Cioccolato Dolci al cucchiaio

Creme al cioccolato al latte, nocciole e cocco

18 Aprile 2014
Buongiorno amici :) Con un piede siamo già in questo weekend lungo, e se non ho fatto male i calcoli, anche il prossimo dovrebbe esserlo :) Felice io ! Felice per questo tempo in più da poter spendere come voglio. Il tempo qui continua a fare i capricci, pertanto, per il lunedì di Pasqua, penso siano da abbandonare tutti i programmi all’aria aperta, fatta eccezione per quelli improvvisati e brevi, tipo una passeggiata pomeridiana sul mare o in campagna. Ricordo che quando ero adolescente, pasquetta significava solo una cosa : picnic. Ci si organizzava con borse piene di cibo, un pallone, una coperta, e via…verso destinazioni a volte pensate, e a volte totalmente improvvisate, come quando siamo andati a finire nelle campagne di Palazzo San Gervasio….come ci siamo arrivati non lo so, ma ricordo solo che fu parecchio divertente. Crescendo, abbiamo un po’ perso l’abitudine di andare fuori per la pasquetta. Sono cambiate le abitudini e le esigenze. C’è una casa in campagna che prima non c’era e in ogni caso, evitiamo di spostarci proprio nei giorni di festa, quando, tra le altre cose, in giro c’è tantissima confusione e traffico. Preferiamo fare cose tranquille, o “non far nulla”. Perché a dirvela tutta, amo il nostro “non far nulla”. Qualunque siano i vostri programmi, perché non pensare anche ad una dolce coccola come queste creme ? Amo i dolci al cucchiaio, e se sono a base di cioccolato, ancora meglio. Normalmente utilizzo sempre il cioccolato fondente, ma avevo del cioccolato al latte da consumare, e così, ho pensato di preparare queste creme. Scioglievolissime e vellutate. Assaporate ogni cucchiaiata sotto al palato..avrete modo di apprezzare al meglio gusto e consistenza. Trovo che siano una coccola perfetta per il dopocena, per lo meno, questo è il momento in cui io amo mangiare questo tipo di dolce..ma va da sé, che si può mangiare anche a colazione :D ! De gustibus non est disputandum. E non sottovalutate il fatto che ci starebbero benissimo anche nel vostro cestino da pic nic :)
Ora vi saluto, ma prima voglio augurare a voi e alle vostre famiglie una serena Pasqua. Pasqua intesa come momento di serenità, come momento di “rinascita” interiore, o come momento utile a consolidare lo stato di benessere che già vi accompagna. Siate sereni..la serenità è il valore più grande, perché è grazie alla serenità che riusciamo ad affrontare al meglio tutto ciò che ci accade, nel bene e nel male. La serenità è il punto d’arrivo più importate. Conquistarla non è semplice, anzi, prima di raggiungerla, è necessario attraversare percorsi accidentati, pieni di ostacoli e di imprevisti..occorre guardare e frugare dentro se stessi senza paura. Bisogna mettersi in discussione. Bisogna essere pronti a tutto, soprattutto a “buttare” via tutto ciò che non va, tutto ciò che non ci fa bene, e in questo tutto, potrebbero esserci anche persone. Raggiungere la serenità costa parecchio, ma ne vale la pena. Si, ne vale davvero la pena..
Buona Pasqua allora, vi abbraccio, e vi lascio con una canzone che amo..”Please please please let me get what I want“, che inizia proprio con queste parole “Good times for a change“.
Ingredienti per 6 creme
300 gr di panna fresca
150 gr di cioccolato al latte
50 gr di zucchero
2 cucchiaini di maizena
30 gr di nocciole
30 gr di cocco disidratato zuccherato*
1 uovo
1 tuorlo
cacao amaro per la finitura
* L’ho acquistato da Eataly, è cocco disidratato, ridotto in piccoli pezzi, appena zuccherato. In mancanza, sostituitelo con cocco fresco o con la stessa quantità di frutta secca ( noci, mandorle o pistacchi ).
Procedimento
Accendete il forno a 160°. Mettete la panna fresca su fiamma bassa con dentro le nocciole e il cocco ridotti in granella. Non appena la panna comincerà a formare delle piccolissime bollicine, spegnete e metteteci dentro il cioccolato al latte ridotto in piccoli pezzi. Girate con un cucchiaio fino a quando il cioccolato non si sarà perfettamente sciolto. Tenete da parte. Mettete l’uovo e il tuorlo in una ciotola con lo zucchero e la maizena e cominciate a  montate con l’aiuto di una frusta. Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate fino ad incorporarlo completamente. Trasferite la crema nei vasetti ( o in tazzine ) idonei alla cottura in forno. Trasferite i vasetti in una teglia dai bordi alti, aggiungete dell’acqua fino ad arrivare a metà altezza dei vasetti ed infornate per 40 minuti. Tirate fuori dal forno, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi, trasferite in frigo per una/due ore. Prima di servire, cospargete con cacao amaro.
Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply manu 18 Aprile 2014 at 7:04

