Antipasti Aperitivi Piatto unico

Torta rustica con ricotta, zuchine e patate

27 Giugno 2012
Buon mercoledì ! Com’è iniziata la vostra giornata ? La mia molto bene, con il piacevole ricordo della serata trascorsa ieri sera con la mia amica Sonia. Siamo state davvero bene. Una di quelle cene tra donne, in cui si parla di tutto e niente, in cui ci si confronta, ci si racconta, ci si consiglia. Ore volate. Siamo uscite tardi, rientrate tardi..oltre l’una..e avremmo avuto ancora il piacere di continuare a parlare..ci siamo promesse di regalarci più spesso questi momenti solo per noi. Sono certa che manterremo la promessa. Nonostante fossero quasi le due quando ho deciso di mettermi a dormire, stamattina mi sono svegliata comunque presto, erano le 5,45, ma mi sono imposta di rimanere a letto un altro pò, e così è stato. Oggi, fortunatamente, non credo che sarà una giornata pesante e sicuramente riuscirò ad essere a casa poco dopo le 18 :)
Mi sono resa conto che quest’anno, stranamente, alle vacanze non ci sto pensando affatto. Credo sia ora di rimediare, in fondo manca davvero poco ad agosto. Il fatto è che, contrariamente agli altri anni, quest’anno non ho voglia di sbattimenti vari. Non ho voglia di aereo, check in, valige enormi, viaggi lunghi..Vorrei fare qualcosa di tranquillo, giusto per cambiare aria e fare qualche giorno decente di mare. Ho solo voglia di riposarmi, staccare con la mente e autogestirmi il tempo libero come più mi piace, decidendo, se mi va, anche di trascorrere le mie giornate a “giocare” a vegeto d’avanti alla TV. Mi sta tornando il desiderio di trascorrere qualche giorno a Lecce. E’ un posto strategico, e per me magico. Movida per la sera, e ottimo punto di partenza per decidere, su due piedi, su quale “versante marittimo” buttarsi, se su quello ionico o adriatico. Io amo Marina di Ugento. E’ un paradiso terrestre. Rispetto alle altre spiagge del Salento, è quella decisamente meno caotica. Ma in realtà, tutto il Salento è un paradiso terrestre. In ogni caso, credo che sia il caso di darmi una mossa :)
Nel fine settimana mi dedicherò all’attività di “tour operator” :D !
Per quanto riguarda la mia rietta di oggi, beh, è una torta rustica semplicissima, ma allo stesso tempo buonssima. Forse sono di parte, perchè adoro questo tipo di preparazioni, ma credetemi sulla parola, merita :)
Buona giornata a tutti :)

Road to Nowhere – Talking Heads

Ricetta :
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
4 piccole patate lesse
200 gr di ricotta di mucca
2 cucchiai di grana
1 uovo
2 / 3 cucchiaini di pesto
3 rametti di timo fresco
sale
olio evo
pepe
Per le zucchine
2 zucchine medie
un cucchiaio di pancetta affumicata
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di zucchero raso
1 cucchiaino di miele raso
olio evo
sale
timo
pepe
Come prima cosa, prendete le zucchine, lavatele bene, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Mettetele in una padella antiaderente insieme a tutti gli ingredienti indicati ( mettete tutto insieme ) e fate cuocere a fiamma medio/alta girado spesso.
Accendete il forno a 180°.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rotonda.
Mettete in una ciotola la ricotta, e schiacciatela bene con la forchetta. Aggiungere l’uovo, il grana e le zucchine. Mescolate bene.
Distribuite uniformemente sulla pasta sfoglia il composto di ricotta e zucchine.
Prendete le patate lesse, tagliatele a tocchetti, mettetele in una ciotola e conditele con olio, sale e pepe.
Distribuite con le mani il composto di patate sullo strato di ricotta e zucchine.
Completate con i fiocchetti di pesto e infornate per circa 30-35 minuti.
Una volta sfornata la pizza rustica, cospargetela con il timo fresco e servite.

