Zuppe e minestre

Crema di piselli, spinaci, asparagi e patate con orzo e farro al profumo di zenzero

28 Febbraio 2012

Vi ho detto che mi piace tanto la verdura, e in questo periodo, ancora più del solito, sento il bisogno di mangiarne in quantità. Sarà l’avvicinarsi della primavera o semplicemente il bisogno di disintossicarmi e sentirmi più leggera, ma ora partirà una bella fase detox…largo a zuppe, minestre, rsotti e simili.
Non preoccuparevi, non mancheranno di certo anche piatti più ricchi…

Questa crema è deliziosa, indubbiamente leggerina…non presentatela come piatto unico come ho fatto io…Giuseppe ha apprezzato molto, ma poi mi ha guardata con gli occhi sgranati e mi ha detto : ” E di secondo cosa c’è??” e io candidamente gli ho risposto : “Nulla…non mi avevi detto che volevi disintossicarti??” Francamente non credo che la mia risposta l’abbia convinto più di tanto, ma ha dovuto accettare di buon grado la realtà..niente secondo…due mandarini e via !
Giuseppe non è minuto, è un bel pezzo di ragazzo lungo ben 190 cm…e quindi diciamo che ha le sue esigenze..ma certo non è morto di fame :)
Per quanto mi riguarda, mi sono alzata da tavola soddisfatta…per me la porzione era perfetta.
Eccovi la ricettina semplice semplice e mooooolto light !
Buona giornata…non so da voi, ma oggi  qui c’è un sole meravigliso!

Ricetta per 2
150 gr di patate
200 gr di piselli
250 gr di spinaci
50 gr di asparagi
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale
350 ml di acqua
50 gr di orzo
50 gr di farro
50 gr di speck
zenzero
pepe nero macinato

Prendete tutte le vostre verdure ( le mie erano tutte surgelate, fatta eccezione per la patata ), fatele  tocchetti e mettetele con lo spicchio d’aglio, un filo d’olio, acqua e sale in una pentoa dai bordi alti.
Fate cuocere fino a quando la patata non sarà diventata morbida, fate in modo che la zuppa mantenga una quantità di liquido sufficiente e necessario a frullarla con il minipimer, così da ottenere una crema densa e vellutata.
Dopo aver frullato, aggiustate di sale.
Intanto mettete sul fuoco una pentola con acqua salata, quando avrà raggiunto il bollore lessateci dentro l’orzo e il farro. Scolate e saltate in padella con lo speck a dadini, un filo d’olio e lo zenzero.
Mettete la rema in un piatto fondo e adagiateci sopra l’orzo e il farro.
Aggiungete dell’olio crudo a piacere, una macinata di pepe e servite caldissimo.

Facebook Comments

You Might Also Like

12 Comments

  • Reply Mascia 28 Febbraio 2012 at 10:25

    Questa te la copio !! Hai un blog molto bello che non conoscevo, ora giro un pochino a sbirciare !!
    ciao ciao

  • Reply angolodidafneilgusto 28 Febbraio 2012 at 10:45

    Ciao Mascia…grazie mille e ben venuta ! Questa crema è tutta tua ! A presto

  • Reply Ilaria 28 Febbraio 2012 at 12:48

    Anche a me piacciono tantissimo i piatti a base di verdure. Soprattutto quando ci avviciniamo alla bella stagione… mangerei solo verdure.
    Che vuoi farci, gli uomini sono abituati alla doppia portata, non c'è niente da fare.
    Buona giornata.

  • Reply Meg 28 Febbraio 2012 at 13:07

    Adoro le zuppe, le vellutate e soprattutto le verdure, davvero ottima questa ricetta, anche per me una bella porzione è assolutamente soddisfacente, ma capisco gli omaccioni che ti guardano sbigottitti come per dire "era solo l'antipasto questo, vero??" [anche il mio fa così]. A presto ^-^

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Febbraio 2012 at 13:39

      Il bello è che poi ti dicono : "Vorrei fare un pochino di dieta"…:)

  • Reply Inco 28 Febbraio 2012 at 13:56

    Che bella presentazione Mary!!!!
    Ed è anche buona.
    Piacere di conoscerti complimenti per il tuo blog ,ti aggiungerò ai preferiti.

  • Reply Blackswan 28 Febbraio 2012 at 17:28

    La crema come tutti i tuoi piatti è uno spettacolo.Però,checcavolo ! Nemmeno una mezza bistecca di secondo, che so, un panino al prosciutto, una fettezza di gorgonzola,una scatoletta di tonno? Mannaggia,come lo capisco quel sant'uomo ! :))

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Febbraio 2012 at 17:46

      Ci fosse una volta che voi maschietti non fate gioco di squadra ehhhh ???..vi vorrei vedere mentre guardate una partita dell'Inter insieme…non oso immaginare ! :)))))

  • Reply Patrizia 29 Febbraio 2012 at 8:19

    Puoi ritenerti fortunata ad avere un figlio che comunque abbia mangiato questa deliziosa zuppa nonostante si fosse aspettato anche dell' altro!! Il mio di 22 anni non assaggia nulla di simile e lo devo sfamare solo con piattoni di pasta o bisteccone mega-galattiche!! Buonissima e molto gustosa questa zuppa, solo a vederla ti viene voglia di mangiarla con gli occhi!! Brava Mary…Buona giornata!

  • Reply angolodidafneilgusto 29 Febbraio 2012 at 9:06

    Patty..Giuseppe è la mia dolce metà…ma io lo coccolo come se fosse il mio "bambino" dispettoso !

  • Leave a Reply

    2 × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.