Anche i latitanti tornano ! Eccomi qui..mi sono assentata qualche giorno senza preavviso, ma sono stata molto presa. In più, se proprio devo dirvela tutta, mi mancava totalmente la voglia di scrivere. Mi sono ritrovata senza ispirazione e senza voglia di raccontare. Per me sono due elementi essenziali. Non riesco a scrivere giusto “per”. Certo, una volta tanto potrei anche parlare solo ed esclusivamente di cucina, ma non mi riesce. I giorni successivi al mio ritorno da Berlino sono stati un po’ incasinati. Un susseguirsi di incombenze e un umore altalenante. Più “down” che “up”. E non mi andava di trasmettervi il mio stare giù di tono. Ci tengo ad essere una lettura piacevole per voi. Ci tengo a regalarvi un sorriso. Ci tengo a trasmettervi positività. Ma per potervi trasmettere tutto questo, devo sentirmici così, altrimenti il risultato sarebbe un post senz’anima, di quelli scritti senza passione e senza convinzione. Vorrei tranquillizzarvi. Il mio umore si è normalizzato. Sto ritornando pian piano nel mio mood. Sono sempre io, una donna innamorata della vita. Una donna che non ha nessuna voglia di piangersi addosso o assillarsi. La vita è piena di imprevisti, alcuni ci turbano più di altri. Alcuni ci scuotono e nello stesso istante in cui ci scuotono, hanno il potere di rimetterci in carreggiata, altri ci lasciano insegnamenti importanti e altri ancora hanno la capacità di riempirci la testa di 1000 domande. Domande a cui non sempre si riesce a trovare risposte plausibili, risposte che ci soddisfino e che ci tranquillizzino. Il fatto è che a volte un “perché” non esiste. Ma non ha senso incartarsi e arrovellarsi su pensieri ridondanti, che non fanno altro che sfinirci mentalmente. La mia lezione l’ho imparata. L’ho imparata da molto tempo, e mi sono resa conto che l’insegnamento oramai è metabolizzato, fa parte di me, perché riesco a metterlo in pratica in qualunque circostanza. Sempre. Quell’insegnamento mi appartiene e si concretizza nel riaffermare sempre e comunque che amo la vita, voglio viverla e non voglio sprecare tempo. Voglio vivere il presente. Voglio amare ed esserci per chi mi ama, e voglio anche essere capace di perdonare. Siamo umani e gli esseri umani sbagliano. Fanno degli errori. Ma ritengo sia giusto offrire sempre una seconda opportunità a chi si ama, perché, se come si dice, errare è umano ( perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa), perdonare è divino. Io non sono divina, ma sono una persona buona. Credo che a volte sia fondamentale riuscire a spogliarsi dei luoghi comuni e andare oltre le apparenze. Credo sia importante non generalizzare, e guardare ogni situazione nella giusta prospettiva. Io stessa ho commesso tanti errori. Non sono perfetta. Ma mi piaccio così. Imperfetta e sincera, e capace di tanto amore e di tanta passione. Mi piaccio così, con la mia visione romantica del mondo e della vita. Voglio continuare a credere che alcune cose siano come dico io, o meglio, come le vedo io. Sono poche le certezze su cui possiamo contare, ma è fondamentale continuare ad essere se stessi, sempre. Ognuno di noi è una certezza per se stesso. Non sto parlando di coerenza, non amo la coerenza, nel senso che ritengo che la vera coerenza, sia ammettere che si può cambiare idea. Ciò che voglio dire, è che non dobbiamo lasciare che le brutture di questo mondo ci cambino. Il mondo e tutto ciò che ci circonda, a volte sono una mera illusione, una finzione, ma noi siamo veri, e dobbiamo continuare ad esserlo. Che poi, come dico sempre, ognuno di noi farà i conti con la propria coscienza. Farà i conti con lo specchio, che tutte le mattine gli rimanderà indietro un’immagine. Un’immagine di cui andare più o meno fieri, e non mi riferisco al lato estetico, ma all’immagine del proprio animo, anche perché a volte