Primi piatti

Risotto alla crema di zucchine e limone

23 Giugno 2013
Siamo tornati a casa che erano quasi le sei di pomeriggio. Ora sono seduta in veranda, con l’aria fresca della sera che mi accarezza e gli XX in sottofondo. Il mio respiro è lento e lungo. E’ il tipico respiro di quando sto bene. Mi viene naturale, spontaneo, quasi come se volessi respirare a pieni polmoni, più che posso, il mio star bene, la mia serenità, la mia positività. Avevo voglia di scrivervi da qui, con gli occhi che guardano la campagna, e che ogni tanto,  quando faccio il gesto di sollevare la testa dalla tastiera per raccogliere i pensieri e le idee, si poggiano sul melograno. In forno ho il pan brioche che cuoce ( avevo preparato l’impasto giovedì sera ), e il profumo che si sente è inebriante. Avevo voglia di preparare una colazione coccola. Una colazione che ci aiutasse ad affrontare al meglio una nuova settimana di lavoro dopo 3 giorni di relax totale. Sono stati 3 giorni pieni, bellissimi e intensi. Come mi succede spesso, quando sto bene, davvero bene, mi viene particolarmente difficile trovare le parole giuste per trasmettere il mio stato d’animo. Ho quasi paura di non riuscire a rendere davvero l’idea di come sto, di come mi sento, di quanto sono felice. Sono stati tanti gli stati d’animo che ho provato in questi giorni. Ho pensato all’ultimo anno, a tutto quello che ho vissuto direttamente ed indirettamente, ai mesi bui che ho attraversato, alle persone che mi sono persa per strada, a chi mi ha ferita, a chi mi ha coccolata, a chi mi ha amata e mi ama..e ho ringraziato. Ho ringraziato tutti. Chi mi ha fatto bene e chi mi ha fatto male. Da ogni esperienza, bella o brutta, scaturisce sempre qualcosa. Ora, la mia felicità e la mia serenità sono il risultato di tutto ciò che ho vissuto, anche di quelle cose che avrei preferito non vivere, che avrei preferito cancellare. Oggi ho una nuova consapevolezza. Non voglio cancellare nulla, niente ! Sono felice del mio passato, e sono felice del mio presente. E ora, quasi non so da dove cominciare per descrivere questi tre giorni che mi hanno portata a sud di questa meravigliosa terra in cui vivo, la Puglia. Terra ricca di storia e di paesaggi che incantano. Come sapete sono stata a Lecce, ma non solo. Ho visitato altri luoghi bellissimi come Monopoli, Martina Franca e Polignano a Mare. Ognuna con il proprio fascino, con i propri colori e con la propria cultura. Entroterra e mare. Due facce della sessa regione. E poi Lecce, città che non delude mai. Città che ti accoglie con il suo calore. E quando parlo di calore, non mi riferisco solo a quello climatico, ma a quello tipico della sua gente. La crisi è arrivata anche li, in modo violento. Vedere luoghi che conosco bene, chiusi, mi ha fatto male, perché  mi sono ritrovata di punto in bianco nuovamente con i piedi ben piantati per terra, in quella realtà che avevo voglia di lasciarmi alle spalle, almeno per qualche giorno. Ma tralasciando questo discorso, perché non ho voglia di turbarmi e di turbarvi, c’è da dire che sono tornata a casa con un nuovo soprannome, “Bianchina“. Perché ? Perché come oramai accade da qualche anno a questa parte, il sole mi rimbalza. Non ho ben capito per quale misterioso motivo, quando sono in spiaggia, anziché prendere colore, come accade ad ogni altro essere umano terrestre che conosco, io mi sbianco ! E inoltre, anziché “surriscaldami”, divento fresca, come appena uscita da un frigorifero. “Bianchina“, naturalmente, è il soprannome che mi ha dato Giuseppe. In realtà, mi ha paragonata ad Edward di Twilight, quando viene colpito dal sole e appare bianco e iridescente insieme, avete presente ? Ecco, a suo dire ero identica :D ! Vi rendete conto di cosa mi tocca sopportare ? Ma come dice mia nonna Maria “anche i burlati andranno in paradiso” !  Ma io so cosa vi state chiedendo, siete curiosi di sapere se ho incontrato Ferzan. Ehehehehe…no, niente Ferzan. Non l’ho incrociato nella struttura del B&B, e nemmeno nel centro storico di Lecce, dove sembra stiano girando il film. Non ho visto nessun movimento che potesse far pensare ad un set cinematografico. Pazienza…evidentemente tornano a casa per il week end, o semplicemente non era destino :)
Se avete voglia di guardare alcune delle foto che ho scattato in questi giorni, potete entrare nel mio Instagram, cliccando sull’icona nella home page del blog. Bene, credo che ora sia davvero tutto. Vi auguro una felice serata e un buon inizio settimana. Io continuo a godermi la veranda, la luna piena che ora è di un arancio intenso, e la mia musica :)
Vi lascio con la canzone che sto ascoltando in questo momento.

