Sabato mattina, rispetto al solito, mi sono alzata più tardi. Me la sono presa comoda, e così, ovviamente, sono slittati tutti i programmi che avevo fatto per la mattinata, spesa compresa. Intanto che ho fatto tutte le mie cose, colazione, doccia, capelli ( li ho lunghissimi e ricci ), lista della spesa, e via dicendo, siamo usciti di casa che erano le 11 passate. Francamente non mi sono fatta troppi problemi, e ho accettato di buon grado i nuovi tempi imposti alla mia giornata. La cosa che mi ha portato via più tempo, è stato il dover preparare la lista della spesa, non tanto per le necessità settimanali, ma più che altro perchè non avevo la più pallida idea di cosa preparare per il pranzo di domenica. Testa ingrippata, 1000 idee, e nessuna. Ho cominciato a sfogliare il mio tanto amato libro di Donna Hay, ero in cerca di idee, di ispirazione. L’ho sfogliato e risfogliato. Mamma mia, ci ho perso una marea di tempo. Intanto che sfogliavo venivo rapita da tante idee da provare e da usare come punti di partenza da reinterpretate. E così, fino alla fine, ho deciso cosa avrei preparato ( più o meno ) ho completato la mia lista della spesa e siamo usciti. Naturalmente, il fatto di essermi attardata, ha fatto slittare anche l’orario di rientro a casa. Erano quasi le due. E chi aveva voglia di cucinare a quell’ora ?? E allora, fresca del libro di Donna ( ormai siamo amiche ), mi è venuto in mente che avevo visto un crostone che mi aveva intrigata parecchio, idea semplice, nulla di chè, ma era l’ideale per me in quel momento. E così, partendo da quella idea, ecco qui i miei crostoni. Ho arricchito il pesto con la buccia dei limoni di Sorrento ( che mi ha regalato Annarita ), e ho completato il piatto con un tocco di dolcezza, le mele. E per renderle ancora più dolci, le ho aromatizzate con lo sciroppo d’acero, che finalmente sono riuscita a trovare, e che giuro metterei ovunque !
Oggi che è venerdì, sabato, e per sabato intendo sabato scorso, mi sembra ieri.
Settimana volata. Settimana vissuta intensamente ? Poco intensamente ? Non sono in grado di dirlo, perchè se Sabato scorso mi sembra vicino, tutti i giorni che si sono susseguiti, compreso il 25 aprile che era festa, mi sembrano lontani. E’ proprio vero che la percezione del tempo è assai soggettiva. In questo periodo, poi, sono in lotta costante con me stessa e sono alla ricerca dell’equilibrio perduto. Equilibrio scomparso con l’arrivo della primavera, che lo ripeto, firmo e sottoscrivo, è la mia stagione preferita. Ma questa primavera che tarda ad arrivare ( o forse è fialmente arrivata ?? ) mi ha veramente destabilizzata. La mattina mi sveglio più stanca di quando sono andata a letto e ho un sacco di dolori ovunque. Non è il materasso ! Saranno gli acciacchi dei 40 anni che incombono ?? Scherzo ! Non sui 40 anni, quelli incombono, ma sugli acciacchi ! Ah, e non aspettatevi che una volta compiuti i 40 io aggiorni il mio profilo :)
Sapete che sono tosta, supererò questa fase ( lo scrivo ma non sono molto convinta ) e se avete consigli da darmi ( integratori, esercizi, macumbe, danze dell’equilibrio e via divendo ) non esitate a farlo ;)
Buona giornata !
Ricetta per 2
6 fette di pane casereccio del peso di circa 25 grammi l’una e spesse 1 centimetro o poco più
6 fette di prosciutto crudo tagliate sottili sottili
200 gr di mozzarella di mucca ( o bufala, come preferite )
Per il pesto
Un mazzetto di rucola
un mazzetto di basilico
una piccola manciata di pinoli
due cucchiai di grana padano grattugiato
un pezzetto di scorza di limone
olio evo in quantità desiderata ( io ne ho usti due/tre cucchiai )
Per Accompagnare
1 mela
pepe
due cucchiai di sciroppo d’acero
Come prima cosa preparate il pesto mettendo tutti gli ingredienti indicati nel bicchiere del frullatore. Taglate la mozzarella a fette piuttosto spesse
( 1 centimetro e anche di più ).