    Ciao Cara che tentazione!
    Buona Pasqua

  • Reply Ale 18 Aprile 2014 at 7:33

    ciao tesorino buonissima questa creme, buoni il mix tra nocciole cocco e cioccolato…non so se avremo l'opportunità di farceli, prima ma io con l'occasione ti invio i miei auguri di cuore per una Pasqua serena…un abbraccio bella mia <3

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 18 Aprile 2014 at 9:21

    Le tue sì che sono belle di foto!…per non parlare del contenuto dei bichierini!!! WOW!!!!
    Tanti auguri cara Mary!
    Serenità!!!
    Un bacio!

  • Reply Audrey Borderline 18 Aprile 2014 at 9:23

    mamma mia che bontà!!! Come sai io adoro il cioccolato e dopo il cioccolato amo anche nocciole e cocco gnam gnam…questa è proprio per me.
    Colgo l'occasione per farti tanti auguri di Buona Pasqua, spero siano giorni speciali per te
    adoro la canzone che hai scelto ;)
    bacioni

  • Reply Lina 18 Aprile 2014 at 9:31

    Non ho ancora letto il post, ma già solo con le foto e il titolo sto sbavando!
    Adesso mi riprendo e torno su a leggere….ma te lo dovevo dire!

  • Reply Valentina 18 Aprile 2014 at 9:38

    Tesorino, anche noi evitiamo di spostarci nei giorni di festa… detesto stare in auto ore ed ore nel traffico… e poi, a volte, quanto è bello il "far nulla"?! :D Queste creme sono goduria allo stato puro e le tue foto stupende, sei bravissima <3 Ti abbraccio forte e ti auguro una Pasqua felice in compagnia di chi ami, all'insegna della serenità e del buonumore :) Ti voglio tanto tanto bene <3

  • Reply Lina 18 Aprile 2014 at 9:38

    Ok, sono tornata…mi sono ricomposta :)
    Anche per me, quando ero più ggggiovane, Pasquetta significava una cosa sola: GRIGLIATA!
    Eh si, a Pasqua si stava con i parenti e a Pasquetta si riuniva l'intera compagnia di amici (eravamo circa una 30ina) e si faceva la grigliata al fiume. Che bei tempi!
    Ma non li ricordo con rimpianto eh, erano bei tempi ma quelli di adesso lo sono altrettanto…solo sono diversi ^_^
    La tua ricetta è golosissima e ti dico che la canzone è una delle mie preferite, la inserisco praticamente in tutte le playlist che faccio.
    Buona Pasqua Mary, a te, a Giuseppe e a tutta la Family!
    Un bacione

  • Reply Lilli nel paese delle stoviglie 18 Aprile 2014 at 10:03

    Mangerei all'istante quel vasetto di crema, che voglia! buona pasqua anche a te e che sia davvero un momento di rinascita come l'hai inteso! sperando nel pic nic sono comunque felice di andare in montagna e stare all'aperto anche se fosse brutto tempo! auguri

  • Reply Valeria Della Fina 18 Aprile 2014 at 10:37

    No ma tu mi vuoi davvero far impazzire: questa crema è tutto ciò che desidero in questo momento!
    Quasi quasi mi metto subito a prepararla :)
    Un bacione e buona Pasqua!

  • Reply sandra pilacchi 18 Aprile 2014 at 11:41

    Mary che spettacolo! stupenda, la crema, stupende le foto (stupendissime, di una dolcezza e trasparenza incredibili)
    buona Pasqua tesoro, buona Pasqua!
    Sandra

  • Reply valentina-latte dolce fritto 18 Aprile 2014 at 12:17

    Armata di cucchiaio sarei capace di vuotare tutti i vasetti in un baleno :)
    Pare che anche qui pioverà Lunedì, ma è già tutto pronto per il pic-nic sul pavimento della sala… e devo dire che mia figlia è molto più entusiasta di questa idea che del pic-nic fuori sui prati!
    Hai ragione, la serenità è la prima cosa per noi e per chi ci ama… sereni noi siamo in grado di trasmettere positività anche a chi ci circonda!
    Buona Pasqua Mary, e soprattutto buon riposo.
    Un bacio grande grande

  • Reply mr.Hyde 18 Aprile 2014 at 12:19

    Buone feste Mary: passatele bene con chi vuoi bene!!..

