro e lasciate raffreddare. Il chutney, potrà essere conservato in frigorifero per due/tre giorni.
Ora, preparate il composto per gli hamburger. Preparate un trito con la cipolla e le erbe. Poi, aggiungete anche la feta e sminuzzatela finemente. Trasferite tutto in una ciotola insieme alla carne trita, pepate e mescolate bene con le mani. Formate 12 polpette, appiattitele leggermente e tenetele da parte fino al momento della cottura ( eventualmente, trasferitele in frigo ). Per il riso, è sufficiente che lo mettiate in un pentolino antiaderente dal bordi alti, copritelo d’acqua fino a superare il suo livello di un po’ più di un dito, aggiungete il curry, l’olio e il sale, mescolate e mettete su fiamma bassa. Fate cuocere con il coperchio, per circa 11/12 minuti ( verificate il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso). Una volta spento il fuoco, sgranate con una forchetta e tenete da parte. Mentre il riso cuoce, prendete una padella antiaderente, ungetela con olio evo, cospargetela di sale, mettetela sul fuoco e fatela diventare bella calda. Adagiateci gli hamburger e cuoceteli per qualche minuto prima da un lato, e poi dall’altro. Una volta pronti, volendo, potrete infilzarli negli spiedini. Servite gli hamburger accompagnati dal riso e dal chutney. Una variante, potrebbe essere quella di servirli con un pane indiano, con la pita o magari  con la classica piadina riscaldata a puntino sulla piastra.

 
 
 
 

Facebook Comments

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply Michela 19 Maggio 2014 at 6:48

    Carissima Mary, non saprei dire, quando vengo qui, se mi piacciono di più le tue ricette o le tue parole. Forse si mescolano e vincono un pò ciascuno a seconda dei giorni. O forse camminano a braccetto. Non lo so.
    Ma leggere queste tue parole di lunedì mattina, mi ha messo serenità.
    Amo questa primavera pazzerella di mezzo, mi piace gustare l'attesa delle cose..perché trovo che sia lì la felicità.

    Ti abbraccio, e grazie, come ogni volta <3
    :*:*:*

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2014 at 7:24

      Sono davvero felice di essere riuscita a trasmetterti serenità..la mia serenità :)
      Baci dolcezza, e grazie a te per il tuo affetto <3

  • Reply Ely Mazzini 19 Maggio 2014 at 7:00

    Buon lunedì cara Mary, beh lo sai che adoro l'atmosfera che riesci a dare alle tue foto, mi piace il modo in cui proponi il cibo, è tutto sempre perfetto e impeccabile :)
    Questi mini hamburger sono sfiziosissimi e l'accompagnamento con il chutney di mango è gustosissimo…brava!!!
    Bacioni…

  • Reply Forno Star 19 Maggio 2014 at 7:06

    Bellissime parole e vere. La felicità non dipende da quello che hai all'estero, ma da come stai dentro. Evidentemente tu stai bene a prescindere da tutto e questa è la vera felicità! <3

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2014 at 7:22

      Esatto..è così..sto bene a prescindere. Sono conquiste importanti :) Un abbraccio !

  • Reply Anonimo 19 Maggio 2014 at 7:09

    ….foto sempre strepitose……….ricette ……idem…..!!! hai cambiato indirizzo mail?
    Ciao
    Tina

  • Reply manu 19 Maggio 2014 at 7:33

    Tenerissimi!!!
    Buona settimana

  • Reply RocknGiu 19 Maggio 2014 at 8:03

    Vorrei smettere di aver paura e lasciarmi andare alla felicità e penso che il tutto stia nel non aver fretta di conoscere il futuro, ma vivere il presente..
    E' una riflessione che mi porto dentro da qualche mese e mi ha fatto piacere, stamattina, trovare queste tue parole :)
    Per il resto che dirti? sono più golosi i tuoi piatti o più belle le tue foto? un bell'interrogativo!
    Buona giornata :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2014 at 15:57

      Sono certa che troverai presto il tuo equilibrio…vedrai…
      Grazie mille, ti abbraccio !

  • Reply conunpocodizucchero Elena 19 Maggio 2014 at 8:43

    sono di suoer corsa quindi dopo torno aleggermi con estrema calma l'introduzione, ma visto ch emi hanno rapito subito le foto volevo lasciarti un primo segno di passaggio! :) wow!

