Avevo voglia di Cheese Cake, volevo coccolarmi un pochino, ma oltre ad avere poco tempo, ero ( e sono ) fisicamente impedita a causa di una cervicobrachialgia che mi accompagna ormai da una settimana ( deviazione sul tema : sto passando le pene dell’inferno :-(((…. ).
Per me la vera Cheese Cake è l’American Cheese Cake, ma è decisamente più elaborata rispetto a queste che, oltre ad essere buone, si preparano anche velocemente, e pertanto sono adattissime e risolvere “le voglie matte” che ci colgono all’improvviso !
Poi è simpatica l’idea del mini di queste mono porzioni che sono veramente carine a vedersi.
Ingredienti per 4 mini Cheese Cake:
250g di Philadelphia
1 uovo
80g di zucchero semolato
30g zucchero di canna
7g di fecola di patata
1/2 cucchiaino di vanillina
1 limone
10 biscotti ai cereali tipo digestive
30g di burro morbido
3 arance
2 cucchiai di zucchero a velo
Succo d’arancia
50g cioccolato fondente
Per preparare la base della cheese cake, mettete i biscotti in un frullatore insieme al burro ammorbidito ( se avete fretta potete scioglierlo sul fuoco ) e lo zucchero di canna. Prendete una placca da forno con su un foglio di carta da forno ( mi scuso per il giro di parole :-) ), metteteci su 4 ring e disponete all’interno di ciascuno il composto di biscotti. Cuocete in forno per 10 minuti a 180°.
Nel frattempo ammorbidite il formaggio con una frusta. Aggiungete la vanillina, l’uovo, lo zucchero semolato, la buccia grattugiata del limone e infine la fecola di patate.
Togliete dal forno la base della cheese cake, lasciate raffreddare un pochino e metteteci sopra la crema di formaggio. Infornate nuovamente a 180° per circa 20 minuti ( mi raccomando non di più, altrimenti tende a seccarsi ).
Intanto preparate una salsa mettendo sul fuoco un pentolino con il succo, la buccia di mezza arancia ( se vi piace il retro gusto amarognolo, caso contrario basta il succo ) e lo zucchero a velo. Lasciate andare a fuoco lento finchè la salsa non ha una consistenza simile ad uno sciroppo.
Una volta sfornate le cheese cake impiattatele con la salsa di arancia calda e riccioli di cioccolato fondente che con il calore tenderanno a sciogliersi.
Facebook Comments
No Comments