Torte e dessert

Cheescake alle ciliegie – Cherry cheesecake

9 Luglio 2012
Buon lunedì, e buon inizio settimana. Per molti di voi oggi iniziano le ferie, e per molto altri inizia il countdown verso la “libertà”. Per me manca ancora quasi un mese. Le mie ferie inizieranno ufficialmente lunedì 6 agosto. Non vedo l’ora. Comincio ad accusare un po’ di stanchezza e il bisogno di staccare la spina al mio cervello. Voglio metterlo a riposo. Mi accorgo che sono stanca perché mi capita frequentemente di perdere il filo di ciò che stavo facendo ( io ho una memoria sorprendente ). Inoltre, vengo colta da veri e propri attacchi di “stupidite acuta“. Lo so, lo so, ora vi starete chiedendo in cosa consiste la “stupidite acuta“. La stupidite acuta è una sindrome che si manifesta in svariati modi, e che finisce quasi sempre per catturare l’attenzione di chi mi circonda. Per esempio, supponiamo che io sia distesa sul lettino a prendere il sole, nel primissimo pomeriggio, e apparentemente dormiente..beh, accade che comincio a cantare, di punto in bianco  e non proprio con un tono della voce basso (e magari anche a ballare al ritmo delle mie note)..e credetemi, non sono intonata..beh, chi mi circonda mi guarda con una espressione a punto di domanda quasi a volermi chiedere ” stai bene ?? hai bevuto ?? “. E a me scivola tutto. Altro tipico esempio è quello dell’affetto universale, cioè bacio e abbraccio tutti. Ancora ? Vengo colta da attacchi di ridarella…rido così, senza motivo, o per lo meno senza un motivo apparente per gli altri. Ma io lo so perché sto ridendo…in fondo ho solo la sindrome della “stupidite acuta“, ne sono matta e ne sono scema ( si, ok, è una affermazione opinabile :) ).
Comunque, in tutto ciò, la cosa più pericolosa, è che divento maldestra. Faccio le cose senza pensarci. E i danni possono essere notevoli !
Ieri mattina, per esempio, mi sono messa a preparare un dolce ( che non è questo che vi propongo oggi ) da portare in campagna. Non so quante uova ho distrutto e buttato via, perché non riuscivo a separare i tuorli dagli albumi ( fortuna che a casa mia non mancano mai uova, burro e farina ! ). Vi rendete conto ? Eppure è una operazione che mi impegna migliaia di volte, e con risultati eccellenti :D ! Farina per terra..cioccolato fuso sparso ovunque..un disastro !  Non vi dico cosa è stato ripulire tutto. Dulcis in fundo..dopo aver trasferito la mia torta nel contenitore che serve a trasportarla…arrivata in garage, mentre poggiavo il contenitore sul sedile posteriore della macchina..beh, io non so ancora cosa sia successo, certo è che mi si è rovesciato di 180° ! Capovolta ! Volevo morire..tutto quel casino enorme, e la torta distrutta..sembrava un disco volante dopo un incidente ! Credetemi, mi dispiace dirlo, ma ho sparato una serie infinita di parolacce..non proprio eleganti..sembravo la signorina Fantozzi ! Recuperata la calma, mi sono avviata e sono arrivata a destinazione senza intoppi :)
La torta, anche se distrutta, è stata mangiata e gradita..ve la posterò a breve.
In ogni caso, sono pronta a lanciarmi in questa nuova settimana…con il caldo che mi aspetta a braccia aperte e il lavoro che mi prega e mi supplica di prestargli attenzione. Vedremo cosa riuscirò a combinare.
Questa cheesecake l’ho preparata due settimane fa. Mi ero dimenticata che era li da postare e mi dispiace proporvela ora che il periodo delle ciliegie è terminato. Ma molti di voi avranno preparato la marmellata..e quindi, quale miglior modo per utilizzarla ?
Mi dispiace non aver fotografato una fetta di questa torta..ma era da portare in campagna..credetemi sulla parola, è cremosissima e buonissima.
Buona giornata a tutti :)
Ricetta per una tortiera da 24 cm
Per la base
200 gr di biscotti digestive
45 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
Per la crema al formaggio
400 gr di formaggio Philadelphia light
4 uova
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di zenzero
il succo di mezzo limone
Per la sour cream
340 ml di panna acida preparata con:
[ 170 ml di yougurt naturale tipo greco + 170 ml di panna fresca + il succo di 1 limone ]
il succo di mezzo limone
4 cucchiai di zucchero
Per la copertura
600 gr di ciliegie denocciolate
4 cucchiai di zucchero
1 baccello di vaniglia
Per prima cosa, dobbiamo preparare la panna acida. Basta mescolare lo yogurt con la panna e il limone. Mescolate tutto benissimo, e poi mettete in frigo per almeno un’ora.
Per la base della torta, mettete i biscotti nel frullatore e riduceteli in polvere con lo zucchero e l’essenza naturale di vaniglia, intanto fate sciogliere il burro, e una volta sciolto completamente, aggiungetelo ai biscotti. Amalgamate bene tutto.
Prendete una tortiera con il bordo a cerniera, rivestitene il fondo con la carta forno e trasferiteci dentro il composto di biscotti, schiacciate bene con le mani cosi da compattare tutto perfettamente. Trasferite tutto in frigo.
Accendete il forno a 150 °.
Prendete una ciotola ampia, e lavorateci bene le uova con lo zucchero aiutandovi con una frusta. Aggiungete lo zenzero, il succo di limone, e continuate a lavorare. Aggiungete il formaggio e mescolate bene fino ad ottenere una crema morbida e senza grumi.
Riprendete la tortiera dal frigo, e versateci dentro il composto. Infornate per un’ ora nella parte bassa del forno.
Intanto preparate la sour cream aggiungendo al composto di panna, yogurt e limone lo zucchero e l’altro limone. Mescolate bene.
Una volta trascorsa l’ora, tirate fuori la torta dal forno, fatela riposare per almeno 20 e poi versateci sopra, sempre molto delicatamente, la sour cream e completate la cottura facendo stare la torta in forno per 10/15 minuti. Tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare bene.
Per la copertura cuocete le ciliegie con lo zucchero e il baccello di vaniglia tagliato a metà fino a quando il succo rilasciato dalla frutta non si sarà addensato e le ciliegie si saranno ammorbidite ( circa 30 minuti). Fate raffreddare, versate sulla torta e mettete tutto in frigo.

