Primi piatti

Lasagne con pesto, fagiolini e patate

9 Giugno 2012
Buon sabato a tutti. E che sabato caldo ! Sono le 7, ma fuori c’è già il fuoco. Immaginavo che il caldo sarebbe esploso all’improvviso, senza darmi la possibilità di abituarmici. Per me è deleterio. Soffro di pressione bassa, e ora comincia il periodo più difficile. Ora, per esempio, ho mal di testa :(
Credo sia per questo motivo che la mia stagione preferita è la primavera, peccato che non esista più o quasi :( ! Esiste nei colori, nel rifiorire, ma non nella temperatura mite che la caratterizzava, mai troppo calda o troppo fredda.
Tocca rassegnarsi…ho tanti “poteri”, ma quello di plasmare le stagioni a mio piacimento proprio no;)
Oggi è una di quelle giornate in cui non ho la più pallida idea di cosa fare. Sicuramente andrò a fare la spesa..e poi ?? Buio più totale ! :)
Però, domani, è certo che andrò in campagna dai miei a prendere un po’ di sole :) Il primo sole della stagione. Sono ancora piuttosto bianchina, e urge correre ai ripari. Non sono una fanatica dell’abbronzatura. Mi piace un po’ di colore, il giusto, ma senza esagerare. Poi, a dirla tutta, non ho più la pazienza di stare al sole. Quando sono in spiaggia, la mia occupazione principale, oltre alle lunghe nuotate, è stare sul lettino all’ombra a leggere e ascoltare musica, lunghe passeggiate e stop. A volte mi capita di addormentarmi, e per quanto mi riguarda, i momenti di sonno in spiaggia sono i migliori. Amo il mare, non potrei vivere senza. Mi piace sempre. Lo amo in estate e lo amo in inverno. Mi trasmette un senso di grande serenità. Forse è  per questo che mi piacerebbe trasferirmi in una città di mare. Per me le vacanze estive sono al mare, non ne concepisco altre. Cerco sempre di scegliere mete che mi consentano anche di visitare monumenti, musei, siti archeologici..perché ne ho bisogno. Da qualche anno a questa parte, le mie vacanze estive le trascorro sempre in Grecia. Sono stata due volte a Rodi, una volta a Creta, una volta a Santorini e una a Zante. Tutti posti meravigliosi, ma Santorini, ha un fascino e una bellezza senza eguali. Non ho mai scattato tante foto in vita mia. Mi sembrava di avere i filtri sugli occhi. Ogni colore era amplificato all’ennesima potenza. Mai visto un bianco più bianco di quello che ho visto a Santorini. Sembrava di essere nella fiaba di Hansel e Gretel..case di panna montata, meringa e marzapane, terra nera, mare blu..uno spettacolo della natura. Tramonti da perderci il fiato, mulini, fiori fucsia, il turchese delle cupole..un sogno.
Un giorno mi piacerebbe ritornarci..si, ma un giorno lontano. Per il momento preferisco vedere posti nuovi. Il mondo è tutto bello, ed è tutto da scoprire :)
La mia ricetta di oggi è semplice, piuttosto veloce e anche molto buona.
E’ una lasagna perfetta per la stagione :)
Buon week end :)
Ricetta per 4 persone
200 gr di pasta fresca per lasagne ( non troppo sottile )
200 gr di stracchino
250 gr di patate
200 gr di fagiolini
grana padano grattugiato q.b.
Per il pesto
30 gr di basilico
15 gr di grana padano
15 gr di pecorino
20 gr di pinoli
4 cucchiai di olio
Sbucciare le patate, tagliatele a listarelle sottili e scottatele in acqua salata in ebollizione per 5 minuti. Scolate con la schiumarola e tenete da parte.
Prendete i fagiolini, spuntateli e affettateli in senso orrizzotale e scottateli nella stessa acqua delle patate per 2 minuti. Scolate con la schiumarola e tenete da parte. Tenete da parte l’acqua di cottura, che vi servirà dopo.
Preparate il pesto frullando gli ingredienti indicati, più un mestolino dell’acqua di cottura tenuta da parte. Aggiungete anche lo stracchino, un altro mestolo di acqua di cottura e frullate tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza fluida. Mettete dell’acqua salata sul fuoco con dentro dell’olio, e sbollentate per pochi secondi la pasta, mettetela ad asciugare su carta forno.
Accendete il forno a 200°. Prendete una teglia da forno di 22×28 cm e velatene il fondo con la crema. Adagiateci su uno strato di pasta, coprite con la crema, con i fagiolini e le patate e con il grana padano. Io ho fatto tre strati di pasta e ho coperto l’ultiimo con la crema, con le patate, i fagiolini e grana padano. Ho messo in forno per 30 minuti circa e ho fatto formare una bella crosticina.
Una volta cotta la lasagna, sfornatela, fatela riposare qualche minuto, e impiattate.
Nota : Se volete ottenere una lasagna più alta dovrete usare una teglia più piccola, però a questo punto diventerebbe difficile farla bastare per 4 :)

