E’ da ieri che penso a questo post, a come scriverlo e a cosa scrivere. Da ieri, 21 maggio 2012 la mia città è libera ! Sono solo le 6,00, sono andata a letto tardi, ma l’emozione che ho dentro è talmente forte che mi impedisce di dormire. Mi sentro ancora frastornata..ieri è stata una giornata intensa, ricca in tutti i sensi. La sensazione che ce l’avremmo fatta era forte, ma la paura era tanta. I nostri avversari erano ( e sono ) subdoli. Hanno cercato fino all’ultimo momento di comprare i voti della gente in cambio di favori. Sono arrivati a pagare le bollette della povera gente, gente che hanno dimenticato per 10 anni. Hanno consegnato sacchetti pieni di spesa in cambio di voti. Hanno fatto terrorismo psicologico. Sono arrivati a livelli di bassezza inauditi, gettando fango sugli avversari, e il tutto pur di conservare il loro potere sul feudo, ma non ce l’hanno fatta ! Hanno vinto la democrazia e i modi onesti e puliti di fare politica e credo di poter affermare, senza ombra di dubbio, che ha vinto la gente della mia città. Ha vinto la gente comune. Ha vinto la volontà di cambiamento. Ha vinto la speranza. Ha vinto la forza della passione e dell’amore. Ha vinto la gente onesta, quella che non ha secondi fini, se non il bene di tutti, e non dei pochi eletti. Ho pianto, quanto ho pianto..ho pianto a singhiozzi. Un pianto solitario e liberatorio. Ho pianto, baciato e abbracciato fiumi di persone. Persone mai viste, persone conosciute o persone con cui fino a quel momento ci si scambiava a malapena un saluto. Dentro di me provo un grande senso di liberazione, come se quella cappa che copriva il cielo sulla mia testa e che mi toglieva l’aria impedendomi di respirare, fosse svanita in un momento. Sfilare per il corso della mia città, “scortando” Ernesto, il nostro meraviglioso sindaco, fino al palazzo comunale, non ha avuto prezzo. Come non ha avuto prezzo entrare nella sala consiliare e cantare Bella ciao e l’inno di Mameli.
Ancora più emozionante è stato il primo discorso in piazza di Ernesto. Una piazza gremita di gente, una piazza che finalmente ha un sindaco di tutti, ed in particolare dei più poveri e sofferenti.
Ernesto ha voluto iniziare chiedendo un minuto di silenzio per Brindisi e per le vittime del terremoto, e per chi in questo momento sta soffrendo. Non ho mai sentito una piazza così silenziosa e rispettosa. Poi ha iniziato il suo discorso, come al solito mi sono emozionata, perchè come sempre riesce a toccare le “corde” dell’anima. A sorpresa è arrivato Emiliano, il sindaco di Bari. E’ stato grandioso, ha una potenza comunicativa che fa paura. Ha detto di essere venuto perchè ci teneva a congratularsi personalmente con Ernesto perchè anche lui era stato colpito dalla sua grande umanità. Alla fine di tutto è partita la musica..Tra Fossati, De Andrè…per poi finire a Disco Samba, con un trenino di piazza in cui tutti, ma proprio tutti ( compreso Emiliano) si sono lasciati trasportare. Non so se avete mai visto il film “L’erba di Grace”…bhè, diciamo che la serata è finita così, con la differenza che eravamo ( fortunatamente ) tutti vestiti e non fumati :)..ma c’era un’intera piazza di persone estranee e non, che si baciavano ed abbracciavano..non ho mai visto una cosa così in vita mia prima di ieri :)
Ciò che mi rimarrà di tutta questa esperienza è proprio il lato umano e passionale. La condivisione di un ideale e la voglia di lottare per il cambiamento.
Comincerò ad essere una cittadina più attiva e più attenta..non possiamo sempre aspettare che siano gli altri a cambiare le cose per noi, ma nel nostro piccolo possiamo fare tanto. “Libertà è partecipazione”.
Ora vi lascio con la ricetta di oggi..”liberamente tratta” dal numero di Sale & Pepe di Maggio.
Buona giornata a tutti da una felicissima e finalmente libera Mary..
