Buongiorno e buon lunedì ! A dirvela tutta, preferirei di gran lunga che oggi fosse sabato. Non ho voglia di far nulla, e tanto meno di andare a rinchiudermi in ufficio. Oggi le mie “tecniche psicologiche” di auto-convincimento non funzionano. Non funziona nulla ! So solo che mi piacerebbe starmene a casa a preparare marmellate, a leggere, a impastare e guardare con il naso per aria i colori del cielo.
A questo punto, mi toccherà trovare il modo per rendere comunque piacevole questa mia giornata, che poi, già so che una volta in ufficio, tutte queste fissazioni post week end mi passeranno e la mia giornata scivolerà via liscia come l’olio…si spera :D ! Ho trascorso un week end piacevole, un week end senza pioggia, ma con temperature decisamente bassine visto il periodo. Vi dico solo che è ancora impossibile pranzare in veranda, e tanto meno cenarci. Stiamo in casa con le finestre chiuse, perché fa davvero freschetto, anzi, a volte sembra quasi che faccia più “freddo” in casa che non fuori. Leggevo da qualche parte che gli esperti parlano di un anno senza estate, con temperature più basse rispetto ala media stagionale, e piogge frequenti. A me il caldo eccessivo non piace, però non mi piace nemmeno l’assenza di temperature piacevoli, quanto meno tiepide.
Ma com’è noto, sul tempo non abbiamo nessun potere d’intervento, ci tocca tenerci quel che viene. In questi ultimi giorni ho un po’ la testa in palla. Sono presa da tanti pensieri e indecisioni. Decido una cosa, e poi comincio a vivisezionarla al punto tale da rimettere tutto in discussione. E così ricomincio nuovamente con il circolo vizioso dei pensieri a vuoto…ed ecco che mi ritrovo a chiedermi perché cavolo non c’è un modo di fermarla la testa…perché non si mette in stand-by ! Cavoli, le gambe, quando vai a correre dopo un po’ si stancano, si affaticano e senti il bisogno di fermarti, di rallentare..la testa è capace di andare avanti all’infinito, e a volte è un andare avanti “inutile” perché ti aggrovigli attorno allo stesso pensiero…ed è lì che gira e rigira sempre uguale, circondato da tutti i “se” e tutti i “ma“. Ecco..ma questi “se” e questi “ma“, chi cavolo li ha inventati ??? Giuro che se lo trovo lo denuncio e lo porto in tribunale ! Ahahahah !
Augurandomi che abbiate passato un bel week end, vi saluto e vi auguro una felice giornata e un buon inizio settimana ! Per quanto mi riguarda, spero in una settimana all’insegna delle idee chiare e dei pensieri lineari ;)
Questa pasta è un’altra delle mie ricette “fast”. Veloce, semplice e gustosa, ma non banale. La pasta fresca, già di suo, rende un piatto più “importante”. Poi, sono presenti più contrasti, non solo di sapori, ma anche di consistenze. Ogni boccone, combinato in modo diverso con i vari ingredienti presenti nel piatto, può regalare sensazioni differenti. Spero che vi piaccia :)
Ricetta per 2
250 gr di cavatelli freschi
250 gr di zucchine ( al netto degli scarti)
la metà di una piccola cipolla rossa di Tropea
sale
la punta di un cucchiaino di zucchero
2 pomodori secchi sottolio
1 peperoncino piccante fresco
mollica di pane
pecorino fresco di Norcia
olio evo
qualche rametto di timo
Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti. Pulite la cipolla e affettatela. Trasferite le verdure in una padella antiaderente ampia ( nella quale poter mantecare, successivamente, la pasta ), aggiungere il sale e lo zucchero e fate soffriggere il tutto per circa 20/25 minuti a fiamma medio bassa.
