Primi piatti

Spaghetti aglio, olio & peperoncino

29 Maggio 2012
Ciao a tutti ! No, non sono impazzita ! La ricetta di oggi è proprio quella che leggete nel titolo. Credo che i nostri blog vengano visitati non solo da food addicted, ma anche da chi di food ne sa poco o niente. Da chi, magari, realmente non sa neanche da dove iniziare per cucinare un uovo al tegamino, piuttosto che una pasta semplice come questa. Inoltre, sono fermamente convinta, che le ricette più semplici e povere di ingredienti siano, in un certo senso,  anche le più difficili da preparare. E non sto parlando di tecnica, quanto piuttosto di resa, cioè di gusto. Infatti, sono proprio i piccoli accorgimenti che rendono un piatto semplice come questo gustoso anziché scialbo.
Ritengo, inoltre, che sia doverosa una ulteriore precisazione : questo piatto così semplice, rimane uno dei miei piatti preferiti. E’ un piatto di quelli che mi trasmettono calore e sicurezza. E’ uno di quei piatti che ti risolvono qualunque momento, la cena dell’ultimo minuto, come la mancanza della voglia di cucinare ( che ultimamente scarseggia un pò ). I miei accorgimenti per questo piatto sono 3 : salare bene l’acqua della pasta, usare un buon olio extra vergine d’oliva e non far bruciacchiare l’aglio e il peperoncino :)
Adottando questi 3 piccoli accorgimenti, potrete gustare un primo piatto super veloce davvero delizioso :)
Qui il tempo è sempre instabile. In questo momento sono le 6,30. Ti alzi con il sole e poi succede come ieri pomeriggio, che poco prima che uscissi dall’ufficio, è scoppiato un temporale che è durato mezz’ora, ma è stato di un’ intensità da paura. Per raggiungere la macchina mi sono completamente bagnata. Pantaloni, t-shirt, ballerine..tutta bagnata ! Nelle srade della mia città scorrevano fiumi d’acqua. Trovo i temporali primaverili estremamente liberatori. E’ come se la pioggia cadendo cercasse di lavare via le cose brutte, i cattivi pensieri, le sensazioni negative..è quasi come se cercasse di aiutarci a liberare la mente da tutti quei pensieri sui quali a volte ci incartiamo, da tutti quei pensieri che vorticano nella nostra mente senza tregua, quei pensieri che vorremmo cercare di tenere a bada, ma non ci riusciamo, perchè più cerchiamo di allontanarli e più tornano a bussare con insistenza disorientandoci. E non sto parlando solo di pensieri negativi, ma anche di quei pensieri che sono veri e propri desideri, speranze o semplicemente la voglia che qualcosa accada. Non so più che fare per far tornare il sole, non è servita neanche la danza che gli ho offerto sabato notte. Pazienza, continuerò a rimanere  imprigionata nel mio limbo, sospesa a metà tra un cielo mezzo azzurro e mezzo nero.
Buona giornata a tutti :)
Ricetta per 2
200 gr di spaghetti
2 spicchi d’aglio
peperoncino secco secondo in quantità secondo i propri gusti
un cucchiaio di prezzemolo fresco sminuzzato
olio evo in quantità
Mettete l’acqua salata per la pasta sul fuoco. Prendete il wok e metteteci dentro abbondante olio evo e fatelo leggermente riscaldare, aggiungeteci i due spicchi d’aglio che devono prendere colore, ma non devono scurirsi. Spegnete il fuoco e dopo un paio di minuti aggiungete il peperoncino. In questo modo non correrete il rischio che si bruci :).
Scolate la pasta al dente ( un paio di minuti prima del dovuto ) e trasferitela nel wok ( sotto il quale avrete riacceso la fiamma ) mantecate aggiungendo un pò dell’acqua di cottura. Spegnete e cospargete con il prezzemolo sminuzzato.
Servite caldissimo !
Facebook Comments

