Torte e dessert

Crostata di mele & ricotta con frolla all’olio evo

5 Novembre 2012
Stamattina ho aperto gli occhi alle 6,30…mi scappava la pipì. Che noia quando è la pipì a svegliarti. Potevo rimanere a letto ancora mezz’ora, e in realtà l’ho fatto. Ho fatto la pipì e sono tornata a rannicchiarmi sotto le coperte. In questi giorni di vacanza mi sono sempre alzata presto, massimo alle 7,30, poi capita che proprio quando hai sonno, ed è sicuro che potendo restare a letto dormiresti in abbondanza, non puoi farlo, perché devi andare a lavoro, o perché hai degli impegni. Poco male. Mi sono alzata con un senso di rilassatezza unico. Il mio andamento era più simile a quello di un bradipo. Non è da me. La mattina, appena sveglia, sono già bella pimpante e piena di energie. Non sto dicendo che stamattina mi sentissi stanca o spossata, ma semplicemente che mi sentivo molto rilassata. Ho dovuto rincorrere il tempo, ho fatto un po’ di fatica a stargli dietro, perché quando sono rilassata, tutto, nei miei movimenti e nei miei pensieri procede a rilento. Quando sono uscita di casa mi ha accolta una temperatura tiepida, un sole timido, coperto a tratti dalle nuvole, e un vento forte che faceva volare in aria le foglie gialle e rossicce degli alberi..uno spettacolo bellissimo. Amo il mio tragitto in macchina casa- ufficio della mattina. E’ un momento tutto mio, cambio freneticamente le stazioni alla radio in cerca della canzone giusta, e se non riesco a trovarla, le opzioni sono due, la musica sul mio iPhone o youtube. Non so voi, ma se becco la canzone giusta, la giornata comincia con un altro sapore, e non significa nulla, se già a casa, mentre mi stavo preparando, stessi ascoltando dell’altra musica. La canzone in macchina, la prima canzone in macchina è fondamentale, è terapeutica, mi svolta la giornata. Mi rendo conto, a volte, di avere un po’ di fissazioni inutili, ma mi piace. Anche perché per me non sono fissazioni, ma più che altro, sono piccoli riti :). La giornata procede bene. A lavoro ho fatto 1000 cose, ma con grande serenità. Tra poco me ne vado a correre. Giuro che non ne ho voglia, ma devo. Devo, nel senso che ci vuole un attimo a farsi prendere dalla pigrizia, e una volta che la pigrizia si impossessa di te, addio, è fatta. Per me, la corsa, rimane l’unico sport praticabile. Non sono tipo da palestra, nel senso che ho frequentato le palestre per anni, ma da un lungo periodo a questa parte non ci riesco più. L’ultimo corso che ho frequentato è stato quello di Pilates, ed è accaduto  nel lontano 2009/2010. Il bello della corsa è che non sei vincolato ad orari o giorni. Torni a casa, ti cambi e vai. Se piove no problem, a casa ho il tapis. Così, ho come la sensazione di fare sport senza che quell’ora diventi un ulteriore impegno fisso all’interno di una giornata che è già piena, di suo, di impegni più o meno fissi. E’ tutta questione di psicologia..ecco, diciamo che mi prendo per il culo da sola, ma se funziona, e finché funziona, che ben venga :)) Una cosa è certa, sta volta metto il K-Way, non mi faccio più fregare ! :D
Cambiando discorso e parlando di cucina ( una volta tanto ), ho preparato questa crostata la settimana scorsa. L’unica certezza era la voglia di preparare una crostata di ricotta, ma con la frolla all’olio d’oliva vista su Sale & Pepe..il mio occhio, poi, è caduto sulle meravigliose mele di Biancaneve appena comprate, ed è stato un attimo..ecco l’idea in più per il ripieno..mela grattugiata e cannella. Non vorrei sembrarvi presuntuosa, ma il risultato ottenuto è stato al di sopra di ogni mia più rosea aspettativa. Sapore paradisiaco, consistenza morbida e cremosa in perfetta sintonia con la frolla all’olio d’oliva, che tra le altre cose, è estremamente profumata. I pinoli, poi, hanno conferito al dolce un gusto e un sapore un po’ più rustico e antico.
Il mio consiglio spassionato è quello di provarla :)
Buona serata a tutti…io fuggo..anzi, corro ;)
Ah..prima di lasciarvi con la canzone che stamattina mi ha svoltato la giornata, voglio condividere con voi una frase molto bella che mi ha scritto oggi Annarita su skype ” Il passato è sale..serve a dare sapore al futuro“.

