Fin da quando ero bambina, mi è stato insegnato che libertà, tolleranza e rispetto sono valori fondamentali. Mi è stato insegnato a rispettare il prossimo e la sua libertà di scelta. Mi è stato insegnato che ognuno è libero di vivere la propria vita come vuole e soprattutto che ognuno è libero di AMARE e CONDIVIDERE la propria vita con chi vuole. Non so come mai, qui in Italia, tutto diventi il pretesto per aprire e chiudere la bocca a vanvera e lanciare giudizi a caso, giusto per esprimere un’opinione. Guardate che non vi obbliga nessuno a farlo ! Vivetevi la vostra bella famiglia tradizionale, se è ciò in cui credete, e non rompete le scatole a chi, invece, ha un’altra idea di famiglia. L’amore è amore, e non conosce limiti. Che sia verso una persona dell’altro sesso, dello stesso sesso, un cane, un orsacchiotto di peluche o un albero di ciliegie. La qualità umana e il valore umano, non si misurano dall’orientamento sessuale, ma da ciò che ognuno di noi ha dentro e da come vive e agisce nel quotidiano. La stragrande maggioranza di noi è il frutto dell’educazione di una famiglia tradizionale, eppure, non mi pare di vedere in giro tutta questa grande qualità umana ! Cerchiamo di imparare a vivere e lasciar vivere, che poi, alla fine, a voi cosa frega se una coppia gay che si ama mette su famiglia e educa un bambino nell’amore ? Viene a dar fastidio in casa vostra ? Perché non la smettete di mettere becco su tutto ? Perché non cercate di immedesimarvi negli altri, in ciò che vivono e in quello che provano ? Non so…io davvero non riesco a capirlo.
Eppure, la famiglia che tutti prendete come esempio di famiglia tradizionale, di tradizionale aveva ben poco. Gesù è stato il frutto di una gravidanza eterologa ! Non ve lo dimenticate mai. Suo padre non era il caro vecchio buon Giuseppe, ma Dio ! L’utero di Maria, è stato utilizzato come “utero in affitto”. E’ stato il mezzo per mettere al mondo l’uomo che avrebbe dovuto salvarci da tutti i peccati. Certo, poi è successo che noi abbiamo continuato a peccare ancora di più, e lui, invece, povero Cristo, sia morto inchiodato a una croce, ma questo è un piccolissimo dettaglio.
Insomma, ciò che voglio dire è che a volte servirebbe un po’ più di empatia, umanità e rispetto. Bisognerebbe essere meno bigotti e più obiettivi. Negli ultimi giorni mi sembra di assistere a un derby, in cui i tifosi delle squadre rivali si fronteggiano e si urlano contro a suon di numeri ( “un milione di persone a Circo Massimo”…ma quando mai !). Solo che qui non si tratta di calcio. Qui si tratta della vita delle persone. Qui si tratta di voler giudicare a tutti i costi, e con pregiudizio, le scelte altrui. E non lo trovo giusto. Come non trovavo giusto il voler impedire a una coppia che non poteva aver figli di ricorrere alla fecondazione assistita con donatore o donatrice ( lì dove era consentita, invece, la donazione di organi ) o il voler necessariamente limitare pratiche importantissime come la diagnosi pre-impianto. Importantissima perché scongiurava la nascita di bambini con gravi patologie legate a mutazioni genetiche ereditarie.
Le parole d’ordine degli ultimi giorni sono : disinformazione, strumentalizzazione e sviamento dell’attenzione dai problemi reali del paese.
Penso che ancora una volta non sia chiaro il problema e che si stiano facendo polemiche senza cognizione di causa ! Se avete voglia di capire realmente di cosa si sta parlando (anzi, parlando a vanvera) leggetevi il tanto incriminato articolo 5 del ddl Cirinnà, che non fa altro che prevedere l’estensione della responsabilità genitoriale sul figlio del partner. E’ una cosa tanto grave ? Insomma, è ora di svegliarsi ! L’Italia deve svegliarsi e smetterla di essere il fanalino di coda del mondo quando si tratta di diritti !
E che cazzo…( e scusate il francesismo ! )
“Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: “Permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio, mentre tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”.
Gesù di Nazareth
Facebook Comments
16 Comments
Sottoscrivo ogni singola parola … E che cazzo!! (Scusate anche il mio di francesismo)
Ahahahah ! Quel “E che cazzo!”…mi sembrava la giusta conclusione, ecco ;)
Mary, condivido ogni lettera del tuo post, e si, non è che i frutti di queste famiglie tradizionali siano sempre sinonimo di umanità perfetta, questo dovrebbe dare da pensare, invece ci si sofferma sempre sulla superficie, mediomen italiani, svegliatevi vi prego!!!
Esatto ! Uomo medio italiano, SVEGLIATI, ALZATI E CAMMINA ! Ma soprattutto impara a esprimere una opinione con cognizione di causa !
Cara Mary, con penna leggera parli di problemi molto importanti. Nonostante tutto vedo che l’unione di persone dello stesso sesso non è più considerato un tabù da esorcizzare, bensì da regolamentare. Non chiamiamolo matrimonio, ma chissenefrega, purché si faccia. Quanto al diritto di avere figli magari ricorrendo al così detto utero in affitto, lì forse è meglio riflettere a fondo sui pro e i contro. Io ho un nipote gay che ha avuto con questo metodo due splendide gemelline, però mi chiedo se loro avrebbero desiderato di avere un uomo e una donna come genitori. Non ho però la risposta perché i due papà dicono che stanno bene così.
