Sono rientrata a casa da poco. Fuori piove a dirotto. Ho avuto difficoltà nel vedere bene la strada, in particolare nelle zone meno illuminate della città . C’è brutto tempo da stamattina. Ma ora, ora piove davvero tanto. La pioggia ha sempre la capacità di trasportarmi in un mondo parallelo, mi rilassa. Me ne sono accorta anche poco fa, dal mio modo di guidare. Avevo un’ andatura morbida, tranquilla, rilassata, e anziché scegliere il percorso più breve per arrivare qui a casa, ho volutamente scelto il tragitto più lungo, quello periferico. Guidare mi piace, quando piove, poi, mi piace ancora di più. Nell’abitacolo della macchina si crea un’atmosfera particolare, calda, accogliente..la musica giusta, il picchiettio della pioggia sui vetri, il rumore dei tergicristalli, l’aria calda sparata al massimo e io in trance ! In realtà, in trance mi ci sento da giorni. Tra l’emicrania ( che sembrerebbe avermi abbandonata, ma lo dico a bassa voce..ssss), e una stanchezza cronica che non mi da tregua, a tratti mi sento proprio fusa. Ho la testa tra le nuvole, assente. Ho come la sensazione che la mia testa, la mattina, rimanga a letto a dormire, mentre io devo sbattermi tutto il resto. Eh, ma con la mia testa ci devo scambiare due chiacchiere. Qui bisogna mettere le cose in chiaro e provvedere immediatamente ad un’equa distribuzione dei compiti :D ! Scherzi a parte, la testa non mi accompagna. Come scrivevo questa mattina ad Elle in un commento, mi stanno capitando cose assurde : ho smarrito nello stesso giorno, per ben due volte, la chiave del block shaft ( l’ho fortunatamente ritrovata entrambe le volte ), pensavo di aver smarrito gli occhiali da sole, che invece erano saldamente ancorati sul mio naso..e dulcis in fundo ( ma questa è la più bella ), pensavo di aver smarrito il mio nuovissimo iPhone5, che invece era attaccato al mio orecchio destro, nonché stretto dalla mia mano, la destra, e il tutto mentre ero impegnata in una conversazione telefonica con mia mamma da almeno mezz’ora. Ad un certo punto ho esclamato : “mamma un attimo..caz20..non trovo più il cellulare“, e lei, santa donna, dall’altro capo del telefono, che mi risponde : “Mary..ci stai parlando..“.
No, vabbè ! Ecco, credo che questi 3 esempi rendano perfettamente l’idea di come sto. Fortuna che, nonostante tutto, a lavoro riesco ad essere produttiva, anche se ho talmente tante cose da fare che non faccio in tempo a svuotare la mia scrivania, che ecco, è nuovamente piena di documenti da controllare ! Evidentemente è in corso una congiura nei miei confronti :D
E in tutto questo, la settimana non è ancora finita..domani è venerdì, e mi auguro solo che sia un venerdì tranquillo ! E sapete cos’altro vi dico ?? Che io in questo week end mi chiudo in casa e non faccio proprio nulla tranne che dormire, cucinare e mangiare ! Ohhhhh !!! E Basta ! :D
Vi starete chiedendo perché ho messo un “quasi” nel titolo della ricetta. Ve lo spiego subito ! Questa è la famosa ricetta del pane del sabato dell’MTC di Ottobre. La ricetta è quella di Eleonora. Io non ho partecipato all’MTC, ma Valentina, mi ha raccontato meraviglie di questa treccia : “Maryyyy..la devi assolutamenteeeee provareeee” e io ho obbedito..però, non ho rispettato quelle che sono le limitazioni o le imposizioni previste dalla religione Ebraica..nel senso che nella farcitura ci ho messo un po’ quello che mi andava, ed ecco perché il “quasi” ci sta tutto.
Per la cronaca, questo pane dolce del sabato l’ho preparato realmente di sabato, solo che, come vi avevo accennato qualche post fa, sono stata capace di bruciarlo mentre guardavo la partita Juve-Inter, e così, ne ho preparato un altro domenica.
Chiacchiere a parte, Valentina aveva ragione, e questo pane è meraviglioso.