Ricetta per una tortiera da 26 cm di diametro
Per la frolla all’olio – Ricetta di sale & pepe di Novembre 2012
320 gr di farina
1 uovo
1 tuorlo
100 gr di zucchero
100 gr di olio evo ( extra vergine d’oliva )
un pizzico di sale
Per il ripieno
300 gr di ricotta di mucca
7 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
un pizzico di sale
cannella in polvere
mezza mela rossa grattugiata con la buccia
1 uovo
pinoli
zucchero a velo per la finitura

Per la frolla, su sale & pepe veniva consigliato di mettere tutti gli ingredienti nel mixer e di lavorarli fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. io l’ho fatto, ma evidentemente il mio mixer non è abbastanza capiente, e ho dovuto lavorare l’impasto anche un po’ con le mani.
Una volta ottenuta la palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto preparate il ripieno. Lavorate bene la ricotta con la forchetta, aggiungete lo zucchero, la farina, la cannella, il sale, l’uovo e poi solo alla fine la mela grattugiata. 
Accendete il forno a 180°.
Riprendete la frolla e stendetela su un piano leggermente infarinato, e poi trasferitela nella tortiera. La mia tortiera era antiaderente, pertanto non l’ho ne imburrata e ne infarinata. Una volta trasferita la frolla all’interno della tortiera, bucherellatela bene e copritela con la rema di ricotta. Decorate con i pinoli e infornate per 30/35 minuti. Peer i tempi di cottura vi coniglio, come sempre, di regolarvi in base alla potenza del vostro forno.
Una volta sfornata la crostata, fatela raffreddare e cospargetela con lo zucchero a velo.

Facebook Comments

You Might Also Like

93 Comments

  • Reply Giulia 5 Novembre 2012 at 17:20

    Non so perchè ,ma ogni volta che vengo qui da te mi rivedo in ogni tua singola parola… :) Mary la tua torta è splendida e le foto lasciano senza fiato!!!! Un abbraccio e buon lunedì..

  • Reply SQUISITO 5 Novembre 2012 at 18:06

    una bellissima crostata rustica, calda ed irresistibile…bravissima cara!
    bacione

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 5 Novembre 2012 at 18:19

    Sei ancora fuori:) anche a me piace correre ma purtroppo
    non era mai successo ora sono ferma!!! Non riesco a dare il giro…. E poi come sai anche io ho giorni che sono un bradipo e che dura va tutto a rallenty!!!!
    Una sola parola fantastica torta !!! Ripieno incredibile:))))
    Un abbraccio tesoro
    P.S. Frase stupenda!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:37

      Capita di non riuscire a dare il giro, ma secondo me, basta forzarsi un po' la prima volta, e poi la ripresa vien da se, fermo restano che è fisiologico che ci siano momenti in cui non ci va..bacio tesoro e buona giornata.

  • Reply Blackswan 5 Novembre 2012 at 18:24

    Torta spettacolare,anche perchè la crostata è uno dei pochi dolce che mangio :)

  • Reply serena 5 Novembre 2012 at 18:27

    La pipì all alba o poco prima che suoni la sveglia .. come dire che il buon giorno si vede dal mattino!;) ad ogni modo, io fermissima .. sigh .. fai bene ad andare a correre! quanto alla frolla all olio d oliva, domanda banale ma .. ti chiedo, si sente l olio?! L ultimo dolce che ho fatto con l olio evo è andato cestinato .. sapore troppo forte che nn sono riuscita a camuffare con niente .. :( dai che sono pronta a copiartela! ;) un abbraccio cara mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:41

      Stamattina idem..che noia ! L'olio si percepisce, non in modo intenso, e forse più nel profumo, ma a mio avviso si amalgama perfettamente con il gusto del ripieno..poi, dipende dai gusti..potresti usare questo ripieno e preparare una frolla classica. Bacio e buona giornata ! :)

    • Reply serena 6 Novembre 2012 at 13:53

      ok, mi hai convinta!!!! :) .. ma come prima volta la copio tale e quale, poi la studio e procedo a una mia rivisitazione, anche soltanto del ripieno!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 15:03

      Secondo me piacerà..:)) Vai tranquilla !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 5 Novembre 2012 at 18:36

    che seccatura la pipi di mattina…sai che faccio io?prima di andare a letto non bevo cosi evito di svegliarmi la mattina con il bisogno….
    ottima la tua crostata,sento profumi autunnali,vero??