Ricetta per 4 persone
850 gr di petto di pollo dissosato e tritato
70 gr di emmentaler
1 mazzetto odoroso ( Timo, salvia, maggiorana, rosmarino )
la buccia di mezzo limone
1 cucchiaino di senzero in polvere
2 uova
1 tuorlo
100 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di bacon
1 confezione di pasta sfoglia
semi di finicchio
origano
sale
pepe
burro
Mettete una capace pentola con acqua salata sul fuoco.
Prendete il frullatore e metteteci all’interno l’emmentaler a tocchetti, il mazzetto odoroso, la buccia di limone, lo zenzero e il bacon. Tritate tutto perfettamente.
Prendete una ciotola capiente, e rovesciateci dentro il macinato di pollo, aggiungete il trito di formaggio, bacon e aromi e mescolate bene. Aggiungete le uova, il prosciutto a dadini, salate e pepate.
Prendete un foglio di carta oleata, spalmatela di burro e trasferiteci sopra la carne, modellatela dandogli la forma di un polpettone, arrotolate la carta e formate una caramella gigante, legando le due estremità con dello spago da cucina. Quando l’acqua bolle, traferiteci dentro il polpettone e fatelo cuocere per circa 40/45 minuti.
Una volta trascorso il tempo indicato, tirate fuori il polpettone dalla pentola e lasciatelo riposare fino a quando non si sarà raffreddato completamente.
Accendete il forno a 200°. Stendete la pasta sfoglia, metteteci al centro il polpettone, e avvolgetelo completamente. Spennellate con il tuorlo d’uovo diluito con un cucchiaio d’acqua e poi spolverate la superficie con i semi di finocchio e l’origano. Infornate per 20/25 minuti. Controllate che la pasta sfoglia sia perfettamente cotta. Una volata sfornato il polpettone, lasciatelo riposare e intiepidire leggermente prima di tagliarlo a fette.
Ho servito il polpettone accompagnato da una insalata di misticanza condita con olio evo, sale, glassa di balsamico e pinoli. Poichè il polpettone è una preparazione tendenzialmente asciutta, ho preparato anche una salsa con senape, maionese, glassa di balsamico e un pochino di panna.
Facebook Comments
64 Comments
Sono così contenta cara! Mi hai emozionata con le tue parole…davvero!! *_*
Ti abbraccio fortissimo ^^
Ah dimenticavo: stupendo questo piatto! :)
Grazie Elisa :) Un bacione !
Molto intrigante questo polpettone!
Grazie :)
Congratulazioni, allora, sono felice per la vostra città, vi auguro che il grande cambiamento inizi presto a dare i suoi risultati. Dev'essere davvero ottimo questo polpettone, l'hai presentato molto bene. Ciao, buona giornata.
Sono fiduciosa che qualcosa cambierà..partendo dalle piccole cose :)
Spero davvero per chi ha creduto nel cambiamento che possa concretizzarsi e che un vero rinnovamento ci sia, in passato troppe sono state le delusioni e le mortificazioni delle speranze. Che la gente, come dici tu, abbia più voglia di partecipare attivamente al bene comune sostenendo, incoraggiando ma anche controllando chi ora lo gestisce. Sono molto contenta per te, ci hai creduto tanto, ci credi tanto, ti auguro che il futuro per la tua città sia come auspicate.
La ricetta è favolosa, da copiare! Grazie!
Un abbraccione!
Cara Dana, come non darti ragione, ma questa volta a mettersi in gioco sono state le persone comuni..nessun politico :)
W un futuro migliore per tutti :)
Mary, la ricetta è all'altezza di tutte le altre, ma questo post è epico :) "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo": tu l'hai fatto tuo e come te tanti altri ed i risultati sono arrivati. Sono felice per voi! Ma tanto :)!!!
Vale Grazie…sono felice di esservi arrivata..ci tenevo davvero ! Un bacio grande !
Mi fa troppo piacere sentirti così carica, felice, euforica ^_^ L’entusiasmo delle tue parole in questo post è trascinante. Tanto impegno e tanta passione sono stati meritatamente ripagati. Magnifico questo polpettone profumato in crosta, un piatto da occasione. Fa davvero una gran bella figura su quel lettino d’insalata e stuzzicare le papille dei una non-carnivora ti assicuro che non è facile :D! Bacioni, buona giornata
Fede, mi sento sospesa…è una sensazione meravigliosa, e per me che vivo in una città di circa 35.000 abitanti..la sensazione è ancora più forte !
