Quando ho visto questa ricetta sul numero di Febbraio di Sale & Pepe ho avuto un sussulto…si, perché questa è stata la prima ricetta che “ho” cucinato nella mia vita…ero piccola piccola…frequentavo la seconda elementare, tempo pieno…e il martedì pomeriggio,nella mia scuola, si svolgevano attività ricreative/formative come la cucina, il cucito, disegno e pittura, recitazione, ballo e tante altre…
Indovinate un po’ qual è stato il primo corso a cui si è iscritta la signorina qui presente ??? Ma a quello di cucina, naturalmente ! E nella prima lezione, la maestra Bigatti cosa ci ha fatto preparare ??? Il pollo alla birra.. noi eravamo tutti attorno a lei, ammirati e attenti a vedere quello che faceva…mamma mia, lo ricordo come fosse ieri..poi ho frequentato il corso di cucito, recitazione e pittura…per il cucito non sono tagliata, ( faccio ridere con l’ago in mano ! )…con la pittura e la recitazione me la cavavo mooolto bene !
Ho frequentato le elementari a Milano, in Via Scialoia…in realtà ho vissuto a Milano fino ai 16 anni..ho frequentato il Liceo Scientifico Russel, a Niguarda…poi sono tornata qui…e qui ho completato tutti i miei studi…e la mia vita è continuata qui…ho incontrato l’amore della mia vita, e il resto è storia….
E dopo questo flash back pseudo-romantico-malinconico…eccovi la ricetta, rivista e modificata dalla sotto scritta…sono certa che vi piacerà !
P.S. …e voi ci pensate mai alla vostra infanzia ?? Che bambini eravate?? Creativi? Dispettosi? Timidi??
P.S. …e voi ci pensate mai alla vostra infanzia ?? Che bambini eravate?? Creativi? Dispettosi? Timidi??
Buona giornata e buon ascolto…..Yael Naim – new soul
Ricetta per 2
Un pollo da Kg 1,5 tagliato in 8 pezzi ( ragazzi si mangia…eccome ! )
1 bottiglia da 33 cl di birra bionda
30 gr di burro
un mazzetto di erbe aromatiche fresche ( ho usato timo, origano e rosmarino)
2/3 scalogni grandi
sale
pepe
Prendete il pollo e lavatelo bene. Pendete una ciotola capiente, metteteci dentro il pollo, il trito aromatico, il sale, il pepe e mezza bottiglia di birra. Coprite e mettete in frigo a macerare per due/tre ore.
Accendete il forno a 200°, prendete il burro e fondetelo. Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta e adagiateci sopra i pezzi di pollo scolati dalla marinatura. Salate, pepate irrorate con il burro fuso, aggiungete gli scalogni a pezzi e infornate. Dopo circa 30 minuti, aggiungete la marinatura che avevate tenuto da parte e portate a cottura.
Servite il pollo accompagnato da una bella insalatona condita con olio evo e balsamico…se, come me, riuscite a trovare l’origano fresco…aggiungete al pollo qualche fogliolina come decorazione prima di servire…oltre a qualche cucchiaio di sughetto.
Facebook Comments
15 Comments
Che bei ricordi… io all'infanzia ci penso spesso! Il pollo, oltre che bello, sembra gustosissimo!
Ciao Mary, mi sono appena aggiunta ai tuoi lettori fissi, sei dolcissima e il tuo blog ti rispecchia in tutto! Complimenti!
Passa da me se ti va…
Gloria
Splendido post e splendida ricetta! :)
Babi, questo è un periodo in cui ci penso spesso…ma ho come la sensazione, a volte, di non essere mai cresciuta. Un bacio
@ Cara Gloria grazie davvero ! Sono felice di acerti qui, passo subito a trovarti. Un bacio.
@ Elisa, grazie ! Sei molto gentile ,-)
Ricetta segnata.Questa riesco a cucinarla.Domenica, se ho un pò di tempo, ci provo.ci abbino della birra ? La stessa della cottura ?