You Might Also Like

58 Comments

  • Reply Federica 29 Maggio 2012 at 5:04

    Io sono dell'idea che niente è mai così scontato, neanche una patata lessa (che detto tra noi…devo ancora capire come lessare le patate a casa mia…NON SI CUOCIONO 0_0!!!!!!) e non potresti trovarmi più d'accordo su quanto hai detto. Le ricette che sembrano tanto semplici alla fine sono quelle in un certo senso più "insidiose", quelle dove la qualità degli ingredienti fa davvero la sua differenza. sai perchè faccio pochissimo la "semplice" pasta al pomodoro e basilico che pure amo più di qualunque altra? Perchè mi mancano i pomodori di casa e la differenza si vede non solo nel sapore ma anche nel colore. E benedico mia mamma quando arriva con la scorta di vasetti di polpa pronta da mettere in pentola. La pasta aglio-olio-peperoncino rientra tra i miei piatti coccola. Quella spruzzata di prezzemolo dà una bellissima nota di colore. me la ricorderò :)
    Stendo un velo sul tempo! Qui per ora c'è nebbia che pare "S. Martino" di Carducci!
    Un bacione, buona giornata

    P.S. scusa, stamattina ho scritto un poema!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:38

      Mia cara, a me i tuoi poemi piacciono tanto :)
      Ti capisco..infatti la conserva preparata in casa dalla mia mamma ha tutto un'altro sapore :)
      Un abbraccio :)

  • Reply sabina 29 Maggio 2012 at 5:38

    Buongiorno bellissima, mi hai preceduto di poco solo perchè ho dovuto dar da mangiare ad Elsa.
    E' proprio vero quello che hai scritto sugli spaghetti aglio, olio e peperoncino, io li mangio sempre molto volentieri con un buon bicchiere di vino rosso, e poi è l'unico piatto che sa preparare bene anche mio marito (ad essere sincera li fa meglio di me).
    Il temporale per me è come un nostro pianto liberatorio, stai male, soffri finchè finalmente scoppi a piangere e dopo il pianto chissà perchè ti senti meglio e inizi a vedere le cose più chiaramente e meno drastiche di quelle che ti sembravano.
    Abbiamo in comune anche le ballerine??? vesto quasi sempre anche io con pantaloni, t-shirt e ballerine.
    Un bacione e ti auguro una splendida giornata di sole (anche qui scarseggia)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:40

      Sabina cara, oggi ho avuto una giornata lunghissima e piena..poi francamente le notizie di oggi mi hanno rattristata molto.
      Un bacione a te, e buona serata :)

  • Reply Claudia 29 Maggio 2012 at 6:05

    Mi trovi daccordissimo con il tuo post!!! una cosa che penso a volte è che nei blog c'è spesso una corsa all'eccezionale: particolare, elaborato, ecc … io ho aperto un diario digitale per avere un diario appunto, ma da condividere con gli altri. Ovviamente, non essendo uno chef stellato! quello che scrivo sarà poco utile a chi già cucina molto meglio di me e di idee ne ha gia il doppio delle mie, ma spero che chi ai fornelli si avvicina poco possa leggermi, seguirmi e provare le mie ricette! Poi se è un diario personale vuol dire che se faccio una ricetta semplice, ma per me è la preferita, o è la rpima volta che la faccio e desidero "impresionare" questo ricordo è ovvio che lo metto nel mio spazio! anche questi semplici spaghetti dicono di te!!! buona giornata!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:42

      Hai ragione Claudia, è proprio così..in realtà questo blog è diventato un modo che mi consente di appuntare e ricordare tutto ciò che combino in cucina:)
      Un bacione e buona serata :)

  • Reply Elisa 29 Maggio 2012 at 7:22

    Sono completamente d'accordo! Anche per me a volte è più difficile rendere bene un piatto semplice, che uno difficile. E uno dei tre punti che hai elencato è di fondamentale importanza per la resa: la qualità dei prodotti. Se non c'è quella, ci si può scordare un buon piatto.
    A me piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino e come succede a te, spesso mi trovo a farli in quei momenti in cui non riesco a preparare altro :)
    Baciotti e buona giornata!

  • Reply Bianca Neve 29 Maggio 2012 at 7:41

    Non c'è niente di meglio di questa magnifica spaghettata!

  • Reply Maria Grazia 29 Maggio 2012 at 7:43

    Ecco un'altra che è d'accordo con te: la sottoscritta! Spesso si dice: "non sa fare neanche un uovo al tegamino" come se questa fosse la cosa più semplice del mondo, e invece anche per fare un uovo al tegamino ci vogliono degli accorgimenti, altrimenti diventa immangiabile. Come dice Claudia, il blog è un diario, le ricette esistono da tempo immemorabile e gira e rigira son sempre quelle, ma vengono rese uniche e speciali da chi le prepara aggiungendo il suo tocco personale. Perciò, evviva i tuoi spaghetti, hanno un aspetto fantastico e attirano la forchetta. Buona giornata.

