Impasti lievitati

Pan brioche “alleggerito”

12 Settembre 2012
E’ inutile..in questo periodo non riesco proprio a scendere da questo maledetto montacarichi. Salgo e scendo, salgo e scendo. E’ un continuo alternarsi di umori differenti, salti di pensiero, voli pindarici, ritorni, spirali, vortici,  montagne russe, paracadute che si aprono, e fanno il loro lavoro e paracadute che non si aprono e io mi ritrovo lì, inerme e spatasciata per terra. E’ un continuo precipitare e risalire..precipitare e risalire..precipito e risalgo anche nel giro di pochi minuti ! Starò impazzendo ?? O semplicemente ci si sente così quando si è in fermento ? Si, perché tutto questo mio sentirmi briosa, frizzantina, depressa e poi allegra, questo mio passare dal pianto al riso c’ha di buono che mi fa sentire proprio viva ! I miei occhi hanno una luce diversa, il mio sguardo anche. I capelli sono più ricci, e non sto scherzando ! Ieri sera sono andata a letto stremata, si, perché oltre al resto, ho cominciato a guardarmi attorno nell’ottica dei nuovi progetti ( chi ha tempo non aspetti tempo ). Come dicevo, mi sono messa a letto stanca morta e come da mia consuetudine ho cominciato a leggere uno dei miei due libri ( Baricco l’ho finito..il mio nuovo secondo libro è “Il rumore dei baci a vuoto” di Luciano Ligabue ). Quasi subito ho cominciato a sentire gli occhi pesanti, così mi son detta : ” Ci siamo..spengo e dormo”..e sul più bello, mentre sentivo  che ormai il sonno stava prendendo il sopravvento..BUM ! Un salto nel vuoto..ma vi capita mai ? Vi capita mai di sussultare a causa della sensazione di cadere giù non si sa bene da dove e da cosa ?? Il mio pensiero è stato : ” E no…echecavoloooooo..anche quando dormo o cerco di dormire noooooo”. Morale della favola, addio sonno, luce accesa, libro tra le mani e via.
Nonostante le apparenze, che sia chiaro, sto bene ! Mi sento bene. Sto semplicemente lavorando su me stessa. Come era prevedibile ho già avuto qualche piccolo “battibecco” con chi mi vorrebbe ferma, immobile e ancorata saldamente al mio presente e a ciò che “sono”. Ma contrariamente alle altre volte, le opinioni avverse, mi hanno lasciata alquanto indifferente. Non sono pazza e non sono sprovveduta. Non ho certo intenzione di lanciarmi nel vuoto. A volte ho come la sensazione che qualcuno tenda a perdere di vista il fatto che sono adulta, decisamente adulta. C’è chi quel cordone ombelicale non vuol proprio saperne nulla di tagliarlo. Allora accade che tu sembri folle, una mina vagante, uno che si è fumato l’impossibile e che di punto in bianco ha perso il buonsenso o il contatto con la realtà. Non si capisce che a certe decisioni non ci si arriva da un giorno all’altro. Come dice il proverbio, non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire. Ma io vado avanti. Ora,  tralasciando me e i miei “vaneggiamenti” più o meno sensati, come accennato, ho terminato “Tre volte all’alba”, il libro di Baricco. Il mio giudizio è assolutamente positivo. E’ un libro indubbiamente particolare, che si lascia leggere con piacere e che intriga. I 2 personaggi  di questo libro “si incontreranno per tre volte. Ma ogni volta sarà l’unica, e la prima e l’ultima”. Il libro è diviso in tre racconti, che altro non sono che l’unico, primo e ultimo incontro dei due protagonisti. Assolutamente consigliato..bellissima la frase che chiude l’ultimo racconto : “Stava pensando alla misteriosa permanenza dell’amore, nella corrente mai ferma della vita”.
Buona giornata a tutti…e spero tanto che il montacarichi oggi decida di fermarsi ad un piano qualunque e di stazionarci un pochino di più..
Questo è un pezzo bellissimo, che mi ha fatto conoscere qualche tempo fa il mio pusher della buona musica.