Facebook Comments

You Might Also Like

70 Comments

  • Reply Claudia 27 Giugno 2012 at 6:27

    Ancora una volta i nostri post si somigliano, i giorni scorsi mi sono accorta di essere in ferie ma di non essermi sbattuta per organizzare qualcosa! mi sto godendo il relax così…peccato che io ho al massimo una settimana di ferie consecutiva…la prox è proprio quella di ferragosto, poi con il cane..
    anche io adoro quel genere di torte salate, buonissima!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:37

      La settimana di ferragosto è sempre la più caotica..a me piace andare in ferie ad agosto..lo faccio da una vita, però a volte penso che sarebbe bello provare a fare le ferie a Giugno o inizio Luglio..meno casino e prezzi più bassi…però penso che mi sentirei proprio male a lavorare ad agosto quando quasi tutto il mondo è in ferie :)
      L'unica soluzione è la doppia dose di vacanze :D !
      Un bacione :)

  • Reply Dana 27 Giugno 2012 at 6:47

    Mi fa piacere sentirti rilassata e propositiva, probabilmente ti aiuta anche sapere che tra non molto potrai staccare la spina e organizzarti le tue giornate in tutto relax. Organizza bene le tue vacanze e cerca di godertele al meglio.
    La tua torta rustica mi piace molto, a cena preparerei solo cose del genere, anche perchè le mie figlie gradiscono e mangiano senza storie ( e pensare che da piccolissime hanno sempre mangiato di tutto, crescendo sono diventate noiose ), te la copio.
    Che la tua giornata continui piacevolmente, a presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:40

      Si, nel week end vedo di dedicarmi all'attività di pianificazione vacanza..qualcosa voglio fare, anche 3/4 giorni..ma ho bisogno di cambiare aria.
      Questo tipo di preparazione, risolve parecchio la cena…e magari anche un pranzo veloce del sabato :)
      Un bacio e buona giornata :)
      P.S. Fredda è anche buonissima !

  • Reply Federica 27 Giugno 2012 at 6:53

    L’ultima “vera” vacanza penso di averla fatta qualcosa come 18 anni fa! Dopodichè il mio max spostamento è stato fare la valigia per tornare a casa dai miei in Abruzzo. E fortunatamente non c’è bisogno di prenotazione :) Ma quast’anno non riesco a pensare neanche a quello. Non ho la più pallida idea di quando poter prendere le ferie e non è proprio una gran bella prospettiva!!!
    Se dovessi programmare ora una mini vacanzina su due piedi la farei lì da te, con la prospettiva di questa fantastica torta salata e magari una serata come quella che hai passato ieri sera. Quando sento “ricotta”, dolce o salato che sia, mi fiondo! Un bacione grande, buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:45

      Tesoro..credimi, quando vuoi ! Mi farebbe un immenso piacere :) E stai pur certa che le serate insieme sarebbero più di una :) Certo che 18 anni senza una "vera" vacanza è un botto di tempo..
      Anche io amo la ricotta..da sola, dolce, salata..in tutti i modi :)
      Un bacio grande grande, e buona giornata :)

  • Reply sabina 27 Giugno 2012 at 7:31

    Buongiorno cara, ora mi prendo un attimo per scriverti altrimenti finisco come il post precedente. Mi piace leggerti perchè trasmetti sempre un senso di pace e serenità, sono felice tu abbia raggiunto questo. Io da bilancina ho i miei alti e bassi, ma tutto sommato non me la passo male nemmeno io. Che belle queste serate tra donne, anche io questa sera vado a mangiare la pizza con un gruppo di ragazze e mi auguro solo non mi venga il mal di testa che ho avuto negli ultimi giorni.
    Per quanto riguarda le vacanze anche io come te non avrei voglia di stressarmi più di tanto e non ho nemmeno tutto questo entusiasmo ad essere sincera. Vorrei già essere in Svezia e basta, dei preparativi e del viaggio ne farei anche a meno.
    Molto interessante questa tua torta salata, con patate e pancetta non l'ho mai provata.
    Deve essere proprio buona.
    buona giornata, un bacione
    sabina
    Ora devo andare in tribunale a farmi tradurre una fattura, grazie a queste stupide leggi che abbiamo, sicuramente mi tornerà il mal di testa.