 

Facebook Comments

You Might Also Like

72 Comments

  • Reply Cristina 9 Giugno 2012 at 6:33

    Avevo visto queste lasagne da qualche parte ma la memoria non mi assiste… finalmente ho la ricetta! E poi diciamocelo solo tra noi due queste, dall'aspetto, sono decisamente più "goduriose"!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 6:48

      Buongiorno mia cara ! Queste lasagne sono un pò ovunque..io le ho viste su sale & pepe, ma ho modificato qualcosa..in particolare nelle dosi, perchè non erano affatto congrue :)
      Un bacione e buona giornata :)

  • Reply Alice C. 9 Giugno 2012 at 7:23

    Io per ora sto bene perchè da me il tempo è molto nuvoloso e il caldo sembra non apprezzare Torino. E ne sono felice!
    Ecco, io invece non amo il mare; so che sembrerò pazza ma d'estate il caldo ed il sole mi fanno girare la testa, bruciare gli occhi e ustionare la pelle (non esattamente scura), la sensazione di impanatura da sabbia non la sopporto e diciamo che l'acqua non è proprio il mio elemento. D'inverno invece il mare mi da una gran tristezza, quando lo vedo mi viene il magone!
    Mentre amo, adoro la montagna! Prima o poi riuscirò a fare una vacanza in una bella baita. Sentire le marmotte, scorgere un capriolo, comprare il burro o i formaggi tipici della valle…

    A parte questo, le tue lasagne sembrano ottime! Mi piacciono le "rivisitazioni" dei piatti classici, e se dovessi scegliere, preferirei la tua versione alla classica con ragù! :)

    Un abbraccio!

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it/

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:16

      Perché mai dovresti sembrare pazza ? Sono gusti, semplicemente gusti. Io al mare mi sento a mio agio..mi piace proprio, a qualunque ora e in qualunque stagione. Calmo o in tempesta. Mi piace il suo profumo, la sensazione del sale sulla pelle, i piedi che affondano nella sabbia..ma non disdegno la montagna :) In inverno però ;)
      Un bacio Alice e buon week end !

  • Reply Valentina 9 Giugno 2012 at 7:26

    Condivido tutto il tuo post: dal soffrire di pressione bassa al modo di concepire la giornata in spiaggia e la vacanze estive.
    Anche qui oggi ci siamo risvegliati boccheggiando!
    La lasagna è una di quelle che mi intriga da tempo, ma non l'ho mai provata! La tua è superba, ovviamente! Un bacione Mary!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:19

      Ehi, bella, io e te dobbiamo parlare…ma su quante cose la vediamo allo stesso modo ?:) Dipenderà mica dal mio cognome che ti riporta alla mente il tuo amico preferito ;)
      Sono sul divano, chiusa in casa, con il computer sulle gambe e l'aria
      condizionata accesa..cacchio !! Nonostante ciò si schiatta di caldo !
      Un bacio dolce Vale !

  • Reply Maria Grazia 9 Giugno 2012 at 7:26

    A chi lo dici! Anch'io ho la pressione bassa e in questi ultimi giorni ho sempre un cerchio alla testa. Purtroppo in questo week-end non mi sarà possbile andare al mare, per quanto io ce l'abbia abbastanza vicino, ma ho altri impegni. Con queste lasagne mi hai dato un'ottima idea per risolvere il pranzo, ho tutti gli ingredienti, credo proprio che le farò. Un abbraccio e buon fine settimana.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:22

      Ciao Maria Graziaa, sono felice di averti "risolto" il pranzo :)
      Un abbraccio a te e buon week end !

