Domenica mattina mi sono cimentata nel fare la pasta fatta in casa.
Ho provato a fare questa pasta fresca, sembra tipo uno gnocchetto sardo.
La consistenza è bella corposa, l’ideale è condirla con sughi a base di carne, tipo ragù o magari anche con un bel pomodoro fresco e ricotta dura.
Io li ho conditi con il mio Ragù bianco, di cui potete trovare la ricetta QUI in SUGHI e CONDIMENTI.
La preparazione di questa pasta è facile e veloce.
DOSI PER DUE ( Vengono fuori 3 bei piattoni ) :
250 gr. di farina di grano duro ( semola rimacinata )
Acqua q.b.
Mettete sulla spianatoia ( o in mancanza in una bella ciotola capiente ) la farina, fate con le mani un bel buchetto al centro e versateci pian piano l’acqua a temperatura ambiente.
Cominciate ad impastare e ad aggiungere via via l’acqua, fino ad ottenere una bella palla soda, omogenea e compatta, come quella che vedete nella foto qui sotto.
Prendete pezzi dell’impasto e ricavate tanti bastoncini cilindrici, con diametro di circa 1,5 cm.
Tagliate tanti pezzettini della lunghezza di 1 cm circa, e trascinandoli con il pollice, fateli rotolare su una forchetta, esercitando la giusta pressione.
Mi raccomando, man mano che fate gli gnocchetti, fateli scivolare sulla spianatoia infarinata.
Cuocete in abbondante acqua salata, quando la pasta torna a galla, assaggiate per verificare il livello di cottura, scolate e condite a piacere.
Facebook Comments
14 Comments
oddio Mary, che bella faccia che hanno questi gnocchetti! Li proverò sicuramente, perchè sto cercando di impratichirmi con la pasta fatta in casa, cercando di resistere alla tentazione di buttare tutto nell'impastatrice :D
Vale, questi sono semplici e veloci, e possono essere una buona palestra per cominciare a far pratica. Buona serata
A qualcuno sono fischiate le orecchie oggi?? Sìì?? Bè, colpa mia :D domani posto (ora sono stanchissima!) e capirai! Un bacione!
Mi credi se ti dico che ti ho pensata ??? Sono impaziente..spero che sia amdato tutto bene !!! ;)Bacii
ti dico solo che mia madre, nonostante non abbia gradito molto il condimento (non era il tuo, almeno quello non l'ho copiato :D per ora) mi fa: ma questa pasta in che altro modo la puoi fare?? E la dueenne che gira per casa quando alle 16 si è svegliata s'è scofanata la sua porzione, e sono giorni che non mangia!! ti basta? Sei una garanzia! 'notte cara, vado a crollare a letto!
Sono contenta !!! E vai ! Valentina si è lanciata nell'arte della pasta fatta in casa ;)
Questo è un tipo di pasta che puoi preparare davvero come vuoi, anche con un bel sughetto di pomodoro fresco e basilico. E poi, se la dueenne ha mangiato dopo due giorni di astinenza…è perfetto ;)
Notte notte !
Mary, come mai oggi non hai pubblicato nulla? devo preoccuparmi? :D io ovviamente un motivo per disturbarti lo trovo comunque: una mia amica, vedendo questi gnocchetti sul mio blog, mi ha chiesto se può prepararli dalla sera per il giorno dopo a pranzo. Io le ho risposto che secondo me se li lascia asciugare tutta la notte non dovrebbero esserci problemi, tu che dici? Grazie cara, come vedi quest post che era rimasto solo soletto ha già invogliato altre 2 persone :)
Ciao Vale…non ti devi preoccupare…solo che vi volevo lasciare un momento di tregua ;)Non posso subissarvi di post :))
Non ci sono problemi nel preparare gli gnocchetti in giorno prima, ovviamente bisogna considerare che perdono quell'idea di pasta fresca preparata, cotta, mangiata. Sicuramente avranno bisogno di più tempo di cottura, ma non ci sono problemi. Mi rendo conto, che un sacco di ricette pubblicate nei primi mesi, non se l'è filate nessuno..peccato, tanto lavoro quasi a vuoto…per fortuna che ci sei tu ! Oggi ho combinato danni per tutto il giorno..seri attentati alla mia incolumità :)) Giuseppe mi ha detto : " E' meglio che per oggi ti dai al cazzeggio"!! Ci sarà qualcuno che mi sta tirando dietro qualche maledizione ??? Un bacione, e buona continuazione !
