In questi giorni, vi sto “stressando” la vita con “la mia colonna sonora del giorno”..bé, rassegnatevi..è una cosa che mi piace molto. Mi piace molto perché è lo strumento più semplice e diretto che ho a mia disposizione per condividere con voi il mio umore del giorno e quello che sarà il ritmo e lo spirito della mia giornata. La musica è una delle mie grandi passioni. Naturalmente sono solo ed esclusivamente una grandissima e modestissima “consumatrice” di musica, senza arte e né parte. Non ho una “cultura” musicale specifica, se non quella dettata dal mio personalissimo gusto. Ho un gusto musicale molto “democratico”. Ascolto di tutto, non disdegno la musica commerciale, le canzonette “semplici” che mettono allegria, la musica più impegnata dei cantautori, il rock, il pop, il funky, il rap, la classica e chi più ne ha più ne metta. Mi ritrovo a saltellare da un genere all’altro senza ritegno. Ci sono giorni in cui parto con il mio “Jukebox”, e quando comincio, non la finisco più. Per “Jukebox” intendo un minestrone musicale che magari, può partire con gli Afterhours per poi passare da Lucio Dalla, per poi arrivare ai Led Zeppelin, facendo una piccola deviazione sul mio amato Ligabue..magari poi mi soffermo sugli Smiths per poi arrivare ai Negramaro, o perché no, ai Depeche, ai Clash agli XX. Mi piace tutta la musica, ma come dicevo, vado ad orecchio. La musica, per piacermi e per prendermi, deve trasmettermi emozioni. Ho una certa propensione per le ballate, per le canzoni un po’ malinconiche e strappalacrime, per quelle che ti pulsano dentro e che se sei un po’ giù, ti portano allo struggimento più totale..ma la cosa importante, come dicevo, è che mi trasmettano emozioni. Per emozioni intendo dire che devono essere in grado di trasmettermi uno stato d’animo. Se non mi trasmettono nulla, non fanno per me. Quando ascolto una canzone, presto molta attenzione al testo. E’ una cosa che mi porto dietro da quando ero bambina. Spendevo la mia paghetta settimanale in vinili, riviste di musica, accessori borchiati e foto dei mie idoli. Quando abitavo a Milano, in Piazzale Maciachini, c’era un piccolo negozietto di musica del quale ero cliente fissa ! La proprietaria, ogni volta che mi vedeva, mi faceva ampi sorrisi..e ci credo, visto tutti i soldini che ci lasciavo. Amavo i dischi, e li amavo per una serie di motivi..l’odore, il fruscio tipico del disco che gira sul piatto ( cosa che mi manca da morire oggi, con le moderne tecnologie ) e poi perché all’interno della copertina, c’erano tutti i testi delle canzoni..mio Dio che sballo ! Che meraviglia ! Amavo leggere i testi, impararli a memoria e tradurli..tradurli era la mia passione. Cosa, che tra le altre cose, faccio anche oggi. Non posso farci nulla, è più forte di me..ho bisogno di capire. Il bisogno di capire mi appartiene a 360°, e non mi riferisco solo ai testi delle canzoni :D ! Forse il mio bisogno di capire è strettamente legato a quella che è sempre stata la mia necessità di chiedere “perché”. Ma già ve l’ho raccontato. “Perché” è la mia domanda preferita. Il non vederci chiaro, il non capire, il non ricevere risposte, mi manda in crisi..Ecco, come al solito sono partita da una cosa, e sono andata a finire no so dove..comunque, tutto questo giro di parole, per dirvi che continuerò a pubblicare post con “la mia colonna sonora del giorno”…sopportatemi..Ahahahahaha :)
Buon ascolto e buona visione :)
Parlando di cucina, vi propongo una ricettina che avevo adocchiato tempo fa su Sale & Pepe..poi, complice un sabato sera casalingo e anche il fatto che, guarda caso, avevo a disposizione tutti, ma proprio tutti gli ingredienti, ecco qui questi meravigliosi sformatini. La vera novità, per me, è stata anche che , per la prima volta in vita mia ( o quasi ), sono riuscita a seguire una ricetta salata, dall’inizio alla fine, senza apportare modifiche :D ! Questi sformatini sono semplicemente deliziosi, oltre che assolutamente coreografici :)
Ricetta per 4 persone
Ricetta tratta da Sale & Pepe di Novembre 2012
1 piccola verza
300 gr di ricotta di mucca
100 gr di mortadella
1 uovo
1 cucchiaino di timo
50 gr di grana grattugiato
1 scalogno
olio evo
una nocciolina di burro
sale
pepe
Staccate e lavate bene le foglie della verza, e sbollentatele brevemente in acqua bollente salata. Tenete da parte le foglie esterne che vi serviranno per rivestire le vostre terrine e tritate quelle interne e fatele cuocere per circa 10 minuti sul fuoco con l’olio evo e lo scalogno sminuzzato che avrete fatto imbiondire. Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con l’uovo, sale, pepe, 30 gr del grana grattugiato, la mortadella sminuzzata e la verza cotta in padella.