Ciao Andrea, penso che le risposte in tasca non le abbia nessuno, però, ritengo che sia inutile mettere la testa sotto la sabbia e far finta che certe persone non vivano disagi reali. In questo post, nel concreto, stavo parlando del decreto legge Cirinnà tanto demonizzato. Penso che non abbia senso impedire al partner di qualcuno ( sia nell’ambito di una coppia etero che gay ), di adottare il figlio dell’altro quando magari questo bambino, già vive con entrambi e li considera entrambi genitori. Si tratta di diritti, nulla di più. Di diritti che dovrebbero essere riconosciuti e rispettati. Io penso che l’amore sia amore sempre e senza confini. Ci sono bambini che crescono solo con il papà o solo con la mamma, o con nessuno dei due perché magari si ritrovano a passare un’intera esistenza in orfanotrofio. Poi, ovvio, questa è la mia opinione e io, francamente, non mi permetterei mai di lottare contro i diritti di qualcun altro.
Quanto all’utero in affitto, è una pratica a cui ricorrono anche coppie etero che non possono avere figli.
p.s. e comunque no, non ne scrivo con penna leggera…io stessa, ho vissuto sulla mia pelle la discriminazione legata al non poter avere dei figli…e ho subito gli esiti di un referendum che per anni ha vietato o impedito, qui in Italia, di poter ricorrere alla fecondazione assistita con la massima libertà, così come avveniva in buona parte del mondo. Non rientra nella mia natura parlare giusto per farlo, piuttosto preferisco tacere.
Grazie mille per il tuo commento Andrea e per aver condiviso con me la tua esperienza.
Mi piaci sempre di più :*
:*
In toto concordo, parola su parola…
Ecco :)
TI ADOROOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! sììììììììììììììììììììììììììì
Finalmente una persona che la pensa come me!!!! e mi riferisco alla gravidanza di Maria!!!
Sento parlare bocche scollegate dal cervello, senza cognizione di causa e senza reali conoscenze. L’altro giorno mostravano un cartellone al TG con scritto “un bambino nasce da una mamma e da un papà”, ma dove sta scritto??? Se la scienza non è un’utopia tutti i bambini sono nati da una donna….e punto!!!! I genitori, sempre se non mi sbaglio sono di chi li cresce, altrimenti bisognerebbe adolire anche la legge sull’adozione!
Io sono regolarmente sposata ed ho adottato uno splendido bambino (xè a causa di un brutto male mi hanno asportato l’utero e credimi ho sperato per tanti anni che legalizzassero l’utero in affitto, ma qui bisognerà aspettare ancora troppi decenni prima che il mondo lo si guardi a 360°), ho amici di entrambe le fazioni ed anche un cucino che ha fatto il cambio di sesso, ma per me sono tutti brave persone indipendente dal sesso.
Reputo che una persona debba essere valutata indipendentemente dal sesso, dalle scelte di vita e dalle idee politiche.
Concordo totalmente con te Mila. Ritengo che certe scelte siano assolutamente personali e che nessuno dovrebbe permettersi di entrare nel merito della vita degli altri e delle esperienze degli altri. Penso che l’unico modo per capire realmente una situazione sia viverla. E qualora non la si viva, servirebbe un po’ di empatia e sensibilità. Sul ddl Cirinnà stanno facendo un casino incredibile, come tanti anni fa lo fecero con la legge 40 relativa alla fecondazione assistita, e ancora prima per la legge sull’aborto o il divorzio/separazione. Purtroppo la presenza del Vaticano non ci aiuta affatto, e troppo spesso si confondono i diritti con la morale…e non è giusto. Io, nel mio piccolo, cercherò sempre di fare informazione e sensibilizzare chi mi sta attorno. Io, non scenderei mai in piazza per lottare contro i diritti di qualcun altro. E’ aberrante. Ti abbraccio forte e ti ringrazio per aver condiviso con me un pezzetto della tua vita. Grazie di cuore.
Grazie a te perchè nel tuo piccolo hai trasmesso però verità cosa nel nel grande (TV e giornali) non fanno, anzi fuorviano le informazioni in modo a volte addirittura abberrante!!!
<3
echecazzzzzo!
io comincio così. come se ci fosse un modo giusto di amare e uno sbagliato. e se quello giusto lo dovessero decidere loro perchè sono….. perchè lo devono decidere loro quello che è il modo giusto?
no no, io non ci sto a fare il loro gioco, si scannino e facciano “quelli bravi” al family day: vorrei sapere quanti erano i divorziati presenti, quanti gli infedeli al coniuge, quanti quelli che fanno figli e poi li lasciano crescere da soli dentro la loro famiglia perfetta…. già, tipo la Meloni che tanto difende la famiglia e adesso che è incinta …. si sposerà? gli tocca, per forza visto quello che predica.
Mary, mi dispiace di vivere in una Italia bigotta e meschina. mi dispiace proprio. siamo rimasti nel medio evo, un vero peccato.
E’ vero Sandra, non c’è cosa peggiore dell’ipocrisia e della chiusura mentale. Significa essere ottusi e non avere un minimo di empatia e sensibilità. Io MAI mi permetterei si scendere in piazza a protestare contro i diritti degli altri. Diritti sacrosanti ! E che cazzo ! Ti abbraccio amica mia <3