Facebook Comments

You Might Also Like

68 Comments

  • Reply serena 9 Luglio 2012 at 6:33

    Woooow è proprio bella ..PS: goditi la stupidite acute, quando arriva(oltre a esser segno di stanchezza)mi fa divertire un sacco!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:17

      Ciao Serena :) Si…quando mi prende me la godo tutta, anche perché, credimi, non mi riesce proprio di mandarla via :)
      Un bacio, e a presto !

  • Reply Maria Grazia 9 Luglio 2012 at 6:36

    Il tuo countdown è uguale al mio, il caldo e la stanchezza giocano brutti scherzi, ma come hai fatto a "dimenticare" di postare questa meraviglia??? Buon lunedì e buona settimana. Le ferie arriveranno, prima o poi …

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:19

      Ma non lo so..sono in palla ultimamente e mi è proprio passato di mente..sai che facciamo ?? Contiamo insieme, magari il tempo passa prima :)
      Buona settimana e un bacione te :)

  • Reply Iva 9 Luglio 2012 at 6:50

    A me mancano esattamente 33 giorni per le ferie! (che nn si sa ancora se ci saranno… dettagli… :P) e ti capisco… il mio cervello ormai dopo una certa ora nn funziona più si scollega e sragiono!! Mi piace questa cheesecake ciliegiosa!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:21

      Caspita..li hai contati proprio precisamente..e brava :)
      Passerà..e arriveranno anche per noi le meritate ferie..e comunque anche io non ho programmato nulla..devo assolutamente muovermi !
      Un baciotto !

