Impasti lievitati

Pizza bianca con polish “rubata” allo Ziopiero

19 Luglio 2013
E siamo a venerdì. Settimana volata. Mi sento soddisfatta, ho fatto tantissime cose, e stamattina mi sento come “realmente” dovrei sentirmi, e cioè STANCA ! Stanca fuori e stanca dentro, che tradotto vuol dire stanca nel corpo e anche nella mente. Forse ieri mi sono inferta da sola il colpo di grazia visto che sono stata colta da una voglia improvvisa di andare a correre, e così, verso le 6.20 p.m., neanche il tempo di tornare a casa da lavoro e cambiarmi, ecco che ero già in strada, pronta e scattante. Sono rientrata che erano quasi le 8. Doccia, cena, TV e nanna ( sono andata a letto verso mezzanotte ). E stamattina, avevo sonno. Quando ho guardato l’orologio e ho visto che era già ora di alzarsi, quasi non ci potevo credere ! Ma tra un po’ mi riprendo, devo riprendermi..è fondamentale ! Oggi mi aspetta un’altra bella giornatina…
Pensavo di andare stasera a fare la spesa, così, domani sarò totalmente libera, e potrò dedicarmi a qualche pasticcio in cucina. Saranno le ultime “cartucce” pre-vacanziere. Ho ancora due/tre cosine che mi piacerebbe provare e proporvi prima dello stop estivo. Settimana scorsa mi è venuta l’idea di creare un’agenda di viaggio. E’ un’agenda bianca, in cui sto scrivendo tante cose, comprese alcune idee culinarie. L’agenda verrà in vacanza con me, perché ho deciso che a partire da quest’anno, dovrò scrivere per filo e per segno tutti i luoghi che andremo a visitare. Voglio conservarne memoria certa. Con il passare del tempo ci si ricorda di essere stati a Santonini, piuttosto che a Creta, o chissà dove, ma si rischia di non ricordare più i “nomi” di alcuni luoghi. Metti che ci vuoi ritornare ? E metti che li vuoi consigliare ?? Ecco, per ovviare a tutto ciò, quest’anno mi appunterò tutto per bene..e se la cosa mi appassiona, ho intenzione di farla diventare una regola fissa. Luoghi, ristoranti, spiagge, hotels, locali, negozietti carini…che ve ne pare ? E’ carina come idea ? 
Bene…ora vi lascio. Mi aspetta una bella doccia profumata e tonificante e poi via, si va a lavoro :) Vi auguro un buon week end..io aspetto domenica per andare in campagna a prendere un po’ di sole e fare un bel bagnetto in piscina, anche se per via della spalla, sono molto limitata nei movimenti..farò quel che si può ;)
Il titolo di questo post già dice tutto..questa focaccia l’ho vista dallo Ziopiero, che a sua volta l’ha vista da Salvatore ..
E’ buonissima. E’ leggera come una piuma e si fa mangiare che è una bellezza. Nonostante io ami la focaccia barese ( e te pareva ?? ), e nonostante io abbia le mie ricette consolidate, mi piace provarne sempre di nuove, perché è piacevole cambiare e sperimentare nuove tecniche di lavorazione, fermentazione e lievitazione. Io vi suggerisco di provarla, perché nel vale davvero la pena.
Ricetta per una 
Ingredienti per il  Polish
100 gr di farina “0” tipo manitoba
50 gr di farina “00”
250 gr di acqua
0,75 gr di lievito di birra ( praticamente la dimensione della testa di uno spillo)
3 gr di sale
Ingredienti per il secondo impasto
Polish
100 gr di farina “0” tipo manitoba
50 gr di farina “00”
1,5 gr di lievito di birra
15 gr di olio evo
3 gr di sale
Per la finitura
Rosmarino fesco
sale
olio evo
Polish : Montate le fruste alla planetaria e trasferite tutti gli ingredienti nella ciotola. Lavorate per qualche minuto, fino a quando non si saranno sciolti tutti i grumi. In questo modo, inoltre, il polish prenderà aria.
Coprite con la pellicola e lasciate fermentare per 10 ore. Il polish sarà perfetto quando si presenterà pieno di bollicine e con una leggera fossetta al centro.
Secondo impasto : Aggiungere al polish tutti gli ingredienti indicati e lavorate prima con il gancio a foglia e poi, quando l’impasto si starà staccato dalle pareti, lavorate fino ad incordatura con il gancio impastatore.
Prendete una ciotola, ungetela con olio evo, e trasferiteci dentro l’impasto. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio ( il mio impasto ci ha messo più di 4 ore ).
Spolverate un piano di lavoro con farina e trasferiteci sopra, molto delicatamente, l’impasto, spolverate leggermente con altra farina e piegate l’impasto a 3 ( prendete l’impasto da destra e portatelo al centro e da sinistra al centro ). Lasciate riposare per una mezz’ora. Intanto accendete il forno a 250°. Prendete una teglia e rivestitela con carta forno, ungete con un filo d’olio, e molto delicatamente trasferiteci su l’impasto. Siate delicati e cercate di non rompere tutte le bolle sulla superficie dell’impasto. Allargatelo delicatamente. Io l’ho fatto con le mani ben unte di olio. Una volta stesa la pizza, condite con olio, sale e rosmarino. Infornate per circa 30 minuti. Sfornate, tagliate e servite.

