Oggi voglio cominciare questo post citando una frase di Albert Einstein : ” La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo in cui il giorno nasce dalla notte oscura“. Mi sento di sottoscriverla a pieno. Proprio ieri mattina, mentre preparavo il pranzo, stavo riflettendo su come la mia mente si sia rimessa in movimento. Non so spiegarvi cosa sia accaduto, ma è come se mi fossi risvegliata dopo un lungo letargo e avessi di botto recuperato una grandissima energia e una voglia di fare. Mi sento reattiva, propositiva e creativa. Decisamente creativa. Non ci crederete, ma ho ricominciato a cucinare canticchiando le mie stupidissime canzoncine inventate..giuro che erano mesi che non lo facevo più ! I miei occhi hanno ricominciato a guardarsi attorno, a cogliere e a sorridere. E la mia mente ha smesso di accartocciasi sugli stessi pensieri, è più sgombera e anche più lineare. Non mi faccio domande e non mi do risposte. Soprattutto ho smesso di farmi quelle domane a cui non c’è una risposta. Ho un approccio meno teorico e più pragmatico alle cose e anche ai miei pensieri. Ho passato un bel week end..un week end tra i fornelli ! Avevo azzerato tutto il mio archivio di ricette, e c’era il rischio serio e concreto che questo blog chiudesse i battenti :D ! Allora, venerdì sera, mi sono messa bella tranquilla sul divano a pensare ad un po’ di ricettine da preparare. Sabato mattina spesa e a partire da sabato pomeriggio mi sono lanciata nel mio tour de force culinario :) Mi sono divertita..è inutile, quando sto con le mani in pasta mi sento troppo bene. E’ proprio il mio mondo. Ieri pomeriggio, mentre ero nel mio studio ad impostare i post, a sistemare le foto, a trascrivere le ricette, mi son detta : “Certo che questo del blog è proprio un lavoro“. Ed in effetti lo è. Richiede tempo, cura, dedizione..ma è un lavoro così piacevole. E’ un lavoro che ci consente di mettere a frutto la nostra creatività e di lasciare che siano le nostre passioni a parlare. E io direi Blogger santo subito, altroché :)
E dalla mia mente “creativa”, cosa è venuto fuori ?? Un piatto davvero gustoso, un piatto assolutamente festaiolo. Uno di quei piatti che quando te li ritrovi d’avanti ti danno una soddisfazione enorme..in realtà la soddisfazione è doppia quando te li mangi. E’ una via di mezzo tra la pasta al forno e la parmigiana di melanzane. Vi dico solo che questa lasagna è troppo buona, e se ve lo dico io, vi potete fidare ;) Buon lunedì amici, che questa settimana possa essere all’altezza delle mie e delle vostre aspettative. Godetevi ogni attimo, e nei momenti in cui vi sentite un po’ giù di tono o scazzati, ascoltatevi una bella canzone, la musica aiuta sempre :)
Un abbraccio virtuale a tutti :)
Questa canzone ve la lascio con grandissima gioia, perché per me è un inno alla positività e alla rinascita..Ho ancora la forza – Ligabue ..come direbbe una “certa persona“..ho troppo Ligabue nel sangue..ma mi piace ;)
Ricetta per 4 persone
Una confezione di pasta fresca all’uovo per lasagne
1 melanzana soda e senza semi
farina per panare la melanzana
2 barattoli di pelati
1 spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
zucchero 2 cucchiaini colmi
sale
100 gr di ricotta di mucca
un bel mazzetto di basilico
100 gr di prosciutto cotto a fette
250 gr di mozzarella
grana padano grattugiato
olio evo
Sbucciate la melanzana, tagliatela in cubetti regolari, infarinatela a friggetela. Trasferite i cubetti in un piatto ricoperto di carta assorbente e tenete da parte.
Preparate il sugo partendo da una base di olio, aglio e peperoncino, aggiungete i pelati, un bicchiere d’acqua, il sale, lo zucchero e fate cuocere. Il sugo non deve diventare particolarmente denso.