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:43

      Invece io, l'ultima cosa che faccio, prima di spegnere la luce e mettermi a dormire e bere…e pensa che non vado mai a letto senza potare con me un bicchiere d'acqua..
      Profumi super autunnali :)
      Bacio !

  • Reply Sandra M. 5 Novembre 2012 at 18:43

    Bella la tua giornata, ne sono felice.Mi rivedo quando, anni fa, percorrevo più di 30 km per andare a scuola…una scuola dove ho insegnato felicemente per 8 anni. Impiegavo una quarantina di minuti…CON LA MUSICA A PALLA!
    Interessante la frolla all'olio…da provare.

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:44

      La musica, la mattina è la mia salvezza..in realtà. credo di ascoltarla per buona parte della mia giornata :)
      Bacio Sandra :)

  • Reply Valentina 5 Novembre 2012 at 19:20

    Ciao Mary :) Quanto mi piace leggerti e conoscerti meglio, un poco alla volta! :) Ma sai che per la palestra la penso come te? Non vedo una palestra da 10 anni… durante l'adolescenza mi piaceva un sacco andarci, poi il fatto di essere legata ad orari e giorni mi è stato sempre più stretto e così preferisco camminare, fare lunghe passeggiate per il lungomare o, a casa, la cyclette e la Wii… Da qualche giorno ho saputo che vicino casa mia c'è una palestra che fa corsi di pilates, sono tentata, ma solo perché mi incuriosisce il pilates…. vedremo! Su Sale & Pepe mi ha molto colpito la frolla all'olio, non l'ho mai fatta e vorrei provare :) La tua crostata è deliziosa, una coccola per il corpo e per l'anima… che buona con le mele grattugiate! :D Bravissima, segno la ricetta! Un abbraccio forte e buona serata! :*

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:46

      Pilates è una disciplina bellissima, e credimi, l'ho abbandonata a malincuore. Aiuta moltissimo l'elasticità, tonifica e allunga i muscoli e distende la colonna vertebrale..valutala ;)
      Bacio e buona giornata !

  • Reply Tantocaruccia 5 Novembre 2012 at 19:25

    Che torta meravigliosssssa:D Mi piace tanto anche la canzone.. hai visto xfactor anche tu? Un bacione cara e a prestissimo:**

  • Reply Michela 5 Novembre 2012 at 19:27

    Ciao ciccia! Io faccio parte di quelle che all'alba si sveglia per far la pipì ed è una cosa che detesto ma che mi succede tutte le notti, perché la sera bevo un sacco e non reggo tutta la notte. Sensazione odiosa! ci sono volte che vado in bagno con gli occhi chiusi :D Comunque anche io quando sono libera mi sveglio presto da sola, perché ho tanta energia e voglia di fare. Puntualmente quando torno a lavoro e suona la sveglia, mi sembra di voler dormire ancora per ore, ma è solo perchè non viglio andare a lavoro…è una sorta di rifiuto psicologico! La tua crostata è meravigliosa….e bellisisme anche le fotografie :) bravissima amica mia :*

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:48

      Con me va a periodi..poi ci sono le volte che trattengo e altre volte che proprio non ce la posso fare. E comunque la tua analisi è perfetta..il sonno è un rifiuto nei confronti del dovere lavorativo ;)
      Bacio e buona giornata !

  • Reply sabina 5 Novembre 2012 at 19:37

    tesoro, cavoli è da troppo tempo che non ti faccio visita, mi sono persa gli ultimi post, ma dopo vado a curiosare cosa hai combinato di bello. Mio marito era a casa la settimana scorsa e si è impossesato del pc.
    Anche tu oggi parli di attività fisica, solo che tu sei molto più brava di me perchè sei costante, io invece sono una pigrona, l'unica mia salvezza era Elsa, ma ora……
    A me correre non piace, non ho fiato, ci ho provato un mucchio di volte, ma non fa per me.
    Io andavo in palestra a fare tapis roulant solo perchè avendo pagato mi sentivo costretta.
    bellissima questa crostata, anche le foto sono meravigliose. Sono i melograni del tuo albero????
    Dopo ti scrivo una mail perchè voglio chiederti una cosa.
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:52

      Ciao tesoro :) Tu cerca comunque di ritagliarti anche 20/25 minuti al giorno per fare una bella passeggiata…hai quei posti meravigliosi attorno a te. Camminare fa benissimo…
      I melograni sono quelli della campagna di mia mamma, e le foglie, invece, sono quelle della vite canadese che ho in veranda. Ho letto la tua e-mail dopo ti rispondo con calma :) Bacio grande !

