Torte e dessert

Torta di carote & nocciole con crema di mascarpone

11 Dicembre 2012
Sono rientrata a casa con un’unica voglia..quella di ficcarmi in bocca un bel pezzo di pane pieno zeppo di Nutella…e l’ho fatto. Mi sento meglio. Forse il mio era solo il bisogno di colmare con un po’ di dolcezza una giornata priva di sapore, priva di “zucchero”, priva di piacere. Oggi, scrivendo una e-mai, dicevo che a volte mi sento fuori dal mondo per come sono. Mi sento fuori dal mondo a causa di un’ emotività e di una sensibilità che non riesco a controllare, che non riesco a gestire. Un’ emotività che gira totalmente per conto suo. Un’ emotività che mi schiaccia, che condiziona ogni singolo istante della mia vita. Un’ emotività che mi fa sentire le cose in modo troppo forte. Ogni emozione è amplificata, ogni emozione è violenta sulla pelle..ogni esperienza è un marchio a fuoco..altro che tatuaggi…tatuaggi che ho, che mi porto addosso..ma è la mia emotività il vero tatuaggio, è la mia sensibilità che mi segna, giorno dopo giorno, attimo dopo attimo..nel bene e nel male. Rido di cuore, e piango altrettanto di cuore. Sto benissimo, e sto malissimo. Il mio, è un mondo fatto di superlativi assoluti. Rubando le parole a chi le ha scritte : “Essere sensibili non è né un merito e né un vanto“..è vero..forse è semplicemente un modo d’essere. Lo sei o non lo sei. Lo sei poco o lo sei troppo. So solo che a volte non vorrei essere così. So solo che a volte vorrei essere più fredda, distaccata e forse anche un po’ più cinica.  Invece mi sento sempre un po’ come il personaggio di una fiaba..come una ragazzina che si illude di vivere nel suo mondo fatato, dove non esistono guerre, malattie, sotterfugi, dove tutti si vogliono bene, dove tutti stanno bene, dove tutto è possibile e dove i sogni si trasformano in realtà…e che sia chiaro…nel mio mondo fatato..il “caro” Berlufolle ( grazie Aldo ! ) non esiste :D
Stasera ho poco da dire..ma sentivo il bisogno di lasciare qui queste parole, questo pensiero..sto bene..io sto bene, spero solo che arrivi presto domani, perché attendo una risposta importante…
Questo dolce è venuto fuori per caso..un gioco di sostituzioni..una prova..direi una prova riuscitissima..fidatevi sulla parola :)


Ricetta per una tortiera da 24 cm di diametro
60 gr di nocciole tostate
240 gr di carote 
150 gr di zucchero
250 gr di farina
3 uova
1/2 bicchiere di olio evo
1 bustina di lievito
la buccia di 1/4 di arancia
3/4 rametti di timo
zucchero a velo per la finitura
Per la crema al mascarpone
100 gr di mascarpone
zucchero a velo secondo i propri gusti
Accendete il forno a 180°.
Frullate le nocciole finemente e tenetele da parte. Mettete nel mixer le carote, la buccia d’arancia e il timo. Frullate tutto finemente. Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete le carote, poi l’olio, le nocciole, la farina e il lievito. Solo alla fie aggiungete gli albumi montati a neve, e mescolate con delicatezza.
Versate in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete per circa 40 minuti.
Una volta cotta la torta, sformatela e cospargetela con zucchero a velo.
Per la crema al mascarpone, mescolate tra loro il mascarpone e lo zucchero a velo. Se vi va, potete aromatizzare la crema con scorza d’arancia. Io ho preferito servirla a parte, ma ispirandovi alla più tradizionale carrot- cake, potreste usare la crema come finitura della torta al posto dello zucchero a velo.
Facebook Comments

You Might Also Like

129 Comments

  • Reply Giovyna 11 Dicembre 2012 at 18:27

    Davvero invitante questa torta… Brava!! :)

  • Reply SQUISITO 11 Dicembre 2012 at 18:29

    questa torta sa di buono…goloso…che voglia di un bel morso!
    bacioni cara

  • Reply Blackswan 11 Dicembre 2012 at 18:40

    Le tue foto son talmente belle, che mi vien voglia di mangiare anche i dolci :)