Prendete una pirofila da forno, velatene il fondo con il sugo, adagiateci uno strato di pasta, sulla pasta altro sugo, il basilico a pezzetti, il prosciutto cotto, la mozzarella, le melanzane, grana e coprite con un altro strato di pasta e poi ancora pomodoro ecc. Io ho fatto 3 strati di pasta. Su ogni strato di pasta, aggiungete tutti gli ingredienti indicati. Sull’ultimo strato irrorate con un filo d’olio. Infornate a 180° per 30/35 minuti.
Lasciate riposare un po’ prima di servire.
Facebook Comments
103 Comments
Anche io le preparo così le lasagne…sono buonissime! Buon lunedì
Grazie :) Buona serata :)
bellissime foto di una altrettanto bella lasagna,( da noi la chiamiamo pasticcio).. E' invitante e la copio. Alla prima occasione che avrò ospiti la voglio fare.. Bello il tuo blog e bella anche la tua passione della cucina. Pure a me piace cucinare. Ciaoooooooooo ed un abbraccione. Bruna
Grazie mille Bruna :) Un abbraccio e buona serata !
Ecco la Mary che riparte:)))
Che gioia sentirti così bella , fresca vivace!!!! Sono felice anche che la tua mente si stia liberando …questa vita ci da tanti dolori ma arrivano anche le gioie e io te le auguro sempre!!!
Per fortuna che non ci abbandoni perché io di ricette tue ne ho fatte e ne faccio e sei una garanzia:)
Ste lasagne poi son formidabili sai sempre dare quel tocco in più :-****
Buon lunedì e che questa settimana sia raggiante !
Pian piano si riparte…certo, ci saranno sicuramente altri momenti no, ma fanno pare della vita :)
Ti abbraccio tesoro e ti auguro una buonissima serata :)
Sono contenta per la forza e l'energia che hai ritrovato. E' bello sentirsi in grado di dire: "Ho la forza!"
La tua ricetta è stata in grado di farmi venire l'acquolina alle 8 del mattino dopo l'abbuffata del weekend. DIrei che è un buon segno :)
Si..la forza ce l'ho eccome..come dicevo nel mio post di venerdì sera..sono più forte io ;)
Un abbraccio, e grazie mille !
Oh, che bello! Mi ci voleva proprio un post carico di positività per iniziare questa difficile settimana. Ormai sei il mio appuntamento fisso del mattino, i tuoi scritti sono sempre spunto di interessanti riflessioni.
Grazie!!!
Un bacio
Quanto sei dolce tesoro :) Grazie ! Bacio grande !
A me aiuta anche una bella passeggiata, stancante, al freddo (meglio se non piove). La musica l'ascolto sempre meno, ultimamente non mi aiuta che per poco, e anche questo fa parte del lasciarsi andare, del non fare le liste (nessuna lista precisa di cosa mi fa stare bene, scelgo al momento). Buona giornata (a me sembra un fine settimana, perché lavoro dal venerdì al martedì ;) quindi per un attimo non ho capito la storia del "buon inizio settimana" ahaha)
Ciao Elle :))) Brava..è così, niente liste..nel mio caso la musica aiuta sempre..certo, a volte mi metto ( volontariamente ) certe lagne che magari fanno più male che bene, però, ad esempio, quando sono a lavoro, per me è fondamentale ascoltare musica. Adoro camminare….ci si rigenera, ci si svuota..
P.S. la mia testa gira meno a vuoto ;)
P.P.S. Allora..buon inizio settimana per domani :D !
Cara cara Mary, sono felicissima per questo tuo entusiasmo ritrovato…però non mi puoi arrivare il lunedì mattina con una ricetta così!!!!! IO MUOIO COSI!!!!
Tipo che la voglio per pranzo, me ne porti un pezzetto???
A dire la verità faccio talmente schifo che me la mangerei anche adesso…. ^_^
Golosissime davvero!
Ciao Lina :)) Ci tenevo ad una partenza succulenta..così, volendo, ci si può organizzare per la spesa e magari prepararla per il pranzo di domenica ;)
Bacio !