  • Reply Bruna 5 Novembre 2012 at 19:59

    cara Mary, innanzitutto ti ringrazio per il commento che hai lasciato nel mio salotto. Poi ho letto il racconto simpatico, della tua giornata. Si sente che sei giovanissima, anche se sai postare dei piatti squisiti da persona esperta. Molto invitante questa crostata. Nel mio quartiere ogni sabato c'è il mercatino dei coldiretti e trovo una ricotta squisita. Voglio copiare la tua torta. Ti faccio i complimenti anche per le meravigliose foto. Sei bravissima, ma come fai a postarne così tante?. Avrai notato da me, che per vederne 6 bisogna cliccare : continua a leggere:, altrimenti ne appaiono solo 4..
    Ti auguro una felice settimana e ti spedisco il mio ciaooooooooooooooooo….. Bruna

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:54

      Bruna cara, è un vero piacere passare a trovarti. Grazie per i complimenti…io sono una giovanissima 40enne :)
      Per quanto riguarda le foto, non vorrei che tu avessi messo qualche impostazione particolare nella visualizzazione della pagina..ma non saprei proprio come aiutarti..per certe cose sono un po' imbranata :)
      Bacio grande e buona giornata :)

  • Reply Erica 5 Novembre 2012 at 20:30

    meravigliosa, sia la ricetta che le foto :) sono così autunnali…

  • Reply Badit 5 Novembre 2012 at 20:30

    Ciao Mary,devo confessare che non ho letto la ricetta,lo farò dopo,ma come Valentina e credo molti altri,mi piace un sacco leggerti.Hai un modo di scrivere accattivante nella sua semplicità.Vado a leggermi la ricetta…anch'io vado a correre…le palestre mi annoiano un pò…molto meglio l'aria aperta
    Buona serata
    Giovanni

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:56

      Ciao Giovanni, grazie..grazie davvero :) Mi fa piacere farvi compagnia, e come dico spesso, le mie ricette sono diventate quasi un pretesto per pubblicare le mie pagine di vita e di pensieri :)
      Ti auguro una buonissima giornata.
      p.s. va un pochino meglio oggi ??

    • Reply Badit 6 Novembre 2012 at 7:17

      Si ,molto meglio grazie :)
      Buona giornata anche a te
      ciao

  • Reply Maria... 5 Novembre 2012 at 20:32

    Bellissima.. complimenty Mary:) Grazie di essere passata da Cuochesidiventa;)

  • Reply Federica 5 Novembre 2012 at 20:54

    Io ormai credo di essere rassegnata a svegliarmi causa "pipì"! Con quanta acqua bevo, specie d'estate capita anche che mi alzi 3 volte durante la notte e visto che già dormo parecchio…non ci resta praticamente nulla!
    La corsa davvero non fa per me, ci ho provato un anno ma nada! E anche il mio ginocchio si lamenta per cui palestra a gogò. In fondo mi piace, è anche una scusa per incotrare gente diversa dai colleghi di lavoro, un ottimo modo per allentare le tensioni della giornata e magari anche una bella scusa per fare il bis della tua golosa crostata :D! Amo la forlla all'olio, la preferisco rispetto alla classica al burro e con quel ripieno di ricotta dà il meglio di sè :) Un bacione tesoro, buona settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:59

      Ahahahaha…ti ho beccata..vai in palestra a socializzare ehh ??? Mi raccomando, ogni tanto allenati un po', fai qualche addominale, due flessioni, tre bicipiti :DDD
      Non passare tutto il tempo a chiacchierare con i bei ragazzi ! uhahbhuabhua !!
      Bacio tesoro !

  • Reply Cinzia 5 Novembre 2012 at 20:59

    Bellissima la torta e anche la frase della tua amica di su skape:-) è proprio così.. Ed è pure vero che se c'è la canzone giusta la giornata prende la giusta piega:-) Brava che ti sei riposata, accidenti alla pipì che ti ha fatto alzare ma hai fatto bene a tornare a letto:-) complimenti ancora per questa torta goduriosa:-) da provare :-) un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 6:59

      Quella frase, per me, è perfetta !! Calzante !
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Arianna 5 Novembre 2012 at 21:12

    I tuoi racconti mi fanno sempre allegria!!! Che buona la tua torta!!! Anch'io ho fatto quella frolla ed è venuta molto bene!!!!