  • Reply Valentina 11 Dicembre 2012 at 18:46

    Tesorina mia… non c'è niente da fare, quando ti leggo mi sembra di leggere me… solo che io non riesco ad aprirmi facilmente e come vorrei… ma mi ritrovo in ogni singola tua riga. La sensibilità è un'arma a doppio taglio… ti permette di gioire in un modo pazzesco ma anche di stare male in modo pazzesco… ne so qualcosa… si vive a mille, "di petto", sempre. Vorrei essere anche io più distaccata, più fredda.. ma ho capito che non lo diventerò mai… non posso esserlo, non è nella mia natura. Mettiamo passione in tutto, nel bene e nel male…. Sono felice che tu stia bene, io son giorni che desidero tutto il cibo più confortante del mondo.. in questo periodo va così ;) Questa torta è deliziosa, mi sa che la preparerò presto per colazione, abbinamento divino :) Un abbraccio e un grande in bocca al lupo per domani :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 19:01

      No..le persone come noi non cambiano..è impossibile..è proprio una caratteristica..
      Sto bene..solo in pensiero per una cosa..i classici "fulmini a ciel sereno"…crepi il lupo !
      Grazie tesoro..grazie davvero !
      Ti abbraccio…

    • Reply Valentina 12 Dicembre 2012 at 18:16

      Hey… come va? :)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:27

      Ti ho mandato una e-mail ;)

    • Reply Valentina 12 Dicembre 2012 at 18:53

      Vado subito a leggere! :D :*

  • Reply Valentina 11 Dicembre 2012 at 18:47

    Mary, la sensibilità, alla fine della fiera, è una qualità :) basta abbinarla a un po' di sana leggerezza e a poche elucubrazioni mentali! Tu pensi troppo :D ma quante volte te lo devo dire?? :D

    Pensa meno e cucina di più! la torta di carote è tra le mie preferite, ma il mascarpone mmm… un bel frosting al formaggio la prossima volta?

    p.s. ma quant'è fashion casa vostra :D

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 19:02

      Giuro che in questo caso le elucubrazioni non c'entrano :)

      Quella crema al mascarpone era buonissimaaaa :))

      Bacio tesoro, e grazie !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 11 Dicembre 2012 at 18:51

    Ma che bella!!
    E la tua casetta, dagli scorci sembra davvero bellissima!
    Io mi sentivo un po' come te, poi improvvisamente ho imparato ad accettarlo e a vivere tutto così come viene, nel bene e nel male, e non ci penso più.
    Anche perché quando siamo felici, lo siamo il doppio degli altri!
    :*

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 19:04

      Grazie Silvia :) E' una casa piena d'amore..nel senso che è stata costruita e riempita con tanto amore :)

      Spero di riuscire anche io a stemperare un pochino..ma a 40 anni è dura cambiare :)
      Certe dinamiche sembrano saldamente radicate :)

  • Reply Stefania Cucina 11 Dicembre 2012 at 18:56

    Buonissimo il dolce, e mi rispecchio nelle tue parole. Baci :-)

  • Reply F. 11 Dicembre 2012 at 19:04

    Questa torta è una bomba e ricorda essere sensibili è un pregio :) Un bacio Fede

  • Reply serena 11 Dicembre 2012 at 19:34

    Non credo che i risultati migliori derivino SEMPRE dalle sperimentazioni, ma a volte, quando si ha la voglia di osare, vengono fuori certi capolavori a cui non avevi pensato minimamente! Nella vita è la stessa identica cosa, ma tu, cara mary, lo sai già! :)
    Mi spiace sentirti così altalenante e spero che un giorno tu possa trovare un pò di tranquillità .. quanto alla risposta che aspetti, incrocio le dita per te! baci baci

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 19:42

      E' vero..condivido..in particolare quando si tratta di dolci ;)
      Sere, sto bene..credimi..mi sento molto più in equilibrio, fermo restando che è una mia caratteristica quella di farmi un po' influenzare da fattori esterni..aspettiamo domani..grazie per le dita incrociate :) Bacio grande !

  • Reply Badit 11 Dicembre 2012 at 19:48

    anch'io fan del pane e nutella fin dai tempi…per il resto mi fido sulla parola ;)

  • Reply sabina 11 Dicembre 2012 at 19:56

    ciao carissima, sai cosa ti dico??? ho voglia di scriverti una mail
    baci

  • Reply Monica Chiocca 11 Dicembre 2012 at 20:19

    Ciao!! bellissimo il tuo blog, ci sono capitata per caso… in più ho visto che anche tu fai parte di gente del fud!! mi iscrivo subito al tuo blog!!:)

  • Reply Claudia 11 Dicembre 2012 at 20:19

    ma hai fatto benissimo a spararti quella nutella per finire in bellezza una giornata un pò grigia, ninete fa male, tutto sta nelle dosi…quando ci vuole ci vuole, punto!!! la vita ha già le sue piccole o grandio amarezze che non ha senso privarsi di un pò di dolcezza ogni tanto solo per la salute o le calorie!!!!
    adoro letteralmente la torta di carote, ma sempre fatto carote mandorle, adesso tengo conto delle nocciole per la prossima torta di carote! baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 21:19

      Ogni tanto ci vuole..è giusto lasciarsi andare…è come dici tu..bisogna saper dosare..
      Baci a te, e grazie..