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:49

      Grazie Sabina..a volte non me ne rendo neanche conto..quando comincio a scrivere i miei post, parto e vado a ruota libera, nel senso che so da dove comincio, ma non ho la più pallida idea di dove andrò a parare.
      So solo che in questo momento mi si chiudono gli occhi :)
      Se potessi me ne andrei di corsa a casa e mi butterei sul letto ! Spero che il tuo mal di testa passi…io lo odio !
      Ti auguro di passare una bella serate e spero tanto che in tribunale non ti facciano tornare il mal di testa :)
      Un bacio grande, e buona giornata :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 27 Giugno 2012 at 8:12

    Ciao bellezza, brava hai fatto tardi!! Mi credi pure io e stamattina siamo li come orario ma io mi sento uno zombie! Non ho bevuto giuro :-D uff anche noi non abbiamo deciso nulla per le ferie io sinceramente ho sempre in testa Roma ma tra una cosa e l'altra credo che arriverò all'ultimo!
    Come sempre fai centro ricetta segnata mi piace con le patate sopra:-) un bacione e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:51

      Ombretta..ho un sonno che non puoi capire ! Oggi, poi, è tornato un caldo infernale. Ieri sera, invece, era tutto perfetto, temperatura compresa :)
      Per le vacanze vedremo..nel week end vedo di definire qualcosa :)
      Ti abbraccio forte, e ti auguro buona giornata !

    • Reply Dolcemeringa Ombretta 28 Giugno 2012 at 4:40

      Ciao cara, passo per augurarti buona giornata e perfortuna stamattina sono più sveglia:-D bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 14:06

      Un bacio tesoro..e buona giornata a te :)
      Oggi mi sento bene. Ieri nel pomeriggio ho avuto un mal di testa fortissimo. Sono andata a letto presto e sono riuscita a dormire 9 ore..da non crederci :)
      Un bacio :D

  • Reply Kappa in cucina 27 Giugno 2012 at 8:18

    E vai di torta anche tu! mi piace e rubo volentieri…un pò di sasiccia?? bellissime le serate con le amiche, amo parlare di tutto e niente e sentirsi libere e tranquille!! bellissimo!!! Anche pochi giorni di stacco penso che servano sempre…Buona giornata mary un bacione!!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:52

      In questo periodo sono l'ideale..minimo sforzo, massima resa :) Dovrei concedermi più serate così..fanno davvero bene :)
      Un bacio a te Giulia, e buona giornata :)

  • Reply bear's house 27 Giugno 2012 at 8:36

    Coccola…questa la provo!

    Decisamente anche alla mia portata…mi giunge il profumo! ;)

    Vacanze?……mhhhhhhhhhhhhh…ancora deciso niente! ;(

    Bacio grande! Kissssssssss. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 9:53

      Ciao tesoro..si, provala, è davvero buona, merita :)
      Ti mando un bacio grande grande !
      Buona giornata :)

  • Reply Monique 27 Giugno 2012 at 9:15

    Ciao cara!
    Io, al contrario di te, mi sento "tour operator" tutto l'anno … non perchè ovviamente mi posso permettere ferie a gò gò, anzi … però potendo scegliere di andare in vacanza nel periodo che preferisco ed idem mio marito, guardo sempre qualche offerta, dove poter andare, il periodo giusto per ogni determinato posto, etc … mi piace molto, sono proprio sincera.
    Il Salento, come già ti avevo detto, stra piace anche a me e Lecce è davvero meravigliosa.
    Questa torta rustica è la fine del mondo! La vedo splendidamente bene per aprire una bella cenetta easy tra amici!
    Un bacione cara e buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 10:00

