Antipasti Aperitivi

Gallette di quinoa, ricotta e spinaci con dip di yogurt

31 Gennaio 2014
Non che io mi diverta a parlarvi delle condizioni meteo, ma cavoli, da ieri sera qui c’è un vento che fa paura ! Mi sa che devo uscire di casa con le pietre in tasca, altrimenti rischio di volare via ! Scherzi a parte, c’è un vento assurdo, e tutto fuori si muove al ritmo di una musica frenetica. Gli alberi ondeggiano, le nuvole corrono via impazzite, e tutt’attorno solo sibili. Solo vento e il suo brusio continuo. Il vento mi affascina e mi spaventa allo stesso tempo. Un po’ come tutta la natura e i suoi fenomeni. Cosa siamo davanti alla forza della natura ? Cosa possiamo fare per fermare un mare in burrasca, un terremoto, una tromba d’aria ? Nulla. Non possiamo fare nulla. Sono piccole riflessioni, che però rendono l’idea di quelli che sono i nostri limiti. Limiti che si traducono nell’imparare ad accettare che non tutto dipende da noi, e che non tutto ciò che desideriamo potrà accadere. Si, ma ora, non ho voglia di addentrarmi in discorsi articolati e contorti. Oggi vorrei rimanere su pensieri semplici e lineari. Vorrei concentrarmi su questo venerdì, e sul week-end ormai imminente. Vorrei, anzi voglio, solo pensieri positivi. Voglio concentrarmi sulle cose che contano, sulle persone che amo e sui miei progetti, vicini e lontani. E poi, citando Anna Biason : “Indipendentemente da quanto ci circonda, è il nostro grado di Coscienza a determinare l’impatto e il valore che attribuiamo alle cose, alle persone e agli eventi“. Quindi, concentriamoci sulle cose importanti, sulle persone importanti e sugli eventi importanti. Lasciamo che tutto il resto, l’inutile, perda di energia. Lasciamo che l’inutile diventi un puntino, un puntino sempre più piccolo, e ora, guardiamo quel puntino allontanarsi, andare via, lontano….fino a sparire. E ora, voglio godermi il tempo, il mio tempo, e voglio viverlo serenamente, senza ansie da “prestazione” di nessuna natura. Della serie, “come viene, viene”. Ohhhh ! E basta ! Devo ricaricarmi, perché questa è stata una settimana davvero piena. Tanto lavoro, e tanto di tutto. Forse anche troppo sonno e troppo dormire. Ma per fortuna, sono tornata ai miei ritmi di sempre. E questa cosa mi piace. Prima di salutarvi e augurarvi un felicissimo week end, vorrei presentarvi la mia ricetta di oggi. Sono delle polpettine di quinoa, spinaci e ricotta. La quinoa a me piace tantissimo, e trovo che sia un alimento molto versatile, che si presta a tantissimi esperimenti culinari. Ho provato a cuocerla con la tecnica dell’assorbimento, che utilizzo regolarmente per preparare il riso, e l’ho trovata una scelta azzeccatissima. La panatura, anche se cotta in forno, è venuta particolarmente croccante, e il dip di yogurt, grazie ai suoi colori e al suo gusto intenso, ha donato al tutto una marcia in più. Le provate ?? Bene, per oggi è tutto, il capitano Mary passa e chiude…buon week end amici ! Per voi una canzone che mi piace tanto tanto..Dusty Men.
Facebook Comments

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply Simona Roncaletti 31 Gennaio 2014 at 7:25

    Ciao Mary!!!! Qui invece ieri una spruzzata di neve e poi tanta pioggia!!!!!
    Buonissime queste crocchette….avevo in mente di provarle anch'io con la quinoa…prima o poi lo faccio!!!!!:) un bacione cara! Buon weekend!