  • Reply Blackswan 11 Dicembre 2012 at 20:27

    i tuoi dolci sono strepitosi… le foto sempre suggestive… i miei complimenti e un po' di dolcezza ( spero! ) ciao :*

  • Reply Kappa in cucina 11 Dicembre 2012 at 20:50

    Io sono come te e anch'io oggi sono di pochissime parole…non me ne escono molte… Dolce bellissimo..adoro le carote. Buona serata amica e domani arriverà presto…

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 21:20

      Arrivano i giorni così..ma io e te ci siamo già capite :)
      Un abbraccio tesoro..

  • Reply Michela 11 Dicembre 2012 at 20:52

    sulla tua sensibilità mi sono già espressa…sai come la penso <3
    la torta di carote mi sembra una squisitezza, adesso ne mangerei volentieri mezza perché anche io ho tanto bisogno di dolce!!
    abbraccio stretto :*

  • Reply Elisa 11 Dicembre 2012 at 20:52

    Tesoro, anche io sono estremamente emotiva, quindi ti capisco totalmente!
    Che buona la tua torta! Mi piace molto :)
    Un bacino e buona serata :*

    p.s. anche nel mio mondo ideale non esiste il Berlu, ma non esistono nemmeno quelle persone che l'hanno votato e lo voteranno di nuovo :P

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 21:22

      Grazie tesoro..un bacino a te :)

      p.s. Ecco..tu hai fatto una selezione più approfondita ;)

  • Reply Federica 11 Dicembre 2012 at 21:04

    Stasera è una delle volte in cui più mi riconosco nelle tue parole. La sensibilità è un'arma a doppio taglio, può far gioire ma può far anche soffrire parecchio, molto più del dovuto. E utlimamente sto vivendo solo il secondo lato della medaglia. E paradossalmente, più mi ripeto di essere distaccata e più è la volta buona che mi lascio coinvolgere e sommergere! Nonostante non sia mai stata un'amante della Nutella, ci farei il bagno nel barattolo…sono alla frutta!
    Invece che sul pane ne spalmerei uno strato generoso su una bella fetta della tua magnifica torta. Un bacione tesoro, buona serata

    P.S: non mangiare troppa Nutella che ti vengono i brufoli :))

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 21:25

      Esatto..è così è un'arma a doppio taglio e ti tagli davvero…a volte è tutto così incasinato..e poi ci si mettono anche gli imprevisti..imprevisti che ti preoccupano e difronte ai quali ti senti impotente…e…ci siamo capite, no ??
      Bacio tesoro…

      p.s. ma mi vengono i brufoli anche a 40 anni ?? :P

  • Reply Elle 11 Dicembre 2012 at 21:11

    Io mi sono emozionata solo a leggere il titolo: che abbinamento. Pii il timo.. no, scusa.. il timo!!?? Uff.. io ceno ogni giorno a quest'ora, non ho mai voglia dopo di fare dolci :( devo aspettare che finisca 'sta settimana pienissima per fare qualcosa (e ricordarmi di controllare gli ingredienti che ho)
    Comunque che tu fossi il personaggio gioioso di una fiaba è sempre stata la mia impressione, una sorta di Anna dai capelli rossi (non dico Pollyanna perché lei la odiavo, davvero troppo positiva, quasi ottusa) però mora ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Dicembre 2012 at 21:31

      Elle..mi è venuta in mente la tua piantina di timo-limone..ma sai che qui ci sarebbe stata davvero bene..?? sostituendo le nocciole con le mandorle e l'arancia con il limone, il timo-limone sarebbe stato perfetto ( mi sa che mi sta venendo la tua sindrome…quella delle sostituzioni )
      Anche a me stava sulle palle Pollyanna ?? :DD
      Con la cara Anna dai capelli rossi una certa affinità c'è..io le volevo bene..sfigatella al punto giusto, buona di cuore, tenace..e piagnona..si, ci siamo ;)
      Grazie Elle..grazie :)

    • Reply Elle 11 Dicembre 2012 at 22:06

      Ma sai che le piantine sono cresciute tantissimo e.. altri se ne sono presi il merito? Vabbe'…
      Per la sindrome stai pure tranquilla, è invasiva ma buona, e con te che conosci meglio gli abbinamenti, potrebbe essere addirittura ottima!
      :) ciao ciao piccola Mary

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 6:53

      Ciao Elle :) Buona giornata…
      p.s. e comunque quel timo-limone te l'ho invidiato…non sono riuscita a trovare la piantina:)