Giuro che mi ha allietato tante colazioni :)
Buona serata a tutti, fate i bravi e godetevi il week end ormai alle porte :)
Vi lascio con un pezzo che adoro, e che è tratto da un cd che mi sta facendo parecchia compagnia in questi giorni..King Creosote & Jon Hopkins – John Taylor’s Month Away
No, vabbè ! Ecco, credo che questi 3 esempi rendano perfettamente l’idea di come sto. Fortuna che, nonostante tutto, a lavoro riesco ad essere produttiva, anche se ho talmente tante cose da fare che non faccio in tempo a svuotare la mia scrivania, che ecco, è nuovamente piena di documenti da controllare ! Evidentemente è in corso una congiura nei miei confronti :D
E in tutto questo, la settimana non è ancora finita..domani è venerdì, e mi auguro solo che sia un venerdì tranquillo ! E sapete cos’altro vi dico ?? Che io in questo week end mi chiudo in casa e non faccio proprio nulla tranne che dormire, cucinare e mangiare ! Ohhhhh !!! E Basta ! :D
Vi starete chiedendo perché ho messo un “quasi” nel titolo della ricetta. Ve lo spiego subito ! Questa è la famosa ricetta del pane del sabato dell’MTC di Ottobre. La ricetta è quella di Eleonora. Io non ho partecipato all’MTC, ma Valentina, mi ha raccontato meraviglie di questa treccia : “Maryyyy..la devi assolutamenteeeee provareeee” e io ho obbedito..però, non ho rispettato quelle che sono le limitazioni o le imposizioni previste dalla religione Ebraica..nel senso che nella farcitura ci ho messo un po’ quello che mi andava, ed ecco perché il “quasi” ci sta tutto.
Per la cronaca, questo pane dolce del sabato l’ho preparato realmente di sabato, solo che, come vi avevo accennato qualche post fa, sono stata capace di bruciarlo mentre guardavo la partita Juve-Inter, e così, ne ho preparato un altro domenica.
Chiacchiere a parte, Valentina aveva ragione, e questo pane è meraviglioso.
Giuro che mi ha allietato tante colazioni :)
Buona serata a tutti, fate i bravi e godetevi il week end ormai alle porte :)
Vi lascio con un pezzo che adoro, e che è tratto da un cd che mi sta facendo parecchia compagnia in questi giorni..King Creosote & Jon Hopkins – John Taylor’s Month Away
Ricetta per una treccia
250 g farina 0
1 uovo medio
50 g zucchero
10 g lievito di birra fresco
63 ml acqua tiepida
63 ml olio extra vergine d’oliva
5 g sale
1 tuorlo
1 cucchiaio d’acqua
granella di zucchero
Per la farcitura
la buccia grattugiata di un limone
cannella in polvere
gocce di cioccolato fondente
50 g zucchero
10 g lievito di birra fresco
63 ml acqua tiepida
63 ml olio extra vergine d’oliva
5 g sale
1 tuorlo
1 cucchiaio d’acqua
granella di zucchero
Per la farcitura
la buccia grattugiata di un limone
cannella in polvere
gocce di cioccolato fondente
Premessa importantissima, la ricetta originale che trovate QUI , prevede di impastare questo pane a mano. Non me ne volete, ma io ho fatto tutto con la planetaria. Solo al termine, lasciando l’impasto nella ciotola stessa ho sbattacchiato un po’ la massa. Il risultato è stato superlativo.
Mettete il lievito con l’acqua e un cucchiaino di zucchero nella ciotola della planetaria, scioglietelo bene e lasciate riposare per 10 minuti. Vedrete che si formerà una schiumetta. A questo punto aggiungete la farina, lo zucchero e il sale, e cominciate a lavorare. Dopo qualche minuto, sempre con la planetaria in funzione, aggiungete l’olio poco per volta, lasciatelo assorbire un po’ e poi aggiungete l’uovo. Ho iniziato a lavorare l’impasto alla prima velocità ( ho il kitchenaid ) e poi l’ho aumentata alla seconda, per poi riportarla alla prima. Ho lavorato la massa per 15 minuti buoni. Poi ho spento e l’ho lavorata un po’ a mano. Noterete che l’impasto si staccherà completamente dalle pareti della ciotola. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.
Riprendete l’impasto, dividetelo in 3 parti uguali ( è preferibile pesarle ) e stendetele, su un piano infarinato, in strisce di 15 cm per 32 circa.
Cospargete ogni striscia con cannella, buccia di limone e gocce di cioccolato. Arrotolate le strisce per la lunghezza, cosi da ottenere 3 lunghi salsicciotti. A questo punto, formate la treccia.