Una volta cotte le zucchine, trasferitele nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullatele fino ad ottenere una crema. Trasferite la crema nella padella in cui avevate cucinato le zucchine e tenete da parte. Intanto mettete l’acqua salata per la pasta sul fuoco. Prendete il peperoncino e affettatelo sottilmente, fate la stessa cosa con i pomodori secchi, e tenete da parte. Prendete mollica di pane in quantità a piacere, riducetela in piccole briciole e soffriggetela in olio evo ben caldo fino a quando non diventerà dorata e croccante, tenete da parte. Grattugiate il pecorino in quantità desiderata e tenete da parte. Quando l’acqua bolle, cuoceteci la pasta, scolatela un paio di minuti prima del dovuto, trasferitela nella padella con la crema di zucchine, accendete la fiamma, aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta, mantecate e completate la cottura. Spegnete, e aggiungete una parte del pecorino grattugiato. Mescolate bene. Prendete i piatti di portata, trasferiteci la pasta e guarnire con i pomodori secchi, il peperoncino, le briciole di pane e un po’ di pecorino. Cospargete con foglioline di timo, e servite caldissimo.
Facebook Comments
83 Comments
Ciao cara, molto buona questa pasta!!
Ne ho fatta una cremosa anche io, ma diversa, sto scoprendo che siamo affini però con i gusti culinari!!
Buona giornata!!
E' vero :)
Un bacione grande e buona giornata !
Buongirono Mary! il tuo piatto è gustosissimo e di prima estate! invitante e saporito!
ne mangerei una bella forchettata anche questo pranzo! ti ringrazio per questa ricetta e ti auguro una buona giornata!
Grazie a te, e buona giornata !
Mary io a stare chiusa dentro non ne posso più!!! Meno male che c'è più tempo per cucinare…. che belli i cavatelli come li hai fatti tu! Un bascione!
…Patty, oggi piove, ed è tutto buio…
Ti abbraccio !
Ciao Mary, che buoni!!! Questi cavatelli fanno davvero gola, ottimi ingredienti e perfetta presentazione!!! bravissima!!!
Bacioni, felice settimana…
Sono felice che ti piacciano ! Bacioni e buona giornata :)
mary: leggerti di lunedì mattina è una rassicurazione di iniziare bene la settimana! (anche se uno è malato come la sottiscritta!) sei un mito donna bella!!!
che cavatelli stra belli!
mary e le sue paturnie :P
Un bacione grande e buona giornata !
Ho letto anch'io tesoro di un estate senza caldo e concordo con te, odio il caldo afoso ma nemmeno una primavera con il plaid anche se devo dire che a Napoli oggi si sta veramente bene…cielo azzurro e temperatura perfetta quindi mi organizzo in balcone e preparo questo piatto decisamente appetitoso e per i "ma" e i "se", se riesci a trovare chi li ha inventati fammi un fischio che lo picchiamo in due:D!!!bacioni,Imma
Infatti…almeno una temperatura che ricordi che siamo nella stagione calda..e poi, basta pioggia ! Non se ne può più ! Se lo becco ti avviso..gli facciamo la "festa" ;) Un bacione !
Tesoro buongiorno:*
Mi hai dato proprio una brutta notizia circa il tempo… :(
Ieri qui è stata una bella giornata d'estate che mi sono goduta proprio in pieno… Ma oggi… My God! che depressione… di nuovo felpa e tempo nuvoloso che promette pioggia.. [magari tra poco meno di 1 ora, quando io devo uscire;)]… sarà indubbiamente anche per questo che il mio umore è piuttosto cupo… insieme al periodo movimentato e i vari impegni, si mette pure che quasi quasi l'unica stagione che attendo per tutto l'anno andrà a farsi benedire… e poi è lunedì… io invece vorrei che fosse venerdì pomeriggio appena dopo pranzo… siamo messe bene io e te vero? :D
diciamo che l'unica cosa che in questo preciso secondo mi fa rallegrare sono i tuoi cavatelli… freschi e golosi come solo tu ci sai preparare.. davvero eccellenti:*
un bacio grandissimo stellina e buona settimana…:***
Qui piove Simo..e so solo che anche oggi vorrei starmene a casa..invece mi aspetta una giornata lavorativa intensissima..aggiungici la testa che va per cavoli suoi, ed ecco il quadro al completo…
Teniamo duro ! Ti abbraccio tesoro <3
Il mio weekend è stato all'insegna del buon umore e del bel tempo, nonostante il vento ieri sera siamo riusciti a cenare in veranda, anche se dopo un pò ci siamo rintanati in casa perché le raffiche erano troppo forti! Per il resto questo weekend, dopo una settimana frenetica e un'altra uguale che mi aspetta, mi sono rilassata, ho cucinato e ho festeggiato il compleanno del mio fidanzato con una cena a sorpresa a casa di amici. A proposito di cucinare ho provato il ripieno delle tue zucchine, quelle con zucchine, asparagi e ricotta, io l'ho usato per condire la pasta ed è fenomenale! M'ispira un sacco anche questo condimento qui sopra! Buona giornata e buona settimana, un bacione!
