Bevande Cioccolato

I miei auguri per voi pucciati in una Cioccolata calda alle spezie e Cointreau

23 Dicembre 2022

L’inizio è sempre oggi.

Mary Shelley

Natale è qui, e con lui anche gli ultimi giorni dell’ennesimo anno complicato… Ormai si passa di emergenza in emergenza e a pagarne spese e conseguenze siamo sempre noi, marionette nelle mani di un branco di scellerati totalmente avulsi da quelle che sono le reali esigenze della gente comune. 

Non sono giorni semplici questi in cui ci stiamo muovendo, e mentirei se non vi dicessi che la mia salvezza risiede nella mia capacità di staccarmi, ormai sempre più frequentemente, dalla realtà circostante per rifugiarmi nel mio piccolo microcosmo, quello in cui, fortunatamente, riesco sempre a trovare un po’ di ristoro e serenità.

Il segreto è “isolarsi” il più possibile da ogni forma di bombardamento mediatico e cercare emozioni e gratificazioni nelle cose più piccole e delicate di cui è fatto il quotidiano. Anche avere degli interessi e delle passioni, aiuta. E visto che ne ho molte, mi sento molto fortunata. Così come sono fortunata nell’avere un lavoro che mi gratifica (anche) economicamente e che mi consente di fronteggiare il carovita senza richiedermi troppi sacrifici. La cosa che mi sconvolge, però, è che sembriamo tutti rassegnati e assuefatti a questa “nuova normalità” in cui luce e gas, due servizi primari, hanno raggiunto costi proibitivi per molte famiglie e imprese. Eppure, tutto tace… 

L’aria è pesante. Manca serenità, prospettiva e progettualità. In giro vedo volti smarriti e tristi. Ma d’atro canto, come potrebbe essere diversamente? C’è chi arranca e c’è chi ha già perso tutto.

Quando sento i TG raccontare di luoghi di vacanze overbooking, non so davvero cosa pensare, perché certe notizie stridono fortemente con tutto quello che mi circonda… O magari sono io la pazza visionaria che vede desolazione ovunque. E non parlo solo del luogo in cui vivo. Per dire, ho trascorso qualche giorno a Lecce e a parte il traffico sostenuto, i negozi erano quasi tutti vuoti, idem i locali, fatta eccezione per alcune realtà low-cost. Inevitabile chiedersi come facciano, in molti, a mantenere ancora aperte le proprie attività, tra fatturati in calo e costi di gestione esorbitanti. E i nostri cari politici, invece, che fanno? “BLA BLA BLA”.  Tanto a pagare siamo sempre e solo noi.

Comunque, meglio cambiare discorso e concentrasi su cose più piacevoli, perché nonostante tutto, quest’anno mi ha portato tante cose positive: la soddisfazione di aver pubblicato un libro tutto mio (QUI) con PSICOGRAFICI editore, che mi ha trovata e si è innamorato del mio lavoro; quella di aver scattato la foto di copertina per un altro libro bellissimo, che parla di musica in modo unico e speciale  (QUI). E poi, lo shooting per un’azienda di fragranze fighissima (QUI).

E naturalmente, ci metterei anche il rinnovato entusiasmo per questo spazio che amo tantissimo e che riesco a vivere con ancora più consapevolezza e spensieratezza. Perché? Semplice, non sono schiava dei numeri! Faccio tutto questo per amore, SOLO per amore e gratificazione personale. Per dire, non molto tempo fa, avevo lasciato un commento sotto a un post Instagram che parlava di follower, like e affini, come fossero l’unico obiettivo di un profilo. E così, ironicamente, avevo scritto che stando a quella logica io, che ho un numero di follower e like pressoché identico da sempre, avrei dovuto chiudere la mia pagina. Beh, mi sono vista rispondere di sì. Ecco, lì ho avuto la conferma (ennesima) che appartengo a un altro mondo.

Come si può delegare il proprio amore per qualcosa agli altri? Come si può far dipendere il proprio piacere dagli altri? Ma davvero sono solo i soldi guadagnati facendo qualcosa a determinare ciò che siamo? Sono felice di quello che faccio e di come lo faccio. Mi piace l’idea di essere in sintonia con un numero ristretto di persone (che poi, viste le statistiche, tanto ristretto non è). In ogni caso, fossero anche solo due anime, sarei felice comunque. Mi piace appartenere a una nicchia, mi piace non essere inflazionata, mi piace essere come sono. Vera e semplice.

Perché pensare a ricette originali, scattare foto per raccontarle al meglio e perdermi tra le parole tutte le volte che mi metto qui a scrivere un post, mi piace da morire! E soprattutto, mi piace ESSERE LIBERA da etichette. Scatto foto a ciò che voglio: cibo, gatti, pesciolini rossi, e chi più ne ha, più ne metta. È ciò che amo fare. 