  • Reply Licia 9 Luglio 2012 at 7:05

    Questa cheeesecake è bellissima, complimenti per le foto e buone ferie anche se le farai ad agosto!

  • Reply Elisa 9 Luglio 2012 at 7:18

    Io penso che tu sia ancora più adorabile con la stupidite acuta :* Dimmi: ma quanto è bello che uno all'improvviso abbracci e baci tutti senza motivo? :)
    Splendida cheesecake, tesoro!
    Bacione e buon inizio settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:22

      Tesoro grazie…e immagina che ora stia abbraciando te..ma un motivo c'è..sei una meravigliosa stellina :)
      Un bacione grande grande :)

  • Reply Kappa in cucina 9 Luglio 2012 at 7:56

    Mio padre la chiama la "stupideira"…sono anch'io cosi i questo momento! Le miei ferie iniziano quando inziiano le tue! Vogli un pò di riposo e relax!! Dai sono curiosa di vedere la trota pasticciona e rovesciata…. sarà bellissima e buonissima come tutte quelle che fai… Cheesecake deliziosa e bellissima! ti auguro un buon lunedì e una favolosa settimana!! bacione grande grande

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:24

      Diciamo che anche il termine usato da tuo padre rende perfettamente l'idea..in ogni caso è proprio quella roba li ! Tesoro..fortunatamente l'avevo fotografata prima della distruzione..altrimenti credo che non mi sarei limitata ad una scarica di parolacce :)
      Un bacione grande grande a te :)

  • Reply Monique 9 Luglio 2012 at 8:12

    Mah si … è bello avere anche questi momenti di stupideira … un pò meno essere maldestri e far rovesciare maledettamente una torta … che rabbia che ti viene!!!
    Questa cheesecake è divina … non ho mai provato a fare la versione cotta in forno … in compenso ho fatto per la prima volta quella fredda qualche giorno fa (e ne sono rimasta splendidamente colpita dalla bontà).
    Le ciligie cotte che hai versato sopra sono meravigliose!
    Ciao cara buona giornata e buon lavoro!!!
    Monique

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:26

      Che nervi..non hai idea..fortuna che il "trasportino" me l'ha salvata !
      Questa è l'american cheesecake..e devi provarla :)
      Un bacio grande e buona giornata :)
      P.S. Qui si muore di caldo..poco fa, quando sono entrata in auto, con i pantaloncini corti, mi sono ustionata !

  • Reply Federica 9 Luglio 2012 at 8:45

    Più che stupidite acuta al chiamerei voglia di vivere allegramente :) E da acuta dovrebbe diventare cronica, sai come scorrerebbero via meglio le giornate ;) Mi spiace per la torta “distrutta” dopo tanta fatica ma conoscendo le delizie che sforni sono certa che nessuno se ne sarà fatto un problema. Potevi sempre dire che era una versione “destrutturata”…fa tanto chic :))
    Questa cheese cake in compenso è magnifica. Quella copertura ciliegiosa mi fa doppiamente gola . Un bacione grosso grosso chery (restiamo in tema dai!), buona settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:29

      Sai perchè mi piaci ?? Perchè riesci sempre a farmi sentire normale, anche quando io mi andrei a rinchiudere direttamente in manicomio ! In effetti, la torta se la sono mangiata senza troppe chiacchiere..poi mi è venuta la genialata di servirla a cucchiaiate, e così, ho ridotto al minimo il danno :)
      Questa della "destrutturata" la tengo buona per la malaugurata prossima volta :)
      UN bacio a te chery..mi piace…chery.. :D !