Ciao Fede ! Hai passato un bel week end..anche il mio è stato piacevole..quanto al tempo, oggi piove..
Sono contenta che tu abbia provato quel ripieno, in effetti si presta perfettamente anche per il condimento di una pasta :)
Ti abbraccio ! felce giornata !
Il fine settimana è passato, senza gloria e senza infamia, e stranamente non mi pesano il rientro in ufficio e l'idea di una intera settimana prima del prossimo agognato week end. Questa tua strana sensazione di testa in palla la conosco, fin troppo bene. Ci sono giorni in cui sono pervaso da una dicotomica voglia di fare tutto e non fare niente, dal voler fare troppo che poi sfocia nell'immobilismo e, come hai ben spiegato tu, da quel curioso analizzare ogni aspetto delle cose che vorrei fare che poi si traduce nella distruzione del tutto. Ho dato un nome a quelle giornate ed a quel modo di essere e, quando capita, mi dico preda della "smania", di una sorta di inquietudine che mi fa sentire l'argento vivo addosso ma che si finalizza poi nel nulla più assoluto. Sono giornate, a volte solo ore o momenti, che passano da soli, misteriosamente come sono arrivati.
La proposta culinaria del giorno? Apparentemente semplice, forse proprio per questo (in giornate di inquietudine), particolarmente intrigante.
Un abbraccio e buona settimana :)
Flavio
Molto sinteticamente ti dico che sei riuscito a descrivere perfettamente come mi capita di sentirmi alcune volte..ma proprio così..saremo mica gemelli separati alla nascita ??
Un abbraccio e buona giornata !
Cara Mary, capisco bene cosa vuol dire avere la testa sempre in funzione (io ce l'ho e pure fumante, nel senso letterale del termine perchè ne percepisci il calore anche semplicemente sfiorando il cuoio capelluto). Anche per porre un freno alla mia super attività raziocinante da anni mi aiuto con il reiki, lo shatsu, il craniosacrale e altre discipline orientali. Ti assicuro che funzionano. Quanto alla tua pasta, anch'io uso spesso gli zucchini frullati. L'idea delle briciole fritte farà felice mio figlio che "da bravo scout" è fissato con il pane fritto. Buona settimana ! :))))
Io volevo buttarmi sullo yoga..devo vedere di organizzarmi..
Grazie Cris ! Un bacione grande !
Mary…peccato che non hai visto la faccia di mio figlio ieri quando si è trovato le briciole di pane fritto sulla pasta. Quando gli ho detto che l'idea era tua ha esclamato "ma io la amo", riferito a te ! Le ho sperimentate con quel che avevo in programma cioè salsa di pomodoro, datterni e basilico fresco saltati all'ultimo. E sopra le briciole (che tra l'altro sono un'ottima idea per riciclare il pane avanzato). Ci è piaciuta molto la diversità di consistenze, quel tocco di croccante nel piatto. Grazie !
Tra me e tuo figlio è amore reciproco..credo di avertelo già scritto in un commento sotto ad un tuo post..per come lo descrivi, mi piace troppo ;)
Un bacione tesoro !