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:44

      In effetti, mai nulla è troppo semplie o troppo scontato :)
      Un abbraccio e grazie :)

  • Reply Vaty ♪ 29 Maggio 2012 at 8:06

    OK, QUESTO POST E' PER LA SOTTOSCRITTA!
    E non sto scherzando. Io non sono mai stata capace di fare un spaghetti-aglio-olio-peperoncino buono come si deve.
    Mia mamma diceva che le cose che appaiono semplici sono più difficili da realizzare.
    quindi, cara Mary, GRAZIE. Mò mi stampo le dosi giuste e.. ti dirò!
    Qui (BERGAMO) sembra invece arrivato l'estate (finalmente).
    per contro, è arrivato anche un FORTISSIMO TERREMOTO … che paura :-(

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:47

      Cara Vaty, ricorda che è necessario uno spicchio d'aglio a testa !
      Sono davvero triste per quanto sta accadendo..il terremoto è una delle calamità naturali più brutte..e io mi sento davvero male..non riesco a non pensare a chi ha perso tutto e a chi ha perso anche la vita…:'(
      Un abbraccio

  • Reply Iva 29 Maggio 2012 at 8:08

    Mi piacciono sempre questi piatti tradizionali e semplici!! Hanno sempre quel gusto di casa…

  • Reply maria 29 Maggio 2012 at 9:51

    E' tutto vero quello che hai scritto!!! Questo è un must come piatto però nonostante sia facile bisogna sempre avere qualche piccola accortezza in più, il sale nella pasta, l'uso di un buon olio, ecc. Il tuo piatto è un meraviglia non è che mi inviti prossimamente? Peccato che abitiamo lontane altrimenti una scappata ce la facevo!!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:49

      Hai ragione, peccato che abitiamo distanti..però un giorno, visto che siete tutte "appollaiate" lì al nord, magari vengo a trovarvi :)
      Un bacione

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 29 Maggio 2012 at 9:52

    Mary cara anche qui il tempo e' tremendo e con lui l 'umore va su e giù … No?! Oggi ci sono state nuove scosse di terremoto … La natura e' come se si vesse ribellare e noi con lei! Non ci rimane che vivere appieno ogni secondo perché non si sa mai quello che potrebbe succedere… Io gusto questo piatto semplice ma sempre una vera delizia:-) un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:51

      Cara Ombretta..sono così triste per quanto sta accadendo..ti sono vicina e sono vicina a voi tutti che state vivendo da vicino questa bruttissima esperienza ! Non ho parole per descrivere il mio dolore profondo per chi ha perso tutto..e per chi ha perso anche la vita.
      Un abbraccio grande

    • Reply Dolcemeringa Ombretta 30 Maggio 2012 at 3:39

      Anche io e' da un po' di giorni che sono sotto sopra … E che sono fortunata che qui da noi le scosse sono lievi ! Grazie tesoro :-*

  • Reply Morena 29 Maggio 2012 at 12:27

    Sai cosa mi piace tanto di te? Che sai sempre cosa dire e non sei MAI banale!
    Sai rendere "particolare" anche un semplice piatto!
    E devo anche confessarti che io e Luca mangiamo 500gr di pasta in 2… che vergogna!!!
    Un bacione cara!

    • Reply Kappa in cucina 29 Maggio 2012 at 12:36

      Morena anche io mi dovrei vergognare allora! 500g in 2 pure noi e non ne avanza mai!!!! ahahah meno male che non sono l'unica!!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:52

      Morena..mi hai fatto un bellissimo complimento ! Grazie davvero !
      Morena & Giulia : Mezzo chilo di pasta in due ??? Ma davvero ?? Mamma mia ! Mi complimento con voi ;)

  • Reply Ale 29 Maggio 2012 at 12:32

    le cose semplici sono le migliori…e gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono intramontabili! buoniiiiiiii

  • Reply Kappa in cucina 29 Maggio 2012 at 12:35

    Mary hai ragione, anche i piatti classici e semplici per alcuni possono essere un dramma! fai benissimo e amo questo grande classico di mezzanotte!!! Du spaghi dopo la discoteca ci stanno (anche se non è mezzanotte ma le 4 di mattina)! che goduria…qui fortunatamente c'è il sole ma sono ancora scossa dal terremoto di oggi (ore 9.00 e 13.00) che non ho guardato nemmeno il mio blog, ero preoccupata per i miei amici di Cavezzo, ma ora so che stanno bene…. Un bacio grandissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:54

      Mi dispiace Giulia..posso immaginare la paura..che brutto momento..ci si sente davvero impotenti.
      Un abbraccio !

