Antipasti

Mi pulpo a la Galega…

22 Dicembre 2011
Vi capita mai di sentire il bisogno di “rivivere” profumi e sapori di piatti mangiati in posti dove siete stati bene…durante una vacanza, un viaggio fugace…ed è quasi come se il riassaporare quei piatti, automaticamente vi catapultasse indietro, in quel momento, in quella situazione di piacere ?
Sabato sera mi sentivo così..nostalgica…vi ho già detto che Valencia è uno dei posti che amo, uno dei posti che io e Giuseppe abbiamo vissuto davvero, e certo non si trova nella zona della Spagna chiamata Galizia, ma lì abbiamo mangiato un pulpo a la Galega fantastico…ma fantastico era tutto il contesto in cui ciò è avvenuto.
Così, ho preparato questo meraviglioso e semplicissimo piatto, ma a modo mio, perché l’ho “rivisitato”.
Ho aggiunto ingredienti che nel piatto originale non ci sono, e ho voluto giocare con la consistenza delle patate…
Per due persone :
un polpo…per il peso vedete voi !
4 patate medie
una cipolla
3 chiodi di garofano
paprika dolce
una bella manciata di pinoli
olio evo
un piccolo pezzo di buccia di limone
un cucchiaio di pesto
Per prima cosa mettete una capiente pentola con acqua e sale sul fuoco, all’interno della quale dovrete mettere la cipolla e i chiodi di garofano.
Quando l’acqua bolle, calateci dentro il polpo per tre volte ( dentro-fuori-dentro-fuori-dentro-fuori ) prima di lasciarlo definitivamente in cottura.
Sarà pronto quando riuscirete ad infilarci dentro la forchetta senza difficoltà.
Intanto prendete le patate, pelatele e tagliatele a fette spesse circa un centimetro.
Quando il polpo è pronto, tiratelo fuori dall’acqua e mantenetelo in caldo.
Prendete le patate, e tuffatele nell’acqua di cottura del polpo.
Fatele lessare, quando sono pronte, tiratele su con una schiumarola e mettetele in un recipiente.
Prendete metà delle patate e mettetele nel bicchiere del minipimer (tenete le altre patate in caldo), aggiungete l’olio e il pezzo della buccia di limone. Con il minipimer riducete tutto a crema, aggiungete dell’acqua di cottura del polpo e frullate nuovamente. La consistenza deve essere liscia e non gommosa, bella fluida, aggiungete l’acqua del polpo fino al raggiungimento della giusta consistenza.
Tostate i pinoli.
Adesso possiamo costruire il nostro piatto:
Prendete un bel piatto piano ampio, al centro metteteci la ciotolina in cui trasferirete la vostra crema di patate, attorno disponete le patate  messe precedentemente da parte, condite con olio e paprika, sulle patate mettete il polpo a tocchetti, condite con altro olio, paprika, qualche goccia di pesto e cospargete con i pinoli tostati. Ora trasferite la crema di patate nella ciotolina, cospargete con un pizzico di paprika, un filo d’olio, i pinoli tostati, e servite caldo caldo !
Ben venuti in Spagna !
Facebook Comments

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

dieci + 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.