E chi ce la fa ad aspettare fino a domenica? Domani la faccio!!!
^_^
AAHAHAHA
Mia nonna dice sempre cito " quando arriva bisognigno .. " (non completa mai la frase) dal bisogno nascono le opportunità, dal bisogno si mette in moto il cervellino e si trovano soluzioni e idee a cui non avremmo mai pensato! Ho subito pensato alla sua mitica frase leggendo le prime righe di questo post. Mi chiedo solo una cosa, ma dov è finito il mio invito a pranzo?! ;) ottime davvero queste lasagne .. è ancora presto ma mettono una voglia di autoinvitarsi a casa tua che non hai idea!Buonissima settimana acnhe a te e un abbraccio cara mary!
Le nonne, sono o non sono le persone più sagge del mondo ??? :D
Casa mia è sempre aperta :)
Bacio grande !
Sono felice! sono felice per te! Un bel lavoretto curare un blog e sopratutto i nostri di cucina ma a me piace tanto tanto! Anch'io archivio un sacco di ricette da preparare quando ne avrò voglia e tempo. Lasahne favolose e super golose!gnammy!bravissima cara! Buona giornata e ti lovvo…sii felice sempre
Grazie mia bellissima Giulia :))
Bacio tesoro e buona serata :)
Eeheheheh Mary :D Che bello, mi hai fatto sorridere con la storia delle canzoncine inventate… non ci crederai ma anche io lo faccio! :D Soprattutto quando gioco con il mio gatto :D a volte penso che se mi vedesse qualcuno penserebbe che sono matta! Aahahahaha! :D Ma chissenefrega tesoro, l'importante è sorridere e lasciarsi andare all'allegria, sono felice per te! :) Queste lasagne sono strepitose, uniscono due mie passioni: la lasagna e la parmigiana di melanzane! Cosa chiedere di più? :D ;) Complimenti, un bacio grande e buon lunedì! :)
Io ne ho inventate tantissime di canzoncine, alcune sono veri e propri tormentoni..ne ho inventate anche due o tre per Mia…la mia nipotina beagle..:D !
Bacio grande, e grazie :)
Ciao! Piacere di conoscerti…giungo qui tramite Kappa in cucina…
Che dire…sono contenta che tu abbia riscoperto un'energia nuova…Ci sono sempre dei momenti di standby…ma l'importante è tornare positivi come e più di prima!!!!
Questa pasta è favolosa….con le melanzane fritte…Mmmmmm :)
Raffa
Raffaella cara, ben venuta :) E' un piacere averti qui :)
Grazie, e a presto !
Non mi puoi pubblicare queste ricettine di lunedì mattina quando non ho più niente in frigo, non ho voglia di uscire perché è brutto tempo, ma già so che devo fare la spesa se voglio mangiare qualcosa di succulento!!!! Adesso che mi hai fatto venire l'acquolina in bocca sono obbligata ad uscire, altrimenti rimarrò con questa sensazione per tutta la giornata!!!!!
Sono felice di sentitirti così creativa, anche perché in questo periodo io non lo sono per niente e quindi sarò ben felice di prendere spunto dalle tue ricettine!
Un bacione, a presto!
Ahahaha…che hai fatto ?? Sei uscita ?? Fatta la spesa ?? E la doccia, visto quanto pioveva ?? ;)
Un abbraccio tesoro !
Sei una forza trascinante tesoro e mi fa cosi' bene passare qui da te :-) Il tuo spirito di questi giorni e' quello che in genere mi risveglia a primavera. Il cielo grigio d'autunno mi porta quasi in letargo ma mai per mettere le mani in pasta, senza non potrei davvero stare. Dirti che queste lasagne sono goduriose e' il minimo. Ci troviamo a pranzo per uno scambio di primi e due chiacchiere? Un abbraccione, buona settimana ♥
Sono felice di farti ancora questo effetto visti tutti i miei piagnistei dell'ultimo periodo :D ! Ma se uno si sente depresso non può far finta di nulla, giusto ??