Prendete una teglia da forno, rivestitela con apposita carta e poggiateci su la treccia.
Fatela lievitare per altre 2 ore.
Accendete il forno a 200° statico.
Spennellate bene la treccia con il tuorlo d’uovo mescolato ad un cucchiaio d’acqua e spolverizzate con la granella di zucchero.
Infornate e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti.
Facebook Comments
99 Comments
Valentina ha sempre ragione.
Buahahahhahahaha!!!!!! C'avevi creduto??? :D
Questa treccia è superlativa, io me la pregusto da quando me l'hai descritta al telefono :)
Sei una stronzettona :DDDD
me lo merito :)
ma c'avevi creduto o no? :D
Si…ci avevo creduto :PPP
hahahh tu non trovavi il cell e ci stavi parlando .. e io che non trovavo il modulo commenti?! cmq mary, cattivo tempo anche qui .. tra nebbia e pioggia ho gli occhi rossi come il naso di Geppetto! Ha un aspetto ottimo il tuo "quasi pane"! un abbraccio scappo e vado a preparare qualcosa di easy!
uhabhuaua..il naso a Geppetto…fantastico ! Io stasera riso, burro e parmigiano..più easy di così si muore..:D
Umh ! questa treccia deve essere buonissima!Nel tuo racconto mi sono rivisto perchè in quanto a sbadataggine…bello il pezzo musicale
Un abbraccio
Ma sai cosa…io di solito non sono sbadata..ma questa settimana faccio paura :)
Un abbraccio a te :)
muahahahahhaha….oddio, rido come una pazza per la scena del telefono :'D
La tua treccia, quasi o no, è stupenda!!
Io amo la pioggia quando sono a casa..mi rilassa moltissimo. Quando sono in giro, un pò meno. Bacetti belli!!
Quella del telefono è stata da paura…:DDD
Bacio tesoro :)
Ciao Mary :D A me capita spesso di non trovare gli occhiali da sole che ho sul naso! :D Aahahahahah che tipe, noi… :D Non parliamo di emicrania… stasera mi scoppia la testa :( Questo quasi pane dolce del sabato è fantastico, voglio provarlo anche io! :D Bravissima, un bacione bellezza! Buon weekend! :*
Sai cosa..il tempo è cambiato repentinamente..ieri eravamo a 20°..e ora oltre alla pioggia, fa freddissimo, e un'umidità incredibile..io con le emicranie ci impazzisco a volte ! Bacio e riposati tesoro !
ciao carissima, è da un po' che non passo…..anche io mi sento tanto stanca sai???…..sarà forse la stagione….boh…
sai che neanche a farlo apposta ho programmato di postare domani un pane simile, anche dalle mie parti si usa molto…..figuarti che quando lo vedevo in giro nei vari blog mai e poi mai avrei pensato che fosse ebraico, ne so veramente poco di questa cultura, è troppo buono comunque e ha allietato anche a me tante colazioni
un bacione e tieni duro che domani è venerdì
Ti dico solo che io ero da te, e tu eri qui..
Un bacio grande !
Sarà il mio prossimo pane che farò con il kitchen aid!! Il maritino me l'ha regalato per l'anniversario..fino ad ora l'ho usato 3 volte (ce l'ho da un mesetto) ed è una bomba!!!
E vai…io me lo sono regalato da poco..un regalo in ritardo per il mio compleanno..ne sono entusiasta ! Il mio è verde mela :)
Bacio grande !
Il mio è rosso mela!!!
mi piace il tuo quasi….lascia un'alone di mistero!!!
ottimo cara!
bacioni
Mmmmm..ecco..non sarebbe stato male chiamarlo "il pane del mistero"…:D
aparte che mi hai messo voglia di intrecciare da matti, poi mi hai fatto ricordare una scenetta simile: una volta ho girato come una matta pensando di aver butatto nell'immondizia la borsetta, fin quando non mi raggiunge l'omo che preoccupatissimo mi chiede che stava succedendo io con i lacrimoni da crtone animato gli racconto tutto e lui mi fa, ma quale borsetta? quella che hai sotto il braccio? e lì mi sono sentita una scema, anche perchè ero quasi arrivata ad entrare nel cassonetto…vabbè. Bacioni
Ste…ho riso come una scema per un minuto…favolosa la tua "avventura"..cavoli ! Potremmo scriverci un libro ! :DDDD Che matte che siamo !
