Pasta fatta in casa Primi piatti

Tagliolini all’uovo semi-integrali con pesto di zucchine & rucola al limone e sfilacci di burrata

10 Maggio 2013
Buongiorno e buon venerdì ! Settimana volata, almeno per me lo è. Saltellando tra un impegno e l’altro sono pronta al week end. Ieri, come vi avevo anticipato, è passato di qui il Giro D’Italia. Avevo pensato di guardarlo passare affacciata al balcone del mio ufficio, mi sarebbero sfilati sotto in processione…poi, invece, cambio di programma. Ho optato per mezza giornata di permesso e un Giro D’Italia in piazza. Mi sono buttata in mezzo alla folla e alla musica. Ho trovato un bel posticino in cui posizionarmi ( al sole..e mi sono anche abbronzata ), e ho atteso con pazienza l’arrivo dei ciclisti. Vi dirò che è stato tutto molto emozionante, e ancor di più lo è stato vedere questi ciclisti che sfilavano via veloci, ma che io ho avuto la sensazione di vedere con il rallenty..non so spiegarvi, ma è stata una sensazione strana..in ogni caso..sono stati attimi ( perché di attimi si è trattato ) davvero intensi. Ho avuto modo di toccare con mano tutto ciò che ruota attorno a questa manifestazione, e non mi sbagliavo, dà da mangiare a tantissime persone. Con i ciclisti, c’è un fiume di gente che si muove, c’è una organizzazione che fa paura ! Una volta finita la manifestazione, mi sono ritrovata libera, in pieno pomeriggio e in un giorno infrasettimanale. Dopo essere rimasta a scambiare due chiacchiere con amici, io e G. abbiamo preso la moto e ne abbiamo approfittato per fare un giro panoramico sulla parte più alta della mia città, la zona “Castello”. Una zona molto antica e pittoresca, e poi siamo andati in campagna. Ho scattato tante foto, era impossibile non farlo. Ieri c’era una giornata meravigliosa e i colori erano così brillanti che guardarli faceva quasi male agli occhi. Poi, una volta a casa, mi sono messa ai fornelli. Ho preparato un dolcino e qualcosa per la cena. E’ stata una bellissima giornata. Una giornata che mi ha rilassata tantissimo. Una di quelle giornate in cui mi sono sentita in contatto con il mondo e in cui ho provato un forte senso di libertà e piacere. Mi sono sentita un po’ in vacanza, e ho assaporato il piacere di gestire il mio tempo liberamente, senza alcun tipo di condizionamento. So bene che è ciò che faccio anche nel week end, ma ieri non era week end, ieri era un giorno qualunque, era un giovedì..ma per me è stato un giovedì di vacanza :)
Buon fine settimana, divertitevi e fate tante cose belle !
Un abbraccio circolare a tutti.
La mia ricettina di oggi è stato il nostro pranzo di domenica scorsa. E’ nato tutto al momento…compreso il mix di farine per la pasta. E’ un piatto che si prepara velocemente, per lo meno il pesto. Non vi serviranno più di 10 minuti. Io ho preparato una pasta fatta in casa, ma se voi non avete voglia, potete comprarla già pronta, o sostituirla con un altro formato di pasta : bavette, castellane, ruote..con ciò che vi piace di più. Questo peso è profumatissimo, ma come potrebbe non esserlo, vista la presenza della rucola e del limone ? La burrata arricchisce il piatto con note di dolcezza e morbidezza. Provare per credere :)