  • Reply Vaty ♪ 5 Novembre 2012 at 21:16

    Nel leggere il passo del tragitto in macchina e del cambio delle stazioni radio, ho sorriso.. Sono uguale! Cambio stazione finche non becco LA CANZONE giusta, altrimenti e' vero, la giornata non si annuncia bene!!! Ma credimui, quando la becco le cose sono 2 : o piango o canto a sguarcia gola ;-))
    Pilates? Quanto mi piacerebbe !
    Tesoro ottima questa crolla ma di più le foglie rosse a contorno!
    Pensa che ne ho prese alcune anche io
    Per decorazione, solo talmente belle .
    Vista l'ora, ti do il bacio della buona notte:*

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 7:01

      Vatyyyyy anche io piango o rido….che due sceme che siamo !!!
      Ti voglio bene tesoro :)
      Buona giornata !

  • Reply Artemisia1984 5 Novembre 2012 at 21:48

    Una meraviglia…e poi le mele di biancaneve ..le mie preferite :)

  • Reply Patrizia 5 Novembre 2012 at 21:51

    Ho scoperto la frolla all' olio qualche tempo fa ed ora è la mia frolla preferita!! Questa torta è incantevole come incantevole è il modo in cui ti racconti…mia fai morire!!! La palestra?? Ormai è un paio d' anni che ci ho rinunciato definitavamente…troppe cose da fare dopo il lavoro e quindi era diventata una costrizione invece che un divertimento!!! Ti mando un bacio cara!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 8:23

      E' vero, è deliziosa :)
      Patrizia grazie per l'affetto :)
      Bacio grande, e buona giornata !

  • Reply carmencook 5 Novembre 2012 at 22:01

    Beata te che riesci a fare un pò di movimento!!
    La corsa di sicuro non fa per me però mi piacerebbe fare qualcosa infatti sto pensando di iscrivermi in palestra anche per distrarmi un pò!!
    Mi sono salvata la ricetta della tua crostata, deve essere stupenda!!
    Un bacione grande e a presto
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 8:24

      Ciao Carmen !
      Per me è fondamentale, non riuscirei a non farlo…credo che iscriverti in palestra sarebbe una bella cosa :)
      Bacio tesoro, e buona giornata !

  • Reply Cinzia 5 Novembre 2012 at 22:07

    Anch'io mi sono svegliata alle 6.30 stamattina, ma la pipì era quella di mio figlio :/ e poi anche tornando a letto, nulla, ho aspettato solo la sveglia alle 7, ufff
    a ciascuno i propri rituali per un buongiorno che si veda dal mattino :)) ad esempio una tortina così, pure "colesterolic-free"!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 8:25

      E' vero…ognuno di noi la mattina da dei rituali tutti suoi :))
      Buona giornata, e grazie !

  • Reply Sara Drilli 5 Novembre 2012 at 22:39

    :)))) dai che il movimento fa sempre BENE!!! BELLA E SICURAMENTE BUONA la tua torta..splendide foto !!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 8:25

      Ciao Sara :)
      Non potrei mai rinunciare alla corsa..mi fa stare troppo bene :)
      Buona giornata e grazie !

  • Reply Benedetta Marchi 5 Novembre 2012 at 22:58

    come ti capisco!!! :S
    rubo una fetta di torta per domani…sveglia alle 6:00!! ci vuole!!!
    un bacio grande mia cara!

  • Reply Elisabetta S. 5 Novembre 2012 at 23:27

    Io invece la mattina non sono mai pimpante, ho bisogno di un bel po' di tempo per carburare, sarà che faccio sempre le ore piccole! cmq questa crostata di sicuro mi farebbe iniziare la giornata con un sorriso stampato sul viso… Buonanotte… Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 8:26

      Beh.le ore piccole sicuramente incidono, ma crescendo, il rapporto con il sonno cambia ;)
      Bacio e buona giornata !

