Impasti lievitati

Schiacciatine di panfocaccia

9 Settembre 2014
Ma buongiorno ! Come prima cosa, grazie per tutti i commenti di auguri che mi avete lasciato per il blog-compleanno del Dafne’s Corner. Mi avete scritto delle cose bellissime. Mi sono gustata ogni singolo commento. Li ho letti e riletti tutti quanti, più e più volte. Sapere che ci sono così tante persone che mi sostengono e che mi vogliono bene, ecco, mi regala sensazioni troppo belle. Sono una persona estremamente espansiva da un punto di vista affettivo, se voglio bene a qualcuno, lo dimostro senza troppi giri. E nello stesso modo, mi piace da matti quando qualcuno mi esterna il suo affetto. Non sono una persona dagli “amori facili”, ci metto un po’ ad affezionarmi, ma quando accade, è fatta. Quel qualcuno entra nel mio cuore, e una volta che ci entra, non ne esce più tanto facilmente. Si, potrebbe suonare come una minaccia…ma non lo è :) Non mi risparmio mai in attenzioni, in parole d’amore, in gesti…sono così. Non mi fa paura mostrare la mia sensibilità, la mia emotività e la mia affettività. Non so come spiegarvelo, ma mi salgono delle bolle d’aria nello stomaco, che poi arrivano fino in gola, ed ecco che ho bisogno di esternare ciò che sento con un “ti voglio bene”, un “mi manchi”, un “ti penso”, un “sei speciale”. Insomma, non sono capace di tenere dentro ciò che provo. Una persona per me molto importante, una volta, mi ha paragonata ad un ciclone…mi ha detto: “sei come un ciclone, arrivi con il tuo profumo di pane, e travolgi tutto ciò che ti sta attorno”. Forse aveva ragione. Sono un ciclone. Indubbiamente esuberante, cocciuta, impaziente…ma in ciò che faccio e in ciò che dico, non ci sono mai secondi fini. Non amo le strategie. Sono trasparente. Se penso qualcosa, se sento qualcosa, ho bisogno di esternarlo immediatamente, altrimenti continua a ronzarmi in testa…e dopo un po’, quello “zzzzz”, comincia a darmi fastidio. Sono una che ha bisogno di chiarire, di capire, di chiedere…perché sono fermamente convinta che comunicare, comunicare seriamente, ci eviterebbe un sacco di fraintendimenti. Magari ci si parlasse di più, magari ci si ascoltasse di più, magari ci si rispettasse di più…E allora, su via, cerchiamo di far partire al meglio questa giornata, impegno di oggi ? COMUNICARE ! Non abbiate paura di tirar fuori quello che avete dentro e di rendervi più comprensibili agli altri, vedrete, vi ringrazieranno :) Prima di andare, vi presento la mia ricetta di oggi. Un mx tra un pane e una focaccia. Soffice e croccante insieme. La farcitura, poi, è assolutamente perfetta…che vi devo dire ? Secondo me, pomodori e cipolle sono il massimo per pani, focacce & Co. Scappo..per voi Don’t..buona giornata amici !
Ingredienti
Per l’impasto
280 g di acqua minerale naturale a temp. ambiente
200 g di farina di buratto
200 g di farina 0
180 g di li.co.li. attivo
1 g di lievito di birra secco*
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
Per la finitura
1 cipolla di Tropea
pomodori ciliegia
olive nere
olio evo
sale grosso
timo
origano
pepe

* Solo se il vostro li.co.li. non è abbastanza “potente”. Io ho dovuto aggiungerlo perché avevo trascurato per un po’ il mio…

Procedimento
Aggiungete al li.co.li. tutta l’acqua, mescolate bene, e tenete da parte. Intanto prendete una ciotola capiente e metteteci dentro le due farine, il sale, lo zucchero, il grammo di lievito secco e poi, aggiungete pian piano il li.co.li. con l’acqua e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto non starà insieme risultando ben amalgamato. Coprite con pellicola e mettete a riposare in un luogo al riparo da correnti per tutta la notte ( o quanto meno per 10/12 ore). Il vostro impasto sarà pronto quando noterete sulla superficie tante piccole bolle. A questo punto, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro infarinato generosamente, e praticate tre, quattro pieghe. Fate l’impasto di lato, cospargete il piano con altra farina e trasferiteci sopra l’impasto. Ungete la superficie con olio evo e cospargetela con del sale grosso. Coprite con pellicola, poi con un canovaccio e lasciate riposare per altre 2 ore. Accendete il forno a 250°. Prendete due teglie, foderatele con carta forno e ungetele appena con olio evo. Eliminate il canovaccio e la pellicola dall’impasto, e aiutandovi con una spatola unta, dividete l’impasto in 4 parti uguali. Con le mani unte, trasferite l’impasto sulle due teglie dandogli una forma leggermente allungata. Farcite due schiacciatine con la cipolla di tropea tagliata a fette sottili, timo, pepe ed un filo di olio, e le altre due con pomodori ciliegia tagliati a metà, origano, olive nere, un pizzico di zucchero su ciascun pomodoro e olio. Non appena il forno avrà raggiunto la temperatura, infornate le schiacciatine per circa 30 minuti, eventualmente alternando le teglie, prima sopra e poi sotto,  sui ripiani del forno. Completate la cottura con due/tre minuti di grill, sfornate, lasciate riposare 3/4 minuti prima di servirle.