  • Reply Tantocaruccia 9 Luglio 2012 at 9:34

    Dirò solo che sull'essere maldestra ti capisco bene.. mia madre dice sempre che quando faccio un dolce io si capisce bene.. dallo stato della cucina.. Ma siamo così! Fa parte della creatività:))
    Ora per la torta è una meraviglia verrebbe voglia di addentarne una fettona:D
    un bacione, a presto:*

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:31

      In genere sono organizzata e precisa..ma quando mi capitano questi momenti, è inutile, più cerco di concentrarmi, e più faccio danni..e non ti dico quante volte devo leggere e rileggere una ricetta :)
      Un bacione :D !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 9 Luglio 2012 at 9:41

    Io sono così quando sono davvero stanca e mi sa che anche tu non scherzi!!!! Purtroppo anche le mie ferie sono lontane e non ne posso più !!!! Ma lo sai che ho rovesciato anche io una torta tempo fa ma purtroppo non c ' e' stato verso di mangiarla perché si e' spiaccicata tutta per terra e i due pelosi l hanno assaltata !!!
    Meglio non pensarci e mi gusto la tua cheesecake molto più buona:) un bacione e buon inizio settimana bellezza!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:33

      No..mi rendo conto che ora sto seriamente perdendo colpi, e il problema è che anche quando posso, non riposo adeguatamente, perchè sono iperattiva !
      Distruggere un dolce è una cosa pazzesca, poi, se non si riesce neanche a recuperarlo è ancora peggio. Però, in compenso i tuoi cuccioli si sono divertiti eh ??
      Un bacio meringhetta dolce :)

  • Reply Cristiano 9 Luglio 2012 at 9:44

    grazie per essere passata da me ;)
    ti seguo anch'io molto volentieri
    ciao cris

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 11:34

      Ciao Cristiano :)
      Grazie a te per essere qui ora :)
      Buona giornata e a presto ;)

  • Reply maria 9 Luglio 2012 at 9:46

    Ma che bella torta!!!!!

  • Reply Bianca Neve 9 Luglio 2012 at 9:49

    Le foto sono bellissime! E naturalmente anche la torta ! MMe ne prendo un pò, grazie!!!

  • Reply Artù 9 Luglio 2012 at 11:48

    Ti chiedo una cortesia…nel caso trovassi una cura per la stupidite me la potresti passare? Sai da buone amiche è meglio condividere…..la tua cheesecake è a dir poco divina! Ti è venuta alla perfezione!! Le foto sono uno spettacolo!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:29

      Tranquilla !!! Giurin giuretto…se la trovo te la passo :) Però mi fa piacere essere in buona compagnia :)
      Baci tesoro e grazie :)

  • Reply Morena 9 Luglio 2012 at 11:53

    Tesoro, la stupidite acuta affligge anche me!!!! Avevo paura a confidarlo ma a te posso dirlo!!!! Del resto si dice che il caldo dia alla testa, quindi in spiaggia abbiamo la scusa perfetta!!! Per l'inverno invece, dobbiamo escogitare una scusa migliore!!!
    E spesso questa malattia raggiunge i massimi livelli quando il lavoro diventa pesante, quando abbiamo bisogno di vacanze!!!! Anche le mie inizieranno il 6 agosto e non vedo l'ora!
    Aspettiamo con ansia e continuiamo a preparare dolcetti, che rallegrano l'animo!!!
    Cheesecake… quest'anno non ne ho ancora preparate, mi devo mettere all'opera! La tua con le ciliegie è una vera golosità!
    Bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:34

      Come vedi, sono ad un livello tale, che ormai sono rimasta priva di ogni freno inibitorio..e arrivo a confidare anche cose come questa :) In effetti, il caldo è una buona giustificazione..ma ormai, qui, credo che tutti sappiano che vado in tilt a prescindere dalla temperatura :)
      Preparare dolci è una grande consolazione :)
      Un bacio grande e buona serata :)

  • Reply Lina 9 Luglio 2012 at 12:06

    Ciao, piacere di conoscerti! Il tuo blog mi piace un sacco, ci sono capitata sbirciando qua e là su altri blog ma non me lo lascio certo scappare, mi unisco subito ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:34

      Ciao Lina, ben venuta e grazie per esserti aggiunta ai miei lettori ! :)
      Un abbraccio e a presto !