Affettate la mela eliminando solo il torsolo e taglatela a fette sottili. Disponetela nei piatti di portata e conditela con il pepe e lo sciroppo d’acero.
Tostate il pane. Una volta pronto spalmate le fette con il pesto, aggiungeteci la mozzarella e completate con il prosciutto crudo. Adagiate i crostoni vicino alle mele, e servite.
Sarà un successo ! Garantito !
Facebook Comments
31 Comments
Ciao Mary
sono nuova di queste parti e il tuo blog mi piace tanto da unirmi subito al tuo seguito. anche io ho preparato dei crostoni cosi, ma più marinari , con salmone. Le foto sono davvero belle
Brava
a presto
fulvia
Ciao Fulvia, ben venuta e grazie per esserti unita al mio blog. I crostini con il salmone sono tra i miei preferiti :).
Ti auguro una buonissima giornata !
A presto
Ecco davanti a un piatto così non potrei mai dire di no, il pane abbrustolito con il prosciutto la mozzarella, e il pesto di rucola… da leccarsi i baffi. Brava Mary siamo in sintonia in termini di gusti vedo! Buon week end. mony
Si, siamo sicuramente in sintonia, perchè ogni volta che vedo le ricette sul tuo blog, dolci o salate che siano, mi piacciono sempre :))
Buon we e buona giornata :)
I miei sabati sono quasi sempre così..adoro il sabato perchè poi fare quello che vuoi tranquillamente e puoi anche fare tardi la sera tanto la domenica riposi…Il sabato è dedicato a me, a Lui, al gatto e alla casa e adesso con la primavera anche al mio balcone…. E anche i miei pranzi al sabato sono così, veloci e freschi… Bellissime bruschette!!! Consigli nessuno…Sorry!
Buon week end o ponte! un abbraccio Giulia
Ciao Giulia, hai ragione, il bello dei giorni in cui non si lavora è che ci si può gestire il tempo più liberamente..allora, domani mi concederò altro relax ! Un bacio
Hanno un aspetto fantastico! Adoro crostoni e bruschette e mi si prospetta un sabato impegnato, mi segno l'idea, grazie!
SIlvia
Ciao Silvia ! Guarda, con queste soddisfi il palato, e le prepari in 10/15 minuti ! Buona giornata !
Mamma Mary che meraviglia questi crostoni !!
Ne addenterei uno subitissimo ….
40 anni ?? SEI UNA RAGAZZINA !!!! e fai come me, puoi sempre dire che ne compi 30 per la decima volta ;-)
Un bacione e buon week end
Non mi faccio problemi, i 40 non me li vedo e non me li sento, e in ogni caso, ho già cominciato a far tesoro del tuo consiglio. Da quest'anno, compirò ogni anno 30 anni ! Mi piace l'idea !
Baciii
Mah, avrei senz'altro molti consigli su come riprenderti dagli acciacchi, da questa fase pre-primaveriale, anche per saltare i 40 anni se vuoi.
Ma visto che tutto ciò dà come risultato questi crostoni da fine del mondo (tipo che se arrivasse la fine del mondo dopo averli mangiati, morirei felice) io non ti dò proprio nessun consiglio. Rimani così, che è meglio ;)
pre-primaverile (ho mischiato primaverile a mestruale, è evidente, ma non volevo dire che i tuoi acciacchi.. che tu.. cioè.. insomma.. uff)
No elle, i miei acciacchi non hanno nulla a che fare con il "pre"..però tu lo sai che i tuoi consigli a me piacciono un sacco, se ne hai, non esitare a darmeli ! Magari conosci la ricetta di qualche bella bevanda tonificante o stimolante..vedi un pò tu ! Dai su..sforzati ! Dimmi qualcosa !
