Antipasti Aperitivi

Crostoni con champignon, stracchino, pecorino e speck

7 Ottobre 2013
Buongiorno e buon lunedì :) Stamattina sono a casa. Devo preparare la mia valigia, ed è da ieri che penso a che tipo di cose portarmi dietro. Qui da me le temperature si son abbassate, ma certo non sono ancora da maglie di lana, cappotto o piumino. Ma qui siamo al sud…e allora mi chiedo : che temperatura ci sarà al nord ? Andrà bene lo stesso abbigliamento che uso qui ? O devo buttare in valigia qualcosa di davvero pesante ?? Mi sento molto Totò e Peppino in viaggio per Milano nel mese di agosto, belli tiratissimi nel loro cappottino caldo, con tanto di pelliccia al collo e colbacco in testa. Ma d’altro canto, come diceva Totò, “a Milano non può fare caldo !”. E allora cosa faccio ? Come mi regolo ? Seguo il Totò pensiero, o il mio, che mi spinge ad orientarmi su jeans, maglioncini di cotone, giacca di pelle e qualche foulard ? Forse è meglio la mia idea. Che poi, qui oggi c’è una giornata meravigliosa, a dispetto delle previsioni che davano cattivo tempo. Insomma, le mezze stagioni mi mandano un po’ in crisi per l’abbigliamento. Ciò che va bene per la mattina, non va bene per la sera, e se già tra nord e sud c’è un divario metereologico, nelle mezze stagioni lo si sente ancora di più ! Tornando al mio viaggio, questo sarà un viaggio speciale, perché dopo circa 30 anni, io e mia mamma rifacciamo un viaggio da sole, e per di più in treno. Quando ero bambina, io e lei abbiamo fatto tantissimi viaggi in treno, in qualche post ne ho anche parlato. Erano viaggi lunghi, duravano circa 10 ore. Tanto ci voleva per arrivare da Milano, qui a sud. All’epoca i treni erano suddivisi in carrozze e una volta siamo state anche derubate. Stavamo dormendo, e non ci siamo accorte di nulla. Francamente preferisco notevolmente questi treni moderni, open space e decisamente più tranquilli e sicuri anche per le donne che viaggiano da sole. Si, perché purtroppo, sappiamo bene che una donna che viaggia da sola è più esposta a tutto. Adesso chiudo, ho un po’ di cose da fare prima della partenza. Non ho ancora deciso se porterò o meno il computer con me, quindi non sono in grado di dirvi se nei prossimi giorni riuscirò ad essere presente, sia qui sul mio blog, che sui vostri. Al massimo, ci rivediamo venerdì con il racconto della settimana :) Buona giornata a tutti !

Ho pensato di iniziare la settimana proponendovi questi deliziosi crostoni. Oltre ad essere davvero buoni, sono molto belli da vedersi. Estremamente coreografici. Facili e veloci da preparare. Io li ho catalogati tra gli antipasti e gli aperitivi, ma noi, con questi, ci abbiamo pranzato. Abbiamo completato il pasto con un bel piatto d’insalata, e ci siamo sentiti super-soddisfatti :) Tutto dipende da quanto siete abituati a mangiare. 

Ingredienti per 2

( per 6 crostoni )
1 baguette da circa 170 gr
400 gr di champignon
100 gr di stracchino
pecorino fresco di Norcia
( una fetta sottile su ciascun crostone )
speck ( una fetta su ciascun crostone )
olio evo
sale
pepe nero
timo
Procedimento
Accendete il forno a 200°. Lavate gli champignon, eliminate il “culetto” pieno di terra, e adagiateli su una teglia da forno rivestita con carta. Conditeli con olio, pepe, sale e timo. Infornateli per 30/35 minuti circa.
Quando saranno pronti, tagliate la baguette per il verso della lunghezza, e poi ancora in 6 pezzi. Spalmate su ciascun pezzo dello stracchino, pepate, e aggiungete una fetta di pecorino di Norcia. Infornate sotto il grill per qualche minuto ( 3/4 ). Sfornate e completate con gli champignon e lo speck. Ottimi per accompagnare una bella insalatona. 

