Stamattina mi sono svegliata con il sorriso e di buonumore. La settimana è appena iniziata, e io, sto girando a 1000. Sono orgogliosa di me stessa perché sto tenendo il ritmo, ed in particolare sto tenendo fede agli impegni lavorativi presi con me stessa, in primis quello di azzerare tutto il lavoro presente sulla mia scrivania. Ehehehehe…squilli di tromba…ho azzerato tutto !! E quando dico tutto, vuol dire proprio tutto ! Poco importa se pian piano arriva altra roba da gestire, è fisiologico, ma almeno ho dato una bella “ripulita”. Dicembre è sempre un mese pieno, molto intenso. E questi ritmi frenetici poco si adattano al mio desiderio di andare piano e godermi i momenti. Quanto mi piace questo periodo. Anche il tragitto in macchina ufficio-casa della sera, mi sembra più bello. E’ tutto merito delle lucine dorate e delle vetrine addobbate a festa. C’è poco da fare, amo il Natale. Come dicevo, mi piacerebbe avere più tempo per goderne a piene mani, per poterlo assaporare come si deve nell’attesa. Mi piacerebbe passeggiare avvolta nella mia sciarpona di lana e ficcanasare ovunque. Vorrei sentire il riflesso delle lucine dorate sul mio viso. Mi piacerebbe entrare nei negozi pieni di gente e guardare le commesse preparare pacchi giganti avvolti in nastri colorati. Mi piacerebbe sorseggiare una cioccolata calda seduta in un bar di quelli che hanno 1000 vetrine e tu stai li dentro, al calduccio, ma ti senti comunque parte del mondo, perché con gli occhi sei la fuori, e guardi le persone camminare avanti e indietro come tante formichine impazzite. Già il solo pensarci mi fa stare bene. Con la testa mi sento un po’ a Bari in questo momento. E so che sabato ci sarò davvero..e già so che sarà una giornata speciale. Mi piace fare progetti. Ho già cominciato a stilare la lista delle cose da comprare. Mi sento felice all’idea ! E’ solo mercoledì, e con la testa sono già proiettata al week-end. Mi sento tutta frizzantina e carica. Ma devo ammettere che ogni giorno mi riserva qualcosa di bello e di speciale. Mi sento serena di mio. Felice nell’animo e nello spirito. Ho raggiunto nuove consapevolezze. Mi sento come una che ha vinto una battaglia importante con se stessa e con la vita. Sono in contatto profondo con il mio subconscio, e tutta l’energia positiva che respiro arriva giù in fondo. Mi tocca dentro e si propaga. Mi investe con la sua luce bianca e mi da la spinta per vivere il presente, per affrontare e superare le prove della vita. Lo ripeto, mi sento una vincitrice. Io sono una vincitrice. Citando Henley : ” Non importa quanto stretto sia il passaggio, quanto piena di castighi la vita, io sono il padrone del mio destino; io sono il capitano della mia anima”. Ora più che mai sento che queste parole mi appartengono. Sono dentro di me, fanno parte di me. Sono stati tanti gli insegnamenti ricevuti nell’ultimo anno. Anzi, nell’ultimo anno e mezzo. Sono state tante le cose che ho dovuto affrontare, e in alcuni momenti mi sono anche chiesta cos’altro mi aspettava. Contro cos’altro ancora avrei dovuto combattere. Ma ora sento che l’ignoto, il non sapere, il mistero della vita non mi spaventano più. Ora posseggo gli strumenti per andare incontro al mio destino. Sono su questa terra per vivere, per vivere al meglio delle mie possibilità, ed è ciò che ho intenzione di fare ! Sempre sull’attenti e pronta a “combattere” per ciò che amo e per le persone che amo. Sempre pronta a “combattere” per me stessa e per la mia felicità. E parlando di felicità, preparare il pane, me ne regala tanta. Quello del pane è ormai diventato un rituale d’amore. Il pane si prepara sempre a 4 mani. Lo impastiamo il sabato sera e la domenica mattina, dopo aver fatto colazione, ecco che riprendiamo il nostro impasto e gli diamo le pieghe finali. Giuseppe si siede accanto a me, e mi guarda con gli occhi a cuoricino. Mi passa la farina, mi prepara il cestino per la lievitazione e si preoccupa di coprire bene la nostra creaturina, affinché non prenda freddo. Per quanto riguarda questo pane, non posso esimermi dal dirvi che è semplicemente meraviglioso. E’ bellissimo nella forma e lo è altrettanto nella consistenza. Crosta spessa e croccante e mollica morbida e leggera. L’olio aromatico lo rende davvero speciale. Lo rende profumatissimo e buonissimo da mangiare anche da solo. Non vi dico che cos’è condito con pomodoro e sale, o per accompagnare formaggi stagionati o salumi. Noi ce ne siamo innamorati, e mi sa che lo prepareremo nuovamente per la cena della vigilia di Natale. Credetemi se vi dico che con questo pane è subito festa :) Per oggi è tutto :) Vi auguro una felice e serena giornata e vi lascio in compagnia di Counting Stars.