Alla lista delle cose belle aggiungerei anche i moltissimi viaggi fatti… Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma viaggiare è una delle cose che più amo… Guardare il mondo e le cose da prospettive diverse è sempre illuminante. Fonte di grandissima ispirazione. Si imparano cose nuove, si fanno confronti e ci si migliora. E si torna a casa con tantissime foto che restano, insieme ai ricordi, a mantenere per sempre vivi certi momenti. 

E poi Mirtillo, la sua presenza ha riempito di dolcezza e amore le mie giornate… ci si sveglia tutti i giorni in orari impossibili, si dorme molto meno, ma la bellezza e il piacere di averlo non hanno prezzo.

E già così, posso considerarmi molto, molto soddisfatta…

Allora, seguendo la scia degli anni passati, continuerò a non fare propositi e a lasciarmi sorprendere da tutto quel che verrà, senza star lì a farmi troppi programmi o troppe seghe mentali. Se le cose devono accadere, accadono. Se qualcosa ti appartiene, trova sempre il modo di raggiungerti. E con questo non sto dicendo che bisogna vivere in modo passivo, senza un minimo di progettualità, impegno o lasciandosi travolgere dagli eventi, ma che, semplicemente, le cose accadono comunque. E che anzi, più ti rilassi, e più accadono. Più smetti di aspettare, e più corrono da te. Meno ti prendi sul serio e più vieni preso sul serio. Le gratificazioni arrivano e tutti i sacrifici vengono ricompensati come meritano. 

L’importante è impegnarsi nel mantenere un atteggiamento positivo e propositivo. Il pensiero positivo aiuta sempre, così come è importante imparare a lasciar andare tutto ciò che non serve. Alleggerirsi per riprendere quota. 

E poi, ciò che conta davvero è volersi bene. Imparare a darsi il giusto valore. Smetterla di sminuirsi e di non sentirsi mai all’altezza o “abbastanza” per qualcosa o qualcuno. Pensare sempre con la propria testa e impegnarsi per sviluppare un pensiero critico che ci aiuti a non lasciarci risucchiare dalla “verità” degli altri. La conoscenza costa fatica, ma ci può salvare. Mai smettere di essere curiosi nella vita e di credere che tutto possa essere migliore di così. Anzi, dobbiamo impegnarci in prima persona, perché ciascuno di noi può contribuire, nel proprio piccolo, a innalzare il livello (bassissimo) di ciò che ci circonda. Ciascuno di noi può compiere piccoli gesti di bellezza e donarli al mondo.

Ora penso che sia proprio tutto. Prima di andare, ci tengo a farvi i miei auguri di buon Natale e naturalmente di buon anno nuovo. Vi auguro di concludere al meglio questo 2022 e spero con tutto il cuore che possano arrivare momenti migliori di questo, perché ce lo meritiamo. Ma affinché accada, è necessario metterci del nostro. Dobbiamo essere protagonisti di questa vita e di questo mondo, e non semplici comparse. 

Vi lascio la ricetta di una cioccolata calda home made alle spezie e Cointreau, buonissima e avvolgente… Scommettiamo che diventerà la vostra nuova coccola di gusto? 

A presto! Ci rivediamo nel 2023, sempre tra queste pagine, con tate nuove ricette, immagini e parole.

M.  🍂

 

 

5 da 1 voto
Cioccolata calda alle spezie e Cointreau

Per due tazze

Piatto: Bevanda calda
Cucina: Italiana
Keyword: Cioccolata calda, Countreau, Spezie
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di panna
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 15 ml di Cointreau
  • 3 cucchiaini di zucchero di canna (o bianco)
  • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di maizena
  • 1 cucchiano di miele d'acacia
  • 1/4 di cucchiaino di anice in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 arancia bio (la scorza grattugiata)
  • 4-5 grani di pepe di Sichuan (in mancanza pepe nero)
  • Per completare
  • q.b. di panna fresca da montare
  • 1 peperoncino fresco
  • q.b. di granelli di sale
  • q.b. di cioccolato fondente da grattugiare
  • q.b. di granella di nocciole
Istruzioni
  1. Mettete il latte con la panna in un pentolino e aggiungete il Cointreau, l'anice, la cannella, il pepe e la scorza di arancia grattugiata. Portate a leggera ebollizione, spegnete e lasciate in infusione per 15/20 minuti.

  2. Filtrate il latte in un altro pentolino, rimettete su fiamma bassa fino a farlo diventare nuovamente caldo e aggiungete il cacao, il cioccolato a pezzi, lo zucchero, il miele e la maizena. Mescolate continuamente con una frusta e fate addensare.