E no cara Mary, non si fa così, mi hai dato una brutta notizia riguardo l'estate prossima ventura. Come faccio io dato che sono e sono sempre stato freddoloso? . Sopporto qualsiasi tipo di caldo, ma il freddo no. Anche qui a casa sento freddo.
La tua testa è un vulcano in continua eruzione e questo non è un butto segno, al contrario, pensa cosa saresti senza quei se e quei ma, un fossile.
Un caro saluto,
aldo.
Aldo caro..a quanto pare sarà così..non so lì a Roma..ma qui oggi piove..
Mi piace la tua teoria sui "se" e i "ma"..me la devo scrivere per rileggerla ogni tanto..
Ti abbraccio !
Caspita come ti capisco…a volte vorrei fare qualcosa di diverso da quello che mi tocca tutti i santi giorni, ti auguro una felice settimana!
Un bacio a te Dana, felice settimana !
E' vero, la pasta fresca gia di suo fa diventare ogni primo piatto ancora più importante. E ci vuole veramente poco a farla. Solo che non sempre abbiamo la disposizione giusta. Almeno io. Con tutto ciò che ho pure l'accessorio per la planetaria.
Ma ogni tanto ci vuole e allora ogni pranzo diventa una festa!
Buon lunedì!
E' vero..è una festa :)
Ti abbraccio !
Amica la testa non si stanca mai hai ragione! ci sono i periodi un pò strani e noi lo sappiamo benissimo! amica ma quando mi inviti a mangiare questi cavatelli fast ma golosissimi???? i piacciono un sacco! gnammy! ti lovvo e ti abbraccio!!
Uffa Giulia..a volte è una noia assurda..
Ti lovvo, ti bacio e ti abbraccio !
Quando si passa un bel week end è ancora più difficile ricominciare la routine settimanale. Ma, si sa, il lunedì è così!!!!Per quanto riguarda questa fantastica pasta, sai…? Sono diversi giorni che mi riprometto di fare una pasta con la crema di zucchine, ma non avevo ancora trovato l'ingrediente di "accompagnamento", la tua versione con i pomodori secchi ( altra mia fissa di stagione..) mi piace proprio!!! Mi ha convinto!!!! Baci tesoro e buona settimana!!!
Ciao Monica..è vero..il rientro dopo un bel week end è ancora più duro..e non ti dico che giornata pesante è stata..e oggi lo sarà altrettanto..
Sono felice che la mia pasta ti piaccia :) Ti abbraccio ! Buona giornata !
Ciao cara, come non condividere il tuo pensiero…e, magari anche questo piatto??? Grazie…accetto! ;) Un abbraccio. NI
Ahahahah ! E' tutto tuo !
Un bacione !
Una idea proprio niente male questa! semplice, e molto saporita con peperoncino e pecorino!
bacioni
Grazie ragazze ! Un bacio
deliziosa la tua Pasta, tesoro e sappi che tu non sei mai banale! Un abbraccione!
Grazie Ale ! Un bacio grande
Da noi invece le temperature sono state buone. Ieri al sole faceva veramente caldo… se invece mi volto adesso e guardo fuori dalla finestra sembra di essere di nuovo in inverno: piove, piove e piove… madonna come piove!!!
Forse oggi è davvero meglio starsene rinchiusi in ufficio piuttosto che in zonzo. Noooooooooooooo, ma quando mai!! :-)
E' vero, la pasta fatta in casa rende ancora più buono qualsiasi piatto. ma la tua fantasia e i tuoi contrasti rendono questo piatto ancora più squisito.
Buona settimana! E che il genio delle chiarificazioni sia con te! Facciamo così, dividiamocelo 50/50 perché anch'io son confusa bene! ;-)
Qui oggi sembra proprio inverno ! Pioggia..ed è tutto grigio..che noia mortale..
Giuro che se il genio della chiarificazione viene a farmi visita lo condivido ;)
Un bacione grande !