Fede cara, mi piacerebbe tantissimo incontrarti :)
Un abbraccio grande e buona serata !
adoro la parmigiana e le lasagne è il mio primo preferito, che dici mi piacerà questa delizia?
Io penso proprio di si ;)
Parmigiana + lasagne = trionfo di sapori!
Mi scrivi il tuo indirizzo email così con calma ti dò tutte le informazioni sull'acquisto del dominio? ;-)
Sono davvero goduriose :)
Un abbraccio !!!
Che acquolina questa ricetta!! Assolutamente da pranzo della domenica. Sono contenta che tu sia felice in questo periodo. Continua così! Un bacione, a presto, Fede
Grazie Fede :)) Ti abbraccio forte :)
Ciao cara!!!
Allora, intanto torno…piano, piano…senza fretta…manca il tempo, mi manca il tempo…ed allora eccomi qui a "sniffare" il video e cercarne le sfumature che le nari solletica…ussignur…che mi sia mangiata Leopardi?
Via, non scomodiamolo…fai prima tu a incartarmi il piatto! ;)
Bacio coccola…e buona e SERENA ;) settimana! Kisssssssssssssss. NI
Coccolona mia…ma quanto sei bella tu ??? Sei bellissima !!!
le voglio ora e subito, okkei?! come un'adolescente…ne so qualcosa! le avevo viste da bab's unione perfetta di due piatti buoni sopra ogni immaginazione, ma quanto siete brave…io continuo a sbavare ma non mi decido mai. Una fetta di Sacher per mezza teglia delle tue lasagne alla parmigiana? sì perché a me i piatti così una fetta una porzione miserella non basta! capito cara Mary. A quando il baratto? baci mony
Ahahahhha..ok, ci sto..vada per il baratto ;))) Ora, subito !
Appena esco dalla dieta sperimento la ricetta….non vedo l'ora di gustarmi queste "tue" lasagne!per quanto riguarda a come ti senti behhh ti sento rinascere,e sono proprio contenta…un abbraccio Mary:)
Tesoro bello…non dormirai la notte per l'attesa ;)
Grazie Tina, un abbraccio !
bello vederti così entusiasta!!!! e queste lasagne sono strepitose….
Grazie Sere :) Un abbraccio !
Oggi ci dai un messaggio di una positività pazzesca e ti ringrazio perchè ne avevo bisogno.. Prendo anche la canzone e la sento, chissà che non raddrizzi il morale anche a me:D
Continua sulla strada della positività e se ti porta a fare la pasta al forno così non tornare mai indietro;)
un bacione e a presto:*
Le giornate no capitano..dopo avervi afflitti con le mie elucubrazioni, sono felice di riuscire a trasmettervi un po' di positività..su tesoro..Ti abbraccio forte e ti auguro una buonissima serata :)
Che bello sentirti così su tesoro!! Tra parentesi non avevo mai sentito quella frase di Einstein ma, neanche a dirlo, è geniale :) Si vede che sei ispirata, questa lasagna è una meraviglia, mi sembra di sentirne il profumo!! Un abbraccio :)
Ehh…da un genio, cosa poteva venir fuori ?? Una frase geniale :DD !
Grazie e bacio !
In effetti il blog porta via tempo, ma trasmette continuamente la voglia di sperimentare nuove ricette e già questo basta!! Poi quando qualcuno le prova e ti ringrazia per aver condiviso un piatto così buono ti senti realizzata!
Buone queste lasagne! :)
E' verissimo..è uno stimolo continuo :)
Grazie :) Buona serata !
Bella la frase di Einstein e sono felicissima di sentirti bella carica e positiva! Ottima la lasagna…che fameee!!! :)
Un bacione
Elisa bella ma ciao !!! Grazie e bacini bacetti :))
Mi sa che , sì, è una assoluta bontà. E , sì, anche quello che dici è vero: quello del blog è un vero lavoro: ultimamente ho talmente tanti contatti che non "ci tengo più dietro" son sempre in ritardo e non riesco mai a tenere il passo con tutti.