  3. Montate la panna.

  4. Distribuite la cioccolata nelle tazze, cospargete la superficie con qualche granello di sale. Aggiungete la panna montata e decorate con piccoli pezzettini di peperoncino, cioccolato fondente grattugiato e granella di nocciole.

🍂🍂🍂

Piccolo spazio pubblicità. Se desiderate fare qualche pensierino per Natale, magari a qualcuno che ama la fotografia, Balance of light and Dark potrebbe essere un’idea carina. Lo trovate QUI

 

Facebook Comments

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply edvige 23 Dicembre 2022 at 15:21

    5 stars
    Per overbooking ho una mia teoria…. o si fanno debiti su debiti per non rinunciare a quello alla quale si è abituati perchè è uno stato simbolo alla quale non si rinuncia, oppure è una balle anche sul fatto che si è senza soldi. Perchè qui parliamo di gente normale non di miliardari. Mia figlia e marito hanno fatto, un occasione, 2 giorni ieri e l’altro ieri a Canazei per sciare e con l’aggiunta di un altra persona di famiglia euro 350 un appartamentino tutto incluso si sono cucinati da soli. Praticamente 3 notti e due giorni completi. Mi ha detto che c’era una FOLLA enorme pazzesco alberghi full e anche ristoranti ecc. è Canazei non è a basso costo. Certo molti stranieri polacchi in maggioranza ma moltissimi italiani.
    Però tutti piangono miseria, attività che chiudono, ecc. ecc. e, in fondo siamo sempre noi che stiamo attenti e facciamo quello che possiamo a pagare. In questi 3 anni la maggioranza non ha capito un accidente. Tutto è cambiato e non si torna indietro potrà solo forse si spera andare meglio e purtroppo anche quelli che oggi sono ciechi si dovranno arrendere all’evidenza se tutto questo continuerà ancora. Io ho vissuto abbastanza, ho visto la fine, il dopo guerra, ho avuto il benessere ed ora da pensionata ritorno indietro contanto i soldi e studiando cosa e come… Certo un poco meglio del dopo guerra senz’altro ma non pesavo di rivivere di nuovo un parte, Bando a tutto, risolleviamoci con questa chicca, eviterò lo zucchero ma la faccio troppo buona, Userò miele di castagno meno incidenza glicemica.
    Buon Natale carissima amica, a te e Famiglia ed a tutti i tuoi cari ovunque siano e un 2023 pace tranquillità e salute.
    (Fai foto stuoendeeeeeeee). Un abbraccio e bacione.

    • Reply Mary Pellegrino 7 Gennaio 2023 at 9:55

      Sai cosa penso? Che ci siano fasce di popolazione che con la pandemia prima e la crisi energetica poi, si sono arricchite parecchio. Altre che, bene o male, hanno tenuto botta… e poi c’è chi non ce l’ha fatta. E sono in tanti, basta vedere come aumentano sempre più le file per poter mangiare alla mensa dei poveri… Però, si preferisce non parlarne. Si preferisce mostrare chi sta bene e va in vacanza. L’obiettivo è quello du rendere gli invisibili, i disagiati, ancora più invisibili, altrimenti il messaggio fasullo che vogliono lasciar passare e cioè che va tutto bene, non reggerebbe più… e se poi la gente aprisse gli occhi davvero, sarebbero guai per i nostri politici da strapazzo. La crisi e i disagi ce li piangiamo solo noi. Su di loro, non hanno gravato in nessun modo, anzi… Ti abbraccio <3

  • Reply zia Consu 31 Dicembre 2022 at 10:11

    Tani auguri tesoro <3

    • Reply Mary Pellegrino 7 Gennaio 2023 at 9:46

      Tanti auguri <3

  • Reply Enri1968 5 Gennaio 2023 at 7:57

    Buon 2023 e non solo di slurp!

    ;-)

    • Reply Mary Pellegrino 7 Gennaio 2023 at 9:46

      Ciao Enri! Grazie, tantissimi auguri anche a te!

  • Reply DANIELE VERZETTI ROCKPOETA® 6 Gennaio 2023 at 16:16

    La cioccolata è davvero straordinariamente invitante e qui da te si respira serenità, come una dolce brezza ristoratrice. Sono Daniele e giungo qui dal blog di Alligatore.

    • Reply Mary Pellegrino 7 Gennaio 2023 at 9:46

      Ciao Daniele! Benvenuto, sono felice di fare la tua conoscenza! Grazie di cuore per essere passato e per il tuo bellissimo commento che mi rende tanto felice. A presto e buon weekend!

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    cinque × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.