Un bacio
Ciao Mary è bello vivere queste emozioni, ti fa capire che non può essere tutto perso, che ancora qualcosa si può cambiare, che la gente ci crede ancora. Nonostante tutto. Personalmente nell'ultimo periodo sono disincantata dal mondo politico che ci ritroviamo e mi ha fatto bene questa tua ventata di "ottimismo partecipativo". Mi ricorda quello che ho sempre avuto anch'io e che adesso sembra un pò latitante.
Una curiosità: sei pugliese? lo sono anch'io…
Spero che qualcosa cambi davvero. In Puglia comincia a sentirsi questa ondata di rinnovamento…spero arrivi presto anche nella mia città.
A presto!
Se vuoi mi trovi nel mio blog http://www.ricetteeparole.blogspot.it
Ciao Giusy..sono pugliese, precisamente di Canosa ! Da ieri si respira aria fresca e pulita..il vento sta cambiando anche in Puglia..e qui, da me, si riparte da zero ! Un abbraccio, e certo che passo a trovarti !
P.S. Ben venuta :)
Ciao Mary e piacere di conoscerti. Sono capitata per caso sul tuo blog, ma é talmente bello che mi sono già unita ai tuoi lettori. Un abbraccio…
Grazie davvero ! Ben venuta :)
Mary ma come sono felice, felicissima…allora sciolgo le dita..meno male che sono servite. Fortunamente esistono ancora persone buone e con anima… L'erba di Grace è favoloso e meno male che eravate vestiti, se no eravate su tutti i telegiornali! ahahha! bellissima ricetta che rubo volentieri e archivio! Sono felice per te! Buona giornata un abbraccio forte
Giulia ce l'abbiamo fatta !!! Grazie !! L'erba di Grace è un film mitico :)
Complimenti per la vittoria!!! e questo piatto è davvero fantasmagorico, nuovo, originale m'ispira un sacco!!!
Grazie Sere ! :)
Che belle foto! Mi è venuta fame! Complimenti, sei bravissima!
Grazie davvero :)
Ciao Mary…mentre la terra ha tremato un istante fa, la ricetta, come sempre e una grande fonte d'isprazione. Ti abbraccio con affetto. NI
Cara NI, vi sono vicina, credimi ! Ti abbraccio forte..
ricetta meravigliosa.. me la segno!!
Grazie Elena :)
sono felicissima per te!! si sente dal tuo racconto che stai ancora camminando a 1 metro da terra dalla felicità.
i piccoli passi sono sempre importanti!!e questo è un grande cambiamento per voi da quello che capisco.
ricetta super. stampata e nel we mi sa proprio che la faccio
bacioni
Paola
Cara Paola, sono felicissima ! Ma felicissima davvero ! Un bacio grande grande !
evvai !!!! lo sapevo che tornavi vincitrice quando c'e'e la passione che anima ci si riesce e la gente lo ha sentito e per cui evviva Ernesto e evviva a te!!!!! Che bella festa e che grande emozione far parte di un cambiamento. Dai che fra poco ti vedro' in parlamento … Mary la premier!!!!! ho visto anche io questa ricettina sul giornale ma la tua cara mia e' mooolto piu' buonaaaaaa! un abbraccio vincirice:-)
No Ombretta..non ambisco a tanto..mi basta sentirmi parte di un progetto che possa rendere la mia città migliore. Il nuovo gruppo di lavoro è aperto al confronto, e non mancherò di partecipare con idee o proposte :)
La politica, quella vera, non fa per me..Un bacio grande :))
anche da me, a Piacenza, chi è stato sconfitto ha tentato in tutti i modi di svangarla, comprando voti nei modi più viscidi….diciamo che la soddisfazione di vincere così è ancora più grande!! complimenti come sempre per l'ottima ricetta, un abbraccio..
Si Giulia, vincere così, contro chi utilizza mezzuci scorretti e subdoli è ancora più soddisfacente :)
Un abbraccio a te !
Io, ai festeggiamenti,avrei aggiunto anche l'erba di Grace, così per non farmi mancare proprio nulla :))Mi hai ricordato la gioia che ho provato l'anno scorso quando vinse Pisapia.Sono contento per te ( e per il trend positivo in tutta Italia ).