Ricetta
250 gr di farina 00
250 gr di farina tipo manitoba
200 gr di burro
50 gr di zucchero + quello per la finitura
un pizzico di sale
5 uova + 1 tuorlo per spennellare
1 lievito di birra da 25 gr
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
A piacere, per la finitura
gocce di cioccolato
cannella in polvere
Fate sciogliere il burro a fiamma molto bassa.
Mettete nella planetaria le due farine con lo zucchero, il sale, il burro fuso e la vaniglia, e iniziate ad impastare. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato, e 3 delle uova. Impastate e aggiungete una per volta le due uova rimanenti. Impastate per 10/15 minuti, fino a quando non otterrete un impasto liscio, lucido ed elastico che dovrà staccarsi dalle pareti della planetaria.
Prendete l’impasto, formate una palla, copritela e fate lievitare per almeno due ore.
A questo punto, riprendete l’impasto e decidete che forma dargli. Potete optare per la forma classica, oppure, come me potete preparare delle spirali.
Visto che l’impasto era tanto, io ho fatto entrambe le cose.
Per le spirali : Prendete metà dell’impasto e stendetelo il più sottile possibile, dandogli la forma di un rettangolo. Cospargete con cannella, zucchero e con gocce di cioccolato in quantità a vostro piacere. Arrotolate il tutto partendo dal lato più lungo, e tagliate in 6 pezzi. Trasferite le spirali, con il lato tagliato in alto, in uno stampo per muffins precedentemente imburrato. Spennellate con il tuorlo d’uovo e cospargete di zucchero. Accendete il forno a 180° e infornate per circa 30 minuti. Si conservano per qualche giorno in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente, o in un sacchetto di plastica.
Nota : Se decidete di usare tutto l’impasto per fare le spirali, ne ricaverete 12.
P.S. Come vi ho accennato ho adoperato la metà dell’impasto per le spirali e con l’altra metà dell’impasto ho preparato il pan brioche nella sua forma tradizionale a “bauletto”, bene, una volta cotto e raffreddato, ho congelato il “bauletto” che una volta scongelato era come appena sfornato..sofficissimo :)

Facebook Comments

You Might Also Like

100 Comments

  • Reply Federica 12 Settembre 2012 at 6:20

    Sei sempre un pezzo avanti, io sono rimasta alle montagne russe ! M’è piaciuta l’immagine del montacarichi per descrivere il turbinio di umori e pensieri. Il mio è impazzito più del solito in questo periodo, spero solo che qualche fune non si spezzi all’improvviso!!!
    Ho la sensazione di saperne qualcosa di quei piccoli “battibecchi” e di ali protettive che non accennano ad allargarsi e purtroppo mi rendo conto che per quanto cerchi di non darci peso, inconsciamente ancora mi condizionano tanto. Magari vado avanti lo stesso per la mia strada ma saperla “non condivisa” me la fa stare stretta!
    Ma quanto sono belle che chioccioline? Belle e super GOLOSE :D! Che fai baby, mi aspetti per la colazione? Arrivo di corsa con un bel cappuccino ^_^ Un bacione grande, buona giornata

    P.S. che cavolo per la notte insonne!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 7:38

      Ma tu dici che sono davvero un passo avanti ?? Certo, con tutto questo salire e scendere sto un pò perdendo il senso di dove sono ! Forse, noi per prime, dobbiamo prendere consapevolezza che siamo ormai adulte..credo che il grosso del lavoro vada fatto su noi stesse :)
      Ti aspetto…vieni tesoro..
      P.S. Stamattina ho due occhi che fanno paura :)
      Bacio !

  • Reply serena 12 Settembre 2012 at 6:45

    Buongiorno mary! Sto ascoltando la canzone che consigli .. ma lui chi è?! Anch io sto attraversando un periodo strano, alti e bassi continui e fastidiosissimi. A differenza di quanto accade a te, però, non ho alcuna sensazione di essere in fermento, forse perchè non ho ancora preso una direzione .. che caos ..
    quanto ai tuoi pan briochè, hanno un aspetto fantastico e col mio caffettino ci starebbero di un bene!!! :)
    un abbraccio e buona giornata,
    serena

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 7:43

      Buongiorno mia cara ! Lui chi ? Il pusher ?? Il pusher è un amico blogger che seguo da tanto e che è un vero portento in fatto di cultura musicale..mentre l'interprete del pezzo è Giorgio Canali, cantautore a me totalmente sconosciuto fino a circa un mese fa. Mi è talmente piaciuto, che mi sono scaricata tutta la sua discografia :)
      Che dire ?? Sarà il periodo ? Ci sarà una epidemia ?? Battiamo il ferro finchè è caldo :)
      Bacio grande !

  • Reply il monticiano 12 Settembre 2012 at 7:04

    Curiosamente il sottoscritto è stato attratto dal titolo di questo post dicendosi: vediamo un po' che ricetta golosa è questa. Invece, sempre il sottoscritto, legge attentamente qualcosa di molto interessante, una specie di autoesame di se stessi.
    Al sottoscritto è piaciuto molto, compreso il "BUM del salto nel vuoto" che, sempre al sottoscritto, capita quasi sempre quando si accinge a fare la "pennichella" dopo pasto.
    Un caro saluto,
    aldo.

    ps. Naturalmente anche la ricetta del pan brioche è stata molto gradita.