Accendete il forno a 180°.
Imburrate le vostre terrine e rivestitele con le foglie della verza, trasferiteci dentro il composto di ricotta, rigirate le foglie della verza verso l’interno, spolverizzate con il grana avanzato, con un po’ di timo e infornate per circa 15-20 minuti in modalità ventilata.
Facebook Comments
89 Comments
Gustosissimi!!!
Grazie :)
per me non esistono giornate senza musica… che sia con lo stereo, l'autoradio, l'ipod, il pc, sono sempre connesso alla musica :)
e come te ascolto di tutto, anche se alla fine resto un'anima pop :D
musica e cibo mi sembrano una bellissima accoppiata :)
buona giornata e buona musica, m4ry.
Un bacione Adam :) Buona giornata !
mhhh fantastici! un modo diverso per mangiare la verza!
p.s.: mary toglimi una curiosità, ma che macchina fotografica hai? ;)
Ciao tesoro, è una Nikon D3100 REFLEX
Un bacio grande !
bella la 3100! stavo valutando un acquisto, naturalmente nikon, non saprei se reflex o mirrorless…la reflex mi strizza l'occhi da mooolto tempo, credo di dover ricambiare questa simpatia! :)
Posso affermare che la reflex ha il suo fascino ;)
A parte che finalmente credo di aver trovato il modo di mangiare la verza… davanti a uno sformato così, come si fa a dire di no? … volevo dirti che anche io voglio capire i testi delle canzoni, se no non mi piacciono! Diciamo che la mia carriera ha avuto inizio così :) Buona giornata!
Buona giornata a te :*
Vado matto per la verza!!! E questi sformatini sono deliziosi! :)
Grazie Ennio :)
Pensa che invece io cerco di non fare troppo caso al testo delle canzoni, perché 9 volte su 10 quando ascolto attentamente il testo capisco che fesseria di canzone mi piaceva. Non ti dico che problema da quando so l'inglese, prima era facile non capire i testi ora anche se ci provo ad ignorarli finisce che li capisco lo stesso. Le uniche canzoni di cui mi piace capire il testo sono quelle che fin dalle prime note senti che sono più impegnate, che hanno un significato nascosto. Però, anche qui, a volte mi becco di quelle legnate micidiali!
Che carini questi sformatini nella verza, molto colrati. Un abbraccio
Ahahahahah..sei fantastica..in effetti a volte ad una musica bella non corrisponde un testo altrettanto bello…:)
Bacini tesoro, e buona giornata !
…ho perso il mio commento al tuo post……non sono riuscita a pubblicarlo….uff……..
Insomma: il senso era questo. Io, come te, amo la musica, in tutte le sue forme. Musica é cuore e cuore é musica. Ti dico solo che mia figlia mi segue a ruota. Il suo idolo del momento, a 4 anni e mezzo, é Bruno Mars….capito il genere?
