Eccomi qui con una nuova “sperimentazione”…pensavo a qualcosa di diverso con cui partecipare al contest di febbraio di Essenza in Cucina e My taste for food….il “primo attore” del contest è Messieur lo Zaferanò ! Non ridete ! Non parlo francese e non l’ho mai studiato ! E così…flash…ecco questo flan di melanzane su crema di burrata allo zafferano ! E’ un piatto molto mediterraneo negli ingredienti, davvero gustoso e particolare. Nella crema di burrata si sentonono molto le note dello zafferano, ma la cosa che cattura è il colore…un giallo davvero intenso…poi le melanzane croccanti che decorano il piatto sono una vera golosità. A me lo zafferano piace molto, e mi capita di usarlo spesso, anche per aromatizzare l’acqua di cottura della pasta.
Questa ricetta è un inedito, mai provata prima, a guardarla è molto “sofisticata”, ma abbastanza semplice (ha le difficoltà tipiche dei flan, ma seguendo le istruzioni, non dovreste aver difficoltà) non è assolutamente un piatto che sazia, anzi ! Non servitelo ad un gruppo di affamati..è piuttosto leggero (non in termini di grassi !), giustissimo come antipastino.
E per celebrare il colore di questa ricetta…vi lascio con una canzone dei
Coldplay in versione acustica
Yellow. Sicuramente non pensavano allo zafferano quando l’hanno composta, niente affatto ! Ma è una meravigliosa canzone d’amore…buona giornata a tutti…vi abbraccio virtualmente !
Ricetta per 4
Per il flan
200 gr di panna fresca
4 uova
200 gr di melanzana viola
50 gr di grana padano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
qualche fogliolina di menta fresca
1 spicchio d’aglio
sale
pepe
Per la crema di burrata allo zafferano
200 gr di burrata
50 gr di panna fresca
un pizzico di sale
una bustina di zafferano
Sbucciate la melanzana tenendo da parte qualche striscia di buccia che vi servirà per la decorazione finale.
Prendete la polpa di melanzana, tagliatela a cubetti e stufatela in un pentolino con uno spicchio d’aglio.
Una volta cotta, eliminate l’aglio, salatela, schiacciatela con una forchetta, aggiungete la menta sminuzzata finemente e fate raffreddare il tutto.
Prendete i tuorli e lavorateli con i formaggi, la panna, il sale e il pepe.
Quando la melanzana si sarà raffreddata aggiungetela al composto di uova e poi aggiungete gli albumi montati a neve molto delicatamente, facendo attenzione a non smontarli.
Distribuite il composto in 4 stampini di alluminio, leggermente unti, e cuocete in forno a bagnomaria a 160° per 20 minuti circa.
Per il bagnomaria, prendete una teglia da forno, metteteci dentro dell’acqua e adagiatevi gli stampini. L’acqua deve superare di poco la metà dello stampino.
Per la crema di burrata allo zafferano dovete frullare la burrata con la panna e la bustina di zafferano, aggiungendo un pizzico di sale.
Per la decorazione tagliate la buccia di melanzana a julienne, infarinatela e friggetela fino a farla diventare bella croccante.
Prendete i piatti di portata, velate il fondo con la cema di burrata, sformate i flan sulla crema (se necessario staccando i bordi con un coltellino affilato), coprite con altra crema e decorate con i filamenti di melanzana.
A piacere completate con dell’olio evo e pepe nero.
Con questa ricetta mi sono classificata seconda al contest del mese di Febbraio di Essenza in cucina e My taste for food dal titolo “Oro Zafferano”
26 Comments
una ricetta di grande classe, Dafne, bella e molto particolare nell'accostare la burrata alla melanzana, mi piace anche la julienne croccante, i piatti al cucchiaio come questo, secondo me, traggono molto beneficio da qualcosa che scrocchia e ne contrasta la morbidezza
Brava!!
Ciao Cinzia, grazie. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato questo piatto. Buona serata !
