Primi piatti

Orecchiette con le verdure…profumo di primavera

21 Marzo 2012
Buongiorno a tutti, com’è cominciata la vostra giornata ? La mia come sempre, solito menage mattutino. Ora sono qui a lavoro, nei miei 10 minuti di pausa, e sto completando questo post prima di lanciarlo in rete. Oggi mi sento particolarmente bene, sono serena, sono felice. Evidentemente la primavera comincia a farmi effetto. Oggi è il primo giorno di primavera. La verità è che stamattina ho letto tante cose belle che evidentemente hanno contribuito a mettermi di buon umore.. Ma la verità è che difficilmente sono di cattivo umore, quando mi capita di esserlo non dipende mai da me, può dipendere da fattori ormonali, o da fattori esterni che mi indispongono. Ho imparato a gestire anche la rabbia, tanto nella maggior parte dei casi le cose non cambiano, e allora perchè arrabbiarsi ?? Come qui in ufficio, prima mi arrabbiavo come una iena, poi ho capito che non serviva, e ho coniato il mio slogan “Preferisco vivere ” ! Sono cambiata parecchio nel corso degli anni, in particolare negli ultimi. Mi hanno cambiata vicende personali che mi hanno riaperto gli occhi sul vero senso della vita e sulle priorità della vita. Potreste stentare a crederci, ma fino a qualche anno fa, ero prevalentemente una “donna in carriera”. Oggi sono sempre una “donna in carriera”, con grandi responsabilità sulle spalle, ma sono anche Mary, la Mary che vi scrive tutti i giorni i suoi post con contenuti più o meno leggeri, la Mary che vi esterna i suoi stati d’animo, la Mary che vi racconta le sue ricette, la Mary sensibile ed emotiva, la Mary che si commuove ascoltando una canzone o guardando un film..Ho voluto fortemente questo spazio tutto mio, ci ho messo del tempo, ma ora che ce l’ho voglio che rimanga sempre così, il mio angolo..l’angolo del gusto in primis, ma anche l’angolo della condivisione..l’angolo in cui la parte più “leggera e spensierata” di me affiora, è per questo che mi piace tanto quando nel commentare i miei post mi parlate di voi, dei vostri gusti, della vostra giornata..perchè la condivisione diventa reciproca.
E ora, dopo la pagina del “caro diario”, vi parlo di questo piatto, che è uno dei piatti preferiti di Giuseppe, e in realtà piace molto anche a me. E’ un piatto che fa primavera perchè è colorato, ricco di verdure e profumato…non gli manca nulla. E’ stato il nostro primo piatto del pranzo di domenica. Che domenica favolosa, giornata calda e piena di sole. Abbiamo pranzato in veranda. Credo di non avervi mai detto che abitiamo in un attico. Quando arriva la bella stagione, possiamo godere a pieno di tutto lo spazio esterno. Abbiamo la fortuna di avere una vista mozza fiato. Alla nostra sinistra abbiamo il promontorio del gargano, e quindi vediamo il mare e alla nostra destra abbiamo Castel del Monte, vista sul castello e sulla campagna…è per questo che dico sempre che solo a casa mia mi sento veramente a casa..perchè io amo questa casa, questa casa è il nostro nido, il nostro mondo, è il luogo in cui mi sento al sicuro, protetta, è il luogo in cui potendo, passerei buona parte delle mie giornate. Amo stare a casa..
Voi che rapporto avete con la vostra casa ?
Ricetta per 4
1 melanzana viola bella polposa
1 peperone rosso
1 zucchina
2 carote
2 cipollotti
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di basilico
origano
2 cucchiai di pesto
400 gr di orecchiette fresche
cacio ricotta grattugiata
olio evo
sale
1 cucchiaino di zucchero
pepe
Come prima cosa, prendete un bel tagliere grande, e dopo aver lavato le vostre verdurine, tagliatele a pezzetti regolari.
Prendete un’ampia padella, versateci dell’olio e aggiungeteci lo spicchio d’aglio, fate insaporire appena l’olio e poi aggiungeteci la carota e i cipollotti. Fate andare per qualche minuto, e poi aggiungete i peperoni. Dopo poco le zucchine e alla fine la melanzana. Salate, aggiungete lo zucchero, coprite e fate cucere.
Considerate che le verdure devono cuocersi, ma devono mantenere la loro croccantezza. Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete l’origano, il pesto e il basilico.
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco, salatela e cuocete le orecchiette. Scolatele un minutoprima del dovuto così da far completare la cottura nella padella con le verdure. Mantecate con l’acqua di cottura e con due/tre cucchiai di cacio ricotta.
Impiattate completando il piatto con un filo d’olio e del pepe macinato fresco.
Portate in tavola dell’altro cacio ricotta nel caso in cui qualcuno ne volesse aggiungere dell’altra.
Questi sono i miei fiori
Questi sono i miei fiori
Facebook Comments