Facebook Comments

You Might Also Like

92 Comments

  • Reply Dolci a gogo 19 Luglio 2013 at 6:27

    Tesoro è vero questa settimana è volata..simao gia a venerdi!!!Sono ormai con il conto alla rovescia cara e credo che fino a venerdi il mio blog si aggiornerà con quello che ho in archivio perchè la voglia di fre è completamenteeeeee andata ormai:D ma per questa focaccia farei davvero uno sforzo:D e poi i lievitati in estate vengono una favola!!!L'idea dell'agenda mi piace è un ottimo promemoria anche per i dettagli che spesso sfuggono al ritorno da un viaggio!!Bacioni e felice weekend,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:48

      In realtà anche io sto andando un po' ad esaurimento scorte..ho azzerato tutto, ho solo un altro dolce…e qualche altra cartuccia in mente ;)
      E' vero..l'estate è il massimo per i lievitati ;)
      Bacioni e buon week end !

  • Reply Ely 19 Luglio 2013 at 6:30

    Com'è bella la stanchezza 'della soddisfazione'. Da tanto non la provo, a scapito di una stanchezza puramente mentale e deteriorante. Sono fiera di te, tesoro! Sei stata eccezionale e piena di energia! :D Trovo che l'idea dell'agenda sia stupenda.. e sono certa che la realizzerai divinamente, come ogni cosa.. se partiamo da questa focaccia di certo non si hanno dubbi: tutto ciò che fai lo fai con il cuore e questo si vede, trasmette proprio amore!! TVTTTB amica mia!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:46

      Vero..è così..stanca e soddisfatta !
      Ely, credimi, spero che possa arrivare un po' di tranquillità per te..ti voglio bene anche io, tanto tanto !

  • Reply Cristina 19 Luglio 2013 at 6:33

    Certo che andare a correre dopo una settimana di lavoro… Altro che colpo di grazia ^_^
    Dai che ce la farai a partire e porterai a casa quell'agenda piena zeppa di annotazioni!
    Una fetta di questa meravigliosa pizza me la mangerei ora, anche se non è orario….
    Baci!

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 19 Luglio 2013 at 6:39

    Carina l'idea dell'agenda di viaggio… ci piace! E mi piace pure (pure un sacco) questa pizza con poolish… davvero gustosa!!!!
    ti abbraccio e buon w.e.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:45

      tesoro..devi provarla..vedrai che il tuo piccolino ti dirà un altro sì ;)
      bacini !