Ciao tesoro, finalmente oggi riesco a passare, mi sei mancata :) Non parlarmi di crisi da lunedì, fosse per me in questo momento me ne starei tappata in cucina con una bella musica di sottofondo a sfornare pane, biscotti e meringhe (anche a costo di “litigare” col sac à poche!). I pasticci del week end non sono mai abbastanza. Se trovi un modo per mettere a freno la testa fai un fischio. Le mie gambe non reggerebbero neanche 1km di corsa ma la testa si fa una maratona appresso all’altra senza sosta. Va a ruota libera come se appartenesse a qualcun altro!!!
I tuoi cavatelli fanno tornare fame anche appena finito di pranzare. Pomodori secchi mon amour :D! Un bacione chery, buona settimana
P.S. io sono lucertola nel profondo e non sai quanto stia aspettando con ansia i 40 gradi all’ombra! Giugno con il maglione e che cavolo!!!!
Mi sei mancata anche tu..che rottura tesoro..in questi giorni sono un po' in affanno…ho come la sensazione di girare a vuoto..spero che passi presto, davvero..perché sento che mi pesa tutto, ma proprio tutto..
Aspettiamo il sole..qui oggi piove e mi sono rotta !
Un bacione !
I cavatelli mi ricordano tanto la mia nonna della basilicata… sai quante volte da piccolina mi sedevo incantata a guardarla mentre produceva infiniti tipi di pasta?!
Si..è una pasta tipica qui al sud :) Un bacione
Una ricetta splendida e invitante!!!! Bellissima la presentazione!!!! Baci e buona serata
Grazie Paola ! Bacio e buona giornata !
la mollica di pane è il tocco magico di questo piatto! buonissime e soprattutto bella la foto e la presentazione! :)
Ci sta molto bene infatti :)
Bacione e grazie !
Sabato c'è stato il diluvio universale, ma domenica è spuntato miracolosamente il sole e io mi sono finalmente decisa ad andare all'angelus del Papa. Non sono una persona religiosa, ma questo Papa mi ha ammaliata (come ha fatto con tantissime persone) e sono felice di ascoltarlo e di vedere l'amore e l'ammirazione che lo circonda!
Ottima la pasta, mi piacciono sempre un sacco le tue proposte :D
Baci
Dev'essere stata una bella esperienza quella dell'angelus..anche io non sono religiosa..ma sicuramente questo Papa è diverso da chi lo ha preceduto..
Bacio e grazie tesoro !
Intanto che il tempo continua a barcollare…io mi salvo la ricetta di questo splendido primo piattio!!!!
Baci
Un bacio a te :)
ah tesoro.. a volte mi chiedo se queste sensazioni di cui parli, che descrivi.. siano contagiose. Perchè io mi sento esattamente come te.
Diamo colpa al tempo.. alla pioggia, al sole che non arriva..
poi si passa al lavoro, alla stanchezza..
tutto buono per cercare la scusa fuori di me..
La verità è che sono in un momento in cui tutto ciò che mi circonda è in assoluto fermento.. la casa che sta crescendo piano per piano, il lavoro che decolla, emozioni fortissime e sentimenti incredibili..
eppure sento di essere in stand-by
Di avere bisogno di un pulsante "off" da spengere..
vorrei non dover andare a lavoro, non dover uscire.. e rimanermene a casa ..in cucina ad impastare.. nell'orto a curare le mie piantine aromatiche.. nel giardino a sistemare i fiori.. a passeggiare con il mio cane.. a fare sport..
da sola..
già.. in silenzio, sola..
ho già la mente troppo rumorosa..
troppo.. e che va alla velocità della luce, confusa tra pensieri e parole..
andasse almeno sempre nella stessa direzione, giusta o sbagliata che sia? no.. va a mille tutt'avanti a sè, per poi fare altrettanti passi indietro..
caos..
uff.. eccola qui che parla ancora sta mente..
guardo, ammiro e gusto la tua pasta..
con queste foto che tu sai fare..
brava tesoro caro
ti abbraccio
Ahahahahha ! Siamo uguali…anche io quando sono in palla ho bisogno di silenzio e solitudine..ho bisogno di rimanere nel mio mondo, circondata dalla mie cose e di fare solo ciò che mi fa stare veramente bene..ma la dura verità è che non si può sempre..o meglio, capita che non si può proprio quando ne avresti più bisogno, e i doveri prendono sempre il sopravvento su tutto…e noi siamo lì, che giriamo come trottole impazzite non solo per star dietro ai pensieri, ma anche per fare tutto ciò che va fatto…UFFA !