:0(
E' vero..è un lavoro in tutti i sensi..ieri ho cominciato a sistemare tutte le cose che erano le 15..e ho finito alle 19 passate..ma lo faccio con grande piacere :)
Un abbraccio !
Ciao è bello sapere che stai ritrovando la voglia di cucinare ma non esagerare con queste ricettine mozzafiato ad inizio settimana perchè non so poi fino alla fine della settimana quale altra delizia ne verrà fuori! Un bacio cara e buona settimana
Grazie Paola :) Un abbraccio e buona settimana anche a te :)
Ciao, che bello sentirti così carica….oggi io, causa tempo grigio e pioggia, sono in fase lunedì tragico, del resto sono metereopatica quindi……però una teglia così ricca e solare riesce a farmi ritrovare il sorriso: buonissima!!!
Baci
Crea, crea e continua a creare ^_^
Questa teglia di lasagne è uno spettacolo!!!
Ahahaha..grazie Cri :) Bacio !
Ligabue no, ma le lasagne alla parmigiana sono una meraviglia ! Rientro adesso da una giornata allucinante e un piattazzo di questa strepitosa pasta è quello che ci vuole per carburare:)
Su Ligabue non avevo dubbi…guarda che la "certa persona" citata a fine post sei proprio tu…ti vorrei legare mani e piedi ad una sedia e farti ascoltare con la forza tutte le canzoni del Liga che mi piacciono :DDD !
mmmmmhhh…acquolina in bocca. così ricche non le ho mai mangiate :)
Grazie :))
solo a sentir nominare la parola" parmigiana" sono già seduta a tavola, se poi tu ne fai anche delle lasagne….. mi fai svenire, sono da brivido. ciao baci kiara
Bacio Kiara !
Una ricetta molto invitante e poi..realizzata da una ragazza meravigliosa come te , ancor meglio!
Io la farò domani la lasagna, classica, per il compleanno della mia mamma :)
Un abbraccio ,
Artemisia
Auguri alla tua mamma ! Sei un tesoro Artemisia :) Grazie !
Non le conoscevo…grazie per aver colmato un'imperdonabile lacuna :)
Non hai nessuna lacuna..qui ci ho buttato dentro quello che mi è venuto in mente al momento ;)
Come sono felice si sentirti di nuovo pimpante!!!
La tua positività non solo traspare da ogni riga del post ma anche dalla voglia di ricominciare con nuove idee in cucina!!!
Che fantastica lasagna!!
Peccato che siamo distanti altrimenti sarei venuta a pranzo da te!!!
Un bacione grande
Carmen
Ragione..peccato esser lontane :)
Grazie Carmen, ti abbraccio !
Blogger santo subito ? condivido!
Quasi ti immagino canticchiare mentre tagliuzzi una melanzana e metti giù un filo d'olio,
sentirti finalmente energica e grintosa, mi da gioia.
… Lasagne alla parmigiana 10 e lode!
Ahahaha..io ho un lato molto folle…bacio Vale ! E grazie…
ma tesoro che bel post, ti ho immaginata con il grembiule all'opera e poi seduta a tavola davanti a questa goduria…..devo farli più spesso anche io questi piatti perchè danno una soddisfazione incredibile.
un bacio gigante e buona notte
Sabina, tesoro…grazie…io ti auguro una buona serata…oggi ho avuto una giornata allucinante..sono esausta ! Ti bacio e ti abbraccio !
E gia e' quasi un lavoro il blog ma e' quella parte creativa e soddisfacente! La penso proprio come te e anche con riguardo alla musica!! Quando sono giù mi piace farmi accompagnare dalle note così la sottile malinconia trova fondamento , consolazione …
Sei tornata davvero carica e vitale e sei l'esempio di come nella vita la ns. Mente ha un fortissimo potere su di noi ma se lo vogliamo, siamo noi a dirigerla nel verso che piu ci Piace.. E benvengono momento così in cucina a canticchiare canzoni inventate :-))
Hai ragione…è quella la parte più bella..anche se in realtà la testa è sempre sein fase creativa ! Vaty, mi sento molto meglio…e spero di stare ancora meglio !