Il marbrè, me lo mangio a morsi, non a fette.Con la fame che ho…:)
Mmm non erano tutti in età da erba di Grace..però, magari, alla prossima festa in piazza si potrebbe provare ;)
La lotta Pisapia – Moratti l'ho seguita con grande attenzione, quasi come se si trattasse del mio sindaco, e sono stata davvero felice per come è andata :)
Quanto al Marbrè..puoi mangiarlo come meglio credi..in questo blog vige la democrazia ;)
Complimenti per la vittoria … e soprattutto in bocca al lupo per questa nuova missione di cambiamento!!!
La ricetta deve essere gustosissima .. le foto parlano da sole!
Un bacioneeeee
Grazie Monique..ora bisogna solo passare dalle parole ai fatti..ma siamo pronti e carichi per farlo e per farlo bene :)
Un bacione a te !
che bel post, ricco di emozioni e sentimenti…intanto assaggio un pezzettino del tuo pollo! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia ! Un abbraccio :)
Oh Mary, arrivo solo ora perchè anche per me oggi è stato un giorno veramente importante…ti racconterò….ora pensiamo a te e alla tua città finalmente libera.
E' talmente bello tutto quello che hai scritto che mi è sembrato di aver festeggiato lì con voi…..congratulazioni!!!!
Il pollo è delizioso e adesso mi leggo meglio la ricetta perchè ho voluto scriverti subito. E' da un po' che non compero sale e pepe.
un bacione e buona serata
sabina
Sabina cara spero che sia stato un giorno importante nel bene…per me è stata una giornata pesante, ora finisco di rispondere ai commenti e corro a nanna, sono stanchissima ! Quando sono tornata a casa mi sentivo strana, con i brividi, pensavo di avere un pò di febbre, ma poi ho realizzato che è solo stanchezza ! Un abbraccio e buona continuazione.
:) Tutta la tua emozione è stata trasmessa in questo post, mi è venuta la pelle d'oca nel leggerti, è meraviglioso sentire in maniera così tangibile l'attaccamento alla propria terra, alla giustizia, alle persone pulite. Un racconto meraviglioso che tocca nel profondo, e condido appieno la tua gioia…:)
Cara Paola, sono davvero felice di essere riuscita a trasmettere le mie emozioni e le mie sensazioni. Ieri è stato un giorno epico, un giorno che passerà alla storia per tutto quello che mi ha regalato..Un abbraccio Paola, e grazie davvero ;)
Sono felicissima per te Mary! Speriamo sia
Una bella svolta per il paese !
Notte
Notte Mary o riposati un po', hai dato tanto in questi gg!
Grazie Vaty ! Sono felicissima anche io :)
Un bacio grande !
This looks exquisite and rustically sophisticated! I will try to make it one day but i'm not sure it will come out as good as yours ;)
Thank you very much, but don't worry I'm sure that you'll be good :)
E' da qualche mese che ti seguo con passione, mi sono emozionata leggendo le tue parole. Sono contentissima per te e per la tua città!!! BUON INIZIO!!!
Ancora complimenti.
Margherita
Cara Margherita, grazie ! Grazie davvero..non riesco a trovare parole adatte a descrivere quanto mi faccia piacere il tuo affetto :) La mia più grande soddisfazione è riuscire a trasmettere sentimenti veri a voi che mi leggete . Sono felice che tu sia qui :)
ma che bello!!! festeggio con te, scusa se ieri non sono proprio riuscita a passare….ma in cuor mio ti ho pensata tanto…
Ci credi che mi sono scese le lacrime leggendo la tua forza e la tua vitalità nell'impegno che ci hai messo per far si che le cose, piano piano, possano cambiare….
ottimo il tuo secondo piatto!!! divino!
Ti prego non scusarti..anche se non ci commentiamo nell'immediato o anche se capita di saltare qualche post, ciò che conta è l'affetto e la stima..tesoro so bene che mi hai pensata, come anche io ti penso tutti i giorni.
Un bacio grande !
Leggendo le tue parole mi sembra di vederti: in piazza piena di grinta, a testa alta, soddisfatta e felice!!!! Ed è così che è giusto che sia!
Hai lottato tanto e ce l'hai fatta!
Vorrei avere almeno un po' della tua forza, io mi arrendo troppo facilmente…
Mi raccomando tienici aggiornati sulle vostre iniziative!