Sformatini strepitosi: Sale e Pepe é formidabile, non me ne perdo un'uscita!
Baci cara Mary
Ho capito perfettamente il genere..la musica ha un potere immenso..secondo me è curativa !
Bacio grande :****
ma che ricetta strepitosa, tesoro…un grande bacio e buon mercoledì!
Grazie Ale :**
Questi sformatini conquistano al primo sguardo. Sembrano caldi e morbidi, un vero comfort food.
Un bacione forte.
PS Facevi bene a spendere così la tua paghetta.
Vero ?? In effetti sono stati soldi spesi bene ;)
Un bacione !
Ah, che mondo sarebbe senza musica! Pensa, per me è importante al punto che a volte penso che, in extremis, potrei fare a meno di un tramonto ma non delle emozioni che solo la musica sa darmi….penso all'attacco di Shine on you crazy diamond, ad esempio!
Prima anche io davo la priorità ai testi, non a caso ho sempre amato gli U2, fin dalla prima adolescenza, profondi, impegnati, ma con l'andar del tempo ho imparato a considerare un pezzo come un'unità inscindibile di voci e strumenti, ed allora ho cominciato ad emozionarmi anche per un tempo di batteria, per un basso ossessivo, per una chitarra graffiante…..vabbè, tutto questo per dire che sopporterò deliziosamente le tue colonne sonore, anzi, già oggi mi sono trovata a chiedermi…chissà di che musica è oggi Mary??? :)
Baci e….ah, sì, gli sformatini? Dici bene, assolutamente coreografici!!!!
Condivido totalmente ciò che hai scritto..era proprio questo che volevo dire..quando parlavo di emozioni..nel senso che è proprio la musica ad emozionarmi..il testo è importante perché mi piace capire..ma la musica, in quanto tale, da l'imprinting ! Un bacio tesorina..anzi, due ;)
Strepitosi questi sformatini… E' da qualche settimana che non mangio la verza, è arrivato il momento di provvedere :-).
Io e la musica viviamo uno strano rapporto. Fasi alterne. Ci sono periodi in cui ascolto qualcosa ma ossessivamente, sempre gli stessi pezzi, di continuo (da schizoide, direi), altri in cui preferisco il silenzio. Poi è arrivato il Tempio e la Newage ha distrutto la mia vita :-D. Pensa che due anni fa, in vacanza, entrai in albergo e ci accolse un pezzo che mettiamo spesso al Tempio…mi stava venendo una paresi, ahah!! Un bacio, carissima
Ahahahaha..mi fai morire ! Un bacione Ros ;)
Purtroppo, come ti ho già detto, salto la parte riguardante le ricette, perchè è tutto troppo buono e soffro. La Verza con ricotta , panna, formaggi 'pesanti', poi infornata è una roba da svenire. Va bene.Passiamo alla musica, molto piu' leggera e nutritiva sopratutto per l'animo..Approvo che tu ascolti senza preclusioni, l'importante che sia buona musica e di questo te ne accorgi subito perchè attrae la tua attenzione, perchè qualsiasi cosa tu stia facendo, ti fermi per tendere l'orecchio – questo vuol dire che sei stato/a colpito e affondato..
E' un momento che ho voglia di farla, ma non trovo il tempo.
Ecco..ma il cibo, è o non è uno dei piacerti della vita ?? :D !
E' vero, anche a me accade così..hai fatto una descrizione perfetta…la musica bella ti sospende nell'azione..
p.s. trovalo il tempo…
Questi sformatini , anche data l'ora , risultano pericolosissimi per la mia sopravvivenza, mia cara….
Essere curiosi e sentire tutta la musica , dalla più raffinata a quella più commeiciale, denota varietà , intelligenza e possibilità di scelta…
Idem per le solite richieste dei " perchè" che non è pura curiosità, ma voglia di sapere…
Grandiosa come sempre!"
Nella cara, io e te siamo molto simili anche da questo punto di vista..