Mary che piatto da invito!!! Me la segno per una delle tante cene con amici, ma secondo te, potrei srvirlo come secondo in una cena vegetariana? Qui i sapori forti ci sono e se ci metto un risotto leggero prima lo vedo perfetto come penultima portata, che dici?
Ciao, Sara
Ciao Sara, piatto perfetto per una serata vegetariana, e altrettanto idoneo dopo un bel risotto. E' perfetto..un bacio
Lo sai vero che sei un genio ? O te lo devo scrivere ogni volta ? :))) Davanti a questi piatti vengo colpito dalla sindrome di Stendhal:)
Scelta musicale perfetta : i Coldplay agli esordi, all'apice della loro sincerità.
Nick, lo so che mi vuoi bene…non mi dire che sono un genio..mi fai arrossire !! :)))) Passato lo shock ?? Già volevi mandarmi la fattura del dietologo… non è che ora ci provi anche con quella dello psichiatra?? Un bacione !
quella crema di burrata deve essere davvero una delizia… da leccarsi i baffi! gnam gnam
E' gustosa…cremosissima
Darling, ma è fantastica!!! tu sei quella delle ricette originali, sofisticate, ma fatte di ingredienti semplici!!! quetso mi piace di te, perchè secondo me quando gli ingredienti sono troppo particolari… bè è più fumo che arrosto, più forma che sostanza… spesso ho assaggiato piatti di cuoche sofisticate, presentazione perfetta, menù da tradurre e…una vera delusione… l'arte vera in cucina è un talento, che non tutti hanno, e che nella nostra blogosfaera purtropo rimane solo virtuale!!! Già, perchè il bello, il meglio, il godurioso è sempre…assaggiare!! provare per credere!!! Tu che ne dici??
Inutile dirti che il tuo commento mi ha fatto grandissimo piacere. Condivido tutto quello che dici. Hai ragione sul mio conto, a me piace provare e sperimentare partendo da ingredienti semplici. Certo la cosa strana può venire in mente..ma in generale non amo gli eccessi…il problema è, come giustamente dici, che qui si può solo guardare ! Un bacio mia cara !
Veramente bello da vedere … e sarà buono da mangiare,visti gli ingredienti. Ci vedo bene un Pinot Grigio. Che dici? Bello fresco pure questo.
Buongiorno e buona domenica mio caro George..questo è un piatto sfizioso, è bello ed è anche buono ! Il Pinot Grigio, anche secondo me, è perfetto !
Mi piace molto questa ricetta e che bella presentazione!
Grazie Lilly, e' un piatto dal gusto deciso.
Solo adesso riesco a rimirare questo piatto, tanto elegante quanto buono. Mi piace tutto di questo flan, sei stata bravissima!!
ciao, Valentina
Grazie Valentina, sono felice che tu l'abbia apprezzato. A presto.
bello e buono! Molto originale… mi ci fiondo.
Auguri per il contest. Un abbraccio
Grazie mia cara, incrociamo le dita xxxx. Un abbraccio a te !
Non so se riuscirei ad affrontare il flan ma mi basta anche solo guardarlo, un'opera d'arte.
Bravissima
Ciao Valeria…a volte le cose appaiono più difficili di quel che sono realmente…Un bacio !
Questo flan è una chiccheria!! Io non ho mai preparato un flan, mi sembrava una cosa difficilissima… Devo ricredermi ed affrontarlo hihihii! Complimentiiii
Lanciati Vivi..è fattibilissimo ! Un bacione !
Bellissimi da vedere e sicuramente buonissimi !
In bocca al lupo per il contest!
Mi unisco ai tuoi fan se ti va fai un giro da me ^_^
Ciao Francesca…ben venuta ! Grazie per esserti unita al mio blog..passo subito a trovarti. Teniamo le dita incrociate per il contest xxx
Che fosse una ricetta validissima l'avevo già notato… ora non posso che complimentarmi per la vincita!!!
Ciao, Sara
Ciao Sara ! Grazie !! Un bacione…