Facebook Comments
71 Comments
Ciao Mary, questo è proprio il tipo di pane che mangerei fetta dopo fetta, così senza niente, è saporito, profumato e con quella crosta croccante è una favola!!! Brava!!!
Bacioni, e aspettando il we ti auguro buona giornata…
Ormai ci siamo quasi….ti abbraccio Ely !
Tesoro è bello aprire il pc leggere il tuo post e sentirsi contagiare dalla tua allegria dal tuo fiume di parole che toccano il mio cuore!!!Ti mando un bacio e in attesa del weekend mi consolo con questo pane formidabile…ha un aspetto strepitoso tesoro, davvero brava Mary!!Tvb
Ti bacio anche io Imma bella <3 Grazie ! TVB
ciao cara
beh ma anche tu non scherzi con questo pane profumatissimo!!
ormai qui a casa mia il pane è diventata la poesia settimanale proprio come da te!
Il periodo magico che anche quest'anno è arrivato convoglia tutti i miei pensieri verso queste ultime due settimane!! La casa è ormai un tripudio di stelline e lucine, presepe fatto, albero finito e cucina in subbuglio!!
Per i regali , come si consueto, aspetteremo gli ultimi giorni!!!
sono felice della tua serenità e ti auguro di cuore di viverla sempre!!
ti abbraccio
Idem…per i regali si aspetta sempre :) Ma la lista è già pronta !
Un bacione cara Anna !
magnifico questo pane, uso spesso la birra anch'io da una marcia in più alle preparazioni! ^_^
E' vero, la birra è speciale ;)
sei proprio una "maestra fornaia" tu! questo pane è fantastico e scommetto che è delizioso!
Ahahahahha ! Un bacione Ale
Azzerare tutto il lavoro che mi ritrovo ogni giorno sulla scrivania è pura utopia..penso che se mai dovessi riuscirci, raggiungerò la pace dei sensi!
Essere "capitani della propria anima" è un traguardo ed una consapevolezza non facile da raggiungere e 6 molto fortunata ad esserci riuscita! Ogni volta che ti leggo mi metti pace e buonumore, ti ammiro molto <3
Questo pane è fantastico e deve avere un profumo unico, prima o poi dovrò cimentarmi anch'io in questa preparazione senza impasto…anche se impastare mi rilassa in modo assoluto :-P
Un bacio tesoro e buon proseguimento di settimana <3
la zia Consu
Ci si arriva, credimi…ci si arriva a queste consapevolezze. Basta volerlo :)
Ti abbraccio Consu !
Con o senza la birra, con o senza impasto, la tua pagnotta ha un aspetto magnifico.Proprio cosi come piace a me: crosta crocante e saporita!