  • Reply Limone e Stracciatella 9 Luglio 2012 at 13:26

    Ma sai che mi dicono sempre che io dovrei avere la servitù? Perché dopo che ho cucinato io ci vorrebbe un esercito per pulire tutto ciò che uso e tocco… maniglie degli armadietti piene di farina, ciotole, ciotoline, ciotolette ovunque (ovviamente 1 per ingrediente!!). Però l'arte ha il suo prezzo e se in casa vogliono mangiare qualcosa di originale… poche lamentele!!! Eheh, la tua cheescake é semplicemente stupenda. E per fortuna non é questa che ha fatto il volo!! Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:36

      I nobili sono così :D ! Sporcano e hanno bisogno di qualcuno pronto a pulire..ieri ho combinato un casino da paura ! Mamma mia ! Giornataccia ! Però, come dici tu, è così…la creatività e l'arte hanno un costo..Un bacio grande :)

  • Reply Sar@ 9 Luglio 2012 at 13:53

    Anche senza vedere la fetta, questa meravigliosa cheesecake rende l'idea di quanto possa essere deliziosa… e che dire della superficie ciliegiosa… divina!
    Ti auguro una splendida settimana ;))

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:37

      Grazie Sara :) Auguro anche a te una bellissima settimana :)
      Un abbraccio !

  • Reply Benedetta Marchi 9 Luglio 2012 at 13:56

    mia cara, ti faccio pure io compagnia: fino ad agosto niente ferie!! Per cui da compagna lavoratrice posso rubarti una fetta di torta? ;)
    un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:37

      Ciao Benedetta !!! Certo che c'è una fetta per te..bisogna essere solidali :D !
      Un bacione :)

  • Reply Elena 9 Luglio 2012 at 14:12

    Cara mia.. le mie ferie iniziano a fine agosto.. il 25… Non è stupidaggine .. è solo voglia di liberare la mente dalle fatiche.. ti capisco… forza dai che manca poco!! Il tuo dolce è favoloso..

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:38

      Allora per te è ancora più lunga l'attesa..caspita ! Un bacione tesoro, e buona giornata :)

  • Reply carmencook 9 Luglio 2012 at 15:04

    E no, tu non puoi farmi questo!!
    Postare questa cheesecake paradisiaca qundo non ci sono più ciliege!!
    Io devo assolutamente assaggiarla, non posso aspettare al prossimo anno!!
    Giuro che appena l'ho vista mi sono detta: questa la devo fare giusto mo' !!
    Credevo che sopra avessi messo della marmellata con pezzettoni di frutta !!!
    Mary sei troppo troppo brava, 30 e lode!!!
    Un abbraccio
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 15:41

      Carmen, mi dispiace tanto ! Non so proprio come sia potuto succedere…mannaggia…avevo completamente perso il post di vista ! Perdonami ti prego :D ! Comunque, con una marmellata di ciliegie a pezzettoni, viene bene uguale..lo giuro :)
      Grazie per il voto professoressa Carmen ! Mi si è alzata la media :D ! Posso chiedere la tesi con lei ?? :)
      Un bacio e un abbraccio :)

  • Reply Elle 9 Luglio 2012 at 16:06

    A me in caso di stress acuto (ma mi è capitato solo due volte nella vita, sempre in estate) cadono gli oggetti di mano, sui piedi, coltelli compresi, perciò l'ultima delle mie preoccupazioni è rovinare la pedicure, anche perché me la faccio da sola, quindi nasce già rovinata ;) La stupidite mi si manifesta per molto meno invece, e in un'unica forma: battute stupide tramite giochi di parole, del tipo:
    – dai, ci sentiamo dopo.
    – perché adesso non ci senti? ma se mi hai anche risposto!

    :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 16:33

      Cara Elle, in questa giornata di merda..in cui credo di aver litigato con chiunque si sia trovato a girarmi attorno..beh..sei riuscita a strapparmi un sorriso..e ti ringrazio tanto per questo :)

  • Reply Blackswan 9 Luglio 2012 at 17:50

    La cheese Cake è uno dei pochi dolci che mi piace.Sarà che forse penso sempre di trovarci dentro del gorgonzola o del taleggio :)
    Con Voglio una Pelle Splendida si è concluso il concerto degli Afterhours che ho visto la settimana scorsa.Mica pizza e fichi :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Luglio 2012 at 20:01

      Buona la pizza con i fichi..ti dirò che ho proprio voglia di provarla :D !