  • Reply RocknGiu 31 Gennaio 2014 at 7:36

    Assolutamente da provare, adoro la quinoa!!
    Il vento mi fa paura.. soprattutto se devo uscire in motorino..
    Buon week end cara :***

  • Reply paneamoreceliachia 31 Gennaio 2014 at 7:52

    Come sai a casa mia non piace molto ma polpettizzata se la sono pappata alla velocità della luce. Io avevo provato con i piselli ma di sicuro anche con gli spinaci sarànno buonissime. Ti auguro un bel we rilassante e tonificante! Un grande abbraccio. Alice

  • Reply manu 31 Gennaio 2014 at 8:04

    Sono perfette!!!
    Buon venerdì

  • Reply Sere Giovannini 31 Gennaio 2014 at 8:11

    Ciao mary, sempre ricette fantasiose ed originali!! Bellissime anche le foto buon weekend!!

  • Reply Silvia Brisigotti 31 Gennaio 2014 at 9:00

    Le provo eccome!! La quinoa sarà uno dei miei prossimi acquisti!!
    Un bacioneeee!!

  • Reply La firma cangiante 31 Gennaio 2014 at 9:01

    Cosa possiamo fare per fermare un mare in burrasca, un terremoto, una tromba d'aria ? Nulla.

    Io non riesco a fermare neanche l'acqua che mi entra nelle scarpe!

  • Reply Iva 31 Gennaio 2014 at 9:17

    Dovresti passare a Trieste quando c'è la bora… :D noi qui al vento forte purtroppo ci siamo abituati!!
    Ma che bella ricetta super sana!

  • Reply Licia 31 Gennaio 2014 at 9:28

    una gustosissima ricetta!

  • Reply Dolci a gogo 31 Gennaio 2014 at 9:48

    Sono una delle poche che forse non ha mai provato al quinoa ma ne ho sentito sempre parlare benissimo quindi è ora che mi metta a caccia di questa perla preziosa per preparare le tue gustosissime polpette e cara anche qui vento a palla e cielo grigio..inoltre ho i bimbi con la febbre che mi stanno facendo impazzire quindi sepro che questo weekend passi in fretta cosi da ricaricarmi un po perchè la vedo veramente dura!!Un bacione grandeeeee e tvb <3

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 31 Gennaio 2014 at 9:50

    WOW, Mary! Troppo belle queste crocchettine!
    Credo di essere l'unica foodblogger (?) sulla faccia della terra a non aver mai provato la quinoa! :(
    Un bacione grande!

  • Reply Memole 31 Gennaio 2014 at 11:06

    Sfiziosissime queste crocchette!!!

  • Reply Kappa in cucina 31 Gennaio 2014 at 11:29

    ti auguro un fine settimana pieno di allegria e serenità!
    polpette favolose!! che fame a quest'ora!!! gnammy!
    baci amica buon fine settimana!!

  • Reply Audrey Borderline 31 Gennaio 2014 at 11:33

    Ciaooooo,
    sembrano deliziose!!! appena stò meglio le devo provare gnam gnam ;)
    buona giornata un bacione
    p.s. anche da me il vento è spaventoso per fortuna mi sono rintanata in casa

  • Reply Peanut 31 Gennaio 2014 at 11:43

    bellissime, davvero! dovrei fare delle piccole modifiche per poterle mangiare ma l'idea di base mi piace un sacco, così come anche la salsina d'accompagnamento :) mi fai anche ricordare che devo assolutamente ricomprare la quinoa, tra l'altro! appena la riprendo le faccio! ;)
    ciao Mary, un bacione

  • Reply Chiara Setti 31 Gennaio 2014 at 12:45

    sembrano dei falafel…chissà che buone!!

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Gennaio 2014 at 14:26

      Ciao Chiara :) Sono davvero particolari..se ti piacciono i cibi un po' "vegan", sono l'ideale :)
      Felice giornata

  • Reply Federica Simoni 31 Gennaio 2014 at 13:38

    non ho mai provato la quinoa, devo rimediare sembrano buonissime! buon we

  • Reply Ale 31 Gennaio 2014 at 13:51

    ma che ricetta meravigliosa…complimenti cara mary…sei sempre sorprendente e le foto? stupende come al solito!!!!!! gnammm