Bacioooo
Ciao Mary..da te piove, qui al nord è ancora bello, ma lo è di piu' la treccina che hai fatto..adoro i lievitati.
buon fine settimana!!
Inco
Qui è ancora brutto…ma per i miei progetti del week end, va benissimo :)
Ti abbraccio !
Ciao Mary..leggere il tuo post mi ha portato molta consolazione e serenità d'animo…si perché io è un periodo che ho perdite di memoria breve-termine, tipo apro il frigo e mi chiedo "ma cosa dovevo prendere?" e richiudo..salgo le scale, raggiungo le camere e mi chiedo "Ma cosa sono venuta a fare qui?"..sai, pensavo fosse l'età..la menopausa che magari si avvicina, ma dato che tu sei molto più giovane di me..mi consolo.. ;-D …
Scherzi a parte..è un pezzo che ammiro anch'io 'sto benedetto pane del sabato e lo devo provare..direi che planetaria o no ti è riuscito per bene!!!
Bacioni carissima! Roby
Ahahaha..ma non ti devi preoccupare per la memoria a breve termine..quella si sa che va a fatti suoi ;)
Provalo..è favoloso !
Baciooo
Tu sei fusaaaaaaaaaaaaaaaaa! Sto ancora ridendo per il cellulare. beh, un po' mi consolo allora, non sono la sola di fuori come una campana :)))
Stavolta per la pioggia mi sento meno in sintonia. Già mi piace poco guidare, con la pioggia poi è una cosa che non sopporto. Non vedere bene la strada, l'asfalto viscido, il ticchettio e il rumore dei tergicristalli che mi distraggono…non mi sento proprio sicura. Ebbene sì, sono una gran fifona! Però se potessi starmene al calduccio sotto un bel piumone, allora sì che la pioggia sarebbe una dolce musica per le mie orecchie e potrei lasciarmi cullare.
Quasi o no una cosa è certa: la tua treccia è stupenderrima e sfiderei la pioggia per arrivare domattina a colazione da te :D!
Spero che l'emicrania ti sia passata bimba e che domani sia una splendida giornata. Un grosso abbraccio, sogni d'oro ^_^
Io sono strafusa..oggi, avrei voluto dormire..alle 7 ero già nel letto con gli occhi sbarrati…dimmi tu ! Che palle !
Qui è brutto tempo anche oggi..ma mi va bene così..mi coccolo in casa e preparo tante cose buone :)
Bacio tesoro mio !
Dall'aspetto deve essere molto buono, mi fa venire fame, ciao Mary.
Grazie Angelo ! Un abbraccio !
Questo tempo strano e l'abbassamento delle temperature ha messo ko anche me!!
Mi sento le ossa a pezzi ed ho paura che mi stia per arrivare l'influenza!!
A quanto pare non sono solo io quella che si perde le cose!!
Spessissimo mi capita con gli occhiali, impazzisco a cercarli per tutta casa e poi mi rendo conto che sono sulla mia stessa testa a mò di cerchietto!!
Per quanto riguarda il tuo pane invece credo che sia da provare perchè ha un aspetto invitantissimo!! Ideale per la prima colazione!!
Un bacione e a presto
Carmen
Io sono molto attenta, e la testa tra le nuvole non mi appartiene..ma in questa fase sono proprio strana..ecco, tipo una mosca colpita dall'insetticida :DD
Bacio grande !
ahahahah quella del cellulare è bellissima! A volte succede, si è presi da tante cose, volendole tenere sotto controllo, che poi qualche svista capita. Una volta sono andata a fare la spesa con mia nipote nel passeggino, all'uscita del supermercato lei ha iniziato a piangere allora decido di prendere in braccio lei e portare i sacchetti nel passeggino.
Al che, essendo i sacchetti attaccati dietro il passeggino,togliendo la bambina… quest'ultimo si ribalta! Con la bimba in braccio, recupero le buste e le metto nel passeggino…mi avvio , arrivo a casa….e cerco la borsa…la borsa…un momento…la BORSAAAAAA! L'avevo lasciata su un muretto li… Il mio pensiero primario era la bimba, e nel mettere a posto le buste…ho lasciato la cosa che mi sembrava meno importante inconsciamente!