Facebook Comments

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply Dolci a gogo 9 Settembre 2014 at 6:59

    Tesoro é verissimo, basterebbe comunicare un po di più e tanti fraintendimenti sarebbero evitati e tu cara sei speciale perché sei come sei, esuberante, cocciuta e vulcanica!! Le tue schiacciatine sono fantastiche e le mangerei anche per colazione se le avessi qui!!! Bacioneeeeee grande,Imma

  • Reply Mary 9 Settembre 2014 at 7:00

    Ciao Mary, a quanto pare, in questo mio periodo di latitanza, mi sono persa un po' di cosine…Sono fuori fase…non so nemmeno spiegarmi il reale perché, ma è così. Colgo l'occasione ora, anche se in ritardo, per farti gli auguri per il compleanno del tuo bellissimo blog. E' un luogo meraviglioso, pieno di emozioni, sensazioni e delizie! Fortunatamente oggi arrivo in tempo…per gustarmi queste schiacciatine fantastiche! Come potrebbe essere altrimenti? Buona giornata e un abbraccio forte, Mary

  • Reply Sugar Ness 9 Settembre 2014 at 7:03

    Meravigliose focacce! Come meravigliosa sei tu che metti te stessa in ogni parola che scrivi, senza filtri, senza ipocrisie. Mi sono persa il tuo blogcompleanno… Gli auguri te li faccio ora!

  • Reply sandra pilacchi 9 Settembre 2014 at 7:14

    Mary tesora, tu te li meriti tutti gli auguri e gli affetti?
    senti, ma non me la mandi a panissimo di settembre questa meraviglia?
    io gradirei tanto assaggiare quella con le cipolle…. te la copio sabato, giorno dedicato alla panificazione!
    una stretta forte forte!
    Sandra

  • Reply Beatrix Kiddo 9 Settembre 2014 at 7:35

    Oddio, sembrano buonissime…..

  • Reply qualcosascrivo 9 Settembre 2014 at 7:42

    Quanto desidero mangiare ADESSO quella alla cipolla tu non lo sai.

  • Reply Silvia Brisigotti 9 Settembre 2014 at 7:44

    Buonissime Mary, e davvero di bell' effetto! Io sono come te per quanto riguarda il comunicare e l'eliminare quei ronzii!! Invece per quanto riguarda l'affettività, beh, non riesco ad essere troppo espansiva! Eppure quando una persona merita gli do il 100% ma comunque sto sempre un po' sulle mie!! Sono un orsetto!! Un bacione Mary e buona giornata!

  • Reply MissWant 9 Settembre 2014 at 8:19

    queste schiacciatine sono meravigliose, ed è proprio vero, questi ingredienti sono perfetti per queste preparazioni! niente di più vero è genuino proprio come te, rarissime qualità! ;)
    ti abbraccio Angy :*

  • Reply Tatina Fairy 9 Settembre 2014 at 8:38

    slurp che bontà!!
    mi sa che ho trovato che cosa fare nel we :-)
    un abbraccio
    Paola

  • Reply Iva 9 Settembre 2014 at 9:44

    Hai proprio ragione ogni tanto basterebbe qualche parole per evitare tante situazioni! Una delizia questo pane!

  • Reply Giulia Cappelli 9 Settembre 2014 at 9:52

    Amica questo panfocaccia è strepitoso e io dico grazie a te!!! ti abbraccio!!

  • Reply Simona Mirto 9 Settembre 2014 at 9:56

    Amica mia buongiorno:* anche se con un pò di ritardo ti lascio i miei più cari auguri per traguardo magnifico… è stato un fine settimana un pò turbolento.. c'è stata mia madre e … tra qualche settimana divento zia e siamo tutti un pò in fibrillazione tra falsi allarmi e co… e non sono riuscita a collegarmi… Ma tu sai l'affetto che mi lega a questo posto, a te, alle tue parole, alle tue ricette… ci conosciamo da 2 anni e da quel giorno credo sia stato un continuo in costante amicizia.. una sorta di appunto fisso che poi ben presto si è trasformato in qualcosa di più grande e più reale… e guarda quanto è cresciuto questo posto… quanto sei cresciuta tu… insomma.. è la strada giusta…:*
    Sulle schiacciatine che ti dico? favolose! ps tesoro ma se volessi usare solo lievito secco quanto mi conisigli di usarne? dopo il successo della focaccia al farro vorrei fare anche queste:* ti abbraccio:)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2014 at 15:36

      tesoro bello, eccomi :) E' stato bellissimo incontrarti ed abbracciarti…sei un vulcano !