  • Reply terry giannotta 31 Gennaio 2014 at 13:55

    Che buone Mary!! Non ho mai assaggiato la quinoa ma hanno una faccia queste gallette o polpette che mi attirano un casino! E poi che foto fai? Senti, ma se ti ospito non è che mi fai un corso accellerato di fotografia? Mi piacciono un sacco le tue foto. Per il tempo ho sentito i notiziari, mi pare che in tutta Italia ci sia poco da stare allegri!! Da noi ieri ha nevicato ma poi si è girata in acqua e si è già sciolta. Però piove piove piove piove … mamma mia non so l'acqua che è venuta giù in questi ultimi mesi. Il primo che si szzarda a lamentarsi per la siccità lo stordisco con una bella mattarellata!! Visto che è l'attrezzo che uso di più ;) Un grande abbraccio amica mia, buon week end e cerca di fare quello che ti pare. ♥

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Gennaio 2014 at 14:05

      Ahjahaha! TI ho immaginata con il matterello tra le mani a rincorrere le persone :D
      Preparami la stanzetta…vengo e ti faccio un bel corso ;)
      Grazie Terry, di tutto ! Ti abbraccio forte :)

  • Reply A day with V 31 Gennaio 2014 at 14:26

    Mi ricordano le falafel…devono essere buonissime le voglio provare appena ho un po' di quinoa!!!!!!! ;)

  • Reply Sugar 31 Gennaio 2014 at 14:36

    Ecco: pensiamo all'essenziale!. Cara Marry, ultimamente ho troppo bisogno di concentrarmi su pensieri positivi. Nonostante tutto, si deve andare avanti e allora facciamolo con un po' di leggerezza.
    Il vento ieri era pazzesco anche qui, pensa che per uscire ho messo il cappello, cosa molto rara.
    Lo sai che non ho mai assaggiato la quinoa? Mi incuriosisce molto, e poi, se si presta per delle prelibatezze come queste gallette, deve essere proprio buona.
    Uff, mi sono persa il post sullle blogalline, passo a leggere più tardi. Adesso devo scappare, come al solito.
    Ti abbraccio amica cara ♥

  • Reply Mirtillo E Lampone 31 Gennaio 2014 at 15:33

    Topina…queste quando vengo a casa tua me le fai? Senza ricotta va bene uguale, mi piacciono tantooooooo ♥ E comunque hai ragione…non è il venerdì il giorno adatto per mettersi dentro a ragionamenti complicati e pensieri troppo approfonditi, facciamoci solo cullare via da questo vento! Qui mi faccio portare via dalla pioggia e dal fiume che scorre forte e rumoroso…ci incontreremo, da qualche parte, in mezzo ad un prato fiorito?
    Ti bacio mimmina mia!

  • Reply Dani 31 Gennaio 2014 at 15:49

    Non parliamo del tempo che oggi qui a roma sta succedendo di tutto (ma per fortuna nella mia zona non ci sono problemi).
    Ma che bella ricettina, sfiziosa sfiziosa che ti vien subito voglia di provarla :D
    Tanto bacini

  • Reply veronica 31 Gennaio 2014 at 16:00

    Seguiro' alla lettera il tuo consiglio, via cose inutili, via……invece la tua ricetta mi sembra utilissima., la quinoa non l' ho mai mangiata e sono curiosa di assaporarne il gusto, queste polpettine sono la ricetta ideale.Baci bella e buon w.e.

  • Reply Tatina fairy 31 Gennaio 2014 at 19:38

    qui dopo l' allerta neve che é stato un po'un flop (almeno in cittá) il freddo non se ne é andato..vento pe pioggia di continuo..tra un po'si dovrá uscire in barca .
    buona la ricetta
    un abbraccio cara
    Paola

  • Reply Chiarapassion 31 Gennaio 2014 at 23:05

    Mary quanto hai ragione concentrarsi sulle cose importanti senza dare importanza alle cose inutili che ci portano via tempo e ci fanno star male inutilmente,solo che a volte non c'è ne rendiamo conto. Queste gallette di quinoa mi piacciono tanto. La prima volta che ho preparata la quinoa non l'avevo sciacquata e ti lascio immaginare il disgusto ora invece mi piace, devo provare a proporre queste polpette a mio marito, così magari trovo il modo per farla mangiare anche a lui.

