Quella della Vigilia è stata una serata molto bella, per la prima volta abbiamo festeggiato qui a casa nostra…atmosfera calda e allegra, ottima compagnia…e affetto sincero.
I panzerotti piacentini sono stati il primo piatto …diciamo che ci siamo trattati bene…antipasto di salmone, crema acida e burro aromatico con pane nero ai 7 cereali, affettati, insalatina con una viniagrette troppo buona ( dovete attendere per la ricetta…), olive fritte, cipolle porrine gratinate con sale grosso e olio, formaggi…ottimo pane..e poi loro…i deliziosissimi panzerotti piacentini.
Non ho mai capito perché vengano chiamati così, in realtà si tratta di rotolini di crepes farciti…ma se si chiamano così, li chiameremo così !
Ricetta per 8/10 persone :
Per le crepes
4 uova
265 gr di farina 00
665 gr di latte
4 pizzichi abbondanti di sale
35 gr di burro fuso.
Montate a neve gli albumi, poi aggiungete i tuorli, la farina, il latte, il burro e il sale.
Amalgamate bene il tutto e mettete in frigo per un’ora.
Passata l’ora fate le vostre crepes e tenetele da parte.
Per il ripieno:
600 gr di ricotta vaccina
200 gr di mascarpone
150 gr di grana padano grattugiato
3 manciate di erbette lesse e ben strizzate
noce moscata
1 uovo + 1 tuorlo
sale
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un bel composto cremoso e omogeneo. Riponete in frigo fino a 10 minuti prima di farcire le crepes.
Per il ragù :
400 gr di macinato misto maiale / manzo
una cipolla
una carota
una costa di sedano
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
due dita di marsala
olio evo
una noce di burro
sale
pepe
un cucchiaino di zucchero
800 gr di besciamella ( fatta con 80 gr. di burro, 80 gr. di farina e 800 gr. di latte ). La besciamella non deve risultare troppo densa.
Prendete una pentola e fate il soffritto con carote, cipolla, sedano olio e burro ( le verdure devono essere sminuzzate finemente).
Aggiungete la carne trita, salate, pepate e bagnate con il marsala e aggiungete il concentrato.
Quando evapora il marsala aggiungere un bicchiere d’acqua calda, coprite e portate a cottura.
Ora passiamo alla preparazione dei panzerotti:
prendete una crepe, spalmate il composto uniformemente su una metà, e arrotolatela su se stessa formando un cilindro.
Continuate così fino ad esaurimento delle crepes e della farcia.
Una volta fatti tutti i cilindri, tagliateli in piccoli cilindri dell’altezza di 4/5 cm.
Prendete una teglia da forno, mettete della besciamella sul fondo e disponete, in piedi, tutti i cilindretti.
Coprite uniformemente con la besciamella e il ragù, cospargete di parmigiano e infornate a 200° per 30/40 minuti.
Facebook Comments
4 Comments
Ciao carissima!!! Anche il mio primo piatto della vigilia sono state delle crepes farcite, ma purtroppo non sono riuscita a fotografare nulla quella sera!!! Intanto però posso rimirare i tuoi panzerotti che mi sembrano davvero gustosi!!! Un bacio grande e i miei auguri…anche se in ritardo!!!!
Ciao Patrizia…non ne parliamo…per scattare due foto ho fatto i salti mortali…la mia solita location con le luci giuste, annessi e connessi, era ovviamente occupata…e così mi sono dovuta adattare agli unici spazi disponibili rimasti! Un bacione grande, e ancora auguri !
ciao buoni questi panzerotti penso che li faro' ciao auguri per la festa della donna ciao
Grazie ! Buona festa della donna anche a te !