Sono stati giorni sereni quelli appena passati. Mi sono ricavata delle piccole nicchie di tranquillità nelle infinite cose da fare. Mi ero preparata un elenco, per evitare di dimenticarmi pezzi per strada. Senza i miei elenchi penso che non potrei vivere. Il momento che preferisco è quello in cui traccio una linea netta sulle cose già fatte, provando un sottile senso di liberazione, misto a piacere. Un po’ come mi accade nella vita. Traccio linee e ricomincio da capo. In questo weekend, di linee, ne ho tracciate parecchie. Nonostante gli impegni, la testa che gira senza sosta, il fermento costante che sento nella pancia e nell’animo, mi sento piena di energie. Già, perché attorno a me, sento un senso di concretezza che mi fa stare bene. Vedo progetti importanti prendere forma. E io mi sento sempre di più la persona che speravo di diventare. Posata, serena, consapevole e inconsapevole insieme, più leggera nell’approccio alla vita e alle situazioni, solare, ma anche crepuscolare. Mi sento a mio agio con me stessa. Forse perché ho imparato ad apprezzare lati di me che ho sempre considerato un po’ sopra le righe ( diciamo pure folli), ma nel contempo, sono riuscita a lavorare su alcuni modi di essere con cui non convivevo affatto bene. Così, oggi, mi ritrovo cambiata. Rinnovata. Mi guardo allo specchio, e mi riconosco. Mi piace quello che vedo. Amo ciò che vedo, e non vorrei essere diversa, anche se mi rendo conto che si cambia sempre un po’, ogni giorno che passa. A fatica, mi sono conquistata il mio posto nel mondo. Ho capito chi sono, cosa voglio, e soprattutto, cosa non voglio. Ho imparato a scegliere. Ho capito che detesto la coerenza, la trovo statica. Invece io voglio sentirmi libera di cambiare idea, sempre. Che poi, cambiare idea in un certo senso significa saper ammettere di aver sbagliato. Ed ecco che il tempo ballerino, la pioggia sottile che scende e le nuvole grigie mi portano a fare riflessioni di questo tipo. Ma in realtà, questi, sono pensieri che mi giravano per la testa già da qualche giorno, ma ora, premevano per uscire :)
Oggi inizia una nuova settimana…nuovi elenchi da scrivere, e tante cose da fare, meglio darsi una mossa :) Ma prima, vi presento il mio piatto di oggi. Un piatto rassicurante, caldo e confortevole. Uno di quei piatti che è bello mangiare quando fuori fa freddo, e il cielo è grigio e minaccioso; magari stando seduti vicino al fuoco di un camino, con una coperta morbida che ci cinge le spalle. Un piatto dai sapori decisi. I gusti sono netti, ma si amalgamano bene tra loro, ed esplodono in bocca. Un piatto ricco, direi di sostanza :)
Per oggi è proprio tutto :) Vi auguro un buon inizio settimana, e vi lascio con una canzone capace di emozionarmi ogni volta che l’ascolto…una canzone d’amore meravigliosa : Avrai :)
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate
500 g di zucca ( peso al netto degli scarti)
300 g di broccoli ( peso al netto degli scarti)*
250 g di salsiccia di Norcia
100 g di panna fresca
100 g di formaggio a fette tipo Leerdammer
100 g di stracchino
50 g di latte
1 spicchio d’aglio
zucchero di canna integrale
miele di acacia
1 noce di burro
la scorza grattugiata di un limone
Sale q.b.
Pepe q.b.
Peperoncino q.b.
Olio evo q.b.
Preparazione:
Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua. Mondate i broccoli, lavateli e divideteli in cimette, mantenendo solo la parte più tenera.
Sbucciate la zucca e ricavatene fette spesse circa 3 millimetri. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e irrorate la carta con olio evo, aggiungete il sale, qualche pizzico di zucchero di canna integrale, miele e pepe, distribuiteci sopra le fette di zucca in un solo strato e conditele nuovamente con olio, sale, zucchero, miele e pepe. Infornate a 200° per circa 30/35 minuti. Prendete una padella, aggiungeteci lo spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e i broccoli. Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 15/20 minuti. Eventualmente coprite la pentola con un coperchio. Dovranno rimanere croccanti. Se li preferite più morbidi è preferibile che li sbollentiate appena e che li ripassiate successivamente in padella con olio, aglio e peperoncino. Private la salsiccia di Norcia del budello, sbriciolatela con le mani e saltatela in padella con la scorza grattugiata di mezzo limone e mezzo cucchiaino di miele. Una volta pronte le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate e conditele con il burro, il sale, la scorza grattugiata di mezzo limone, il pepe, la panna, il latte e lo stracchino. Mescolate bene ma fate in modo che il composto non diventi troppo liscio. Accendete il forno a 220°. Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta forno e fate uno strato con la zucca, poi aggiungete parte dei broccoli, parte della salsiccia, e parte del Leerdammer. Fate un altro strato di zucca, broccoli, salsiccia, Leerdammer e completate con la crema di patate. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio, e poi, con i rebbi della forchetta, disegnatene la superficie così da renderla irregolare. Infornate per circa 30 minuti ed eventualmente accendete il grill per far formare una crosticina scura e leggermente croccante. Sfornate e lasciare riposare 10 minuti prima di servire.