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply Kappa in cucina 21 Marzo 2012 at 10:41

    Sai che mi fai pensare con questo post? anch'io ormai non mi arrabbio più, amo il mio lavoro ma è più importante la mia famiglia. Usciti dal lavoro non si parla più di lavoro.
    Amo la mia casettina, l'abbiamo fatta insieme con tanto amore e tanto sudore (sacrifici e sudore sudore!) La mia vista non è bella come la tua, anzi non ho vista diciamo! e questo piatto è bellissimo e che fame!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 14:31

      Si, Giulia, è così anche per me..ho imparato a lasciare il lavoro in ufficio..ho capito che c'è un tempo per tutto, e il mio tempo, è solo mio !
      Quando parli di amore e sudore ti capisco perfettamente, vale lo stesso per noi..e siamo fortunati, perchè la mattina, quando mi alzo e guardo fuori, ho la sensazione di essere sempre in vacanza. Buona giornata, e grazie per aver condiviso con me una parte di te stessa !

  • Reply Elle 21 Marzo 2012 at 10:54

    Buongiorno Mary, queste orecchiette mangiate in veranda.. cavoli.. la primavera inizia oggi ed io mi sono alzata tardi, come ho potuto??? Vabbe' capita ;) Le giornate sono anche qui sempre meno tetre, anche se non tutti i giorni, e il sole contribuisce al buon umore!
    Naturalmente sono d'accordo con la tua "pagina di diario", e sinceramente faccio fatica, dopo aver letto i tuoi post, a vederti come una donna in carriera, ti direi che preferisco la Mary del blog, ma devo specificare che la preferenza è data dalla gioia che sprizza da ogni tua parola in questo blog! Se avessi avuto un blog da donna in carriera e sprizzato gioia nel descrivere la tua scalata al successo, mi sarebbe piaciuta anche quella Mary, perché la cosa più importante è essere felici di quello che si fa e di se stessi. Anche io ho aperto il blog per riavere un mio spazio, ritagliandolo dal mondo e da una folla di persone che, vicine quanto vuoi, sono comunque lontane anni luce dal mio modo di vedere il mondo e la vita, e non era affatto prevista la condivisione, non l'avrei nemmeno sospettata né desiderata, ma è successo ed è quell'ingrediente in più che fa la differenza, perché non solo le riflessioni mi hanno portata ad essere quella che sono, ma anche il confronto con altre persone simili o opposte a me :)
    E la Casa in cui abito l'ho odiata per i primi due anni e mezzo, poi ho aperto il blog con l'intenzione di riuscire a vederla come CasaMia, almeno nel blog: sono uno Spirito che infesta una casa non sua, ma nel blog mi presento come la padrona di Casa e tutti gli altri devono stare sotto di me (forse ho anche io un po' uno Spirito da donna in carriera?). E cos'è successo? Che ora anche nella realtà sono diventata lo Spirito guida della Casa ;)
    Buona giornata.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 15:03

