Quando ho appreso di questa iniziativa, non ho avuto un attimo di esitazione. Ho pensato che fosse giusto aderirvi e portare un sostegno, seppur piccolo, al lavoro della Cooperativa Agricola Insieme. Non è casuale la scelta di questa data. Oggi è la festa della donna, e questo progetto ha come destinatarie le donne. Le donne di Bratunac. Donne speciali, donne che hanno sofferto tanto, e che si sono viste privare degli affetti più grandi. Donne che hanno vissuto sulla propria pelle l’orrore della guerra, della morte e della distruzione. Donne che oggi hanno una nuova opportunità di vita. Il mio è un gesto piccolo ma pieno d’amore. E’ un gesto piccolo, ma importante, perché oggi i food blogger che hanno aderito a questa iniziativa sono tantissimi, più di 300, e sono certa che grazie a noi tutti, questo progetto otterrà l’attenzione che merita. Tutti hanno diritto di vivere una vita che sia davvero vita. Una vita vera, una vita in cui possa ancora esserci posto per la speranza, per un sorriso, per la solidarietà. Una vita in cui poter avere nuovamente l’opportunità di essere sereni. Il mio dolce di oggi è dedicato a queste donne. E’ dedicato a tutte le donne del mondo, ed in particolare a quelle donne che ogni giorno lottano duramente per affermare se stesse e i loro diritti. Auguri donne! Siamo una forza della natura !
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “UnLampoNelCuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/), nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.
I prodotti della Cooperativa Agricola Insieme sono distribuiti da Coop-Adriatica e NordEst, quindi sono maggiormente reperibili in Veneto, Friuli Venezia Giulia, parte dell’Emilia e della Lombardia. Sono distribuiti anche da Altromercato e dal commercio equosolidale e dal loro sito (altromercato.it) dove è possibile, tramite una richiesta via email, ottenere l’elenco dei punti vendita. Nel milanese vengono distribuito da MioBio (http://www.mio-bio.it/).
Per ulteriori informazioni, visitate il sito della cooperativa.
Ingredienti per 6 creme
300 gr di panna fresca
150 gr di cioccolato bianco
50 gr di zucchero
2 cucchiaini di maizena
2 limoni
1 cestino di lamponi
1 uovo
1 tuorlo
zucchero velato per la finitura
Procedimento
Accendete il forno a 160°. Mettete la panna fresca su fiamma bassa con dentro la buccia grattugiata di due limoni. Non appena la panna comincerà a formare delle piccolissime bollicine, spegnete e metteteci dentro il cioccolato bianco ridotto in piccoli pezzi. Girate con un cucchiaio fino a quando il cioccolato non si sarà perfettamente sciolto. Tenete da parte. Mettete l’uovo e il tuorlo in una ciotola con lo zucchero e la maizena e cominciate a montate con l’aiuto di una frusta. Aggiungete il succo di limone e continuate a montare. Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate fino ad incorporarlo completamente. Trasferite la crema nei vasetti ( o in tazzine ) idonei alla cottura in forno e aggiungete in ciascun vasetto due/tre lamponi. Trasferite i vasetti in una teglia dai bordi alti, aggiungete dell’acqua fino ad arrivare a metà altezza dei vasetti ed infornate per 40 minuti. Tirate fuori dal forno, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi, trasferite in frigo per una/due ore. Servite con lamponi freschi e cospargete con zucchero a velo.
Facebook Comments
27 Comments
Sei fantastica come lo sono le tue ricette. Buona festa della Donna. Un bacione
Ciao cara,
buona e bella questa ricettina ;)
Si, hai ragione siamo proprio una forza della natura, le donne non smettono mai di lottare.
Sono felice di essermi unita a questa iniziativa.
Buon week-end e buona festa della donna :)
baci
Semplicemente meravigliosi!! :)
Sono davvero abbagliata dalle tue splendide foto, sono una più bella dell'altra! Sono già da 10 minuti sul tuo blog e ti giuro che è difficile uscirne :) Complimenti, davvero davvero!!!!
Amica ancora ti devo chiamare! Che sciagurata che sono… Ma è atata una settimana dura, e così sarà la prossima…Passo a farti un saluto e a dirti quanto sei brava.. <3
Ciao mary, complimenti per questi monoporzione, semplici ma di sicura bontà!
Un dolce di una bontà stratosferica, presentato in quei bicchierini molto elegante, bravissima!