Ricetta per 2/3
Per la pasta
2 uova medie
125 gr di farina di grano duro
75 gr di farina integrale di grano tenero
2 pizzichi di sale
Per il pesto
170 gr di zucchine
30 gr di rucola
15 gr di mandorle ( senza pelle )
15 gr di pinoli
10 gr di uvetta
25 gr di grana padano grattugiato
mezzo spicchio d’aglio
un pezzetto di buccia di limone
mezzo cucchiaino scarso di zucchero
4 pizzichi di sale
4 cucchiai di olio evo
Per la finitura del piatto
una burratina di circa 120 gr
olio evo
pepe
Per la pasta, mettete gli ingredienti in una ciotola e lavorate fino a quando non si formerà una palla compatta ed elastica. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per mezz’ora. Tirate la sfoglia. Io ho usato la sfogliatrice e l’ho tirata con spessore n. 6 ( è perfetto ! ). Infarinate bene ogni sfoglia. Montate la trafila per i tagliolini, preparate i tagliolini e adagiateli su un piano ben infarinato, allargandoli bene con le mani ( delicatamente ) per evitare che si ammassino. Lasciateli asciugare.
Per il pesto, lavate bene la zucchina, spuntatela e tagliatela a piccoli pezzi e trasferitela nel bicchiere del frullatore ad immersione, e passatela bene. Aggiungete la rucola e azionate ancora il frullatore. Aggiungete i restanti ingredienti e lavorate bene il tutto fino ad ottenere un pesto bello liscio. Coprite e tenere da parte.
Mettete acqua salata sul fuoco e portatela a bollore, e intanto, in una larga padella mettete un filo d’olio e fatelo riscaldare. Cuocete la pasta per un paio di minuti, scolatela ( tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura ) e trasferitela nella padella con l’olio su fiamma bassissima. Diluite il pesto con un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta, trasferite tutto sulla  pasta, e girate per bene. Se necessario aggiungete un altro goccio d’acqua. Fate cuocere per un paio di minuti. Trasferite la pasta nei piatti di portata, condite con la burrata sfilacciata, una macinata di pepe e un filo d’olio. 
Nota : Se dovesse avanzarvi della pasta già cotta e condita, mescolatela ad uno/due uova e un po’ di grana padano, così da farne una bella frittata. Trasferite il composto in una teglia da forno rivestita con della carta forno appena unta, cospargete con pezzetti di scamorza o burrata e cuocete in forno…sarà un ottimo piatto di riciclo ;)

 
 

Facebook Comments

You Might Also Like

125 Comments

  • Reply manu 10 Maggio 2013 at 6:54

    Bellissimi, freschi e invitanti.
    Ti auguro un buon Venerdì

  • Reply Roberta 10 Maggio 2013 at 6:58

    Buonissimi questi tagliolini!!!! Bravissima!!!!!
    Solo dalla tua descrizione …si capisce che è stato emozionante il tuo pomeriggio in piazza!!!! Che spettacolo di giornata!!!! ^_^

  • Reply serena 10 Maggio 2013 at 7:00

    buongiorno mary!! qui da me è raro che ci siano manifestazioni sportive di una certa importanza quindi avrei fatto anch'io come te, a volte la confusione vista da un angolino più tranquillo mi mette allegria e riesco a godermi l'aria di festa senza sentirmi soffocare. La pastaaaaaaaaaaaaa .. buonissima, mia suocera la fa molto simile!!! e poi un bel pestetto, ci sta semrpe!!! scappus baciii e buon w-end!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:23

      Si, davvero buona :)…mi piace tutto ciò che è un po' rustico :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Ennio 10 Maggio 2013 at 7:12

    Come sempre, le tue ricette mi incantano!!! :)
    Complimenti Mary e buona giornata!!!

  • Reply Cristina D. 10 Maggio 2013 at 7:12

    Cara Mary, capisco benissimo la tua sensazione di libertà e piacere ! Anch'io mi ritaglio mezze giornate infrasettimanali per ri-conettermi con il mondo. Ed hanno tutto un altro sapore rispetto a quelle del fine settimana. Anch'io faccio il pesto di zucchini, ma non ho mai aggiunto la rucola: bella idea !

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:24

      Provalo..rispettando le proporzioni che ti ho dato, è davvero buono !
      Un bacione !

  • Reply Alessandra 10 Maggio 2013 at 7:13

    Mia nonna impazzisce per il Giro :) Quando passa da noi lei "prenota" il balcone dell'amica che ha la casa più vicina e se lo gusta :)
    Io mi gusterei anche il tuo piatto però!!! :-)
    Un bacione!

  • Reply peppe 10 Maggio 2013 at 7:26

    Intrigante questa ricetta!!mi piace…..delicata e raffinata come tutte le tue creazioni. un caro saluto,Peppe.

  • Reply Federica 10 Maggio 2013 at 7:31

    A ma la settimana non è passata proprio velocemente ma in compenso lo ha fatto in maniera molto più leggera (dal punto di vista emotivo) di quanto immaginassi. E’ che quando aspetti con asia e trepidazione qualcosa, quel qualcosa sembra non arrivi mai e io non vedevo l’ora di arrivare ai miei pasticci del week end, stavolta più del solito :) Hai fatto proprio bene a concederti un pomeriggio di “vacanza”. A me rigenera più delle vacanze cosiddette “comandate” .
    La pasta fresca fatta in casa mi rilassa e piace tantissimo, sperimentare ogni volta mix diversi di farine.
    Mi intriga assai il tuo pesto verde brillante, con quel misto dolce-amaro tra rucole e zucchine. Eh bimba, sono solo le 9.30 ma quel piatto di spaghetti chiama e chiama forte :D! Un bacione, buon we :*

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:27

      Vedi ?? A volte ci facciamo film nella testa..e poi, la realtà è meno tragica di quel che ci si aspettava :)
      Ti auguro di divertirti tanto con i tuoi pasticcetti..so bene cosa significa spettare con ansia che arrivi un certo momento…
      Anche io ho in mente un paio di pasticci..ma domani non sarà cosa, sarò in gita a Napoli, e domenica pranzo fuori ;)
      Ti bacio stellina bella !