  • Reply Tiziana 9 Giugno 2012 at 8:09

    anche io prediligo il mare per le vacanze, generalmente cerco di unirlo a luoghi interessanti da visitare.. tipo ora il mio sogno è 10 giorni in giro per la thailandia e 4-5 giorni di mare su un'isola!!! anche a me piace visitare posti nuovi, ce ne sono così tanti.. faccio un po fatica a comprendere chi ogni anno va nello stesso posto.. lo rispetto per carità ma io non lo faccio!!! comuqnue mi dispiace che ti fa male la testa ti capisco perchè io ne soffro ed è davvero terribile!!! la tua lasagna è davvero buona.. un po ligure direi.. ora appena il mio basilico inizia a infoltirsi lo spenno!!!! un bacione, buona tintarella domani!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:24

      La Thailandia piacerebbe tanto anche a me..ma cavoli..quante ore di volo !
      Ora mi sento un pò meglio..ho riposato un'oretta e mi sento più leggera, ma il caldo non molla ! Quest'anno mi sono piantata ben 3 vasi di basilico :))
      Un bacio a te, e buon w.e.

  • Reply Bianca Neve 9 Giugno 2012 at 8:32

    Che bontà Mary! E' bellissima questa lasagna e immagino che sia buonissima! Hai fatto un abbinamento di ingredienti buonissimo! Buon fine settimana.

  • Reply Giusy 9 Giugno 2012 at 9:08

    Buone le lasagne al pesto Mary!!sono le nostre preferite nelle domeniche pre-estive…anche se mi sa tanto che domani sarà proprio una domenica da solleone! buon we!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:26

      Mamma mia Giusy hai ragione..poi è un caldo particolarmente afoso..è insopportabile ! Baci e buon w.e.

  • Reply Blackswan 9 Giugno 2012 at 10:53

    Il tuo post mi ha fatto tornare alla mente Thomas Mann e il suo Buddenbrook.Più o meno diceva che il panorama frastagliato della montagna è amato da chi ha raggiunto la pace interiore e cerca quindi le asperità per sentirsi vivo.Ma chi vive di inquietudine e disordine, non può che amare il flusso regolare dell'onda del mare, perchè cerca una pace che non avrà mai.Conclusa la prolusione filosofica, io cerco la mia pace quotidiana nelle tue lasagne :)Non basteranno per 4, per me vanno benissimo :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:34

      E diciamo che Thomas Mann più o meno ci ha preso, almeno per quanto mi riguarda. Sento sempre dentro di me un senso di inquietudine, di caos. E’ come se fossi sempre alla ricerca di qualcosa…ancora non so bene cosa, ma intanto cerco. Chissà che prima o poi io riesca a capirlo, e allora, magari, comincerò a preferire la montagna. Ma credo sia difficile :)
      Mmmm cercare la pace quotidiana in una lasagna non è male, quasi quasi io ora vado a cercarla in un bel gelato, visto che mi sto sciogliendo, o forse farei prima a trasferirmi nella vasca da bagno :)

  • Reply Monique 9 Giugno 2012 at 11:28

    Io vorrei avere anche solo 1/3 del vs caldo e bel tempo … e da ieri sera che ogni tanto si mette a piovere, poi smette … è nuvoloso e non fa caldo :-((
    Queste lasagne devono essere buonissime … ho sempre la fissa che il pesto di basilico deve essere utilizzato a crudo che escludo sempre altri utilizzi "caldi".
    Un bacione e buon week end
    Monique

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:36

      Monique..te lo voglio mandare con tutta me stessa il caldo. Io voglio la primavera, non voglio l'estate !!! Prova questa lasagna..e poi mi saprai dire..vedrai che apprezzerai il pesto anche in un piatto caldo :)
      Un bacione a te !