      Elle cara, la primavera è fatta anche per dormire..è vero che è la stagione del risveglio, però è risaputo che porta anche sonnolenza..poi ho visto che hai fatto le ore piccole, e ti serviva più riposo..
      Per quanto mi riguarda, faccio un lavoro che è tutto tranne che artistico, anzi, è un lavoro molto tecnico. Tra l'altro, lavoro in un mondo di uomini, e per farsi ascoltare, si fatica due volte di più. In me convivono tante Mary : quella razionale, quella irrazionale, quella estrosa e creativa, quella precisa e ordinata, quella forte come una roccia e quella troppo emotiva..che per un non nulla piange, quella che si infiamma seguendo seguendo i dibattiti politici, la moglie, l'amante, la figlia, la donna in carriera..insomma sono tante cose..non sono solo la Mary "pasticciona" con le mani in pasta..Però. fortunatamente, tutte queste Mary convivono allegramente, e hanno imparato ad alternarsi tra loro. Scherzi a parte, ho 39 anni, ma non me li sento e non me li vedo…e paradossalmente anche questo è un problema, nel senso che a lavoro, chi non mi conosce o mi conosce per la prima volta, tende a sottovalutarmi proprio perchè sembro " una ragazzina" sotto i 30 anni ( che poi, detto tra noi..ci sono "ragazzini/e" che sono molto più in gamba e capaci degli adulti) ! Però, il mio segreto è che sono e sempre sarò una bimba !! Si si ! Voglio mantenere la mia allegria, la mia gioia, la mia spensieratezza. Voglio vivere nel migliore dei modi !
      Tornando a ciò che scrivi, il confronto è fondamentale, si può rimanere sempre della propria opinione, oppure si possono cogliere prospettive o sfumature diverse e guai se non fosse così, vivremmo in un mondo privo di colore. P.S. Sei sicuramente lo spirito guida della casa..un bacio..

  • Reply Ilaria 21 Marzo 2012 at 12:14

    Solita routine, solito tran tran… a me sta anche un po' annoiando questa vita! Alzati al mattino, corri alla stazione (ahhh, la vita del pendolare!!), lavora, rientra a casa… e che altro mi rimane alla sera??? Ahhh, finalmente un po' di tempo tutto mio per dedicarmi al mio blog e a quello di tutte le altre amiche. Spesso poi cerco di ritaglirmi dei momenti anche a lavoro durante la pausa pranzo (come adesso) perché altrimenti non riuscirei a far visita a tutte alla sera.
    Lasciamo stare l'argomento casa. E' un argomento tabù. Magari un giorno racconterò le nostre disavventure in cerca di una casa tutta nostra…
    Questo primo piatto è davvero molto buono e visto a quest'ora mi mette anche una gran fame.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 15:47

      Cara Ilaria, è dura la vita del pendolare, sbattimenti vari, ansia, stress..io sono fortunata..non ho tempi morti. Anche io approfitto delle pause, a lavoro, per visitare i vostri blog, e poi la sera, mentre sono sul divano, un occhio alla tv, e l'altro su internet..tra poco comincerò anche a dormirci con il computer!
      Quando vorrai raccontarmi le tue disavventure, sarò felice di ascoltarti !
      Un bacione !

  • Reply valeria 21 Marzo 2012 at 12:19

    Buona primavera Mary,
    mi piace scoprire cose di te ritrovando l'eterno dilemma tra casa, carriera, incazzature e piccole soddisfazioni.
    Alla fine credo che il successo nel lavoro e nella vita dipenda anche dal saper conciliare aspetti diversi tra loro. Una persona dedita solo alla carriera diventa quasi asfittica, nel mio caso trovo di grande aiuto poter guardare le cose da più punti di vista, mi aiuta e credo mi dia una marcia in più.
    Come diceva la mia cara nonnina le donne in carriera devono imparare ad essere anche donne in corriera.
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 15:13

      Cara Valeria, come darti torto ?? Il segreto sta proprio nel conciliare le cose e riuscire sempre e comunque ad essere se stessi. Il segreto sta nel non perdere mai di vista le cose importanti e le priorità della vita.
      Il segreto sta anche nel guardare le cose da più punti di vista..siamo d'accordo su tutto..e cara, abbraccio e condivido anche le sante parole di tua nonna..anzi, ti comunico che da oggi diventeranno anche le mie !
      Baci a te !

  • Reply Tatina Fairy 21 Marzo 2012 at 13:07

    a me piace tanto la nuova Mery ( anche se purtroppo quella di prima non la conoscevo perchè è da poco che ti ho incontrata),
    hai ragione, la vita meglio godersela, e la rabbia? ovvio non si può eliminare, ma si deve gestire e imparare ad assecondare, dando priorità ( anche se ogni tanto qualche incavolatura e sfogo ci vuole ,-) )
    il rapporto con la mia casetta, beh essendo appena entrata è bellissimo, dopo 2 anni in cui l'ho vista crescere e terminare con i lavori, alla sera non vedo l'ora di tornare a casa e stare tra le mie mura. quest'anno sarà il primo con il giardino e le cene fuori sul prato, non vedo l'ora.
    un abbraccio grande grande
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 15:32

      Cara Paola, grazie per le tue parole..non sono una santa, a volte mi sfogo anche io, però, mentre prima mi tenevo l'arrabbiatura, ora mi sfogo e passa tutto, non ci perdo troppo tempo..non ne vale la pena.
      ..ricordo ancora l'emozione che io e Giuseppe abbiamo provato quando abbiamo passato la prima notte nella nostra casa..ricordo tutto come fosse ieri..cara Paola, goditi questi questi momenti più che puoi..un bacio !