      Fai benissimo..credimi, anche per me è la stessa cosa. Normalmente, durante l'anno faccio sempre 3/4 viaggi..quest'anno c'è stato qualche problema/intoppo/imprevisto, così che, le solite abitudini sono andate a farsi benedire.
      Il mio ultimo viaggio risale a Gennaio..ed è stato a Londra. Solitamente mi piace organizzare week end estemporanei e cose così..va beh..sicuramente troverò il modo di rimediare :)
      Lecce è una di quelle città in cui mi trasferirei anche domani. La porto dentro di me..mi sta nel cuore :)
      Un bacio a te dolcezza…

  • Reply Bianca Neve 27 Giugno 2012 at 11:51

    Buonissimaaaaaaa!!!!!!

  • Reply Limone e Stracciatella 27 Giugno 2012 at 11:55

    Bellissimi come sempre i tuoi racconti, le tue ricette e le tue foto. Mi piace leggerti, perché racconti qualcosa di te e ogni volta mi sembra di conoscerti un po' meglio. Sei una ragazza che ho sentito subito amica proprio perché autentica.
    Io quest'anno vacanze in montagna: un po' di bici dopo i mesi passati alla scrivania interrotte solo da un po' di dolce far niente. Quest'anno mi ci vuole. Non avrei le energie per godermi un viaggio all'insegna di nuovi luoghi. Baci stella!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 13:42

      Grazie..vedi, per me questo è un pò come se fosse un diario/ricettario virtuale…è piacevole conoscere e farsi conoscere :)
      Anche io, nel leggerti, fin dalle prime volte, ti ho sentita vicina, perchè ho colto in te la stessa autenticità :)
      Non sono mai stata in vacanza in montagna nei mesi estivi..per me il mare è fondamentale..non potrei vivere senza:)
      Come te, ho bisogno di relax..e non ho voglia e non mi sento in vena di scoprire posti nuovi..siamo in una fase molto simile :) Un bacio grande :)

  • Reply Günther 27 Giugno 2012 at 11:56

    una torta rustica ma molto gradevole

  • Reply Tantocaruccia 27 Giugno 2012 at 11:57

    Una bella cena con un'amica, ogni tanto ci sta proprio:) per i viaggi, io quest'anno penso che andrò un po' in giro ma tutto più o meno organizzato.. poco sbattimento per me!
    La torta rustica è molto nel tuo stile, fa venire proprio fame, brava!
    a presto:*

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 13:44

      Assolutamente si, ci sta ! :) In genere i viaggi li organizzo sempre io, mi pace da morire, e poi non so se è fortuna o fiuto..ma i viaggi che organizzo sono sempre super :) Nel caso in cui mi scocciassi del mio attuale lavoro..potrei buttarmi nel settore viaggi :D !
      Un bacione :)

  • Reply carmencook 27 Giugno 2012 at 13:22

    Hai proprio ragione!!
    Questa torta rustica merita proprio di essere assaggiata!!
    Mi mancano le zucchine altrimenti la farei per cena!!!
    Un bacione Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Giugno 2012 at 13:44

      Carmen..non hai un fruttivendolo vicino ;)
      Un bacione !

    • Reply carmencook 27 Giugno 2012 at 18:43

      Cara Mary, non ci crederai ma io vivo in una paese dove non c'è quasi nulla!!
      Ci sono due micro-negozi di alimentari (dove non trovo mai roba particolarmente fresca) due macellerie (o forse tre) e
      all'infuori di bar e tabaccherie, null'altro!!
      Preferisco avere zucchine belle fresche per preparare la tua buonissima torta rustica!!
      Un bacione Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:04

      Hai ragione..un bacio grande :)

  • Reply maria 27 Giugno 2012 at 13:47

    Una torta rustica troppo bella e troppo buona!!!!! Ottima ricetta, brava come sempre!!!! Ho origini pugliesi ma non ci sono stata nel Salento, sarà la mia prossima idea di vacanza!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:06

      Grazie Maria..il Salento merita..almeno una volta devi andarci :)
      Un bacio !

