Su Sale & Pepe riesco sempre a trovare qualche ricettina che cattura la mia attenzione, come questa che sto per proporvi. Un dolce leggero e delicato. Un peccato di gola fattibilissimo se siete a dieta. Un’ottima idea per la merenda del pomeriggio..si, perché grazie a questa ricetta il vostro yogurt non sarà più lo stesso. Ma la cosa che cattura veramente, sono i colori brillanti.
Vi dico solo che gli amici a cena non hanno resistito all’impulso di scattare una foto…Rispetto alla ricetta di Sale & Pepe ho fatto qualche piccola modifica, e l’ho arricchito con una base di biscotti che non era prevista.
Questo piccolo dolce solo a vederlo mette allegria, non trovate ?
Per me è istantaneo, mi allieta la vista..potrà sembrare banale, ma è così. Forse sono così sensibile in questo momento, che anche le foto di un dolce sono in grado di mettermi di buon umore ??..Sto pian piano superando il mio momento di sconforto, e a tal proposito vorrei ringraziarvi per le bellissime parole che mi avete regalato. Mi avete aiutata tanto. Sono in fase di ripresa, mi sento meglio. In momenti come questo, riesco a trarre grandi soddisfazioni anche dalle piccole cose come questo coloratissimo dolce…
Per me è istantaneo, mi allieta la vista..potrà sembrare banale, ma è così. Forse sono così sensibile in questo momento, che anche le foto di un dolce sono in grado di mettermi di buon umore ??..Sto pian piano superando il mio momento di sconforto, e a tal proposito vorrei ringraziarvi per le bellissime parole che mi avete regalato. Mi avete aiutata tanto. Sono in fase di ripresa, mi sento meglio. In momenti come questo, riesco a trarre grandi soddisfazioni anche dalle piccole cose come questo coloratissimo dolce…
Ne approfitto per farvi vedere la bellissima orchidea che mi ha regalato mia mamma..non l’ha comprata, ma è l’orchidea che ha lei in veranda che le ha “donato” questi fiori meravigliosi.
Un bacio a tutti amici miei, e buona giornata.
Un bacio a tutti amici miei, e buona giornata.
Ricetta per 4
2 vaschette di mirtilli
1 limone
cannella in polvere
80 gr di zucchero
170 gr di yogurt greco al 2% di grassi
2 cucchiai di maizena
10 biscotti alla cannella ( QUI ) in mancanza i Digestive andranno benone
2 cucchiai scarsi di panna liquida
Prendete un pentolino e metteteci dentro una vaschetta di mirtilli più un’altra metà, uniteci 2 dl d’acqua, la cannella ( in quantità a piacere ), il succo di mezzo limone e 60 gr di zucchero. Portate ad ebollizione, e non appena i mirtilli iniziano ad aprirsi, tirate via la pentola dal fuoco e frullate tutto con il minipimer ad immersione. Aggiungete 2 cucchiai di maizena e due cucchiai d’acqua e amalgamate il tutto sempre con l’aiuto del minipimer. Mi raccomando, eliminate tutti i grumi. Rimettete la pentola sul fuoco, girando come fareste con una crema pasticcera, e fate addensare. Una volta addensata, togliete dal fuoco e fate raffreddare girando spesso. Incorporate lo yogurt e amalgamate tutto bene.
Prendete i biscotti e sbriciolateli nel frullatore con i due cucchiai di panna. Versatela poco alla volta, i biscotti non devono diventare una pappina.
Prendete 4 bicchierini, fate un fondo con i biscotti ( lasciandone un pochino per la decorazione finale ) e versateci sopra la mousse di yougurt.
Riprendete la mezza vaschetta di mirtilli che avevate tenuto da parte, metteteli sul fuoco con 20 gr di zucchero e con il succo di mezzo limone. Fateli scaldare fino a quando non si sarà formato un bel succo rosso e consistente. I mirtilli devono ammorbidirsi, ma non spappolarsi. Completate i bicchierini con questo composto e con le briciole di biscotti lasciate da parte. Mettete in frigo per almeno 4 ore.
Vorrei ringraziare Ilaria e Tommy del bellissimo blog Non solo piccante per aver pensato a me per il premio “Cake blog di qualità” . Grazie davvero. Non me ne vogliate se non seguirò le regole previste..ma sento di donare questo premio a tutti voi che mi seguite con tanto affetto e partecipazione…e per i miei 7 dolci meritevoli di menzione..mi piacerebbe che foste voi stessi a scegliere.
Facebook Comments
27 Comments
hai ragione: questo dolcetto mette allegria solo a guardarlo! non so cosa ti sia successo (purtroppo ti seguo da poco) ma sono felice che tu stia risalendo la china: quando succede si impara a godere delle piccole cose, che forse è il vero segreto della serenità. Ti auguro un ottimo fine settimana!
Grazie Valentina ! Un bacio..