  • Reply Mary 10 Maggio 2013 at 7:39

    Che bella ricetta ,fresca ed invitante !Poi la burrata mmm è buonissima!!
    Baci e buon fine settimana!!

  • Reply Tantocaruccia 10 Maggio 2013 at 7:40

    MEraviglia di pasta! Da noi non si trova facilmente la burrata, che a me piace tanto:D
    Che bella la tua giornata! Io spero proprio questo fine settimana di starci un po' in campagna.. vorrei andare al mare, ma per placare gli animi va bene anche quella, ho bisogno di mettere a posto le idee:)
    :**

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:30

      Anche io l'adoro..ma va mangiata con parsimonia..come dice il suo nome…è bella burrosa e pannosa…e non proprio dietetica, ma ogni tanto ci sta :)
      Ieri non sono riuscita a rispondere ai commenti, ma volevo dirti che, tanto per cambiare, mi sono rispecchiata nei tuoi pensieri..su Pantani e su tutto il resto..
      Bacini tesoro mio bello…mi piace la tua nuova fotina :)

  • Reply Ale 10 Maggio 2013 at 7:41

    ma i tuoi tagliolini sono meravigliosi tesoro…passa un buon weekend! qui piove, la bimba ha la bronchite e io al lavoro! imagini un po' come mi sento??? :(

  • Reply Memole 10 Maggio 2013 at 7:46

    Squisiti!!!

  • Reply SQUISITO 10 Maggio 2013 at 7:59

    ma è favoloso cara…con degli ingredienti semplicissimi hai creato un capolavoro da gustare prima di tutto con gli occhi!
    bacione grande

  • Reply Anonimo 10 Maggio 2013 at 8:15

    …..non si può…sono appena le 10.00 del mattino ma guardando le tue meravigliose foto mi viene un certo languorino!!!!!
    La farò questo weekend…….e sarà sicuramente un successo…come tutte le tue ricette……nella mia famiglia nel "totoricette" sei sempre al primo posto!!!
    Un dubbio: se tolgo le uvette (non gradite dai miei ragazzi)….devo sostituirle con altro???
    Un abbraccio
    Tina

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:33

      Tina !!!! bellezza mia ! Ciao :)))
      Vai tranquilla, togli l'uvetta e non sostituirla con nient'altro..sarà perfetto uguale..
      Un bacione grande e felice week end :**

  • Reply Valentina 10 Maggio 2013 at 8:39

    Ciao tesoro, come stai? Perdona l'assenza di questi giorni ma non riesco ad essere tanto presente causa vari e mille impegni… uff… ma ti porto sempre nel cuore <3 Qui il Giro d'Italia è passato sabato ma non ho visto un tubo causa mezza città bloccata e dolcetti in preparazione eheheheh.. vabbè! Che spettacolo questi tagliolini, presentazione splendida e gusto senza dubbio unico! Complimenti, un abbraccio fortissimo! :** <3

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:35

      Amoreeeeeee !!!! Ma ciao ciccina mia bella !!! Stai tranquilla, non farti problemi..
      Sabato sarò nella tua città per un breve giretto :)
      Baciiiii

    • Reply Valentina 10 Maggio 2013 at 10:14

      Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D Domani? A che ora arrivi? Dove, quando? :D Ahahaha! Io domenica ho il battesimo del nipotino e sono alle prese con la torta, ti lascio immaginareeeeee ehehehehe! Fammi sapere! Un abbraccio immenso! :**

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 10:43

      Curiosona !!!! Prrrr..ma sai che non so ancora nulla ?? Domani sarò ostaggio di mia sorella..ha deciso che deve venire a far shopping a Napoli..mettiti nella sua testa ! Credo che arriveremo in tarda mattinata, tipo vero le 11…e naturalmente zona centro..immagino ci fermeremo fino alle 17..o giù di lì :)

      piuttosto…una buona pizzeria in centro ??? :PPP

    • Reply Valentina 10 Maggio 2013 at 20:02

      Siiii curiosona io! :D Brave brave… mi piacciono le giornate di shopping! :D Dunque, ti direi la mia pizzeria preferita in assoluto ma non è in centro… io sono difficilina con le pizze ma in centro puoi mangiarne di buonissime in tutte le pizzerie del lungomare… c'è l'imbarazzo della scelta… via Partenope: Antonio & Antonio, Regina Margherita, I Re di Napoli, Anema e cozze, Rossopomodoro… Altrimenti, se restate su via Chiaia, Brandi. E Mattozzi a via Filangieri. Zona centro storico: Antica pizzeria dell'angelo, piazzetta Nilo. Mica si è capito che mi piace la pizza? Naaaa ;) Mi spiace che rimarrete così poco, potevamo vederci :( Un abbraccio e divertitevi!!! :**