  • Reply Valentina 29 Maggio 2012 at 12:47

    Io ultimamente sono sempre più orientata alla semplicità, soprattutto in cucina. E hai ragione: un piatto del genere risolve con gusto una cena improvvisata! La segnamo tra le cose che mi preparerai quando mi troverai fuori la porta di casa tua :)
    Io spero davvero che arrivi un bell'acquazzone a portare via tutti i pensieri negativi, seguito da un bellissimo arcobaleno :)
    E quando ti senti nel limbo, pensa a me che sono nelle sabbie mobili :D no, scherzo, ricordati che hai una mail su cui contare ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:55

      Amore, ma io non vedo l'ora di trovarti fuori da casa mia :)
      Grazie tesoro..so che posso contare sulla tua e-mail !
      Un abbraccio :)

  • Reply Giusy 29 Maggio 2012 at 12:54

    Ho sentito più volte dire da più di uno chef che la cosa più difficile da preparare sono gli spaghetti aglio, olio e peperoncino perchè ci sono pochissimi ingredienti e non ci si può permette di sbagliare…bhe…credo abbiano ragione ma in realtà devo chiederlo a mio marito…lui sa cucina praticamente solo questi (con qualche variante) e io lo lascio fare…sono buonissimi!!! :D
    un bacio cara!

  • Reply Per incanto o per delizia 29 Maggio 2012 at 13:37

    Ciao Mary, io a causa di un temporale primaverile, ora sono sul divano con l'influenza… mannaggia!

    La tua pasta è una delle mie preferite, io la adoro perché sì, è vero che è estremamente semplice, ma di un gusto che solo abbinando questi pochi ingredienti puoi creare!

    Brava, è giusto riscoprire la semplicità. A presto. Elisa

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 18:58

      Cara Elisa, spero che tu possa stare subito meglio :)
      Un abbraccio grande !

  • Reply Limone e Stracciatella 29 Maggio 2012 at 14:19

    Ciao Mary, ultimamente sembra proprio che la natura voglia prendersi la rivincita su di noi, come a ricordarci che non esistono differenze di lingue, nazionalità, religioni, status e quant'altro… la natura colpisce tutti allo stesso modo! A modo suo sta cercando di comunicarci qualcosa, secondo me che la fragilità umana é uguale per tutti e sta cercando di tirare fuori il nostro lato solidale, di aiuto reciproco per troppo tempo represso da troppe lotte di potere. Bella l'idea di presentare anche piatti relativamente semplici e tradizionali… semplici e comuni per qualcuno non significa che lo siano per tutti, pertanto benvenga chi ripropone anche queste tipologie di piatti. Complimenti!

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 19:00

      La penso proprio come te..abbiamo maltrattato questo mondo, lo abbiamo violentato, deturpato e il tutto in nome del dio denaro. Siamo stati capaci di distruggere qualcosa di originariamente perfetto..e ora ne stiamo pagando le conseguenze. Che brutto momento.
      Un abbraccio :)

  • Reply simona 29 Maggio 2012 at 14:23

    Ciao Mary! sono perfettamente d'accordo..proprio qualche settimana su fb c'è stata una discussione in cui alcune ragazze chiedevano informazioni sulla crema pasticciera.. magari chi ha un blog da per assunto certe ricette.. invece poi c'è chi magari cerca proprio quello che noi riteniamo un piatto semplicissimo! adoro gli spaghetti aglio e olio e peperoncino..veloci, semplici e golosissimi! buon pomeriggio:)

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 19:01

      Ehh anche la crema pasticciera..non è una cosa banale da preparare.
      Hai ragione :)
      Un abbraccio e buona serata

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 29 Maggio 2012 at 15:56

    Altro che impazzita, hai preparato una delle ricette più buone di sempre e ti dirò di più… secondo me più le ricette sono semplici e di pochi ingredienti, più è importante la bravura del cuoco e tu a giudicare dalle foto sai il fatto tuo!!!

  • Reply monica 29 Maggio 2012 at 16:45

    sono perfettamente d'accordo, più semplice è il piatto più doti sono richieste alla cuoca, come il classico piatto di spaghetti pomodoro basilico, tutti lo sanno fare ma pochissimi davvero a regola d'arte. oppure come il tuo aglio olio e peperoncino, io non l'ho mai fatto ad esempio quindi vedi che non sei impazzita per niente! le foto sono da arrotolare nella forchetta, subito! un bacio

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Maggio 2012 at 19:03

      In effetti, ognuno ha la propria tecnica..e tu come li prepari ??
      Un bacione !