  • Reply Alice C. 9 Luglio 2012 at 18:38

    Che buona!!! Amo le cheescake e con le ciliegie (ancora meglio con le amarene) è eccezionale!
    La voglio provare!
    Un abbraccio

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it/

  • Reply Cristina 9 Luglio 2012 at 20:53

    Non so perchè ma ultimamente sto anche io in leggera "modalità follia", sarà il caldo o la stanchezza che mi porto dietro da troppo…
    Anche così comunque i dolci ti vengono uno spettacolo ^_^
    Troppo brava!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Luglio 2012 at 5:01

      Grazie Cri..tranne quelli che distruggo accappottandoli :D !
      Un bacione :)

  • Reply Vania 9 Luglio 2012 at 21:51

    Ciao Mary cara, rieccomi finalmente! Certo che dev'essere proprio buona questa cheescake, bisognerà provarla per forza, che brava che sei. La stupidite acuta la conosco bene, sai che quando faccio dei lunghi, ma lunghi viaggi in macchina poco prima di arrivare a destinazione se sono molto stanca comincio a ridere senza motivo e con l'espressione da ebete? Ormai i miei sono abituati e non ci fanno più caso, mi dicono solo:"stanca eh?", quindi ti capisco. Allora ti dico cosa ho preparato domenica per i miei zii con le tue ricette: Bavette al patè d'olive nere, briciole croccanti & pinoli – Arrosto di tacchino profumato e farcito al forno – Mini sablè al caffè, nocciole e cioccolato fondente. Complimenti a non finire! Chiaramente ho detto che le ricette me le ha regalate la mia amichetta Mary, quindi i loro complimenti anche a te carissima. Ora ti mando un bacione, un sorriso e buon inizio settimana.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Luglio 2012 at 5:05

      Tesoro ciao ! Spero che tu stia bene ! :) I linghi viaggi in macchina sono davvero stancanti..io ad un certo punto comincio a diventare infofferente. L'ideale sarebbe fare delle tappe intermedie :)
      Caspita, ti sei data proprio da fare :) Sono felice che tutto ciò che hai preparato sia piaciuto..vuol dire che sei bravissima ;)
      Un bacio grande tesoro, e a presto :)
      P.S. Buona settimana !

  • Reply Arianna 10 Luglio 2012 at 5:23

    Favolosa questa torta!!!!

  • Reply bear's house 10 Luglio 2012 at 10:33

    Mary, non può essere!!

    Non può essere che tu e Fefè siate così brave…non solo siete magiche in cucina…ma anche con le foto siete favolose…magica…magica…che meraviglia questa torta…la AMOOOOOOOOOOO! Bacio. NI

  • Reply sabina 10 Luglio 2012 at 13:23

    cara la mia maldestra pazzerella!!!!
    ma dai se solo molto simpatica, sicuramente chi ti sta accanto non si annoia.
    Guardavo questa mattina la tua torta e queste foto……una meraviglia di colori e di sapori.
    che bello quel disegno di foglie, è dipinto sul muro???? casa tua deve essere stupenda, c'è sempre una luce incredibile.
    mai fatta la cheesecake in questa maniera, cercavo proprio una ricetta con il philadelphia, se ne parla comunque al mio rientro, magari con i frutti di bosco.
    un bacione tesoro e cerca di non combinarmi altri guai

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Luglio 2012 at 15:09

      Ah no..questo è certo, è difficile annoiarsi con me…perchè se consideriamo solo i momenti in cui improvviso strani balletti e canzoncine..beh, bisognerebbe vivere con la telecamera a portata di mano :)
      Quello è un muro della mia veranda..ed è dipinto con color oro, e ci sono delle pietre incastonate a simboleggiare i pistilli dei fiori. In effetti ho una bella casa..mi ci sento a mio agio, perchè è cresciuta pian piano insieme a me, ed è piena di cose che mi ricordano tanti momenti belli :)
      Ora pensa a goderti la meravigliosa vacanza, quando torni avrai tutto il tempo del mondo per preparare dolci :)
      Ti abbraccio forte forte !

