Frammenti di vita

Valona, Albania…e la vacanza che non ti aspetti.

21 Agosto 2016

Ci sono certi viaggi che cominciano in modo strano, come il mio verso Valona…e ora, cercherò di spiegarmi meglio.

Il fatto è che solitamente, dopo attente valutazioni, sono sempre io a scegliere la meta dei miei viaggi. E prima di partire, leggo, studio, mi documento. Cerco di “imparare” tutto sul luogo dove andrò perché voglio essere certa di non perdermi nulla, o perlomeno, di non perdermi nulla di tutto ciò che merita. Poi, una volta sul posto, la programmazione lascia il posto all’improvvisazione e io, mi ritrovo a vivere i luoghi un po’ come se mi appartenessero e devo ammettere che ho una certa abilità in questo. Tant’è che se mi ci mettessi d’impegno, potrei scrivere guide alternative sui posti da visitare. Così, fermo restando le visite a chiese, musei, palazzi storici e a tutto ciò che fa rima con arte ( di cui non posso assolutamente fare a meno), sono una maestra nello scovare angolini pittoreschi e suggestivi. Cammino con il naso all’insù e spesso mi perdo ( come l’ultima volta che sono stata a Barcellona, nel quartiere de La Ribera ). E mentre cammino mi fermo, fotografo, annuso e assorbo come una spugna tutto, affinché quel tutto diventi parte di me e dei miei ricordi. Sono altrettanto brav(issim)a, e non ho mai capito se si tratti di abilità vera, culo o sesto senso, nella scelta di ristoranti e localini sfiziosi.

Comunque, tornando all’incipit di questo post, quest’anno è stato tutto diverso. Io, non ho scelto nulla, né prima, né dopo e nemmeno durante il viaggio. Mi sono lasciata “tentare” e “guidare” dai miei genitori, un po’ come facevo quando ero bambina e dai loro amici, che ormai, sono tre anni che ci tornano. E per una maniaca del controllo come me ( in via di guarigione), è stata una bella sfida. A dirvela tutta, non sono stata la sola a farsi tentare, infatti siamo partiti in 17 ed eravamo più generazioni a confronto ( almeno 5 ). Sono stata titubante e riluttante fino all’ultimo momento e per varie ragioni. Perché eravamo in tanti, perché “non sentivo” mia la meta e per tutta una serie di motivi irrazionali che non starò qui ad elencare. Comunque, per la prima volta in vita mia sono partita senza avere nessuna aspettativa.

E oggi posso affermare che a volte, l’assenza di aspettativa, è un bene, perché dà alle cose un sapore diverso e inaspettato: quello della scoperta.

Il mio impatto con Valona città non è stato dei migliori, perché in questo momento, è un cantiere a cielo aperto. E’ in fase di riqualificazione e nel giro di due anni ( ma c’è chi dice già entro la prossima estate), diventerà una città pazzesca, con un lungomare spettacolare che ricorderà tantissimo quello di Malaga. Al momento convivono tra loro palazzi nuovissimi e super-fighi con catapecchie mezze diroccate e strade pressoché inesistenti. Diciamo che quello delle strade è un problema di tutta l’Albania, ma stanno lavorando parecchio anche per questo.

Però, come dicevo prima, l’assenza di aspettative ha fatto in modo che io guardassi tutto con occhi liberi. E credetemi, è stato un crescendo. Posso affermare di essermi innamorata dell’Albania e di tutto ciò che ha da offrire da un punto di vista ambientale e naturalistico. Paesaggi che ti tolgono il fiato, tramonti mozzafiato e colori intensi. Una costa ricca di calette e spiaggette attrezzate con un mare limpido, turchese, cristallino e pescoso, una cucina eccezionale, tanta cortesia e ospitalità a prezzi davvero contenuti. Anzi, contenutissimi.
Ah, e non preoccupatevi di partire con i Lek in tasca, in Albania accettano tranquillamente gli euro e potrete cambiare i soldi sul posto, man mano. Nel senso che pagherete in Euro e spesso e volentieri vi daranno il resto in Lek.

Così ecco che ho solo paesaggi da mostrarvi, perché è di quelli che mi sono nutrita per 8 giorni. Ritmi lenti e rilassati, respiro morbido, libri, musica, nuotate senza fine, buon cibo e tante risate. Le risate sono merito di tutti i 17 “Vacanzieri a Vlora”, già perché è così che si chiamava il gruppo WhatsApp attraverso il quale comunicavamo per coordinarci. E se solo ci penso, rido…

Prima di partire per l’Albania accertatevi di avere una carta d’identità valida per l’espatrio, informatevi sulle tariffe applicate dal vostro gestore (perché sono salatissime) e nel caso attivatevi un nuovo numero una volta arrivati sul posto. Potete raggiungere l’Albania in aereo ( l’unico aeroporto è a Tirana) o in nave. Tirana dista da Valona circa 130 km ( e dovete mettere in conto almeno due ore e mezza di viaggio, perché le strade sono davvero pessime). Portatevi un paio di scarpette per camminare sulle rocce, tanti costumi e un abbigliamento molto easy. Per il resto, preparatevi a una vacanza “zen”. Per me è stata così.