Bacini <3
Adoro il caldo ma nel contempo anche il freddo. Sono una stagionale, mi faccio cullare dalle stagioni, e vivo bene in tutte, mi trasformo con esse…quindi attendo il caldo appiccicoso che fa sudare e imbottisce la testa di pesantezza… forse quella pesantezza che allontana i se e i ma ??? chissà, potrebbe essere una possibile soluzione !?!!!
Ottima questa ricetta, vegetariana, io la provo! grazie :)
Anche a me piacciono tutte le stagioni..ma ho delle preferenze…la primavera, quella vera, la amo..il caldo eccessivo mi mette ko..maledetta pressione bassa..
Buona giornata !
I momenti di confusione sono ciò che ci vuole prima di rischiarare il cielo che guardi con il nasino all'insù. Tutto questo sviscerare, analizzare, guardare al microscopio, non è altro che il tuo momento di profondità. Come tutto si alterna…arriverà anche il momento di superficie in cui avrai solo bisogno di vento tra i capelli e saprai cosa fare, senza indugi.
Ti abbraccio, te e tutte le tue idee, i pensieri volteggianti e arruffati.
:*
Si..credo di aver bisogno di un po' di superficie..non sai quanto mi piacerebbe..
Bacini e a dopo ;)
Oggi, forse per colpa del tempo, anche io non ho voglia di far nulla… Domani magari ci passerà ^_^
Però tesoro mi fai venire una fame con questo piattino… Guarda che sono a dieta!
Magari ci passerà…ma io sto più o meno come ieri ;)
Bacione !
Mary , tra un po' , tempo permettendo, dovremmo metterci in costume ! E tu non puoi fare sempre questi piatti così golosi !Che mi fai venire una vogliaaaa !!!!
Baci!!
Ahahahah..tu dici che ci riusciremo a metterci in costume ??
Un bacio a grazie !
ciao mio amor grande!!!! a chi lo dici anche io vorrei che fosse sabato oggi voglia di lavorare zero!!! pero' e' passato… anche se la voglia non mi e' venuta neanche per domani:p i se e i ma girano anche nella mia testa e certe volte vorrei avere un bottone on-off ….
pasta sublime:***
un abraccio immenso
Tesoro..è dura anche per me..tanto..uffa ! Voglio mettere la testa in ferie ;)
Un bacio a te <3
Da noi finalmente abbiamo avuto qualche giorno di vera estate..ben 32 gradi! E siamo riusciti ad andare al mare! Ma oggi è tornata la pioggia…e come anche! :( foto bellissime e ricetta sempre gustosa! Un abbraccio
Piove anche qui…
Un abbraccio e grazie !
Ho letto pure io le previsioni catastrofiste sulla mancanza dell'estate e mi viene da piangere, non lo posso reggere, sono veramente al limite, se non arriva il caldo, io mi metto a gridare e mi mangio tutti i cavatelli con crema di zucchine che trovo in giro. Anzi, li divorerò con violenza e mi magerò pure chi si metterà in mezzo ;)
Scusami, ma noi rettili siamo fatti così. Se ci togli l'estate, cosa ci resta?
Ahahahaha ! Fai bene a mangiarti tutto e tutti, in qualche modo le frustrazioni bisogna scaricarle :P..comunque qui oggi sembra inverno pieno..non tanto per le temperature, quanto per i colori..grigio e pioggia..
Bacio !