      Puoi sempre utilizzare 1 gr di lievito secco, non superare i 2 gr …ma devi rivedere la quantità d'acqua, che dovresti portare intorno ai 320 g. L'impasto dev'essere piuttosto molliccio. Bacini bacetti !

  • Reply peppe 9 Settembre 2014 at 9:59

    A quest'ora un bel pezzettone di questo panfocaccia sarebbe perfetto!un abbraccio,peppe

  • Reply Tantocaruccia 9 Settembre 2014 at 10:01

    :) ecco in questo siamo diverse.. io penso piuttosto di essere fatta di cose nascoste^^ e vorrei essere un po' di più come te!
    Meraviglia queste foto, sembra di sentire il profumo!
    :*

  • Reply Michela Sassi 9 Settembre 2014 at 11:48

    Con tutto quello che mi è successo in questi giorni mi sono persa proprio il post di auguri… non è possibile rimedio subito, e complimenti per queste delizie… da provare subito!
    Un abbraccio

  • Reply Peanut 9 Settembre 2014 at 12:38

    Sono sempre in tempi per gli auguri vero?? Mi dispiace non essere riuscita a fermarmi in tempo! Io auguro comunque un felice compleanno al tuo blog e alla simpaticissima persona che c'è dietro :)

    Sono abbastanza simile a te per un verso, anch'io non mi "innamoro" facilmente, raro che trovi qualcuno con cui essere veramente affine, tanto da essere completamente disinvolta e a mio agio.
    Ma mi è difficile allo stesso tempo dimostrare i miei sentimenti, così come mi imbarazza altrettanto ricevere esternazioni di affetto, forse per mancata "educazione sentimentale", se così si può dire. La persone diventa importantissima per me, ma mi è difficile far uscire tutto l'amore che è comunque costudito nel mio cuore. Devo fare un po' di allenamento ;)

    Avrai notato che commento quasi sempre i pani qui, ed è perchè i tuoi lievitati mi fanno sempre una gola infinita!
    Sono completamente d'accordo che come pomodori e cipolla, sulla focaccia, non ce n'è.
    Questa la riprovo presto! :)
    un abbraccio e ancora auguri

  • Reply Sabrina Rabbia 9 Settembre 2014 at 13:14

    quanto ci aiuta comunicare, hai proprio ragione!!!Questo pane e' meraviglioso, m'ispira un sacco!!!Baci Sabry

  • Reply manu 9 Settembre 2014 at 13:49

    Ciao cara, sono perfette per un aperitivo.
    Ti abbraccio

  • Reply Manuela e Silvia 9 Settembre 2014 at 14:10

    La comunicazione è la chiave per far funzionare bene le cose! quante spiacevoli situazioni si sarebbero evitate se avessimo avuto il coraggio di dire la nostra! Purtroppo invece siamo persone molto riservate e tendiamo a tenere la bocca sempre chiusa ;-)
    Fantastiche queste schiacciatine!! Sfiziose e perfette! D'altronde, pomodori, olive e cipolla sembrano fatti apposta per accompagnarsi al pane :-)

  • Reply Francesca 9 Settembre 2014 at 16:25

    Strepitose le tue schiacciatine, le proverò al più presto. intanto sono diventata tua followers. Francesca.

  • Reply Laura Maffessanti 9 Settembre 2014 at 18:10

    Buonissime! Mi erano uscite così, per caso, e in famiglia ce le siamo spazzolate in un niente :)

  • Reply Ely Mazzini 9 Settembre 2014 at 18:13

    Ti meriti tutto l'affetto che hai ricevuto, sei una bella persona Mary, l'ho imparato leggendoti giorno dopo giorno :)
    Considerando che vivrei di focacce e schiacciate, trovo queste schiacciatine una golosità unica, ottime le farciture… bravissima!!!
    Un abbraccio, a presto…

  • Reply Chiara Setti 9 Settembre 2014 at 18:35

    sembrano proprio quelle che compri al forno…..buonissime amica mia!!!