  • Reply Dani 10 Luglio 2012 at 14:16

    Ciao Mary, piacere di conoscerti! Il tuo blog è moltobello (da oggi lo seguo) e questa ricetta da provare (nell'ultimo periodo faccio cheesecake in continuazione O_o).
    Anche io sto apsttendo con ansia le vacanze e al lavoro mantengo un "basso profilo" sperando di arrivare viva ad agosto…
    Un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Luglio 2012 at 15:12

      Ciao Dani ! Il piacere è mio, e grazie per esserti iscritta al mio blog. Sarò di parte, ma questa cheesecake è molto buona. Ogni volta che la preparo è un successone :) Non ne avanza mai una briciola :)
      Spero anche io di arrivare viva al 6 agosto..mi impegnerò con tutte le mie forze ;)
      Ti auguro una buona serata :)
      A presto !

  • Reply LAURA 10 Luglio 2012 at 15:21

    Ciao, vedi la voglia di vacanza quanti danni può fare……..sono sicura che tra una risata e l'altra riuscirai ad arrivare indenne al fatidico 6 agosto!!!
    Questa cheesecake si presenta in maniera splendida e non ho dubbi che non resti mai neppure una briciola!!!
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Luglio 2012 at 15:39

      Si..ormai sono da ricovero forzato :) Ma ce la farò ad arrivare alla meta ! :)
      Un bacio grande grande !
      Buona serata !

  • Reply Giada V. 10 Luglio 2012 at 15:44

    Vacanze….. Oooooh, che dolce parola…. :)
    Ehm, io credo di essere affetta da "stupidite acuta" da più o meno tutta la vita.. Dici che mi devo preoccupare? XD E con il caldo peggiora notevolmente….. Sì, abbiamo bisogno delle tanto sospirate ferie..
    Ma sai cosa potrebbe aiutarmi?? Una fetta della tua deliziosa cherry cheesecake!!! *.* Ha un aspetto appetitoso!!!!!!
    Un bacione!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Luglio 2012 at 5:53

      Ancge io, in realtà, non posso definirmi proprio come una persona "mentalmente in linea" :)
      La torta è tutta tua :)
      Un bacione :)

  • Reply Pocahontas 10 Luglio 2012 at 17:14

    Sai cosa farei ora?? Prenderei un cucchiaio e mangerei tutte quelle meravigliose ciligie…e non solo ;)
    Brava Mary, un capolavoro!

  • Reply Flâneur 10 Luglio 2012 at 21:24

    Diavolo di una blogger!
    Piombo qui rimbalzando dalle lande dei killers e scopro pagine olezzanti aroma di cucina…
    In qualità di sommo adepto del mistico clafoutis di ciliege, non potevo esimermi dal lasciare impronte digitali sporche di marmellata in calce a questa ricetta che – al solo leggerla – ha meravigliosamente inalzato la mia curva glicemica.
    Frequento i fornelli con dedizione zen, questo blog diventerà un riferimento irrinunciabile.
    Chapeau, Madame!
    :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Luglio 2012 at 6:03

      Ave sommo adepto del mistico clafoutis di ciliegie !
      Ben venuto nel mio piccolo mondo di follia :)
      Mi fa piacere che tu, appena arrivato, sia stato in grado di cogliere la mia natura "diavolesca" :D !
      Frequento quotidianamente le lande dei killers, e mi ci trovo proprio bene :)
      Ultima cosa, hai vinto un premio : quello del "primo commento più originale" :D
      E' un vero piacere conscerti..e quindi sono certa che ci beccheremo più spesso o qui o la, dove la sta per le "lande dei killers" :)
      Buona giornata :))))

    Leave a Reply

    tre × quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.