Ti abbraccio forte :***
E' proprio il piatto che ci vuole oggi per tirarsi un po' sù. Una giornata bruttissima, vento, pioggia, uffa!!!!!!
Anche qui vento e quasi pioggia…
Un bacione !
Al termine di questo tuo post hai scritto S O P P O R T A T E M I.
Ebbene rassegnati perchò io ti rispondo e credo d'interpretare anche il pensiero degli altri: M A C H I T I MOLLA !!!
Un caro saluto,
aldo.
Aldo caro grazie…sei dolcissimo !
Un abbraccio forte :)
Sono abbastanza ignorante in materia musicale, questo sì. Non ho grandi collezioni di dischi o CD ma mi affido più altro alla radio e spesso mi ritrovo a canticchiare motivi che mi piacciono senza neanche sapere di chi siano. Ma un mondo senza musica non riesco ad immaginarmelo. Sarebbe tristissimo :(
E non ho un genere preferito, vado a seconda dell’umore. Un po’ come per il bagno schiuma :))))
Oggi, con questa giornata grigia e piovosa e i toni un po’ down mi abbandonerei volentieri ad un sottofondo malinconico e nostalgico, di quelli che si accompagnano bene ad un divano, un bel libro e un pomeriggio di relax.
Vedi qual è il mio errore? Compro le riviste di cucina e le sfoglio distrattamente con la testa altrove, intenzionata a riprenderle in mano con la dovuta calma! E poi? Me le dimentico!!! Mica li avevo adocchiati questi sformatini su Sale&Pepe!!! Sono deliziosi, belli beli da presentare in formato monoporzione e davvero gustosi. Un bacione tesoro, buon pomeriggio :*
Invece io le compro, le sfoglio, me le dimentico e dopo qualche mese le riprendo tra le mani..diciamo che anche io sono un po' stranina :)
Un bacione a te mia dolce Federica :)
Mary,sopportarti sarà dura :)Il rapporto che hai con la musica è simile al mio per molti aspetti…e il piatto è come sempre splendido
Ciao :)
Ahahahah…Giovanni resisti ! Ce la puoi fare :D !
Buon pomeriggio :)
Ciao tesoro mio! :) Io adoro la musica, mi fa stare bene, non potrei vivere senza… pensa che in cucina ho la radio e non la tv… in bagno ho la radio… insomma, ascolto sempre musica :D Non ho un genere preferito in assoluto… mi piace il rock, il pop… adesso ho preso una fissa col rap ahahahah :D musica classica ogni tanto… dipende ;) Buonissimi questi sformatini, voglio provare a farli! Complimenti anche per le bellissime foto :) Un abbraccio, buona giornata <3 :**
Un bacio a te stellina, buon pomeriggio e grazie !
<3
Io li amo e li adoro…. sono dei mitici!!!! adoro!!! tesoro tu non stressi mai ma forse posso "scusarti" se mi inviti a cena con questi sformatini golosi!! ahahahhah!! gnammy gnammy! bacioni tesoro mio! ti Lovvo!
Invitata…considerati già invitata !
Ti lovvo anche io stellina bella :)
Un bacione grande !
Una delizia. Appena avrò tutti gli ingredienti, la proverò anche io, anche perché noi adoriamo i cavoli…
Elli
Un bacione Elli :)
♥ ciao tesoro.
Amo come fai le foto.
Amo come scrivi e le canzoni che metti.
Il tuo sottopentola.
La ricetta colorata e saporita di oggi.
E poi una cosa mi fa sorridere troppo.
Il perchè. Quando ero piccola non smettevo mai di chiedere perchè.
Non c'è storia, ci hanno separato alla nascita.
♥
E' vero tesoro…ci hanno separate alla nascita ;)
Un bacione grande ! <3
Anche io non riesco a lasciare inalterate le ricette che preparo, anche se le preparo più volte sono capace di cambiare ogni volta qualche ingrediente! Sei stata molto brava ad eseguirla alla lettera! Bellissime foto, hai proprio stile un abbraccio!