  • Reply Veronica 9 Giugno 2012 at 11:47

    Anch'io purtroppo in questo periodo soffro di pressione bassa ! Buonissime queste lasagne davvero molto molto invitanti !!!!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:37

      Credo siamo in tanti ad avere questi tipo di problema..un bacio Veronica :)

  • Reply mariangela 9 Giugno 2012 at 12:56

    Ciao Mary ma lo sai che faccio spesso le lasagne al pesto ma non ho mai aggiunto i fagiolini? Bellissima idea, grazie per la ricetta

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 13:38

      Ciao Mariangela..i fagiolini ci stanno benissimo ! Provare per credere !
      Un bacione e a presto :)

  • Reply La Svizzera 9 Giugno 2012 at 14:19

    MMMM che buone, ti seguo!

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 9 Giugno 2012 at 15:05

    oRA PARTO E VENGO LI!!!! Non cosi' prendo un po' di colore con te:-) non chiedo molto solo un pochino di sole…Anche io amo il mare sempre, pero' i posti dove non c'e' molta gente, dove ci si puo' rilassare e respirare l'aria… non amo gli stabilimenti balneari dove ti tocca stare uno sopra l'altro! non sono mai stata in Grecia ma anche io come te viaggerei sempre…
    Queste lasagne le segno! e io segno sempre ormai ho fatto un libro di foglietti;-) un bacione mia cara stella e buon fine settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 16:34

      Allora ??? Sei partita ?? Guarda che ti sto aspettado ! Anche io odio i posti affollati, e il bello della Grecia, è che ci sono talmente tante spiagge, che si ha sempre la sensazione di essere soli ! Un bacio a te dolce meringhetta !!

  • Reply sabina 9 Giugno 2012 at 15:30

    ottima questa lasagna con lo stracchino, me la sognerò questa notte sicuramente.
    baci

  • Reply Tantocaruccia 9 Giugno 2012 at 15:42

    è davvero bella la tua lasagna con le verdure e lo stracchino! Sono d'accordo con te per quanto riguarda la scoperta del mondo.. io quest'anno penso che andrò una settimana nella Loira francese, la Grecia invece non l'ho mai vista ma ci andrei volentieri!
    Ti dico che anche io soffro di pressione bassa e l'estate è un po' una sofferenza, ma soffro forse di più la stagione dei pollini (sono una persona deboluccia)
    ti mando un bacione e a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 16:38

      In realtà, anche io ho da tempo il desiderio di visitare la Loira francese..è un viaggio che mi piacerebbe fare in primavera. La Grecia merita..è bellissima ! Io mi sento nuovamente poco bene..mi sono barricata in casa, ma non è vita :)Un bacione a te, e buona serata :)

  • Reply Sere 9 Giugno 2012 at 16:46

    Che bella questa lasagna!!! ottima l'idea , per renderla più leggera vista la presenza delle patate e dei fagiolini, di evitare la besciamella e preparare invece questa cremina1!! probabile che in futuro ti copierò l'idea1! PS: per l'insonnia hai provato a verificare s e hai problemi alla tiroide? uno dei primi sintomi è proprio la perdita del sonno!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 19:32

      Ciao Sere, per altri motivi, ho fatto un sacco di esami, compresi quelli per la tiroide, ed è tutto ok..cedo sia solo una fase..passerà ! Grazie :) e un bacio

  • Reply maria 9 Giugno 2012 at 16:59

    Le lasagne sono un must,perfette in ogni occasione!! Adoro la Grecia non sei stata a Mykonos? Un'isola incantevole!! Il cibo greco è magnifico, l'anno prossimo vorrei andare a Creta, quest'anno non riesco ad andarci, ho il bimbo ancora piccolo, dovrei portarmi dietro una montagna di cose. Buon fine settimana cara, passalo divinamente!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 19:34

      Cara Maria, Mykonos, nella mia mente è la prossima designata..mi sembra simile a Santorini, ma con il mare meraviglioso di Creta :) Il cibo geco è favoloso ! Un bacio e buona serata :)