  • Reply Elle 27 Giugno 2012 at 14:27

    Beh sicuramente per fare le vacanze in posti stupendi non hai bisogno di allontanarti troppo ;)
    Ed effettivamente certi viaggi sanno essere veri e propri sbattimenti: finché lo sono all'andata, poco male, con loro inizia la vacanza riposante; il problema è se lo sono al rientro e rischiano così di annullare gli effetti riposanti e distensivi della vacanza!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:10

      Hai ragione, è così. Qui ho posti bellissimi, ma in estate ho sempre l'abitudine di andare parecchio lontano..ma quest'anno gira così…
      In effetti, un viaggio di rientro con sbattimento, rischia di compromettere seriamente l'equilibrio psico-fisico :)
      Buona giornata :)

  • Reply Valentina 27 Giugno 2012 at 14:31

    Il salento è una zona che non conosco e vorrei proprio colmarla questa lacuna, anche perchè nelle mie vene scorre una parte di sangue salentina :)
    sai, mi piace molto il fatto che abbini il post ad una canzone: sei sempre molto originale e ricercata! La torta rustica io l'associo a quei piatti dell'ultimo minuto, buoni ma un po' raffazzonati: la tua è da book fotografico! Ma come fai? :D

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:14

      Devi assolutamente colmare la lacuna..è essenziale ! Il Salento è un posto meraviglioso, e i salentini sono splendidi :)
      Mi piace lasciare una canzone..solitamente è una canzone che segna la mia giornata, il mio umore…il modo in cui parto, così, mi fa piacere condividerla :)
      Quanto al "come faccio" ??? Non lo so..mi viene spontaneo…per me, è un momento di evasione..e forse, sono gli unici momenti in cui riesco ad essere veramente me stessa :)
      Ti bacio tesoro :)

    • Reply Valentina 28 Giugno 2012 at 15:42

      Io per ora vorrei approfondire con i tarantini ;) Insomma, io un senso a quel viaggio devo pur darglielo, o no?
      le tue foto effetivamente trasmettono un tale senso di autenticità che non è difficile credere che siano i momenti in cui sei davvero te stessa. Fermo restando che anche i tuoi post trasmettono la stessa sensazione :)

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 17:11

      E ti capisco..urge approfondire…si si ! Bisogna sempre trovare un senso a tutto..mica si può rimanere così..in sospeso :)
      Per il resto..grazie..lo so che tu mi ami :))

      P.S. Chiarisco per tutti i lettori che sia io che Valentina siamo due etero convinte..solo che tra noi esiste una particolare alchimia :)

  • Reply Vaty ♪ 27 Giugno 2012 at 15:45

    si cara, il Salento deve essere tutta bella, almeno cosi mi sembra dalle foto! io ho già pianificato: grecia ad agosto (ma te l'ho già detto giusto?).
    non vedo ora perchè sono già stanca..
    fortissima questa torta rustica! non sono amante della ricotta .. ma delle zucchine si!
    un bacione Mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:15

      Vary, hai cambiato la "fotina" ?? Mi hai detto che andrai in Grecia, ma mi raccomando, l'esperienza in Salento falla, magari anche di 3/4 giorni a Giugno o Settembre, così c'è meno gente :)
      Un bacio grande tesoro :)

  • Reply diana 27 Giugno 2012 at 15:59

    Such a lovely post, I love your blog¡¡
    Take a look and if you want we can follow each others: http://loscaprichosdediana.blogspot.com.es/

    xoxo

  • Reply Inco 27 Giugno 2012 at 19:14

    Che bel rustichino!!!
    Bella per delle serate in terrazzo..
    Buona serata!!
    Inco