Innanzitutto non aggiornare il profilo, brava. E poi coi beveroni non so se si possa risolvere, meglio il gelato a stomaco vuoto, soprattutto se abbinato ai biscottini e sciroppini, in terrazza, certo. Per lo stimolo vero e proprio, però, cambierei musica e alzerei il volume ;)
No…e chi lo aggiorna !! Per la musica hai ragione, sto ascoltando cose belle cariche..quindi lascio perdere beveroni energizzanti ?? Ok, vada per il gelato, magari lo mangio a merenda ;)
Sra' l'orario , sara' che sono invitanti e con ottimi ingredienti ma anche io me ne mangerei uno! ma che se ne frega degli anni… io non sono tanto distante da te ma ho smesso di pensarci e mio marito tuo coetaneo si sente piu' "figo" ora, ma pensa te sti uomini;-) Io mi guardo allo specchio e mi dico "va bene cosi' va bene cosi' va tutto bene" come una canzone di Nina Zilli!!!! purtroppo non ho riti vudu' da consigliarti ma se ne trovo te lo faccio sapere:-) L'equilibrio io lo trovo e lo perdo costantemente ma l'importante e' rimanere sereni che la vita ci risrva sempre delle belle sorprese io ci spero sempre!!!! bacioni
Si, anache io in genere non ci penso, però quest'anno faccio il salto della quaglia..entro negli anta, e mi sembra strano. Ma poi mi dico, cosa vuoi che cambi?? Comunque anche io mi preferisco oggi rispetto a quando avevo 20 anni ! Eeee il fascino della maturità ;)
Un bacione
P.S. Serene sempre, è un tassativo ;)
Mamma che buoni questi crostoni!!
E che dire di quella bella nuvola di prosciutto!!
Quasi quasi ne mangerei uno!!
Un bacio
Questi cominciano ad essere perfetti per la merenda delle 17…Un bacio a te !
Buoni e bellissimi questi crostoni, me lu segno, sono un'idea veloce ed elegante per risolvere una bella cenetta. Grazie!
Si, sono belli sfiziosetti, e non ti fanno sentire la mancanza nè del primo e nè del secondo ! Un bacio !
Ciao Mary! Che buoni devono essere questi crostoni e…. le foto mettono un appetito…. sono andata a sbirciare anche altre ricette che hai fatto, penso che spesso avrò un aiuto prezioso in cucina! Grazie! Sei molto brava.
Un saluto
Ciao Vania, grazie ! E' un piacere averti qui, e spero davvero di esserti utile. Un abbraccio e a presto !
Ciao Mary,che crostino gustosissimi.A quest'ora mi hanno fatto venire una fame.Davvero da rifare.Un abbraccio e buon fine settimana.
Ciao Fausta, grazie, un abbraccio e buon w.e.
Ecco un piatto leggero con cui iniziare la giornata.Domattina, prima di andare a correre, accompagnerò il consueto bottiglione di lambrusco a questa delizia. Se sentirai dei rumori in lontananza, sappi fin da ora che non saranno tuoni :)
PS : a parte gli scherzi, la ricetta è fantastica :)
E' giusto partire bene fin dalla mattina..Ti ho sentito..si, ne sono certa ! Nonostante il sole, ho sentito due tuoni, e ho capito che eri tu ;)
saranno pure veloci ma davvero bellissimi da vedere e il tocco della mela da una nota molto particolare al tutto.. bella idea
Ciao Tiziana, si, la mela ha donato al piatto un tocco in più, una buona dose di dolcezza che in contrasto con il saporito del pesto e del prosciutto era perfetta. Buona domenica :)
Altra cosa che abbiamo in comune (oltre all'altezza… o alla bassezza, non mi ricordo più come avevamo deciso di definirla!) sono i capelli lunghi e ricci. Quando stavo per arrivare ai 30 anni mi dicevo che li avrei tagliati più corti, ma i 30 sono ormai passati da tempo e la chioma è ancora lì. Adesso lo dico per i 40, ma faccio ancora in tempo a cambiare idea per il tempo che mi rimane per raggiungere questa temuta soglia. Dai, in fondo ho ancora due anni per pensarci…
Questi crostoni sono un vero salva pasto, arrivi a casa all'ultimo e risolvi brillantemente. E chi lo potrebbe mai pensare che non erano stati programmati con largo anticipo?
Ilaria chiariamolo : Noi siamo normali, sono le altre donne che sono troppo alte :)
Io compirò 40 anni ad agosto. Età a parte, io non riesco proprio a tagliarli. Mi piacciono così. Inoltre, facendo sport 3 volte alla settimana, sono l'ideale, perchè li lavo e li asciugo con il diffusore senza perdere tempo per piega o cose simili. Poi, i capelli ricci corti diventano troppo gonfi, o no ?? Ricordo che l'ultima volta che li ho tagliati ho giurato a me stessa che non lo avrei mai più fatto. Non ti nascondo che due settimane fa mi era girata l'idea..li ho spuntati, leggermente scalati e via..Vedremo ! Un bacione