Mary anche questo spettacolare! I colori sono un colpo al cuore! un bacio gigante! Ali.
Un bacio a te mia cara…e grazie ;)
Cara Mary, e qui ti volevo, questa è una di quelle ricette che vorrei fare subito perché sembra facile e so già che rispecchia i miei gusti (e poi sono curiosa di sentire la cannella abbinata ai mirtilli, visto che io l'associo alla mela), ma che mi porterebbe ad uno dei miei soliti intrugli perché di tutti gli ingredienti ho solo la cannella e lo zucchero, e mi sono colta in fragrante a pensare: ma se ci mettessi la farina al posto della maizena lo yogurt normale al posto del greco la banana al posto dei mirtilli i frollini avariati al posto dei biscotti croccanti e il latte al posto della panna…?? NO non lo farò finché non avrò tutti gli ingredienti, non posso rovinare sempre tutto!! :)
ops.. ho scritto fragrante.. ehehe si parla di cibo. era flagrante ;)
Ecco..mi piace la tua mente, mi affascina..la maizena non la sostituirei. Lo yogurt normale, ok, va benissimo, purchè sia bianco e cremoso, la banana anche, andrebbe bene..banana e cannella legano..i frollini "avariati" potrebbero anche andar bene, perchè comunque quando li frulli con un liquido ( mi raccomando, poco liquido ! ) panna o latte che sia, tendono ad ammorbidirsi comunque.
Questa mousse puoi reinterpretarla come vuoi. Rispetta le dosi, e vai tranquilla ! Baci
Dovrei ufficializzarlo solo fra quattro ore, quando le coppette usciranno dal frigo, perché assaggiare mentre si prepara (e quando la mousse è ancora calda) non vale, ma te lo anticipo ora: tu da oggi sarai la mia maestra di cucina :)
Le banane con la cannella sono una meraviglia anche solo nel profumo!!
(però ho usato fecola di patate perché non ho trovato la maizena…)
E adesso in quattro ore cosa faccio per non pensarci? ..dai, lavo i piatti :)
Mia cara Elle sono davvero onorata di farti da "maestra", non mi sento tale, ma credimi, è un vero piacere poterti aiutare, o semplicemene regalarti qualche idea o spunto. Hai molta fantasia, e ti basta poco per reinterpretare e personalizzare le ricette, poi cuci, quindi vuol dire che hai un'ottima manualità, e la manualità in cucina è fondamentale. Sistema il forno..e vedrai che tra poco ti lancerai anche nella preparazione del pane. Mi aspetto di vedere il risultato, visto che hai una sezione di ricette nel tuo blog, la voglio vedere, e chissà che ora non la rifaccia io proprio con le banane ! La fecola va bene comunque, ha la consistenza della maizena. Un bacio..e mi raccomando, lava tutti i piatti !
che colore meraviglioso e chissà poi che bontà
Grazie Ely, buona giornata.
Mary, ma mi hai lasciata senza fiato! Ma che foto! Ora me le guardo per 20 minuti di fila!!! Un bacione.
Ehiiiiii io non te lo pago l'oculista !!! Un bacio e buona serata !
questi bicchierini light sono sempre una carta vincente, quando poi c'è anche la componente colore a rendere tutto più accattivante, mmmhh!
Si hai ragione..ora sono conentrata sul verde..;)
Un bacio
Riesci a trasformare in opera d'arte anche lo yogurt.Mi sa che cucinate da te, riuscirei a farmi piacere anche le barbabietole.E forse persino il fegato,esagero,va! Bravissimissima ! :)
Le barbabietole possiamo provarci, ma il fegato no, perchè non lo mangio neanche io ! ;)
Che bel colore! Mi attira molto l'abbinamento mirtilli e cannella, lo proveró!
Buongiorno…l'abbinamento mirtilli – cannella è molto interessante..sono certa che ti piacerà.
Che meraviglia! Con questi colori e con le orchidee accanto hai portato la primavera in anticipo!!!!
Ciao Morena, hai ragione, questi colori fanno pensare proprio alla primavera. Buona giornata
Ciao, ho anch'io la rivista che ti ha ispirato questa ricetta, volevo farti i complimenti perché le foto sono ancora più belle di quelle del giornale, anche l'idea di aggiungere un po' di croccante col biscotto è ottima, completa la mousse. Laura
Ciao Laura, ben venuta. Grazie per tutti i complimenti. Buona serata !
Ma prego!!! E' un premio meritatissimo!!
Grazie Tommy, buona giornata !
che bei colori e belle foto mettono tanta allegria e' un dolce che vorrei realizzare con i lamponi chissa! ciao
Ciao Alba, è un dolce che ti consglio di provare, oltre al fatto che è davvero leggero, è molto gustoso e fa la sua bella figura da un punto di vista scenico. Sono certa che ti piacerebbe ! Ciao e a presto