Per fortuna una signora l'ha vista e l'ha portata al supermercato e l'ho ritrovata… non c'era molto dentro, e poi il mio tesoro grande me la sono portato in braccio :)
Comunque, divagazione a parte, bellissimo il tuo pane dolce, lo sto vedendo tante volte nei vostri blog, e mi sa che è arrivato il momento di farlo :)
il tuo ripieno mi piace tantissimo :)
Fantastica la tua "avventura"..t'immagini dimenticavi tua nipote sul muretto :DD
Non dimenticare che c'è anche chi si dimentica i figli al distributore..:D
Bacio grande !
Fai troppo ridere!!!! E comunque la tua treccia è una meraviglia!!!
Bacio Arianna, grazie :D
Non starai chiedendo troppo a te stessa?
Io faccio lo stesso. Nell'ultima settimana ho perso soldi e chiavi di casa , senza ritrovarli. Bisognerà rallentare un pó. Per fortuna è in arrivo il we e sai che ti dico metto in moto il kitchen aid e intreccio!
Si..forse bisognerà rallentare un po'..solo che a volte, ci si sta talmente dentro, che quasi risulta difficile rendersene conto..per il momento ci rido su ;)
Dai Vale..intreccia :D !
Bacio grande !
Tesoro mio mi sa che tu hai proprio bisogno di una bella vacanza. Almeno due settimane in un posto in cui non pensare a nulla se non a ciò che ti va :o) … io vengo con te!
Mi avete fatto venire una voglia tutte voi con questa treccia. Ogni volta che la vedo mi sembra invitantissima e penso al profumo in forno. Mi sa che mi tocca proprio provarla appena avrò l'ispirazione per preparare un lievitato.
Un bacione fortissimo.
Dai partiamo…decidiamo insieme una meta e voliamo via…:)
Provala la treccia, è super, davvero !
Baciooo
non so se ho dei pensieri migliori, ma nel caso li avessi, ho la sensazione di averli mentre sto in macchina.. ciao
Anche per me la macchina è sempre fonte di grande ispirazione :)
Buona giornata !
Scusami Mary ma qui c'è qualcosa che non quadra. Come fai dico io con tutto ciò che combini confusamente dimenticando questo e quello, a ragionare e a scrivere post interessanti e ricette da far venire l'acquolina in bocca?
Mistero dei misteri. Non è che hai due personalià una raziocinante e l'altra gioiosa e scanzonata?
Un caro saluto,
aldo.
Aldo caro, magari ne avessi solo due di personalità..ma è certo che quelle che hai citato tu ci sono, e si fanno la guerra..:))
Un abbraccio !
No tesora sei tutta svampita….mi hai fatto troppo ridere con il telefono, meno male che ci sono le mamme…. beh allora dovrò provarlo anch'io questo pane dolce…quasi come il tuo? ci penserò…Io amo guidare e pensare che avevo tenuto la mia aptente per ben 2 anni chiusa nel portafogli per paura ma poi mi sono decisa o lo faccio o sono spacciata…quando piove l'adoro ma quando c'è nebbia lo odio…non si vede mai nulla e con la strada che costeggia il naviglio è un casino pazzasco! Ti auguro un bel week end di letargo e magnate!!baci cara
Anche io non amo la nebbia..cioè, mi piace se sono a casa..ma quando sono in macchina assolutamente no !
Sono molto svampita..:DD Quasi da ricovero ;)
Bacio grande !
Mary!! Devi partecipare anche tu all'MTC!! Hai visto che meraviglia quasta treccia? A noi è rimasta nel cuore:D poi è buona anche il giorno dopo..
Un bacione e a presto:**
Ci ho pensato, e me lo ripete anche Valentina..ma non so mai come sono messa con i miei impegni..vedremo..dai !
Si..si conserva molto bene :)
Baciooo
io invece odio guidare con la pioggia,in effetti odio la pioggia e l'acqua….una treccia cosi invece è tutto quello che potrei desiderare per il we,con una bella tazza di tè caldo,il divano e la coperta…baciutzi,felice we:)
Provala questa treccia..merita davvero :))
Bacioniii
bello il tuo pane dolce…ne voglio un pezzetto!!!!
Grazie Ale :)
Ciao cara, questo pane del sabato è troppo bello.
E pensare ce ognis ettimana mi ripropongo di farlo pure io…
Baci ♥
E' velocissimo e ne vale davvero la pena, credimi !