  • Reply Laura Carraro 5 Novembre 2012 at 23:35

    Ciao, come mi piace la tua bella crostata di ricotta con le mele di Biancaneve e la frolla all'olio è meravigliosa!!!
    La mattina ho tanto sonno che nemmeno la pipì riesce a svegliarmi……speriamo che continui la mia resistenza!!!
    Baci

  • Reply Limone e Stracciatella 6 Novembre 2012 at 9:35

    Ecco, io invece sono una di quelle persone pigre… Sento il bisogno di andare a farmi una nuotatina, ma per poter trovare una piscina dovrei scendere in città… e considerando il traffico che c'é mi passa la voglia. Più che altro perché non riesco mai a fare tutto ciò che vorrei e perdere tempo tappata nel traffico mi fa passare qualsiasi voglia. Io vivo in montagna, quindi ogni corsa prevede una bella dose di salite… così opto per una passeggiata a passo veloce. Sono troppo pigra! Ma non abbastanza per non voler preparare una delizia come questa tua crostata. Poi mele e cannella sono una meraviglia in autunno. Brava brava la mia maratoneta :)
    Ti lascio un bacino…

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 10:39

      Camminare è bellissimo, poi, se mentre lo fai puoi godere dei paesaggi meravigliosi che ti circondano, cosa vuoi di più dalla vita ?? Bacio tesoro e buona giornata !

  • Reply Sere Giovannini 6 Novembre 2012 at 10:02

    Brava Mary!!! una ricettina con le mele… la provo subito, magari con la frolla classica… mio marito è troppo burroso e la frolla non si tocca!!!

  • Reply luoghinonluoghi 6 Novembre 2012 at 10:17

    ultimamente mi sono autoconvinto che la camminata veloce sia più salitare della corsa (la realtà è che non ce la faccio più)

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 10:41

      :DDD…vedi..anche la tua è tutta una questione psicologica, altro modo per prendersi per il c–o :DD
      E comunque, la camminata veloce è davvero più salutare e danneggia meno le articolazioni :)
      Buona giornata !

  • Reply Monique 6 Novembre 2012 at 10:20

    Buongiorno cara!
    Io sono un bradipo tutte le mattine sia quando devo andare al lavoro sia quando fortunatamente sono a casa e posso dormire un pò di più … evidentemente sono un diesel, ci metto un pò a carburare ma poi vado come una lippa tutto il giorno! ;-)
    Nemmeno a me piace essere vincolata ad orari e non mi piace la palestra … però in me cresce una pigrizia stratosferica che non mi permette mai e poi mai di uscire a correre di sera al buio e soprattutto da sola … d'inverno la corsa non si riesce proprio a fare … d'estate svengo dal caldo … è fattibile nelle mezze stagioni!
    Quest'anno vorrei provare a fare hatha yoga … non è solo rilassamento ma è denso di esercizi … io ho fatto solo una lezione lo scorso anno e dopo un'ora ero totalmente spaccata … potrebbe essere un'idea, anche per allontanare un pò le tensioni ed i pensieri negativi … e magari per "tirare" la primavera.
    LA tua crostata è favolosa cara … mi piace l'idea più light della frolla all'olio (pensa che ho preso la rivista e non ho ancora avuto un attimo di tempo per sfogliarla) … ed il tuo ripieno e fantastico!!! Mi stra piace cara!!!
    Un bacioneeeee

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 10:44

      Ciao tesoro :) La verità è che siamo tutti diversi :)) Lo yoga è bellissimo..amo quel tipo di attività che ti tonifica, ti rilassa e ti svuota..Io in questo periodo mi faccio un percorso urbano nella parte alta della città, meno trafficata e più verdeggiante, e soprattutto illuminata e piena di gente che va in giro a piedi..altrimenti avrei fatto il tapis a casa..ma lo trovo noioso…uffa ! Ti mando tanti bacini e ti auguro una buona giornata :)
      Ciauuuuuuu

  • Reply Babe - La Cucina di Babe 6 Novembre 2012 at 10:59

    Durante il ponte io ho mollato il colpo alla grande.
    Ho riposato tantissimo e dormito all'infinito.
    Che meraviglia come è meravigliosa questa tua torta.
    Mai provata ma devo rimediare.
    Buona giornata!