Dana grazie..sei sempre tanto cara :)
Un abbraccio :**
Mmmmmmh! scusa se esordisco così la prima volta che passo da te, ma…
adorando la verza (mi mancano tanto gli involtini che mi faceva la mi'nonna) e non potendo mangiare il formaggio (però immaginare di mangiarlo questo lo posso fare!) questo post mi scatena l'appetito represso..gasp!
Complimenti per la ricetta e l'idea, di sicuro mi ispirerà!
Ciao Serena :) ben venuta…direi che il tuo mmmmmmmmmh..sia la migliore presentazione :) Un abbraccio e buona serata !
Accidenti, sono bellissimi questi sformatini, in più adoro sia la verza che la ricotta!
La musica mi ha sempre accompagnata, seduta al tavolo da disegno prima come universitaria e poi nel lavoro è stata sempre presente!
Un bacio!
Cara Cadè, un abbraccio :**
mmmmmmmmmm dev'essere buonissimoooooo!!!!!! adoro la verza!!!!!!!!! ^_^
Ciao Roby, grazie :)
Mi è venuta una fame!!!!! In effetti le foto sono davvero bellissime, molto artistiche…
Non vorrei fare la solita, ma ogni cosa che hai detto sulla musica mi rispecchia in pieno.. pensa che proprio mentre scrivevo sul blog sono passata dagli xx a sean paul e reggae vario ahhahaha :) Sono molto democratica anch'io ehehe. Un bacio bellissima!!
Grazie Giulia..ci sono sempre tante cose che ci accomunano :)
Magari avessi la tua età ;)
Un bacione grande e buona serata :)
Mi piace invece la tua colonna sonora e mi piace come inizi i tuoi post in musica :-) Ricetta fantastica, come splendide sono sempre le tue foto cara M4ry, ti abbraccio forte e ti auguro una buona serata, qui piove a dirotto.. continua..
Cara Cinzia grazie :) Qui piove e c'è un vento che fa paura ! Ti abbraccio :)
Che bella e elegante presentazione adoro la verza mmmmhh!
Bravissima come sempre un abbraccio !
Grazie Anna :) Un abbraccio !
io non posso fare a meno della musica,per me dovrebbe essere ovunque! Foto bellissime complimenti ! Me la segno la ricettina che la verza mi fa impazzire,un bacio!
Grazie cara Monica :) Un abbraccio !
La musica è una grandissima compagna di vita. Anche io non ho alcuna preparazione musicale, ho un'approccio alla musica viscerale e istintivo. Spesso i pezzi che mi colpiscono mi trasmettono forti emozioni senza che io conosca minimamente il contenuto dei testi che ammetto spesso di non conoscere neanche. Per i generi sono un po' più selettivo ma con l'età mi sto aprendo sempre più :)
I Tre Allegri Ragazzi Morti non li ho mai seguiti, li conosco poco. Conosco giusto un pelo di più il leader Toffolo come fumettista.
Vedi..la prima cosa che mi colpisce è il ritmo..il fatto che lo sento dentro..il fatto che mi emoziona, o mi fa ballare, o mi mette allegria..poi, una volta che ho apprezzato il ritmo, vado alla scoperta del significato..del testo..
E' bello avere un approccio più aperto, perché significa non avere preconcetti..significa saper apprezzare a prescindere…e poi, capita sempre che qualcuno che non segui o che non "apprezzi", riesca a sorprenderti con qualcosa di bello :)
I Tre Allegri Ragazzi Morti li trovo geniali..il video che ho postato mi incanta..e la canzone, nella sua semplicità…è così vera :) Non sapevo che Toffolo fosse un fumettista…vedi ?? Mi insegni sempre qualcosa :)
Tesoro mio.. eccomi da te..! E cara, è bellissimo quello che tu dici sulla musica: perchè la musica è fatta per condurre sulle ali della fantasia, dei moti del cuore, delle emozioni e degli stati d'animo! Anche a me piace spaziare, in base a come mi sento.. a quello che la melodia mi comunica sulla base dei periodi che vivo, nella mia vita. Sei splendida proprio perchè decidi di vivere tutto a 360°.. solo girando attorno ad una palla scopriamo che è sferica! :) Un baciotto e complimenti per la tua ricettina stupenda, ottimamente presentata e piena di passione! TVTTTB!
