Annarita è sempre lei, la stessa Annarita del post “il pane di Annarita“.
Più o meno due lunedì fa è arrivata in ufficio con un sorriso che le arrivava da un orecchio all’altro, si è fermata d’avanti alla mia scrivania, mi ha guardata intensamente e mi ha detto : “Ahahah..ho un regalo per te, ma l’ho dimenticato in macchina, all’ora di pranzo vado a prendertelo”. Il tutto gesticolando, perchè lei “parla” anche con le mani. Io le ho risposto : ” Grazieeee! Anna !!….non ti preoccupare, più tardi me lo dai”. Ero curiosa. Si è seduta alla sua postazione, mi guardava e ridacchiava. Non sono passati 10 minuti..si è alzata e mi ha detto : ” Vado a prenderti il regalo”. Si è fiondata in macchina.
E’ risalita due minuti dopo con un bel sacchettone di quelli di carta, color ecru. Prima ancora che io potessi vedere cosa conteneva mi ha detto : ” Sono stata in un negozio di enogastronomia e ti ho pensata. L’ho presa per me e per te…inventati una ricetta, così poi la provo anche io”. Ho aperto il sacchetto e dentro c’erano due pacchi di pasta, le lasagnette di Cavalieri e un chilo di spaghetti di Mancini con una bella confezione di design.
Tutta contenta ho ringraziato Annarita ( amo le sorprese !) e le ho detto che non doveva farlo, che non doveva disturbarsi. Lei è fatta così . Mi vuole bene davvero ( anche io gliene voglio ), e non solo perchè sono il suo “capo”. E’ generosa, sincera, solare e ride sempre con gli occhi, è difficile non volerle bene e non apprezzarla, non solo per il lato umano, ma anche per l’intraprendenza e le capacità lavorative.
Ci tiene tutti allegri perchè la sua vitalità è contagiosa, e poi ha una caratteristica che mi piace tanto, sa stare allo scherzo, non è affatto permalosa, e insieme siamo una macchietta !
Le sue sorprese mi fanno sempre tanto piacere, non per l’aspetto materiale, ma per il pensiero, per il fatto che in un determinato momento lei abbia pensato a me.
Così, questa ricettina è nata grazie ad Annarita ed è per Annarita, che sta aspettando questo post con tanta ansia, speriamo solo che la mia idea le piaccia !
Buona giornata a tutti, e naturalmente anche a te Annarita !
Ricetta per 2
180 gr di lasagnete
2 fette di mortadella non proprio sottili
due zucchine di media dimensione
tre manciate di fave fresche ( anche surgelate )
una manciata di mandorle prive di pelle
un peperoncino
una piccola cipolla
qualche foglia di menta
due cucchiai di panna
due cucchiai di ricotta di mucca
grana padano q.b.
olio evo
sale
una punta di zucchero
pepe
Mettete dell’olio in una padella antiaderente, aggiungeteci il peperoncino, la cipolla a pezzetti, la mortadella tagliata a listarelle e le mandorle ridotte in pezzi grossolani. Dopo poco aggiungete le favette, e poco dopo le zucchine. Salate, pepate e aggiungete una punta di zucchero. Fate cuocere a fiamma bassa ( le zucchine non devono bruciacchiarsi ). Una volta cotte le zucchine e le favette ( che devono mantenere una certa croccantezza ) aggiungete 3/4 foglioline di menta sminuzzate, la panna, la ricotta e spegnete. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata ( io ho preferito spezzarla ). Scolate e trasferite la pasta nella padella con le verdure. Se necessario mantecate aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura. Spegnete, mantecate con grana padano aggiungete una macinata di pepe nero, e a piacere decorate con altre foglie di menta.

Facebook Comments
30 Comments
Buonissime! E viva Annarita!! :D
Baci e buona giornata! ^^
Viva Annarita !!! Buona giornata !!
Buonissima la pasta Cavalieri e tu l'hai interpretata davvero magistralmente, anzi ho giusto delle fave fresche… Grazie e buona giornata!