  • Reply Vania 27 Giugno 2012 at 21:41

    Eccomi bellissima Mary, dovevo connettermi ieri ma non sono riuscita…. Che buona la torta rustica, e poi è così bella anche a vedersi (ma tu sei bravissima), da provare senz'altro per il fine settimana! E' bello poter uscire a volte con le amiche, le donne da sole si ritrovano in una diversa dimensione, parlare e sentirsi vicine su cose che difficilmente gli uomini potrebbero capire. Mi piacerebbe poter fare quattro chiacchiere con te davanti ad una pizza croccante! L'idea del Salento è buona sono posti bellissimi. Ti ricordi qualche giorno fa quando t'ho chiesto se potevo prendere un paio di foto dei tuoi fiori per glitterarli? Fatto! Vorrei spedirteli, come posso fare? Mi piacerebbe venire a salutarti tutti giorni, sto spiegando però a tutti gli amici che non sempre posso connettermi… ecco, anche stasera ti auguro buon wk e riuscirò a connettermi di nuovo solo la settimana prossima……. E NON VEDO L'ORA DI POTERLO FARE!!!!!!!!!! Ti abbraccio forte cara amica con un sorriso pieno d'affetto.

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:21

      Ciao tesoro stai tranquilla, come vedi, anche io ieri sono stata poco presente..
      Le serate con le amiche, possono riservare sempre sorprese particolarmente piacevoli, se si è dell'umore giusto, poi..ci si diverte un sacco ! Anche a me piacerebbe incontrarti, sono certa che avremmo tantissime cose da raccontarci :)
      Ricordo dei fiori e mi farebbe davvero tanto piacere riceverli tutti belli glitterati :) ..come vorresti spedirmeli ? Tramite e-mail ?? La mia e-mail è m4ry72@virgilio.it
      Se è per posta, puoi inviarmi una e-mail, così ti scrivo il mio indirizzo in privato :)
      Tesoro, anche io non vedo l'ora di riaverti qui ! Un bacio grande, sei una persona bellissima e dolcissima :)

  • Reply Paola 27 Giugno 2012 at 22:12

    Bellissime foto e la torta rustica sembra squisita, come al solito sei bravissima un abbraccio paola

  • Reply Morena 28 Giugno 2012 at 5:28

    Buongiorno cara! Che bello dedicarsi solo alle donne ogni tanto! Spesso, crescendo, creandosi una propria vita privata, si rischia di perdere di vista le amiche… Ma, come è successo a me, le vere amicizie non crollano. È piacevole parlare tra donne, di cose che con il nostro LUI non parliamo. In sintesi: hai fatto bene a dedicare una serata alla tua amica!
    Sai, sono stata in Salento solo una volta da bambina e non ci sono più tornata… Vorrei fare una vacanza li, mi attira moltissimo, ma Luca è fissato con l'estero… Le nostre vacanze estive sono sempre fuori dall'Italia.
    Mi piace la tua ricetta, toglierei le zucchine che, come forse sai, non riesco a mangiare ma, le patate sono la mia droga!!!!
    Un bacione cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:25

      Ciao Morena..effettivamente è così, a volte si rischia di tralasciare gli amici, uomini o donne che siano, invece, credo sia fondamentale riuscire a ritagliarsi degli spazi propri, a prescindere da tutto e a prescindere dalla coppia.
      Il Salento, negli ultimi anni si è trasformato..ci sono più strutture, e i posti sono talmente belli che ti incantano :)
      Anche noi andiamo prevalentemente in vacanza all'estero, però, il Salento merita..è magico :)
      Un bacio grande, e buona giornata :)