  • Reply Doris 11 Dicembre 2012 at 21:55

    ..è sempre bello passare di qui e leggere i tuoi pensieri, nelle tue parole si riconoscono tutti i colori e le sfumature della tua bellissima anima..è speciale il modo in cui riesci a raccontare di te ed aprire il tuo cuore..ed infondo credo sia anche grazie alla tua profonda emotività se riesci ad essere così delicata, sensibile e dolce..nel bene e nel male vivi tutto a 1000.. in ogni caso vivi con grande ardore e passione..e forse direi che è bello così!
    Molto bella come sempre la ricetta che proponi ..bravissima davvero!
    A presto
    Doris

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 6:54

      Ciao Doris..grazie..grazie davvero per il tuo dolcissimo commento :)
      Ti auguro una buona giornata :)

  • Reply Cinzia 11 Dicembre 2012 at 22:17

    Torta nata per caso ma ottima!!! Capisco le tue sensazioni e emozioni… Il mondo, o meglio, le persone troppo spesso mancano di sentimenti, mentre a volte noi siamo un pò diverse:-) ma non mi cambierei:-) Bella come sei, vera soprattutto:-) un forte abbraccio carissima e perdona la mia assenza

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 6:55

      Cinzia cara, non devi scusarti..stai tranquilla…grazie per le tue parole, un abbraccio :) Buona giornata !

  • Reply Sandra dolce forno 12 Dicembre 2012 at 6:56

    Chissà perchè ti immaginavo giovanissima, una spensierata entusiasta ventenne dolce e superindaffarata..aspetta lo so perché! Perché lo sei!La tua sensibiltà ti pone di fronte agli altri come una persona che accoglie, come solo i giovani, coloro che lo sono dentro e fuori, sanno fare! con entusiasmo appunto! La tua sensibiltà fa parte di te ed è un dono, almeno io la vedo così.. :)
    Ti dico della torta, la tua è magnificamente soffice! ..la mia esperienza sul dolce di carote è un fallimento, ma riproverò, questa ricetta promette bene!
    Spero che tutto sia andato come volevi, un bacio grande!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 17:56

      Grazie Sandra, e ti confido una cosa..sarà che di anni ne ho 40…ma mi sento proprio così come mi hai descritta..
      Prova questa ricetta, oltre che essere semplicissima da eseguire, è strepitosa ! Inoltre col passare dei giorni diventa sempre più buona :)

  • Reply kiara 12 Dicembre 2012 at 7:46

    la torta di carote non l'ho ancora fatta, nonostante le molteplici versione che si vedono sul web. La tua mi ha convinto e me la salvo subito. un bacione kiara

  • Reply manu 12 Dicembre 2012 at 8:13

    Ciao tesoro, qta torta di carote sembra sofficissima!!
    Ti abbraccio

  • Reply Alessandra 12 Dicembre 2012 at 9:03

    Spero che la notizia importante sia arrivata e sia stata pure bella!
    Per quanto mi riguarda ti dico che per me la sensibilità è un enorme pregio. Io l'ho quasi del tutto persa e mi sento spesso di ghiaccio. Ma dentro esplodo. Eppure non riesco a buttarlo fuori. Avrei voglia di piangere, di urlare, ma non riesco.
    Quindi, anche se fa male, sappi che è bello essere sensibili!

    un bacio grandissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:07

      Non è bellissima…ma non è neanche bruttissima..:)

      Ale..non credo che tu l'abbia persa..a volte scattano dei meccanismi di autodifesa..tutto qui..per quel che ti conosco, sei sensibile eccome..vedrai che tra un po' ritornerai ad essere ciò che eri..ne son certa..
      Bacio grande !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 12 Dicembre 2012 at 9:12

    Sai nel percorso che abbiamo fatto parli anche con psicologi ed e' venuto fuori che sono emotiva … Ma va?! Non lo sapevo!!!! E uno mi ha detto che siamo fortunate perché viviamo tutto nel bene e nel male…. Anche io molte volte vorrei essere un po' cinica ….
    In questo periodo sembro psicopatica ho alti e dopo un ora bassi e altro che nutella vado a stecche di cioccolato !!!
    Come sempre i tuoi gusti incontrano i miei torta stupenda!!!!
    E con la cremina completa tutto!!!