Hai ragione, la pasta di Cavalieri è una vera bontà ! Il formato che adoro è la ruota pazza, a cui un pò di tempo fa ho anche dedicato un post !
Buona giornata !
viva Annarita.. che meraviglia questa pasta!!
Annarita è un tesoro ! Buona giornata !
A proposito di regali e sorprese di non compleanno ma graditi e nati perché una persona vedendoli ha ha pensato a noi :) così piacciono anche a me!
Le sorprese e i regali.
Riguardo alla pasta: tolte le favette me le farei fuori pure io queste lasagnette :)
Annarita è un tesoro..lei è così ! Pensa che un giorno è arrivata in ufficio con una scatola piena di cioccolatini e confetti..
Sai che anche Giuseppe non mangiava le fave ? Da qualche mese le ha riscoperte e ora gli piacciono parecchio !
Buona giornata !
Allora:
1.la ricetta è bellissima
2.Annarita è favolosa nella tua descrizione
3.Anch'io ho una mia Annarita in ufficio ma si chiama "Morena" e con lei ci scambiamo le ricette e appunti, lei mi dice "prova prima tu e poi mi dai la ricetta" le faccio da cavia
4.Buona giornata Mary!
Cara Giulia, grazie !
Annarita è una persona speciale, dovrebbero esistere più persone così !
Un bacio e buona giornata a te !
anch'io voglio "un'Annarita"!!!
… e poi magari anche una "Mary" che trasformi le materie prime piatti gustosissimi!
Ciap
La mia Annarita non è cedibile…però, ti auguro di trovarne una !
Quanto ad "una Mary"..tu sei una straordinaria "trasformatrice" di materie prime !!! Un bacione !
CARAAAAA
Senti un pò…tu parli di "capo"…acciderbolina non posso dire che farei la sudditanza…meglio per te…ma vorresti fare il "capo" anche della mia cucina???
Che meraviglia! ;o)
Slurp…me le segno! Kissssss.. NI
Il capo della tua cucina…si, potrei valutare l'offerta..e tu mi insegni a fare tutti i meravigliosi oggetti che inventi e realizzi??
Baciotti!
complimenti per il blog ricetta da provare ti seguo se vuoi passa da me ciao
Ciao Elena ! Ben venuta, passo subito a trovarti !
Anche io vorrei un capo come te!!! Che apprezza questi gesti … E le persone per ciò che hanno di bello da offrire ! Io credo che Annarita rimarrà contenta anche perché e' una pasta favolosa condita benissimo e poi con la mortadella…. Io non resisto:-) baci
Cara Ombretta sono sicuramente un "capo" anomalo..non mi sento al di sopra di nessuno, anzi..Annarita è stata felicissima di questo post, e se lo meritava tutto ! Un bacione mia cara e buona serata ! Baci baci !
Ha fatto proprio bene a regalartele!! Sono meravigliose :)
Hai ragione ! Mi ha fatto un regalo bellissimo !
Ma che spettacolo!!!
Grazie Maria !
Che super bontà!! a quest'ora me le divorerei in un lampo!! sarà contenta Annarisa,la tua fantasia è impagabile!!
Ciao Sere ! Annarita e' stata contenta ! Un bacio e buona giornata !
In questo blog ci sono ricette sempre più buone !!!!
Grazie veronica ! Un bacio e buona serata !
La mortadella, lo dico sempre che è perfetta per condirci la pasta, un primo piatto meraviglioso!!!
P.S.: ieri sera della stessa marca ho cucinato gli spaghettoni, una delizia….
Hai ragione, la mortadella con la pasta è dvvero buona…ma è favolosa sempre, anche da sola. Cavalieri fa della pasta eccezionale !
Buon w.e.
Che gentile annarita!,.. proprio regali fatti con il cuore :)
Vedo che gli hai fatto proprio un bel onore a queste belle lasagnette.PS.la la mortatella!!!! by romagna
Annarita è una tenerona ! Hai ragione..la mortadella by romagna..che buona che è !!