  • Reply annaferna 19 Luglio 2013 at 6:40

    ciao cara
    siamo tutte un po' in fermento prevacanziero! Io ho sospeso le mie corsette causa ginocchio e devo dire che mi mancano un sacco, ma tu di pomeriggio???? con questo umido che ci attanaglia, capisco che il tuo corpo sia ancora stanco!
    I quaderni di viaggio sono per me una consuetudine, fallo vedrai che bello rileggerli nelle lunghe serate invernali!! Io ne conservo dal 1990 O_O e sono sempre un piacere, racconti di quando i viaggi erano con i piccoli e si contavano ponti e gallerie e racconti di viaggi con gli amici in traghetto, aereo o auto!! è bellissimo fallo assolutamente!
    Intanto mi appunto la ricetta che mi ispira golosamente
    un bacio in attesa di un nostro eventuale piacevole caffè insieme <3

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:44

      Anna…si…dai ! Dobbiamo incontrarci per forza..siamo così vicine..
      Sai che ti ho quasi immaginata tutta intenta a compilare il tuo diario ??
      Ti abbraccio !

  • Reply Ely Mazzini 19 Luglio 2013 at 6:45

    Ciao Mary, pensa che bello quando un giorno rileggerai quell'agenda pienissima di annotazioni di luoghi stupendi, di emozioni vissute…sarà bellissimo, hai avuto una splendida idea!!!
    Un'alta idea splendida è stato fare questa gustosissima pizza bianca, le tue meravigliose foto fanno venire voglia di assaggiarne un pezzo…facciamo due ;)
    Bravissima come sempre!!!
    Bacioni, buona giornata…

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:43

      E' vero..mi piace un sacco l'idea !!!
      Guarda che ti ho lasciato un paio di pezzi di focaccia ;)
      Bacioni !!

  • Reply Alessandra Brevi 19 Luglio 2013 at 7:11

    Bella l'idea del diario, io me lo impongo sempre ma dopo due giorni non lo scrivo più. Non sono costante, poche balle :)
    Ho evitato saggiamente di soffermarmi sulle tue foto che puntualmente mi fanno venire fame perché sanno trasmettermi anche il loro profumino! :D
    Buon fine settimana, un abbraccio fortissimo!

  • Reply Blackswan 19 Luglio 2013 at 7:12

    bella l'idea dell'agenda di viaggio.. la focaccia è appetitosissima ma… che cos'è il polish??? ho sempre creduto fosse una cosa per lucidare i mobili… ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:41

      Ahahahaha ! Il Polish è un pre-impasto. leggi bene la ricetta, è tutto spiegato…e buttati..prepara la focaccia :P

  • Reply manu 19 Luglio 2013 at 7:42

    Buonissima tesoro!!!
    Che fame!Un abbraccio

  • Reply Elisa 19 Luglio 2013 at 8:08

    Dai dai che il weekend è vicino e poi puoi riposarti un po' :)
    Bellissima l'idea dell'agenda: sarebbe proprio da me, che sento sempre il bisogno di catalogare e segnare tutto e soprattutto che ho la memoria di un pesce rosso :P
    La focaccia ha un aspetto sublime e mi ha messo un fame che non ti dico!
    Un bacione tesoro, buon fine settimana!

  • Reply veronica 19 Luglio 2013 at 8:24

    Brava Mary quella di appuntare i tuoi viaggi in un quaderno e di farne una rubrica mi sembra un' idea fantastica. Questa pizza deve essere buonissima, il polish non l' ho mai fatto ne approfitto con questa bella ricetta per provare l' impasto.Baci cara e buon w.e.

  • Reply Dani 19 Luglio 2013 at 8:41

    Per provarla ne devo approfittare ora che sono a casa (non in vacanza ma a godermi la maternità – GODERMI è un parolone, sto male ogni secondo :P). Comunque comincio la preparazione lunedì o martedì e vediamo che ne esce ^_^
    Bacioni e goditi il week!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:38

      Si..brava..devi avere solo pazienza e tempo..perché per il resto, non è affatto laboriosa :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Emanuela Martinelli 19 Luglio 2013 at 10:05

    Ohi ohi Mary, mi fai morire!!!! Premesso che Lo Zio Piero è una garanzia, ma ti è venuta da Dio, si mangia veramente con gli occhi. E poi la tua ideuzza è veramente carina, non sai quante volte ho dimenticato, posti ristoranti e luoghi che invece volevo ricordare, un'idea da tenere assolutamente in considerazione quella dell'agenda bianca.
    p.s. mi piace la corsa, anche se poi la mattina dopo è quasi sempre una tragedia, ma è una stanchezza salutare, bravissima. A presto Manu.