Facebook Comments

You Might Also Like

53 Comments

  • Reply Dolci a gogo 7 Ottobre 2013 at 7:06

    Tesoro non ci sono più le mezze stagioni hahaha…vestiti a strati,man mano che arrivi al nord ti infili qualche altra cosa anche perché nord decisamente fa piu freddino che qui al sud!! in bocca al lupo per il viaggio e gnam quei crostoni sono deliziosi!! Baciotti e tvbbb,
    Imma

  • Reply il monticiano 7 Ottobre 2013 at 7:13

    Cara Mary, anche se solo fino a venerdi (promesso?) ci mancherai te e il tuo appetitoso blog con il racconto dettagliato dei tuoi giorni.
    Io al posto tuo mi porterei in valigia qualcosa di pesantuccio. Se ero io ad andare a Milano altro che Totò e Peppino perchè sento freddo anche il 15 agosto ed è tutto dire.
    Un abbraccione forte,
    aldo.

  • Reply Ely Mazzini 7 Ottobre 2013 at 7:15

    Ciao Mary, allora buon viaggio a te e alla tua mamma, vedrai l'abbigliamento che hai pensato sarà perfetto!!!
    Intanto mi gusto questi crostoni che come dici tu, sono molto coreografici e moooolto gustosi, bravissima!!!
    Buona settimana e a presto, bacioni…

  • Reply Cristina P 7 Ottobre 2013 at 7:25

    Una meraviglia questi crostoni!
    Buon viaggio e metti in valigia qualcosa di caldo che qui al norde fa freschetto in questi giorni ;-) (ieri 13 gradi)

  • Reply Simona Mirto 7 Ottobre 2013 at 7:26

    Tesoro che bello un viaggio con la propria mamma! voi due sole a girovagare …. goditi questi momenti , rilassati e se vuoi un consiglio da amica lascia pure il pc a casa… al tuo ritorno noi saremo ancora qui :* ho preparato anch'io dei crostoni molto simili proprio ieri… solo che i funghi li ho cucinati diversamente… poi li vedrai… ti abbraccio stella mia… buona settimana e un grande abbraccio… :**

  • Reply Federica Simoni 7 Ottobre 2013 at 7:41

    Buon viaggio cara, goditi ogni momento in totale relax! Che bontà questi crostoni!!! Un abbraccio!

  • Reply Any 7 Ottobre 2013 at 8:00

    Ciao Mary!
    Bellissimi questi crostini, certo che possono essere tranquillamente un piatto unico.
    Buon viaggio!!!

  • Reply Elle 7 Ottobre 2013 at 8:26

    Maglioncino un po' pesante, jeans, giacca di pelle e foulard… il mio abbigliamento quotidiano! Quindi direi che si, va benissimo. La sera cmq non va sotto i 15 gradi, quindi non dovresti avere problemi! Buon viaggio allora cara. Non sai quanto darei io per potermi fare un viaggio con la mia mamma… Ah, e il pc lascialo a casa, ti obbligo io eh?! Tu pensa a goderti le giornate, che per il pc c'é tutto il tempo del mondo!! Baciiii

  • Reply Dolcinboutique 7 Ottobre 2013 at 8:30

    Metti in valigia qualcosina di un pò più calduccio Mary, stamattina c'è un bel freddino qui al nord :) Una felpa, un cardigan….più che le temperature è l'umido che da fastidio. Un bacione e buone vacanze cara. P.S. meravigliose come sempre le tue ricette.

  • Reply Carmen 7 Ottobre 2013 at 8:38

    Sono bellissimi! L'emblema perfetto dell'autunno che è appena arrivato!

  • Reply Valentina 7 Ottobre 2013 at 8:55

    Ciao tesoro :) Nemmeno qui fa freddo, ieri mattina era caldissimo… io direi di vestirti a strati e portare qualcosa di più pesante, so che al Nord fa freddino ;) Ma lo sai che io vado letteralmente matta per i crostoni, di ogni tipo? :D I tuoi sono invitantissimi… funghi, stracchino, pecorino, speck… posso pure svenireeeee :D :P Un abbraccio forte e buon viaggio! Tvb <3

  • Reply Lina 7 Ottobre 2013 at 9:01

    MARYYYYYYYY….dimmi che riusciremo a vederci!!!!!
    Quanto ti fermi?