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 7:45

      Aldo caro, ma non è che io e te siamo stati in qualche modo separati alla nascita ?? Ma quante cose abbiamo in comune ??
      Ti abbraccio forte forte !
      P.S. L'autoesame era iniziato già nel post precedente..ecco, lì puoi riuscire a capire meglio cosa sta succedendo :)

  • Reply sabina 12 Settembre 2012 at 7:21

    oh mia cara, sai a volte invidio le persone superficiali, quelle che non pensano, quelle che non si mettono mai in gioco, ma poi che vita sarebbe.
    Anni fa mi ripetevo che questi momenti servono per crescere, per maturare, ma dopo i 40 quanto cavolo dobbiamo maturare ancora???? Per me ogni giorno è una lotta continua con le opinioni avverse, pensano che io non abbia tutte le rotelle a posto, ma vado avanti per la mia strada e basta. Il discorso qui sarebbe molto lungo e forse non avrebbe neanche una fine. Mi viene da dirti: teniamoci compagnia che siamo nella stessa barca"
    Ho la fronte piena di rughe a furia di pensare.
    I tuoi pan-brioche sono favolosi, sono perfetti e golosissimi.
    un bacione e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 8:10

      No…non dire così..noi siamo preziose proprio perchè siamo fatte così..altrimenti non saremmo noi !
      In effetti, questo discorso potrebbe non finire mai :) Lottiamo, se è questo che ci tocca, facciamolo !
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Elisa 12 Settembre 2012 at 7:38

    Buongiorno! :)
    Sì sì conosco bene la sensazione che descrivi: è un mezzo sogno che faccio sempre quando sono in uno stato di dormi-veglia…mamma uno spavento ogni volta! :P
    Che buone queste brioche!!! Me ne lanci una?? :)
    Buona giornata tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 8:11

      Elisa attenta….sei pronta ???? La Brioche arriva…presa ?????
      Bacio !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 12 Settembre 2012 at 7:43

    Il mio consiglio è quello di seguire il tuo cuore…nel frattempo passami uno di quelli che sono FANTASTICI!

  • Reply Kappa in cucina 12 Settembre 2012 at 7:49

    Su e giù perchè devi fare tutto nel poco tempo della giornata…non rinunciare mai a quello che vorresti fare se qualcuno ti dice no o è scettico di quello che fai…dobbiamo creare la nostra vita…è una e va vissuta fino in fondo. Io ti sostengo (sempre se fai qualcosa di legale, ahahahh) se hai dubbi ci penso io a te…. Colazione in veranda da te domani mattina, se parto verso le 22 dovrei arrivare alle 7 da te no? Bellissimi e golosissimi!! Un abbraccio, buon "bellissimo" mercoledi TI LOVVO!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 8:14

      Amore ciao !!! Grazie ! E' importante non sentirsi soli e sapere che c'è chi comprende ciò che provo :)
      Si, ho in mente cose legalissime :)))
      Guarda che io ti aspetto per domani..qui le giornate sono ancora splendide e in veranda si sta troppo bene !
      Ti LOVVO anche io !
      Bacio grande

  • Reply coccoecannella 12 Settembre 2012 at 7:50

    Bello il tuo post Mary…mi piace attraverso questa lettura conoscere un pò di più la cuoca di queste brioches (io adoro la pasta brioche!!). Magari la mia sarà pure una deformazione professionale, ma sono belle le storie delle persone….
    Buona giornata!
    Elisa

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 8:15

      Grazie Elisa :) Io sono fatta così..ormai questo è il mio diario..un raccoglitore di pensieri :)
      Credo che le storie delle persone siano bellissime :)
      Un abbraccio grande e grazie !

  • Reply Ely 12 Settembre 2012 at 8:10

    Siiii anche a me capita di cadere nel vuoto e poi si ha quella sensazione alla gola… Mamma mia che brutto…
    Belle e golose invece le tue brioche, sono spaziali e davvero perfette per l'inizio della scuola! Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 13:42

      Questo tipo di preparazione rende la colazione perfetta…amo i lievitati e sono la cosa che più preferisco..è una autococcola :)
      Bacio grande e grazie !

  • Reply Claudia 12 Settembre 2012 at 8:20

    brava, non dar retta a chi ti vuole ferma!!! ma pechè non avevo un panino così a colazione?!! troppo belli e buoni!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:20

      Claudia, per ovvie ragione, se me lo dici tu, io obbedisco :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Cristina 12 Settembre 2012 at 8:32

    Vai con le idee nuove, nuove strade, nuove mete!
    Sono queste cose a tenerci sveglie la notte ma ci tengono anche eternamente giovani ^_^
    Questa ricetta a naso mi sembra deliziosa… Come ti ho scritto da me ho fatto anche la tua di torta di pesche ed è una favola! Proverò subito pure queste meraviglie!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:21

      Infatti, io appartengo alla categoria : 40 anni e non sentirli ;)
      Bacio grande :)

  • Reply newmoon35 12 Settembre 2012 at 8:42

    E andiamo tutte su sto montacarichi va….