  • Reply Silvia Brisigotti 19 Luglio 2013 at 10:32

    L'aspetto è fantastico e qualcosa mi dice che lo sarà anche il gusto!!
    Molto carina l'idea del taccuino, io sono di parte perchè di solito lo faccio, però almeno mi rimane tutto con precisione, mica posso pretendere di ricordarmi tutto a mente!!
    Buon week end!!

  • Reply Chiara c. 19 Luglio 2013 at 11:07

    l'idea dell'agenda la trovo splendida!!
    ad ogni viaggio porto con me un piccolo quaderno in cui annoto pensieri, luoghi, ricette…divertente rileggere a distanza di tempo, quindi si! un'ottima idea!!!
    buona giornata :*

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:37

      Ma sai che oltre ad essere impaziente di partire..sono impaziente di cominciare a scrivere la mia agendina bianca ?? E' così candida e bella…
      Bacione !

  • Reply Valentina 19 Luglio 2013 at 11:07

    Io sono grafomane e terrei un'agenda per tutto :) E non sai quanto mi mancano i miei quaderni di ricette dove trascrivo a penna le mie ricette preferite. Ma appena li recupero, sai quale sarà la prima ad essere scritta? Sì che lo sai :)

    Bbbona la pizza bianca, io ho impastato poco fa la pizza per il mio pranzo/cena delle 16 :D
    Buon week end, Mary, riposati e divertiti!

  • Reply Michela 19 Luglio 2013 at 11:21

    Buona la pizza di Salvatore, anche io l'ho fatta grazie a Piero.
    Leggera, bella. A me era piaciuta tanto da averla ripetuta più volte.

    Un bacione Mary e buon week end (oggi a roma diluvia!!)
    :* :* :*

  • Reply cadè 19 Luglio 2013 at 11:53

    Ottima, misembra un'ootima idea quella del diario e spero che ce ne renderai, almeno in parte, partecipi! La pizza è magnifica e a quest'ora la mangerei moolto volentieri! Ti abbraccio, carissima, e ti auguro un buon fine settimana!

  • Reply consuelo tognetti 19 Luglio 2013 at 12:06

    L'idea dell'agenda è favolosa..io lo faccio sempre quando viaggio, lo chiamo diario di bordo! Mi segno date, orari, luoghi e aneddoti che altrimenti andrebbero dimenticati..ti assicuro che rileggendoli a distanza di tempo vengono i brividi e sembra di tornare davvero in quei luoghi! L'ho fatto di Cuba, Messico, Egitto ..poi vedremo quest'anno dove mi porterà il destino ^_*
    Buon we tesoro <3
    la zia Consu
    ps: strepitosa questa focaccia..ho la salivazione a 1000 :-P

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:35

      Vedi ?? Quanti pareri positivi mi state dando..siete in tanti ad adottare la tecnica..allora, farò anche io parte del club del "diario di viaggio" ;)
      Bacione e buon week end !

  • Reply Tantocaruccia 19 Luglio 2013 at 12:17

    E' importante ricordarsi i posti che si è visto.. io cerco di farlo con la catalogazione delle foto oppure, come te, lo scrivo!
    Forse anche io prenderò una pausetta dalla cucina, anche se scrivere non mi stanca mai.. forse ancora più che cucinare!
    Complimenti per aver preparato una focaccia.. con sti caldi!
    Un bacione Mary:*

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:33

      Si..anche io pensavo che le foto bastassero..ma non è sempre sufficiente…e allora, quest'anno si va di agenda ;)
      Sai che qui le temperature sono piacevolissime ??
      Bacini !!

  • Reply poison 19 Luglio 2013 at 12:20

    Uh che bello questo blog!
    Io le "agende di viaggio" le uso da anni, generalmente quadernetti formato A5 che entrano comodamente in ogni borsa, dove annoto indirizzi, luoghi, impressioni. E, come ha detto Consuelo, a distanza di anni rileggere le cronache dei viaggi passati è sempre un piacevole tuffo nella memoria.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:32

      Ciao Poison :)
      Grazie mille, e ben venuta :)
      Io ho un diario…ma non ho mai pensato di fare un qualcosa di specifico per i viaggi…e l'idea mi piace un sacco :)
      A presto e buon week end !