Lasciate partire If I were sorry

Da Vili Sunset Beach Hotel  mi sono rilassata come non mai. Ci si sentiva a casa, grazie soprattutto all’ospitalità dei proprietari che spesso e volentieri ci hanno anche concesso l’uso della cucina. Un angolo di costa bellissimo.

Valona Albania 01 Valona Albania 02 Valona Albania 04 Valona Albania 05

Ricci pescati da Franco e Enzo…

Valona Albania 006

E poi cucinati da Irene nella cucina di Vili ( poi c’è stato anche un patate, riso e cozze, uno spaghetto al pomodoro e basilico e tanto altro…)

Valona Albania 06 Valona Albania 07 Valona Albania 08

Altro luogo incantevole è la penisola di Karaburun. Nel porto di Valona ci sono tanti privati, proprietari di barche e gommoni che con pochi euro e un viaggio di circa 20 minuti, vi porteranno in questo luogo paradisiaco. Ad attendervi una una spiaggia incontaminata dove troverete solo qualche ombrellone, lettini e un piccolo bar-ristorante dove poter gustare dell’ottimo cibo preparato al momento ( soprattutto grigliate di pesce e di carne e tante verdure). Prima di arrivare a destinazione ci siamo fermati a visitare le grotte sommerse…io non mi sono tuffata, ma chi l’ha fatto, ha detto che l’acqua era gelida…brrrr!

Valona Albania Karaburun 73

E poi c’è Dhermi…altra perla meravigliosa. Per raggiungerla è necessario circa un’ora di saliscendi e di curve a non finire, di paesaggi mozzafiato e di temperature basse e quasi autunnali. Si sale fino ai 1000 metri per poi scendere nuovamente al livello del mare. C’è da perdersi per tutta la bellezza che c’è. Noterete lungo la strada tante piccole bancarelle dove è possibile acquistare dell’ottimo miele prodotto con metodi antichi e naturali. Infatti lungo tutto il tragitto è impossibile non notare il gran numero di arnie. Qui abbiamo trovato un posto fighissimo, l’Empire beach resort. Immerso nel verde, con una spiaggia privata bellissima, bar, ristorante ( anche con servizio sotto l’ombrellone), amache, altalene e ottima musica. Insomma, una meraviglia.

Valona Albania 09 Valona Albania 10 Valona Albania 11 Valona Albania 15 Valona Albania 12 Valona Albania 18 Valona Albania 19

E in tutto questo c’ero anche io e io miei pensieri…e una lezione su tutte : a volte i pregiudizi è meglio lasciarli a casa…

Mary Valona

Grazie per avermi seguita fin qui…spero di avervi fatto venir voglia di Andare in Albania…io, conto di tornarci presto, magari anche l’anno prossimo, perché sono proprio curiosa di vedere la nuova Valona :) E naturalmente, se vi servissero informazioni più dettagliate, non esitate a chiedere, sarò felice di aiutarvi :) Buona domenica!

Facebook Comments

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply Silvia Brisi 21 Agosto 2016 at 23:19

    Che spettacolo, sapevo che l’ Albania avesse delle meraviglie inside ma non mi aspettavo fossero così simili ad un paradiso!
    Bellissimo posto davvero! A volte le vacanze senza aspettative sono quello che ci serve, sembra strano a dirsi ma mettono in moto sempre tante emozioni!!
    Un bacione cara, domani parto io!! A presto!!

    • Reply m4ry 22 Agosto 2016 at 8:23

      E’ così Silvia, a volte sembrava di essere in Paradiso. Ma poi non so spiegarti, c’era tanta pace e tranquillità. Tesoro bello, finalmente è arrivato il tuo turno. Fai buon viaggio e mi raccomando, scatta tante foto ;)
      A presto :*

  • Reply Lara 22 Agosto 2016 at 10:29

    questo luogo sembra incantevole, peccato che per raggiungerlo da qui dovrei prima venire in Puglia e quindi sarebbe la volta che mica mi muovo più di lì, però mentirei se non ti dicessi che non mi tenta. Il mare con quelle onde che si frangono mi chiama come una sirena…

    • Reply m4ry 23 Agosto 2016 at 8:20

      Tesoro no, non è detto che tu debba venire in Puglia…ormai partono aerei da ogni dove per Tirana;)

  • Reply Ilaria Guidi (Campi di fragole per sempre) 22 Agosto 2016 at 11:13

    Questo post è stupendo…quello che scrivi è bellissimo…e le foto sono spettacolari! Bravissima cara Mary ♥