P.S. Grazie per il bellissimo commento che hai lasciato sul mio conto nel blog di Ombretta. Un bacione. Vale, ma in che regione vivi ?? Ho cercato sul tuo profilo, ma non ho trovato info. Ribaci
Ok riferirò! La mia amica ne è rimasta proprio folgorata e ha deciso che preparandoli il giorno prima per cuocerli a pranzo, rientrando da lavoro, sarebbe un 'premio': hai capito che lusinga?
Tu non attentare alla tua vita, eh: mi servi intera!! E approfitta dell' "invito" di Giuseppe per farti servire e riverire :D
Io vivo in provincia di Pescara (lo so, in questi giorni siamo sotto le luci della ribalta per una brutta storia di omicidio), in un comune-città appiccicato a Pescara. Effettivamente sul mio profilo ci sono poche informazioni su di me, perchè, soprattutto all'inizio, non volevo fosse riconducibile a me! Sai, mi vergognavo un po', ed infatti sono pochissime le mie amiche che sanno del mio blog. Sono folle, lo so!
Mi piace chi si coccola ! Non siamo lontane, e vivi in una città che mi ha incantata.Ci sono stata due volte, l'ultima a Pasqua dell'anno scorso. La trovo una città viva, dinamica, in cui c'è tutto ( mare compreso ) ed è a dimensione d'uomo. Abbiamo passato una bellissima serata all'inaugurazione della nuova sede di un noto locale di cui mi sfugge il nome ( è un ristorante/pub in cui fanno musica dal vivo che ora si è trasferito nel centro storico ). Se può consolarti, all'inizio anche io mi vergognavo molto a pubblicizzare il blog, ma ora è passato tutto. A me piacerebbe sapere qualcosa in più sul tuo conto, sei una persona moto interessante. Ti starai chiedendo cosa ci facevamo a Pescara..ci vive un nostro amico. E' maresciallo della GdF. Un bacione e buona serata !
wow, ma allora la speranza di una cenetta sul balcone è proprio concreta!! E sì, a me Pescara non dispiace proprio per questo motivo: è a misura d'uomo, in bici io riesco a muovermi benissimo, e poi il mare… Io ci metto le radici! Non conosco nessuno nella GdF, però ora li guarderò con occhi diversi pensando 'Magari è lui l'amico di Mary!'.
Il tuo complimento mi fa un piacere immenso, detto da una persona così solare e creativa come te, poi, vale doppio! Se vuoi ti scrivo una mia autobiografia :D scherzo, possiamo sentirci anche via mail, o su fb, farebbe molto piacere anche a me!
Ci stò ! Scriviamoci tramite e-mail…non sono iscritta a FB..dai, così ci conosciamo meglio..ma hai capito di quale locale stavo parlando ?? E' uno dei locali più famosi di Pescara, ma proprio non ricordo il nome :))
Certo che c'è speranza di incontraci ! Un abbraccio forte e buona serata !
il locale al momento mi sfugge: quella zona è piena di localini ed ora non me ne viene in mente uno che l'anno scorso abbia traslocato :D Io ora vado a letto (con le galline, lo so!) e domani mattina ti scrivo! Preparati: io quando scrivo non smetto più! Dolce notte Mary! A domani :)
Ma sai che non ricordo se era l'anno scorso o due anni fa ??? Forse è più pobabile due anni fa…eeeee l'età…la memoria mi gioca brutti scherzi ! Notte a domani !