Tu e tutte le altre per aver aderito a questa iniziativa, purtroppo non ne sapevo nulla, altrimenti non avrei esitato a partecipare, senza post ad hoc ci sono comunque!
Sarà anche un piccolo gesto il tuo ma di grande valore. Brava e ti dirò che mi piace anche il dolce che hai scelto, semplice ma di effetto. Un bacio e felice fine settimana, tesoro
Mi dispiace non essere riuscita a partecipare all'iniziativa ma ovviamente sono con voi! E questi splendidi bicchieri mi sa che te li rubo….. ;-) un bacione
Bellissima davvero questa cosa e bello avervi partecipato tutte insieme!!!
Le tue creme sono stupende Mary..le foto sono da rimanere a bocca aperta…una luce che incanta.
Ti abbraccio forte!
Roberta
Brava Mary!! Purtroppo non sapevo di questa iniziativa, avrei partecipato davvero col cuore!!
Un bacione e complimenti per foto e crema, ma anche per crema e foto!!
Bella Mary, stupende le tovaglie i colori, i vasetti e poi cioccolato bianco e lamponi è il top! sabato grandi strapazzamenti e baci <3
Peccato non aver saputo prima di questa iniziativa ma sono felice che in tantissime avete partecipato..questa solidarietà mi mette di buonumore!
Buonissima la tua proposta…avrei voluto finire io quel vasetto :-P
Un bacio e felice we <3
Ciao Mary,
è stato bello vedere tante donne così unite e indaffarate per altre donne!
Come ho già scritto da altre amiche…dovrebbe essere l'8 marzo più spesso!
Poi se il risultato sono centinaia di magnifiche ricette ancora meglio :D
Deliziosi i tuoi vasetti.
Un bacio, Cri.
Si siamo una forza della natura soprattutto quando ci prendiamo per mano e diamo vita a un progetto solidale come questo!
Le tue creme mi piacciono tanto!
Un abbraccio
Miky
deliziosa!!!!!!!!!! Mi farebbe piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/
Ti aspetto ^_^
Quando le donne voglio dare voce ad altre donne trovano ogni modo per poterlo fare! Questa iniziativa meravigliosa e golosa ha dato la possibilità di poter far conoscere la situazione di queste donne e di dare loro la vostra/nostra voce. Grazie a tutte voi! E con questo dolce uniamoci alla loro forza e al loro coraggio! Un bacione
tesoro come sempre io e te siamo in sintonia… anche lo stesso tema…. felice di aver partecipato con tutte amiche che stimo… complimenti per la tua ricetta:**
e tu sei come quei lamponi.. sei nel mio cuore. <3
ps ma quanto sono buone queste cremes??? <3
Le Cooperative Agricole sono progetti che avranno sicuramente successo. Siccome sono convinto che sia necessario un processo di semplificazione, sono anche convinto del ritorno allo 'sfruttamento' della terra e dei sui prodotti. Ho scritto anche qualcosa qui:
http://il-trafiletto.blogspot.it/2014/03/progetto-di-casa-rurale-sentirsi-un.html
Sempre belle ricette e ottime iniziative da queste parti! :*
Un piccolo gesto in un piccolo dessert,presentato meravigliosamente e da gustare ad occhi chiusi,mentre il pensiero va alla forza di queste donne!Complimenti cara,un bacione grande grande!
Che magia queste foto!
Siete state grandi davvero!
Un bacione!
Eccomi Mary, in gran ritardo, ma a dirti che una donna speciale come te nn poteva che mandare un messaggio speciale! I tuoi vasetti sono bellissimi e chissà che sapore!!!! Un bacio carissima!!!!!
che bella tua crema tesoro, mi perdoni se passo così in ritardo per gli auguri? Ero via città e non sono riuscita a collegarmi! La tua ricetta è bellissima e l'iniziativa è stata veramente speciale, ho trovato tanta forza e unione in questo! Un bacio cara e a presto!
Mary cara hai ragione siamo state fantastiche ad unirci per dare voce a Donne forti che pur avendo passato momenti terribili hanno la forza di rinascere e le ricette sono tutte strabilianti compresa la tua. <3
ma che buoneeee!adoro il cioccolato bianco poi con i lamponi! mmmmm Questa iniziativa mi ha permesso di conoscere tanti blog! ora li devo salvare però!