  • Reply Vaty ♪ 9 Giugno 2012 at 18:22

    Ciao Mary,
    Ma che coincidenza !! Noi abbiamo giusto prenotato per la Grecia:)) pero' no isole, andiamo con un low cost a salonicco e poi facciamo la penisola calcidia (così si scrivo?)
    Quanto alla pelle.. In Thailandia saresti invidatissima ;)
    Un bacione e attenta alla pressione bassa.
    Buon riposo
    Vaty

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 19:39

      Tesoro mio bellissimo ! Vedrai, la Grecia ti piacerà ! Ne sono convinta..magari la prossima volta ti verrà la voglia di visitare anche un'isola :) Lo so..che in Thailandia la pelle chiara è venerata ! Io sono una mora atipica. Non ho la pelle scura, anzi..e già domani mi immagino..effetto neon sotto il sole :( sperando che il mal di testa mi passi, altrimenti me ne starò tutto il giorno all'ombra :)..che forse è meglio !
      Bacini & Bacetti

  • Reply Chiara -Cucinando con mia Sorella- 9 Giugno 2012 at 18:31

    Anche io adoro il mare tanto quanto te…essendo siciliana credo di averlo nel DNA. Purtroppo mi hanno proibito di stare al sole… cosa che, tra qualche settimana,in mezzo a tanta gente renderà ancora più evidente il mio pallore!!!
    Pazienza ha detto mio marito che quest'estate mi porta in montagna… come i vecchietti :)
    Ottima la lasagna al pesto, domenica scorsa ne ho fatta una versione con il pesto pomodorini e ricotta.
    ti abbraccio, Chiara

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 19:43

      Mannaggia…ma si, Chiara, guarda il lato positivo, la pelle non invecchia..e rimani giovane più a lungo ;)..davvero trascorrerai l'estate in montagna ?? Beh, magari potresti dedicarti a qualche sport di quelli bell tosti e adrenalinici :DDD !
      Un bacione :))

  • Reply Federica 9 Giugno 2012 at 19:52

    Anch'io ho la pressione bassa però ci convivo benissimo, anche con il caldo caldo non mi dà grandi problemi. O forse sarà che sono talmente freddolosa che pur di non patire i brividi reggo bene anche la fiacca :) Un pensierino alla tintarella ce lo dovrei fare, giusto per non passare tutta l'estate bianco-mozzarella. Ma col tempo bizzarro che c'è stato fino ad ora non mi rendo nemmeno conto che siamo alle porte dell'estate.
    Le tue lasagne sono goduriose mia cara, ovunque c'è il pesto mi ci tufferei a capofitto :D! Un bacione, buona domenica in relax ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 21:43

      Ciao Fede…io ci convivo proprio male :( e soffro terribilmente il caldo …. Che rottura ! Ma con il polase, bevendo molta acqua e con uno/due caffè in più tampono :)…domani vediamo come va con la tintarella, se mi sento ancora come oggi, probabilmente do forfait ! Ho ancora mal di testa ! Un bacione dolcezza :) e buona notte

  • Reply Elisa 9 Giugno 2012 at 20:23

    Tesoro non mi parlare di pelle bianca perché io ormai sono due anni che non mi metto più stesa a prendere un po' di sole! Nemmeno io sono fanatica dell'abbronzatura, però un pochino di colore in estate mi piace prenderlo… E come te adoro il mare, quindi quest'anno spero proprio di farmi qualche giornata in spiaggia :)
    Splendide queste lasagne! Mettono l'acquolina pure a quest'ora di sera ^^
    Smack smack

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2012 at 21:47

      Si, il giusto ci sta, ma senza esagerare :) Tesoruccio spero tanto che tu riesca a fartelo qualche giorno di mare e a prendere un pochino di sole :)) un bacione, e sogni d'oro !

  • Reply Sara 10 Giugno 2012 at 6:54

    Che voglia di lasagne… piene di verdura come la tua però, un bel piato per questa stagione!