  • Reply il monticiano 12 Settembre 2012 at 8:51

    Il sottoscritto dice soltanto "già, come volevasi dimostrare" riguardo il post precedente ed infatti, sempre il sottoscritto, ha capito meglio cosa sta succedendo.

    aldo.

    ps. non so se dalle tue parti si usa dire "una capatosta" perché tu lo sei e sono convinto che raggiungerai il traguardo che ti sei prefissato.

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 12 Settembre 2012 at 9:04

    Tra stress e montacarichi qui non si finisce mai!!! Credo sia dentro di noi questo sali e scendi , non so se si riesca a trovare la pace prima o poi perche' siamo fatte cosi'!!! come dici tu e' la voglia di vivere, di fare nuove cose, di non fermarsi mai!!! Viviamo intensamente nel bene e nel male ma viviamo, respiriamo, assaggiamo, tutto cio' che ci circonda!!! Anche io leggo molto ma non riesco due libri in una volta poi facio un casino con i personaggi:-)
    Amor rimpiango sempre di piu' la nostra lontanza anche perche' con queste brioche stamattina sarei venuta da te a fare colazione!!!!
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:25

      Io credo che ci siano persone irrequiete per natura..probabilmente la pace totale e definitiva non la troveremo mai…ma quanto meno sono certa che faremo tanto, ma proprio tanto per sentirci vive e felci :)
      Non posso confondermi perchè i Buddenbrook ( uno dei due libri che sto leggendo ) va per fatti suoi..è impossibile confonderlo :)
      Io rimpiango molto e spesso la nostra lontananza :)
      Baciooo

  • Reply Ale 12 Settembre 2012 at 10:18

    che meraviglia Mary…questo pan brioche è favoloso e sofficissimo mi pare…per quanto riguarda il tuo umore ballerino credo che sia perché sei in fermento perché sai che qualcosa sta per cambiare…e meno male! w la vita con i suoi cambiamenti!passa da me se hai voglia, vorrei sentire il tuo parere su un post sull'amicizia che ho scritto…ti abbraccio fortissimo mia cara! A presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:27

      SI..è per quello :) Sono passata da te :) Splendido dolcino e meraviglioso post d'amore..perchè l'amicizia altro non è che una forma di amore :)
      Ti abbraccio forte !

  • Reply Iva 12 Settembre 2012 at 10:26

    Secondo me è l'autunno che ci porta a essere così io in questi periodi ho degli sbalzi di umore assurdi… il pan brioche… buonissimo… già segnato!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:27

      Autunno ?? NO…qui è ancora piena estate..vogliamo dare la colpa agli ormoni ;)
      Bacio grande !

  • Reply maximusoptimusdominus 12 Settembre 2012 at 11:03

    Stress and fermentation…dont let it overwhelm you!!! Its just a part of life and growing pains…
    But to conquer the stress…open up a 3rd book and read it contemporaneously…3 at the same time should take your mind off the stress and work load ;)
    Fermentation occurs at this time of year after the grape harvest..so perfect timing for you too!!! Great new wine beginnings are born…as is the case for you ;)
    The brioches are mmmmmmmmm delicious and seem to be light and delicately fluffy!!!
    Kisses
    Joe
    ps…now to find a way to not only read the recipe..but to taste the brioche!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:33

      Dear Joe, you made me smile..I think that a third book would be too much :)
      I like the similarity with the new wine :)
      As always..thank you :)
      Kisses !

  • Reply Alice C. 12 Settembre 2012 at 11:06

    La conosco la sensazione, eccome se la conosco! Diciamo che è un post che avrei potuto scrivere io.
    E vivo in questa maniera da più di due anni, almeno…si da quando ho capito che lettere non faceva per me e che proprio non riuscivo a studiare.
    Ed è così tutt'ora che cerco lavoro, sono terrorizzata dal trovarlo, ma vorrei trovarlo per creare la mia vita.
    E per ricollegarmi sempre al tuo post, sono giorni che penso di ricominciare a studiare; ma le uniche cose che mi interesserebbero sono o l'università degli studi di scienze gastronomiche -e sebbene sia sempre nella mia regione, non voglio trasferirmi in un'altra città- o la scuola Holden, di scrittura e storytelling, fondata proprio da Baricco. Ed in quest'ultimo caso sono fortunata, essendo nella mia città; ma non posso permettermi 7000€ all'anno…

    Scusa il momento egocentrismo, ma era per dire che non sei sola!
    Non sei la sola con l'anima fluttuante nel vortice di emozioni: un libeccio di ansia, un Föhn di eccitazione e una tramontana di dubbi.