Le zucchine dell’orto di mamma colpiscono ancora ! Amo questo risotto, è così profumato e primaverile. Ha un colore brillante e un sapore che incanta considerata la semplicità degli ingredienti con cui è preparato :)
Ricetta per 2
1 grossa zucchina ( o due più piccole )
trito aromatico 
(basilico, erba cipollina, timo e aglio e un pezzo di scorza di limone )
200 gr di riso carnaroli
1 bicchierino di Martini bianco
olio evo
acqua calda per bagnare il riso
sale
due pizzichi di zucchero
2 cucchiai di panna da cucina leggera
grana padano grattugiato
pepe nero
buccia di imone
Mettete sul fuoco dell’acqua salata, portatela a bollore perché vi servirà per bagnare il riso. Lavate la zucchina, tagliatela in piccoli pezzi e mettetela nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme al trito aromatico. Riducete tutto in crema.
Mettete una pentola sul fuoco con dentro dell’olio, fatelo riscaldare e tostateci il riso per 3/4 minuti, mescolando sempre, fino a quando i chicchi di riso non saranno diventati quasi trasparenti. A questo punto bagnate con il Martini e fate evaporare, una volta evaporato, aggiungete la crema di zucchine, mescolate bene, aggiungete lo zucchero e un po’ dell’acqua calda. Mescolate in continuazione e aggiungete acqua all’occorrenza fino a portare il riso in cottura.
Quando il riso è quasi cotto aggiungete la panna, mescolate e spegnete. Mantecate fuori dal fuoco con qualche cucchiaio di grana padano. Impiattate e completate con timo, un po’ di buccia di limone , un filo d’olio e pepe nero. 
Facebook Comments

You Might Also Like

82 Comments

  • Reply Patrizia 23 Giugno 2013 at 19:41

    Cara Mary, che belle le tue foto, io sono di origine Salentina, da parte di mamma e tra poco meno di due mesi andrò a godermi quel mare,,, non vedo l'ora, ne ho così bisogno!!!! Lecce poi ha un atmosfera magica…
    ti abbraccio

  • Reply Ely Mazzini 23 Giugno 2013 at 19:51

    Ciao Mary, secondo me con le tue parole, riesci benissimo a trasmettere tutta la felicità e la serenità che stai vivendo in questi momenti. Bello immaginarti seduta in veranda a godere della bellezza della tua campagna, e sai una cosa, sei riuscita a regalare anche a me un pizzico della tua serenità e felicità!!!
    Il risotto è perfetto, cremoso e molto invitante, bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

  • Reply Stefania - Food for the Soul 23 Giugno 2013 at 19:56

    che bel colore! Mi ispira tanto questo risotto, per il trito di erbette e … il Martini? hmmm interessante, non l'avevo mai usato per un piatto del genere. Sì sì, lo voglio provare!

  • Reply Ros Mj 23 Giugno 2013 at 19:59

    Il risotto è splendido, solare, sicuramente buonissimo. Sono felice che tu sia stata felice in questi giorni e per quanto "bianchina", come sono le donna nobili tra l'altro ;-), mi dispiace che l'amico Ferzan non ti abbia visto…poverino ;-). Un bacio, carissima, e buon inizio settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Giugno 2013 at 20:27

      Ros..sono stata troppo bene..e sto ancora bene..che serata tranquilla..perfetta per un post vacanza breve :)
      Bacini e buona serata !