  • Reply Fullina 21 Marzo 2012 at 18:04

    Che bel ritratto di te Mary, direi che oltre al piatto che ci presenti sei una persona squisita e deliziosa. Il trascorrere del tempo cambia un pò tutti, l'importante è saper cogliere il vero senso delle cose, dei gesti, che al di là di tutto restano sempre quelli semplici ad essere d'effetto. Nel saper gestire la rabbia è importante la meditazione e la tecnica del respiro, non respingendo il negativo, ma dominandolo. Le foto sono incantevoli nei colori e nel soggetto, rappresentano egregiamente la primavera e la bellezza di questa stagione sotto forma della natura. L'attico sarebbe un mio sogno è bello ammirare degli incantevoli panorami, poi da quanto leggo sei pugliese, anni fa sono stata sul Gargano…è stupenda tutta la Puglia. Oggi raccontandoti ho avuto il piacere di conoscerti meglio…sei una bella persona, auguri alla donna in carriera, alla donna di casa, alla spensierata ragazza che c'è in te, alla blogger intelligente…un successo!!!!!!
    Una buona serata e un abbraccio…vicino.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 19:53

      Cara Fullina grazie davvero..che belle parole. Hai ragione, l'importante è saper cogliere il vero senso delle cose..sta a noi..con il tempo si impara, si cambia e si capiscono molte più cose, anche l'esperienza fa tanto..raccolgo con grande piacere i tuoi auguri, e resto qui, a godere della vita e della vostra splendida compagnia…
      P.S. Anche io leggendoti, leggendo i tuoi post ti ho trovata davveroO speciale.
      Buona serata..

  • Reply Blackswan 21 Marzo 2012 at 19:51

    Questo è un angolo meraviglioso,dove vengo volentieri per la simpatia e la dolcezza dell'ospite, e per nutrirmi almeno un pò, dopo pasti frettolosi,molti consumati giusto per non svenire di fame ( però compenso col vino,non ti credere :) ).La mia casa mi piace,mi fa sentire…a casa.Soprattutto,dopo il continuo girovagare settimanale, quelle poche ore di riposo me le godo alla grande.Le orecchiette hanno una faccia fantastica.Quello che non ho capito : i fiori vanno di contorno o di antipasto ? :)))

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Marzo 2012 at 20:07

      Caro Nick grazie, sai che nutro un affetto particolare per te..sei forse il mio primo, vero e assiduo lettore. Le tue "incursioni" quotidiane mi fanno davvero piacere, davanti ai tuoi commenti rido per 15 minuti…e per me è ormai un rito passare da te e commentare i post sul tuo blog…è un modo per condividere qualcosa insieme, quanto meno un’opinione, un punto di vista. La verità è che a volte nascono amicizie e sintonie quasi per caso, con persone che non si conoscono di persona ( scusa il gioco di parole ), ma che si ha la sensazione di conoscere da sempre, con persone con cui ci piacerebbe poter trascorrere del tempo e che purtroppo si trovano sempre dall'altra parte d'Italia ! Ma sono certa che prima poi, una bella birra rossa insieme ce la berremo ! Comunque, e mi meraviglia che tu non l'abbia capito, i fiori vanno di dessert !!! ;)

  • Reply Ombretta 22 Marzo 2012 at 5:23

    Secondo me negli anni si cambia … Anzi si deve cambiare, mutare, evolvere … Chi rimane fermo non vive… Tu sei una persona forte ma dolce e intelligente per capire quando fermarsi al riflettere :-) la pasta e' ottima e un tripudio di colori! Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Marzo 2012 at 6:50

      Buongiorno Ombretta…in effetti è ciò che è accaduto..ad un certo punto ho capito che stavo andando oltre, e ho tirato il freno a mano..è come se mi fossi svegliata dopo un lungo letargo..Un abbraccio a te !