Grazie Lilly !
ma tu sei la regina della panificazione! non è la prima volta che posti una fantasticheria del genere, credimi queste sono cose belle, e anch'io ho gli occhi a cuoricino vedendo questa meraviglia, bravissima io non so da dove cominciare, anzi, ho appena cominciato con il lievito madre (è stata dura, ma ho vinto io!) il prossimo passo sarà il pane, magari mi dai qualche dritta tu!
p.s.: Bari è bella bella nel periodo natalizio, ma ci vai per shopping? ;)
Adoro tenere le mani in pasta. Mi piace provare…sperimentare cose nuove. Sono qui per darti tutti i consigli che vuoi :) TI abbraccio :*
Si, andrò a Bari un po' per shopping e un po' per sano cazzeggio ;)
Ricetta molto interessante..
ti dirò che anche se il mio umore non è molto alto in questo periodo, anzi a volte parecchio triste, mi sento proprio come te: a mille, frenetica, ma anche con la voglia di rallentare per godermi tutto questo :)
buona giornata :***
Vivi…allontana i pensieri negativi…cerca di svuotare la mente e di riempirla con cose che ti fanno stare bene. nella vita si può solo andare avanti. Ti abbraccio :***
A parte che sto sbavando sul pane…io adoro il pane, lo sai vero? Mi piace quasi in tutti i modi, il tuo poi così carico d'amore mi piace ancora di più! LO VOGLIO!
Senti, dici che in quel bar, a bere una cioccolata calda, posso venire anche io? La faranno con il latte di soia? :) No perchè oggi avrei voglia di evadere, di farmi contagiare di entusiasmo e di ascoltare i tuoi saggi consigli che mi fanno sempre rischiarare le giornate…
Ti adoro tesoro mio…grazie
Ma magari potessi venirci con me in quel bar…ma sai che bello ???
Ti adoro <3
Questo pane deve essere buonissimo. Naturalmente gia salvato:-))
Belle anche le foto emanano tutto il profumo di questa delizia.
Grazie Ilaria :)
Bellissimo Mary!! Sei bravissima!! Anche per me tempo zero, ma sono in un mood che mi fa fare tutto con calma, anche se ho delle scadenze me ne frego, faccio con calma, altrimenti questo periodo invece di essere una gioia diventa un incubo!!!
Un bacione!!
E allora, se puoi, procedi piano piano :) Un abbraccio
favolosa l'idea di aggiungere l'olio aromatico, tra l'altro ne ho di diversi, farò sicuramente delle prove con questa tua ricetta, un abbraccio SILVIA
Provalo Silvia, è speciale :) Un abbraccio
Ma quanto ti adoro io? positiva, propositiva! è questa la mary che amo! che voglio sentire e visto che siamo in tema di aforismi… proprio ieri ho aperto il manuale ed è uscita questa frase, la condivido con te…." essere schiavo dei propri sogni e libero nei propri passi" ecco… io voglio sentirmi tutti i giorni così…. dopo averti letto piena di adrenalina esco di casa col sorriso.. e dico sul serio… ero già di buon umore lo confesso… ma adesso ho una marcia in più… sai cosa manca? una fetta di questo pane!!! argh… fame io:( ti abbraccio amica mia:**
Sei dinamite tu !!!! <3
Cominciando dal pane ti dico tesoro che è una meraviglia! Un pane che fa proprio venire voglia di addentarlo!!! Adoro la tua positività:) io la mia battaglia con la vita la sto ancora combattendo, chissà dove mi porterà.. spero proprio un giorno di guardarmi allo specchio e sentirmi come te!
Ultimamente ci sono poco, sia qui che sugli altri blog-amici.. chiedo perdono ma la tesi mi sta risucchiando!
Un bacione bellissima:*
No, non scusarti…credimi, è un periodo in cui anche io cerco di passare da tutti gli amici, ma mi viene davvero difficile. Periodo pieno ! Mi raccomando con la tesi ! Ti abbraccio forte :*
SI SENTE IL PROFUMA DA QUA!
baci
Sandra
:) Baci a te !
Bella! Il Natale è alle porte e sono sicura che nonostante il tempo manchi perchè lavoriamo, troverai il modo per godertelo al meglio! Che belli che vi immagino preparare il pane!! <3 Io invece forse sono un po' fuori strada, il lavoro non va bene come vorrei, ma penso alle feste e al fatto che vorrò affrontare questo problema dopo le ferie natalizie! Bacini!