    E' da un po' che non guardo i miei blog preferiti, quindi ieri ho leggiucchiato qua e là e ho visto il post precedente a questo: be' mi auguro che tu possa imboccare la via migliore per te, che possa farti stare meglio.
    Ormai questo campo è saturo, e per eccellere bisogna davvero avere qualcosa in più (anche se fin'ora a me sembra abbiano avuto successo persone fortunate, non meritevoli)…ma chissà che tu non abbia quell'idea geniale che ti faccia riuscire in ciò che vuoi!
    Quindi, da piemontese, mi auguro che nel vortice ti faccia trascinare dal Föhn, 'che si dice essere un vento che porti eccitazione ed ellettrizazione!
    Un abbraccio

    Alice
    operazionefrittomisto.blogspot.it

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:38

      La verità è che in questo mondo nulla è facile, paradossalmente non è facile nemmeno rimanere fermi..hai fatto bene a lasciare lettere se non ti piaceva. Studiare è un lavoro e quanto meno deve regalare un senso di gratificazione e piacere. Capisco che tu sia confusa..valuta, scegli, prova..lo so che questo settore è inflazionato..ma non ho chissà quali ambizioni. Sarei contenta di ritagliarmi un piccolo spazietto tutto mio, che faccia star bene me e chi mi segue:) Mi farò trascinare dal Föhn..bacio grande e grazie per questo bellissimo commento personale e introspettivo :)

  • Reply Arianna 12 Settembre 2012 at 11:34

    Favolosi questi panini!!!!

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 12 Settembre 2012 at 12:41

    tutto bene,sentirti viva e meraviglioso,per quanto riguarda il salto nel vuoto,non me ne parlare,per me e un incubo,prima soffrivo spesso poi una mia amica mi ha consigliato di spruzzare 2 gocce di olio aromatico di arancia sul cucino,ti devo dire che e tutto cambiato,dormo meglio e le cadute nel vuoto fanno parte dal passato…
    ottimi i dolcetti,perfetti con un velo di marmellata:)baci,buona giornata ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:44

      Olio aromatico all'arancia…grazie per il suggerimento :) Domani vado a procurarmelo in erboristeria :)
      Bacio !

  • Reply Babol 12 Settembre 2012 at 13:07

    Ecco, questi dolcetti mi servirebbero ora, per sopportare la giornata lavorativa… Mi basta solo vedere le foto per farmi venir voglia di scappare a casa e farli!!

  • Reply Dani 12 Settembre 2012 at 13:51

    Ma la voglimo finire di sfornare ste cose buone????? Che al solo vederle la mia dipendenza da zucchero peggiora???? Ma lo sai che io dopo avrle fatte la completerei mangiandomele riempite di nutella??? *_*

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:45

      :DDDD Son qui per far dispetti :)) La nutella è la morte loro…e io LO POSSO AFFERMARE !!!! :)
      Bacio !

  • Reply sississima 12 Settembre 2012 at 14:27

    sto praticamente sbavando sulla tastiera, troppo golosi!! Un abbraccio SILVIA

  • Reply alpexex 12 Settembre 2012 at 14:38

    dai su… dicci chi o cosa ti ha fatto "sussultare" ieri mentre eri sveglia… :P (sussultare… freudianamente parlando. sarai andata a sbirciare su google cosa vuol dire sognare di precipitare, no?)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:47

      Non te lo dico nemmeno sotto tortura :P..si.ho letto, ho letto..:)
      P.S. Sai che ti stavo pensando nel momento esatto in cui mi è arrivata l'e-mail del tuo commento ?? :)

  • Reply Monique 12 Settembre 2012 at 14:41

    Mi piace quando c'è fermento nell'aria … è l'esatto contrario del lasciarsi vivere e di fare la muffa!!! Bravissima! ;-)
    Per l'andare su e giù … legati bene, da un lato potrebbe essere divertente … ma prima o poi bisogna scendere.
    Non me ne parlare di cordone ombelicale … ho un padre con cui ho un rapporto di odio/amore (più odio che amore comunque) perchè grazie a lui faccio un lavoro che non mi piace e se fosse per lui non dovrei fare tante cose tra cui perdere tempo in un blog ed utilizzare questo tempo per lavorare e tenermi sempre aggiornata, etc .. chissà perchè mi viene sempre voglia di fare il contrario di quello che vorrebbe e non solo per fargli un torto .. ma proprio perchè mi stra và di farlo!
    Che vita difficile …
    Piacciono molto anche a me queste belle spirali … come ne vorrei una anche adesso da mangiare con una bella tazza di latte caldo …
    Un bacione cara

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:50

      Monique…ma non è che abbiamo lo stesso padre ?? Poi il mio, ha messo su una associazione a delinquere con mia madre, e insieme sono UNA MONTAGNA !!!
      p.s. viviamo una situazione praticamente identica..io più amore che odio, ma gli scontri, a volte, sono violenti, anche perchè siamo totalmente diversi ! Lui scorpione io leone…e ho detto tutto !
      Bacio !