  • Reply Tiziana 28 Giugno 2012 at 5:29

    ciao mia cara, anche io quest'anno non ho pensato alle ferie, sarà che ho cambiato lavoro da poco e ora sono una felice dipendente mentre prima da libera professionista potevo decidere io quando farle, ma comunque anrei via volentieri lontano lontano, adoro gli sbattimenti per partire, l'aereo… viaggiare è l'unica cosa che mi stacca completamente dalla mia vita quotidiana e mi manca tantissimo!!! va beh.. anche io sono di parte perchè trovo le torte salate sempre buonissime e la tua versione è molto ricca di ingredienti super buoni quindi senz'altro me la mangerei al volo!!!! buona giornata mary, un bacioneoneone!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:27

      Lo so che li adori..e anche a me non dispiacciono, ma quest'anno non mi va..credimi, fosse stato per me, forse non ci sarei nemmeno andata in vacanza..ma Giuseppe sta insistendo…e allora, io non ho voglia di insistere nel senso contrario..
      Un bacio e buona giornata :)
      Un bacione grande !

  • Reply nella 28 Giugno 2012 at 6:44

    Un'altra delizia…. da quando seguo il tuo blog e le tue ricette , ho preso un paio di kg!!! Meno male ero ridotta all'osso… Bacione sweetheart….

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 8:28

      Davvero ??? Se così fosse non sai quanto ne sarei felice :)) Sei un tesoro Nella..sono felice di averti conosciuta, seppur virtualmente :)
      Un bacio grande !

  • Reply Elisa 28 Giugno 2012 at 13:22

    Ciao tesoro! Caspiterina nemmeno io ho ancora pensato alle ferie o meglio al weekend che spero riusciremo a farci al mare… Quanto piacerebbe anche a me vedere Lecce e dintorni!! *_*
    Splendida questa torta, moooolto sfiziosa! :)
    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 14:04

      Elisa, Lecce è una città bellissima. E' la mia città ideale : in pianura, perfetta da girare in bici, ricca di monumenti che ti riempiono gli occhi, a dimensione d'uomo, ci sono tutti i servizi che si possono desiderare, e con uno dei mari più belli a portata di mano..ah, e la gente meravigliosa ! Cosa si potrebbe desiderare di più ?
      Un bacio a te, e buona giornata :)

  • Reply Giulia 28 Giugno 2012 at 14:29

    Bella canzone, bella bellissima ricetta, bella foto… insomma bello tutto ahahaaha bacioni!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 17:12

      Giulia grazie :) Sono felice che tu abbia apprezzato tutto :)
      Un bacio grande ! :D

  • Reply monica 28 Giugno 2012 at 15:04

    il Salento è vero è un paradiso terrestre! e bellissima la luce che c'è lì ineguagliabile oltre il mare da laguna blu. passando per la ricetta invece mi piace l'accostamento delle patate alla pasta sfoglia non ci avevo mai pensato e la ricotta che "aggiusta" tutti i composti dolci o salati è un sapore unico. Mi piace un sacco! brava Mary. un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 17:14

      E' vero..il salento è una terra magica..i colori sono splendidi.
      Ti dirò che l'accostamento ha sorpreso anche me, e ho il desiderio di riprovarlo anche in altre varianti :)
      Un bacione :)

  • Reply Giada V. 28 Giugno 2012 at 15:09

    SALENTOOOOOOOOOOOO!!!!! Lecce, Mary, LECCE!!! Vai, torna nella tua oasi salentina!! Che terra meravigliosa!!!!!! :D
    Scusa, la voglia di ferie è sempre più forte e il richiamo del Salento mi ha distratta! :)

    Ho l'acquolina in bocca per la tua ricetta!! Sfiziosa.. Mmm, ne vorrei una fetta ora, anche se la cena è ancora lontana, ma mi hai messo una fame!! :D

    Se ti va, passa da me, ti ho lasciato una cosa.. :)

    Un bacione!!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 17:15

      Ho colpito nel segno eh ?? Un'altra amante del salento ??
      Passo subito da te..e grazie :)
      Un bacio grande !

