Mmmmmm… !!!!!!! Questa è stata la nostra esclamazione quando abbiamo assaggiato questa zuppa…
Calda, morbida, saporita…quelle zuppe che ti riscaldano…fuori un mega temporale, e noi due tet a tet, a lume di candela a gustarci questa prelibatezza ( per un pò mi ha fatto dimenticare la cervicobrachialgia :-)) ! )
A volte mi meraviglio ancora di come sia possibile che ingredienti così poveri come il pane e il pomodoro, fusi insieme, possano dar vita ad una cosa così sublime e semplice nello stesso tempo !
Ma passiamo alla ricetta di questa meraviglia.
Ingredienti per due :
200 gr. di pane raffermo ( di 2/3 giorni ) a crosta dura ( tipo pugliese, treccia, pane di Altamura )
Un barattolo di pelati
Due spicchi d’aglio
Peperoncino secondo il proprio gusto o pepe
Abbondante basilico
2 cucchiaini di zucchero
Olio
Acqua calda
Prendete il pane e tagliatelo a cubotti.
Intanto prendete una pentola dai bordi alti, possibilmente antiaderente, e metteteci dentro una bella quantità di olio sufficiente a coprire il fondo.
Accendete il gas e buttateci dentro due spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino.
Quando l’olio sarà diventato abbastanza caldo, buttateci dentro tre o quattro foglie di basilico a pezzi, lasciate insaporire e poi buttateci dentro il pane a cubotti.
Il pane deve tostare e insaporirsi…ecco perché l’ho chiamata “new version”, perche nella pappa al pomodoro classica, il pane non viene tostato.
Prendete 3/4 pomodori pelati e buttateli interi nella pentola, per poi spezzettarli una volta dentro.
Gli altri pomodori dovete passarli con il minipimer e aggiungerli nella pentola.
Mescolate tutto ben bene, regolate di sale, aggiungete i due cucchiaini di zucchero, lasciate insaporire e poi aggiungete acqua calda (circa due bicchieri), coprire e continuate la cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Servitela calda, con una bella foglia di basilico e un filo d’olio…attendo i vostri commenti…
3 Comments
Sembra davvero buona!!!
Amicaaaaa, ma le foto? Ahaha, stupendo vedere la crescita, i passi avanti, l’impegno, la passione! Anche le foto dei miei primi post sarebbero da rifare, però testimoniano un percorso, lo stesso che stiamo facendo dentro di noi… e allora è bene che restino lì, a ricordarci come eravamo… e come siamo! .*
Amica! Ma come cavolo ci sei arrivata qui? Ahahahahah! <3