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2013 at 5:57

      Hai ragione tesoro..sarebbe piaciuto anche a me incontrarti, ma in effetti ci fermiamo davvero poco…grazie per gli indirizzi, e ti dirò che non immaginavo ti piacesse la pizza, ti facevo più tipo da cassoeula !!! Ahahahaha ! :P
      <3

  • Reply veronica 10 Maggio 2013 at 8:40

    Che bello essere liberi in una giornata infrasettimanale e come una manna dal cielo, poi il giro in moto e' liberatorio. Bravissima cara hai fatto proprio bene. La ricetta di oggi mi piace tanto per l' utilizzo del mix di farine e il pesto e' fantastico.Un abbraccio.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:37

      E' vero..è stata una giornata meravigliosa ! Un bacione e grazie davvero :)

  • Reply Any 10 Maggio 2013 at 9:10

    Allora visto che è passato il Giro d'Italia, se c'erano strade da sistemare, il comune sicuramente le ha sistemate :))))!
    Bellissimo questo piatto, dal colore alla presentazione, dalla bontà degli ingredienti alle foto ben fatte!
    Complimenti, buon fine settimana.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 9:38

      Si..infatti..hanno fatto dei gran bei rattoppi ;)
      Un bacione e grazie mille !

  • Reply MissWant 10 Maggio 2013 at 9:43

    sono le 11:41 e già ho fame, complice queste immagini bellissime.
    Fame fame fameeee….questa ricetta è fresca proprio come te! baci cara!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 10 Maggio 2013 at 9:55

    Non sono un'appassionata di ciclismo, però quando mi sono ritrovata in mezzo ai tifosi per il passaggio di qualche gara, ammetto di essermi emozionata anch'io!
    ….ma è niente in confronto all'emozione che mi provoca la vista del tuo piatto a quest'ora!:)
    Ingredienti fantastici!
    baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 10:41

      Neanche io…ma è stato davvero, davvero bello…
      Sono felice che il mio piatto di piaccia :) Un bacione !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 10 Maggio 2013 at 10:30

    Io ieri sono uscita prima , il tempo era stupendo e allora con Luisa siamo andate in centro a fare un giro , poi e' arrivata sera e così all ultimo abbiamo deciso per un sushi:) le giornate così spezzano la routine e ogni tanto ce n'è' bisogno!!!!
    Beh io adoro la burrata la metto spesso sulla pizza:)))
    Per cui questa pasta non può che piacermi!!!
    Un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 10:41

      Mi sarebbe piaciuto essere con voi…
      Ti bacio meringhetta mia dolce e bella :)

  • Reply Badit 10 Maggio 2013 at 10:39

    Bellissima giornata!Anch'io stamattina ho preso un po di sole…ed ho persino cucinato…cose da Paz..
    Un abbraccio :)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 10:40

      Davvero Giovanni ??? Ma una mia ricetta l'hai mai provata ?? E cos'hai cucinato ??
      Un bacione <3

    • Reply Badit 10 Maggio 2013 at 15:42

      Un comunissimo piatto di trenette al pesto alla genovese..:)ma buonissimo,a detta di chi lo ha mangiato…Le tue ricette non le ho mai provate,chiaramente per pigrizia congenita…:)Figurati che da anni ho una cartella chiamata"Gambero blu" che contiene ricette e scansioni di preparazioni…non la apro da anni…ed ho anche ottimi libri,tra cui un Carnacina/Veronelli…ma la testa è testa …che ce voi fà…:)
      Bacio

    • Reply Badit 10 Maggio 2013 at 15:53

      …chiaramente ho fatto il pesto …con mandorle e pinoli…una bontà .:)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 16:09

      Il pesto fatto in casa e' troppo buono ! Puoi dosare gli ingredienti come vuoi :)
      Bravo Giovsnni ! Un bacione

  • Reply Patty Patty 10 Maggio 2013 at 10:51

    Mary, mio marito quando c'è il giro d'italia monopolizza la tv, giuro l'abbinamento marito a casa+giro d'italia è una cosa da neuro!! Per fortuna non accade spesso…
    Gli sfilacci di burrata…. mamma mia la burrata!!! Un piatto che mi ci fionderei scostumatamente! Un bascione gioia bella!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:26

      Ahahahaha..povera Patty…t' immagino prigioniera del marito e del giro d'Italia ! :DDD
      Bacioni !!