  • Reply Monica Zacchia 18 Aprile 2014 at 12:46

    Buone Feste tesoro, all'aria aperta con chi vogliamo per il tempo che desideriamo… che foto cioccolatosa al massimo voglio quella tazza gialla pleaseee! Ciao tesoro mio <3

  • Reply Federica Simoni 18 Aprile 2014 at 13:26

    che crema golosa!! :P una vera tentazione! tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!

  • Reply Sabrina Rabbia 18 Aprile 2014 at 13:44

    CHISSA' CHE GOLOSITA' BUONA PASQUA SABRINA

  • Reply Mirtillo E Lampone 18 Aprile 2014 at 13:48

    Se abitassimo vicine tu saresti la mia rovina :) Sarei una cicciona ingrassatona e brufolosa e mangerei anche il lattosio che non posso mangiare!
    Ma ti adoro anche per questo, perchè tu vai sempre oltre, anche da lontano, con le tue ricette…e con le tue parole. Sai cosa dire SEMPRE! Ti adoro nuvoletta di capelli, spero di abbracciucchiarti presto!

  • Reply simona mirto 18 Aprile 2014 at 14:07

    Amica mia finalmente eccomi! sono in pieno fermento… sta per arrivare andre e io sono ancora a 0 credimi… ma di qui non potevo non passare per gli auguri… tesoro goditi queste feste con il tuo amore… che siano giorni di serenità per voi… le foto sono stupende (stai diventando bravissima <3) e le creme vabbè sembra ripetitivo ma sono super… ps ho messo da parte il farro integrale… domani panfocaccia:* tvb

  • Reply Chiara Setti 18 Aprile 2014 at 15:54

    Mmmm…quasi quasi li preparo per Pasqua!! Un bacione amica

  • Reply Miu Mia 18 Aprile 2014 at 16:51

    Adoro l'abbinamento cioccolato e cocco, anche se forse preferisco il fondente. Fatto sta che non si dice mai di no a chi te ne porge un cucchiaio… io affondo e assaggio! :D
    Anche noi passeremo Pasqua e pasquetta nel nostro far nulla… ma come tu dici è forse il modo migliore di passare le feste, quando durante tutto l'anno si ha sempre fretta tra lavoro, stanchezza e servizi quotidiani da sbrigare!
    Buona Pasqua a te, contornata dello stesso augurio che hai tu fatto a noi: tanta serenità! :)

  • Reply Kappa in cucina 18 Aprile 2014 at 16:54

    Mi aspettano due settimane di tre giorni lavorativi!!evvai!! relaxati (come sono giovane!) !!! buona pasqua amica mia, rubo un vasettino stupendo e ti abbraccio fortissimo!!!

  • Reply consuelo tognetti 18 Aprile 2014 at 18:46

    Ti confesso che io sono rimasta ai tempi che Pasquetta significava gita fuori porta e picnic con una mandria di amici ma quest'anno "il dolce far niente" mi ispira parecchio :-P Poi se il tempo non promette bene non ci sarà nemmeno un bel giro in moto nel quale speravo :-(
    Mi sa proprio che mi preparerò una crema coccolosa come questa x consolarmi!!!
    Buona Pasqua anche a te tesoro <3

  • Reply Ely Mazzini 18 Aprile 2014 at 18:54

    In questo delizioso bicchierino hai messo tre ingredienti che adoro, cioccolato al latte…nocciole e cocco, cara Mary queste creme sono strepitose, ci affonderei volentieri il cucchiaino…brava!!!
    Carissima, auguro a te e a Giuseppe una felice e serena Pasqua…a presto…

  • Reply sississima 18 Aprile 2014 at 19:20

    che cremina golosa!! Grazie di avermi lasciato gli auguri, infiniti auguri per una Pasqua serena anche a te, un abbraccio SILVIA

  • Reply Federica 18 Aprile 2014 at 20:00

    qui le previsioni non promettono nulla di buono da domani a lunedì, quindi nessun programma particolare per Pasqua se non la voglia di godersi 3 giorni di relax e dolce far niente. magari accompagnato da una crema super golosa come questa.
    ci affonderei il cucchiaino anche subito :D
    un abbraccio grande tesoro e tantissimi auguri di una serena Pasqua anche a te, TVB :*

  • Reply Mirtilla 18 Aprile 2014 at 20:36

    woow! questa si che puo'creare dipendenza :)
    Ti faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua :)

  • Reply Mary 19 Aprile 2014 at 8:12

    Ma questa cremina è favolosa!!!!
    Ti abbraccio forte e ti augura una serena e felice Pasqua!