  • Reply Mirtillo E Lampone 19 Luglio 2013 at 13:06

    Ti rispondo mentre dormo alla scrivania dell'ufficio…la Malika non mi piace quindi sarei tentata di boicottare il commento, ma siccome un po' ancora ti voglio bene…ti scrivo! Amore mioooooooooooooooooooo ♥ la tua pizza bianca mi fa tornare la fame anche se ho appena mangiato! Porca pupazza! Ma lo sai che io questa cosa che dici tu di fare la faccio in piccola parte da sempre? Ho sempre un quadernino con me, di solito incasinato e con mille pensieri appuntati, oppure i miei "preventivi" di vacanza, i piani d'azione, tutto quello che mi passa per la testa! ^_^ Quindi come dire…hai avuto un'ottima idea! Un bacione one one one!

    ps: salutami mr. muscolo!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:30

      Io ho un diarietto in cui annoto le mie cosine da sempre..ma la cosa dettagliata sui viaggi, non l'avevo mai fatta…da quest'anno si parte…buffoncella mia..
      Quando ti prendo, a Malaga, ti sculaccio :PPPP

  • Reply Luisa Piva 19 Luglio 2013 at 13:18

    a me Malika piace.. Mirtillina, dai..non è male Malika!! ;-)
    torniamo a te.. anzi a noi.. e c'entra di nuovo pure Berry visto che pure io ho un'agendina del genere.. dove posso capirmi solo io.. scrittura incomprensibile, ordine logico o temporale mancante.. ma dei viaggi mi scrivo dei posticini scovati e imperdibili, di idee, emozioni.. dove si vede il miglior tramonto.. dove si mangia il pesce più buono.. il gelato più cremoso.. etc etc..
    buona la focaccia.. ho voglia di carboidrati oggi.. la divorerei
    ps.. va bene alle 20 per l'aperitivo ;-P..
    TI ABBRACCIO

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:16

      Infatti…Berry non capisce niente di musica ! Ahahahaha !
      Ma sai che sono impaziente di cominciare a scrivere sulla mia agenda ??

      Tesoro…corri..alle 20, puntuale da me :PPP

  • Reply terry giannotta 19 Luglio 2013 at 14:06

    La tua pizza bianca l'avevo già vista dallo Zio e mi garba davvero … prima o poi ;)
    L'idea dell'agenda di viaggio mi piace un sacco, la trovo utile e interessante. Perchè alcuni nomi o particolari te li scordi e quindi nero su bianco resta traccia.

    ps non ci hai più detto cosa ti hanno detto della spalla … o mi è sfuggito il post?!
    Buon week end tesoro e cerca di riposarti. Un baciotto

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:13

      Terry..no, non ho fornito altri aggiornamenti perché sono in attesa di fare la risonanza magnetica entro fine agosto..il dolore c'è..non accenna a migliorare..
      Un bacio, e grazie per avermelo chiesto :)

  • Reply Sole 19 Luglio 2013 at 14:39

    il venerdì della stanchezza! ;) pure per me oggi è devastante! (svegliata alle 5…chissà perchè poi, uff!!!)
    Bella e bona sta focaccia, sia mangia da qui :)

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 15:12

      Ma che ti devo dire ?? Dormo, mi sveglio…mi riaddormento..sono stanca e poi carica come non mai..come diceva la cara amica Ros…che sia "esaurimento" ?? Di quelli che svaniscono con le ferie ??
      Buona serata !

  • Reply CuorediSedano 19 Luglio 2013 at 16:00

    Alla vista di questa stupenda focaccia si avverte un certo languorino..
    Chissà a che punto sarai con la pizza e la sperimentazione della nuova farina!!!
    Non si potrebbe avere un'anteprima o un assaggio? No…eh! :)) Che peccato!
    Un abbraccio Mary e non vedo l'ora di vedere un'altra delle tue proposte.
    Un buon we!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:21

      Oggi ho sfornato le mie pizze..due farciture diverse..soddisfazione massima..quella farina è eccezionale ! Credo che non la cambierò più ;)
      Bacione..