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Ottobre 2013 at 9:17

      Ciao LINA ! Sarò a Milano mercoledì, fino a giovedì mattina. Il mio hotel è in zona stazione centrale. Baciiiii

    • Reply Lina 7 Ottobre 2013 at 9:30

      Ma se pranzassimo insieme mercoledì?
      Io purtroppo ho solo 1 ora di pausa, però lavoro in centro quindi magari ce la possiamo fare ;)

    • Reply Lina 7 Ottobre 2013 at 9:31

      Dimenticavo….FA FREDDO! Ci sono 12 gradi e c'è la nebbia :(

  • Reply Memole 7 Ottobre 2013 at 9:02

    Appetitosi!!!

  • Reply Dani 7 Ottobre 2013 at 9:10

    Purtroppo posso darti solo indicazioni climatiche su Roma, dove fa caldo, ma mi sa che salendo la situazione cambia.
    I crostoni mi hanno fatto venir fame, del resto ormai mangio alle 12 come i vecchi di una volta…
    Sfrutto l'idea per il pranzo di domani :D
    Tanti baci e buon viaggio (anche se di lavoro…)

  • Reply Cinzia Tamburo 7 Ottobre 2013 at 9:29

    Mary copriti bene, come me, se non sbaglio sei di Roma e non siamo abituate a queste temperature. Per noi 15° è pieno inverno. Ora che vivo a Padova infatti sono con maglione e cappotto e oggi sento anche freddo. I tuoi crostoni sono molto sfiziosi. Buon viaggio!

  • Reply F. 7 Ottobre 2013 at 9:44

    Io sono di Varese e ti dico che con jeans, maglietta, maglioncino di cotone, giubbino di pelle e foulard potresti stare bene! Io ero vestita così sabato e stavo bene! Che buoni questi crostoni!!! Buon viaggio! Un bacione

  • Reply Blackswan 7 Ottobre 2013 at 9:45

    troppo buoni questi crostoni….. favolosamente autunnali :)) buon viaggio, Mary………… mi raccomando, almeno niente colbacco alla Toto' ;)

  • Reply Chiara c. 7 Ottobre 2013 at 10:07

    bellissimo un viaggio in treno con tua mamma!!!! io lo sogno da sempre un viaggio con mia mamma, io e lei anche solo per un giorno, ma niente ci ho provato in tutti i modi nn si riesce a convincere…quindi ti penserò durante il tuo viaggio e al rientro mi gusterò il tuo racconto facendolo un po' mio <3
    per l'abbigliamento, spero che troverete bel tempo, magari un golfino e un foulard caldi li porterei
    buon viaggio!!!
    ah quasi dimenticavo i crostoni! se troverò i funghi li farò qst sera, sono troppo belli da vedere con i funghi preparati così
    grazieeeeee e ancora buon viaggio tesoro!!!!!!!!!!

    • Reply Chiara c. 11 Ottobre 2013 at 9:50

      fatti!!!!
      sono deliziosi :)
      grazie carissima!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Ottobre 2013 at 10:02

      Benissimo !!! Sono felice che ti siano piaciuti :)
      Un bacione !

  • Reply Andrea 7 Ottobre 2013 at 11:21

    Ah ah ah, mi piace il Totò pensiero. Anch'io non indovino mai: se vado leggero fa freddo, se porto roba più pesante soffoco dal caldo! Ottimi i tuoi crostoni, sia come antipasto o stuzzichino, sia come primo, ma anche come pranzo completo (dipende da quanti ne mangi). Buon viaggio!

  • Reply Simona Roncaletti 7 Ottobre 2013 at 11:38

    Ciao Mary! Io sono di Como e oggi ci sono 14 gradi!!! Io il maglioncino di lana lo metto ormai da una settimana ma sono parecchio freddolosa…più che altro è umido e nebbioso!!! Sabato mattina c'erano 9 gradi e si gelava!!!!!
    Che favola questi crostoni!!! Adoro i funghi!!!!:)
    Un bacione e buon viaggio cara!