Mi scappa sempre un sorriso ogni volta che leggo i tuoi post! Buonissimo il tuo "quasi" pane del sabato… Un bacione
Sono felice di riuscire a farti sorridere :)
Bacio grande !
Il pane una vera delizia :D E sono passata anche per farti gli aguri per il dominiooooooooooooooo!!! Yeah .com :D
Bacioni
Grazie Dani..ora devo capirci un po' di cose..anche come poter sfruttare lo spazio in più..:)
Bacio grande e grazie, sei stata preziosissima :)
A me invece la pioggia in macchina mi fa un po' paura. Preferisco essere a casina :)
Lo dico sotto voce.. sono contenta per la tua emicranea!!
Booona la ricetta!!
E' bello stare a casa quando piove..:)
Sto meglio, fortunatamente !
Bacio grande tesoro mio :)
Ciao Mary, devo dirti che questa treccia avevo voglia di prepararla anch'io, fino al mese scorso la vedevo quasi in tutti i blog che seguo e ora la rivedo da te che ne parli così bene! mi toccherà proprio cimentarmi anch'io con questo lievitato! ti abbraccio e ti auguro un buon w.e.
Provala ! Tesoro devi provarla ! E' favolosa !
Ti abbraccio !
É venuta benissimo, una meraviglia!
Grazie Francesca, un abbraccio ! :)
Dai, coraggio, è arrivato il venerdì. Arriva sempre.
Goditi il fine settimana: una fettona di treccia, un caffè….tutto torna a posto.
Spero che questo week end passi piano piano :)
Un abbraccio !
Es una belleza el pan dulce luce muy exquisito,abrazos y abrazos.
Grazie Rosita ! Un abbraccio !
mi piace tanto!!!! sembra quella che faceva la mia nonna…deliziosa Mary!!!
Sere, provalo :)
No io non ho piacere a guidare sotto la pioggia, portando gli occhiali anche anti riflesso mi da fastidio la luce e l'acqua sull'asfalto, ma la pioggia mi piace… Quando sono fuori che corro per arrivare a casa al calduccio e d'estate invece mi piace bagnarmi… Per lo stress guarda, io stamattina ho detto un sacco di porconi perchè non trovavo glio cchiali e dopo mezzora mentre mi guardavo allo specchio mi sono accorta che li indossavo…. Questo pane devo dire che lo voglio provare, la ricetta me la sono già stampata il mese scorso e quando ho un attimo di pace ci provo, la tua è splendida!!!! Baci
Mi hai fatto morire con la parola "porconi"..non l'avevo mai sentita ! Sei fantastica Ely :)
Provalo..è favoloso !
Bacio grande !
Buahahahahah! Mi hai fatta morire con la storia del cellulare :D
Il tuo pane è buonissimo! E Vale ha fatto bene a insistere perché questa ricetta è davvero ottima ^_^
Un bacione amica!
Hai visto che amica rintronata che hai ?? No comment..:D !
Bacio grande !
Che bell'aspetto che ha… Sei bravissima
Grazie :))
Sono qui meglio tardi che mai!!!! ma io devo passare da te per sapere come stai!!! anche tu hai la testa che frulla!!!! io dico cosi' quando mi capitano queste cose ma credo che sia nella nostra natura e succedera' sempre;) ma siamo belle cosi'!!!!
hai fatto bene a provarlo io l'ho adorato al primo morso perche' e' morbidissimo!!!!
buon fine settimana e un mega abbraccio!! TVB!!!!!!
Ciao amore..sto bene..qui piove da tre giorni..ma io sono a casina, al calduccio, intenta a sfornare dolci :)
Chi mi ammazza ?? Bacio..anche io TVB !
Ciao cara….perdonami se passo poco ultimamente….
Mi sono fermata a leggere il tuo post nel post pranzo mentre sorseggio il caffè! Ci vorrebbe proprio questo dolce pane del sabato, giusto per affrontare il pomeriggio di lavoro….
Ps. Io detesto la pioggia. Soprattutto in auto, dopo che questa estate si è girata in grandine e mi ha devastato macchina, carrozzeria e vetri…che paura! Se piove preferisco stare in casa….
Tesoro non devi farti problemi di nessuna natura..a prescindere dal blog…siamo comunque in contatto di pensiero :)
Ti abbraccio, e per quanto possibile, riposa anche tu !
Bacini bacini..