  • Reply Berry 12 Dicembre 2012 at 9:38

    Dolce Mary, quello che scrivi mi tocca particolarmente, mi rifletto nella tua sensibilità e nel tuo essere emotiva e ricca di emozioni. Dico "ricca" perchè questa è una ricchezza unica, non tutti hanno la capacità di vivere a pieno le cose così, non tutti sanno cosa significa toccare con mano ogni notizia, ogni momento. E' vero, a volte è un peso, un bagaglio in più da portare, un neo da cancellare nei momenti duri…ma che vita intensa!
    Ti abbraccio forte e …la tua torta è uno spettacolo! Semplice e speciale!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 12 Dicembre 2012 at 9:40

    Ti capisco davvero!
    Sono come te e credo che l'emotività sia una ricchezza…che però con un briciolo di maturità va gestita! E ogni giorno ci si prova! ;)
    La tua torta è deliziosa…insieme alla cremina poi….!!!

  • Reply il monticiano 12 Dicembre 2012 at 9:53

    Cara Mary quella che sei, come sei, come agisci e come pensi è molto, assai di più di quanto ciascuno di noi possa sperare. Certo qualcuno potrebbe dire parla per te e non anche per gli altri. Eventualmente chiedo scusa.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:10

      Aldo, ti ho già detto che ti voglio bene, vero ??
      Bé, te lo ridico : TI VOGLIO BENE !!!

  • Reply giuli 12 Dicembre 2012 at 11:33

    Emotivitá?? Ebbene, mi presento, sono un'esponente di questa peculiaritá caratteriale…."Eh??", dirai tu….non so se rendo l'idea: mi ritrovo a piangere per cose che nemmeno immagini, per me ogni piccolo granello di polvere che mi circonda ha un valore inestimabile. Vedo soprattutto tutto ció che é "micro" e poi lo elevo a "macro"….Penso di essere una delle donne piú piagnone sulla faccia della Terra….Mi arrabbio facilmente, mi innamoro di tutto, potrei odiare per un piccolissimo dettaglio trascurato, ma non trascurabile….insomma, per me tutto ció che coinvolge cuore ed anima traina la mia esistenza. Vivo a 1000 e pretendo da tutti 1000, soprattutto da me stessa…Qualcuno dice che sono una brutta bestia, ma solo pochi possono dire che se mi si dá, sono pronta a contraccambiare con il doppio, triplo, quadruplo e oltre…Amo solo chi mi sa amare…..
    Effettivamente….sono un soggettino per niente facile…
    Senti: la tua torta mi ha fatto venire fame….dato che non dispongo di ingredienti e attrezzi del mestiere, mi accontenteró di riscaldare una minestra nel microonde….
    Baci e viva le emozioni, sempre!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:12

      mmmm…giuli…ma tu hai descritto me..cioè, mi hai proprio descritta..e a me capita anche di amare chi non mi sa amare…o per lo meno non come mi piacerebbe..:)
      Grazie per il tuo commento..mi sento meno sola ;)

  • Reply Anonimo 12 Dicembre 2012 at 11:33

    Dolcissima Mary……….prima di tutto volevo farti di nuovo i miei complimenti per la tua ultima "Pinolata alle mele" ……già fatta due volte e sparite in un attimo!!!….complimenti anche da parte del mio bimbo di 16 anni …ha detto che sei una "Galla!!!" (gergo giovanile….significato ..sei grande!!")e per quanto riguarda la sensibilità…come ti capisco…..una volta ho letto che la persona sensibile ha un gran difetto ….soffre troppo…però il suo pregio è che DA L'ANIMA!!! …quindi invidio le persone che sono dentro il tuo cuore perchè per il tuo essere e per quello che fai….sono sicuramente fortunate ad avere vicino una persona come te….l'unico problema è che non tutti apprezzano!!!
    Un forte abbraccio
    Tina

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:14

      Tina !!!! Dai un bacio al tuo bimbo( 16enne :) ) da parte mia.."Galla" mi piace da morire come definizione :) Sono felice che la pinolata vi sia piaciuta..e ora, prova anche questa torta, è davvero piacevole :)
      Sarò ripetitiva..ma trovare i tuoi commenti mi fa sempre troppo piacere !
      Abbraccio forte forte !

  • Reply Ale 12 Dicembre 2012 at 11:59

    La sensibilità è veramente un modo d'essere e purtroppo e per fortuna se lo siamo dobbiamo abituarci! stupenda la tua torta, io tempo fa per un compleanno di una mia amica filippina l'avevo fatta di carote e mandorle con frosting di filadelfia…era venuta una meraviglia e lei ancora continua a dirmi che era la torta di carote più buona in assoluto!
    Tieni duro cara, un bacio!