è molto più difficile perdonarsi, che perdonare…no ? Ma ora, lasciandoci alle spalle questi discorsi un po’ contorti e filosofici, passiamo alle cose concrete :) Al cibo ! Questa è un’altra delle mie proposte fast. Fast ma con gusto ;) Giuseppe ha amato questa sfoglia, e in realtà anche io :) Ma io e Giuseppe siamo un tutt’uno, anche nei gusti :) Piacevolissimo il contrasto di sapori tra la nota leggermente amarognola dei broccoli e il dolce della feta e dell’uva passa. La salsiccia di Norcia completa il tutto, e la sfoglia, è uno scrigno perfetto per questo ripieno dal gusto deciso. Provare per credere. La canzone di oggi, non l’ho scelta io, o meglio, è una dedica che mi ha fatto Giuseppe ieri sera. In realtà è una dedica per me, ma anche per voi. Mi ha detto di ringraziarvi per l’affetto che mi donate tutti i giorni. Ha paragonato questa canzone meravigliosa a me, in un modo che quasi mi imbarazzo a scrivere qui. Mi ha definita come una meravigliosa creatura, preziosa e unica e io, credo di essere diventata rossa in quel momento, perché ho sentito le guance pizzicare…The Load, per voi e per me..buona giornata amici miei :)
Facebook Comments
41 Comments
Deliziosa Mary!! Un mix di sapori davvero appagante!!
Buona giornata!
Ciao Mary, adoro il tuo modo di raccontarti e i tuoi discorsi contorti e filosofici, e sono felice di ritrovarti oggi :))
Beh Giuseppe è un uomo straordinario, riesce ancora a farti arrossire dedicandoti canzone e parole meravigliose!!!
Buonissima la sfoglia, mi piace tutto quello che hai messo nel ripieno, è un mix saporito e gustoso…brava!!!
Bacioni, buona giornata…
O_O davvero gustosa questa sfoglia, la segno!! buona giornata!
Mary, mi piace leggerti, le tue parole mi entrano nell'anima e il discorso che hai affrontato mi tocca da vicino…
Sei veramente speciale!
Amo le sfoglie e la tua è superlativa! Da provare…
Un abbraccio e buona giornata!
in frigo ho un rotolo di pasta sfoglia che attendeva una ricetta sfiziosa e questa è quella giusta per utilizzarla;)
Ciao Mary, ultimamente anche io sono latitante ma adesso recupero e vado a leggermi Berlino e tutto il resto a ritroso. Tra lavoro e impegni vari sono ko e sinceramente anche il mio umore non è proprio al top. A parte questo ti dirò che ancora una volta sono in perfetto accordo con te. Dobbiamo essere sempre noi stessi con i nostri pro ed i nostri contro, le nostre certezze e le nostre contraddizioni. Inoltre come dici tu, perdonarsi è più difficile che perdonare; forse non per tutti, ma per me lo è.
Ottima torta salata. davvero golosa. Ti abbraccio e ti auguro buona settimana.
Alice
uhhh che buona!!! se passi da me c'è un tag per te ^_^
Amica mia buongiorno:* ti aspettavo sai? quando manchi si sente forte e chiaro, sei un pezzo della mia blogsfera a cui sono tanto legata, oltre che un'amica sincera… pur non essendoci sentite in questi giorni ho sentito "a palle" o forse meglio dire "via etere" che qualcosa non andava…
Capita, è normale, sopratutto alle persone sensibili, quelle che credono nel mondo, nel prossimo e in ciò che amano. Capita di essere delusi, di trovare incongruenze tra quello che viene detto e quello che viene fatto (a me capita di assistere tutti i giorni a comportamenti del genere) a volte mi rammarico, altre mi stupisco, altre ancora mi dico che niente è per sempre le cose sono destinate a cambiare… figuriamoci le persone… siano un divenire completo, un groviglio di moltitudini e di contraddizioni. E chi più chi meno le fa venire fuori a suo modo… ma il buono e il bello c'è sempre e tu devi continuare a crederci… perchè per chi li vuol vedere i colori sono ovunque…
Squisita la sfoglia, sapori autunnali perfettamente abbinati… poi ho scoperto che adoro l'uva passa nei salati… preparato anch'io qualcosa con questo splendido ingrediente!