  • Reply Tantocaruccia 12 Settembre 2012 at 15:39

    Ferma un po' con i pensieri!!! In realtà, Mary, secondo me non è mica così male sai? La testa in moto significa che sei attiva e reattiva.. I capelli più ricci sai che secondo me è normale? Non sei la prima che sento che sotto attività frenetica le vengono i capelli più ribelli!
    Un buon panbrioche per me? Con la nutellaaa che meraviglia:D Queste foto mi han proprio fatto venire il languorino, sono bellissime!
    un bacione, a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:52

      Ma magari li potessi fermare…ma sia cosa..mi sono accorta che in certi momenti la mente si svuota..ma io resto proprio accelerata…quasi come se non fossi più capace di stare bella ferma tranquilla e rilassata..ma non è ansia..è proprio incapacità di fermarmi !
      Bacissimo !

  • Reply Valentina 12 Settembre 2012 at 15:58

    Le tue manine d'oro, la tua testolina in fermento: sei una forza della natura. Punto. :)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:52

      Eccola qui la mia amoruccia…lei si che ha il dono della sintesi : breve, succinta e compendiosa :D !!!!!
      Ciao amore !

  • Reply Margò - mammachemousse 12 Settembre 2012 at 16:33

    Mary è così bello quello che scrivi, anche io non sono mai ferma, guai a rimanere sempre la stessa con lo stesso umore. Cambiare, fare progetti e disfarli, è questo il bello della vita!
    E una fan di Baricco come me non può non essere d'accordo con le tue parole! Se non li hai letti ti consiglio anche tutti i suoi altri, soprattutto Oceano Mare e Seta! E intanto rubo questa ricettina bella bella! bacino

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:53

      Li ho letti..credo che Seta, continui a rimanere il mio preferito :)
      Bacio tesoro, e grazie !

  • Reply Laura Carraro 12 Settembre 2012 at 16:35

    Questi dolcetti sono meravigliosi…..tu sei in fermento, io invece mi fermo e con calma li mangio!!!
    Mi pare di aver letto da qualche parte che la sensazione di cadere, nei sogni, rappresenta la paura dei cambiamenti……lasciati andare segui il cuore e l'istinto, vedrai che non sbagli!!!
    Un forte abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 16:54

      I dolcetti sono tutti tuoi..ed in effetti il senso è un pò questo…è un momento tumultuoso :) Bacio grande !

  • Reply Lina 12 Settembre 2012 at 16:35

    MA CHE BELLI!!!!!
    (e chissà che buoni!)

  • Reply Michela 12 Settembre 2012 at 17:31

    Io voglio bene a chi ascolta Canali *.*
    Anche a me succede nel primissimo sonno di avere la sensazione di cadere…che brutto!!
    Comunque complimenti per questo spettacolare pan brioche…bellissimo!!! ma ormai non è una novità con te :-) bacini

  • Reply il monticiano 12 Settembre 2012 at 17:58

    Poco fa a seguito di una telefonata della nostra comune amica Vania lei mi ha chiesto di inviarti i saluti più affettuosi, i complimenti e un caloroso abbraccio virtuale.
    Dove si trova attualmente non c'è connessione quindi non può farlo personalmente e allora quindi qui puntualmente a riferirti.
    Un abbraccio,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 19:09

      Aldo..grazie !!! Ma che bel regalo ! Se la risenti dille che mi manca tanto e che non vedo l'ora che lei ritorni, e dalle un bacio grandissimo da parte mia !
      Un abbraccio a te e ancora grazie !