    • Reply m4ry 23 Agosto 2016 at 8:20

      Grazie Ilaria mia bella! Un bacione grande <3

  • Reply Elle 22 Agosto 2016 at 12:15

    Bellissimo, sono molto curiosa di vedere l’Albania, perché mi fa piacere che si stia riprendendo :)
    Abbiamo lo stesso spirito da viaggiatrice che vuole scoprire, ma io spero che non mi capiti mai di partire con 17 persone di tutte le età che mi trascinano… ok, io non sono in via di guarigione. Cioè un po’ sì, perché mi è capitato di andare allo sbaraglio, ma da sola, e comunque è già qualcosa :DD
    Bentornata MAry, io sto ancora organizzando, in realtà mi sto informando, dove andare è già deciso e prenotato e ora sto leggendo tantissimo, curiosa più che mai di scoprire cosa si dice della Sardegna (cosa penso io lo so già) ahahah

    • Reply m4ry 23 Agosto 2016 at 8:25

      Sì, sai che sono felice anche io per l’Albania? Meritano davvero la ripresa…e ti dirò che sono curiosa di studiare un po’ della loro storia e non mi riferisco solo a quella recente, che bene o male conosco. Elle, per il resto non so che dire…ero partita piena di 1000 dubbi, in primis legati ai famosi 17, e invece! Oh, sarà l’aria dell’Albania che trasmette serenità e tranquillità? Ma che ti devo dire? Siamo andati tutti d’amore e d’accordo. Un’armonia che faceva quasi paura. Insomma, anche se sono stata guidata, non mi sono affatto sentita trascinata, ecco:)
      Bene…allora buon viaggio a voi, adesso. La Sardegna mi manca, sono anni che non ci torno…

  • Reply Berry 22 Agosto 2016 at 14:50

    lo sapevo che non saresti rimasta delusa…lo sentivo.
    ti voglio bene amore.
    a presto <3

    • Reply m4ry 23 Agosto 2016 at 8:25

      Tesoro…mi sto godendo gli ultimi giorni di ferie…Un bacio immenso. Ti voglio bene anche io <3

  • Reply ipasticciditerry 22 Agosto 2016 at 17:01

    Mi hai fatto venire una voglia di andare in Albania!! Bellissima e foto semplicemente meravigliose, cara Mary. Anche io sono una che, prima di un viaggio, si prepara, studia, mette giù una scaletta di viaggio. Ma è anche vero che tantissime volte mi sono trovata poi a stravolgerla questa scaletta. Parlando con la gente del posto o incontrando altri posti incantevoli. Verissimo, mai avere pregiudizi quando visiti posti nuovi. Bisogna aprire la mente e lasciare entrare quello che ti circonda. Bentornata Mary ♥ mi sei mancata

    ps bella la tua casetta nuova, mi ci devo abituare un pò, sopratutto ai caratteri così piccoli …

    • Reply m4ry 23 Agosto 2016 at 8:27

      Tesoro ciao! Mi sei mancata anche tu. Io tecnicamente sono ancora in ferie, quindi diciamo che ci sono e non ci sono, però ho approfittato del tempo a disposizione per sistemare un po’ di foto e scrivere questo post. Sono felice che la mia casina nuova ti piaccia, quanto al carattere, sto cercando di capire come fare per ingrandirlo un po’. Anche io lo trovo troppo piccolino. Un bacio grandissimo e pieno d’affetto <3

  • Reply Ale - Dolcemente Inventando 25 Agosto 2016 at 7:57

    ciao cara mary, mi hai ricordato la mia vacanza dello scorso anno, in cui , però a valona, ci sono stata poco…ma ti sei persa il meglio: Saranda! I caraibi dell’Albania per intenderci, spiagge bianche, paesaggi mozzafiato e organizzazione migliore.
    L’Albania è un paese alla quale sono molto legata e sono felice ti sia piaciuta questa piccola parte di paradiso.
    E gli albanesi, a differenza nostra, nel giro di pochi anni, riescono a fare cose meravigliose per il loro paese.
    Vedrai che meraviglia quando tornerai!
    Un abbraccio!

    • Reply m4ry 31 Agosto 2016 at 7:32

      Grazie per il tuo commento Ale. Mi sono ripromessa di tornarci, proprio per andare anche a Saranda…è stata una vacanza bellissima…un abbraccio <3

  • Reply laura flore 29 Agosto 2016 at 7:30

    Ciao Mary, grazie per questo bellissimo racconto e per le splendide foto! Non conosco L’albania, ma da come l’hai descritta deve essere un posto paradisiaco!
    Ti auguro una splendida giornata!
    Un caro abbraccio, Laura????????

    • Reply m4ry 31 Agosto 2016 at 7:31

      Grazie Laura :) E’ un posto incantevole, in cui spero di tornare presto. Un abbraccio :*

    Leave a Reply

    10 − 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.