Ciao tesorina! Spero che tu alla fine sia riuscita a scacciare la difficoltà di ripartire dopo il weekend, ma conoscendoti un po' son sicura che hai ritrovato tutte le energie :))
Che buona la tua pasta, è fantastica! :)
Un bacione
Ciao Elisa :) …si, poi mi sono più o meno ripresa, ma è stata una giornata lavorativa dura..e oggi, idem..
Bacione e buona giornata !
Passeranno anche questi pensieri aggrovigliati.. ;)
A che ora si pranza da te? :) Primi piatti sfiziosi con foto che rendono bene l'idea di quanto siano fumanti e gustosi.
Bacio!
Alle 13 in tavola :)
Un bacione e buona giornata !
Questa ricetta riesco a farla anch'io mia adorata…almeno una fra mille….
Non togliere alla vita i se e i ma..sono quelli che spesso te la allietano o te la rattristano, ma senza queste due cose, non apprezzeremo a fondo nulla…almeno io la penso così.
E poi non fermarla mai questa testolina, è quella che ci spinge avanti e indietro, ma ci spinge , anche a costo di restare fermi per un po'..
Sai che ti volgio bene!
Ciao mary!! mi piace un casino questa pasta…molto colorata e immagino ch sapori ;)) un bacio!
Oddio Mary, ma stavi scrivendo di te o di me? Mi ci ritrovo totalmente! Sono certa che con te mi troverei molto bene a chiacchierare :)
Per il piatto, i commenti sono inutili: quando cerco ricette semplici ma gustose vengo sempre qui (ti ho mai detto che ho fatto una tua ricetta di pesce al cartoccio – che è stato divorato, ovviamente?)
Un abbraccio.
Alice
Bisognerebbe poter staccare la spina e resettare i pensieri!
Comunque un piatto di cavatelli come questo è una gran bella consolazione, che ne dici? :)
Un bacione cara!
ti auguro una settimana piena di idee chiare!!!
ah quando lo trovi…mi unisco alla denuncia!
quanto è invitante questo piatto!! forse, forse con un piatto così tanti se e tanti ma aspetterebbero almeno una mezz'ora prima di riprendere a gironzolare nella mia testa!
buona giornata!
Quando ti svegli cosi cerca una microcosa felice, solo pensare ad una cosa positiva ti farà venire voglia di riprenderti la giornata fra le mani!
bellissimo questo piatto!!
baci
Cara, sei stanca! Oppure sei filosofa..ahah!! I miei pensieri non si fermano neppure di notte!! La prospettiva di un'estate così mi agghiaccia. Non se ne può proprio più…pioggia incessante da me…basta! I cavatelli li hai fatti tu? Adoro i tuoi abbinamenti e le cremine che ottieni dalle verdure. Brava, tesoro!! Un bacino
la testa va sempre da sola anche di notte lavora, non si riposa mai. Invece come già ti ho detto altre volte io mi siederei a tavola con te tutte le volte che posti piatti di pasta o delizie salate, con quei colori e sapori che a me piacciono troppo! un bacio tesorina. mony***
Ciao tesoro mio, eccomi qua :) <3 Quando mi sento indecisa, confusa, smetto di pensare e faccio altro… cerco di ripulire cervello e anima e aspetto che mi arrivi una sorta di intuizione… sarò matta ma funziona… diciamo che più pensi e più si ingarbugliano le idee… se puoi, stacca… vai a correre, cucina… ;) Questi cavatelli sono stupendi, chissà che bontà! Proverò eliminando solo il peperoncino perché non posso mangiare piccante… Bravissima, un abbraccio forte forte. Ti voglio bene <3
Un primo delizioso Mary!!! Bravissima :-) Spero che oggi vada meglio di ieri, un bacione grande e buona serata
Mi capita sempre più spesso di aver voglia di restare a fare qualcosa di diverso che andare in agenzia. Nonostante il mio sia un lavoro "creativo" la routine è terribile.
Baci e consoliamoci con questi caratelli deliziosi