  • Reply Roberta 10 Maggio 2013 at 10:51

    io credo che tu sia davvero un genio Mary, e non te lo dico per circostanza, sia chiaro! Ogni volta che posti superi te stessa! Chapeau!
    Ti abbraccio!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:25

      Grazie tesoro :) Sono felice che la mia ricetta ti piaccia :) Bacini a pioggia :***

  • Reply Berry 10 Maggio 2013 at 11:02

    O topina ma le zucchine le usi crude? Pensa che io le ho sempre cotte, ma quasi quasi provo così perchè è mooooolto più veloce la preparazione! E la burrata…sto sbavando! Dalle foto di instagram avevo intuito che eri stata in giro…zozzona…in camporella con il tuo maritone! La prossima volta voglio la foto di te centaura ok? La mia mezzamel con il casco e i suoi capelli che sbucano come un cespuglietto!
    Bella come il sole e come quel "soffione" enorme fotografato ieri!
    T'amo

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:24

      Facciamo così, per te, e solo per te…a breve arriveranno le immagini sottoposte a censura ;)
      Bacini :P

  • Reply Vaty ♪ 10 Maggio 2013 at 11:31

    tesoro è da ieri che vengo ma tra una cosa e l'altra non riesco a commentarti. vabhè, ora mi sono ascoltata tutta la canzone prima. poi ho letto del tuo ieri, poi ho ammirato le tue foto!
    sai che il giro non lo guardo da una vita? hai fatto bene a fare il giretto. quello serale infrasettimanale ci vuole proprio!
    tesoro.. sono un pò "così".. poi ti chiamo. ^_^

  • Reply Ros Mj 10 Maggio 2013 at 11:57

    A volte penso che tu mi legga nel pensiero o che conosca i miei gusti meglio di me stessa. Ho letto 3 parole chiave "burrata", "pesto", "frittata". Oh, mia adorata :-)!!! Inoltre, il gusto che ha una giornata lavorativa trascorsa in vacanza, è quasi una perversione. Ti sembra che sia un po' più vacanza, vero? L'hai trascorsa in modo splendido questa giornata "proibita", mia carissima amica!! E buon fine settimana… bacino

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:22

      Si..mi sentivo proprio in vacanza..un senso di libertà assurdo…troppo bello :)
      Bacini a te stellina, buon fine settimana !

  • Reply Elle 10 Maggio 2013 at 12:01

    Io invece quando ho un permesso infrasettimanale mi sento sempre in colpa… saranno i ricordi delle bigiate scolastiche, fatto sta che mi sembra sempre che sto facendo qualcosa di "illegale". Fortuna che da noi ieri era festa e dividere cosi la settimana in 2 la fa sembrare più easy. Un bacione
    PS: che ricetta originale! Me la segno.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:21

      Sai cosa Elle ?? per me è passata davvero la fase dei sensi di colpa…credo di essere riuscita a sconfiggerli..ci ho lavorato..ma ho vinto io ;)
      bacini tesorina <3

  • Reply Sara 10 Maggio 2013 at 12:21

    secondo me quando si riesce a spezzare la settimana con una mezza giornata di relax, tutto cambia colore, sapore..si sente aria di libertà e questo ricarica da morire!!
    M'hai messo una voglia di stare all'aria aperta a godermi i colori e profumi della natura che non ti dico niente!! Aspetterò il w.e. prossimo dato che quello entrante sarà integralmente sui libri!!

    Il pesto rucola e limone non l'ho mai assaggiato, ma non stento ad immaginare quanto sia buono dato che io amo la rucola da impazzire!!
    Con la burrata però non valeeee…è troppo buonaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D!!!

    TI abbraccio tesoro dolce e ti auguro un w.e. bello come questo giovedi di mezza festa :-*********

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 12:27

      Tesorina mia bella…ormai ci siamo, manca poco, davvero poco…io già ti immagino lunedì sera, in estasi..
      Preparati, stanno arrivando anche per te giorni tranquilli e spensierati..giorni in cui godere totalmente di tutto ciò che ti circonda ! Sono con te e ti tengo per mano :)

      Ti voglio bene stellina :***

  • Reply sississima 10 Maggio 2013 at 12:32

    …per leggere il titolo c'ho messo un quarto d'ora, per mangiarli ci metterei 5 minuti: troppo buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, un abbraccio SILVIA

  • Reply consuelo tognetti 10 Maggio 2013 at 13:00

    Bello il giovedi di vacanza….il solo pensiero mi rilassa ^.* brava ad essere riuscita a spendere bene il tuo tempo libero!
    Questo pesto è intrigante..chissà che delizia al palato :-P
    Bravissima!!!!
    Ti auguro un buon WE cara <3
    la zia Consu

  • Reply Chiara Benvenuti 10 Maggio 2013 at 13:04

    Anch'io sono un'amante della rucola, della pasta fatta in casa e della burrata… per cui mi piacerebbe davvero questo tuo piatto!!!! é bello prendersi ogni tanto un attimo per sè e rilassarsi… bello il giro in moto, io sono anni che non ci vado!
    Buon we!