Ti abbraccio stella mia:**
Brava: se non si è ispirati, meglio non scrivere; io, invece, l'ho fatto, e ogni volta che rileggo certe cose mi sale una rabbia: le cose o si fanno bene o non si fanno.
E spero che tu abbia ragione; che alcune certezze siano davvero tali, non solo utopie da sognatori.
Per il resto, non amo l'uva passa ma mi piace moltissimo l'abbinamento con il salato (quella dolcezza che non trovo troppo forte verrà senz'altro smussata).
E la salsiccia è uno dei pochi tipi di carne che non mangio con disgusto :D
Ti auguro un bellissimo mercoledì!
Alice
Tu sei davvero una creatura meravigliosa mia cara Mary ed esserti amica e leggere i tuoi post, le tue riflessioni i tuoi pensieri e come averti vicina e parlare ed ascoltare un amica di vecchia data!!TVBBBBB e la sfoglia che fame la mangerei volentieri anche adesso!!
Baci Baci
Sei una donna bella, grande e forte! E anche il tuo Giuseppe è un grand'uomo! Complimenti!
La coerenza è saper cambiare idea.. Bisogna ricordarlo sempre :)
Buona giornata cara Mary :)
PS ricetta golosissima, ci vorrebbe per pranzo :P
Mi piace tantissimo questa sfoglia, credimi, rispecchia anche il mio modo di mangiare, visto che prediligo il salato.
Invece per il tuo blog, si nota quando non ci sei, e quando ci sei è piacevole leggerti, poi ognuno da un impronta ed uno stile particolare e personale al proprio blog, mi piace molto il tuo modo di affrontare la vita con positività, non preoccuparti non ci ammorbi e quando non hai voglia di scrivere anche le ricette vanno bene, l'importante è che non ci privi di queste meraviglie! Ti abbraccio!
Angela
direi che con l'accoppiata broccoli e salsiccia non si sbaglia mai! io poi che non amo i broccoli, ma con la salsiccia..avogliate!
bonaaaa! poi io adoro le torte salate!
senti mi devo scusare con te, senza volere (giuro!!) ho appena cancellato il tuo ultimo commento da me!
oddio mi spiace..se vuoi passa a rimetterlo :(
scusami tantoooooooooooo
:'(
Mi piace!!!
Giuseppe e' un grande!!! d' altro canto come non poter amare una persona sincera, innamorata della vita e piena d' amore come te ? Hai ragione Mary il presente va vissuto a pieno senza rimuginare sugli accadimenti negativi che non fanno altro che renderci sterili e senza un obbiettivo. passando alla ricetta di oggi……me la mangio con gli occhi, un mix di sapori speciale. Un abbraccio bella e grazie per la splendida canzone.
Molto saporita e salutare questa ricetta! Complimenti!!!!
Deve essere gustosissima…
Un abbraccio forte
Forse sono più le domande che restano senza risposta che non quelle che ne hanno una. Almeno per me che sono in continua ricerca ed evoluzione e non cesso di interrogarmi. Che voglia la tua torta ! Un bacione, Mary e continua a mantenere il tuo sguardo innamorato della vita
Giuseppe è un intenditore. E non mi riferisco alla sfoglia ;)
Tu sei bellissima così come sei ed io e te come sempre siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Cos'è la coerenza? Rimanere attaccati ad un'immagine di sé stessi mentre in fondo siamo andati avanti? Al massimo, dovrebbe esserci coerenza tra ciò che pensiamo e come agiamo, ma anche questo nei limiti che la vita e la quotidianità ci impongono.
e poi sai che palle a essere sempre precisini e perfettini!
ciao tesorino come stai??? che bella ricetta…ma tu non ci sabato al raduno, vero? quanto avrei voluto vederti! spero un giorno o l'altro di abbracciarti! Un bacio e buona giornata! Ale
Che roba succulenta! Sei veramente brava…a proposito, ho letto che ci tieni a regalare un sorriso, a trasmettere positività: se ti lasciassi ad ad esempio il mio iban, potresti regalarmi un bel versamento che mi farebbe sorridere ancora di più?….