  • Reply bear's house 6 Novembre 2012 at 11:12

    Ciao TESORAAAAAAAAAAAAAA
    vedi…io al massimo questameraviglia, potrei CUCIRLA!!! ;)

    Frana come sono, decreto già da ora che se non la cucissi, tutto il composto finirebbe irrimediabilmente ovunque tranne che all'interno…me ne fai una?????????? ;)

    Pleaseeeeeeeeeeeeee…fotocopio e incollo 2 milioni di baci! Kissssssssss. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 14:59

      Tesoro…si….potresti cucirla, ma sai che bella ??? :PP
      Bacio grande grande tesoro e fai la brava :)

  • Reply Ale 6 Novembre 2012 at 12:19

    che meraviglia questa crostata…io mi alzo tute le mattine alle 6.15, porta la bimba al nido alle 7 e poi di corsa al lavoro fino alle 17! Che stress la vita…

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 15:04

      Cavoli…che sbattimento..ma anche la tua piccolina si alza presto eh ?? Povero tesoro….ma d'altro canto non si può fare altrimenti. Bacio !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 6 Novembre 2012 at 12:21

    Ah, Mary, che belle foto autunnali!!
    E comunque anche io la penso come te, la mattina faccio partire le mie canzoni preferite sul cd, e tutto inizia meglio!!!

  • Reply Luisa 6 Novembre 2012 at 12:40

    che splendore quell'autunno nelle foto.. le foglie, i melograni.. questa crostata ha il sapore di casa, quel giusto tocco rustico.. ma allo stesso tempo dal gusto raffinato!
    belle le foto..
    brava
    baci

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 15:06

      Ciao Luisa :))
      Questa crostata è stata una piacevole scoperta..la frolla all'olio l'ho trovata deliziosa.
      Grazie per tutti i complimenti :)
      Un abbraccio !

  • Reply Dana Ruby 6 Novembre 2012 at 14:09

    Che belle queste foto così autunnali, perfetta questa crostata in queste giornate così grigine. La frolla all'olio non ho mai provato a farla, ma viene bella friabile?

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Novembre 2012 at 15:07

      E' favolosa la frolla all'olio, friabile, morbida..scioglievolissima :)
      Provala senza titubanze :)

  • Reply ISABELLA 6 Novembre 2012 at 17:01

    Brava e' molto bella e chi sa' che buona baci ISA

  • Reply Rosita Vargas 6 Novembre 2012 at 17:47

    Me encanta se ve muy delicioso tengo que probar,preciosas fotos abrazos y abrazos.

  • Reply Fabiano Guatteri 6 Novembre 2012 at 18:16

    Mi piace l'idea di una pasta frolla preparata con l'olio evo. Geniale.

  • Reply Maria Pia Sc 6 Novembre 2012 at 19:00

    Ciao Mary, anche da te crostata con la ricotta! L'hai introdotta così bene che mi hai fatto proprio venire voglia di prepararla, da tempo poi volevo provare una frolla all'olio, qualche giorno fa ho visto quella di De Riso, ma il tuo ripieno mi piace di più! Complimenti per questo bellissimo dolce e buona serata!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Novembre 2012 at 6:32

      Buondì :) Provala, sono certa che ti piacerà tantissimo…fammi sapere :)
      Bacio e buona giornata :)

  • Reply Ilaria 6 Novembre 2012 at 21:42

    Ciao Mary!!! nelle tue parole rivedo molte caratteristiche di me stessa.. anch'io non amo le palestre e l'unico sport che riesco a fare è il nuoto… parlando di dolci poi questa crostata è davvero eccezionale, mi piace molto l'abbinamento che hai fatto nella crema e devo assolutamente provare la pasta frolla all'olio!!! bravissima… bacioni buona serata

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Novembre 2012 at 6:33

      Il nuoto è un altro sport che mi piacerebbe praticare, ma ho i capelli lunghissimi, e in inverno sarebbe troppo problematico..
      Bacio a te, e grazie :)

  • Reply silvia 11 Novembre 2012 at 13:40

    La torta mary four è in forno!
    Ho apportato qualche modifica causa diabete marito,
    speriamo che il risultato sia commestibile :)

  • Reply silvia 16 Novembre 2012 at 17:43

    buonissssima, andata a ruba anche coi figli non diabetici!

  • Reply Anonimo 21 Novembre 2012 at 11:50

    Lo fatta ieri sera. SPRARITA. E' buona buona. Io ho usato una frolla di farina di mais e farro, di un dolce precedente. Molto buona, grazie per averla condivisa con noi. Saluti Anna

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Novembre 2012 at 13:15

      Ciao Anna :) Grazie per averla provata, e grazie per essere passata :)
      Buona giornata !

    Leave a Reply

    diciotto + 20 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.