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 10 Maggio 2013 at 13:09

    Che bello quando puoi spezzare la settimana con una giornatina divertente e serena…. questa pasta è coloratissima e presumo buonissima… ingredienti azzeccatissimi!!!!! Ci provo va….
    un abbraccio

  • Reply Ely Mazzini 10 Maggio 2013 at 13:16

    Ciao Mary, questo pesto è da urlo, mi piace tantissimo anche l'aggiunta dell'uvetta!!!
    Da rifare sicuramente, bravissima!!!
    Bacioni, felice fine settimana…

  • Reply Dani 10 Maggio 2013 at 14:31

    Quando abitavo in Campania un anno il Giro è passato a Salerno ed anche io sono andata a vederlo. E' stata una bellssima esperienza :D
    Ho praparato sia il pesto di zucchine che quello di rucola, ma tutte e due cobinati mai e la cosa mi incuriosisce parecchio!
    Bacioni

  • Reply Arianna 10 Maggio 2013 at 14:39

    Una ricetta strepitosa, complimenti!!!!

  • Reply Cri 10 Maggio 2013 at 14:40

    Senti…io sono a dieta!
    La mia dieta NON prevede i carboidrati, di cui io mi nutro abitualmente (le 3P per me sono la vita…Pane, Pasta, Pizza) e ora soffro di brutto…e in più il risultati di questa tortura nicchiano un po'!
    In più mi tocca vedere queste foto e leggere di questa ricetta, mo' do i numeri e attacco la gamba del tavolo!!!
    Cri

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 14:42

      No Cri !!!! Non voglio averti sulla coscienza :D
      Ma come fai ?? davvero..come fai senza carboidrati ?? Non ce la potrei fare…
      Bacini, e tieni duro..anzi..preparati il pesto e mangialo a cucchiaiate :PPP
      Baci !

    • Reply Cri 10 Maggio 2013 at 16:39

      ah ah ah…mi sa che finirò per fare così,
      ieri sera ho fatto il sugo di pomodoro e quando mettevo il mestolo di legno per assaggiarne la sapidità, e vaaai di assaggio pesante,
      poi dovevo sentire la cottura…altro assaggio pesante…
      e poi una fogliolina di basilico??? E sentiamo se ha aromatizzato abbastanza…e vai di un'altra cucchiaiata.
      Ad un certo punto ho dovuto piantarla altrimenti mettevo in tavola la pasta in bianco (per gli altri…non per me…:)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 18:52

      Dev'essere una tortura preparare la pasta per gli altri e non poterla mangiare..tieni duro ;)
      Un bacino

  • Reply Manuela e Silvia 10 Maggio 2013 at 14:47

    Delicato questo pesto di zucchine e perfetto per condire questa bellissima pasta all'uovo! il tocco del formaggio poi ci sembra azzeccatissimo!
    un bacione

  • Reply Dana Ruby 10 Maggio 2013 at 15:04

    A Frosinone è passato 3 anni fa, proprio sotto casa nostra! Dal balcone potevi vedere tutto! Be che dire di questo piatto se non che lo preparerò presto, adoro la pasta fresca ed il pesto di zucchine per me è una novità, buon week end

  • Reply monica zacchia 10 Maggio 2013 at 15:21

    io il tuo abbraccio circolare me lo prendo subito subito. E che rabbia però la pasta fatta da te, uffaaa con quel pesto stupendo mi hai dato una dritta per stasera (parlo del condimento non della pasta) ho a cena amici dei ragazzi, aiuto ! Io come ti ho risposto di là ho sempre in mente i tuoi bellissimi ricci neri e le tue mani, quando ci siamo abbracciate. Dolciotta mia. buon fine settimana, evviva il tmpo rallentato… mony***

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 15:25

      Ahahaha…avevo appena letto e ricommentato da te..ci stiamo rincorrendo ;)
      Secondo me questo pesto potrebbe piacere, è sbrigativo e gustoso.
      Se non trovi la burrata, puoi mantecare tutto con del grana…sarebbe perfetto comunque :)
      Baciottoni !

  • Reply Alligatore 10 Maggio 2013 at 16:30

    Molta invidia per il sole, le bici, e lo stop dal lavoro … già, che bella la vita liberata dal lavoro ;)
    Ottima anche la ricetta …invidio pure quella.