Dai, oggi ho voglia di scherzare. Invece apprezzo quello che scrivi: una caratteristica che apprezzo molto nei miei amici bloggers è il porsi pro-positivamente. Siamo gia belli in..zzati per quello che succede e un momento di 'disimpegno' ci fa solo bene!
Cia Mary, come stai??? A vedere le tue foto, questa ricetta, ed essere le 13,23 e non aver pranzato, bhè…GRAZIE!!! Mi scrivo la ricetta che mi pare TROOOOOOOOOOOPPO buona e me la preparo per la serata.
Sono le 13:48 e io non ancora pranzo e tu mi presenti una cosa del genere davanti! Seguo da pochissimo il tuo blog, ma guarda, il posto migliore in cui potessi capitare, se solo potessi leccare lo schermo :)
Marco di Una cucina per Chiama
Una cosa sola…tu non sei una persona normale. Tu sei un dono per chiunque ti incontri. Poi c'è la fortuna di qualcuno, che ti prendi a cuore, e non smetterò mai di ringraziarti per essere parte di questo piccolo spazio. Tu sei un dono e Giuseppe lo sa bene e chiunque non abbia trovato la via per apprezzarti, qualsiasi fosse la sua giustificazione, non sa cosa si è perso.
Hai un tuo modo di scrivere, di porti, di raccontarti e cucinare che non solo è unico, ma è un insieme particolare e denso del quale non posso fare a meno. Non a caso ti penso quando mi sento sola, quando so che troverò in te la giusta parola e il giusto orecchio. E spero di essere, anche se solo in piccola parte, la stessa cosa per te.
T'amo, mia mezza melina dalle guance rosse.
Non sei sempre positiva! Ami la vita e lo trasmetti e perciò mi piace leggerti! Hai un modo di scrivere particolare.
La ricetta ? ho preso nota, grazie ed un abbraccio fortissimo
Patrizia diCucina con Dede
Scusa all'inizio ho sbagliato a scrivere c'è un n in più: volevo scrivere "no sei sempre positiva
Nel leggere questo post credo proprio che l'ouvertur del tuo blog che ricopio fedelmente sia proprio quello in cui io mi permetto di defnirti 'Donna.."folle" e innamorata della vita…democratica fin nel midollo, contraria ad ogni forma di violenza, di razzismo, di discriminazione e pregiudizio. Cocciuta all'inverosimile, passionale e "artista" per caso…'
Un caro saluto,
aldo.
Tu scrivi:Sono poche le certezze su cui possiamo contare, ma è fondamentale continuare ad essere se stessi, sempre. Ognuno di noi è una certezza per se stesso!!! Parole sante ed è sempre bello tornare da te e leggere le tue riflessioni, mi piacerebbe incontrarti e prima o poi succederà! Ultimamente sono molto assente ma ho un po' di casini in casa, ma appeno riesco sei trale mie preferite e lo sai, poi mi prepari ricette con "Norcia" nel mezzo….e come faccio a non amarti, no spiegamelo!!!!!!!!!
Ti abbraccio forte Mary. fortissimo!!!
per me il blog è un amore/odio, lo amo tanto ma qualche volta lo odio e vorrei cancellarlo di netto…questa sfoglia invoglia proprio all'assaggio, un abbraccio SILVIA
mia cara TI VOGLIO BENE
baci
Ciao tesoro mio :) Tu sei bella perché sei te stessa sempre, trasmetti tanto e doni tanto attraverso ciò che scrivi… quindi grazie, sempre. Mi dispiace non essere tanto presente in questo periodo, voglio però che tu sappia che anche se qualche volta non riesco a commentare sei comunque nei miei pensieri. Ti voglio bene, tanto. Questa sfoglia deve essere di una bontà unica… la salsiccia, il dolce dell'uva passa… i broccoli che non mi fanno impazzire ma che così mangerei ad occhi chiusi… grande Mary <3 Un abbraccio forte forte :**
Anche con i broccoli ( che non amo particolarmente) sei riuscita a preparare un piatto invitante e molto gustoso!
