Amici…vi dico solo una cosa : P R O V A T E L A ! Dovete assolutamente provare questa ricetta ! Il pollo fatto così è davvero buono…resta croccantissimo fuori e tutto succoso dentro…profumato e goduriosissimo.
Ho optato per una marinatura alla “saccoccio”…mentre la preparavo mi veniva da ridere, perchè pensavo al pollo al saccoccio della Buitoni, non so a voi, ma a me fa un certo “senso” l’idea di cuocere il pollo in un sacchetto di plastica che a sua volta viene “cotto” in forno…mhà ! Forse sarò antica !
E comunque,che sia chiaro, il sacchetto l’ho usato solo per far marinare il pollo :-))), mica l’ho cotto lì dentro!
Mentre il pollo cuoceva, la cucina era avvolta da un buonissimo profumo…già il profumo del pollo arrosto è spettacolare, immaginate con tutti questi aromi cosa può essere !
…Eccovi la ricetta !
Ricetta per 2
2 cosce di pollo tagliate a metà
1 limone e mezzo ( da cui ricaverete il succo e la buccia grattugiata finemente)
1 limone tagliato a fette sottili per la guarnizione del piatto
timo
coriandolo
rosmarino
origano
pepe nero
sale qb
1 cucchiaio di olio
2 spicchi d’aglio schiacciati
30 gr di burro fuso
Prendete i limoni e grattugiatene la buccia in una ciotolina, aggiungete il succo, l’olio, il sale, le erbe aromatiche sminuzzate finemente, l’aglio e il pepe.
Prendete il pollo, e dopo averlo lavato per bene, trasferitelo in un sacchetto freezer e aggiungetevi tutta la marinatura.
Chiudete il sacchetto e mettete in frigo per almeno 2/3 ore, così da far insaporire bene il pollo.
Accendete il forno a 220°, mettete il pollo ( scolato dalla marinatura ) in una teglia rivestita con apposita carta, cospargete con il burro fuso e infornate.
A metà cottura aggiungete la marinatura ( che avevate tenuto da parte :-))) ) e portate a cottura.
Durante la cottura, di tanto in tanto, irrorate il pollo con il sugo di cottura.
Una volta cotto il pollo, trasferitelo in un piatto di portata, cospargetelo con quache cucchiaio di sughetto e decorate con fette di limone.
Come contorno è perfetta un’insalata o dei broccoletti ripassati in padella con aglio, olio e peperoncino ( come ho fatto io ).

Facebook Comments
2 Comments
buono! me lo preparerei volentieri!!
E' buonissimo…poi non so a te, ma a me il limone piace un sacco..