  • Reply Valentina 23 Giugno 2013 at 20:04

    Bianchina mia bellissima, bentornata – beh ma Giuseppe lo sa che la pelle di porcellana non è da tutti? ;) <3 – ! Sono felice di leggerti serena e positiva, devono essere stati dei giorni stupendi :) <3 Ero curiosissima di sapere di Ferzan ma evidentemente non era destino, dai… non ha importanza :) Sai, anche io quando sto veramente bene non trovo le parole, ti capisco… Ad ogni modo, l'importante è come stai dentro, come ti senti… poco male se non riesci a tradurlo in parole… già so che nei tuoi occhi si legge questo benessere ;) e poi hai reso perfettamente l'idea della serenità e della magia di questi giorni <3 Risotto squisito, io amo le zucchine… e quel bicchierino di Martini ci sta benissimo! :D Complimenti, un bacione e buon inizio settimana! Tvb :**

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Giugno 2013 at 20:28

      Ahahahah ! Allora gli faccio leggere il tuo commento :) Sai sempre come tirarmi su di morale ;)
      Ti voglio bene anche io ! Ciao tesoro :**

  • Reply Federica 23 Giugno 2013 at 20:07

    Mi fa piacere sentirti così bene tesoro, davvero :) E immaginarti lì in veranda, con la musica in sottofondo e il profumo di pan brioche per casa mi ha trasmesso un senso di tranquillità, ciò di cui avrei tanto bisogno in questo periodo più che mai!
    Con le zucchine della mamma questo risottino è davvero speciale. Oltre che a colazione mi autoinvito anche a pranzo :D! Un bacione bimba, buona settimana

    P.S. bella la mia "Bianchina" :)) Pensa che a me si allisciava la permanente con la pioggia! Monna Lisa mi fa un baffo!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Giugno 2013 at 20:29

      Ahahahahah ! No…non ci credo…davvero ?? La pioggia ti lisciava i capelli ?? Direi che possiamo darci la mano in quanto a stranezze :P
      Bacini tesorina bella ! <3

  • Reply Silvia Brisigotti 23 Giugno 2013 at 20:09

    Ciao cara, per fortuna sto fine settimana è stato proprio bello anche per me…e durerà anche domani, sarà la festa del santo patrono di Genova….evvai!!!
    Guarda ti capisco, anche io sono bianchissima, lattea, e il sole mi attraversa!!
    A presto!!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Giugno 2013 at 20:30

      Che belli i week end lunghi..allora goditela al massimo anche domani..e consoliamoci noi bianchine ;)
      Bacio !

  • Reply carmencook 23 Giugno 2013 at 21:01

    Che bello sentirti così serena, anzi forse è più giusto … felice!!!
    Sai anche io sono repellente ai raggi del sole, posso starci un mese o un anno, bianca sono e bianca rimango!!
    Un abbraccio e complimenti per il saporitissimo risotto
    Carmen

  • Reply Ale 23 Giugno 2013 at 21:47

    ciao tesoro sono in vacanza in Calabria ma passo velocemente per un salutino e per complimentarmi per questo favoloso risotto…ciao cara!

  • Reply Damiana 24 Giugno 2013 at 5:38

    Che strano,anch'io ho di fronte un bel melograno che mi aiuta a riflettere,mentre sospiro pensando al mio stato d'animo!Che tu sia serena,è evidente e ne sono felice,riesci a trasmetterlo e questo fa bene un pò a tutte!Rinvigorita dalla tua bella terra,hai fatto un risottino delizioso che con le zucchine della mamma,non può essere che una boma ;)!Un abbraccio cara,bellissima settimana,io torno ad ammirare la meringata qua sotto…divina!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 6:09

      Ciao Damiana :) Amo il mio melograno..mi piace osservarlo in tutte le stagioni..è sempre affascinante..
      Un abbraccio a te, e felice settimana :)

  • Reply Dana Ruby 24 Giugno 2013 at 5:46

    Mi viene sempre piu' voglia di visitare la Puglia non ci sono mai stata sai…questo risotto cosi' bello colorato e' proprio allegro e solare come ti sento in questi giorni! Penso che abbiamo la stessa pelle di porcellana!Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 6:08

      Cara Ruby, sono certa che anche tu ti innamoreresti della Puglia..il mio è un amore che si rinnova ogni volta..Ti abbraccio forte ! Buona giornata :)

  • Reply Mino e Gabri Dona 24 Giugno 2013 at 6:20

    Ciao M4ry, questo risotto dev'essere buonissimo! Sabato sera sono venuta a Lecce a "cercarti", speravo di vederti ma niente, non sapevo nemmeno come contattarti :( Ritorna prestooo :D Gabriella

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:47

      Davvero Gabri ??? Ma dai !!!! Ci rifaremo allora ! Un abbraccio e grazie :))

    • Reply Mino e Gabri Dona 24 Giugno 2013 at 15:01

      Giuro!!! Avvisami che ci rifacciamo poi, un bacione :**

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 15:04

      Sarà fatto, e grazie :))
      Un bacione a te !