  • Reply Stefania Cucina 12 Dicembre 2012 at 12:31

    Ciao Mary,

    c'è un premio per te qui:

    http://stefaniaskitchen.blogspot.it/2012/12/penne-allamatriciana.html

    Baci

    stefaniaskitchen

  • Reply Morena 12 Dicembre 2012 at 12:56

    Tesoro, la sensibilità è un dono. Capisco le tue parole, provo la stessa cosa, non riesco a farmi scivolare addosso niente… a volte è piacevole, altre volte è devastante… ma le persone che ti conoscono, stai certa che apprezzano questo tuo modo d'essere e a volte lo invidiano anche.
    Spero tanto che la notizia che stai aspettando arrivi presto e che sia positiva.
    Il tuo dolce è esattamente quello che vorrei adesso che, dopo una mattina di lavoro stressante, un carico di dolcezza infinita!
    Un bacione dolce Mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:16

      Non è positivissima..ma neanche negativissima..una cosa va affrontata..e l'affronteremo :)

      Grazie tesoro..un abbraccio stretto…

  • Reply Dana Ruby 12 Dicembre 2012 at 13:42

    La sensibilità è un'arma a doppio taglio purtroppo, siamo molto simili e so bene cosa vuol dire stare male per una risposta mal data, ma che ci vuoi fare è la vita che sta diventando sempre più dura…Io continuo a sfornare dolci, se continua così arriverò a Natale rotolando come una pallina dell'albero, bello il tuo dolce ma penso che per adesso non lo proverò! Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:17

      Ubhuabhua..anche io lo dico sempre…cerchiamo di limitarci un po' allora..e continuiamo a camminare su due gambe :)
      Bacione !

  • Reply Tantocaruccia 12 Dicembre 2012 at 15:01

    Bè, cara Mary, spero la risposta importante sia arrivata e abbia portato buone nuove:)
    Essere sensibili per me è uno dei doni più belli che ci possano essere.. è il dono dei poeti, dei pittori, dei musicisti, non ci rinunciare mai alla tua sensibilità! Invece fossi in te cercherei di essere un po' meno radicale e non vedere sempre tutto bianco o tutto nero, è un modo di pensare che non fa molto bene:)
    Le immagini della tua torta sono splendide!
    Ti faccio tantizzimi complimenti davvero.. :**

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:20

      E' arrivata..bisogna affrontare una cosa..ma lo faremo..

      Ci sto provando..pian piano sto imparando a cogliere le sfumature..i grigi..il fatto è che a volte si sommano tante cose, tutte insieme, e allora tendo un po' a cadere..

      Grazie tesoro grazie mille ! Bacio grande !

  • Reply Elle 12 Dicembre 2012 at 15:21

    Ecco, adesso dimmi chi ti ha pagata per scrivere la mia biografia. No perché un giorno qualcuno ha detto che tutti al mondo abbiamo un'anima gemella… non nel senso di dolce metà, ma qualcuno che sia il nostro identico ritratto. Ecco, io credo di averla trovata! Ci credi se ti dico che riesco a stare male fisicamente per colpa della mia sensibilità?! E che ieri sono stata a Zurigo e mi sono fatta una bella scorta di una specie di nutella home-made da un famoso cioccolataio svizzero?!
    La tua torta mi piace da impazzire… rustica e gustosa come piace a me! Bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:21

      Ho fatto tutto gratis e per amor tuo :DDDD E' vero..io e te siamo molto affini..e anche a me viene, a volte, un dolore fisico..ma saremo normali ?? :)

      Non oso immaginare cosa sia quella specie di nutella…mamma miaaaaaaaaa

      Bacio stellina, e fai la brava ;)

  • Reply giovanna pisano 12 Dicembre 2012 at 16:19

    La penso proprio come te, o sei sensibile e pure troppo, o non lo sei,io purtroppo son come te e credo che in questo mondo sia un difetto, anche io colmo spesso le insoddisfazioni con i dolci e questo è un proposito che ho fatto per l'anno nuovo, voglio cercare di cambiare !!!!Buonissima la tua torta, un abbraccione :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:28

      Cambiare ?? E come si fa ?? Se scopri un metodo efficace, fammelo sapere ;)
      Bacio grande !

  • Reply Elisabetta S. 12 Dicembre 2012 at 16:31

    Come ti capisco!
    Questa torta è buonissima, io adoro le carote…
    Un bacione

  • Reply bear's house 12 Dicembre 2012 at 18:13

    Una meraviglia…vedi avrei voluto provare questa sera a farla…ma ho contato le nocciole…ne ho 59, quindi, devo assolutamente…VENIRE DA TE! ;)
    Bacione. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Dicembre 2012 at 18:29

      Tu sei solo una furbacchiona..ecco la verità;)
      Bacio grande tesoro mio !