Ciao Mary, ultimamente capita anche a me di essere molto sbadata, certe volte penso ma è possibile che ho appena compiuto i 40 e sono già rinco……..? L'altro ieri ho fatto gli auguri di compleanno ad una mia carissima amica con un giorno di anticipo, ero convinta che fosse il 16, ovviamente lei mi a risposto dicendomi che di sicuro ero stata la prima a farglieli!!!! L'unica cosa che mi riesce ancora bene è cucinare, quindi voglio provare a fare questa treccia che avevo già adocchiato ma vedendola qui mi ispira ancora di più!
Un bacio grande.
Alessia, l'età credo che c'entri poco, è solo che a mio avviso si attraversano delle fasi in cui si è stralunati o pensierosi per altre cose..passerà ;)
A me, nel dubbio, capita di fare questa domanda : "Ma quand'è il tuo compleanno ??"
Provala la treccia..merita :)
Baciiii
ciao Mary, mi fanno impazzire questi treccioni, sono stupendi e il tuo è spettacolare. bravissimaaaaaa. ciao e buona serata
Questa è davvero buona :))
Bacini !
Tesoro … con le dimenticanze sei in buona compagnia, tranquilla … gli occhiali non li trovo mai nemmeno io e ce li ho in testa oppure vado al supermercato con l'idea di comprare il thè che è finito … esco ed ho preso una borsa di cose tranne il thè …
Ti auguro in questo bel week end di riposare, di fare quello che più desideri e di ripristinare il collegamento al cervello! ;-)
Il tuo pane è favoloso … alla fin fine l'hai fatto secondo tutti i canoni ebraici (magari ci sono delle tracce di latte nelle gocce di cioccolato … ma è davvero perfetto così).
Un bacioneeeee
Oggi pomeriggio mi sono fatta una dormita stellare…se stasera non ci fosse stata la festa a sorpresa per il compleanno di mio padre, credimi, me ne sarei stata volentieri a casa a vegetare :)
Bacio grande !
Mary questo blog ci prende per la gola!!!!!!! Sei molto brava anche come fotografa. Ti ringrazio per il gradito commento che mi hai lasciato nel mio salotto.
Auguri per la festa del tuo papà e per una domenica come la desideri. Bruna.. ciaooooooooooooo
Grazie Bruna !!! Bacio grande !
Ciao carissima Mary!
Sono passata a salutarti e a ringraziarti del tuo commento sul mio blog :)
Bacioni
Inco
Quanto sei dolce Inco :))
Un bacio grande !
ciao Mary,mi sa che sei abbastanza stressata eh?avresti bisogno di una vacanza, che ne dici? sarebbe bello no? come fai però a rilassarti in auto quando piove proprio non lo capisco, io invece al contrario di te mi fa paura la pioggia quando guido e non vedo l'ora di andare a casa! ciao ciao e una tranquilla domenica!
Eh…si..che settimana !!
Bacio e grazie !
Buonissimo questo pane, puoi stare traquilla, ho sempre adorato lo zucchero sul pane.
Felice che ti piaccia :) Bacio !
Mary, ti capisco benissimo, io sto come te… :D
La parola d'ordine è solo una:
R E L A X.
Almeno il fine settimana!
Quindi fila a mangiare il quasi pane dolce del sabato, davanti alla TV!
Che te ne pare di "Keep calm and sti cazzi" ??
Bacione !
Ciao Mary, anch'io adoro la pioggia…:) Non ci crederai ma quando ho visto le foto… Da un paio di giorni sto cercando la ricetta del "Kranz" che avevo fatto alcune volte..non trovandola… Come dice il saggio, siediti e aspetta… Ecco la tua treccia apparire che mi ha fatto venire la voglia di tentare. Non è lo stesso dolce ma ci sono similitudini..Grazie Marco :)
Ciao Marco :) Se ti piace metter le mani in pasta, ti consiglio vivamente di provare questo pane..credimi, è una bella soddisfazione :)
Buona serata, e grazie a te ! :)
Da quando dormo poco causa figli anche io non trovo più le cose e sai… non le vedo nemmeno più! Le ho sotto gli occhi e non le vedo! Hehe… la stanchezza fa brutti scherzi!
Questo pane in compenso lo vedo bene!
Deve essere una delizia ^_^
Povera tesora..io non ho attenuanti..sto fuori di mio ;)
Bacio grande e grazie !