Sbucciate la zucca e ricavatene fette spesse circa 3 millimetri. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e irrorate la carta con olio evo, aggiungete il sale, qualche pizzico di zucchero di canna integrale, miele e pepe, distribuiteci sopra le fette di zucca in un solo strato e conditele nuovamente con olio, sale, zucchero, miele e pepe. Infornate a 200° per circa 30/35 minuti. Prendete una padella, aggiungeteci lo spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e i broccoli. Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 15/20 minuti. Eventualmente coprite la pentola con un coperchio. Dovranno rimanere croccanti. Se li preferite più morbidi è preferibile che li sbollentiate appena e che li ripassiate successivamente in padella con olio, aglio e peperoncino. Private la salsiccia di Norcia del budello, sbriciolatela con le mani e saltatela in padella con la scorza grattugiata di mezzo limone e mezzo cucchiaino di miele. Una volta pronte le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate e conditele con il burro, il sale, la scorza grattugiata di mezzo limone, il pepe, la panna, il latte e lo stracchino. Mescolate bene ma fate in modo che il composto non diventi troppo liscio. Accendete il forno a 220°. Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta forno e fate uno strato con la zucca, poi aggiungete parte dei broccoli, parte della salsiccia, e parte del Leerdammer. Fate un altro strato di zucca, broccoli, salsiccia, Leerdammer e completate con la crema di patate. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio, e poi, con i rebbi della forchetta, disegnatene la superficie così da renderla irregolare. Infornate per circa 30 minuti ed eventualmente accendete il grill per far formare una crosticina scura e leggermente croccante. Sfornate e lasciare riposare 10 minuti prima di servire.
Facebook Comments
14 Comments
Tu non puoi immaginare che brividi lungo le braccia ho stamattina, mentre ti scrivo e contemporaneamente ascolto il sottofondo che hai scelto per noi… proprio come se ne avessi necessariamente bisogno! E grazie per questo.
Ti auguro di vero vero vero cuore di scrivere talmente tanti elenchi da stancarti, ma soprattutto di depennare le conquiste sempre con l'animo soddisfatto!
E se è vero che questo post stamattina è un conforto, anche la ricetta lo è! :)
Come è confortante venirti sempre a trovare!
Buonissimo questo pasticcio, tutti ingredienti che adoro. ;) Brava, è importante sentirsi in pace con se stessi. Buon inizio di settimana anche a te, tesoro
Squisito Mary!! Sono contenta per te, lavorare per vedere realizzate le proprie fatiche è quanto di più appagante ci sia!!
Buon inizio settimana!!
E' vero tesoor questo pasticcio riscalda il cuore e rende anche la pioggia che batte alle finistre molto più romantica:-)!!Un abbraccio e corro a guardare il nuovo numero!!Baci grandi,Imma
E' sempre bello leggerti
sai che anche per tracciare la line asull'elenco è un momento meraviglioso? Hai descitto bene la sensazione che si prova…
Ti auguro una splendida settimana.
Baci
Alice
Anche per me sono stati giorni sereni :)
Che bel pasticcio invernale!!
Buon pomeriggio :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
Ciao! uno sformato soffice ed avvolgente! tutte le verdure invernali semplicemente amalgamate e rese filanti! ottima idea!!
Buon inizio settimana anche a te :)
Pure io, tiro un sospirone di sollievo,dopo aver tracciato a matita una riga su quello che avevo scritto da fare a penna… e posso mangiarmi in tranquillità il tuo pasticcio :)
Quanto mi fa piacere leggere le tue parole sei piena di energia positiva che diventa contagiosa. Quando passo a trovarti mi sento serena e i miei occhi sono appagati dalle meraviglie che crei. Fantastica Mary
Ma tu sei speciale ricordalo sempre e sono felice di leggere che trovi la consapevolezza di te stessa!!! dovrei tracciare anche io delle linee perche' ogni tanto mi perdo per strada!!!
un pasticcio ottimo!!!
un bacione grande!!!
p.s. ci vieni a Torino alla presentazione del libro? dai ti prego cosi' ci vediamo<3
Tutti ingredienti che insieme stanno divinamente bene, questo pasticcio ha un aspetto molto appetitoso, bravissima Mary, anche le foto le trovo favolose!!!
Bacioni, buone serata…
Con n pasticcio così, sarai sempre in forma, e non ti scoderai nulla ;)*
Ma che meraviglia di foto!!!! Sei proprio bravissima!!!! ^_^
Qui i complimenti non sono mai abbastanza, le foto sono sempre più belle e le preparazioni sempre più invitanti e irresistibili.. Questo pasticcio è da provare! Grande Mary, ti stringo fortissimo <3