Che bello il tuo commento Ely :) Grazie di cuore..ti voglio bene <3
bellissimo e succulento! i colori poi, da metterseli addosso! un bacio
Grazie Mony :) Un abbraccio !
Mary, condivido in pieno sul fatto della musica: anche io in base all'umore, ho la mia musica giornaliera!! E ti dico solo che per esempio, quando l'incazzatura è forte…ecco che arrivano loro: i Prodigy!! hahaha!!
Che buoni questi sformatini, mi piacciono un sacco anche come sono impiattati! Bravissima amica!
bacione
Mari
AHAHAHAH..i Prodigy..hai detto tutto !
Un bacione tesoro ;)
ma che palle…mi si è cancellato tutto….uffi….
ti avevo scritto che abbiamo i gusti molto simili in fatto di musica e anche io ho imparato l'inglese traducendo i testi….poi sul canto sorvoliamo….
bellissimi e buonissimi i tuoi sformatini ma mio marito non sopporta la verza che invece a me piace molto
Le cannucce le ho prese online dal blog anemones' corner, ma poi ne ho prese altre molto più convenienti dal un shop online tedesco "party princess idea", buttaci un occhio perchè ha cose davvero carine
un bacione
Grazie per tutte le info tesoro :)
Quanto sei bella ! Un bacione grande grande !
ottimi questi sformatini tesoro…e che belle foto :*
Grazie Tina :)
Ciao, degli sformatini delicati e gustosi, per una verdura che adoriamo molto! la faricia morbida di ricotta e mortadella si sposa molto bene con questa verdura altrettanto delicata!
Baci baci
Un bacione a voi, e grazie !
che bontà questi sformatini e poi la mortadella è la mia passione!
Grazie Patrizia :) Buona giornata !
Ottimi sformatini, saranno particolari..mai fatto l'abbinamento mortadella-ricotta.
Da provare! Grazie per la ricetta e musica sempre!!! :)
E' vero..musica sempre..come si farebbe senza ??
Un bacio e buona giornata !
quanto mi "attizzano" questi sformatini!! Un abbraccio SILVIA
Un abbraccio a te :)
Anche io amo la musica, ma non sono un'intenditrice vera, perché alla fine ascolto davvero tantissimi generi e vado molto a periodi e umori. Comunque non ci stressi con le tue colonne sonore, anzi è un modo piacevole per conoscerti e avvicinarci alle tue emozioni! ^^
Buonissimi questi sformatini!
Ti abbraccio tesoro mio :***
tesoro anche io ti abbraccio e ti mando tanti bacini :)
Grazie ! <3
Mi piace assai l'idea della mortadella. Io la uso pochissimo, ERRORE!
Bacioni
Ciao tesoro :) La mortadella, oltre ad essere davvero gustosa, ha un profumo meraviglioso ! Ti abbraccio forte :**
Ciao cara!!!
Non ci stressi con la tua "colonna sonora del giorno"!!! Che forza che sei!!!
Che favola questi sformatini … ultimamente la mortadella la mangio eccome (e quanto mi piace) … assieme al prosciutto cotto sono gli unici affettati che mi sono ahimè concessi!!!
Un bacioooo
La mortadella è una meraviglia…che mondo sarebbe senza mortadella ???? ;)
Un bacione !
che idea geniale!
te li copierò sicuramente…sento già il profumo della mortadella. grazie
ti va di passarea trovarmi c'è una fetta di torta alla frutta per te ;) Enrica
Certo che passo Enrica :) Un abbraccio, e grazie di essere qui :)