  • Reply terry giannotta 19 Aprile 2014 at 12:14

    Cara Mary, gustandomi virtualmente la tua buonissima cremina al cioccolato, ti stringo forte in un abbraccio di quelli stritolosi. Ricambio gli auguri sperando che la tua serenità ti accompagni per tanto tanto tempo. Buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia, un bacio

  • Reply conunpocodizucchero Elena 19 Aprile 2014 at 12:34

    uh che belli, mi ricordano i miei dolcetti cotti a bagnomaria che mi erano tanto tanto piciauti! In versioni ciocco devono essere di una squisitezza unica!!! ma non ho dubbi, sei tu l'artefice e dunque saranno divini!!! Ti abbraccio e ti faccio i miei migliori auguri per una buona e serena Pasqua! ciao bella e felice Mary!

  • Reply Ros Mj 19 Aprile 2014 at 12:58

    Dolcissima Mary, in questi giorni ti penserò e mi verranno in mente le tue creme in questi barattolini deliziosi e nella tazzina :-)che hai scelto, poi penserò anche che siamo lontane e che non potrò egoisticamente attingere alle tue scorte e quindi mi salirà il nervoso. Meglio che non ci penso alle creme e mi concentro su quanto sono fortunata ad averti conosciuta, anche se solo attraverso il monitor :-)))). Tantissimi auguri di buona Pasqua a te, a Giuseppe e alla tua famiglia! <3

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 19 Aprile 2014 at 16:10

    Mmmmhhh!!! Buoni quei barattoliniiii!! Si possono anche portare in giro?? Io ci pranzerei a lavoro!!! Bello questo super weekend!! Io anche lo aspettavo tanto, ma non ho programmi, voglio solo godermelo!! Baci tesoro e auguri!!

  • Reply Claudia 19 Aprile 2014 at 16:20

    Ma uau che crema meravigliosa! Già.. la serenità.. la raggiungerò prima o poi, anche se ora mi sembra lontana.. Vorrei tanto avere la bella prospettiva che hai tu della giornata di Pasqua, e Pasquetta.. far niente con la persona amata forse è la cosa più bella del mondo^^
    :*

  • Reply Claudia 19 Aprile 2014 at 16:22

    Dimenticavo la cosa più importante, tanti auguri di buona Pasqua^^

  • Reply Silvia Brisigotti 19 Aprile 2014 at 16:30

    Sono tornataaa!! Mamma mia che buona questa crema!! Meno male we lungo!! Mi ci vuole un mese per riprendermi!!
    Buone feste e un bacione!!

  • Reply Simo 19 Aprile 2014 at 18:12

    adoro questo genere di dolci, mi fanno impazzire e non riesco a resistere!!!!
    Auguri di Buona Pasqua a te e ai tuoi cari

  • Reply Sugar 19 Aprile 2014 at 19:56

    Anch'io adoro i dolci al cucchiaio, e in quei vasetti vedo una vera meraviglia! Il far nulla sia per te rilassante e rigenerante in questa piccola pausa festiva; ti auguro una felice Pasqua e ti abbraccio con affetto ♥

  • Reply ~ Inco 19 Aprile 2014 at 20:30

    Grande Mary e buonissimo i tuoi bicchieri di cioccolato.
    Ti Auguro una felice Pasqua.
    Inco

  • Reply marina riccitelli 19 Aprile 2014 at 20:52

    senza parole anzi si, una sola: stupenda!!! Tanti auguri per una serena Pasqua anche a te!!

  • Reply Sandra dolce forno 20 Aprile 2014 at 6:13

    Che la serenità ti accompagni, dolce amica, auguri a te ♥
    Assaporo virtualmente le tue stupende creme e ti mando un abbraccio affettuoso :*

  • Reply sabina 20 Aprile 2014 at 7:05

    Buona Pasqua tesoro, tempo ne ho gran poco ma ti penso sempre
    baci
    sabina

  • Reply serena 20 Aprile 2014 at 7:52

    Carissima Mary, ti auguro di trascorrere una buona Pasqua a te e famiglia! Foto stupende come sempre!! Ciao bella!

  • Reply journeycake 20 Aprile 2014 at 16:11

    Carissima Mary, anch'io da ragazzina festeggiavo spesso con gli amici il lunedì di Pasquetta ed era sempre un pic nic o una gita "fuori porta". Sono passata per augurarti una Buona Pasqua e vista l'ora anche una buona Pasquetta ;) Le tue creme sono deliziose e le tue foto le rendono davvero irresistibili! Ti abbraccio forte. Simo

  • Reply carmencook 20 Aprile 2014 at 17:03

    Cosa darei per una creme al cioccolato come questa!!!
    Sei sempre speciale!!!
    Un mega bacio e Buona Pasquetta
    Carmen

  • Leave a Reply

    3 × uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.