  • Reply CuorediSedano 10 Maggio 2013 at 16:35

    Un pesto speciale dal colore meraviglioso! Se poi parli di farine e pasta fatta in casa viene subito la voglia di cimentarsi. :)
    Un piatto stupendo Mary!
    Baci e buon we

  • Reply Francesca 10 Maggio 2013 at 16:55

    Sono proprio questi momenti che uno "non si aspetta" a essere i migliori.
    E' che il tempo non basta mai.
    Questa ricettina è deliziosa, fresca e profumata!
    Da provare!!
    BACI e buon we anche a te!

  • Reply Paola 10 Maggio 2013 at 18:43

    L'avevo adocchiata stamattina. Mi piace tantissimo!! Me la devo rifare che secondo me piace pure a casa.
    Non vedo l'ora di trovare un weekend libero per fare la stessa cosa che hai fatto tu. Qui a Napoli c'è il maggio dei monumenti e io e il mio fidanzato siamo impegnati con gli spettacoli in giro per la città :)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Maggio 2013 at 18:50

      Immagino che il maggio dei monumenti sia una manifestazione bellissima ! Un bacione !

  • Reply Inco 10 Maggio 2013 at 20:57

    Mary ..che bel colore il verde è il mio preferito.
    Hai abbinato il tutto con grande classe come sempre.
    Cia tesoro stammi bene Un abbraccio e buon fine settimana.
    Incoronata

  • Reply nella 11 Maggio 2013 at 8:04

    Guarda tesoro mio, io sono contraria al matrimonio, ma una come te la sposerei a scatola chiusa come Arrigoni….
    La descrizione di questa giornata così appagante si sposa a meraviglia con questo primo piatto, semplice sulle prime, ma così gustoso dopo averlo gustato , magari in giusta compagnia…
    Un meraviglioso week-end per te che sei in gita…e una bacio megagalattico…..

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 15:23

      Nella mia bella…ahahahah…t'immagini io e te sposate ?? ahahahah !
      Un bacione grande…la mia gita di ieri è stata bellissima !
      Un bacione

  • Reply conunpocodizucchero Elena 11 Maggio 2013 at 8:37

    mary…vuoi farmi svenire per caso??? :-D
    non so perchè ma non riesco a leggere utta la tua intro (mi si carica male) quidni dirò solo che la ricetta è meravigliosamente golosa e pazzescamente bella!!!!

  • Reply cristiana2011 11 Maggio 2013 at 8:55

    Ottimo suggerimento!
    Passo anche per dirti che ho dovuto traslocare il blog :

    http://pincocri.blogspot.com

    Cristiana

  • Reply Sara 11 Maggio 2013 at 14:32

    Un grande primo, sai quanto adoro la pasta fresca, mi sa che la copio questa ricetta!

  • Reply celeste 11 Maggio 2013 at 21:19

    Parole sante: ieri non era il fine settimana, e conosco benissimo quella sensazione di avere del tempo a disposizione per fare ciò che vuoi quando non era previsto. E' come riappropriarsi di qualcosa che in realtà sarebbe nostro diritto: LA VITA, è che questa società distorta condidera un lusso il poter gestire il proprio tempo perchè bisogna tutti correre, lavorare e soprattutto non pensare. Vabbè. Bello leggerti rilassata e soddisfatta di una giornata così, sono le cose più belle, le più semplici. E ottimo il tuo piattino, poi limone e burrata sono ingredienti che adoro. Domani il giro d'Italia passa da me :)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 15:21

      E' vero…tutto è capovolto in questa società…compreso il fatto che passiamo molto più tempo ad assolvere ai doveri..sta a noi, recuperare e godere al meglio delle cose e della vita :)
      …buon giro d'Italia ;)

  • Reply Cristiana Beufalamode 11 Maggio 2013 at 21:36

    Ricordo di bambina: di ritorno da un viaggio in montagna veniamo bloccati in un paesino per il passaggio del Giro…tutti fermi lì in attesa e poi in un lampo tutti insieme, veloci come il vento, questi omisi secchi secchi mi sfilarono davanti…emozione! Il tempo è sacro: hai fatto bene ha goderti ogni minuto di questa bella giornata…Il piatto mi stuzzica molto, anche perché il limone da quel tocco in più che mi piace sempre…cri

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 15:19

      Ciao Cri :) E' stato davvero emozionante…per me è stata la prima volta…e non pensavo..è stato davvero bello :)
      Un bacione e buona domenica !