  • Reply consuelo tognetti 7 Ottobre 2013 at 12:00

    Buon viaggio tesoro, sono sicura che sarà una "fuga" rigenerante e divertente in compagnia della tua mammina ^_^
    Buonissimo il tuo pranzo, prendo spunto molto volentieri ^_^
    la zia Consu

  • Reply bear's house 7 Ottobre 2013 at 12:02

    Fare, fare, fare…segnata, segnata. segnata. ADORO i funghi ed anche chi ha fatto il post! ;) Bacione. NI

  • Reply Ilaria 7 Ottobre 2013 at 12:02

    Anche io mi sazio a volontà con i crostini… sarà che quando li vedo mi mettono una gran fame, ma poi ne mangio così tanti che non mi rimane spazio per altro. E così finisce spesso che i miei pranzi delle feste si fermano all'antipasto… :-)
    Io viaggio spesso alla sera in treno da sola. Ti assicuro che già le 21 sono un orario strano perché a un certo punto le carrozze rimangono tutte vuote e il minimo rumore ti fa sobbalzare. Io uso il trucchetto di mettermi nel primo sedile, almeno nessuno può arrivarmi alle spalle… colpa di un brutto scherzo di Tommy, che una volta mi ha fatto venire un infarto saltandomi alle spalle in treno!! Mannaggia a lui!!! :-)
    Buon viaggio tesoro e divertitevi in quel di Milano…

  • Reply Maya 7 Ottobre 2013 at 12:42

    Mary sai rendere speciale anche un piatto semplice. Bellissime foto e bellissima presentazione.
    Fai buon viaggio e mi raccomando copriti!
    Un bacio

  • Reply Mirtillo E Lampone 7 Ottobre 2013 at 13:00

    Confermo. Al nord fa freddo. Ieri a Trieste erano 12 gradi e qui a Firenze 17 :) e sono ben felice di abitare qui! Quindi…l'hai messo il colbacco in valigia :) ?
    Topolina, già so che mi mancherai, ma queste tue parole verrò a trovarle quando voglio, in questi giorni di assenza!
    Passa una bella settimana con tua mamma, goditi questi momenti di impegno ma anche di svago! Ti voglio bene!

  • Reply Silvia Brisigotti 7 Ottobre 2013 at 13:22

    Sono bellissimi Mary!! Ti auguro davvero un buon viaggio!! Divertiti e goditi la mamma!!!
    Un bacioneeee!!!

  • Reply Audrey Borderline 7 Ottobre 2013 at 13:49

    eh si, da noi al sud le temperature si sono abbassate ma abbiamo aggiunto solo uno strato in più, io solo un piccolo maglioncino perchè fa ancora caldo anche se piove da sabato, però al nord le temperature sono decisamente più basse.
    Che bello, un viaggio con la mamma <3
    buoni i crostoni gnam gnam
    buon viaggio cara
    baci

  • Reply mr.Hyde 7 Ottobre 2013 at 14:01

    Eh eh, state attente alla nebbia, e portatevi la salsiciccia, i pomodori secchi e la pasta di gragnano (ricordando quel fantastico film) ed anche il colbacco per il freddo.. Buona permanenza al nord e tienici informati sull'evolversi della situazione!

  • Reply manu 7 Ottobre 2013 at 14:54

    Uno tira l'altro!
    Un abbraccio e buona settimana

  • Reply veronica 7 Ottobre 2013 at 19:02

    Io attuo il vestirsi a cipolla pensiero, cosi' sono gia' pronta per qualsiasi stagione. Buon viaggio cara ci rivediamo venerdì intanto mi gusto questi crostoni deliziosi. Baci

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 7 Ottobre 2013 at 19:18

    Adoro i funghi porcini e sopra delle bruschette devono essere davvero il massimo!!!Un abbraccio!!!

  • Reply conunpocodizucchero Elena 8 Ottobre 2013 at 5:03

    aspetto il resoconto eh! :-)
    nel frattempo mi straingozzo di qst tuoi crostoni: pecorino, stracchino e speck?!?!?!?! sei matta! sono sapori decisamente da bomba insieme! mi si informicola il cervello di gioia solo al pensiero! un bacione tesoro e buon viaggio

  • Reply Michela Sassi 8 Ottobre 2013 at 7:36

    Mary io sono al nord nord e ti assicuro che fa veramente freddo… brrr…
    Cosa dire di questi crostoni?! Spettacolari…

  • Reply Ros Mj 8 Ottobre 2013 at 10:46

    Tesorino, buon viaggio! I crostoni li copio "pari pari", come si dice da queste parti :-). Aspetto il racconto di questa avventura madre/filgia ;-). Un bacino

  • Reply Patty Patty 8 Ottobre 2013 at 11:32

    Mary questi crostoni sono una delizia per gli occhi e per il palato…. Anyway fai attenzione che a Milano ci sono le "ufere" e la nebbia, quella brutta che si infila su dalle scale…. :D Un bascio e buon viaggio!

