Siamo a venerdì ! E io, nonostante lunedì andrò comunque a lavoro, mi sento già un po’ in vacanza. Bella sensazione. Spero di riuscire a svuotare la mente e godere al meglio di questi giorni di riposo. Non chiedo tanto. Chiedo solo serenità e tranquillità. Chiedo di stare bene e di godere al meglio della compagnia di chi amo. A differenza della settimana scorsa che avevo 1000 programmi in mente ( per ovvie ragioni), questo week end vorrei che fosse libero di scorrere un po’ come capita. Non voglio far programmi, e francamente, non ho neanche tanta voglia di stare in cucina. Mi piacerebbe davvero riuscire a dedicare del tempo a quel che viene : mangiare cose sfiziose ma veloci da preparare, dormire, uscire o magari anche stare a casa a non far nulla. Che a volte, riuscire a stare tranquilli e fermi, non è un male. Anzi ! Sarà che proprio non mi riesce di star ferma, però a volte non mi dispiacerebbe starmene distesa sul divano, con gli occhi chiusi e la musica di sottofondo. Il fatto è che io sono quella delle minimo due cose in contemporanea. Fare una cosa sola per volta non fa per me. Figuriamoci il “dolce far nulla” ! Ma come si dice ? Mai dire mai. Ieri pomeriggio, a lavoro, ho potuto tirare un po’ di fiato. Ho praticamente azzerato tutto, e oggi potrò dedicarmi ai dettagli, alle ultime cose. Nella pausa pranzo sono riuscita a collocare l’appuntamento dalla parrucchiera. Sono mesi che i miei capelli non vedono un paio di forbici, e credo che anche l’incontro di oggi sarà assai fugace. Non amo tagliare i capelli. Li vivo un po’ come la mia copertina di Linus. Mi danno sicurezza. A volte mi immagino in pettinature alternative. Capelli cortissimi con ciuffi sparati, o magari capelli sempre lunghi, ma decisamente scalati. Mi immagino con frangette e cose simili, ma poi, guardo i miei capelli allo specchio, e mi passano tutte le fantasie. Mi dico che sto bene così, e che è giusto che i miei ricci sian liberi di sparare dove più gli pare. In ogni caso, una spuntatina millimetrica, più che altro per dare una regolata al taglio, si rende indispensabile. Andare dalla parrucchiera mi rilassa. Mi piace sentire il profumo dello shampoo che sale, l’acqua calda che scorre sulla cute e le mani che mi massaggiano. Non so a voi, ma a me piace tantissimo quando mi vengono toccati i capelli. Mi viene la pelle d’oca, e mi rilasso all’istante. E’ una cosa che mi porto dietro da quando ero bambina. Da quando mia mamma mi lavava i capelli, me li pettinava e me li asciugava. Quel rituale mi piaceva un mondo. Era mezz’ora di felicità. Peccato che mi asciugava i capelli pettinandoli, e quindi, alla fine, mi sembrava d avere in testa la criniera di un leone, più che dei capelli umani. Ma son dettagli questi. Ciò che importa è che in quei momenti mi sentivo proprio bene. Oggi capita che a volte sia Giuseppe ad asciugarmi i capelli…ma devo trovare 5 minuti per spiegargli meglio la tecnica giusta, perché anche con lui i risultati estetici finali non sono tra i migliori…eheheheheh…i capelli ricci bisogna saperli prendere..che poi, come cantava qualcuno “picchì pì ad ogni riccio ti caccia nu capriccio,la donna riccia nun la vogliu no”. E mi sembra un’affermazione piuttosto eloquente, o no ??
Bene ma ora passiamo alla nostra ricetta. Vi lascio con un pane buonissimo. Un pane che ha il sapore delle feste. Un pane di quelli che danno grandissima soddisfazione e che ti fanno pensare che il pane che prepari tu a casa sia molto più buono di quello che compri dal panettiere. E poi, vogliamo mettere la soddisfazione ? Panificare è una magia che si ripete ogni volta, e in un modo diverso. La magia di questo pane, mi ha conquistata, e sono certa che conquisterà anche voi. Io ho usato il li.co.li. ma come sempre vi ho indicato anche le dosi per il lievito d birra. Vi saluto, e vi auguro un buon week end. Se ci riuscite, trovate anche un po’ di tempo per rilassarvi :) Ci vediamo lunedì ! Per voi una canzone che adoro..Tutto l’universo obbedisce all’amore…”..ed è in certi sguardi che si intravede l’infinito..”
Facebook Comments
22 Comments
Anche questo pane è davvero meraviglioso tesoro il profumo deve essere fantastico e sai in questi gironi sono talmente tante le cose da fare che mi sono dimenticata completamente del parrucchiere…caspita urge un aggiustatina anche a me sono oscena con questi capelli:D!!!Un abbraccio forte tesoro e si, il week end rilassati tanto poi ci sono i pranzi di natale e tutto il resto a farti correre:D!!Baci
Complimenti per il pane Mary, è favoloso!!
Io invece odio andare a farmi i capelli, ci passo sempre il doppio del tempo che credo sia il massimo da dedicarci e sono allergica alle chiacchiere da hair saloon…Credo che per queste feste resterò spettinata!!!
Buona giornata!!!
buongiorno carissima!
i capelli anche io li amo lunghi, mi danno sicurezza, e sentire toccarmi i capelli forse il piacere più grande!
grazie per la bellissima canzone e per lo splendido pane
buon fine settimana!!!!! <3
Io adesso mi godo il dolce far niente post esame! Il tempo era talmente poco che ho trascurato il mio blog e anche di qui sono passata poco. Mi dispiace tanto perchè mi fermo molto volentieri a leggere le tue giornate,i tuoi pensieri cara Mary, ma adesso recupererò :) io e il pane invece non andiamo d'accordo o non cuoce o cuoce troppo! Questo invece mi pare che sia venuto veramente bene! Buon week end bella!