  • Reply mr.Hyde 19 Luglio 2013 at 17:16

    Corsa mattutina? ah ah ah.Mi stanco solo a pensarla!! Divertiti!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:22

      Sono rientrata da un'ora da una bella corsetta serale..come mi sento bene ;)

  • Reply Alligatore 19 Luglio 2013 at 17:52

    Ti sento bella carica, nonostante la spalla, e piena di buoni propositi e questo è un bene … ti invidio, perché vedi le ferie in arrivo (io lunedì rientro …), ma la ricetta che hai postato mi tira su solo a vederla, e anche se ho già cenato, mi viene fame ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:24

      Si..mi sento carica e felice..starò diventando monotona ? Mi sono fatta una bella corsa stasera…che meraviglia..
      Una volta a lavoro, cerca di tenere con te più che puoi il benessere di questi giorni di vacanza..ti abbraccio Alli :*

  • Reply Ale 19 Luglio 2013 at 18:28

    ciao tesorino scusa se mi son persa…questa focaccia è fantastica e io me la mangerei tutta! bella tu e le tue foto…buon weekend mia cara!

  • Reply La firma cangiante 19 Luglio 2013 at 18:29

    Oggi ho fatto il pesto alla rucola. Mi è stato subito cassato dalle donne di casa. Però a me è piaciuto :)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:25

      Ahahahaha…ma dai…davvero ??? A me piace un sacco il pesto di rucola :)

  • Reply faustidda 19 Luglio 2013 at 19:39

    ennò, accidenti! Prima mi tenti con il pane "licoloso" (io ho la mia p.m…. ma non mi sono mai lanciata a trasformarla in licoli), ora con questa! Io che di focacce ci vivrei la devo assolutamente provare! 10 ore di lievitazione (la prima) sono tantine… quindi ne deduco che occorra impastare la sera prima per aver il piatto pronto per il pranzo. Se invece si vuole preparare per la sera bisogna alzarsi molto presto (alle 6?). In ogni caso direi che si può fare!
    La provo molto presto, probabilmente già la prossima settimana :)))
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:27

      Infatti l'ho preparata per pranzo. E' la cosa migliore per evitare levatacce ;) Prepari il polish la sera, e la mattina ti dedichi al secondo impasto..però, giuro che ne vale la pena :)
      Baci a te !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 19 Luglio 2013 at 19:50

    è ufficiale:me ne sono innamorata di questa pizza,mi segno la ricetta:)
    per quanto riguarda la canzone Malika è Malika:)
    baci tesoro,passa un felice we:)

  • Reply Licia 19 Luglio 2013 at 20:21

    La focaccia barese è il massimo per me,ma questa non ha nulla da invidiare…Complimenti!

  • Reply Patrizia 20 Luglio 2013 at 7:22

    dai Mary, infondimi un po' della tua energia vitale!! si potrà inviare via mail?!
    sei una meraviglia! ti abbraccio

  • Reply conunpocodizucchero Elena 20 Luglio 2013 at 8:57

    grazne zio piero e grandissima Mary!!!! :-)

  • Reply Nella Crosiglia 20 Luglio 2013 at 9:04

    La focaccia è divina, l'idea del taccuino( se riiesci a farlo e ne avrai il tempo) superlativa, il tuo umore al settimo cielo…un po' la spalla , ma vedrai non la sforzare troppo e tutto andrà al meglio…
    Ti sento viva ed è questo quello che conta…VIVERE tutto e per tutto…
    Un bacio stratosferico adorata mia M4ry…

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:30

      Bella la mia Nella..in effetti, al momento la mia unica preoccupazione è la spalla che non migliora..mannaggia..
      Ti abbraccio :***

  • Reply lacasasullaScogliera 20 Luglio 2013 at 11:20

    La voglio TUTTAAAAAAA!!! Io adoro le focacce e le mangerei sempre. Le tue foto sono un vero piacere per gli occhi ed io mangerei il monitor del computer!
    Baci
    Elli

  • Reply Enly 20 Luglio 2013 at 11:42

    Come è buona la pizza : D

  • Reply Sere Giovannini 20 Luglio 2013 at 13:32

    Ciao Mary!!! questa focaccia è speciale, hai fatto bene " a rubarla"!!! io me la mangerei proprio con quella bella fetta di mortadella!!!