  • Reply kiara 12 Settembre 2012 at 18:00

    BRA-VIS-SI-MA!!!!! una vera delizia, la spennellata finale di nutella è la morte sua. ciao kiara

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 19:09

      Ma grazieeeee :)))
      La nutella è il suo elemento naturale..che "porcata" :)

  • Reply Limone e Stracciatella 12 Settembre 2012 at 18:40

    Mi consolo, non sono l'unica ad avere personalità plurime incastrate nei confini del mio corpicino. Ultimamente un attimo mi sento calma e serena, l'attimo dopo sto urlando, quello dopo ancora non mi ricordo perché sono arrabbiata con qualcuno, quello dopo ancora vorrei rinchiudermi in casa per sempre e non vedere più nessuno, poi vorrei stare in mezzo alla gente, poi di nuovo chiusa in casa. Deve esserci in giro una partita di zucchero mescolata a qualche sostanza stupefacente che gira per l'Europa :) Oppure siamo noi, che stiamo maturando. Stiamo realizzando che una situazione della nostra vita ci va stretta, che per una volta vogliamo provare a cavarcela da noi, senza qualcuno dietro che ci dice cosa dobbiamo o non dobbiamo fare. Dobbiamo fare le nostre esperienze, come i bambini che imparano a camminare: cadranno, ma é questo che permette loro di imparare a camminare con le loro gambe.
    Consoliamoci con questa meraviglia che hai preparato. Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 19:11

      No..non sei l'unica..mamma mia..qui dentro c'è un casino, una cosa simile ad un rave party..comunque la tua analisi è perfetta ed impeccabile…almeno, per quanto mi riguarda è proprio questo il "problema". I miei genitori sono due titani…
      Dobbiamo farcela !!! Vinceremo noi :)
      Bacio grandeeee grandeeeee

  • Reply F. 12 Settembre 2012 at 18:59

    Anche se il tuo umore è altalenante, l'importante è che tu sia felice! Io sono sempre del parere che prima veniamo noi e tutto quello che ci fa star bene, poi tutti i pareri degli altri possono anche scivolarmi addosso come acqua…E comunque anche se l'umore è ballerino, queste "girelle" sofficiosissime aiutano sicuramente a tenerlo alto! Me le mangio con gli occhi!!! :) Un bacio, a presto. Fede

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Settembre 2012 at 19:12

      E' così..mi sento meglio, più leggera e anche il pianto, è liberatorio..se sento dolore, così come viene, poi passa, ed è positivo. Tutto sommato è uno stato positivoincasinatoandante…ecco :)
      Bacio !

  • Reply Maria Luisa ♥ 12 Settembre 2012 at 19:51

    Ti auguro di trovare presto la tua serenità,intanto rubo una di queste ghiottissime girelle..buona serata!!

  • Reply carmencook 12 Settembre 2012 at 20:08

    Mi piacerebbe dirti tante cose con la speranza di poterti fare stare meglio, so perfettamente come ti senti perchè come sai, sono sulla tua stessa barca!!!
    Almeno tu cerca di reagire, sei una donna forte e se ritieni che quello che vuoi sia diverso e migliore di quello che hai, imponiti con tutte le tue forze e combatti contro chi non accetta le tue scelte!!
    Io incrocio le dita e faccio il tifo per te!!
    Prendo una di queste tue splendide brioche e ti mando un bacio grandissimo!!
    Sursum corda!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 10:12

      Carmen, nonostante tutto questo su e giù, sto bene..anche i pianti, sono liberatori..sento che qualcosa sta cambiando si sta muovendo..ed è una sensazione positiva :)
      Grazie e un bacio grande !

  • Reply Bianca Neve 12 Settembre 2012 at 20:10

    Che belle queste girandole!!!

  • Reply Tiziana 12 Settembre 2012 at 20:14

    ehi mary, ma che succede!?! chissà cosa ti frulla in quella testa piena di idee!!! i cambiamenti sono importanti, certo che danno parecchi da pensare sopratutto se comportano mutamenti radicali ma mi sembri una persona sensata e che sa quello che fa!! anche a me capita spessissimo di di svegliarmi di soprassalto per aver sognato una bella caduta.. che nervi!!! ma quanto son belle queste brioches!?!? veramente ora una prima di dormire me la mangerei davvero.. e facciamo pure una domattina per colazione!!!! un abbraccio.. buona notte tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 10:14

      Tutto e niente :) sono in fermento..ma è uno stato positivo, costruttivo :)
      Sto bene, sto bene :)
      Bacio grande grande e buona giornata !

  • Reply delizia divina 13 Settembre 2012 at 7:23

    che buono…hanno un ottimo aspetto!!!

  • Reply quidonna 13 Settembre 2012 at 7:23

    bella questa ricetta…da provare!!!

  • Reply Fullina 13 Settembre 2012 at 8:09

    Ciao Mary!
    Passo al volo, ho appena visto il titolo della ricetta lievitati è molto invitante, grazie la proverò, le tue preparazioni sono sempre ottime, hanno qualcosa di speciale sono fatte con amore.
    Sosto un pò per leggere ciò che hai scritto, sono momenti che attraversano un pò tutti nella vita e fanno crescere…ma…se i pensieri iniziano ad essere troppi… fermali un attimo e lasciali correre, liberatene, impegnati e concentrati su ciò che ti piace fare, magari nuovi progetti, essere produttivi sgombera la mente dal peso superfluo.
    Un abbraccio e buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 10:15

      Tesoro tu qui sei sempre la ben venuta :)
      Grazie per le tue parole, davvero..sono fasi, percorsi..nuovi punti di partenza e inevitabilmente nuovi punti d'arrivo..:)
      Ti abbraccio forte !
      Bacio grande !