Anche per me è piacevolissimo sentirmi massaggiare, intrecciare e districare i capelli… è una libidine :)
Grazie della ricetta, mi sono entusiasmata per i pani fatti in casa e proverò senz'altro anche il tuo!
Buon fine settimana :)
che bellezza! un buonissimo impasto e particolare con birra e nocciole. lo proviamo anche noi di sicuro!
un bacione
Mary che meraviglia questo pane! riesco a sentirne il profumo!!!
un abbraccio
Ciao carissima Mary, questo pane è fantastico, con l'aggiunta delle nocciole lo hai reso davvero speciale!!! E le foto… bellissime!!! Brava!!!
Bacioni e felice fine settimana, a lunedì…
Cucciola mia. Tu che hai reso la mia vita migliore, tu che fai di ogni mia giornata un bellissimo guazzabuglio di pensieri e parole in libertà, tu che sei la più ricciola del reame bloggoso…tu, proprio tu, ti auguro il più rilassante fine settimana del mondo, che sia coccoloso, pieno, ricco, addormentato e saporito…so che tu lo saprai plasmare e rendere come meglio sarà per te.
Sei un dono così prezioso che voglio ricordartelo ogni tanto, non vorrei mai che tu ti dimenticassi!
Ti voglio bene stella, grazie per il tuo pane, sento l'odore da qui!
Berry
Che brava che sei!!! Complimentissimi!!!
^_^
Prima o poi il pane alla birra lo devo fare!! Questo poi è anche bellissimo ;)
Io e te abbiamo in comune anche i capelli, anzi i ricci. Condivido i ricordi della mamma che me li asciugava lisciandoli, con risultati devastanti! Anche io penso spesso di cambiare e poi non ho mai il coraggio di cambiare, in fondo mi piaccio così, con i ricci indomabili che vanno da tutte le parti! Però a me non piace farmi toccare i capelli, nemmeno dalla parrucchiera. Detesto andare dal parruchiere, la considero una perdita di tempo! Ti auguro un buon week end tesoro, fai quello che ti pare, basta che stai serena. Un bacio
Complimenti, è semplicemente MERAVIGLIOSO!!!! Un abbraccio e tanti auguri di buone feste
Ogni pane fatto con le proprie mani è sempre una magia!…sarà di una bontà infinita lo vedo persino luccicare! :)
Un abbraccio cara!
Rilassarmi e vivere alla giornata è anche lo scopo del mio weekend! Anch'io adoro farmi toccare i capelli e potrei addormentarmi nel mentre :) Ti mando un bacio e mi segno la ricetta del tuo pane!
Tesoro miooooo <3 Come stai? :) Io sono a zero con i regali… con tutto praticamente… l'influenza della scorsa settimana mi ha bloccato per diversi giorni e quindi so già che nel weekend girerò come una trottola… aiuto! :D Anche io amo farmi toccare e accarezzare i capelli… e ancor più di me, mia madre… ogni tanto mi chiede: daiiii… mi pettini? :D Bellina lei <3 Questo pane è meraviglioso, miele… le mie adorate nocciole… mmm che bontà :P Un abbraccio forte forte e buon weekend! Ti voglio bene :**
Come ti capisco, il dolce far niente non fa nemmeno x me…nemmeno se me lo impongo :-P
I ricci ribelli sono parte della nostra personalità ma solo noi li sappiamo domare..l'idea che mio marito me li asciughi mi fa già venire i brividi..ma non di piacere, di paura :-P
6 unica tesoro mio e unico è anche il sapore di questo fantastico pane!
Buon we
la zia Consu
Tesoro, ogni tanto anche io avrei voglia di un dolce far niente…. magari più avanti! Posso dire che adoro il tuo pane? Un bascio grande grande!
Ciao cara,
ma che bello questo pane, sembra quasi di sentire il suo profumo attraverso lo schermo del pc.
Anch'io non ho tanta voglia di progettare e tanto meno di cucinare, voglio godermi questo week end, rilassarmi e assaporare le feste al meglio. Nel caso non dovesse più capitare l'occasione colgo questo post per augurati un felice Natale pieno di gioia, amore e felicità. Un abbraccione
Amica mia buongiorno:* sono super presa che non immagini, valige in giro, regali da finire e l'orologio alla mano che mi tormenta…. ma non potevo non passare di qui…. sai che sei sempre nel mio cuore… non so quanto e come riuscirò a collegarmi da mamma e quindi approfitto adesso per lasciarti i miei più cari auguri di Buon Natale… poi naturalmente ci sentiamo anche al tel ma ci tenevo a lasciarti il mio saluto anche qui…:* ps e questo pane? tu sei una donna dalle mille risorse tesoro… favoloso:** tvb
La magia di questo pane ha conquistato anche me: è bellissimo!
Sforni una pagnotta più buona dell'altra! :)
Un bacione cara! ciao
Hai ragione Mary il momento dello shampoo dal parrucchiere e' rilassantissimo, una coccola bellissima. anche io lo vedo una volta l' anno e i miei capelli sono indomabili come i tuoi ma non riesco a vedermi diversa. Questo pane e' delizioso il sapore delle nocciole e dei semini sotto i denti sara' buonissimo.Complimenti cara. Se non dovessi avere il tempo di passare lunedi' colgo l' occasione per augurare a te e i tuoi cari un sereno e gioioso Natale. Bacioni.
Pane natalizio, profuma di ferie, finalmente ;)