  • Reply Francesca 24 Giugno 2013 at 7:25

    La Puglia è nella lista dei miei desideri, a quanto pare è vero che regala emozioni!
    Il risotto profuma di fresco :D
    un abbraccio

  • Reply syl 24 Giugno 2013 at 7:35

    Amo i risotti e amo le zucchine, quindi questo è un must da provare assolutamente!
    Grazie!

    Silvia

  • Reply F. 24 Giugno 2013 at 7:36

    Anche il mio è stato un weekend piacevolissimo! E anch'io ho iniziato la settimana con una colazione coccola che trovi da me. Il tuo riso è una bellissima idea per utilizzare le zucchine che crescono numerose nell'orto! Proverò! Un bacione e buona settimana!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 24 Giugno 2013 at 7:53

    Senti Bianchina…oopppsss…Mary :)…questo risotto ha un colore FANTASTICO!
    E poi è così cremoso! Davvero bello!
    Sono felice di sentirti così serena e positiva!
    Ti mando un grande abbraccio!

  • Reply bear's house 24 Giugno 2013 at 8:01

    Da sperimentare assolutamente!!! OGGI!!!
    Bacione grandissimo. Kiss. ;) NI

  • Reply manu 24 Giugno 2013 at 8:36

    Fresco e delizioso!
    Brava!
    Un abbraccio

  • Reply Dolci a gogo 24 Giugno 2013 at 9:38

    Tesoro che bello leggere questo post cosi pieno di felicità, di serenità che riesci con magia a far arrivare fino a me e farmi sentire serena con le tue parole e le tue riflessioni…è vero anche i momenti brutti fanno parte del nostro bagaglio di emozioni e forse solo quei momenti che poi ci fanno apprezzare il bello che viviamo in questo momento!!Ottimo il risotto giallo come il sole e splendente come te!!!Corro a vedere le foto:D, un bacione grande,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:44

      E' così..arriva sempre il momento in cui fai i bilanci, e ti rendi conto di essere il risultato esatto del tuo vissuto..
      Ti abbraccio :**

  • Reply consuelo tognetti 24 Giugno 2013 at 10:08

    Sono ripetitiva lo so ma le tue parole mi trasmettono sempre 1000 emozioni..hai una capacità unica e semplice di esprimere i tuoi stati d'animo..questo dono è solo tuo..complimenti! Sono felice di sentirti serena e rilassata dopo un periodo un po' down e questo risotto rispecchia proprio questo tuo luminoso stato d'animo…
    la zia consu

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:43

      Grazie..grazie davvero..sono felice di trasmetterti sensazioni positive :)
      Un abbraccio !

  • Reply Sara 24 Giugno 2013 at 11:01

    Sono sicura che questo risotto lo amerò pure io…

  • Reply Giulia Possanzini 24 Giugno 2013 at 11:27

    Ciao mary! che risotto…mi piace molto sopratutto i colori ^_^ bravissima

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 24 Giugno 2013 at 12:53

    Ciao Mary…
    arrivo tardi ma arrivo direttamente dalla festa di compleanno del mio piccolino… 3 anni… una festa che sognavo di prepaerargli e che lui attendeva con ansia.. è andata benissimo e ne sono felice seppur davvero stanca… e sono felice che anche la tua vacanza sia andata alla grande… mi piace molto leggere di emozioni positive… e dalle tue parole si percepisce nitidamente il tuo star bene!!!!
    Questo risotto ha dei colori bellissimi e pieno di ingredienti che amo… e poi ottima scelta l'impiattamento… bellissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:43

      Auguri al tuo piccolino e a te, splendida mamma ! Immagino che sia stato impegnativo, ma l'importante è che tu sia soddisfatta, e che siate stati bene :)
      Ti abbraccio forte <3