Ottima la scelta musicale : la canzone è davvero intrigante e divertente:)
Se studiavi vicino a Niguarda,saremmo stati vicini.Io vivo a qualche chilometro dall'ospedale e ci passo spesso per motivi calcistici.
Da piccolo,giocavo a pallone dalla mattina alla sera,studiavo una ceppa,impazzivo per i fumetti, e di notte stavo sveglio con la pila a leggere Stevenson e Salgari.Se non mi piacchiavo un giorno si e uno no, non ero contento.Però, tutto sommato,ero abbastanza tranquillo.Ah, dimenticavo: volevo fare l'archeologo.Invece, guarda te, come sono finito :)
Ciao Black..provala e fammi sapere come la trovi, io ci berrei un calice di rosso. Studiavo a Niguarda e abitavo ad Affori, se ti dico dove ridi..abitavo accanto alla sede della Lega Nord di Via Bellerio..da non crederci. Da piccola adoravo la storia, e anche io per un breve periodo ho avuto la fissa di voler fare l'archeologa. Non ero "violenta" ma ricordo che una volta volevo scassare una sedia in testa ad una amichetta che proprio non sopportavo ( avrò avuto 7/8 anni )! Anche a me piacevano i fumetti, e leggevo sempre il Corriere dei Piccoli…impazzivo per la Pimpa. Io volevo fare la scrittrice ( volevo iscrivermi a lettere moderne..poi sono finita a Giurisprudenza )…e come vedi, allo stato attuale sono una cuoca e una scrittrice mancata ! Con il tempo ho scoperto anche un'altra passione, quella per la fotografia ! Vedi quante cose potevo essere ?? E invece no! Ma non è mai troppo tardi, tu che ne pensi?? Certo, per quanto ti riguarda , dovresti abbandonare l'idea della carriera calcistica ;-))! Un bacio e buona serata !
Oh, mi sei mancata, bello poetico questo post … csa abbinarci? Una buona birra doppio malto.
George ! Ma che fine hai fatto??? Ero disperata !! Ho appena suggerito a Black un calice di rosso…e ora tu proponi la doppio malto?? Un bacione e ben tornato !
Che bello farci trascinare dai ricordi dell' infanzia!! E' passato tanto tempo ma se guardi indietro in effetti sembra ieri!! Va bè, meglio non cadere troppo nella malinconia e gustarmi invece questo pollo spettacolare!! Deve essere buonissimo e visto che non l' ho mai fatto, questa è la volta buona!!! Un bacio grande!!
Buongiorno ! E' vero, pensare all'infanzia è piacevole..io ho certi ricordi talmente vivi da sembrare così vicini…ma è solo una illusione…un bacio !
Mary, come solo un calice di vino rosso ? La mia unità di misura per il vino sono i bottiglioni!:)Comunque, la birra me la bevo come aperitivo, e poi pasteggio col rosso.Andata ! Affori.Fra poco esco per andare a lavorare e passerò di lì.Magari faccio una piccola deviazione e vado a tirare una bombetta in via Bellerio :)
PS : per l'università abbiamo avuto lo stesso percorso.Volevo fare lettere e mi sono laureato in legge.Che noia…
Ecco, con gli alcolici non sono una buon compagnia. Bevo molto poco, e molto raramente. Quel poco che bevo lo assaporo..eil più delle volte rimane nel bicchiere. Come dice Giuseppe sono ecologica, vado ad idrogeno ! L'idea della bombetta te l'appoggio ! Per quanto riguarda giurisprudenza : "lex, sed lex"…altra cosa in comune :-)
mmm… mi è venuto un appetito… :)
io ero (sono!!) un bambino timido E creativo, ma solo moderatamente dispettoso…
Ciao Zio ! Che piacere averti qui ! Dalla lettura dei tuoi post ti immaginavo proprio così ! P.s. Anche io sono una bimba ! :-))