  • Reply Blackswan 29 Maggio 2012 at 18:05

    Non un piatto, non cibo, ma aria che si respira.Il miglior spago dell'universo.

  • Reply sississima 29 Maggio 2012 at 20:00

    una ricetta squisita e intramontabile…un abbraccio SILVIA

  • Reply Vania 29 Maggio 2012 at 20:31

    Ciao Cara Mary, piatto stupendo che va bene per qualsiasi ora, specialmente dopo mezzanotte quando un certo languorino comincia a farsi sentire! E poi hai ragione, non possiamo dare tutto per scontato, anche un piatto semplice ha bisogno delle sue regole per venire bene. Un bacio grandissimo e buon appetito!

  • Reply Tantocaruccia 29 Maggio 2012 at 21:05

    Sono d'accordo sul discorso dei piatti semplici.. Spesso sono i più gustosi.. E non è detto che siano poi così semplici.
    Mannaggia ai pensieri, quando io parto per la tangente è la fine. Il mio problema più grosso è sempre il sonno, se non sono troppo tranquilla ci metto anche ore, uff!
    a presto cara:**

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2012 at 5:13

      Io ho un sonno leggero di mio, poi ho la "sfortuna" di essere una persona iperattiva, quindi se mi sveglio, è andata, addio letto ! Scatto come una molla ! Un bacione e buona giornata :)

  • Reply Artù 30 Maggio 2012 at 8:27

    Concordo i piatti semplici sono anche i miei preferiti, questo in particolare è adorato da mio papà, vuoi fare un uomo felice, preparagli aglio e olio e peperoncino ….e i complimenti saranno assicurati….

    qui oggi sole, ma non limpido limpido….foschia all'orizzonte!

  • Reply Elle 30 Maggio 2012 at 11:20

    A me gli spaghetti olio aglio e peperoncino non sono mai piaciuti, sono un classico della fretta, lo so, ma non mi piace molto la pasta lunga, nemmeno l'olio nella pasta, io sono una da burro. In realtà però da piccola ho sempre mangiato solo e soltanto pasta in bianco, niente sughi né altri condimenti, non mi piacevano (disgusto vero e proprio), perciò la pasta era per me: scolata e messa nel piatto. Nemmeno il formaggio grattugiato perché quando fila non mi piace. Dopo un fallimento coi sughi pronti, l'unica variante per me accettabile è stata, anni dopo: pasta scolata e condita con curry. Non c'è da sbagliare perché il curry va messo q.b. secondo i gusti ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2012 at 15:04

      In effetti credo che il gusto sia qualcosa di estremamente soggettivo. Anche a me piace il burro, ma preferisco l'olio. Il burro lo preferisco nei dolci. Il curry a me piace molto, ma da solo, sulla pasta non l'ho mai provato :)
      Buona serata Ellina !

  • Reply Ilaria 30 Maggio 2012 at 11:22

    Se fai un'analisi delle ricette cercate su internet è davvero sorprendere scoprire come nei primi posti ci siano piatti semplicissimi. E' solo che spesso ci facciamo prendere dalla "smania" del foodblogger che deve preparare solo cose strane e non pensiamo che invece quelle più semplici, che possono essere preparate tutti i giorni in poco tempo e con pochi ingredienti, sono sempre utilissime per chi cerca qualcosa da preparare.
    E poi questi spaghetti sono un vero classico, non possono proprio mancare.
    Qui il tempo è finalmente buono (incrocio le dita però perché vuoi che nel fine settimana non piova per l'ennesima volta?!).

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Maggio 2012 at 15:08

      E' proprio così ! In fin dei conti anche i piatti più semplici possono essere interpretati in maniera diversa :)
      Anche qui il tempo oggi è buono !!!! Olèèèèè

  • Reply Anonimo 13 Agosto 2012 at 17:48

    Ciao Mary,nei spaghetti "aio oio "e peperoncino ci si può anche mettere una spolverata di pecorino e quando metti il peperoncino nell'olio caldo mettici insieme anche una parte del prezzemolo oltre a quello che metti sopra a crudo.Ciao Teresa

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Agosto 2012 at 19:25

      Ciao Teresa :))) Mi piace questo suggerimento :)) Grazie, lo provo sicuramente :) Buona serata !

    Leave a Reply

    5 + 13 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.