Se puoi rimandare, fallo…e goditi questo periodo in santa pace ! Ti abbraccio <3
Che bello sentirti cosi gioiosa Mary cara. Te l'avevo detto più volte che mi mancava questa tua euforia un po' di tempo fa. Sentirti così é anche un po' il regalo che fai a tutte noi, perché basta passare da te per ritrovare il sorriso. Come immaginarti con Giuseppe mentre accudite il vostro pane… dolciiii! Baci
Si, lo so…ma in me convivono quei due lati : euforico e malinconico…e dipende tutto da chi tiene il timone :P
Bacini Elle !
Anch'io adoro il periodo delle feste e Natale è la festa più bella dell'anno, io mi rallegro solo se ci penso. L'atmosfera che si respira fuori in città e dentro casa al calduccio, il profumo di biscotti, torte e buon cibo.
Mary, le foto sono spettacolari!!!! Il tuo pane è speciale!
Grazie Any ! Un abbraccio
Noooo, avevo scritto il mio solito papiro ed è sparito tutto!!
Nooooooo !!!!! Dolce Terry !!!
E' favoloso questo pane! e poi bello scuro come piace a me….sembra molto croccantoso!!!sei stata veramente brava nel prepararlo..un abbraccio,Peppe.
Ti dico solo : P R O V A L O !!!
Un abbraccio Peppe !
Ognuno è capitano della sua anima e la nostra anima è una fortezza inespugnabile…oppure no?..
Che immagini meravigliose quelle del pane, eppure è solo pane.Buona serata, Mary!
Dovrebbe esserlo…anzi, sicuramente lo è una fortezza inespugnabile…
Un abbraccio mr.Hyde :)
Amo, amo, AMO il pane con la crosticina croccante. E questo sembra croccantissimerrimo!
Segnata e la proverò in questi giorni (ti farò sapere SE mi ricordo)!
Sai che da quando ti seguo vedo una donna sempre più forte?
Ogni post ha sempre più lati positivi, più ottimismo.
E sai che è bello leggerti, perchè una pessimista come me, almeno mentre scorre gli occhi sui tuoi pensieri, si ricorda che non va tutto male?
Grazie, come al solito :)
Alice
Si cambia nella vita..si può cambiare il proprio approccio alla vita. A volte è una vera e propria questione di "sopravvivenza". Sono le esperienze che ci portano a cambiare rotta, in particolare quelle un po' più brutte..
Ti abbraccio Ali
Mary, che felicità questi tuoi post…lo sai che trasmetti carica ed energia positiva???
Me la sono copiata la frase di Henley, la tengo stretta e sempre presente…è così vera.
Detto questo il pane che hai preparato è una vera favola…ho una voglia tremenda di panificare anch'io, devo trovare il tempo..purtroppo qui ogni sabato/domenica è un 'delirio' di cose da fare e non lo trovo mai…
Ti auguro uno splendido fine settimana, un abbraccio forte. Roby
E' verissima ! Con questo pane panifichi senza impegno..fa tutto da solo, e il risultato è garantito ! Ti bacio amica <3
Tesoro il profumo del tuo pane si sente fin qui… Il Natale è iperstancante, iperfrenetico, ma è anche una rinascita… Anche io lo adoro!!! Un bascione e felicità per tutti i tuoi progetti del week end! <3
Oggi è già giovedì, olè ! Bacione
Mary che aspetto incredibile ha questo pane!!!!!!! Deve avere un profumo…un sapore….che meraviglia!!!!!!:)
Devo cercare la farina di buratto…non saprei proprio dove andare a prenderla…ma questo pane lo vorrei tanto provare!!!!!
Un bacione cara!!!
Quella che compro io è del mulino Marino, e mi trovo benissimo. Non fe posso più fare a meno. E' una farina eccezionale. Un abbraccio
Non sai che piacere mi faccia sentirti cosi' sicura e consapevole della tua forza cara, Invictus e' proprio la poesia che fa per te,sai che io ne tenevo una copia appesa al muro della mia stanza al liceo !!!^_^. Parlando di questo pane delizioso sento gia' il profumo espandersi nell' aria. Hai ragione e' l' ideale per accompagnare i pasti delle feste.bacioni bella.