  • Reply F. 20 Luglio 2013 at 15:02

    Eccomi di ritorno! Questa focaccia la sto mangiando con gli occhi! L'idea dell'agenda mi piace un sacco, anch'io annoto sempre tutto quello che mi è piaciuto! Dato che sei stanca da me trovi un'idea golosa e super veloce per una cenetta :) Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:32

      Passo subito a trovarti..anche perché sono curiosa di sapere come sei stata :)
      Bacione grande !

  • Reply Vaty ♪ 20 Luglio 2013 at 18:26

    Bellissima l'idea dell'Agenda di viaggio tesoro!!! Non vedo ora di sapere le tue impressioni su malata e Spagna!
    Questa focaccia ce l'ho presente e come! Bravissima tesoro mio!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Luglio 2013 at 19:33

      Ciao Vaty mia bella :))) Si..sono così impaziente di partire…
      Bacini e abbracci per te tesoro mio <3

  • Reply simona 20 Luglio 2013 at 20:09

    Amica mia buonasera:*** appena ho letto il titolo ho sorriso perchè questa pizza la conosco molto bene, tu lo sai… l'avevo provata anch'io qualche mese fa… buona vero? una bella meraviglia… un pò lunga da realizzare ma il risultato ripaga di tutta l'attesa! anche la focaccia barese l'adoro! e pure la pizza napoletana ci Tu sei sempre un vulcano di idee e creatività.. non vedo l'ora di leggere i nuovi racconti di viaggio, gli appunti e i tuoi pensieri sparsi, oltre che i consigli preziosi sul posto!
    Ti voglio bene cucciola mia:*

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Luglio 2013 at 18:18

      Ricordo..di questa focaccia ne abbiamo parlato faccia a faccia, ancora ti ricordo mentre descrivevi il tuo impasto tutto pieno di bolle :)
      Ti voglio bene tesoro !

  • Reply Sandra dolce forno 21 Luglio 2013 at 3:55

    Mary, quanto mi piace questo tuo essere sempre piena di progetti, di idee e di energia!!..l'agenda.. per me ci vorrebbe per le cose di ogni giorno, pensa te, ahahah
    No, dai, non sto messa così male, non ancora almeno :)
    Pensiamo alla tua pizza, meglio! Ha un meraviglioso colore ed un aspetto che dice : mangiami, bravissima !!
    Felice domenica cara, un baciotto :)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Luglio 2013 at 18:17

      Mi piace fare programmi, progetti..mi da la sensazione di essere sempre un po' in vacanza e in movimento :)
      Ti abbraccio, e grazie !!!

  • Reply Ennio 21 Luglio 2013 at 16:05

    Questa focaccia è PERFETTA!!!!!! Complimenti Mary! :)

  • Reply carmencook 21 Luglio 2013 at 20:28

    E allora, quando è prevista la partenza???
    Bella idea quella dell'agenda di viaggio, praticamente è una sorta di diario dove appunterai tutte le cose belle che ti passeranno di volta in volta davanti agli occhi!!
    Complimenti per la buonissima focaccia, mi piacerebbe tanto provarla!!!
    Un bacione e buon inizio settimana
    Carmen

  • Reply paneamoreceliachia 21 Luglio 2013 at 20:28

    Eccomi qui, questo post non me lo potevo proprio perdere! E' un periodo che io e la focaccia siamo indissolubili! Forse è lìestate, non so, si effettivamente d'estate mangiare la focaccia mi fa proprio vacanza. Come te amo la focaccia barese che qui in trentino per ovvi motivi, non trovo, quindi mani in pasta a più non posso!!! Mi segno questa delizia e provo a sglutinarla al più presto!
    baci
    alice

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Luglio 2013 at 18:16

      Dai..si..sono curiosissima di vedere cosa tiri fuori ! Sei un mito !
      Ti abbraccio :**

    Leave a Reply

    due × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.