  • Reply Parole Ripiene 22 Marzo 2012 at 9:59

    Mary per un minuto mi hai fatto chiudere gli occhi e viaggiare per un attimo con te, da te, nel tuo attico che ami alla follia.
    Quanto mi rispecchio nella donna che mi sembra leggere tra le righe.
    Nonostante la mia giovane età percepisco un cambiamento evidente anche in me, e l'amore è la direzione che mi sembra si delinei sempre di più. Anch'io vorrei diventare una donna "in carriera" ma non con la lucida freddezza che percepivo qualche anno fa. Con delle priorità che si invertono finita la giornata di lavoro. Perchè gli affetti sono tutto, ed ora per me è davvero così, succede, non lo scegli. L'affetto per se stessi è la conquista più grande e qui beh, ci sto lavorando.
    Per quanto riguarda la casa è ad oggi un posto che odi et amo. Amo perchè ci sono i miei genitori, il mio papà dall'abbraccio deciso e un senso di protezione infinito, odi perchè non vedo l'ora della mia casa, con la persona che amo, i miei muri bianco rustico e piante, tante.
    Un bacio, scusa il monologo ma volevi che ci raccontassimo, e con te mi viene spontaneo. Bacioni, Ali.

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Marzo 2012 at 12:07

      Cara Alice, è sempre un piacere leggerti. Sei una giovane donna con la testa sulle spalle, sei giovane ma consapevole. D'avanti a te hai una vita, e sono certa che saprai gestire tutti i tuoi ruoli al meglio. Per noi donne è sempre tutto un pochino più difficile, ma siamo forti e capaci. Il segreto sta nel sapersi organizzare mentalmente. E' bello raggiungere traguardi professionali, ed è altrettanto bello perdersi nell'amore e nelle gioie vere, che solo la famiglia e gli amici ( quelli veri ) possono darti. Il mio augurio è che tu possa coronare tutti i tuoi desideri senza mai bruciare le tappe. Non avere mai la fretta di cresecere..goditi tutto…ogni età, ogni fase della vita è speciale. Avrai un tempo per tutto, anche per avere una tua casa e condividere la vita con la persona che ami. Ti ringrazio per questo "monologo" che per me è pura condivisione…Un abbraccio Alice, quando hai voglia di scambiare due chiacchiere, sono qui !

  • Reply Stefania 22 Marzo 2012 at 12:13

    per prima cosa grazie per gli auguri, sono passata (quasi) subito a trovarti e ho scoperto proprio un bel blog che mi piacerebbe seguire per cui mi sono appollaiata tra i tuoi lettori. Con la casa ho un buonissimo rapporto anche se vorrei avere per vicini solo la natura, non ho una bella vista ma dal balcone vedo parecchio verde e questo mi da un senso di pace.
    Per quanto riguarda il tuo piatto io amo moltissimo i sughi di verdure come questo tuo così ricco, me lo segno per provarlo sicuramente. Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Marzo 2012 at 12:46

      Cara Stefania, ti ho fatto gli auguri con grande piacere, e sono davvero contenta che ora tu sia qui e che ti sia unita al mio blog.
      Ti abbraccio, e ti auguro di trascorrere una giornata piacevole in compagnia delle persone che ami e che ti amano !
      A presto!
      Mary

  • Reply Le coucou 22 Marzo 2012 at 13:45

    Ciao Mary,
    che bello il tuo blog, anch'io amo cucinare e sperimenterò sicuramente qualche tua ricetta!

    Ti seguirò molto volentieri.
    A presto.

    Monica

  • Reply angolodidafneilgusto 22 Marzo 2012 at 15:24

    Ciao Monica, ben venuta ! E' un vero piacere averti qui. A presto !

  • Reply Sere 22 Marzo 2012 at 17:18

    Cara Mary, è un piacere leggerti e queste orecchiette verdurose le adoro perchè sono proprio come piacciono a me… invidio invece il tuo terrazzo con mega vista e già che tu mangi fuori… da noi ancora fa freddo!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Marzo 2012 at 17:55

      E per me è sempre un grandissimo piacere averti qui…un bacione e buona serata !

    Leave a Reply

    4 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.