  • Reply Roberta 10 Giugno 2012 at 8:12

    Buonissimeeee!!!! Proprio primaverili!!!! ^_^
    E.. non parliamone di pelle bianca e di pressione bassa!!!!
    La mia stagione preferita è l'inverno!!!! Immagina!!!! ;P

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:08

      Grazie Roby ! L'inverno no…ma la primavera per me è perfetta :)
      Un bacione

  • Reply barbara 10 Giugno 2012 at 9:05

    ciao..passa a trovarmi ch ec'è una sorpresa x te!
    cia barbara

  • Reply Cinzia 10 Giugno 2012 at 9:43

    bella e fresca questa versione delle lasagne e, puro con le temperature torride e la pressione fiacca, un buon piatto come questo c'è caso che risollevi gli animi !
    pensa che qui invece fa temporale da ieri sera e fuori ci sono forse 15°… :( sto prensando ad una lasagna per pranzo!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:17

      Ciao Cinzia..qui ancora un caldo afoso..stamattina era nuvoloso..ogni tanto qualche goccia d'acqua, proprio quelle che servono a far salire quell'afa insopportabile ! Un bacio !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 10 Giugno 2012 at 13:53

    Mi piacerebbe tanto visitare la Grecia, le tue lasagne sono proprio buone

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:19

      Ciao Rosalba, ben venuta :) La Grecia merita davvero..è splendida..!
      Buona serata :)

  • Reply Inco 10 Giugno 2012 at 14:47

    Che belle le tue lasagne..belle anche le foto.
    Un bacio.. continua così.
    Buon pomeriggio.
    Inco

  • Reply Morena 10 Giugno 2012 at 14:53

    Ma ciaoooo Mary! Beata te che puoi già godere del caldo intenso che qui ancora non vuole arrivare… non fa freddo, ma non posso dire che sia esplosa l'estate!
    Io sono già al mare con la mente… questo week end volevamo portare la mia cagnolina in spiaggia, in Liguria, ma le previsioni davano pioggia e così, abbiamo dovuto rinunciare… ed invece, non è scesa neanche una goccia!!! Che rabbia!
    E va bhè, pazienza, sarà per la prossima volta!
    Complimenti, come sempre, per gli splendidi piatti che sai creare… io mi trasferirei a casa tua!!!!!
    Un bacione e buona domenica!

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:23

      Ciao Morena ! Io le previsioni del tempo non le seguo più..le ultime volte mi sono beccata fregature assurde, e così rischio :) Oggi qui il tempo è stato ballerino..caldissimo/afoso/coperto/piovoso a tratti/ soleggiato..ti dico solo che sono stata anche a "prendere il sole" sotto la pioggia :)
      Tesoro, anche io mi trasferirei a casa tua..vogliamo parlare della tua meravigliosa torta di oggi ?? Un baciotto e buona continuazione :)
      Spero che settimana prossima possiate andare al mare :)

  • Reply Ilaria 10 Giugno 2012 at 14:59

    Odio il supermercato al sabato mattina, è sempre così pieno di gente che sembra di fare una corsa a ostacoli in mezzo ai carrelli! E così quando riesco me la svigno o ci vado negli orari più impensabili, quando la massa ancora non si è mossa… :-)
    Le lasagne sono uno di quei piatti che consentono mille varianti. E comunque le prepari sono sempre buonissime. Scommetto che anche questa tua versione vegetariana è buonissima.
    Buona domenica.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:26

      Ciao Ilaria, anche io odio la confusione, ma fortunatamente, qui da me il concetto di "confusione" è relativo, vivo in una città non grandissima, e quindi è difficile incontrare le masse imbufalite tipiche dei grossi centri abitati :) Le lasagne io le adoro, fatte in tutti i modi possibili e immaginabili..queste sono davvero deliziose :)
      Un bacione e buona domenica :)

  • Reply Giulia 10 Giugno 2012 at 15:48

    Grande Mary, pesto-patate-fagiolini mi piace un sacco, lasagne non ho mai provato, ma devo, assolutamente!!! Un bacio, e speriamo che le vacanze arrivino presto, anche a me piace scoprire posti sempre nuovi :)

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 18:27

      Ciao Gulia..si, manca ancora un pò prima delle vacanze..ma ultimamente per me il tempo vola e quindi credo che presto saranno qui ! Un bacione e buona serata :)

  • Reply Holyriver 10 Giugno 2012 at 18:34

    Anche a me piace scoprire sempre posti nuovi e quest'anno ad agosto sarò in Sardegna.
    Io amo il mare della Sardegna. Peccato che il costo del traghetto sia ormai diventato proibitivo. Complimenti per le lasagne.