  • Reply simona 12 Maggio 2013 at 5:27

    tesoro mio buongiorno:* non vedevo l'ora di passare di qua… giovedì sera sono scivolata per le scale : niente di rotto, ma distorsione alla caviglia… tutto questo alla vigilia della mia partenza per il matrimonio di mia sorella… dovevo partire venerdì.. tutto rimandato… non posso ancora camminare bene, spero di partire a metà settimana…
    Tra il giro d'Italia, il pomeriggio libero e la gita a castello in moto immagino proprio siano state ore rigeneranti… scattare foto all'aria aperta, godersi i colori e la natura senza orologio sono tra quelle cose che a mio avviso non hanno prezzo… un pò come questi tagliolini… quel tocco di integrali li rende molto affascinanti e quel pesto di zucchine e rucola con fette di burrata lo è troppo goloso e speciale… ti abbraccio amica mia :* buona domenica:))

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 15:18

      Uh ! tesoro ! ma cosa leggo..mannaggia…quanto mi dispiace questa cosa…per favore, tienimi aggiornata..immagino il dolore e ancor di più la scocciatura per l'aver rimandato un qualcosa a cui tenevi tanto…
      Ti abbraccio forte tesoro…e buona festa della mamma a te, splendida donna e meravigliosa mamma <3

  • Reply valeria fusco 12 Maggio 2013 at 6:59

    Ci vogliono giornate così, ti rigenerano e restituiscono energia.
    Per il resto tutto magnifico, la pasta la rucola le zucchine e le foto poi…
    Sei sempre piena di energia…
    Un abbraccio forte

  • Reply mr.Hyde 12 Maggio 2013 at 16:17

    Sono passato a farti un saluto. Sono un po' latitante, pero' ci sono.. Ciao!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 19:30

      Grazie caro mr. Hyde, hai avuto un pensiero gentilissimo :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Nus 12 Maggio 2013 at 16:43

    Che piatto magnifico! I colori, i profumi, gli accostamenti! Tutto perfetto!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 19:30

      Ciao :) Ben venuta, e grazie mille ! Sono felice che il mio piatto ti piaccia :)

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 12 Maggio 2013 at 18:41

    Mmmmhhh Questo è il classico piatto che piace a me! Semplice naturale e fresco!!
    Beh, sono contenta che il Giro ti abbia emozionata!
    Io non l'ho mai visto, solamente in tv, ma non avrei immaginato fosse così coinvolgente!!
    Inoltre è così bello avere un pomeriggio libero!!!
    Come dici tu, non è weekend, quindi è una specie di sorpresa!!
    Appena recupero un telefono decente ti scrivooooo!! <3

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2013 at 19:31

      Tesoro…mannaggia…che disdetta la cosa del cellulare…
      Un bacio grande grande a te ! <3

  • Reply Monique 12 Maggio 2013 at 20:41

    Ciaoooo!
    Da un lato non sopporto il ciclismo in generale per quello che quasi tutti i ciclisti sono costretti a fare per poter andare avanti … un pò come la storia della moviola per il calcio …
    Ad ogni modo dà spettacolo e da mangiare a tanta gente come dici tu … e finchè la barca la va lasciala andare …
    La carovana del Giro vale la pena vederla … dalle nostre parti passano spesso e volentieri ed ogni volta è un piacere comunque buttare un'occhiata …
    Vogliamo parlare del tuo piatto???? Strepitoso da stare male … che favola cara!!!!
    Un bacioneeeeee

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2013 at 5:54

      Ciao tesoro :) grazie davvero :)
      Ti auguro una buona settimana :)
      Un bacione !

  • Reply George 12 Maggio 2013 at 21:22

    Ma dove vai bellezza in bicicletta? …

  • Reply Paola 16 Gennaio 2018 at 14:23

    Si sente il soffio del vento sul viso, in queste parole, un vento caldo d’estate, magico, perché improvviso e fuori tempo. Si sente un profumo di una libertà che spesso dimentichiamo di poter avere, quell’attimo tutto per noi. Si sente il profumo della primavera in questo piatto, di un brillante verde speranza e un bianco che sembra essere lì in attesa di accogliere i sapori e unirsi a loro.
    Qui trovo sempre un po’ della magia che quest’anno inseguo e questa volta toglie le vesti di un pane soffice, per diventare piccoli grovigli da sciogliere come i pensieri, che è ora diano spazio al sole.
    Un abbraccio e buon martedì :)

    • Reply m4ry 16 Gennaio 2018 at 18:34

      Ciao Paola :) Mamma mia…che tuffo nel passato che mi hai fatto fare con questo tuo commento…mi hai riportata indietro di quasi 5 anni :) Forse certi stati d’animo e certi pensieri sono sempre attuali…non finiscono mai ;) Un abbraccio :*

    Leave a Reply

    quattro × cinque =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.