  • Reply Artù 28 Giugno 2012 at 19:39

    Ma che meraviglia questa torta salata, molto particolare e deliziosa, potrei mangiarne una intera,…nemmeno qui a Camelot si sono ancora organizzate le ferie! Chissà prima o poi verremo in Puglia…

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 21:03

      Si…ma li a Camelot è come essere sempre in vacanza..:)
      Beh, credo che in Puglia, almeno una volta dovreste venirci :)
      Baciotti !

  • Reply tania 28 Giugno 2012 at 19:57

    Ciao carissima!
    Lo sai che il mio papino è pugliese? Esattamente della provincia di Brindisi, dell'ultimo paese della provincia di br e più vicino a Lecce (Torchiarolo) e che x questo motivo gli abitanti si sentono molto più salentini che brindisini, e il loro dialetto la dice lunga ……
    Ci sono stata per 20 anni di fila e quindi lo conosco bene! L'ultima volta ci siamo stati in luglio x 2 settimane ed è stato non fantastico … Di più !!!!!
    Anche io questa settimana mi sono dedicata alle ferie, dopo la mia cena impegnativa, e dopo buone notizia che ci faranno stare "tranquilli" fino al prossimo controllo, abbiamo finalmente prenotato le ns ferie… Senza troppi indugi abbiamo deciso di ritornare nello stesso posto dello scorso anno: un'isola che ci h folgorato e ci ha fatto innamorare ( di lei!) Lampedusa! Ed ora che è tutto fatto questo mese sarà lunghissimo!!
    Sarà anche un piatto semplice ma tu lo proponi come sempre con eleganza e con la voglia di agguantarlo anche solo virtualmente! E poi l'ingrediente che fa la differenza: il miele!!!
    Brava come sempre!
    Un bacio grande!
    anche se non ci sono quotidianamente leggere i tuoi post a distanza di giorni è sempre un piacere!
    Tania

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 21:07

      Ciao Tania ! Lampedusa è nell'elenco dei posti che mi piacerebbe visitare. Prima o poi lo farò. Quando si aspetta il momento della partenza, il tempo non passa mai, è un classico.
      Ti ringrazio per le bellissime parole d'affetto. Mi fanno piacere le tue visite e mi fa piacere passare a salutarti :)
      Un bacio grande e sogni d'oro !

  • Reply LAURA 28 Giugno 2012 at 20:21

    Ciao, le serate solo donne sono una vera goduria, non se ne può fare a meno sono terapeutiche!!!
    Anch'io ferie in agosto al mare, ma per fortuna ci posso andare tutti i week end!!!
    Mi piace la tua torta rustica, amo la ricotta e le zucchine però così non l'ho mai fatta mi tenta molto!!!
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Giugno 2012 at 21:09

      Ciao Laura ! Si, le serate solo donne sono terapeutiche, hai ragione :)
      Credo che sappiamo sempre trovare il modo giusto per divertirci :)
      Anche io ho il mare vicino e potrei andarci nel week end, ma odio il caos, e così preferisco passare la domenica in campagna dai miei genitori :)
      Un bacio grande, e buona notte :)

  • Reply Ilaria 28 Giugno 2012 at 21:25

    Da noi non sono molto usate le torte rustiche… ed è un vero peccato perché a me piacciono tantissimo.
    Tra donne si trova sempre qualche argomento piacevole per passare il tempo.
    Io detesto l'attività da tour operator… mi annoio subito nonostante in realtà stia cercando qualcosa per andare a divertirmi. E quindi lascio fare tutto a Tommy.

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Giugno 2012 at 5:11

      Buongiorno mia bella..beh, allora potresti lanciarti nella folle preparazione di tante torte rustiche :)
      Anche io mi annoio a cercare, ma se non lo faccio io, non c'è nessuno che lo fa per me, idem per tante altre cose. Io ho la reputazione della "FACTOTUM", e a volte non sai quanto mi scoccia. Forse dovrei cominciare a fingere di non essere capace di fare le cose ;)
      Unbacio grande, e buona giornata :)

    Leave a Reply

    otto − 6 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.