P.S. Io invento di tutto ! Bacioooo
Joyous Bubbly and a Spirit of Creativity!!!
Thats the perfect way to proceed in life…!!!
Sometimes I am late to respond but I read and follow you attently and anxiously!!!
This fab lasagna is a wonderful creation!!!
Hmmm chissa'…maybe one day it will be shared in the company of the 'santa blogger' !!!
Kisses
^Joe***
Thank you Joe, don't worry !
Have a good night :)
Eccomi tesoro, finalmente ho un attimo di tempo da dedicarti. Io l'avevo detto che l'autunno fa bene, io non sono mai stata indaffarata come in questo periodo. Ed avere un sacco di cose da fare mi fa stare bene: tornare a casa stanca la sera mi fa sentire viva, utile e felice. Soprattutto perché sto scoprendo una passione che non sapevo di avere e che potrebbe anche cambiare un po' la mia vita. Ve ne parlerò a tempo debito, ma sono felicissima che siamo sulla stessa barca e che per entrambe le cose sembrino andare meglio. Hai ragione, il blog é un lavoro, se non a tempo pieno, almeno a metà tempo. E mi dispiace che ultimamente ho pochissimo tempo da dedicargli. Per fortuna per le ricette ci pensa mia sorella e poi me le passa perché a me rimane solo la domenica per improvvisare qualcosa di nuovo. Ma mai dei capolavori come queste tue lasagne, decisamente invitanti. Bravissima, ma che te lo dico a fare ormai dovresti saperlo che sei un mito ai fornelli. Bacioni
Elle..l'autunno fa bene..ma a volte siamo anche noi che decidiamo di farci del bene, che riusciamo a scuoterci e a rimetterci in carreggiata. Il segreto è non far finta di nulla, ma affrontare il dolore, l'insofferenza, il disagio..far finta di nulla non serve se non a peggiorare ancor di più la situazione.
Sono felice che anche tu stia meglio..basta trovare delle strategie…l'importante è che dedichi il tempo a cose che ti piacciono ! Ti abbraccio forte..e resto in attesa delle novità ;)
ee purtroppo quei periodi ci sono, ma si deve reagire,.. io metto le mani in pasta, proprio letteralmente, affondare le dita nell'impasto del pane o della pizza da certe emozioni, ci si può sfogare e tutti i pensieri che non si dovrebbero avere svaniscono!
accidenti che bella ricetta… qui finalmente posso mangiare tutto, e ho certe voglie di recuperare i pranzetti persi che sto facendo l'elenco delle cose da mangiare e cucinare. sicuramente le lasagne sono al primo posto e le tue mi piacciono molto!!!!
ti farò sapere come vengono!
un abbraccio grande grande
Paola
Si, bisogna reagire e imparare a leggersi, ad ascoltarsi..aspetto di sapere come ti sono venute :)
Bacio tesoro, e buona serata !
In effetti anche io me lo dico sempre. Il blog mi occupa un sacco di tempo, ma alla fine mi chiedo come farei senza di voi???? e senza le vostre belle ricette!!??
buona settimana cara
Occupa tempo..ma hai ragione, ci ha regalato tantissime opportunità !
Un abbraccio grande tesoro :)
ciao cara, che invitanti…io ho fatto delle lasagne molto simili all'inizio del mio blog…non ho messo la ricotta e ho seguito la ricetta della parmigiana ed erano venute buonissime, se ti va, dai un'occhiata, le trovi qui:
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/04/le-lasagne-alla-parmigianache-divina.html
ciao dolce mary e buona giornata!
Ciao tesoro ! Passo a vederle !
Bacio grande !
Cara, sono felice di sapere che la tua mente si sta liberando del peso accumulato e che finalmente sei tornata un po' pazzerella come è nella tua indole!!!!! E che stai meglio si capisce anche dalle ricette che sforni!!! Ti giuro che la proverò, ma l'anno prossimo con le nostre melanzane dell'orto. Al mio Luca piaceranno di sicuro!