baci
Che bellezza! una torta ai broccoli come piace a noi, nella versione diversa con la salsiccia e la feta! sicuramente da riprovare! Poi la sfoglia si abbina benissimo ai broccoli! :-)
bacioni
Cara Mary quante belle parole, e come mi piacerebbe sapermi aprire come fai te. Ma invece io sono così, ho paura a mettere nero su bianco il mio stato d'animo e spesso invece mi ritrovi nei tuoi bellissimi post, scritti e si sente veramente con tanta passione. Un bacio grande e complimenti per questa deliziosa ricetta!! Baci Manu.
Leggo tra le righe tanta delusione e amarezza, capita cara Mary, capita. Le persone a volte ci deludono, ci tradiscono ma questa è la vita. L'importante è accettare queste persone per quello che sono e domandarsi: Posso passare sopra a questa cosa? Sono serena e so che non gli rinfaccerò niente? E' giusto dare una seconda possibilità ma è giusto anche non dimenticare, anzi imparare dalle piccole o grandi delusioni che la vita ci mette davanti. Certo se non sono pronta a rivedere questa persona in maniera serena e anche (perchè no?) con gioia, è meglio eliminarla dalla propria vita. Insomma discorso complicato e campato anche un pò per aria, visto che non conosco bene le situazioni. Ti dico solo di sgombrare la tua mente e di tornare la Mary gioiosa e serena che sei di solito. Ci rimetti solo tu, di certo.
Invece la tua sfoglietta è molto intrigante e gustosa, sono certa che ve la sarete sbafata in men che non si dica.
ps che carino Giuseppe a dedicarti una così bella canzone.
Ti abbraccio amica mia, a presto
Segno subito la ricetta.Grazie!
Come ti capisco, anch'io ho bisogno di uno stato d'animo adeguato per scrivere altrimenti butto giù solo cose spaventose.
Per questo, visto che sono un'altalena di emozioni, quando stò bene scrivo più che posso e poi uso i post scritti nei moneti si per pubblicarli nei momenti no.
Molto buona e gustosa questa ricetta anche se, devo dirti la verità, non sono un'amante del broccolo però con il tripudio di sapori del quale è circondato, secondo me, è una delizia ;)
baci e buona giornata
Tornare alla routine dopo un viaggio comporta sempre il dover metabolizzare la cosa…almeno per me è sempre così! :)
Tu sei tornata alla grande, con la tua positività e una splendida ricetta!
Un abbraccio!
Sono tornata anch'io dalla latitanza! :-)
E come si fa a non amare la vita? Come si fa a non vedere il bello che c'è fuori ma anche dentro? Tu lo sai quanto il mio pensare sia come il tuo. Carissima Mary, e sottolineo il *carissima* , se potessimo guardarci negli occhi non servirebbero le parole! :-)
Infine, come si fa a non amare la tua sfoglia? Salsiccia di norcia e broccoli… e ci hai messo anche l'uva passa? Non si può resistere!
Un abbraccio fortissimo, Ada
ho imparato con gli anni che la coerenza non è sempre un bene, non si può seguire un principio anche se le condizioni cambiano.. credo che la coerenza serva solo per i principi fondamentali e purtroppo certa gente non ce l'ha nemmeno per quelli.. comunque le tue ricette sono sempre sfiziose, l'abbinamento broccoli salsiccia mi piace da matti!!! un grosso bacio
Imperfetta, sincera e passionale, che ama l'amore e il buon cibo… continua così, andrai lontana! :-) Alla perfezione credo poco o comunque l'associo alla noia… sono i difetti che ci rendono umane, anche quando sbagliamo… ci danniamo, stiamo male ma impariamo… e capiamo cosa veramente conta… e come vogliamo essere per il futuro…
Mi piace la tua capacità di auto-analisi, è segno di anima profonda… :-)
(broccoli e salsiccia, un matrimonio che adoro… mangiato piatto giorni fa!)