  • Reply nella 12 Dicembre 2012 at 18:33

    Ciao amorè..ma che bel dolcetto, ma che me ne mandi anche un pezzetto…
    Anche poetessa divento!
    Evviva la sensibilità che ci fa scoprire cose che gli altri non riusciranno a percepire mai, evviva la nutella che ti dà quel senso squisito di godimento , che neanche un grande amatore spesso riesce a regalarti!
    Bacio!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:36

      Ciao tesoro :)) Nella..dobbiamo ammettere che in giro non è che ci siano amatori abilissimi :D !
      Bacio grande !

  • Reply Cristina 12 Dicembre 2012 at 18:36

    L'eccessiva sensibilità che ci caratterizza, è vero… Ci limita spesso e altrettanto spesso ci fa stare male. Ma pago volentieri lo scotto perchè ancora più spesso ci regala emozioni forti ed indimenticabili!!! Viva la sensibilità!!! :D
    E viva questi tuoi esperimenti riuscitissimi ^_^
    Un bacione…

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:37

      Hai ragione Cri..è vero..ci si sente vivi..ma quando ci sei dentro, a volte, hai paura di perdere il senso dell'orientamento.
      Ti abbraccio !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 12 Dicembre 2012 at 19:49

    Mamma mamma mia che bontá

  • Reply Tiziana M 12 Dicembre 2012 at 20:13

    alla fine essere sensibili secondo me premia..anche io certe volte penso che sarebbe meglio essere distaccati e fregarsene di certe cose, cosa che io non riesco mai a fare, ma poi mi sentirei menefreghista e non mi piace essere menefreghista, sono una di quelle persone che si prende a cuore i problemi. sei bella così tesoro e mi piaci per questo.. e mi piaci perchè cucini torte deliziose!!!! ti abbraccio forte forte

  • Reply Inco 12 Dicembre 2012 at 21:14

    Mi fido..mi fido Mary.
    Sei splendida cara,come i dolci che ci mostri ogni giorno.
    Intanto assaggio una fetta.
    Uhmmm..buona!!
    Baci a te .
    Inco

  • Reply Vaty ♪ 12 Dicembre 2012 at 21:41

    Tesoro eccomi! E' una vita che vorrei commentare ma sono stata presissima !
    Ho capito.. Sai chi mi ricordi: Amelie ! Del fantastico mondo di Amelie:) sei un essere speciale incompresa ma tanto piena di sentimenti nobili e incontenibili ^__^
    E io ti voglio bene così!mi merito una fettina ?:)

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:40

      Ubhuabhua….che ne dici ?? Mi taglio tutti i riccioli e mi faccio un bel caschetto come Amelie ??? Elle mi ha paragonata ad Anna dai capelli rossi nella versione mora :D ! Mettetevi d'accordo :D !
      Bacio grande, anche io ti voglio bene :)

  • Reply Any 12 Dicembre 2012 at 23:40

    Mi sono fatta portare qui dai odori di questa torta! Prendo subito una fetta e ti dico che il premio "Sunshine Award" ti aspetta sul mio blog!

  • Reply Ilaria 13 Dicembre 2012 at 6:48

    La torta di carote con le nocciole è buonissima, carote e nocciole sono un abbinamento riuscitissimo! E se l'accompagni con la crema di mascarpone… allora mi vuoi davvero far passare la giornata con l'acquolina alla bocca…
    La sensibilità è un sentimento bellissimo perché ti fa sentire quello che gli altri non possono neanche immaginare. Devi ritenerti fortunata ad essere una persona sensibile.
    Un bacio grande.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:45

      Ma sai che ho voluto osare ?? Nel senso che l'abbinamento classico prevede sempre mandorle e carote..ma mi è girata così..ed è venuto fuori un dolce davvero molto buono :)
      Quanto al resto..si..è vero ciò che dici, ma a volte mi sento un po' schiacciata…
      Bacio tesoro !

  • Reply La casa sulla scogliera 13 Dicembre 2012 at 7:05

    Una torta davvero invitante! Con il caffè, questa mattina sarebbe davvero ottima.
    Mi trovi da Any, dove ho trovato te…
    Baci
    Elli

  • Reply CuorediSedano 13 Dicembre 2012 at 7:24

    Le tue ricette sono tutte fantastiche!
    Buona giornata!