  • Reply Valentina 13 Settembre 2012 at 9:40

    Ciao Mary :) Lo sai che mi hai proprio incuriosito con questo libro di Baricco? Io adoro Baricco e ho letto gran parte dei suoi libri, mi piace il suo modo di scrivere, tanto… ma 'Tre volte all'alba' mi manca… lo leggerò, grazie per il consiglio :) Buonissimi questi pan brioche, devono essere una goduria :D Complimenti e un bacione, buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 10:24

      E' un libro insolito e particolare :) Grazie Vale, bacio grande e buona giornata a te !

  • Reply Artù 13 Settembre 2012 at 9:50

    Inutile dirti che anche io convivo con stati di umore che si avvicinano molto alla tua descrizione….in questi giorni il mio ascensore deve essersi fermato nei sotterranei …. Vedo nero, solo nero e nulla di piu. Sono in balia di me …non ho voglia nemmeno che gli altri mi dicano qualcosa. No. Devo salire, magari dalle scale, lentamente, un passo dopo l altro…ma li devo fare io non l ascensore….ad ogni gradino penserò e deciderò se salire o fermarmi a sbirciare i piani sotto…

    Grazie per la recensione del libro e soprattutto per questo dolce sfizio di fine mattinata..mentre mi bevo il mio the alla menta immagino di addentare un soffice e morbido fiore di briosche ….

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 10:25

      Bella…salire e scendere è normale..però, ascoltami..nel momento in cui ricomincerai a salire, non sbirciare i piani sotto..no, tu devi sempre guardare in alto..perchè è quello il tuo posto..non te ne spettano altri..
      Ti abbraccio forte :) TVB !

  • Reply Roberta 13 Settembre 2012 at 11:48

    mamma mia che spettacolo questi pan brioches!!!!!! mi viene subito l'ispirazione di provarli!!! …e mi hai fatto pure venir voglia di leggere quel libro *_^ !!!!
    ciaoooooo buona giornata!!!!

  • Reply Morena 13 Settembre 2012 at 11:49

    Ciao Tesoro!!! Il montacarichi puoi fermarlo solo tu, quando avrai compiuto il grande passo, vedrai che ti sentirai meno "pazza"!!!! E lo sai che ti capisco perchè a me sta succedendo la stessa cosa… ho provato a parlare con i miei cari della mia volontà, del mio bisogno di cambiare strada, e loro mi hanno dato dell'incosciente!!!!
    Il problema è che caratterialmente bisogna essere forti per non dare ascolto a chi ci ama e io ho difficoltà a farlo… ma giuro che leggendoti mi riesce facile credere di potercela fare…
    E poi tu hai un grande talento in cucina e nella fotografia e meriti di fare strada in questi campi! Le tue brioches fanno gola solo a guardarle!!!!!
    In bocca al lupo cara!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Settembre 2012 at 11:58

      In realtà, pensavo che tutto sta a noi, anche la conquista di una maggiore consapevolezza di noi stessi e delle nostre capacità. Nonostante tutto sto bene : Il tempo saprà darmi tutte le risposte che mi servono !
      Ti abbraccio, crepi il lupo e grazie come sempre !
      Bacio grande !!!

  • Reply Voglie di Sapori 13 Settembre 2012 at 12:30

    Fai un salto da me! C'è una piccola sorpresa per te ! ;)

  • Reply Giovanna 13 Settembre 2012 at 15:18

    complimenti un blog carinissimo ti seguiro conservane qualcuno che faccio un assaggio

  • Reply Blackswan 13 Settembre 2012 at 21:48

    Grazie per la citazione ! Troppa grazia :))

  • Reply mimi 14 Settembre 2012 at 5:55

    Meglio il sali e scendi che il nulla, credo sia l'unica via per vivere veramente ed intensamente; meglio anche un errore rispetto al nulla…tanto poi il tempo aggiusta sempre tutto!
    In bocca al lupo
    p.s. ma è la settimana del pan brioche???? Uff! A questo punto mi tocca pensare ad un altro dolce…
    Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Settembre 2012 at 6:02

      Ma no…questa è semplicemente la settimana delle coccole..perchè il pan brioche è una coccola :)
      Grazie per le tue parole :)

    Leave a Reply

    due × 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.