Piatto unico Secondi piatti Verdure

Frittata al forno con asparagi, spinacini, cipollotti e fiori di zucca

9 Aprile 2018

La primavera è esplosa in tutti i suoi colori, l’aria è sempre più tiepida e il mio umore ne sta beneficiando. Ho sempre voglia di stare all’aperto e le passeggiate/corse in campagna sono diventate qualcosa a cui non so rinunciare.

La primavera è esplosa anche qui, a casa nostra. Giuseppe, sabato, ha fatto un carico di fiori e ha passato buona parte del weekend a sistemare tutte le piante in veranda e a eliminare tutto ciò che è stato distrutto dall’ultima nevicata. Quella nevicata tardiva ha fatto diversi danni, perché molte piante stavano già germogliando.

Sono sbocciati anche i tulipani… I bulbi li ho comprati ad Amsterdam qualche anno fa. Il mio melograno, pian piano si sta riprendendo, anche se le foglioline crescono a ciuffetti sparsi, un po’ qui e un po’ là. Ha sofferto anche lui a causa della neve. Ho cercato di proteggerlo, ma il mio amore e le mie attenzioni non sono bastate. Ora deve combattere lui…deve aver voglia lui di farcela.

La primavera è qui, finalmente, e spero che duri. Spero che abbia la forza di imporsi sia all’inverno che la tira da un lato e all’estate che la strattona dall’altro. Spero che lei, nonostante la sua delicatezza e la sua dolcezza, riesca a resistere e ritagliarsi lo spazio che merita.

In mezzo a questa primavera ci sono anche io. Quest’inverno, per me, è stato lungo e anomalo. Molto pesante. A tratti mi è sembrato di stare in letargo, in tutti i sensi…ma ora non è più tempo di dormire. Mi sono svegliata e mi stiracchio pian piano e raccolgo energie, nonostante la stanchezza che certe volte mi domina. La voglia di ritagliarmi del tempo tutto mio e di fare cose si fa sentire. Ho compilato una lista lunghissima di cose da fare…non vedo l’ora di iniziare a depennarle :)

Comincio a pensare anche all’estate e alla voglia di fare un viaggio, anche se piccolo. Anche se le notizie al tg mi fanno passare la voglia di muovermi, anche se, come dico sempre, a casa mia ci sto benissimo. Ma la voglia di viaggiare fa parte di me. Ne hanno bisogno i miei occhi e il mio cuore. Ne ha bisogno la mia testa e la mia ispirazione.

La primavera è una coccola continua per gli occhi, anche quando si va a fare la spesa. Mi porterei a casa tutte le verdure che vedo. Come si fa a resistere? Sono così belle, così colorate, così profumate.

Ne ho prese un po’ e le ho messe tutte in una frittata cotta al forno. Il risultato è un piatto sano, gustoso e profumato. La croccantezza degli asparagi domina e la dolcezza dei cipollotti, insieme a quella degli asparagi e dei fiori di zucca, rende il gusto più rotondo. La feta, con le sue note sapide si sposa perfettamente con tutto il resto. Provatela, e fatemi sapere :)

Tanto per cambiare è tardi (uffa!!!), vi saluto e vi auguri un buon inizio settimana. Ci rivediamo qui lunedì prossimo :)

Skinny Love

5 da 1 voto
Frittata al forno con asparagi, spinacini, cipollotti e fiori di zucca
Piatto: Piatto unico, Secondo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 Persone
Ingredienti
  • 200 gr di feta
  • 500 gr di asparagi
  • 100 gr di fiori di zucca
  • 80 gr di spinacini
  • 4 cipollotti rossi
  • 6 uova
  • 3 cucchiaini di pesto
  • 1 cucchiaino di miele d'acacia
  • 1 mazzetto di basilico
  • 3 rametti di maggiorana
  • q.b. di olio evo, sale, pepe
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200° in modalità ventilato

  2. Mondate e lavate le verdure. Private gli asparagi della parte più dura e fibrosa e tagliateli a pezzetti,  tenendone da parte 8/10 interi. Affettate i cipollotti. Private i fiori dei pistilli.