Peccato che viviamo lontane, avrei voglia di abbracciarti x congratularmi con te!!!!
Cara Morena grazie,
ma credo che sia la mia maledizione..tutte le persone a cui tengo vivono troppo lontane da me. Avrei anche io avuto il piacere di abbracciarvi tutti, perché mi avete dimostrato un affetto incredibile, e spero di riuscire anche io a farvi capire quanto vi voglio bene :)
Un abbraccio grande !
Io l'ho capito che ci vuoi bene… si evince dalla passione che metti nel blog e dalla tua costante presenza "a casa nostra"!!!!
Ed è proprio questa sensazione che ci porta qui da te… la sensazione di sentirsi a casa!!!!
Morena, giuro che mi fai piangere ! Grazie..un abbraccio grande :)
Ti faccio tantissimi complimenti carissima! Ci speravo proprio in questa vittoria:) stimo tanto le persone come voi che fanno politica.. ci vuole molta comunicativa che io non ho (fino a prova contraria sono più brava a scrivere!). I mezzucci che utilizzano certe persone per ottenere quello che vogliono talvolta sono proprio imbarazzanti, per questa volta per fortuna il buon senso ha avuto la meglio:)
Infine ti dico che ammiro la tua ricetta.. Pure io ho comprato Sale&pepe di maggio.. ci sono un sacco di ricette carine!
Ti abbraccio e ti bacio anche io.. a distanza! A presto:*
Ciao tesoro e grazie..anche la omunicazione scritta è fondamentale, perchè in fin dei conti resiste molto di più delle parole. Io sono alla mia prima esperienza da "attivista", ma mi ha dato una carica enorme.
Anche io ti baco e ti abbraccio…perchè siete tutti lontani ?? :'(
Ecco un altro blog davanti al quale mi sento piccola piccola! Vorrei tanto essere in grado di fare foto così belle e con una bellissima presentazione, ma a quanto pare sono solo in grado di cucinare. Mi unisco ai tuoi lettori fissi e, se ti fa piacere, passa a dare un'occhiata al mio blog e dammi qualche consiglio per migliorare le mie bruttissime foto. A presto!
Tesoro passo subito a trovarti, ma non devi scoraggiarti, all'inizio siamo tutte un pò imbranate ! Io compresa :)E poi, già saper cucinare è una grande cosa, quindi secondo me non hai nulla di cui lamentarti :)
Sarò lieta di darti qualche piccolo suggerimento :)
Un abbraccio e grazie di essere qui !
che bello sentire l'emozione nelle tue parole, è bello che ci siano ancora persone che ci credono, al di la dello schieramento, e che non vedano la politica solo come soldi e potere!!! comunque il tuo polpettone è uno spettacolo, per una gustosissima cena, e poi le tue foto sono magnifiche!!! un grosso bacione
Tiziana cara grazie ! Grazie d'avvero, io sono ancora su di giri..ed è una sensazione meravigliosa :)E' stata dura..ma è fatta ! Un bacione enorme !
l'hai liberamente tratta… migliorandola, probabilmente (non conosco la ricetta originale, ma questa tua mi sembra davvero una GRAN ricetta).
E di ricetta in ricetta, spero con tutto il cuore che il nuovo sindaco sia la "ricetta" giusta per la tua città. Dalle tue parole si direbbe di sì, visto l'entusiasmo e la partecipazione con cui hai accolto la sua elezione dopo esserti concretamente impegnata nella campagna elettorale.
Non posso quindi che farti i miei migliori auguri e stringerti in un forte abbraccio! Ciao
Ma sai che stavo pensando proprio oggi che non sono "in grado" di seguire una ricetta dall'inizio alla fine ! E' più forte di me :)
Grazie per le tue parole, c'è tanta voglia di fare e di cambiare e sono certa che le cose cambieranno realmente :)
Un abbraccio grande :)
Cara Mary, è bellissimo sentire la forza che arde dentro di te per la libertà e il senso di giustizia verso di tutti. Spero tanto che presto questi cambiamenti possano avvenire dappertutto. Grazie anche per la deliziosa ricetta a base di pollo (lo adoro), non vedo l'ora di provarla, spero mi venga bene come a te.
Un abbraccio affettuoso.
Cara Vania grazie per il tuo affetto :)) un bacione