  • Reply Monica Chiocca 24 Giugno 2013 at 13:03

    La puglia,cavolo io ci devo ancora andare.. tutti mi dicono che è semplicemente meravigliosa e io non ci sono ancora andata! Non ti preoccupare per la bianchina. Non hai visto me. Sembro una mozzarella. Assurdo!
    Il risotto non poteva essere pubblicato in un momento migliore! Una signora che vende la verdura al mercato mi ha riempito di zucchini!!e mi segno il tuo risottino bella Mary, un bacione grande!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:42

      Vienici Monichina..organizza una bella vacanza qui in Puglia..la mia terra ti accoglierà a braccia aperte !
      Bacio grandeeeee

  • Reply Cristina 24 Giugno 2013 at 13:21

    Che bello leggere questo post; pieno di positività ed energia. Il riposo ti ha giovato e si sente. Il fatto che tu sia felice sia del bello che del brutto di ciò che hai avuto fino ad oggi vuol davvero dire che ora sei soddisfatta e felice e questo mi fa un grandissimo piacere.
    Un bacio grande bianchina, da una bianchina come te ^_^
    P.S.: con le ricette non sbaglio un colpo!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Giugno 2013 at 14:41

      Cara Cristina grazie…grazie davvero per le tue parole..un bacio grande !

  • Reply Paola Bacci 24 Giugno 2013 at 13:55

    Una ricetta profumata e invitante, bravissima!!! Un bacio e felice serata

  • Reply CuorediSedano 24 Giugno 2013 at 15:17

    Semplici parole e pensieri profondi per una lettura rilassante..
    Il risotto è un classico ottimo in tutte le versioni, la tua coloratissima è molto invitante.
    Com'è?..vieni a ballare in Puglia..Puglia..Puglia..lalà :))
    Baci!

  • Reply Rosita Vargas 24 Giugno 2013 at 15:26

    Luce exquisito,cremoso y de hermoso color me encanta ,saludos y abrazos.

  • Reply Laura Carraro 24 Giugno 2013 at 15:33

    Ciao, ti immagino seduta sulla veranda con alle spalle la bellissima luna piena arancio/rosa che c'era ieri sera anche sulla mia terrazza….abbiamo condiviso le stesse emozioni e la stessa serenità, mi piace leggere le tue parole, perchè riesci a tradurre quello che anch'io sento ma non so dire!!!!
    Le zucchine le adoro e questo risottino al profumo di limone deve essere delizioso!!!
    Baci

  • Reply Elle 24 Giugno 2013 at 15:38

    Che meraviglia il senso di benessere di cui parli. Anche se non trovi le parole per descriverlo… ma credo che comunque sia una cosa talmente personale che le parole usate possono non aver senso per altri. In ogni caso si capisce cosa intendi. Anche io mi sento particolarmente bene in questo periodo. Sebbene di tempo per staccare ancora non ne ho avuto. Ma arriveranno anche questi momenti… intanto ho qualcosa da attendere! Come le zucchine che nel mio orto ancora non hanno fatto la loro comparsa (ma considerando che nel Nord della Svizzera ieri nevicava, non posso lamentarmi). Ti abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 7:43

      Sono felice Elle di leggere che stai bene..a noi capita spesso di attraversare fasi alterne..ma quando arriviamo a questa..cavoli quanto ci piace ;)
      Dai..le tue zucchine ci sono quasi..sii paziente :)
      Bacini !

  • Reply conunpocodizucchero Elena 24 Giugno 2013 at 16:10

    mary, io da te mi sento sempre a casa….

  • Reply faustidda 24 Giugno 2013 at 18:28

    un risotto che "stuzzica la gola" solo a vederlo… così come il tuo racconto! Non sono mai stata in Puglia, chissà se ci riuscirò?
    Ciao :)

  • Reply Michela 24 Giugno 2013 at 19:45

    Artista: delle parole, del cibo, delle fotografie.

    Respira sempre a lungo :*

  • Reply Tiziana M 24 Giugno 2013 at 20:32

    tesoro, mi ispiri tanta voglia di vivere, tanta gioia.. che bello!!! bellissime le tue foto.. un po d'invidia per quel mare!! anche a me le zucchine arrivano dall'orto della mamma.. e quelle sono le più buone! ottimo riso, semplice, delicato e favoloso! ti abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 7:41

      Sto molto bene..e ho davvero voglia di vivere e godere di ogni momento ! Ti abbraccio :**

  • Reply Tiziana 24 Giugno 2013 at 21:58

    è sempre bello leggere i tuoi post. Anch'io quando sono felice temo di non riuscire a rimanere fedele a quelle sensazioni con le semplici parole. Forse perchè la felicità è come un bel colore, come fare per raccontarlo?