  3. Mettete dell'olio in una padella, ponete su fiamma viva e aggiungete il cipollotto. Dopo qualche minuto gli asparagi a pezzetti. Salate, pepate, aggiungete il miele e fate cuocere per qualche minuto. Spegnete e aggiungete i fiori fatti a pezzi con le mani e gli spinaci. Assaggiate di sale e fate intiepidire.

  4. Sbattete le uova con una frusta, aggiungete due pizzichi di sale, il pepe, il basilico a pezzetti, le foglie di maggiorana e il pesto. Aggiungete la feta sminuzzata (tenendone un po' da parte ) e infine le verdure. Mescolate bene.

  5. Rivestite una pirofila con un foglio di carta forno precedentemente bagnato e strizzato, irrorate il fondo con un filo d'olio e trasferiteci dentro il composto di uova e verdure. Aggiungete un filo d'olio e infornate.

  6. Trascorsi i primi 10 minuti, riprendete la pentola dal forno, aggiungete gli asparagi e la feta tenuti da parte, salate appena, irrorate con un filo d'olio e completate la cottura per un'altra mezzora. 

  7. Sfornate, trasferire su un piatto di portata, fate riposare per 5/10 minuti e servite. 

Facebook Comments

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply Francesca 9 Aprile 2018 at 11:59

    Fai leggere questo post al cielo, così smette di piovere e torna quel sole meraviglioso dei giorni scorsi che tanto bene ci ha fatto… poi la frittata per me da sempre significa pranzo al sacco e pic nic, due bei triangoli da mettere dentro il pane e via! Ma come sappiamo, la primavera e la rinascita sono stati d’animo e sono in quel mazzetto di asparagi e nell’uovo che diventa dorato… anche questi in mezzo alle stagioni sono dei viaggi, in attesa di quelli veri, delle 4 ruote che vanno e della cartina che si chiude ogni tanto perchè è bello perdersi e al diavolo tutto… :-)

  • Reply Ipasticciditerry 9 Aprile 2018 at 15:22

    Oggi andiamo tutte e due di asparagi … Condivido il tuo pensiero sulle verdure e sul tempo. Anche io quando vado dal mio contadino comprerei tutto! Questa è la stagione con le verdure che più amo e questa frittata mi fa molto gola. L’aggiunta della feta è vincente, la prossima volta l’ aggiungo anch’io. Buona settimana Mary

  • Reply zia Consu 10 Aprile 2018 at 20:59

    La primavera fa bene allo spirito :-) è una vera rinascita! Purtroppo qui sembra essere tornato un piovoso autunno ed ho dovuto rimandare il giardinaggio :-( ma non demordo e l’attendo a braccia aperte ^_^
    Golosissima la tua frittata, una vera ventata che profuma della mia stagione preferita ^_^
    Buona settimana tesorina <3

  • Reply Mary Vischetti 12 Aprile 2018 at 21:32

    Ciao Mary! Quanto ho bisogno di primavera …in tutti i sensi. Ho bisogno di una scossa, di prendermi cura di me, di sole e di caldo…di leggerezza. E’ stato un inverno lungo e difficile, ma confido nel fatto che la primavera arriva ogni anno, a ricordarci che si rinasce sempre. A breve anch’io inizierò a sistemare balconi e terrazze con i fiori che adoro. Qui tra gli orsi, bisogna aspettare ancora un paio di settimane, perché le gelate notturne sono sempre in agguato. Adoro la tua frittata cara, mi da idea di essere gustosissima e leggera, perfetta per chi come me deve “rimettersi in riga”!
    Un abbraccio grande,
    Mary

  • Reply carmen 13 Aprile 2018 at 9:11

    5 stars
    Beh, solo il titolo del post è già un programma! Proprio la primavera in tavola! Ho salvato la ricetta… di sicuro farà la felicità di mio marito!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    nove − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.