  • Reply Beatrix Kiddo 13 Dicembre 2012 at 8:35

    Una torta fantastica, come al solito ruberò la ricetta. Sai, abbiamo un carattere abbastanza simile, e leggerti mi consola (alle volte, nonostante passi per una dal carattere di ferro mi sento una un pò fuori dal mondo…ragionamento contorto ma spero di essere stata chiara).Scrivimi ogni tanto se ti va, ti lascio la mail cinquecentofilminsieme@gmail.il

  • Reply ilPrincipeRanocchio 13 Dicembre 2012 at 8:48

    La sensibilità farà anche vivere le emozioni in modo più intenso e alcune volte implacabile, ma credo che sia una grande fortuna. Ti fa vedere con occhi veri e partecipi la vita sotto i suoi aspetti negativi, ma soprattutto ti fa apprezzare ancora di più quelli positivi, riempiendoti il cuore di gioia sconfinata!
    Buona giornata m4ry, e complimenti per la torta! ^^

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:56

      In realtà è proprio così..a volte ti senti travolgere..e non è sempre facile riemergere..ecco, ci metti un po' di più..e le cose te le porti dentro..ti seguono, ti accompagnano..ti segnano veramente..
      Grazie mille !
      Buona serata !

  • Reply luoghinonluoghi 13 Dicembre 2012 at 9:52

    eppure non mi sembra che hai poco da dire

  • Reply Ale 13 Dicembre 2012 at 10:33

    Ciao cara! volevo dirti che ho segnalato il tuo blog per un' iniziativa! Spero ti faccia piacere un po' di pubblicità! maggiori dettagli vieni a vedere qui
    http://www.dolcementeinventando.com/p/i-miei-blog-di-ti-dono-un-blog.html

  • Reply Fabiano Guatteri 13 Dicembre 2012 at 12:01

    Penso che carote e nocciole si sposino a meraviglia. La crema di mascarpone per completare è più di una ciliegina sulla torta….

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 16:57

      E' stata una bella intuizione..un dolce molto piacevole e non troppo dolce…

  • Reply Artù 13 Dicembre 2012 at 13:24

    Ah come ti capisco…..vorrei solo un pò di tranquillità e vorrei anche solo sorridere un poco di più ….forse si può, magari con una bella fettona di torta e una cucchiaiata di quella crema goduriosa!

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 13 Dicembre 2012 at 13:39

    Ciao Mary, volevo scusarmi per essere stata un po' assente negli ultimi tempi, ma ho attraversato una settimana di totale apatia in cui non trovavo la spinta a far niente.
    Forse è colpa di quella maledetta, la sensibilità >:o(
    Se mi perdoni offrimi una fetta di torta :o)

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 17:00

      Tesoro, ma tu non devi scusarti di nulla…e ti capisco..anche per me questo è un periodo un po' particolare…e non ti nascondo che spero passi presto..
      La sensibilità è insieme la mia migliore e peggiore amica ;)
      Bacione grande…e la torta è tua !

  • Reply Ely Valsecchi 13 Dicembre 2012 at 15:48

    Ad essere sensibili si sta davvero troppo male e troppo bene che si pensa di volare. Io ho il mio Mattia così e mi spaventa sai? Non so come proteggerlo, lui sente le minime vibrazioni del cuore, capta le difficoltà e le gioie anche quando non ne faccio parola, e soffre…. e si esalta…. Avete un cuore grande e molto molto profondo…
    Ma passiamo a questa torta colorata e golosa, mi piacciolo le carote nei dolci, anche se cotte invece no :-))) Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Dicembre 2012 at 17:02

      Ely anche io ero così da bambina..capivo tutto..non era necessario che mi dicessero nulla..ma credimi, la ricchezza interiore è un dono grandissimo..
      Ti abbraccio..
      p.s. fa in modo che Mattia cammini con le proprie gambe..seguilo a distanza..e fagli fare i suoi errori..è fondamentale…

  • Reply Arianna 13 Dicembre 2012 at 16:16

    Mi piace, anzi di più!!!! E oltretutto è fatta con l'olio quindi è golosa, ma leggera!!! Brava!!!

  • Reply Monique 14 Dicembre 2012 at 9:30

    Non si può scegliere di essere o non essere sensibili … la frase che hai citato in merito è bellissima e piena di significato.
    Credo sia meglio vivere le proprie forti emozioni che lasciarsi vivere e condurre una vita piatta … io almeno la vedo così!
    Vedo anche moooooolto bene questa tua torta … ti dico che sono cresciuta a camille e che quindi di base le torte con le carote mi piacciono moltissimo … poi ci sono le nocciole, la scorza profumata dell'arancia … ed il timo che in effetti in una torta mi incuriosice molto … e poi questa crema al mascarpone che mi fa già così tanto Natale … favolosa!!!
    Brava tesoro!!! Un bacione grandeeee

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Dicembre 2012 at 20:36

      E' come dici tu..è proprio così..le camille ?? Io le amo !
      Bacio tesoro !

  • Reply Alessandro Zaccaro 18 Dicembre 2012 at 15:22

    wow sembra buonissima :)

  • Leave a Reply

    uno × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.