    Il tuo risotto è meraviglioso, forse è il sunto visivo della tua felicità.

    Un bacio grande cara Mary

  • Reply Anabella 25 Giugno 2013 at 0:15

    Semplicemente MERAVIGLIOSA!!
    devo provare assolutamente questa ricetta!
    un beso grande di una Argentina a Roma
    Anabella
    my washi tape

  • Reply simona 25 Giugno 2013 at 7:40

    Tesoro sono felice di sentirti serena… i viaggi ti danno la carica giusta.. tu sei una creativa, una curiosa, una donna piena di vita e di entusiasmo, dalla sensibilità acuta che ama le piccole cose, le gioie della natura e quello che di bello la vita e la terra ci regala… sarà per questo che io ti stimo così tanto?:)
    Non ci crederai ma io preparo un risotto praticamente molto simile… e una crema di zucchine con riso… due versione di un piatto che amo… e come sempre quindi non posso che approvare questa golosa proposta:) un caro abbraccio amica:*

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 7:45

      Che bella che sei ! Grazie Simo :) la stima e l'affetto sono assolutamente reciproche ! Ti voglio bene <3

  • Reply Luisa Piva 25 Giugno 2013 at 8:35

    allora, io t'avverto.. la prossima volta che scendo in Puglia programmo la tappa pranzo da te eh!?!? ;-)
    tesoro caro.. ma quanta energia esce da queste parole.. quanta carica, positività..
    sai che ti dico? ti auguravi di potermi trasmettere un po' della tua energia?..beh, ci stai riuscendo..
    te l'ho già detto e te lo ripeto a costo di sembrare ruffiana.. ;-P..
    leggerti è un'oasi felice, di pace, di serenità.. penso tu sia una donna meravigliosa (e di solito il mio sesto senso non sbaglia..), con quella sensibilità portata all'estremo che sa dare tanto.. tutto.. sei un'entusiasta delle piccole cose.. e t'immagino lì in veranda.. alle prime luci del mattino, con quell'aria calda ma frizzante che solo al sud si può respirare.. con un libro in mano, il sorriso dipinto in volto..
    come direbbe mio nipote, sei "tanta roba" mia cara..
    ti abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Giugno 2013 at 13:26

      E io ti aspetto con immenso piacere ! Guai a te se non mi avvisi !!
      Luisa grazie..e credimi..anche io penso di te che tu sia tanta roba..sia per quello che sto scoprendo leggendo ogni tuo post, e sia per le parole d'amore che la nostra comune amica ha sempre nei tuoi confronti :)
      Ti abbraccio forte <3

  • Reply Azzurra 26 Giugno 2013 at 8:29

    ciao bella Bianchina!!!beh il paragone a quel gran figo di Edward non è male però è?!?!?
    sono felice tu abbia passato un buon week end io non vedo l'ora sia lunedì per godermi le mie ferie!!!sai che non sono mai stata in Puglia e mi attira molto l'idea?!?!?!
    ti mando un bacio stellina mia

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Giugno 2013 at 14:13

      Grazie per la tua dolcezza tesorina bella <3
      Vieni in Puglia..sono certa che ti piacerà !

  • Reply Berenice Boncioli 27 Giugno 2013 at 13:38

    Il riso al limone l'ho fatto anche io a volte, buonoooooooo! E poi con le zucchine è il mio preferitisssssimo! Io comunque ti ho amata e ti amo. Quindi mi avrai ringraziato, nel tuo cuore e nella tua mente. E continuerò ad esserci per te, come ben sai, oltre ogni gruppo, ogni separazione e tutto quello che deciderai per "noi" io lo accetterò! Ti voglio sempre sentire così gioiosa, in pace e totalmente presente a te stessa.
    Poi volevo dire…tu dovresti mangiare più carote! Nutrirti di melanina e via! Io per esempio in gioventù ero più chiara, ora mi abbronzo con più facilità…boooo chissà perchè!
    Un bacio amorosa mia!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2013 at 15:23

      Sai che proprio oggi mi ha detto Giorgio che lo ha preparato sua mamma, e che lo hanno trovato buonissimo :))
      Non mi separerò mai da te mezzamelina mia <3
      T'amo <3

    Leave a Reply

    cinque × uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.