E, sono d'accordo, il blog è un Santo da venerare!
Un bacione cara!
Morena..mi sopportavo a stento..non mi sentivo più io..oggi sono sempre io, ma una io più consapevole :) Mi avete aiutato tanto..siete stati tutti una coccola continua! Ti abbraccio forte tesoro, e grazie !
Certo che quando cucini, "metti in circolo il tuo amore"
CUCINA A TEMPO DI LIGA!!!
Ciao Alessio..si..è così..metto in circolo il mio amore..cucinare per gli altri è una grandissima forma d'amore, e Liga ci sta benissimo ;)
Buona serata !
Hai ragione, il blog è quasi un lavoro! Io sono arrivata da poco, meno di 3 mesi e devo dirti che non mi aspettavo fosse così impegnativo. Oltre a cucinare, cosa che ho sempre fatto, bisogna fotografare, scegliere le foto, scrivere le ricette e tutto questo è nuovo per me. Il tuo è uno dei blog che considero un punto di riferimento, spero col passare del tempo di migliorare sempre più, anche grazie all’aiuto di tutte voi! Un abbraccio e buona serata!
Ahahah e oltre a tutto questo vogliamo aggiungere il fatto che intanto che scattiamo la foto perfetta va a finire che mangiamo quasi sempre un piatto che ormai è diventato freddo ?? :D !
Mi onora sapere che il mio blog sia per te un punto di riferimento :)
Ti abbraccio e ti auguro buona serata !
Buona e serena notte, cara Mary. Ti aspetto ciaoooooooooooooo
Ciao Bruna, grazie :) Buongiorno !
ciao tesoro.. arrivo un po lunga ma son stati giorni impegnativi!!! è bello sentirti nuovamente super positiva.. mi ero abituata bene poi ad un certo punto sei diventata più "malinconica".. ma è assolutamente normale, tutti passiamo dei periodi di riflessione dei periodi in cui sentiamo la necessità di fermarci un attimo e guardarci da fuori, dei momenti di scelte.. l'importante è superarli e ricominciare meglio di prima come sicuramente farai tu!!! la pasta al forno mi piace sempre da morire, in tutte le sue versioni possibile e la tua è tra queste!! ottima cara non fatico per ninte a credere che fosse deliziosa!!!! ti abbraccio forte forte
Pian piano sto riemergendo..ci saranno altri momenti no, ma è la vita..l'importante è che ora io stia bene :)
TI abbraccio e grazie mille tesoro ! Bacio !
Mi hai gatti venire fame all'1 di notte, meno male che sono al letto!!
Dire fantastico è poco, questo piatto è una libidine!!!!!
Lo spuntino di mezzanotte ci stava ;)
miodio me l'ero persa *___* ma che mani doro hai???
:')
:***
Ciao tesoro!
Che lunedì con il botto che hai avuto … ma io ti leggo solo purtroppo ora, incasinata fin sopra i capelli!
Il blog è un lavoro eccome … e chi pensa che basti fare una ricettina e pubblicare una foto sbaglia di grosso ;-)
Ci vuole più tempo, da dedicare a noi, allo sport ed alle nostre passioni … invece dobbiamo stare fuori casa tutto il giorno e quando arriva sera ci sono ancora diecimila cose da fare o che si vorrebbero fare … com'è dura la vita!
Sai che ho sempre avuto in testa di mixare la parmigiana con le lasagne? Ed eccola qui la mia idea nel cassetto!! Che meraviglia!!!! Brava tesoro! Balzo nel tuo prossimo post!
Anche se ora mi sento un po' in fase calante…ma ci sta..
Ti abbraccio :)
Me ne hai fatto venir voglia. Hanno un aspetto delizioso (: Reb, xoxo.
PS: Nuovo post sul mio blog dedicato al brand
MOODZERO (: fammi sapere cosa ne pensi, eccoti il link:
http://www.toprebel.com/2012/10/toprebel-for-moodzero.html
Ciao Rebecca, ben venuta e grazie :)