Sono consapevolezze che si raggiungono al termine di un cammino…ma poi, ne inizia sempre uno nuovo che ci porterà ad altre conquiste :) Ti abbraccio !
Girando per il blog vedo che la passione per il pane ha preso moltissima gente. Ma mai avrei pensato che esistono così tanti modi di fare il pane. Il tuo mi sembra buonissimo! Un abbraccio
Preparare il pane è una cosa meravigliosa :) Un abbraccio
Ciao Mary,
che bel post e che bel rituale d'amore quello della panificazione.
Fai tesoro di questa cosa, è una grande fortuna.
Il tuo pane mi ha colpita subito dal titolo del post, sono accorsa da buona fanatica dei lievitati.
Sei bravissima, grazie per questa ricetta.
Buona serata e buon proseguimento in questo dicembre frenetico ma tanto bello
Lou
Grazie a te :) Un abbraccio
"Sempre sull'attenti e pronta a "combattere" per ciò che amo e per le persone che amo. Sempre pronta a "combattere" per me stessa e per la mia felicità. E parlando di felicità, preparare il pane, me ne regala tanta", condivido totalmente e sono contenta di sentirti così felice. E che dire di questo pane, mi ha folgorata! Proverò al più presto! Un bacio tesoro
Provalo, ti piacerà :) Un abbraccio !
Frizzantina e carica… che bello quando ci si sente così, si vorrebbe saltellare invece di camminare, con la testa un pò tra le nuvole! :-) Questo è lo spirito con cui va preso il Natale, dal lato buono, con l'umore alto e la voglia di viverlo… io attendo con ansia le vacanze, non solo per riposarmi ma anche per preparare tutte le ricette (quanteeee) in sospeso che bussano per essere fatte… il pane è tra queste, ma senza pasta madre, mi butto sul lievito di birra… adesso leggo anche questo tuo post, senza impasto, la cosa si fa interessante… :D E poi anche il peperoncino è frizzantino come te, ehehe…
:D ! Un bacione e buona giornata
Siete molto fortunati, tu e Giuseppe. Molto, molto fortunati. Che poi la condivisione è una cosa bellissima. Ci arricchisce, ci avvicina.
Anche io mi sono ripromessa di fare pulizia lavorativa entro natale….perché mi piacerebbe riprendere a gennaio ripartendo da zero, ma chissà se riuscirò. Sono affogata!!!
Per il pane, in generale amo le croste chiare, ma con i miei esperimenti sto imparando ad apprezzare anche le croste scure, molto cotte. Quanto ce lo vedo bene questo tuo pane per un bel paninazzo!! :D
Un abbraccio tesoro
Buon fine settimana ❤
Questa settimana ho lavorato come una matta, ma mi sento molto soddisfatta. Credo che la settimana prossima sarà su questi stessi ritmi…un bacione tesoro bello <3
Il pane croccante ha un aspetto fantastico e conquista a prima vista.
Complimenti per la ricetta!
Un abbraccio
Un bacio a te e grazie !
Che bell'aspetto rustico che ha! che bella crostona!!
Il no knead bread l'ho fatto una volta 2/3 anni fa e non era venuto affatto male, mi hai fatto venire voglia di provare a fare questa versione! Magari durante le vacanze natalizie…
Provalo così perché è buonissimo :)
Come ti capisco, anche io amo questo periodo, il centro di Torino poi è stupendo con le luci d'artista, soprattutto nel pomeriggio/sera quando cala il buio e i negozi (quelli che ce la fanno ancora) sono ancora aperti. Dovresti farci un salto prima o poi :)
Hai ragione…un bel giretto a Torino ci starebbe proprio ;)
Tesoro mio, eccomi qua… arrivo solo adesso reduce da febbre… uff :( Adesso è andata via ma sono ancora raffreddata e indolenzita, speriamo passi presto. Tu come stai? <3 Questo pane è stupendo, chissà che buono deve essere.. e le foto incantevoli <3 Vado a leggere l'ultimo post, smackkkk :**