Bevande

Tisana di rooibos speziata per Taste&More n° 24

13 Gennaio 2017

Tisana di rooibos speziata per Taste&More n° 24 | Penso di essere ritornata alla mia routine con lo spirito giusto. La settimana lavorativa, nonostante sia stata piuttosto intensa, è scivolata via in modo tranquillo. Io sono stata bene e ogni giornata mi ha lasciato qualcosa di bello. Probabilmente è tutta questione di approccio. Però ho imparato che quando si attraversano delle fasi positive, bisogna cavalcare l’onda, e non buttare via niente.

Ho come la sensazione di vivere meglio il mio tempo. Tutto il mio tempo. Ed è una sensazione piacevole ed appagante.

L’umore, poi, ha avuto un’impennata verso l’alto, soprattutto a partire da martedì. E quando mi sento bene, bene bene intendo, ho come la sensazione che nulla sia impossibile.

Evidentemente quel bisogno di #azione e #leggerezza non erano sono parole, ma qualcosa di più concreto che si è davvero radicato dentro di me e  mi fa agire e vivere di conseguenza.

Spero che duri e che questo atteggiamento positivo e propositivo continui a crescere e a portarmi sempre più vino ai miei obiettivi, grandi o piccoli che siano.

Intanto oggi è venerdì e mi preparo a vivere il mio weekend con lentezza. Avrò parecchio da fare in cucina, ma sarà piacevole e divertente come sempre.

Oggi vi lascio con una proposta calda, avvolgente e profumata: una tisana a base di rooibos, da molti erroneamente chiamato tè rosso. Per il rooibos è stato amore al primo assaggio. E’ dolce, profumato ed è perfetto da bere in qualunque momento della giornata, perché non contiene caffeina. Proviene dalle foglie essiccate di un arbusto sudafricano e possiede innumerevoli proprietà: dimagranti, antiossidanti, digestive, anti colesterolo e anticancro. E’ ricco di polifenoli, flavonoidi, vitamina C e sali minerali.

La mia tisana è arricchita con spezie e frutta. Provatela, perché è davvero buonissima e magari sorseggiatela proprio mentre sfogliate l’ultimo numero di Taste&More.

Vi auguro un buon weekend! Ci vediamo lunedì :)

I feel it coming

Tisana di rooibos speziata per Taste&More n° 24
Preparazione
5 min
Cottura
10 min
Tempo totale
15 min
 
Per 4 tazze
Piatto: Drinks
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per 4 tazze
  • 800 ml di acqua
  • 4 cucchiaini di rooibos*
  • 4 cucchiaini di mirtilli rossi e neri disidratati
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 4 chiodi di garofano
  • 4 frutti di ance stellato
  • 4 grani di pepe nero schiacciati
  • 4 capsule di cardamomo schiacciate
  • 4 fette d’arancia
  • 4 bastoncini di cannella
  • *in mancanza karkadè
Istruzioni
  1. Portate l’acqua a ebollizione in un pentolino, spegnete e trasferiteci dentro tutti gli ingredienti, fatta eccezione per le fette d’arancia e i bastoncini di cannella.
  2. Coprite e lasciate in infusione per 10 minuti.
  3. Trasferite nelle tazze avendo cura di usare un colino per filtrare la tisana, completate con una una fetta d’arancia, il bastoncino di cannella e zuccherate a piacere.
  4. Se disponete di una teiera con filtro, potete utilizzare quella.

Facebook Comments

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply AliceOFM 13 Gennaio 2017 at 11:54

    Mary, a parte la ricetta che non disdegno in quanto amante folle di tè e tisane, ma io rimango sempre più allibita dalla bellezza delle tue foto. Posso chiederti che obiettivo usi? Bravissima!

    • Reply m4ry 13 Gennaio 2017 at 12:01

      Ali! Grazie di cuore :) Questi scatti sono fatti con un 50 mm f/1.8. Quelle del mio penultimo post con un Tamron 24-70 che ho acquistato da poco :)
      Grazie ancora! Un bacio grande :*

  • Reply zia consu 13 Gennaio 2017 at 14:08

    E’ sempre meraviglioso leggerti così serena! Questa coccola calda riassume il tuo stato d’animo alla perfezione :-)
    Buon we <3<3<3

  • Reply ipasticciditerry 13 Gennaio 2017 at 16:32

    E questa è la Mary che mi piace ritrovare. Buonasera, dolce Mary, questa tisana la berrei molto volentieri, penso sia dolce, aromatica e molto profumata. Leggendo gli ingredienti mi ispira molto. Il the rosso non sapevo si chiamasse così. Sono un appassionata di tisane e the e ne ho una bella collezione. Mi piace prepararmi una tazza di infuso caldo, sopratutto con queste temperature glaciali. Buon fine settimana tesoro mio, goditelo

  • Reply Silvia Brisi 14 Gennaio 2017 at 14:04

    Mi piace il roibos, ed è anche una delle poche bevande che piace a mio marito, quindi alla sera la prendiamo spesso!
    La prossima volta me la arricchisco anche io così, su di lui non ci scommetto però!!
    Un abbraccio Mary!
    Buon we!!

  • Reply Anna 18 Gennaio 2018 at 5:22

    Hi. I have an exercise in class I need your pics, can you give me high quality pictures?

    • Reply m4ry 21 Gennaio 2018 at 19:00

      ;)

  • Reply Anand 21 Novembre 2020 at 1:22

    Hi, I am opening a tea brand in Toronto and looking to design website. Can I use your few photos in my website , I really liked them .Let me know if it is ok for you. photo credit will be given to you .

    • Reply m4ry 24 Novembre 2020 at 7:27

      Please, write me by e-mail some more information. Thank you! m4ry72@virgilio.it.

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    20 − quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.