  • Reply Michela Sassi 1 Febbraio 2014 at 8:38

    Queste gallette di quinoa sono deliziose… originali e gustose!
    Alle volte ci perdiamo nelle cose inutili… chissà perché… spero di riuscire a seguire il tuo consiglio!
    Un abbraccio, Michela

  • Reply Ros Mj 1 Febbraio 2014 at 10:01

    La quinoa pure mi dovrò decidere a comprarla… Di solito dove si trova al super, in quale reparto? Per le ricette non avrò che l'imbarazzo della scelta qui da te :-). Circa il sonno…mio marito spesso mi dice che secondo lui ho una forma lieve di narcolessia :-D. Mi addormento subito, presto (ma solo perché, alzandomi presto al mattino, collasso la sera) e ovunque. Una volta stavo per appisolarmi in seggiovia, ahahah…! Per un pelo non scendevo di nuovo a valle :-D. Baci, tesorino!! P.S.: oggi metto il banner e sarò ufficialmente una gallina :-D

  • Reply Patty Patty 1 Febbraio 2014 at 11:04

    Mary rimango talmente incantata davanti alle tue foto che poi devo andarmi a rileggere la ricetta…. Ogni tanto sono tentata di prenderla la quinoa poi ho paura di fare delle ciofeche… partirò da queste crocchette deliziose! Un bascione!

  • Reply F. 2 Febbraio 2014 at 10:24

    Mi piace questa tua filosofia di vita e la condivido pienamente! E mi piacciono anche queste tue gallette. Non ho mai provato la quinoa, ma direi che c'è sempre una prima volta, no? :) Un bacione

  • Reply cbp 2 Febbraio 2014 at 15:27

    posso fare un commento critico, ma in senso costruttino? perdonami, davvero..
    le fotografie sono davvero belle, efficaci e poetiche, ma a me, è soggettivo logicamente, piacerebbe trovarne meno, che magari tu ne scegliessi alcune, le più intense e atte a rappresentare quel che il post vuole comunicare.. mi spiego? troppe fotografie non vengono guardate, divengono ridondanti, alla fine sortiscono l'opposta reazione allontanano invece di coinvolgere. credo che questo sia un "problema" se così lo vogliamo chiamare, di alcuni blog molto ben fatti come il tuo. grazie della tua passione e bravura e spero di non averti ferita!
    buona domenica!

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Febbraio 2014 at 15:50

      Le critiche sono sempre ben accette. Grazie per la tua opinione. A me scattare foto piace molto, e quando sono li che scatto, perdo un po' il contatto con ciò che mi circonda. Entro in contatto profondo con ciò che sto fotografando, e cerco di coglierne ogni aspetto. So che stiamo parlando di cibo, ma il cibo, ha in se qualcosa di poetico che mi affascina. Seleziono le foto, cerco di sceglierne solo qualcuna ..a volte ci riesco, altre volte, no…ed ecco che ne pubblico tante. Ma grazie davvero per il tuo punto di vista. Non ci avevo mai pensato. Buona domenica :)

  • Reply journeycake 2 Febbraio 2014 at 17:42

    A volte credo sia giusto cancellare o allontanare i puntini e concentrarsi sulle cose belle e positive! Mi piacciono le tue parole.
    Mi piacciono anche queste gallette di quinoa, sono facilmente trasformabili in gluten free, è sufficiente sostituire il pangrattato. Grazie baci s

  • Reply Francesca P. 2 Febbraio 2014 at 19:10

    Che bella idea! La quinoa per ora l'ho mangiata nelle zuppe, ma sto leggendo tante ricettine interessanti, come budini (un po' come si usa la tapioca) e polpette… e adesso gallette, per restare in rima! :-) Ci regali sempre delle chicche originali, Mary, brava!

  • Reply Roberta Morasco 3 Febbraio 2014 at 10:05

    Adoro queste gallette e ti rubo l'idea!!!
    Io ci faccio le polpette con la quinoa e le ultime mi sono piaciute molto…adesso che mi ci fai pensare devo pure scrivere la ricetta e sistemare le foto… ;-)
    Baci!!! ro.

  • Leave a Reply

    4 − due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.