  • Reply Elisa 8 Ottobre 2013 at 11:44

    Tesoro, qui fa freddo, ahimé :(
    Che buoni questi crostoni e che belle le foto!! :)
    Ti abbraccio forte forte!

  • Reply Mary 8 Ottobre 2013 at 12:24

    Buonissimi questi crostoni!
    Ciao Mary , divertiti con la tua mamma !
    A presto

  • Reply Roberta 8 Ottobre 2013 at 12:43

    Mary buon viaggio, goditi tua mamma e vestiti a strati così non ti sbagli!
    Io intanto copio questi meravigliosi crostoni!
    Un abbraccio, a presto!

  • Reply Sugar 8 Ottobre 2013 at 19:28

    ♥ Buon viaggio carissima Mary. Tvb

  • Reply Viviana Dal Pozzo 8 Ottobre 2013 at 20:32

    Mary tesoro, qui in veneto circa 15 gradi di giorno e tanta umidità :-)
    bbboni i crostoni! buon viaggioooooooooo

  • Reply Tantocaruccia 8 Ottobre 2013 at 23:04

    Ma che belle le partenze!.. spero ti sia vestita bene che fa fereddino qui… Ci sentiamo venerdì allora.. inutile dire che per me i crostoni sono una meraviglia:) -anche io li mangerei a cena-
    smack:*

  • Reply Miss Becky 9 Ottobre 2013 at 6:54

    Eh, qui fa freddino. Magari il colbacco come Totò no, però maglioncini e una giacca a vento ci sta…se non altro perchè diluvia.
    Questi crostoni sono assai invitanti!

  • Reply terry giannotta 9 Ottobre 2013 at 16:24

    Prima cosa questi crostoni li adoro! Anche con i porcini però hanno il suo perchè!
    Seconda cosa non ho ben capito ma vai a Milano? Peccato che non so se mi leggi ma io sono a trenta kilometri da Milano … Sai che anche io ho fatto mille viaggi da Milano a Bari in treno quando ero piccola? Altra cosa in comune con te … pensa un pò!
    Ciao tesorino, aspetto con ansia il tuo ritorno e goditi la mamma, una cosa bellissima fare un viaggetto solo voi due. Ti abbraccio

    ps spero ti sia portata qualcosa di più pesnate perchè ho paura che con il maglioncino avrai freddo!

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 9 Ottobre 2013 at 17:24

    Però questa mezza stagione ci porta i funghetti freschi che ci piacciono tanto! Anche io ho iniziato ad usarli! Ho fatto anche io molti viaggi col treno coi miei, perchè mio papà è ferroviere! Mi mancano molto le vacanze con loro, infatti a Dicembre ripetiamo con un weekend a Verona! Bacioniiii

  • Reply Roberta Morasco 9 Ottobre 2013 at 20:27

    Ecco, ci pranzerei pure io con questi…buonissimi Mary!!
    Buon viaggio tesoro, ci leggiamo a fine settimana!!
    Un abbraccio! Roby

  • Reply SimoCuriosa 10 Ottobre 2013 at 10:58

    via devo smetterla..sì devo smetterla di venire a trovarti..ma posso..con la fame che ho (yogurt anche oggi) passare qui e vedere 'sti crostoni? e con quei funghetti , interi, sono bellissimi oddio che fameeee
    ti auguro un bellissimo viaggio, anche se non ho seguito se vai per lavoro o per piacere, ma visto che vai con la mamma sarà per piacere
    anch'io sono un disastro per le valigie..ma disastrissimo eh?
    bacioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    :D

  • Reply Sandra dolce forno 10 Ottobre 2013 at 20:49

    Vabbè, ormai stai tornando, vero?..no..perché qui, i crostoni, è da mò che sono finiti :D Troppo belli e troppo buoni!
    Bacioni Mary, buon ritorno :*

  • Reply angolodidafneilgusto 11 Ottobre 2013 at 9:46

    Grazie a tutti per essere passati a lasciarmi un saluto :)

  • Leave a Reply

    due × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.