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Giugno 2012 at 19:00

      La Sardegna e' meravigliosa, ci ho trascorso le vacanze estive per diversi anni, sono stata sia a sud che a nord. Il mare e' splendido..ma effettivamente, ormai tutto costa un sacco..e il traghetto era il mezzo più economico per raggiungerla. In alcuni casi le vacanze in Italia sono decisamente più proibitive di quelle all'estero. Buona serata :)

  • Reply faustidda 10 Giugno 2012 at 19:30

    purtroppo non sono mai stata in Grecia anche se mi piacerebbe tanto andarci. In compenso il mare io ce l'ho a "portata di mano" e lo amo molto anch'io. Vedo che comunque anche tu sei approdata in Liguria con questa ricetta molto appetitosa (l'aglio nel pesto non ti piace o l'hai dimenticato?). Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Giugno 2012 at 6:02

      Si..la Liguria mi piace tanto..ho dei ricodi bellissimi :)
      L'aglio a me piace, e mi piace anche nel pesto, solo che è un periodo, che nonostante elimini l'anima centrale, non riesco proprio a digerirlo ! Che rottura ! Un bacione :))

  • Reply Le coucou 10 Giugno 2012 at 23:01

    Ciao Cara!

    Il mare, a me manca tantissimo, dopo 8 anni di non-vacanza! Chissà se quest'anno riuscirò a godermi almeno una settimana al sole.
    Purtroppo invece ti facio compagnia con la pressione bassa, e in questi primi giorni di caldo mi sento un mollusco, uff.

    La ricetta: non mangio i fagiolini, dici che una variante zucchine o altra verdura potrebbe funzionare?

    bacio!
    Monica

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Giugno 2012 at 6:05

      Caspita..8 anni di non vacanza sono tanti :(
      Spero tanto che tu riesca quest'anno a farti una bella vacanza :)
      Per quanto riguarda questa ricetta, puoi tranquillamente sostituire i fagiolini con delle zucchine, sarà buonissimo comunque :)
      Però, invece di sbollentarle,ripassale qualche minuto in padella con un filo d'olio :)
      Un bacio e buona giornata !

  • Reply Kappa in cucina 11 Giugno 2012 at 8:51

    Mary buongiorno! io amo il mare ma inteso come acqua…amo nuotare ma non stare al sole come una lucertola…vacanze in montagna o al mare è uguale…in montagna c'è meno gente ed è più rilassante! Bellissima questa lasagna..l'ho già fatta anch'io! deliziosa! un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Giugno 2012 at 10:15

      Buongiorno a te dolcissima Giulia ! Anche io amo le lunghe nuotate :)))
      Un abbraccio a te, e buona giornata :)

  • Reply Artù 11 Giugno 2012 at 12:46

    ma che bel piattino delizioso, abbinamenti tipici della vicina liguria: fagiolini e patate….

    e poi sentir parlare di vacanze di sole di relax……mi viene un pò voglia di fantasticare…chissà quest'estate dove riuscirò e se riuscirò ad andare da qualche parte!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Giugno 2012 at 14:38

      Dai..si..perchè non dovresti riuscirci ?? Io tengo le dita incrociate :))
      Un bacio tesoro !

  • Reply Monique 30 Luglio 2012 at 19:02

    Ciao!! piacere di conoscerti! SArò ripetitiva ma ogni volta che vedo le lasagne con le verdure o con i formaggi devo fermarmi a stamparmi la ricetta.Il fatto è che detesto le lasagne classiche perchè detesto il ragù, ma devo dire che quando a pranzo hai qualche ospite è bello condividere una lasagna e quelle originali come le tue le sto facendo tutte! dunque grazie per la proposta e visto che tutto il tuo blog in blocco è molto bello da oggi sarò tra i tuoi lettori! A presto

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Luglio 2012 at 19:05

      Ciao Monique :) Ben venuta e grazie per le tue parole !
      Hai ragione, la lasagna è uno di quei piatti che fa subito festa e condivisione :) Un abbraccio e a presto !

    Leave a Reply

    19 − dieci =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.