  • Reply Dolci a gogo 19 Maggio 2014 at 8:58

    E' cosi difficile trovare dentro di se la felciità… a me basta anche solo la serenità che duri nel tempo perchè la felicità è fatta solo di attimi troppo brevi!!
    Questi mini hamburgher hanno un aspetto cosi invitante tesorooooo!!Un bacione grande
    Imma

  • Reply Mirtillo E Lampone 19 Maggio 2014 at 9:20

    Queste ricette che hai proposto oggi si allineano insieme a tutti quei puntini di sospensione che vedi se guardi la tua via…ed è una bella via perchè si illumina del tuo sguardo e del tuo sorriso, di quei progetti che hai e che concluderanno un cerchio importante…insomma, ogni polpettina si alterna con un puntino e fai un passo e mangi un pezzetto…è bello procedere a passettini perchè non ti perdi nulla per strada, perchè hai selezionato ciò che è davvero importante e ciò che ti fa stare bene.
    Sei la creatrice del mondo che desideri e non c'è niente di meglio!
    Ti abbraccio e sono felice di avere la fortuna di esserti accanto!
    Tua B.

  • Reply Silvia Brisigotti 19 Maggio 2014 at 9:46

    Meravigliose Mary!! Buona settimana, vedrai che dopo un fine settimana così sarà solo che in discesa!!
    Un abbraccio!!

  • Reply Azzurra 19 Maggio 2014 at 10:08

    mmmm che buoni!!!!si si condivido in pieno la voglia di estate, giri in moto, profumo di erba tagliata e piattini freschi e appetitosi!!!!bravissima amore mio!!!buona settimana tesoraaaaa

  • Reply Any 19 Maggio 2014 at 10:19

    Ciao Mary! Si vede che oltre alla cucina, all'amore per il bello, ami proprio fotografare ed organizzare i tuoi set. E lo fai molto bene, complimenti!
    E quante cose buone nelle tue foto, non saprei cosa gustarmi prima!

  • Reply Ilaria 19 Maggio 2014 at 11:35

    Non hai resistito neanche te al richiamo degli hamburger… :-)))

  • Reply Audrey Borderline 19 Maggio 2014 at 12:45

    certo che tu sei la regina del salato!!! Che bontà!!! ma come fai? riesci sempre a stupirmi con qualcosa di spettacolare e diverso dal solito ;)
    buon inizio settimana baci

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2014 at 15:47

      Sarà che ho una predilezione per i salati ?? :) Grazie mille per il bellissimo complimento :)

  • Reply Federica Simoni 19 Maggio 2014 at 13:17

    troppo invitanti questi mini hamburger :P

  • Reply Giorgia Riccardi 19 Maggio 2014 at 14:38

    cara mary….un'altra ricetta favolosa e sfiziosissima! sempre bello leggerti :)
    ti auguro una splendida settimana!
    baci

  • Reply marina riccitelli 19 Maggio 2014 at 16:11

    che cenetta felice avete fatto tu e giuseppe!! deliziosi e delizioso il chutney. Anche l'idea della pita mi attira tanto!! riesci a trasmetterle eccome le tue sensazioni con le parole, con il cibo, con le foto, questa si è felicità!!! Un abbraccio

  • Reply Simona Mirto 19 Maggio 2014 at 16:16

    " i punti interrogativi non mi fanno più paura"… questa frase è da incorniciare… così come lo spirito grintoso che leggo tra le righe di questo post… tu sei energia amica mia… e riesci sempre a trasmetterla agli altri… io sono rientrata a Roma martedì, ma subito mi son beccata influenza… oggi per concludere acquazzone senza ombrello… io a differenza tua odio questa mezza stagione… che credimi mi sta proprio mettendo di malumore… ma prendo esempio da te… e spunto dalle tue parole e credimi sto già meglio… ancora meglio sarebbe poter assaggiare queste delizie speziate… tu sei eccezionale anche con la cucina sperimentale non solo sulla tradizionale.. :) come sempre super brava:**

  • Reply Kappa in cucina 19 Maggio 2014 at 16:45

    si vede tutto l'amore che ci metti, le foto sono strepitose e le ricette perfette!!gnammy!! adoro e amo….
    baci amica

  • Reply Mirtilla 19 Maggio 2014 at 19:40

    mamma che meraviglia!!un bacione,Mirtill@

  • Reply Lilli nel Paese delle stoviglie 20 Maggio 2014 at 12:39

    Ecco un'altra tua ricetta che mi piace da matti, tutto ma proprio tutto mi piace di questo piatto. Fpto meravigliose che trasudano passione e cura! Vero la felicità non si sa bene come descriverla, ma quando ci si sente felici lo si riconosce perfettamente. buona settimana.

  • Reply terry giannotta 20 Maggio 2014 at 15:59

    E ti dirò che a me piace la tua felicità, le tue foto, le tue ricette, le tue atmosfere, i tuoi set fotografici …. mi piaci tu amica mia. Ti sento così serena e riesci a trasmettermi quella calma che a volte perdo per i troppi problemi della vita. Un abbraccio e hai ragione tu; chi se ne importa se il tempo non è bello? Noi cuciniamo ;)

  • Leave a Reply

    14 + 10 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.