  • Reply Daniela Tornato 9 Settembre 2014 at 20:46

    Mary è il bello di te, la tua voglia di comunicare, si percepisce in ogni tuo post, è bello donarsi a chi si vuole bene anche io la penso come te è un grande dono! Bellissime le tue schiacciatine le assaggerei entrambi ma se dovessi scegliere cipolle tutta la vita buonissime!! :) un abbraccio Dani

  • Reply consuelo tognetti 9 Settembre 2014 at 21:31

    Tocchi un tasto dolente..io e mio marito litighiamo spesso proprio x questa mancanza di "comunicazione"..è fondamentale nei rapporti interpersonali!!!! Se tutti imparassimo a comunicare di + si risolverebbero tanti problemi di ogni sorta!
    Vabbè consoliamoci con queste deliziose pan focacce assortite…non sai che acquolina mi hai messo a quest'ora :-P

  • Reply Giorgia Riccardi 10 Settembre 2014 at 7:21

    Mary non mi deludi mai….ogni volta che passo di qui c'è una delizia e queste focacce sembrano appena uscite da un panificio!
    mi piacerebbe addentarne una :D
    baci

  • Reply elenuccia 10 Settembre 2014 at 8:18

    Comunicare è così importante ma anche così difficile, almeno per me. Purtroppo sono una persona che fa molta fatica ad esprimere le sue emozioni…
    Invece non ho problemi a farmi fuori chili di focacce, pani e schiacciatine. Mi piace questa tua versione sottile e croccante, dalle mie parti è praticamente impossibile trovarle così nei forni. Mamma mia che fame mi hai fatto venire

  • Reply veronica 10 Settembre 2014 at 8:24

    sei stata bravissima parola da pizzaiola fissata per le lievitazioni naturali buonissime

  • Reply conunpocodizucchero Elena 10 Settembre 2014 at 11:02

    quando mi fai questi piattini qui mary io ti adoro alla follia!!!! sì, pomodoro e cipolle sono davvero nati per stare su pani e focacce…ma come ce limetti tu però nessuno può! :) bacini

  • Reply Audrey Borderline 10 Settembre 2014 at 12:42

    Mary, tu sei una vera tentazione…ummmm quanto vorrei rubartene un po' *__*
    buon giornata cara un abbraccione :**

  • Reply maximusoptimusdominus 10 Settembre 2014 at 19:58

    Comunicare..si!!!
    You are Amazing!!!
    The post is delicious and Wonderful as always..
    And to communicate better…You are splendid!!!
    Oh yes…xxx from the heart!!!
    Joe
    xxx<3

  • Reply Miu Mia 10 Settembre 2014 at 20:20

    Sono due giorni che staziono su questo post, cercando parole adatte a commentarlo.
    E' incredibile davvero quanto spesso accada che io rimanga senza paroe quando ti leggo… non c'è mai molto da aggiungere, perché si possa far la differenza. Tu sei completa, dici tutto, non manchi!
    Resto banale, gongolo per la bontà certa di queste schiacciatine e ti auguro una splendida serata, cara Mary! <3

  • Reply Ileana Pavone 11 Settembre 2014 at 7:10

    Perdonami se mi sono persa il tuo, anzi, il vostro compleanno.. spero che apprezzerai i miei auguri anche con qualche giorno di ritardo :)
    Ci conosciamo poco, eppure percepisco il tuo modo di essere, sei sempre così gentile e dolce, sei una persona sensibile, vera.

    Mi piace passare a trovarti, mi piacciono sempre i tuoi post..e ovviamente le tue ricette :P Queste schiacciatine sono stupende, poi io ho un debole per i lievitati ^_^
    Un bacio grande bella :**

  • Reply Chiarapassion 11 Settembre 2014 at 20:40

    Comunicare sempre e tu con le tue foto ci riesci alla grande!
    Mary lo sai vero che nonostante abbia cenato mi ha fatto venire una gran voglia di focaccia? Ecco se vuoi ti lascio il mio indirizzo così me le fai provare :D amo troppo scherzare con te…hai un cuore ironico e sensibile proprio come piace a me… baci e noi ci vediamo su ig ;-)

  • Reply Mirtillo E Lampone 12 Settembre 2014 at 8:07

    Esternare i sentimenti…forse questa è una di quelle cose che ci unisce più di altre…e sono così felice di aver incrociato il tuo "profumato" blog e i tuoi folli pensieri con i miei!!! Queste foto sono un attentato alle mie papille…lo sai che in questi giorni ho una fame ATAVICA, potrei mangiarmi tutto lo schermooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
    T'amo mia piccola stella!

  • Reply Patty Patty 12 Settembre 2014 at 16:59

    Mary, mi ero persa il tuo blog compleanno.. ma faccio ancora in tempo a farti i blogauguri vero? Ma che spettacolo sono queste schiacciatine? Mi han messo appetito solo a guardarle… mi sa che questa è un'altra ricetta che ti copio! Un bascione bella donna!!

  • Reply Alligatore 13 Settembre 2014 at 7:11

    Bel paragone con il ciclone e la focaccia, con pomodoro e cipolle… è bella anche da vedere, con questo assortimento di colori.

  • Leave a Reply

    sedici − 8 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.